Installation Guide for hp models including: 50, 6L, 50 Glass and Dishwasher, 50, Glass and Dishwasher, Dishwasher

Installazione - uso e manutenzione 6L

scapolol

Installazione - uso e manutenzione 6L


File Info : application/pdf, 16 Pages, 786.28KB

PDF preview unavailable. Download the PDF instead.

HP 50 EN-UB0602000SR27
Ed. 07/2024 - ver.001
English Italiano

MANUALE DI INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE
LAVABICCHIERI E LAVAPIATTI GLASS AND DISHWASHERS
1

2

1 NSTALLAZIONE
INSTALLATION INSTALACION INSTALAÇÃO

2

ALIMENTAZIONE ELETTRICA ELECTRICAL CONNECTION

ALIMENTATION ELECTRIQUE

ELEKTRISCHER ANSCHLUß

ALIMENTACION ELECTRICA

ALIMENTAÇÃO ELÉTRICA

Italiano

3 LIMENTAZIONE IDRICA
WATER CONNECTION BRANCHEMENT HYDRAULIQUE WASSERANSCHLUß ALIMENTACION HIDRAULICA LIGAÇÃO HIDRAÚLICA
min. 3 bar = 300 kPa max 5 bar = 500 kPa
3

4 SCARICO LIBERO
FREE DRAIN EVACUATION LIBRE FREIER ABFLUSS DESAGÜE LIBRE ESCOAMENTO LIVRE
5 MODELLO CON POMPA SCARICO INCORPORATA
MODEL WITH BUILT-IN DRAIN PUMP MODÈLE AVEC POMPE DE VIDANGE MODELL MIT ABWASSERPUMPE MODELO CON BOMBA DESCARGA INCORPORADA MODELO COM BOMBA DE DESCARGA INCORPORADA
h.MAX 70 cm
4

Italiano

ISTRUZIONI PER UN USO SICURO
La preghiamo di leggere attentamente le avvertenze contenute nel presente libretto in quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza di installazione, d'uso, di manutenzione ed alcuni utili consigli per il migliore utilizzo dell'apparecchio. Conservi con cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione. L'uso di un qualsiasi apparecchio elettrico comporta l'osservanza di alcune regole fondamentali. In particolare: · non toccare l'apparecchio con mani o piedi bagnati o umidi · non usare l'apparecchio a piedi nudi · non tirare il cavo di alimentazione, o l'apparecchio stesso, per staccare la spina dalla presa di corrente · non lasciare esposto l'apparecchio ad agenti atmosferici (pioggia, sole, etc.) · non permettere che l'apparecchio sia usato dai bambini o da incapaci, senza sorveglianza · fare attenzione che l'apparecchio non schiacci il cavo di alimentazione.
INSTALLAZIONE
L'installazione è a carico dell'acquirente e la casa costruttrice è esonerata da questo servizio. L'installazione deve essere effettuata secondo le istruzioni da personale professionalmente qualificato. Un'errata installazione può causare danni a persone, animali o cose, nei confronti dei quali il costruttore non può essere considerato responsabile.
Prima di togliere l'imballo verificare che sia integro. Gli elementi di imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espanso, chiodi etc.) non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto fonte potenziale di pericolo. Dopo il disimballo provvedere a registrare l'altezza dell'apparecchio. Per un corretto funzionamento è importante che l'apparecchio sia bene in piano regolando i piedini in modo che una eventuale inclinazione dell'apparecchio non superi i 2 gradi (Fig.1).
ALIMENTAZIONE ELETTRICA
Si deve effettuare l'allacciamento alla rete interponendo tra l'apparecchio e la rete un interruttore generale. Deve essere di tipo omnipolare, che interrompa tutti i contatti incluso il neutro, con distanza tra i contatti aperti di almeno 3mm, con scatto magneto- termico di sicurezza od accoppiato a dei fusibili ed in grado di sopportare la corrente massima indicata in targa (Fig.2). Il cavo di terra giallo-verde non deve essere interrotto dall'interruttore. Montare sul cavo una spina normalizzata che sia in grado di sopportare il carico indicato in targhetta. Il conduttore di messa a terra è contraddistinto dai colori giallo-verde. Tale operazione dovrà essere eseguita da personale professionalmente qualificato. Quest'ultimo, in particolare, dovrà anche accertare che la sezione dei cavi della presa sia idonea alla potenza assorbita dall'apparecchio. Pertanto, prima di alimentare elettricamente l'apparecchio accertarsi: 1. che la presa abbia un corretto collegamento di messa a terra; 2. che la portata amperometrica del contatore elettrico risulti idonea per l'assorbimento indicato dai dati
di targa dell'apparecchio. La ditta costruttrice resta sollevata da ogni responsabilità per eventuali danni a persone o cose, derivanti dal mancato allacciamento della linea di terra. Per la mancanza di un efficiente impianto di messa di terra, si avverte una lieve dispersione di corrente sulle parti metalliche dell'apparecchio per la presenza del filtro antidisturbo radio.
Il morsetto di equipotenzialità fissato al corpo macchina deve essere collegato, secondo normative, utilizzando un cavo di sezione compresa tra i 2,5 ed i 10 mm².
5

