User Manual for ORIGINALE VOLPI models including: 23VBE12, 23VBE16, V-BLACK VITA Shoulder Electric Sprayer, V-BLACK VITA, Shoulder Electric Sprayer, Electric Sprayer, Sprayer

Scheda informativa (fornitore) (PDF)

POMPE IRRORATRICI VOLPI ELEKTRON V.BLACK CON BATTERIA A LITIO RICARICABILE 12LT : Amazon.it: Giardino e giardinaggio


File Info : application/pdf, 14 Pages, 1.56MB

PDF preview unavailable. Download the PDF instead.

A1utruDjmWL ?ref=dp product quick view
Davide e Luigi Volpi S.p.A. Via San Rocco, 10
46040 CASALROMANO MN ITALIA
IRRORATRICE A SPALLA ELETTRICA
V-BLACK VITA
MANUALE D'USO SHOULDER ELECTRIC SPRAYER
V-BLACK VITA
USER MANUAL PULVERIZADOR A MOCHILA ELÉCTRICO
V-BLACK VITA
MANUAL DE USO PULVÉRISATEUR ELECTRIC
V-BLACK VITA
MODE D'EMPLOI PULVERIZADOR DORSAL ELÉTRICO
V-BLACK VITA
MANUAL DE USO ELEKTRISCHE RÜCKENSPRITZE
V-BLACK VITA BENUTZERHANDBUCH euch
  
V-BLACK VITA
  

COMPANY WITH QUALITY SYSTEM MANAGEMENT CERTIFIED BY ICIM
= ISO 9001 =
ITALIANO
pag. 4
ENGLISH
page 15
ESPAÑOL
pag. 25
FRANÇAIS
pag. 36
PORTUGUÊS
pág. 47
DEUTSCH
Seite 58

. 69

Cod. 23VBE16

Cod. 23VBE12

DAVIDE E LUIGI VOLPI S.p.A. - Via San Rocco,10 - 46040 CASALROMANO (MN) ­ ITALY

pag. 1 di 80

ATTENZIONE: LEGGERE ATTENTAMENTE IL MANUALE D'USO PRIMA DI UTILIZZARE L'UTENSILE PER LA PRIMA VOLTA CAUTION: READ THE USER MANUAL CAREFULLY FIRST BEFORE USE PRECAUCIÓN: LEA EL MANUAL DEL USUARIO CUIDADOSAMENTE ANTES DE USAR ATTENTION : LISEZ ATTENTIVEMENT LE MANUEL DE L'UTILISATEUR AVANT UTILISATION ATENÇÃO: LER ATENTAMENTE O MANUAL DE USO ANTES DE UTILIZAR A FERRAMENTA PELA PRIMEIRA VEZ ACHTUNG: LESEN SIE DIE BEDIENUNGSANLEITUNG SORGFÄLTIG DURCH, BEVOR SIE DAS WERKZEUG ZUM ERSTEN MAL BENUTZEN
:         

DAVIDE E LUIGI VOLPI S.p.A. - Via San Rocco,10 - 46040 CASALROMANO (MN) ­ ITALY

pag. 2 di 80

IT

SIMBOLI DI SICUREZZA

UK

SAFETY SIMBOLS

ES

SIMBOLOS DE SECURIDAD

FR

SYMBOLES DE SÉCURITÉ

PT

SÍMBOLOS DE SEGURANÇA

DE

SICHERHEITSSYMBOLE

I - Leggere attentamente il manuale di istruzioni UK - Read through the instruction manual carefully. ES - Lea atentamente el manual de instrucciones FR - Lisez attentivement le manuel d'instructions PT - Ler atentamente o manual de instruções DE - Die Bedienungsanleitung sorgfältig durchlesen  -   
I - Utilizzare protezioni per le mani. UK - Wear protective gloves. ES - Usar guantes protectores FR - Utiliser des gants de protection PT - Utilizar proteções para as mãos. DE - Handschutz verwenden  -    .
I - Utilizzare protezioni per il corpo. UK - Use body protection. ES ­ Usar proteccion para el cuerpo FR ­ Utiliser des protections du corps PT - Utilizar proteções para o corpo. DE - Körperschutz verwenden  -    .

I - Utilizzare protezioni per le vie respiratorie. UK ­ Use respiratory protections ES ­ Usar protecciones para el tracto respiratorio FR ­ Utiliser des protections pour les voies respiratoires PT - Utilizar proteções para as vias respiratórias. DE - Atemschutz verwenden  -     .

