Blaupunkt Frigorifero

Manuale Utente - Modello 5CN2....

Registra il tuo nuovo dispositivo su YourBlaupunkt: blaupunkt-einbaugeraete.com

1 Sicurezza

Osservare le seguenti avvertenze di sicurezza.

1.1 Avvertenze generali

1.2 Utilizzo conforme all'uso previsto

Utilizzare l'apparecchio soltanto:

1.3 Limitazione di utilizzo

Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età pari o superiore a 8 anni e da persone con ridotte facoltà fisiche, sensoriali o mentali o prive di sufficiente esperienza e/o conoscenza se sorvegliati o già istruiti in merito all'utilizzo sicuro dell'apparecchio e se hanno compreso i rischi da esso derivanti. I bambini non devono giocare con l'apparecchio. Ai bambini senza sorveglianza è vietato eseguire la pulizia e manutenzione di competenza dell'utente. I bambini da 3 a 8 anni possono caricare e scaricare il frigorifero/congelatore.

1.4 Trasporto sicuro

⚠️ AVVERTENZA – Pericolo di lesioni! Il peso elevato dell'apparecchio può causare lesione durante il sollevamento. Non sollevare l'apparecchio autonomamente.

1.5 Installazione sicura

⚠️ AVVERTENZA – Pericolo di scosse elettriche! Le installazioni effettuate in modo non appropriato costituiscono un pericolo.

⚠️ AVVERTENZA – Pericolo di esplosione! Se le aperture di ventilazione dell'apparecchio sono tappate, in caso di perdita del circuito refrigerante si può creare una miscela infiammabile di gas e aria. Non tappare le aperture di ventilazione all'interno dell'alloggiamento dell'apparecchio o nell'alloggiamento a incasso.

⚠️ AVVERTENZA – Pericolo di incendio! È pericoloso utilizzare un cavo di alimentazione con una prolunga e un adattatore non ammesso. Non utilizzare cavi di prolunga o prese multiple.

1.6 Utilizzo sicuro

⚠️ AVVERTENZA – Pericolo di scosse elettriche! L'infiltrazione di umidità può provocare una scarica elettrica.

⚠️ AVVERTENZA – Pericolo di soffocamento! I bambini potrebbero mettersi in testa il materiale di imballaggio o avvolgersi nello stesso, rimanendo soffocati.

⚠️ AVVERTENZA – Pericolo di esplosione! Dispositivi meccanici o altri strumenti possono danneggiare il circuito refrigerante, il refrigerante infiammabile può fuoriuscire ed esplodere.

⚠️ AVVERTENZA – Pericolo di incendio! Gli apparecchi elettrici all'interno di questo elettrodomestico possono incendiarsi, ad esempio apparecchi di riscaldamento o produttori di ghiaccio elettrici. Non utilizzare alcun apparecchio elettrico all'interno dell'elettrodomestico. I vapori che si generano dai liquidi infiammabili potrebbero prendere fuoco (deflagrazione).

⚠️ AVVERTENZA – Pericolo di lesioni! Pericolo di lesioni agli occhi dovute alla fuoriuscita di refrigerante infiammabile e gas nocivi. Non danneggiare i tubi del circuito refrigerante e l'isolamento.

⚠️ ATTENZIONE – Pericolo di danni alla salute! Osservare le seguenti indicazioni per evitare di sporcare gli alimenti.

1.7 Apparecchio danneggiato

⚠️ AVVERTENZA – Pericolo di scosse elettriche! Un apparecchio o un cavo di alimentazione danneggiati costituiscono un pericolo.

⚠️ AVVERTENZA – Pericolo di incendio! In caso di danneggiamento dei tubi, il refrigerante infiammabile e i gas nocivi possono fuoriuscire e prendere fuoco.

2 Prevenzione di danni materiali

ATTENZIONE! Salendo o sedendosi sullo zoccolo, sugli elementi estraibili o sulle porte, l'apparecchio può danneggiarsi.

Le parti di plastica e le guarnizioni delle porte possono diventare porose a causa di sporco di olio o grasso.

I componenti nell'apparecchio in metallo o che sembrano in metallo possono contenere alluminio. L'alluminio ha una reazione chimica se è a contatto con cibi con un certo grado di acidità.

3 Tutela dell'ambiente e risparmio

3.1 Smaltimento dell'imballaggio

I materiali dell'imballaggio sono rispettosi dell'ambiente e possono essere riutilizzati.