ALIMENTAZIONE IDRICA
L'apparecchio può essere indifferentemente allacciato all'impianto dell'acqua fredda o calda purché non superi i 55°C. L'apparecchio è dotato di un tubo per la presa d'acqua terminante con ghiera filettata 3/4". Il tubo di carico deve essere avvitato ad un rubinetto dell'acqua con attacco da 3/4" assicurandosi che la ghiera sia ben stretta. Se la macchina viene collegata a tubazioni nuove o rimaste inutilizzate per lungo tempo, è consigliabile far scorrere l'acqua per alcuni minuti prima di allacciare il tubo di carico.
Rubinetto di alimentazione: · Deve essere costituito da una valvola di intercettazione a cassetto, a sfera od a saracinesca in grado
di sezionare rapidamente e completamente la linea dell'acqua, con dimensioni tali da garantire pressione come indicata in targhetta (Fig.3). · Deve trovarsi sulla linea idrica vicino ed immediatamente a monte dell'apparecchio. Scarico: Per consentire uno scarico libero il tubo deve poter raggiungere il pozzetto, senza essere tirato, costretto, piegato, schiacciato, premuto o forzato da nulla (Fig.4) (Fig.5 solo per i modelli con pompa di scarico).
DETERGENTE
La scelta ed il dosaggio del detersivo sono determinanti per un buon risultato di lavaggio, per la conservazione e la durata dell'apparecchio. Per le dosi seguire sempre le indicazioni del produttore di detergente, dosi diverse hanno risultati insoddisfacenti e sono causa di inquinamento a fiumi e mari. Per la protezione e la salvaguardia della macchina e dell'ambiente si consiglia di non usare mai prodotti corrosivi od inquinanti e di non eccedere mai le dosi indicate dal produttore. I dosaggi possono variare a seconda della durezza dell'acqua (maggiore il grado di durezza maggiore è la dose), e a seconda della qualità di sporco che resta sulle stoviglie (più è grasso e più detersivo è necessario al lavaggio).
Apparecchio senza dosatore di detersivo Il detersivo va aggiunto circa ogni cinque lavaggi nella quantità suggerita dal fornitore prescelto.
Apparecchio con dosatore di detersivo I dosatori non devono mai restare a secco, né essere utilizzati con prodotti corrosivi od impurità.
IMPORTANTE: non immergere mai le mani nude nella soluzione di lavaggio.
BRILLANTANTE
Questo additivo, che viene immesso automaticamente nell'ultima fase di risciacquo, favorisce una rapida asciugatura delle stoviglie evitando il formarsi di macchie e sedimenti opachi. Prima di avviare il ciclo, il dosatore ed il suo tubetto di alimentazione dovranno essere pieni. Il livello nel contenitore non va mai fatto scendere sino allo svuotamento né rabboccato con prodotti corrosivi od impuri. Il dosatore viene tarato in fabbrica, eventuali registrazioni dovranno essere effettuate da un tecnico qualificato.
TERMOSTATO DI SICUREZZA
La macchina è dotata di un termostato di sicurezza che in caso di sovratemperatura eccessiva provvede
6