I - Utilizzare protezioni per gli occhi. UK - Wear eye protection. ES - Usar gafas protectoras FR - Utiliser des lunettes de protection PT - Utilizar proteções para os olhos. DE - Augenschutz verwenden  -    .
I ­ Non dirigere il getto verso persone o animali UK ­ Do not spray towards people or animals. ES ­ No pulverizar hacia personas o animales FR ­ Ne pas vaporiser vers des personnes ou des animaux PT ­ Não dirigir o jato para pessoas ou animais DE - Den Strahl nicht auf Menschen oder Tiere richten  ­       

I - Non lasciare la macchina esposta a fonti di calore
UK ­ Do not leave the machine close to heat sources ES ­ No deje la maquina cerca de fuentes de calor FR ­ Ne pas laisser la machine près de sources de chaleur PT - Não deixar a máquina exposta a fontes de calor
DE - Die Maschine nicht Hitzequellen ausgesetzt lassen
 -       I - Non lasciare la macchina esposta al gelo. UK - Do not leave the machine exposed to frost.
ES ­ No deje la maquina expuesta a las heladas FR ­ Ne pass laisser la machine exposé au gel PT - Não deixar a máquina exposta a gelo. DE - Die Maschine vor Frost schützen
 -     . I - Utilizzare la macchina solo tra +1°C e +40°C.
UK - Use the machine only between +1°C and +40°C. ES ­ Usar la maquina entre +1°C y +40°C FR ­ Utilizer la machine entre +1°C et +40°C PT - Utilizar a máquina só entre +1°C e +40°C.
DE - Die Maschine nur zwischen +1 °C und +40 °C verwenden.
 -       +1°C  +40°C. I - Distanza minima tra la macchina ed altre persone 3m.
UK - Minimum distance between machine and other people 3m.
ES ­ Distancia minima entre la maquina y otras personas: 3m
FR ­ Distance minimal entre la machine et d'autres personnes : 3m
PT - Distância mínima entre a máquina e outras pessoas 3m.
DE - Mindestabstand zwischen dem Maschine und anderen Personen 3 m  -        3 . I - Marcatura "CE". Vedi dichiarazione CE di conformità. UK - "CE" marking. See EC declaration of conformity. ES ­ Marcado CE. Ver la declaracion CE de confromidad
FR ­ Marquage CE. Voir la déclaration de conformité. PT - Marcação "CE". Veja a declaração CE de conformidade. DE - CE-Kennzeichnung. Siehe EG-
Konformitätserklärung  -  "CE". .   C I - Non esporre la batteria a fiamme, potrebbe
esplodere UK - Don't dispose the battery in fire where it will explode ES - No exponga la batería a las llamas o calor
intenso, puede explotar FR - N'exposez pas la batterie à des flammes ou à une
chaleur intense, elle pourrait exploser PT - Não expor a bateria a chamas, podia explodir
DE - Den Akku nicht Flammen aussetzen, er kann explodieren  -     ,   

DAVIDE E LUIGI VOLPI S.p.A. - Via San Rocco,10 - 46040 CASALROMANO (MN) ­ ITALY

pag. 3 di 80

I - Non utilizzare con solventi, oli o prodotti infiammabili UK - Do not use with solvents, oils or flammable products ES - No usar con disolventes, aceites o productos inflamables. FR ­ ne pas utiliser avec des solvants, des huiles ou des produits inflammables PT - Não utilizar com solventes, óleos ou produtos inflamáveis DE - Nicht mit brennbaren Lösungsmitteln, Ölen oder Produkten verwenden  -    ,    
I ­ Vietato fumare durante l'uso della macchina UK ­ Do not smoke while using the machine ES ­ No fume mientras se utiliza la máquina FR ­ Il est interdit de fumer pendant l'utilisation de la machine PT ­ Proibição de fumar durante a utilização da máquina DE ­ Rauchen während der Benutzung des Geräts verboten  -      
I - Non buttare tra i rifiuti domestici UK - Do not place with domestic waste ES - No arroje los desechos a la basura doméstica FR - Ne jetez pas les déchets dans les ordures ménagères PT - Não lançar no lixo doméstico DE - Nicht in den Hausmüll werfen  -      

