Manuale utente del minatore ASIC ad alte prestazioni MinerAsic GoldShell AE-BOX
Guida completa al Scatola di trasmissione Goldshell AE (37 Mh/s)
Introduzione
IL Scatola AE Goldshell è un prodotto avanzato e ad alte prestazioni Minatore ASIC progettato specificamente per gli algoritmi zkSNARK, concentrandosi principalmente sul mining di ALEO (Aleo). Con un hashrate massimo di 37 Mh/s e un consumo energetico di 360 W, offre un'efficienza energetica impressionante di 0.01 J/KH, rendendolo una scelta ideale per un mining zkSNARK efficiente. Questa guida offre una panoramica completaview delle specifiche tecniche del Scatola AE Goldshell, opzioni di acquisto, pratiche di manutenzione, metodi di overclocking sicuri e altri aspetti chiave per ottimizzare l'uso di questo dispositivo.
Specifiche tecniche del Scatola di trasmissione Goldshell AE (37 Mh/s)
Caratteristiche principali
Criptovalute Minabili
IL Scatola AE Goldshell supporta il mining di criptovalute che utilizzano l'algoritmo zkSNARK, tra cui:
Algoritmo del simbolo della criptovaluta
ALEO Aleo zkSNARK
Dove Acquista Goldshell AE-BOX (37 Mh/s)
Opzioni di acquisto
Puoi acquistare il Scatola AE Goldshell direttamente dal sito ufficiale di MinerAsic websito. È importante selezionare canali di acquisto affidabili per garantire la qualità del prodotto e ricevere un supporto adeguato.
Piattaforma di acquisto
Negozio ufficiale Bitmain
Collegamento
www.bitmain.com
Nota
Acquisto diretto dal produttore
Piattaforma di acquisto
Rivenditori Premium
Collegamento
https://minerasic.com/
Nota
Garanzia e supporto ufficiali
Prezzo del minatore ASIC : Perché MinerAsic è la tua scelta migliore
Quando si acquista un Minatore ASIC, il prezzo è importante, ma è altrettanto cruciale considerare qualità, affidabilità e supporto. MinerAsic si distingue come uno dei principali rivenditori globali, offrendo prezzi competitivi senza compromettere le prestazioni o il servizio.
Perché scegliere MinerAsic?
- Prodotti di alta qualità: MinerAsic offre minatori ad alte prestazioni di marchi affidabili, garantendo durata ed efficienza.
- Prezzi competitivi: MinerAsic coniuga prezzi accessibili con una qualità eccezionale, garantendo il miglior ritorno sull'investimento a lungo termine.
- Supporto esperto: Grazie all'assistenza professionale all'installazione, alla risoluzione dei problemi e all'affidabile copertura di garanzia, MinerAsic assicura un'esperienza di mining senza intoppi.
- Fiducia globale: Noto per la sua professionalità e il servizio clienti, MinerAsic è un partner affidabile per i minatori di tutto il mondo.
Insomma, MinerAsic offre una combinazione perfetta di qualità, supporto e valore, rendendolo la scelta ideale per i minatori più seri.
Scatola di trasmissione Goldshell AE (37 Mh/s) Manutenzione
Pulizia e cura del dispositivo
Per mantenere il tuo Scatola AE Goldshell in condizioni ottimali, seguire una regolare routine di manutenzione.
- Pulizia regolare
La polvere può compromettere le prestazioni del sistema di raffreddamento. Pulire il dispositivo ogni 1-2 mesi o più spesso in ambienti polverosi.
● Metodo: Utilizzare un panno morbido, una spazzola o aria compressa. Fare attenzione a non danneggiare i componenti interni. - Monitoraggio della temperatura
Mantenere la temperatura tra 5°C e 45°C per evitare il surriscaldamento e danni ai componenti interni.
● Soluzione: posizionare il minatore in un'area ben ventilata e, se necessario, utilizzare sistemi di raffreddamento aggiuntivi. - Ispezione del ventilatore
Le ventole di raffreddamento sono essenziali. Controllane il funzionamento ogni 3-4 mesi.
