XChange 2

Your Detecting Connection

Manuale utente

support@xchange2.net

Installazione

Per installare con successo XChange 2 è necessario che sia presente sul PC il seguente sistema operativo: Windows XP, Windows Vista, Windows 7 o Windows 8.

Per sfruttare appieno tutte le funzioni dell'applicazione, è necessario disporre di:

Per installare XChange 2, inserire il CD di installazione XChange 2 nel computer e seguire le indicazioni del menu. Se non si dispone del CD di installazione, è possibile scaricare l'applicazione XChange 2 dal sito www.minelab.com.

Termini e condizioni dell'applicazione XChange 2

La prima volta che si installa l'applicazione XChange 2 sul computer, vengono visualizzati i Termini e le condizioni d'uso. Per continuare la procedura di installazione è necessario leggere e accettare i Termini e le condizioni d'uso.

Configurazione delle Preferenze utente

Quando si installa XChange 2, è necessario configurare le Preferenze utente. Impostare le opzioni per 'Ora', 'Posizione', 'Unità di lunghezza' e 'Unità di peso'. Per salvare le preferenze, utilizzare il pulsante Salva.

Per apportare modifiche alle Preferenze utente, utilizzare la scheda Preferenze.

Schermata Preferenze:

Panoramica su XChange 2

La sezione seguente presenta una descrizione generale dell'applicazione XChange 2 e delle principali aree d'uso.

Interfaccia Utente:

Funzionalità di Mappatura: Per utilizzare la funzione di mappatura, è necessario accedere con un account minelab.com. Dopo l'accesso, viene visualizzata una schermata con la mappa satellitare.

Voci detector

Le voci detector sono elementi che possono essere copiati da e nel detector. Tra queste ricordiamo:

Si prega di notare che gli articoli creati per un modello di metal detector non possono essere trasferiti a un altro modello, ad eccezione di WayPoints. Le voci sono descritte nel dettaglio nelle sezioni successive.

Raccolte

Le raccolte sono il fulcro dell'applicazione XChange 2. Tutte le voci copiate dal detector devono essere inserite in una raccolta. Il detector stesso è una raccolta speciale all'interno dell'applicazione. È possibile copiare le voci da e nel detector con la stessa procedura con cui si spostano da una raccolta all'altra.

Le raccolte sono gruppi di voci simili alle cartelle del computer, ma non possono contenere altre raccolte. È possibile spostare le voci da una raccolta all'altra per ordinarle nelle categorie appropriate. Alle raccolte create deve essere assegnato un nome e, per semplicità d'uso, anche un'icona.

Controlli raccolte

I controlli raccolte consentono di eseguire le operazioni necessarie per utilizzare e gestire le raccolte.

Raccolte utente: Per spostare le voci nell'applicazione, è necessario creare una raccolta utente. Dopo la creazione, è possibile trascinare le voci da una raccolta a una raccolta utente. Si possono creare tutte le raccolte desiderate.

Schermata Raccolte Utente Esempio: Contiene cartelle come "SAMPLES" e "COLLECTION 1".

Raccolte di sistema

Le raccolte di sistema sono raccolte speciali che mettono a disposizione funzioni specifiche per l'applicazione.

Elenco voci

L'elenco voci mostra un riepilogo di ogni voce nella raccolta selezionata. È presente per ogni raccolta, comprese le raccolte di sistema.

Riepilogo voce

Il riepilogo voce contiene informazioni relative a una voce, come:

Selezione/Deselezione di voci

Per selezionare o deselezionare una voce, fare clic sul riepilogo voce. È possibile selezionare più voci insieme. Quando una voce è selezionata, lo sfondo cambia colore. Per selezionare tutte le voci, fare clic sul pulsante 'Tutto'. Per deselezionare tutte le voci, fare clic sul pulsante 'Nessuno'.

Spostamento/Copia/Eliminazione di voci

Per spostare o copiare le voci, selezionare e trascinare la voce desiderata. Per eliminare una voce, selezionarla e trascinarla in Ricicla ?️. La tabella seguente mostra le relazioni possibili:

Da A Detector Tutto File Ricicla GeoHunt Raccolta utente
Detector Copia¹ ND Copia Eliminazione ND Copia
Tutto Copia ND Copia Spostamento ND Spostamento
File Copia ND ND Eliminazione ND Copia
Ricicla Copia ND Eliminazione ND ND Spostamento
GeoHunt Copia ND Copia Spostamento ND Spostamento
Raccolta utente Copia ND Copia Spostamento ND Spostamento

¹ Supponendo che siano stati collegati due detector.

Modifica di voci

Per modificare una voce, fare clic sulla relativa icona ✏️ a destra della casella del riepilogo. Quando viene visualizzata la finestra di dialogo di modifica, apportare le modifiche desiderate e fare clic su Salva.

Riepilogo elenco

Filtro: Nome o descrizione

Ordinamento: Data

Opzioni di visualizzazione: Tutto [✔️], Nessuno [❌]

Ordinamento delle voci

Le voci possono essere ordinate in base a:

Dopo aver selezionato un tipo di ordinamento, fare clic sul pulsante accanto al menu a discesa per selezionare l'ordine ascendente o discendente.