3.2 Risparmio energetico

Osservando queste avvertenze l'apparecchio consuma meno energia elettrica.

Selezione del luogo d'installazione

Risparmio energetico durante l'utilizzo

Nota: La disposizione delle parti dell'attrezzatura non influisce sul consumo di energia dell'apparecchio.

4 Installazione e allacciamento

4.1 Contenuto della confezione

Dopo il disimballaggio controllare che ci siano tutti i componenti e che non presentino danni dovuti al trasporto. In caso di contestazioni rivolgersi al fornitore oppure al nostro servizio di assistenza clienti ➡️ Pagina 21.

La dotazione comprende:

¹ In funzione dell'allestimento dell'apparecchio

² Non in tutti i Paesi

4.2 Criteri per il luogo d'installazione

⚠️ AVVERTENZA – Pericolo di esplosione! Se l'apparecchio è collocato in un locale troppo piccolo, in caso di perdita del circuito refrigerante si può creare una miscela infiammabile di gas e aria.

A seconda del modello l'apparecchio può pesare di fabbrica fino a 35 kg. Per poter trasportare il peso dell'apparecchio, la base deve essere sufficientemente stabile.

Temperatura ambiente ammessa

La temperatura ambiente ammessa dipende dalla classe climatica dell'apparecchio. La classe climatica è indicata nella targhetta identificativa. ➡️ "Apparecchio", Fig. 1/4, Pagina 11

Classe climatica Temperatura ambiente ammessa
SN 10 °C...32 °C
N 16 °C...32 °C
ST 16 °C...38 °C
T 16 °C...43 °C

Nei limiti della temperatura ambiente ammessa l'apparecchio è pienamente efficiente. Se un apparecchio della classe climatica SN viene utilizzato a temperature ambiente inferiori, possono essere esclusi danni all'apparecchio fino ad una temperatura ambiente di 5 °C.

Installazione sottopiano

Con alcuni piani di lavoro, come ad es. in pietra, vetro o acciaio inossidabile, spesso non è possibile un fissaggio sotto il piano di lavoro. In tal caso è possibile ordinare presso il servizio assistenza clienti accessori per il fissaggio sulle pareti laterali.

4.3 Montaggio dell'apparecchio

Montare l'apparecchio secondo le relative istruzioni di montaggio.

4.4 Preparazione dell'apparecchio per il primo utilizzo

  1. Rimuovere il materiale informativo.
  2. Rimuovere la pellicola protettiva e i blocchi di trasporto, come il nastro adesivo e il cartone.
  3. Pulire l'apparecchio per la prima volta. ➡️ Pagina 15

4.5 Collegamento elettrico dell'apparecchio

  1. Inserire la spina del cavo di allacciamento alla rete dell'apparecchio a una presa vicina. I dati di collegamento dell'apparecchio sono indicati sulla targhetta di identificazione. ➡️ "Apparecchio", Fig. 1/4, Pagina 11
  2. Controllare il corretto posizionamento della spina.

Ora l'apparecchio è pronto per il funzionamento.

5 Conoscere l'apparecchio

5.1 Apparecchio

Di seguito è riportata una panoramica dei componenti dell'apparecchio.

Diagramma dell'apparecchio con le seguenti parti numerate:
  • 1: Interruttore
  • 2: Pannello di comando
  • 3: Contenitore estraibile (➡️ Pagina 12)
  • 4: Targhetta identificativa
  • 5: Contenitore per frutta e verdura
  • 6: Griglia di ventilazione esterna
  • 7: Balconcino porta per grandi bottiglie

6 Dotazione

La dotazione dell'apparecchio dipende dal modello.

6.1 Ripiano

Per variare il ripiano secondo la necessità, questo si può rimuovere. ➡️ "Rimozione del ripiano", Pagina 17. Spostare i tappi da entrambi i lati ed inserire di nuovo il ripiano.

6.2 Contenitore estraibile

Conservare gli alimenti per animali all'interno del contenitore estraibile. Il contenitore estraibile può essere estratto per il riempimento e lo svuotamento. ➡️ Pagina 17

6.3 Cassetto verdura e frutta con coperchio

Conservare frutta e verdura fresche nell'apposito cassetto. Rimuovere il cassetto per frutta e verdura, per il riempimento e lo svuotamento. ➡️ Pagina 17. A seconda della quantità e del prodotto conservato, nel cassetto per frutta e verdura può formarsi condensa. Rimuovere la condensa con un panno asciutto.