I - Non disassemblare la batteria UK - Don't disassemble the battery
ES - No desarme la batería
FR - Ne pas démonter la batterie PT - Não desmontar a bateria DE - Den Akku nicht zerlegen  -   
I ­ Vietato mangiare durante l'uso della macchina UK ­ No eating or drinking during use ES ­ No comer mientras se utiliza la máquina FR ­ Il est interdit de manger pendant l'utilisation de la machine PT ­ Proibição de comer durante a utilização da máquina DE ­ Essen während der Benutzung des Geräts verboten  -        I - Batteria agli ioni di Litio, non buttare tra i rifiuti domestici UK - Li-on battery. Don't dispose with household waste ES - No arrojar la batería de Ion-Litio a la basura doméstica FR - Ne jetez pas la batterie Lithium-Ion dans les ordures ménagères PT - Bateria a íons de Lítio, não lançar no lixo doméstico DE - Lithium-Ionen-Akku, nicht in den Hausmüll werfen  - - ,      

INDICE

ITALIANO

Istruzioni originali

1. DESCRIZIONE DEL MANUALE ........................................................................................................................................4 2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA .................................................................................................................................5 3. PRESCRIZIONI GENERALI ................................................................................................................................................6 4. MODALITà DI TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE .....................................................................................................6 5. MODALITÀ DI UTILIZZO ..................................................................................................................................................6 6. MANUTENZIONE ..............................................................................................................................................................12 7. ANOMALIE - CAUSE ­ RIMEDI ......................................................................................................................................13 8. INDICAZIONI PER LO SMANTELLAMENTO E LO SMALTIMENTO........................................................................13 9. GARANZIA .........................................................................................................................................................................13 10. DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITÀ .................................................................................................................14

Ci congratuliamo con Lei per la scelta fatta. Le nostre pompe elettriche sono caratterizzate dalla elevata qualità dei componenti ed apprezzate per la loro lunga durata; studiate per lavorare in tutte le condizioni climatiche garantiscono la massima efficacia col minor consumo di energia. Come tutti i nostri prodotti anche questa pompa ha subito collaudi precisi e severi; se usata seguendo le istruzioni qui sotto riportate, La soddisferà per moltissimi anni ed un capillare servizio di ricambi Le consentirà di effettuare riparazioni, con pezzi originali, per molto tempo.
1. DESCRIZIONE DEL MANUALE

1.1. PREMESSA
Leggere con la massima attenzione questo manuale di istruzioni per l'uso prima della messa in servizio, dell'impiego, della manutenzione o di qualsiasi altro intervento sulla macchina. Un uso corretto della macchina ed un'efficace e razionale manutenzione consentono di mantenere la macchina nelle condizioni ottimali di funzionamento e di non ridurre efficienza e sicurezza. Il presente manuale è stato realizzato in conformità alle indicazioni contenute nell'ALLEGATO I della DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE e costituisce parte integrante ed essenziale della macchina. Il presente manuale deve essere conservato presso la macchina, in luogo riparato ed accessibile per una pronta consultazione, e deve accompagnare la macchina durante tutta la sua vita dal collaudo iniziale fino allo smantellamento finale.

DAVIDE E LUIGI VOLPI S.p.A. - Via San Rocco,10 - 46040 CASALROMANO (MN) ­ ITALY

pag. 4 di 80

1.2. SCOPI E LIMITI DEL MANUALE Il presente manuale di istruzioni per l'uso ha lo scopo di: · Descrivere il funzionamento e le condizioni di utilizzazione della macchina. · Illustrare le principali caratteristiche tecniche della macchina. · Fornire istruzioni per l'uso della macchina. · Evidenziare rischi potenziali e/o possibili situazioni di pericolo. · Fornire istruzioni per la manutenzione e le riparazioni. · Consentire la comprensione di eventuali problemi operativi e le modalità per risolverli. Oltre all'osservanza delle prescrizioni contenute nel presente manuale di istruzioni per l'uso, l'uso della macchina è subordinato al rispetto di tutte le norme di sicurezza vigenti.
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
2.1. CARATTERISTICHE TECNICHE La pompa "V-BLACK VITA" deve essere utilizzata solo con prodotti approvati dalle autorità di regolamentazione per prodotti fitosanitari, e le soluzioni liquide erogate non devono avere una temperatura superiore ai 40° C.