Filtro delle voci (barra Cerca)

È possibile applicare un filtro all'elenco per visualizzare solo le voci con testo specifico all'interno del nome o della descrizione inserendo il testo nella barra del filtro. In questo modo, le voci che non contengono il testo inserito vengono automaticamente rimosse.

Filtro avanzato delle voci

L'elenco voci può essere filtrato anche per tipo, stato sincronizzazione o intervallo di date. Per eseguire questa operazione, fare clic sulla lente di ingrandimento ? accanto alla barra di ricerca del filtro. È disponibile anche un'opzione per visualizzare solo le voci della mappa (WayPoint, FindPoint e GeoHunt).

Selezionando il tipo di voci si limita l'elenco a un determinato tipo di voci. L'opzione 'Nuovi punti' è attiva solo se le raccolte Detector o File sono selezionate e permette di visualizzare solo le voci non copiate nell'applicazione.

Per scegliere le date da includere, fare clic su 'seleziona data'. Selezionare 'Tipo di metal detector' per visualizzare solo gli articoli di un metal detector specifico.

Chiudendo il filtro avanzato si cancellano tutte le impostazioni avanzate selezionate in precedenza.

Uso di XChange 2

Accesso

L'applicazione può essere utilizzata senza effettuare l'accesso, ma in questo caso le funzioni di mappatura non sono disponibili. Se è stato creato un account minelab.com, utilizzare il nome utente e la password per eseguire l'accesso a XChange 2. Se non è stato creato nessun account minelab.com, utilizzare il collegamento fornito o accedere al sito http://www.minelab.com/ e seguire le istruzioni per creare l'account. Inserire il nome utente e la password in XChange 2 e fare clic su Accedi.

Una volta eseguito l'accesso a XChange 2, le funzioni di mappatura divengono attive e compare una schermata con la mappa satellitare.

Collegare il metal detector

Collegare il metal detector Minelab al computer usando il cavo USB in dotazione. Una volta collegato, l'applicazione XChange 2 riconosce automaticamente il metal detector.

Dopo il collegamento, nella sezione Raccolte speciali di XChange 2 compare l'icona del detector. Fare clic sull'icona per visualizzare i contenuti del detector.

Raccolte

Creazione di una raccolta

Per creare una raccolta, fare clic sul simbolo ➕ accanto alle raccolte nei controlli raccolte. Viene visualizzata una schermata per inserire un nome, selezionare un'immagine e un colore per la raccolta, quindi fare clic su Salva.

La raccolta appena creata compare nelle raccolte utente.

Modifica di una raccolta

Per modificare una raccolta, selezionare la raccolta desiderata e fare clic sul relativo pulsante ✏️ nel riepilogo elenco accanto al nome della raccolta. Modificare i dettagli della raccolta e fare clic su Salva.

GeoHunt

Creazione di un GeoHunt

I GeoHunt vengono creati sul metal detector, ma non possono essere creati dall'applicazione. Per le istruzioni su come creare un GeoHunt, consultare il CD del Manuale d'istruzioni del metal detector.

Modifica di un GeoHunt

1. Fare clic sul pulsante di modifica ✏️ nel riepilogo voce del GeoHunt oppure selezionare l'icona nella mappa e nella casella delle informazioni selezionare il collegamento per la modifica.

2. Modificare i dettagli desiderati. Se necessario, è possibile aggiungere un'immagine al GeoHunt. Fare clic su Salva per salvare.

Schermata Modifica GeoHunt: Include campi per Nome, Posizione (Latitudine Iniziale/Finale, Longitudine Iniziale/Finale), Inizio, Fine, Descrizione, Modo d'uso, Snapshot, e opzioni per aggiungere immagini.

WayPoint

Creazione di un WayPoint

È possibile creare i WayPoint facendo clic sul simbolo ➕ con il simbolo WayPoint ? accanto al nome della raccolta nei controlli raccolte oppure trascinando l'icona WayPoint sulla mappa.

Se non è stata selezionata nessuna raccolta utente, viene richiesto di selezionare una raccolta utente per il WayPoint. Scegliere la raccolta in cui inserire il WayPoint e selezionare OK.

Si apre la finestra di dialogo di modifica del WayPoint, che consente all'utente di inserire i dettagli per il WayPoint.

Modifica di un WayPoint

Fare clic sul pulsante di modifica ✏️ nel riepilogo voce del WayPoint oppure selezionare l'icona nella mappa e nella casella delle informazioni selezionare il collegamento per la modifica.

Schermata Modifica WayPoint: Include campi per Nome, Data e Ora, Descrizione, Posizione (Latitudine, Longitudine), e opzioni per aggiungere immagini.

FindPoint

Modifica di un FindPoint

1. È possibile modificare i FindPoint utilizzando il pulsante di modifica ✏️ nel riepilogo del FindPoint o facendo clic sull'icona nella mappa.

2. Modificare i dettagli desiderati. La schermata di modifica consente anche di allegare un'immagine. Per salvare le modifiche apportate, utilizzare il pulsante Salva.