Italiano

dell'efficacia di lavaggio.
a sezionare l'alimentazione delle resistenze.
RUMOROSITÀ
La rumorosità ambientale non può superare i valori indicati dalle normative vigenti nella località in cui la macchina viene installata. Il rumore generato dall'apparecchio è risultato, ai collaudi del costruttore, inferiore ai 70 dB.
DUREZZA DELL'ACQUA
L'acqua contiene in misura variabile, a seconda delle località, sali calcarei e minerali che si depositano sulle stoviglie lasciando macchie e depositi biancastri. Più elevato è il contenuto di questi sali e più si dice che l'acqua è "dura". Se la macchina non disponesse di un decalcificatore incorporato, è consigliabile l'installazione di un addolcitore esterno.
SOLO PER MODELLI CON DECALCIFICATORE INCORPORATO
La lavastoviglie è dotata di un decalcificatore che depura l'acqua dal calcare che potrebbe incrostarla o danneggiarla. Sul fondo della macchina è sistemato il contenitore del sale che serve a rigenerare l'apparecchio decalcificatore. La massa filtrante dell'impianto di depurazione deve essere riattivata con sale di rigenerazione per decalcificatori di lavastoviglie, reperibile in pastiglie o in granuli. In sua mancanza può essere usato sale grosso da cucina, purché non contenga leganti calcarei. Fate la prova del sale: versate mezzo cucchiaio da cucina in un bicchiere d'acqua: solo se l'acqua rimane limpida, il sale è adatto alla rigenerazione del decalcificatore. Leganti calcarei intorpidirebbero l'acqua e provocherebbero l'otturazione dell'impianto di depurazione. Per l'introduzione del sale, svitare il tappo del contenitore che si trova sul fondo. Durante l'operazione un po' d'acqua trabocca; continuate in ogni caso a versare il sale fino al riempimento del contenitore mescolando la miscela con un cucchiaio. Ultimata l'operazione, pulire la filettatura dai resti di sale e riavvitare il tappo.
USO DELLA LAVASTOVIGLIE
APERTURA DELLO SPORTELLO
Se lo sportello viene aperto durante il funzionamento della macchina, una sicurezza elettrica fa sí che tutte le funzioni vengano automaticamente interrotte. Per un corretto funzionamento non aprire lo sportello con l'apparecchio in funzione.
In caso di necessità si consiglia di disinserire l'apparecchio premendo il tasto di arresto.
CHIUSURA DELLO SPORTELLO
Introdurre il cestello. Verificare che i bracci lavanti possano ruotare e che non ci siano bicchieri o piatti che ne limitino la rotazione. Chiudere lo sportello.
CARICO DELLE STOVIGLIE
Per garantire costantemente ottimi risultati di lavaggio é opportuno asportare dalle stoviglie i residui più grossolani delle pietanze (ossa, lische, stuzzicadenti, avanzi di carne o verdure, bucce di frutta, etc.) per evitare di intasare il filtro, lo scarico e gli spruzzatori dei bracci lavanti, con conseguente riduzione dell'efficacia di lavaggio.
7

MANUTENZIONE - CONSIGLI PRATICI
Spegnere la lavastoviglie agendo prima sull'interruttore generale e poi sull'interruttore a parete.
Scaricare l'acqua dalla vasca togliendo dalla sua sede il tubo troppopieno.
Si proceda quindi alla pulizia interna della vasca asportando le parti solide rimaste sul fondo.
Per ottenere sempre ottimi risultati è necessario ispezionare e pulire il filtro,passandolo sotto un getto d'acqua ed eventualmente aiutandosi con uno spazzolino. Dopo aver pulito il filtro, assicurarsi che sia fissato correttamente sul fondo dell'apparecchio. Un inserimento impreciso del filtro può pregiudicare il funzionamento della macchina. Importante: non usare l'apparecchio senza filtro.
Se malgrado la normale pulizia del filtro si notano stoviglie insufficientemente lavate o sciacquate, controllare che tutti gli spruzzatori dei bracci lavanti siano liberi da residui di sporco.
Sia la vasca che l'interno dello sportello sono d'acciaio inossidabile. Se tuttavia dovessero riscontrarsi formazioni di macchie di ossido, ciò dovrà essere imputato solo ad una forte presenza di sali di ferro nell'acqua. Per togliere le macchie si consiglia l'uso di abrasivo a grana sottile; non usare mai sostanze al cloro, pagliette d'acciaio, etc.
Se la macchina deve rimanere ferma a lungo, consigliamo le seguenti operazioni: 1. togliere la spina 2. chiudere il rubinetto dell'acqua 3. lasciare l'interno della macchina pulito Attenzione: se la macchina viene lasciata in ambienti dove la temperatura è inferiore a 0°C, l'acqua residua nelle condutture può gelare.
Si sconsiglia di introdurre pezzi in materiale termoplastico, posate con manici di legno o di plastica, pentole con manici di legno, stoviglie in alluminio, di cristallo o vetro piombato. IMPORTANTE: quando si acquistano nuove stoviglie accertarsi sempre che siano idonee al lavaggio in lavastoviglie.
RAEE Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull'apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. La raccolta differenziata della presente apparecchiatura giunta a fine vita è organizzata e gestita dal produttore. L'utente che vorrà disfarsi della presente apparecchiatura dovrà quindi contattare il produttore e seguire il sistema che questo ha adottato per consentire la raccolta separata dell'apparecchiatura giunta a fine vita. L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo dell'apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l'apparecchiatura. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte del detentore comporta l'applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente.
8

