novus Automation DigiRail-2A Moduli di ingresso analogico universali
INTRODUZIONE
Il modulo Modbus con ingresso analogico universale DigiRail-2A è un'unità di misurazione remota con due ingressi analogici configurabili. Un'interfaccia seriale RS485 consente la lettura e la configurazione di questi ingressi attraverso la rete di comunicazione. È adatto per il montaggio su guide DIN 35 mm.
Gli ingressi sono isolati galvanicamente dall'interfaccia seriale e dall'alimentazione del modulo. Non c'è isolamento elettrico tra gli ingressi. Inoltre non esiste isolamento elettrico tra l'interfaccia seriale e l'alimentazione.
DigiRail-2A la configurazione viene eseguita tramite l'interfaccia RS485 utilizzando i comandi Modbus RTU. Il software DigiConfig consente di configurare tutte le funzionalità DigiRail nonché di eseguirne la diagnostica.
DigiConfig offre funzionalità per il rilevamento dei dispositivi presenti nella rete Modbus e per la configurazione dei parametri di comunicazione DigiRail-2A.
Questo manuale fornisce istruzioni per installare e collegare il modulo. Il programma di installazione DigiConfig e la documentazione relativa alla comunicazione Modbus per DigiRail-2A (Manuale di comunicazione DigiRail-2A) sono disponibili all'indirizzo www.novusautomation.com.
INSTALLAZIONE ELETTRICA
RACCOMANDAZIONI PER L'INSTALLAZIONE
- I conduttori dei segnali di ingresso e di comunicazione devono attraversare l'impianto del sistema separati dai conduttori della rete elettrica. Se possibile, in condotti collegati a terra.
- L'alimentazione degli strumenti deve essere fornita da un'apposita rete di strumentazione.
- Nelle applicazioni di controllo e monitoraggio, è essenziale considerare cosa potrebbe accadere se una qualsiasi parte del sistema dovesse guastarsi.
- Si consiglia l'uso di FILTRI RC (serie 47Ω e 100nF) in parallelo con bobine di contattori e solenoidi vicine o collegate a DigiRail.
COLLEGAMENTI ELETTRICI
Figura 1 mostra i collegamenti elettrici necessari. I terminali 1, 2, 3, 7, 8 e 9 sono destinati ai collegamenti di ingresso, 5 e 6 per il Module Supply e 10, 11 e 12 per la comunicazione digitale. Per ottenere un migliore contatto elettrico con i connettori, si consiglia l'uso di terminali a pin all'estremità del conduttore. Per il collegamento diretto del filo, il calibro minimo consigliato è 0.14 mm², non superiore a 4.00 mm².
Fare attenzione quando si collegano i terminali di alimentazione a DigiRail. Se il conduttore positivo della sorgente di alimentazione viene collegato, anche momentaneamente, ad uno dei terminali di connessione di comunicazione, il modulo potrebbe danneggiarsi.
Figura 1 - Connessione elettrica
Tabella 1 mostra come collegare i connettori all'interfaccia di comunicazione RS485:
Tabella 1 – Connessioni RS485
D1 | D | D+ | B | Linea dati bidirezionale. | Terminale 10 |
DO | ![]() |
D- | A | Linea dati bidirezionale invertita. | Terminale 11 |
C |
Connessione opzionale che migliora le prestazioni di comunicazione. | Terminale 12 | |||
Terra |
CONNESSIONI – INGRESSO 0-5 VCC / 0-10 VCC
Per utilizzare i tipi di ingresso 0-5 Vcc e 0-10 Vcc, è necessario invertire la posizione dei ponticelli del modulo interno. A tal fine è necessario aprire il modulo e modificare i ponticelli J1 e J2 (rispettivamente ingresso 1 e ingresso 2) secondo le seguenti opzioni:
- Per i tipi di ingresso da 0-5 Vcc e 0-10 Vcc, le posizioni 1 e 2 devono essere vincolate.
- Per tutti gli altri tipi di ingresso, le posizioni 2 e 3 devono essere vincolate (posizione di fabbrica).
Figura 2 – Ponticello per ingresso 0-5 Vdc e 0-10 Vdc
CONFIGURAZIONE
L'utente riceverà il modulo perfettamente calibrato. Non sarà necessario alcun aggiustamento. La configurazione originale presenta le seguenti caratteristiche:
Sensore termocoppia tipo J, indicazione °C, filtro = 0
Indirizzo = 247, Baud Rate = 1200, Parità = Pari, 1 bit di stop
L'applicazione DigiConfig è un programma per Windows utilizzato per configurare i moduli DigiRail. Per la sua installazione, eseguire il file DigiConfigSetup.exe file, disponibile sul ns websito e seguire le istruzioni come mostrato.
DigiConfig viene fornito un aiuto file. Per utilizzarlo, avviare l'applicazione e selezionare il menu "Aiuto" o premere il tasto F1.