Per mantenere la qualità e l'aroma, conservare frutta e verdura sensibili al freddo all'esterno dell'apparecchio a temperature tra 8 °C e 12 °C, ad es. ananas, banane, agrumi, cetrioli, zucchine, peperoni, pomodori e patate.

6.4 Balconcino controporta

Per variare il balconcino controporta, è possibile rimuoverlo e reinserirlo in un altro punto. ➡️ "Rimozione del balconcino controporta", Pagina 17

6.5 Accessori

Utilizzare gli accessori originali in quanto prodotti appositamente per questo apparecchio. Gli accessori dipendono dal modello di apparecchio.

Portauova

Conservare le uova nel portauova.

7 Comandi di base

7.1 Accensione dell'apparecchio

  1. Ruotare il termostato sulla posizione 0.
  2. ✅ L'apparecchio inizia a raffreddare.
  3. Impostare la temperatura desiderata. ➡️ Pagina 13

7.2 Istruzioni per il funzionamento

7.3 Spegnimento dell'apparecchio

Ruotare il termostato sulla posizione 0.

7.4 Regolazione della temperatura

Regolazione della temperatura del frigorifero

Ruotare il termostato nella posizione di regolazione desiderata. La temperatura consigliata all'interno del frigorifero è di 4 °C. ➡️ "Adesivo OK", Pagina 14

8 Frigorifero

Nel frigorifero è possibile conservare carne, salsiccia, pesce, latticini, uova, piatti cucinati e prodotti da forno. La temperatura può essere regolata dal livello 1 a 5. La temperatura consigliata all'interno del frigorifero è di 4 °C. ➡️ "Adesivo OK", Pagina 14. Mediante conservazione in frigorifero anche alimenti altamente deperibili possono essere conservati a breve o medio termine. Minore è la temperatura selezionata, più a lungo rimangono freschi gli alimenti.

8.1 Consigli per la conservazione degli alimenti nel frigorifero

8.2 Zone fredde nel frigorifero

Per via della circolazione dell'aria all'interno del frigo si creano diverse zone fredde.

Zona più fredda

La zona più fredda è nel contenitore estraibile. Consiglio: Conservare nella zona più fredda gli alimenti facilmente deperibili, per esempio pesce, salsiccia, carne.

Zona meno fredda

La zona meno fredda è nella parte più alta della porta. Consiglio: Conservare gli alimenti meno delicati nella zona meno fredda, ad es. formaggio duro e burro. Il formaggio può così continuare a diffondere il suo aroma e il burro resta spalmabile.

8.3 Capacità di raffreddamento

La temperatura nel frigorifero può aumentare temporaneamente a causa dell'introduzione di maggiori quantità di alimenti o bevande. Consiglio: Ruotare il termostato su un'impostazione maggiore per circa 7 ore. ➡️ "Regolazione della temperatura del frigorifero", Pagina 13

8.4 Adesivo OK

Con l'adesivo OK è possibile controllare se nel frigorifero sono stati raggiunti i range di temperatura sicuri consigliati per gli alimenti di +4 °C o di temperatura inferiore. L'adesivo OK non è compreso nella fornitura di tutti i modelli. Se l'adesivo non indica OK, ridurre progressivamente la temperatura. ➡️ "Regolazione della temperatura del frigorifero", Pagina 13. Dopo la messa in funzione dell'apparecchio possono passare fino a 12 ore prima che sia raggiunta la temperatura impostata.

OK Corretta regolazione

9 Scongelamento

9.1 Scongelamento nel frigorifero

A seconda della funzione, durante il funzionamento si formano gocce d'acqua o brina sulla parete posteriore del frigorifero. La parete posteriore del frigorifero si sbrina automaticamente. L'acqua di sbrinamento scorre attraverso l'apposito convogliatore nel foro di scarico verso la vaschetta di evaporazione e non deve essere rimossa. Affinché l'acqua di sbrinamento possa defluire e per evitare la formazione di odori, osservare le seguenti informazioni: ➡️ "Pulizia del convogliatore dell'acqua di sbrinamento e del foro di scarico", Pagina 16.