Capacità serbatoio Materiale serbatoio
Litri erogabili per ogni ricarica della batteria
Litri erogabili per ogni ricarica della batteria
Batteria al litio ricaricabile Polverizzatore in dotazione
Regolatore di pressione elettronico
Controllo pressione
Controllo della carica della batteria
Presa ausiliaria
Lancia alluminio Tappo a vite con porta lancia
Spallacci imbottiti Carica batteria
Guarnizioni
Pompa
Lunghezza tubo mandata Diametro bocca riempimento
Temperatura min. / max. Dimensioni di ingombro Peso a vuoto della pompa con
batteria

23VBE12
12 Lt Polipropilene Con pressione 2,0 bar fino a 95 litri Con pressione 5,0 bar fino a 75 litri

23VBE16
16 Lt Polipropilene Con pressione 2,0 bar fino a 95 litri Con pressione 5,0 bar fino a 75 litri

Fino a 255 litri

Fino a 255 litri

14,4 Vdc 2,0 Ah 28,8 Wh
Ugello in ottone regolabile per irrorazione
Pressione di esercizio regolabile 0,5 ÷ 5 bar - 7,25 ÷ 72,5 psi
Scheda elettronica con controllo di tensione che mantiene costante la pressione per tutta
la durata della batteria

14,4 Vdc 2,0 Ah 28,8 Wh
Ugello in ottone regolabile per irrorazione
Pressione di esercizio regolabile 0,5 ÷ 5 bar - 7,25 ÷ 72,5 psi
Scheda elettronica con controllo di tensione che mantiene costante la pressione per tutta
la durata della batteria

Led

Led

Per collegamento barra 4 ugelli su carrello (optional) Di serie Di serie Di serie
1,0 A ­ 18W NBR (elevati carichi di rottura ­ resistenza
agli oli minerali e grassi) A membrana alte prestazioni con
pressostato 1,2 mt 105 mm
5° C / 40° C 220 x 360 x 510

Per collegamento barra 4 ugelli su carrello (optional) Di serie Di serie Di serie
1,0 A ­ 18W NBR (elevati carichi di rottura ­ resistenza
agli oli minerali e grassi) A membrana alte prestazioni con
pressostato 1,2 mt 105 mm
5° C / 40° C 220 x 360 x 570

3,1 Kg

3,2 Kg

2.2. CONDIZIONI AMBIENTALI AMMESSE Le condizioni ambientali in cui la macchina deve operare sono: Temperatura: 5  40° C, Umidità: 0  70% (non condensata). Occorre inoltre riporre la macchina in ambiente riparato dalle intemperie, dal sole, dal gelo, non polveroso ed asciutto.
ATTENZIONE: LA MACCHINA NON È ADATTA A LAVORARE IN AMBIENTE ESPLOSIVO.
2.3. RUMORE E VIBRAZIONI Le vibrazioni ed il rumore prodotti durante il funzionamento della macchina rientrano ampliamente nei limiti di legge e non possono arrecare danni all'operatore.