English

SAFETY INSTRUCTION
Please read the instructions in this booklet carefully because they contain important information on how to install, use and maintain your machine safely as well as containing useful tips on how to make the most of it. Keep this booklet carefully for future reference. There are certain basic safety rules which are valid for any electric appliance. They are the following: · never touch the appliance when your hands or feet are wet or damp · do not use it when your feet are bare · do not remove the plug from the mains supply socket by pulling the mains cable or the machine itself · do not leave the appliance exposed to the elements (rain, sun etc) · do not let children (or other incapable of operating it) use the machine without supervision · ensure that the machine does not crush power cables.
INSTALLATION
The installation of the appliance is the responsibility of the purchaser and not that of the manufacturer. Installation should be carried out according to the instructions by a professionally qualified person. The manufacturer cannot be held responsible for damages of any kind occurred to persons, animals or things, due to a wrong installation. Verify boxing conditions before opening the box. Save boxing components (plastic bags, expanded polystyrene, nails etc.) outside the reach of children for safety reasons. After unpacking, adjust the height of the machine. For the appliance to work correctly it must be leveled. Adjust the feet so that the machine does not tilt by more than 2 degrees (see figure 1).
ELECTRICAL CONNECTION
Mains connection must be made by fitting a switch. All contacts must mechanically open, ground line included, min. distance between contacts 3mm, with magnetic overload or fuses, calibrated for a max. sustained current agreed with machine plat (see figure 2). The yellow/green earth wire should not be controlled by the switch. Fit a regulation plug to the cable which is capable of taking the power indicated on the specification plate. The earth wire is yellow/green. This job should be done by a professionally qualified person. The same person should also make sure that the thickness of the cable is suitable for the power absorbed by the appliance. Before connecting the appliance to the mains supply it is important to ensure: 1. that the supply socket is properly earthed 2. that your electricity supply is capable of meeting the consumption requirements listed on the rating
plate of your appliance. Important: manufacturer declines all responsibility for any damages due to nonearthing of the machine. In the absence of adequate earthing you will notice that when touching the metal parts of your appliance an electrical dispersion can be felt due to the presence of a radio interference suppressor.
Earth equilibrating point on machine must be connected to nearest appliance terminal according to Safety Standards using a 2.5 - 10 mm².
9