● Sostituzione: Sostituire immediatamente le ventole difettose per evitare danni causati dal surriscaldamento. - Aggiornamenti del firmware
L'aggiornamento del firmware del miner è essenziale per ottenere prestazioni ottimali e correggere potenziali bug.
● Frequenza: Controllare regolarmente la sezione “Firmware” nel dispositivo web interfaccia.
Overclocking del Scatola di trasmissione Goldshell AE (37 Mh/s)
Che cosa è l'overclocking?
L'overclocking aumenta la velocità di calcolo del miner (hashrate), ma richiede cautela per evitare danni a lungo termine. Aumentando la frequenza, aumentano sia il consumo di energia che la produzione di calore, quindi è fondamentale monitorare attentamente questi parametri.
Procedura di overclocking
- Accedi al minatore web interfaccia tramite il browser immettendo l'indirizzo IP del dispositivo.
- Vai alla sezione “Overclocking” e aumenta gradualmente la frequenza di clock (del 5% alla volta).
- Monitorare attentamente la temperatura e il consumo energetico per prevenire danni.
Precauzioni per l'overclocking
- Raffreddamento: L'aumento della frequenza genera più calore. Assicurati che il tuo sistema di raffreddamento sia adeguato.
- Test di stabilità: Dopo ogni regolazione, testare il dispositivo per garantirne la stabilità e il corretto funzionamento.
Suggerimenti per un utilizzo ottimale
- Configurazione e installazione iniziali
● Posizionamento e installazione: Per massimizzare l'efficienza, scegliere un'area ben ventilata, priva di polvere e lontana da fonti di calore dirette.
● Utilizzare alimentatori certificati: Prevenire perdite di energia e sovraccarichi utilizzando alimentatori efficienti.
- Risoluzione dei problemi comuni
● Problemi di connessione: se non riesci a connetterti al mining pool, controlla le impostazioni IP e la connessione di rete.
● Guasti hardware: identificare e sostituire i componenti difettosi, come ventole o alimentatori.
● Errori software: riavviare il miner o eseguire un ripristino del software per errori di sistema. - Sicurezza del dispositivo
● Protezione dagli attacchi esterni: utilizza una VPN e configura un firewall sul dispositivo per una maggiore sicurezza.
● Aggiornamenti di sicurezza: mantieni aggiornato il firmware per correggere le vulnerabilità e migliorare le prestazioni. - Manutenzione periodica e prevenzione
● Controllare cavi e connettori: ispezionare regolarmente i cavi di alimentazione e i connettori per evitare malfunzionamenti.
L'importanza di mantenere bassi livelli di umidità nelle sale minerarie o nelle fattorie
Il controllo dell'umidità è fondamentale per garantire la longevità e l'efficienza dei dispositivi di estrazione mineraria come Scatola Goldshell AEUn'umidità eccessiva può causare vari problemi, tra cui corrosione, surriscaldamento e guasti elettrici.
Controllo ottimale dell'umidità
- Monitoraggio dell'umidità: Utilizzare igrometri professionali per monitorare in tempo reale i livelli di umidità.
- Deumidificatori industriali: Installare dei deumidificatori se la propria mining farm si trova in una zona umida.
- Ventilazione e controllo della temperatura: Garantire un adeguato flusso d'aria e temperature stabili per prevenire la condensa.
L'importanza di un approccio olistico nella scelta di un Minatore ASIC
Quando si valutano i minatori ASIC come Scatola AE Goldshell, ricorda che la redditività è influenzata da vari fattori, non solo dal tasso di hash e dal consumo di energia. Un approccio olistico ti aiuterà a prendere una decisione informata in base alla tua strategia di mining, al costo dell'hardware e alla fattibilità a lungo termine
Seguendo questi consigli, puoi massimizzare le prestazioni del tuo Scatola AE Goldshell, garantendone la longevità e massimizzando i profitti derivanti dal mining di criptovalute.
Documenti / Risorse
![]() |
MinerAsic GoldShell AE-BOX Minatore ASIC ad alte prestazioni [pdf] Manuale del proprietario AE-BOX, GoldShell AE-BOX Miner ASIC ad alte prestazioni, GoldShell AE-BOX, Miner ASIC ad alte prestazioni, Miner ASIC, Miner |