DAVIDE E LUIGI VOLPI S.p.A. - Via San Rocco,10 - 46040 CASALROMANO (MN) ­ ITALY

pag. 5 di 80

3. PRESCRIZIONI GENERALI
3.1. AVVERTIMENTI DI SICUREZZA E PRECAUZIONI DA OSSERVARE Malgrado le disposizioni adottate, la macchina, nell'area di lavoro, può comportare situazioni di pericolo e rischi potenziali. È necessario analizzare accuratamente la potenziale presenza di tali situazioni di pericolo e di tali rischi al fine di fissare procedure di lavoro sicure, norme di comportamento adeguate e predisporre dispositivi di protezione individuale.
- L'OPERATORE, QUANDO FA FUNZIONARE LA POMPA, DEVE ADOTTARE PROCEDURE DI LAVORO SICURE ED OSSERVARE LE NORME ED I REGOLAMENTI SULLA SICUREZZA.
- Non utilizzare prodotti dei quali si ignorino le caratteristiche tossicologiche ma esclusivamente prodotti consentiti dal Ministero della Sanità rispettando scrupolosamente tutte le specifiche indicazioni e le prescrizioni d'uso elencate sulla confezione del prodotto che si vuole utilizzare.
- È vietato categoricamente l'uso della pompa a bambini, adolescenti e donne incinte. - Non utilizzare se stanchi, malati o sotto l'effetto di alcool, droghe o medicinali che possono condizionare lo stato
fisico e mentale. - Non spruzzare solventi, acidi o liquidi infiammabili. - Indossare sempre indumenti e dispositivi protettivi per evitare il contatto con prodotti nocivi o tossici:
 Protezioni per le mani.  Protezioni per il corpo.  Protezioni per le vie respiratorie.  Protezioni per gli occhi. - Fare attenzione a non aspirare vapori o gocce della soluzione chimica: in caso di contatto o aspirazione accidentale interpellare immediatamente il proprio medico. - Non mangiare e non fumare durante il trattamento. - Usare la pompa in locali ed ambienti ben areati, non ventilati, ben illuminati e senza zone d'ombra. - Non utilizzare la pompa controvento. - Durante l'utilizzo mantenersi ad una distanza di sicurezza di almeno sei metri da eventuali persone o animali. - Tenere la pompa lontano da bambini, animali domestici e non spruzzare nei pressi di acque con pesci. - Non mangiare frutti o ortaggi trattati se non è trascorso il tempo previsto dal produttore del preparato chimico e, comunque, non prima di averli accuratamente lavati. - Non pressurizzare la pompa con apparecchi in pressione. - Non disperdere nell'ambiente i prodotti chimici non utilizzati. - Dopo l'uso della pompa lavare accuratamente le mani, il volto e gli indumenti utilizzati. - Non lasciare la pompa esposta alle intemperie. - L'utilizzatore è responsabile del fatto che la macchina venga mantenuta in condizioni ottimali di funzionamento e tali da funzionare in piena sicurezza. Le parti e gli accessori della macchina devono essere sostituiti qualora, per condizioni di usura o per altri fattori dovuti al funzionamento, non diano più la garanzia di operare in modo corretto.
3.2. DIVIETI - È vietato modificare parti della macchina. - È vietato applicare dispositivi o accessori alla macchina senza l'autorizzazione della DAVIDE E LUIGI VOLPI
S.p.A. - È vietato usare solventi, come alcool, benzina o diluente, per la pulizia della macchina.
4. MODALITÀ DI TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
Il trasporto della macchina va effettuato adottando tutte le precauzioni atte a non danneggiare la macchina. La macchina deve sempre essere trasportata con l'interruttore generale spento. La macchina deve essere trasportata vuota o, se non fosse possibile, deve essere fissata correttamente per evitare sversamenti accidentali del prodotto. La macchina non va sovrapposta ad altri materiali né altri materiali vanno sovrapposti sulla macchina sia durante il trasporto sia durante lo stoccaggio. Durante il trasporto non far subire urti alla macchina. Si raccomanda di movimentare con molta cura la macchina per evitare urti che potrebbero danneggiarla.
5. MODALITÀ DI UTILIZZO
5.1. PREPARAZIONE DELLA POMPA · Inserire il girello D1 sul tubo di mandata D. · Inserire il tubo di mandata D sul porta gomma D2. · Inserire il porta gomma D2 nella sede della base A (23VBE12) B (23VBE16). · Avvitare il girello D1 sulla base fino in fondo e serrare con forza.

DAVIDE E LUIGI VOLPI S.p.A. - Via San Rocco,10 - 46040 CASALROMANO (MN) ­ ITALY

pag. 6 di 80

· Svitare il girello D1 dall'impugnatura E. · Inserire il girello D1 sul tubo di mandata D. · Inserire il tubo di mandata D sul porta gomma D2. · Avvitare il girello D1 sull'impugnatura E. · Avvitare la lancia F (23VBE12) G (23VBE16) sull'impugnatura E.
· Avvitare il polverizzatore in ottone F1 sulla lancia F (23VBE12) G (23VBE16).
· Aprire lo sportello laterale ed inserire la batteria fino in fondo. Inserire la batteria orientata come visibile in figura. · Richiudere lo sportello verificando il corretto bloccaggio dello stesso.

DAVIDE E LUIGI VOLPI S.p.A. - Via San Rocco,10 - 46040 CASALROMANO (MN) ­ ITALY

pag. 7 di 80

· Inserire il filtro Q nell'apposita sede all'interno del serbatoio. · Agganciare gli spallacci H al corpo pompa come visibile in figura (23VBE12).

DAVIDE E LUIGI VOLPI S.p.A. - Via San Rocco,10 - 46040 CASALROMANO (MN) ­ ITALY

pag. 8 di 80

· Agganciare lo schienale imbottito H al corpo pompa come visibile in figura (23VBE16).