Schermata Modifica FindPoint: Include campi per Nome, Data e Ora, Descrizione, Target (Conduttività, Ferroso, Profondità), Modo d'uso, Snapshot, Posizione (Latitudine, Longitudine), e opzioni per aggiungere immagini.

Impostazioni del metal detector

Modificare le impostazioni del metal detector

Per modificare un'impostazione universale, fare clic sul pulsante della voce da modificare nel riepilogo voce delle Impostazioni universali. Modificare le voci desiderate e fare clic su Salva.

Schermate Impostazioni: Vengono mostrate schermate di esempio per "CTX 3030 Impostazioni universali" e "GPZ 7000 Impostazioni", con varie opzioni audio, di rilevamento, sensibilità e generali.

Modalità utente (solo CTX 3030)

Creare un modo d'uso

Fare clic sul simbolo ➕ con il simbolo del modo nei controlli raccolte. Si apre l'editor del modo d'uso, che consente di assegnare un nome al modo prima di salvarlo.

Modifica di un modo d'uso

Ogni modo d'uso ha due Modelli di discriminazione e una Mappa tono ID.

Modelli di discriminazione: Selezionare il modello da modificare facendo clic sul modello di discriminazione attivo. Utilizzare i controlli a sinistra per selezionare maschera o attivo e riempimento area o una dimensione pennello. Trascinare il mouse sull'area del modello per disegnare il modello desiderato.

Mappa tono ID: Selezionare la scheda Profilo tono ID per visualizzare la Mappa tono ID. La Mappa tono ID è sovrapposta al modello di discriminazione attivo. Selezionare la mappa tono desiderata dall'elenco a discesa e trascinare le righe nella posizione necessaria. È possibile modificare la frequenza del tono selezionando la zona e utilizzando l'indicatore scorrevole per determinare la frequenza.

Aggiornamento software

XChange 2 è dotato di aggiornamento software integrato. Una volta collegato a Internet, XChange 2 verifica se ci sono aggiornamenti software disponibili per i metal detector o moduli WM 12 collegati al PC. Vengono cercati anche gli aggiornamenti per l'applicazione XChange 2.

Se viene rilevato un aggiornamento, l'applicazione informa l'utente.

Aggiornamento disponibile: Per installare l'aggiornamento, cliccare sulla notifica e selezionare l'elemento da aggiornare.

PDF preview unavailable. Download the PDF instead.

4901-0133-4 IM XChange 2 IT Adobe PDF Library 10.0.1 Adobe InDesign CS6 (Windows)

Related Documents

Preview Minelab XChange 2 User Manual: Metal Detector Data Management
Comprehensive user manual for the Minelab XChange 2 software, covering setup, features, collections, detector connection, settings, and software updates for Minelab metal detectors like CTX 3030 and GPZ 7000.
Preview Minelab XChange 2 Benutzerhandbuch: Installation, Verwaltung und Updates
Umfassendes Benutzerhandbuch für die Minelab XChange 2 Software. Anleitungen zur Installation, Detektor-Datenverwaltung, Einstellungen und Software-Updates.
Preview دليل المستخدم لتطبيق Minelab XChange 2
دليل شامل لتطبيق Minelab XChange 2، يغطي التثبيت، الإعدادات، إدارة البيانات، واستخدام ميزات متقدمة مثل GeoHunt و WayPoints للكشف عن المعادن.
Preview Minelab XChange 2 User Manual: Software Guide for CTX 3030 & GPZ 7000
Comprehensive user manual for Minelab's XChange 2 software, detailing installation, user preferences, managing detector data like collections, GeoHunts, WayPoints, FindPoints, detector settings, user modes, and software updates for CTX 3030 and GPZ 7000 detectors.
Preview Minelab XChange 2 User Manual: Software Guide for Metal Detector Data Management
This user manual provides comprehensive instructions for using Minelab's XChange 2 software. It covers installation, user settings, application overview, managing detector objects like GeoHunt, WayPoint, and FindPoint, configuring detector settings, creating custom modes (CTX 3030), and performing software updates. Designed for users of Minelab metal detectors such as the CTX 3030 and GPZ 7000.
Preview Minelab XChange 2: Podręcznik Użytkownika
Kompleksowy podręcznik użytkownika dla oprogramowania Minelab XChange 2, zawierający instrukcje instalacji, zarządzania danymi wykrywaczy metali (CTX 3030, GPZ 7000), ustawień i aktualizacji.
Preview Minelab XChange 2 User Manual: Metal Detector Data Management Software
Comprehensive user manual for Minelab's XChange 2 software, detailing installation, user preferences, managing detector elements (collections, GeoHunts, WayPoints, FindPoints), detector configurations, user modes, and software updates for CTX 3030 and GPZ 7000 metal detectors.
Preview Minelab XChange 2 User Manual: Connecting and Managing Your Metal Detector Data
Comprehensive user guide for Minelab's XChange 2 software, detailing installation, setup, data management, and detector settings for models like CTX 3030 and GPZ 7000.