WATER CONNECTION
The machine can be connected to either cold or hot water, as long as it is no hotter than 55°C. The machine is fitted with 3/4" threaded connector. Connect inlet hose to water tap with a 3/4" attachment making sure that it has been properly tightened. If the machine is connected to new pipes or to pipes which have not been in use for a long time run water through for a few minutes before connecting the inlet hose.
Water supply valve
· Shut-off valve, single direction, spool, sphere, lid control type, which can shut water supply off quickly and totally, must be selected to assure water pressure as requested in the rating plate of the machine (see figure 3).
· It must be installed outside the machine but close to it.
Drain
Drain line must reach sump pit with free flow without constraints, stretching, bends, kinks, or being
DETERGENT
Detergents selection and dosage are fundamental for washing good results, and to maintain machine performances for long time and extend its life. Follow always the instructions of the manufacturer of cleansing agents. Improper dosages result in unsatisfactory washing results and represent sources of rivers and seas pollution. Do not use corrosive or pollutant products to protect and maintain machine. Never exceed dosages indicated by detergent manufacturer.
No detergent dispenser machine
Every five washing cycles, put an proper quantity of cleanser agents as advised by its supplier in the zone of the inlet filter of the washing pump.
Machine equipped with detergent dispenser
Never leave the dispensers dry or charged with corrosive or foreign products.
IMPORTANT: Never dip bare hands in washing solution.
RINSE AID
The rinse aid, which is automatically released during the last rinsing cycle, helps the glasses and dishes to dry quickly and prevents the formation of spots and stains. Before than start the cycle the dispenser and its pipe must be completely filled. The rinse aid tank must not get empty or filled with corrosive or inadequate products. The dispenser is calibrated at manufacturer site: dis
SAFETY THERMOSTAT
Machine is provided with a safety heatswitch that shuts machine off in case of overheating.
NOISE LEVEL
Environment noise level cannot exceed the values as per Standards of place of installation. The noise of the machine, measured at manufacturer site, has been less than 70 dB.
10

English

WATER HARDNESS
According to the area, tap water contains a variable amount of mineral and calcareous salts which deposit on glasses and dishes leaving stains and white deposits. The higher the concentration of these salts, the harder the water. If the machine is not provided with an internal water softener, installation of an external one is advised.
ONLY FOR MODELS WITH BUILT-IN WATER SOFTENER
The machine is fitted with a softener which clears the water of lime which could cause scale and damage the machine. On the bottom of the machine there is a container for the salt for regenerating the softener. The filter mass of the softening plant must be reactivated with dishwasher water softener regenerating salt, obtainable in the form of pellets or granules. In the absence of this, common kitchen salt can be used as long as it does not contain calcium compounds. Check the salt: place a half-tablespoon in a glass of water, the salt is suitable for regenerating the softener only if the water remains clear. Calcium compounds would cause the water to become turbid, and would result in the softening plant becoming blocked. In order to introduce the salt, unscrew the tap of the container, on the bottom and then refill the container. During this operation a little water will overflow; continue in any case to introduce the salt until the container is filled. When the container is filled, clean the thread of salt residue and retighten the tap.
USING YOUR APPLIANCE
OPENING THE DOOR
If the machine comes open while it is working, an electrical safety device automatically switches everything off. For the machine to work properly, the door should not be opened while it is in operation. In an emergency, you should switch off by pressing the stop button.
CLOSING THE DOOR
Place the basket in the machine. Make sure that the arms are free to rotate and are not obstructed by glasses or dishes. Close the door.
LOADING DISHES
For good washing results it is important to remove any remains from the dishes (bones, tooth picks, the remains of meat and vegetables) to avoid blocking the filter, water outlet and washing arm nozzles and, as a result, reduce washing efficiency.
MAINTENANCE - GENERAL HINTS
Switch the machine off by the main switch and by the wall switch.
Drain the water by removing away the overflow pipe.
Clean the tank and remove all the solid remainders on it.
You should pass the filter under a wide open water tap, brush it as necessary with a small laundry brush to remove dirt and examine it carefully. In this fashion you can get the best washing results. After you have cleaned the filter, make sure that is fitted correctly to the bottom of the appliance.
11

The appliance will not work properly when the filter is fitted incorrectly. Important: do not use the machine without the filter.
If, having already cleaned beforehand the cup filter, glasses and dishes appear not to have been washed or rinsed well, check that all holes in the spray arms are free of food deposits.
Both the door lining and the tank lining are in stainless steel; however, should spots caused by oxidation occur, this is probably due to a high level of iron salts presents in the water. The spots can be removed with a mild abrasive agent; never use chlorine based materials, steel wool, etc.
If the machine is not going to be used for some time, it is advisable to follow these rules: 1. pull out the electric plug 2. turn off the water tap 3. keep the inside of the machine clean Attention: if the machine is left in places where the temperature is below 0°C any water left inside the pipes may freeze.
We advise against using the machine to wash items in thermoplastic, cutlery with wooden or plastic handles, saucepans with wooden handles, items in aluminium or crystal or leaded glass. IMPORTANT: when buying new crockery or cutlery always make sure that they are suitable for washing in a dishwasher.
WEEE Waste of Electric and Electronic Equipment
This symbol, crossed out wheelie bin, on the product or on its packaging indicates that this product must not be disposed of with your other household waste.
Separate waste collection of this appliance is organised and managed by the manufacturer. It is the user's responsibility to contact the manufacturer and follow the waste treatment system the manufacturer has adopted for separate waste collection.
The separate collection and recycling of your waste equipment at the time of disposal will help to conserve natural resources and ensure that it is recycled in a manner that protects human health and the environment.
SERVICE CENTRE AUTHORISED DEALER