DAVIDE E LUIGI VOLPI S.p.A. - Via San Rocco,10 - 46040 CASALROMANO (MN) ­ ITALY

pag. 9 di 80

5.2. RIEMPIMENTO DEL SERBATOIO Preparare la soluzione in un apposito contenitore diverso dal serbatoio della macchina. Svitare il coperchio del serbatoio e versare attraverso il filtro a crivello la soluzione preparata. Riavvitare con cura il coperchio.

ATTENZIONE: non preparare la soluzione nel serbatoio ma, sempre, in un apposito contenitore separato. Non versare mai la soluzione nel serbatoio della pompa senza l'uso del filtro.
5.3. POSIZIONAMENTO DELLA POMPA Posizionare la pompa su un piano orizzontale ad una altezza corretta per facilitare l'operazione di inserimento delle braccia all'interno degli spallacci precedentemente regolati. Per una ulteriore regolazione degli spallacci, appoggiare la pompa su un piano rialzato, sfilare le braccia dagli spallacci, e regolare la loro lunghezza tramite le fibbie.
5.4. AVVIAMENTO DELLA POMPA · Accendere la pompa ruotando il pomolo W in senso orario. · Il led Z di colore rosso, indica che la macchina è accesa. · I quattro led T di colore verde indicano lo stato di carica della batteria.
o 4 led = batteria al 100 % o 3 led = batteria al 75% o 2 led = batteria al 50 % o 1 led = batteria al 25 %

DAVIDE E LUIGI VOLPI S.p.A. - Via San Rocco,10 - 46040 CASALROMANO (MN) ­ ITALY

pag. 10 di 80

· Se la batteria risulta scarica, ricaricarla seguendo le istruzioni riportate nel paragrafo 6.2. · Azionare la leva presente sull'impugnatura per iniziare l'erogazione. · Utilizzare il regolatore di pressione elettronico W per la gestione della pressione di lavoro desiderata. · Rilasciando la leva dell'impugnatura, la pompa si ferma automaticamente interrompendo l'erogazione del prodotto.
ATTENZIONE: la pompa è dotata di scheda elettronica con controllo di tensione che mantiene costante la pressione impostata per tutta la durata della batteria.
La presa ausiliaria S è la predisposizione per l'utilizzo della pompa su carrello con la barra irroratrice a 4 ugelli (optional).

ATTENZIONE: non fare mai funzionare la pompa con il serbatoio vuoto.
ATTENZIONE: non scaricare completamente la batteria, ricaricandola prontamente quando è scarica. Ricaricare completamente la batteria prima di riporre la pompa per un lungo periodo.
5.5. REGOLAZIONE UGELLO Questa pompa è dotata di uno ugello a cono regolabile F1. Avvitando o svitando la parte terminale dell'ugello F1, è possibile regolare il diametro della rosa fino ad ottenere lo zampillo.

UGELLO IN OTTONE REGOLABILE PER IRRORAZIONE

(Cod. 928)

PRESSIONE PORTATA

LITRI EROGABILI

bar

Lt / min PER RICARICA BATTERIA

5,0

0,60

75

4,0

0,54

85

3,0

0,49

90

2,0

0,44

95

5.6. OPERAZIONI DA ESEGUIRE ALLA FINE DELLE ATTIVITÀ DI LAVORO Al termine delle attività di lavoro, versare l'eventuale liquido rimasto in un contenitore adeguato e risciacquare, accuratamente ed abbondantemente, con acqua pulita fredda l'interno del serbatoio e del tubo flessibile facendola defluire attraverso la lancia.
Controllare che l'acqua utilizzata per il risciacquo sia completamente fuoriuscita. Spegnere la pompa ruotando in senso antiorario il pomolo W e verificare che il led Z sia spento.