Vai a www.novusautomation.com per ottenere il programma di installazione DigiConfig e i manuali aggiuntivi del prodotto.
SPECIFICHE
Ingressi: 2 ingressi analogici universali.
Segnali di ingresso: Configurabile. Fare riferimento alla tabella 2.
Termocoppie: Tipi J, K, T, R, S, B, N ed E, secondo NBR 12771. Impedenza >> 1 MΩ
Parte 100: Tipo a 3 fili, α = .00385, NBR 13773, Eccitazione: 700 µA.
Per utilizzare Pt100 a 2 fili, interconnettere i terminali 2 e 3.
Quando si misura il modulo utilizzando il calibratore per Pt100, assicurarsi che la corrente minima richiesta sia compatibile con la corrente di eccitazione specificata: 700 µA.
Altri segnali:
- da 0 a 20 mV, da -10 a 20 mV, da 0 a 50 mV.
Impedenza >> 1 MΩ - Da 0 a 5 Vcc, da 0 a 10 Vcc. Impedenza >> 1 MΩ
- da 0 a 20 mA, da 4 a 20 mA.
Impedenza = 100 Ω (+ 1.7 Vcc)
Precisione complessiva (a 25°C): Termocoppie: 0.25 % del campo massimo, ± 1 °C; Pt100, voltagee corrente: 0.15 % della portata massima.
Nel modello standard, gli ingressi 0-5 Vdc e 0-10 Vdc non sono calibrati in fabbrica e hanno una precisione di circa il 5%. Se opportunamente calibrati, possono avere una precisione fino allo 0.15%.
Tabella 2 – Sensori e segnali accettati dal modulo
SEGNALE DI INPUT | CAMPO DI MISURA MASSIMO |
Termocoppia J | -130 a 940 °C (-202 a 1724 °F) |
Termocoppia K | -200 a 1370 °C (-328 a 2498 °F) |
Termocoppia T | -200 a 400 °C (-328 a 752 °F) |
Termocoppia E | -100 a 720 °C (-148 a 1328 °F) |
Termocoppia N | -200 a 1300 °C (-328 a 2372 °F) |
Termocoppia R | da 0 a 1760 °C (da -32 a 3200 °F) |
Termocoppia S | da 0 a 1760 °C (da -32 a 3200 °F) |
Termocoppia B | da 500 a 1800 °C (da 932 a 3272 °F) |
Pt100 | Da -200 a 650 ° C (da -328 a 1202 ° F) |
Da 0 a 20 mV | Regolabile tra -31000 e +31000 |
Da -10 a 20 mV | |
Da 0 a 50 mV | |
* Da 0 a 5 Vcc | |
* Da 0 a 10 Vcc | |
da 0 a 20 mA | |
da 4 a 20 mA |
Samptasso di cambio: da 2.5 a 10 samples al secondo Compensazione interna del giunto freddo per termocoppie.
Energia: Da 10 a 35 Vcc. Consumo tipico: 50 mA @ 24 V. Protezione interna contro l'inversione di polarità.
Elettrico isolamento tra ingressi e alimentazione/porta seriale: 1000 Vca.
Comunicazione seriale: RS485 a due fili, protocollo Modbus RTU. Parametri configurabili: Velocità di comunicazione: Da 1200 a 115200 bps; Parità: pari, dispari o nessuna
Chiave per ripristinare i parametri di comunicazione: Il tasto RCom, sul pannello frontale, imposterà il dispositivo in modalità diagnostica (Indirizzo = 246; Baud rate = 1200; Parità = Pari, Bit di stop = 1), in grado di essere rilevato e configurato dal software DigiConfig.
Indicatori luminosi frontali per comunicazione e stato:
Trasmissione: Segnala che il dispositivo sta inviando dati sulla linea RS485.
RX: Segnala che il dispositivo sta ricevendo dati sulla linea RS485.
Stato: Quando la luce è accesa fissa significa che il dispositivo è in normale funzionamento. Quando la luce lampeggia a un secondo intervallo (circa), significa che il dispositivo è in modalità diagnostica. Quando la luce lampeggia velocemente significa che c'è un errore interno.
Temperatura di esercizio: da 0 a 70 °C
Umidità relativa operativa: 0-90% UR
Busta dei terminali: Poliammide
Montaggio: Guida DIN 35mm
Certificazione: CE
Dimensioni: Fare riferimento alla Figura 3.
Figura 3 – Dimensioni
GARANZIA
Le condizioni di garanzia sono disponibili sul nostro websito www.novusautomation.com/warranty.
Documenti / Risorse
![]() |
novus Automation DigiRail-2A Moduli di ingresso analogico universali [pdf] Manuale di istruzioni DigiRail-2A, DigiRail-2A Moduli di ingresso analogico universale, Moduli di ingresso analogico universale, Moduli di ingresso analogico, Moduli di ingresso, Moduli |