Pannello comandi 50

Modello con pompa scarico incorporata

START
Led 2 Led 3 Led 4 Led 5 Led 6
Led 1

Macchina spenta: Led 1 acceso rosso. Display e pulsante start spenti.

Accensione e riempimento: Con macchina spenta tenere premuto il pulsante 1 per accendere. Il led 1 diventa verde. Si avvia il caricamento dell'acqua. Lo Start è GIALLO.

Raggiungimento temperatura: Con macchina carica: D1 indica la temperatura del boiler, Led 3 lampeggia in fase di riscaldamento, raggiunta la temperatura rimane acceso fisso.

D2 indica la temperatura vasca, Led 5 lampeggia in fase di

D 1

riscaldamento, raggiunta la temperatura rimane acceso fisso.

Quando si raggiunge la temperatura ottimale il pulsante Start diventa VERDE.

D 2

Cambiare tempi lavaggio: Tenere premuto il pulsante 2 per

accedere al menù tempi lavaggio.

Selezionare il tempo desiderato premendo ripetutamente il

pulsante 2. Una volta impostato il tempo desiderato attendere

fino a quando i display mostrano nuovamente le temperature. Il

2

tempo impostato è ora memorizzato.

Avvio lavaggio: Con vasca piena d'acqua e porta chiusa premere

il pulsante 1 Start. Lo start diventa BLU. Al termine il pulsante

1

Start lampeggia.

Avvio scarico (se abilitato): Tenere la porta aperta e togliere

il troppopieno. Poi tenere premuto il pulsante Start. Lo Start

diventa VIOLA. Al termine dello scarico il pulsante lampeggia per

5 minuti poi la macchina si spegne automaticamente.

Spegnimento. Togliere il troppopieno e attendere lo svuotamento della vasca. Se la macchina ha la pompa scarico, vedere "Avvio scarico". Poi tenere premuto il pulsante 1. Led 1 diventa rosso.

Funzione Termostop (se abilitata = Led 2 acceso): La funzione termostop impedisce alla macchina di procedere al risciacquo finché il boiler non raggiunge la temperatura corretta.

16

Control panel 50

Model with built-in drain pump

START
Led 2 Led 3 Led 4 Led 5 Led 6
Led 1

Machine off: Led 1 has a red light. Display and button Start are off.

Turn on and water filling: With machine off, hold button 1 to turn on. Led 1 turns green. The tank filling starts. Start button is YELLOW.

Water heating: With machine full: D1 indicates the boiler

temperature, Led 3 flashing to indicate boiler heating. With

the correct temperature it remains still on. D2 indicates the

tank temperature, Led 5 flashing to indicate tank heating. With

D 1

the correct temperature it remains still on. When the correct

temperatures are reached the Start button turns GREEN.

Change wash cycle duration: With machine on, hold button 2 to

enter on the times menù. To change the duration of wash cycle,

D 2

press one time button 2. Once set the duration needed, wait until

the displays will show the temperature. The new wash time is

setted and memorized.

Wash-cycle start: With tank full and door closed, press button

2

Start. The start button becomes BLUE. At the end of the cycle

Start button flashing.

Final discharge start: (if fitted): Open the door and remove the

1

drain plug. With door opened, hold Start button. The Start button becomes VIOLET. At the end of the cycle Start button flashing.

After 5 minutes the machine will turn off automatically.

Switch off: Remove the drain plug and wait for the tank emptying. If the machine has the drain pump, look to "final discharge". Then hold button 1. Led 1 becomes Red.

Thermostop Function (if fitted = Led 2 on): This function prevents to effectuate the rinse until the boiler reaches the correct temperature.