DAVIDE E LUIGI VOLPI S.p.A. - Via San Rocco,10 - 46040 CASALROMANO (MN) ­ ITALY

pag. 11 di 80

Solo dopo avere pulito il serbatoio, smontare, pulire e rimontare i filtri che si trovano nel serbatoio (Q e P). Svitare l'ugello F1 dalla lancia F-G; smontare l'ugello e lavare le due parti con acqua pulita facendo attenzione a non rovinare o perdere l'OR. Pulire l'impugnatura utilizzando un panno umido senza immergerla nell'acqua. Svitare il girello D1; sfilare il tubo dal portagomma; sfilare il portagomma con filtro e lavarlo con acqua pulita poi rimontare il tutto. Pulire la pompa da materiali estranei quali detriti o altri oggetti che potrebbero danneggiarla. Indossare indumenti e dispositivi protettivi durante queste attività.
ATTENZIONE: non disperdere nell'ambiente l'acqua utilizzata per il risciacquo o la soluzione rimasta; si raccomanda di convogliare i liquidi recuperati in appositi scarichi, idonei per la depurazione e lo smaltimento delle acque. Spegnere la pompa ruotando in senso antiorario il pomolo W e verificare che il led Z sia spento sempre dopo ogni uso. Riporre la pompa in un luogo non accessibile ai bambini, protetta dal sole e dal gelo con batteria completamente carica.
5.7. CAMBIO SOSTANZA NEL SERBATOIO Nel caso in cui sia necessario cambiare la sostanza contenuta nel serbatoio, eseguire le operazioni al punto 5.6 e successivamente le operazioni al punto 5.2.
6. MANUTENZIONE
6.1. PREMESSA Un uso corretto della macchina ed una regolare manutenzione sono indispensabili per mantenere la macchina sempre nelle migliori condizioni di funzionamento, efficienza e sicurezza. Usate esclusivamente ricambi originali.
6.2. RICARICA DELLA BATTERIA La pompa è alimentata da un accumulatore ermetico, ricaricabile con l'apposito carica-batteria N in dotazione. Per movimentare in condizioni di sicurezza la batteria è sempre e comunque necessario rispettare le seguenti condizioni:
· Non avvicinare la batteria a fiamme libere. · Non aprire la batteria.
ATTENZIONE: durante le operazioni di ricarica adottare procedure di lavoro sicure ed osservare le norme sulla sicurezza. Per ricaricare la batteria eseguire le seguenti operazioni:
· Spegnere la pompa ruotando in senso antiorario il pomolo W e verificare che il led Z sia spento · Verificare che la tensione della rete di alimentazione corrisponda a quella indicata sulla targhetta del carica-batteria N · Aprire lo sportello laterale ed estrarre la batteria. · Collegare il carica-batteria N ad una presa elettrica idonea ed elettricamente protetta. · Inserire lo spinotto del carica batteria nell'apposita sede della batteria. · Per ricaricare completamente la batteria servono circa 2 ore. · A carica ultimata staccare il carica-batteria prima dalla rete di alimentazione e solo dopo dalla batteria. · Durante i periodi di lunga inattività verificare che il led Z sia spento.

DAVIDE E LUIGI VOLPI S.p.A. - Via San Rocco,10 - 46040 CASALROMANO (MN) ­ ITALY

pag. 12 di 80

La vita della batteria dipende, in larga misura, da alcune regole fondamentali:
· Non metterla in corto circuito. · Non scaricarla eccessivamente: utilizzarla fino a batteria quasi scarica e caricarla subito dopo. · Ricaricarla prontamente con l'interruttore generale spento e rispettando i tempi necessari. · Per la ricarica utilizzare esclusivamente il carica-batteria in dotazione. · Non azionare la pompa con il carica-batteria collegato. · Riporre sempre la pompa con l'interruttore generale spento. · Ricaricare e conservare la batteria a temperature comprese tra i 5 ed i 40° C. · In caso di prolungato stoccaggio o inutilizzo, ricaricare la batteria ogni quattro mesi.
Quando la batteria non è più ricaricabile bisogna sostituirla, con una di pari caratteristiche e dimensioni, rispettando le polarità dei collegamenti; la batteria non più utilizzabile deve essere consegnata ad un punto di raccolta autorizzato.

7. ANOMALIE - CAUSE ­ RIMEDI

ANOMALIE

Azionando la leva della

Il motore non funziona

impugnatura non esce acqua.

Il motore funziona

Azionando la leva della impugnatura esce poca acqua

L'autonomia della batteria non L'autonomia è diminuita è quella prevista
Non c'è autonomia

PROBABILI CAUSE
Interruttore spento Batteria esaurita o scarica Pompa bloccata Cavo elettrico interrotto Motore elettrico guasto Ugello otturato Filtro serbatoio otturato Filtro impugnatura otturato Pompa difettosa
Regolatore di pressione al minimo Filtro serbatoio sporco Filtro impugnatura otturato Pompa difettosa Ugello sporco
Tempo di carica insufficiente Carica-batteria difettoso Batteria esaurita Cavo interrotto Carica-batteria difettoso Batteria esaurita