10 Pulizia e cura

Per mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni, sottoporlo a una cura e a una manutenzione scrupolose. La pulizia dei punti inaccessibili deve essere effettuata dal servizio di assistenza clienti. La pulizia da parte del servizio di assistenza clienti può comportare costi.

10.1 Preparazione dell'apparecchio per la pulizia

  1. Spegnere l'apparecchio. ➡️ Pagina 13
  2. Staccare l'apparecchio dalla rete elettrica. Togliere la spina del cavo di alimentazione o disattivare il fusibile nella scatola dei fusibili.
  3. Togliere tutti gli alimenti e conservarli in un luogo fresco. Se disponibili, mettere degli accumulatori del freddo sugli alimenti.
  4. Rimuovere tutte le parti dell'attrezzatura dall'apparecchio. ➡️ Pagina 17

10.2 Pulizia dell'apparecchio

⚠️ AVVERTENZA – Pericolo di scosse elettriche! L'infiltrazione di umidità può provocare una scarica elettrica. Non lavare l'apparecchio con pulitori a vapore o idropulitrici. I liquidi che raggiungono l'interno dell'unità d'illuminazione o gli elementi di comando possono essere nocivi. L'acqua con detersivo non deve penetrare nell'unità d'illuminazione o negli elementi di comando.

ATTENZIONE! I detersivi non appropriati possono danneggiare le superfici dell'apparecchio.

Se il liquido raggiunge il foro di scarico, la vaschetta di evaporazione può traboccare. Evitare che l'acqua penetri nel foro di scarico.

Lavando i pezzi dell'attrezzatura e gli accessori in lavastoviglie, questi si possono deformare o scolorire. Non lavare mai le parti dell'attrezzatura e gli accessori in lavastoviglie.

  1. Preparare l'apparecchio per la pulizia. ➡️ Pagina 15
  2. Pulire l'apparecchio, le parti dell'attrezzatura e le guarnizioni della porta utilizzando un panno spugna, acqua tiepida e una quantità esigua di detergente con pH neutro.
  3. Asciugare a fondo con un panno morbido e asciutto.
  4. Inserire le parti dell'attrezzatura.
  5. Collegare elettricamente l'apparecchio.
  6. Inserire gli alimenti.

10.3 Pulizia del convogliatore dell'acqua di sbrinamento e del foro di scarico

Per il libero deflusso dell'acqua di sbrinamento, pulire regolarmente il convogliatore dell'acqua e il foro di scarico.

  1. Rimuovere il contenitore estraibile. ➡️ Pagina 17
  2. Pulire attentamente il convogliatore dell'acqua e il foro di scarico ad esempio con un bastoncino cotonato.
Diagramma che illustra la pulizia del convogliatore dell'acqua di sbrinamento e del foro di scarico.

10.4 Pulizia della griglia di ventilazione

  1. Rimuovere la griglia di ventilazione esterna per pulirla. Premere in basso le mollette nelle aperture di ventilazione e contemporaneamente estrarre in avanti la griglia di ventilazione esterna.
Diagramma che illustra la rimozione della griglia di ventilazione esterna.
  1. Lavare la griglia di ventilazione esterna con un panno spugna e una soluzione di lavaggio tiepida.
  2. Lasciare asciugare completamente la griglia di ventilazione esterna e inserirla.

10.5 Rimozione degli accessori

Se si vogliono pulire a fondo le parti dell'attrezzatura, rimuoverle dall'apparecchio.

Rimozione del ripiano

Sollevare il ripiano, tirarlo in avanti, estrarlo ruotandolo ① e rimuovere i tappi ②.

Diagramma che illustra la rimozione di un ripiano.

Rimozione del contenitore estraibile

Sollevare il contenitore estraibile e rimuoverlo.

Diagramma che illustra la rimozione del contenitore estraibile.

Rimozione del cassetto per frutta e verdura con coperchio

Ribaltare in alto il cassetto della frutta e della verdura ① e rimuoverlo insieme al coperchio in avanti ②.

Diagramma che illustra la rimozione del cassetto per frutta e verdura.

Rimozione del balconcino controporta

Sollevare il balconcino controporta ed estrarlo.

Diagramma che illustra la rimozione del balconcino controporta.

11 Sistemazione guasti

I guasti minori possono essere sistemati autonomamente dall'utente. Utilizzare le informazioni per la sistemazione dei guasti prima di contattare il servizio di assistenza clienti. In questo modo si evitano costi non necessari.