16

CN7/12 CN7/13 CN7/14

CN3/19

CN13 CN12

CN4/10 CN8/6

CN5/11

CN8/5

CN11

CN8/2

CN8/3

CN8/4 CN8/7

CN6/8 CN9/9

CN10

CN8/1

CN3/18

CN3/17

CN3/15 CN3/16

230V/50Hz

SCHEMA ELETTRICO - WIRING DIAGRAM - SCHEMA ELECTRIQUE - SCHALTPLAN - ESQUEMA ELECTRICO - ESQUEMA ELECTRICO

B

= Contatto teleruttore resistenza boiler/Remote control switch contacts of boiler heater/Contact du télérupteur de la résistance de la chaudière/

Fernschalterkontakte des Widerstandes (Boiler)/Contacto telerutor resistencia boiler/Contacto do telecontrolo de ligação da caldeira

B1

= Bobina teleruttore resistenza boiler/Remote control switch coil of boiler heater/Bobine du télérupteur de la résistance de la chaudière/

Fernschalterspule des Widerstandes (Boiler)/Bobina telerutor resistencia boiler/Bobina de telecontrolo da resistência da caldeira

BTS = Bobina teleruttore di sicurezza/Safety remote control switch coil/Bobine du télérupteur de sécurité/Sicherheitsfernschalterspule/Bobina

telerutor de seguridad/Bobina de telecontrolo de segurança

C1

= Ciclo 1/Cycle 1/Zyklus 1/Ciclo 1

C2

= Ciclo 2/Cycle 2/Zyklus 2/Ciclo 2

CR

= Contatti relé/Relay contacts/Relaiskontakte/Contacts du relais/Contactos relé/Contactos de substituição

DBE = Dosatore brillantante elettico/ Electric rinse-aid pump/ Doseur produit de rinçage électrique/ Elektrische Klarspülmitteldosierung/Dosificador de

abrillantado electrico/Doseador de aditivo electrico

DDE = Dosatore detersivo elettrico/ Electric detergent pump/ Doseur éléctrique de détergent/Elektrische Reinigerdosierung/Dosificador electrico de

detergente/Doseador de detergente electrico

EBT = Elettrovalvola Breaktank/Solenoyd valve for Breaktank

ED

= Elettrovalvola depurazione/Solenoyd valve regeneration/Electrovanne régénération/Elektroventil (Regenerierung)/Electrovalvula depuracion/

Válvula eléctrica de regeneração

ERC = Elettrovalvola risciacquo caldo/Solenoyd valve hot rinse/Electrovanne rinçage chaud/Elektroventil (warme Nachspülung)/Electrovalvula

aclarado caliente/Válvula eléctrica de enxaguamento quente

ERF = Elettrovalvola risciacquo freddo/Solenoyd valve cold rinse/Electrovanne rinçage froid/Elektroventil (kalte Nachspülung)/Electrovalvula aclarado

frio/Válvula eléctrica de enxaguamento frio

F

= Filtro antidisturbo/Noise filter/Filtre antiparasites/Funkstörungsfilter/Filtro perturbacion magnetica/Supressor de interferências rádio

K

= Bobina relé/Relay coil/Bobine du relais/Relaisspule/Bobina relé/Bobina de substituição

K1

= Bobina relè di sicurezza/Safety remote control switch coil/Bobine du télérupteur de sécurité/Sicherheitsfernschalterspule/Bobina

telerutor de seguridad/Bobina de telecontrolo de segurança

LED

= luce LED/LED light/ lumière LED/ LED licht/ luz LED

MC

= Membrana comandi/Control membrane/Membrana de control

MP

= Microinterruttore porta/Safety door microswitch/Micro-rupteur sécurité de porte/Mikroschalter Tür/Microinterruptor puerta/Micro interruptor de

segurança da porta

MPR = Pompa di risciacquo/Booster pump/Pompe de surpression/Durckerhöhungspumpe/Bomba de aumento presión/Bomba de enxaguamento

PAP = Pompa aumento pressione risciacquo / Booster pump / Pompe de surpression / Druckerhohungspumpe / Bomba de aumento pression /

Bomba de enxagamento

PL

= Elettropompa/Pump/Electropompe/Pumpe/Electrobomba/Bomba eléctrica

PR

= Pressostato/Pressure switch/Pressostat/Pressostat/Presostato/Interruptor de pressão