RIMEDI
Accendere l'interruttore Sostituire o ricaricare Contattare centro assistenza Contattare centro assistenza Contattare centro assistenza Pulire Pulire Pulire Contattare centro assistenza
Alzare il regolatore Pulire Pulire Contattare centro assistenza Pulire
Ricaricare la batteria Sostituire Sostituire Contattare centro assistenza Sostituire Sostituire

8. INDICAZIONI PER LO SMANTELLAMENTO E LO SMALTIMENTO

Qualora si decida di mettere fuori servizio e di smantellare la pompa bisogna operare in accordo con le normative vigenti, ricorrendo, quando necessario, a ditte specializzate nello smaltimento dei materiali e dei prodotti di risulta. I materiali di cui è costituita la pompa non sono di natura pericolosa e consistono essenzialmente in:

· materiale plastico e sintetico;
· metalli ferrosi (acciaio) e non ferrosi (alluminio ­ ottone ­ rame); · batteria elettrica.

9. GARANZIA

La garanzia copre 24 mesi per gli utenti private e 12 mesi per gli utenti professionali. La garanzia copre le parti meccaniche,

incluse batteria, caricabatteria, motore e meccanismi di trasmissione. La garanzia perde validità nei seguenti casi:

·

Utilizzo anomalo del prodotto

·

Manutenzione non eseguita nelle modalità indicate nel manuale d'uso

·

Modifiche al prodotto

·

Danni al prodotto anche se provocati per errore

·

Danni dovuti a riparazioni eseguite da personale non qualificato

·

Eventi naturali

·

Mancata ricarica della batteria con la frequenza richiesta

·

Sono esclusi dalla garanzia i componenti soggetti ad usura durante il normale uso

DAVIDE E LUIGI VOLPI S.p.A. - Via San Rocco,10 - 46040 CASALROMANO (MN) ­ ITALY

pag. 13 di 80

La garanzia è valida solo per i prodotti che sono stati registrati tramite il sito web entro 30 giorni dalla data di acquisto. Attiva la garanzia del tuo nuovo prodotto Originale Volpi attraverso il nostro sito web: https://www.volpioriginale.it/registra-il-tuo-prodotto/

L'acquirente dovrà, inoltre, conservare copia del documento di vendita (scontrino fiscale, fattura) e della registrazione della garanzia: una copia di questi documenti dovrà essere consegnata al Rivenditore o Riparatore Autorizzato insieme alla macchina da riparare. In mancanza dei suddetti documenti, la macchina verrà in ogni caso considerata fuori garanzia.

10. DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITÀ

Testo originale

I

La ditta
Davide e 1Lu1i.gi Volpi S.p.A.

12. Via San Rocco, 10 ­ 46040 Casalromano (MN) ITALIA

Tipo:

13. DICHIARA CHE LA MACCHINA

ELECTRIC SPRAYER

Codice:

23VBE12 ­ 23VBE16 ­ 23VBC12 ­ 23VBC16 ­ 23VBB12 ­ 23VBB16

È CONFORME ALLA PERTINENTE NORMATIVA DI ARMONIZZAZIONE DELL'UNIONE:

DIRETTIVA 2006/42/CE

Direttiva Macchine

DIRETTIVA 2014/30/UE

Compatibilità Elettromagnetica

DIRETTIVA 2009/127/CE

Macchine per applicazione pesticidi

Riferimento alle pertinenti norme armonizzate utilizzate o riferimenti alle altre specifiche tecniche in relazione alle quali è dichiarata la conformità:
UNI EN ISO 12100:2010 - UNI EN ISO 19932-1:2013 ­ UNI EN ISO 19932-2:2013 ­ EN 61000-6-1:2007 EN 61000-6-3:2007 - EN 61000-3-2:2014 - EN 61000-3-3:2013

Persona autorizzata a costituire la documentazione tecnica:

Nome: Residenza:

Davide e Luigi Volpi S.p.A. Via San Rocco 10 ­ 46040 Casalromano (MN) Italia

La presente dichiarazione di conformità è rilasciata sotto la responsabilità esclusiva del fabbricante.

Casalromano, 01 febbraio 2023

Il legale rappresentante Eligio Volpi

DAVIDE E LUIGI VOLPI S.p.A. - Via San Rocco,10 - 46040 CASALROMANO (MN) ­ ITALY

pag. 14 di 80



References

PDFium PDFium