⚠️ AVVERTENZA – Pericolo di scosse elettriche! Gli interventi di riparazione effettuati in modo non appropriato rappresentano una fonte di pericolo. Solo il personale adeguatamente specializzato e formato può eseguire riparazioni sull'apparecchio. Per la riparazione dell'apparecchio possono essere impiegati soltanto pezzi di ricambio originali. Al fine di evitare pericoli, se il cavo di alimentazione di questo apparecchio subisce danni deve essere sostituito dal produttore, dal suo servizio di assistenza clienti o da persona in possesso di simile qualifica.

Anomalia Causa e ricerca guasti
L'illuminazione LED non funziona. La lampadina è difettosa.
1. Spegnere l'apparecchio. ➡️ Pagina 13
2. Scollegare l'apparecchio dall'alimentazione elettrica. Togliere la spina del cavo di alimentazione o disattivare il fusibile nella scatola dei fusibili.
3. Rimuovere la copertura della lampadina da sinistra.
Diagramma che illustra la rimozione della copertura della lampadina LED.
4. Sostituire la lampadina. Lampadina sostitutiva: 220-240 V corrente alternata, attacco E14, per i watt vedere la lampadina guasta.
Interruttore bloccato. Verificare che l'interruttore si riesca a muovere.
Il fondo del vano frigorifero è bagnato. Il convogliatore dell'acqua di sbrinamento o il foro di scarico sono otturati. ➡️ Pulire il convogliatore dell'acqua di sbrinamento e il foro di scarico. ➡️ Pagina 16
L'apparecchio emette rumori come gorgoglii, ronzii o scatti. Nessun guasto. Un motore è in funzione, ad es. gruppo frigorifero, ventola. Il refrigerante fluisce nei tubi. Motore, interruttori ed elettrovalvole si inseriscono o disinseriscono. Nessun trattamento necessario.
L'apparecchio produce dei rumori. Le parti dell'attrezzatura traballano o si incastrano. ➡️ Controllare le parti estraibili ed eventualmente inserirle di nuovo correttamente.
Le bottiglie o le stoviglie si toccano. ➡️ Separare le bottiglie o le stoviglie.

12 Stoccaggio e smaltimento

12.1 Messa fuori servizio dell'apparecchio

1. Staccare l'apparecchio dalla rete elettrica. Togliere la spina del cavo di alimentazione o disattivare il fusibile nella scatola dei fusibili.

2. Estrarre tutti gli alimenti.

3. Pulire l'apparecchio. ➡️ Pagina 15

4. Per garantire un'aerazione nel vano interno, lasciare aperto l'apparecchio.

12.2 Rottamazione di un apparecchio dismesso

Un corretto smaltimento nel rispetto dell'ambiente permette di recuperare materie prime preziose.

⚠️ AVVERTENZA – Pericolo di danni alla salute! I bambini possono restare chiusi nell'apparecchio, rischiando la vita. Per rendere difficile ai bambini l'ingresso nell'apparecchio, non rimuovere dal suo interno ripiani e contenitori. Tenere i bambini lontano dall'apparecchio dismesso.

⚠️ AVVERTENZA – Pericolo di incendio! In caso di danneggiamento dei tubi, il refrigerante infiammabile e i gas nocivi possono fuoriuscire e prendere fuoco. Non danneggiare i tubi del circuito refrigerante e l'isolamento.

Smaltire l'apparecchio nel rispetto dell'ambiente. Per informazioni sulle attuali procedure di smaltimento rivolgersi al rivenditore specializzato o al comune di competenza.

Questo apparecchio dispone di contrassegno ai sensi della direttiva europea 2012/19/UE in materia di apparecchi elettrici ed elettronici (waste electrical and electronic equipment - WEEE). Questa direttiva definisce le norme per la raccolta e il riciclaggio degli apparecchi dismessi valide su tutto il territorio dell'Unione Europea.

13 Servizio di assistenza clienti

In caso di domande, se non si riesce a sistemare un guasto in autonomia o se l'apparecchio deve essere riparato, rivolgersi al nostro servizio di assistenza clienti. I ricambi originali rilevanti per il funzionamento secondo il corrispondente regolamento Ecodesign sono reperibili presso il nostro servizio di assistenza clienti per un periodo di almeno 10 anni a partire dalla messa in circolazione dell'apparecchio all'interno dello Spazio economico europeo.