PRB = Pressostato Breaktank/Pressure switch for Breaktank

PS

= Pompa scarico/Drain pump/Pompe de vidange/Abwasserpumpe/Bomba descarga/Bomba de descarga

RB

= Resistenza boiler/Boiler heater/Résistance de la chaudière/Widerstand Boiler/Resistencia boiler/Resistência da caldeira

RT

= Resistenza vasca/Tank heater/Résistance de cuve/Widerstand Becken/Resistencia cuba/Resistencia do tanque

S

= Contatto teleruttore di sicurezza/Safety remote control switch contact/Contact du télérupteur de sécurité/Sicherheitsfernschalterkontakte/

Contacto telerutor de seguridad/Contacto do telecontrolo de segurança

SC

= Segnale luminoso ciclo lavaggio/Wash cycle signal/Signal du cycle de lavage/Signal des Zyklus/Señal de ciclo de lavado/Sinal do ciclo

SICA = Segnale interruttore ciclo automatico/Signal automatic cycle switch/Lampe témoin interrupteur du cycle automatique/Signal des automatischen

Zyklusschalters/Señal interruptor ciclo automático/Sinal interruptor ciclo automatico

SIG

= Segnale luminoso interruttore generale/Main switch signal/Signal de l'interrupteur général/Hauptschaltersignal/Señal luminosa del interruptor

general/Sinal luminoso do interruptor general

SIGD = Segnale interruttore generale `deviatore'/Main switch `deviator'signal/Signal de l'interrupteur général "sélécteur"Hauptschaltersignal

"Wechselschalter"/Señal interruptor general "desviador"/Sinal do seleccionador do interruptor luminoso

SIS

= Segnale interruttore pompa scarico/Switch signal of drain pump/Signal de l'interrupteur de la pompe de vidange/Hauptschaltersignal der

Abwasserpumpe/Señal interruptor pompa descarga/Sinal do interruptor da bomba descarga

SPC = Segnale luminoso pulsante ciclo/Push-button cycle signal/Signal pour le bouton début cycle/Signal des Druckschalters für Zyklusanlauf/Señal

luminosa pulsador de ciclo/Sinal para o botão de início do ciclo

SPCD = Segnale pulsante depurazione/Push-button regeneration signal/Signal pour le bouton de la régénération/Druckschaltersignal der

Regenerierung/Señal pulsador depuracion/Sinal para o botão de regeneração

SPRF = Segnale pulsante risciacquo supplementare/Push-button additional rinse signal/Signal pour le bouton de rinçage supplementaire/Signal

Zusatznachspülung/Señal luminosa pulsador de aclarado suplementario/Sinal para o botão de enxaguamento

ST

= Segnale temperatura vasca OK/Temperatures OK/Températures OK/Temperaturen OK/Señal temperatura cuba/Sinal da temperatura do tanque

T

= Contatto teleruttore/Remote control switch contacts/Bobine du télérupteur/Fernschalterspule/Contacto telerutor/Contactos de telecontrolo

TB

= Termostato boiler/Boiler thermostat/Thermostat de la chaudière/Thermostat Boiler/Termostato boiler/Termostato da caldeira

T1

= Bobina teleruttore/Remote control switch coil//Bobine du télérupteur/Fernschalterspule/Bobina telerutor/Bobina de telecontrolo

TS

= Termostato di sicurezza/Safety heatswitch/Thermostat de sécurité/Sicherheitsthermostat/Termostato de seguridad/Termostato de segurança

TT

= Termostato vasca/Tank thermostat/Thermostat de cuve/Thermostat Becken/Termostato cuba/Termostato do tanque

W

= Morsettiera/Connector block

COLORI : arancione

bianco blu

COLORS : orange

white

blue

COULEURS : orange

blanc

bleu

FARBEN : orangengelb weiss

blau

COLORES : anaranjado blanco azul

CORES

: laranja

branco azul

giallo yellow jaune gelb amarillo amarelo

grigio grey gris grau gris cinzento

marrone brown marron braun marron castanho

nero black noir schwarz negro preto

rosso red rouge rot rojo encarnado

verde green vert grün verde verde


Acrobat Distiller 24.0 (Windows)