Nota: L'intervento del servizio di assistenza clienti è gratuito nell'ambito delle condizioni di garanzia del produttore applicabili a livello locale. La durata minima della garanzia (garanzia del produttore per utenti privati) nello Spazio economico europeo è di 2 anni secondo le condizioni di garanzia applicabili a livello locale. Le condizioni di garanzia non producono alcun effetto su altri diritti o rivendicazioni spettanti conformemente al diritto locale.

Informazioni dettagliate sulla durata della garanzia e sulle condizioni di garanzia in ciascun Paese sono reperibili presso il nostro servizio di assistenza clienti, presso il proprio rivenditore o sul nostro sito Internet.

Quando si contatta il servizio di assistenza clienti sono necessari il codice prodotto (E-Nr.) e il codice di produzione (FD) dell'apparecchio. I dati di contatto del servizio di assistenza clienti sono disponibili nell'elenco dei centri di assistenza allegato o sul nostro sito Internet.

13.1 Codice prodotto (E-Nr.) e codice di produzione (FD)

Il codice prodotto (E-Nr.) e il codice di produzione (FD) sono riportati sulla targhetta identificativa dell'apparecchio. ➡️ "Apparecchio", Fig. 1/4, Pagina 11. Annotare i dati dell'apparecchio e il numero di telefono del servizio di assistenza clienti per ritrovarli rapidamente.

14 Dati tecnici

Il refrigerante, il contenuto utile ed altri dati tecnici sono indicati sulla targhetta identificativa. ➡️ "Apparecchio", Fig. 1/4, Pagina 11

PDF preview unavailable. Download the PDF instead.

Instructions-for-installation-and-use-5CN210FF0-it ST4 PDF Engine (Build 9.0.3.0) SCHEMA ST4

Related Documents

Preview Blaupunkt 5HC311.0 Inbyggnadshäll Bruksanvisning
Denna bruksanvisning ger detaljerade instruktioner för installation, användning, skötsel och felsökning av din nya Blaupunkt 5HC311.0 inbyggnadshäll.
Preview Blaupunkt Kochfeld 5IE.4... - Gebrauchsanleitung
Diese Gebrauchsanleitung für das Blaupunkt Kochfeld (Modell 5IE.4...) bietet detaillierte Informationen zur sicheren Bedienung, Installation, Wartung und Fehlerbehebung. Erfahren Sie mehr über Induktionstechnologie, Energie sparen und die verschiedenen Funktionen.
Preview Blaupunkt 5VH5X01HTE Afwasautomaat Gebruikershandleiding
Gedetailleerde gebruikershandleiding voor de Blaupunkt 5VH5X01HTE vaatwasser, met instructies voor installatie, veilig gebruik, onderhoud en probleemoplossing.
Preview Blaupunkt 5CG2 / 5CH2 Refrigerator User Manual
Comprehensive user manual for Blaupunkt 5CG2 and 5CH2 refrigerators, covering safety, installation, operation, maintenance, and troubleshooting.
Preview Blaupunkt Dunstabzugshaube: Gebrauchs- und Montageanleitung
Umfassende Anleitung für die Installation und Verwendung der Blaupunkt Dunstabzugshaube, inklusive Sicherheitshinweisen, Bedienung, Reinigung und Fehlerbehebung.
Preview Blaupunkt 5VF5X01ITE Vaatwasser Gebruikershandleiding
Deze gebruikershandleiding voor de Blaupunkt 5VF5X01ITE vaatwasser biedt gedetailleerde instructies voor veilige installatie, bediening, onderhoud en probleemoplossing. Leer meer over programma's, functies en optimaal gebruik van uw apparaat.
Preview Blaupunkt Diskmaskin - Bruksanvisning och Användarguide
Denna bruksanvisning från Blaupunkt ger detaljerad vägledning för installation, användning, skötsel och felsökning av din Blaupunkt diskmaskin. Lär dig hur du optimerar prestanda och förlänger maskinens livslängd med denna kompletta guide.
Preview Blaupunkt 5VH5X03HTE Perilica posuđa - Upute za upotrebu
Ovaj priručnik pruža detaljne upute za uporabu, instalaciju i održavanje perilice posuđa Blaupunkt model 5VH5X03HTE. Sadrži sigurnosne napomene, informacije o programima, funkcijama i rješavanju problema.