STRUMENTI LIQUIDI Moku:Lab Software User Guide
STRUMENTI LIQUIDI Software MokuLab

Overview

Moku: A versione di u software Lab 3.0 hè una aghjurnazione maiò chì porta novi firmware, interfacce d'utilizatore è API Moku: Hardware di laboratoriu. L'aghjurnamentu porta Moku: Lab in linea cù Moku: Pro è Moku: Go, facendu faciule fà sparte script in tutte e piattaforme Moku è mantene una sperienza d'utilizatore coherente. Questu significa chì l'utilizatori devenu riscrive u so Moku: Lab Python, MATLAB è LabVIEW scripts d'utilizatori per assicurà a cumpatibilità cù Moku: versione di software 3.0 API. L'aghjurnamentu sblocca una mansa di funzioni novi à parechji strumenti esistenti. Aghjusta ancu duie funzioni novi: Modu Multi-instrumentu è Moku Cloud Compile.
Istruzzioni

Figura 1: L'utilizatori di Moku:Lab iPad anu bisognu di stallà l'app Moku:, chì supporta attualmente Moku:Pro.

Per accede à Moku: versione 3.0, scaricallu in l'App Store di Apple per iPadOS, o da a nostra pagina di scaricamentu di software per Windows è macOS. L'app legacy Moku:Lab hè chjamata Moku:Lab. Cù a versione 3.0, Moku:Lab ora funziona nantu à l'app Moku:, supportendu sia Moku:Lab è Moku:Pro.

Per assistenza à l'aghjurnamentu di u vostru software o per retrocede à a versione 1.9 in ogni mumentu, cuntattate support@liguidinstruments.com.

Versione 3.0 novi funziunalità

Funzioni novi
A versione di u software 3.0 porta u Modu Multi-instrumentu è Moku Cloud Compile à Moku:Lab per a prima volta, è ancu parechji aghjurnamenti di rendiment è usabilità in a suite di strumenti. Nisuna compra hè necessaria per questa aghjurnazione, purtendu novi capacità à i strumenti Moku:Lab esistenti di l'utilizatori senza costu.

Modu multi-instrumentu
Modu multi-strumenta in Moku:Lab permette à l'utilizatori di implementà dui strumenti simultaneamente per creà una stazione di prova persunalizata. Ogni strumentu hà un accessu cumpletu à l'inputs è uscite analogichi, cù l'interconnessioni trà i slot di l'instrumentu. L'interconnessioni trà i strumenti supportanu a cumunicazione digitale à alta velocità, bassa latenza è in tempu reale finu à 2 Gb/s, cusì l'instrumenti ponu funziona indipindentamente o esse cunnessi per custruisce pipeline di trasfurmazione di signali avanzati. L'utilizatori ponu scambià dinamicamente strumenti in è fora senza interrompe l'altru strumentu. L'utilizatori avanzati ponu ancu implementà i so propri algoritmi persunalizati in Modu Multi-strumenta cù Moku Cloud Compile.

Moku Cloud Compile
Moku Cloud Compile vi permette di implementà un processu di signale digitale persunalizatu (DSP) direttamente nantu à u
Moku:Lab FPGA in Modu Multi-instrumentu. Scrivite u codice cù a web navigatore è compilallu in u nuvulu; dopu aduprà Moku Cloud Compile per implementà u bitstream à unu o più dispositi Moku di destinazione. Truvate Moku Cloud Compile examples qui.

Oscilloscope

  • Modu di memoria profonda: cattura finu à 4M samples per canale à u pienu samptasso di ling (500 MSa/s)

Analizatore di Spettru

  • | pavimentu di rumore migliuratu
  • Scala logaritmica Vrms è Vpp
  • Cinque novi funzioni di finestra (Bartlett, Hamming, Nuttall, Gaussian, Kaiser)

Phasemeter

  • L'utilizatori ponu avà produzzione offset di frequenza, fasa è ampLitude cum'è analogu voltage signali
  • L'utilizatori ponu avà aghjunghje un offset DC à i segnali di output
  • L'output di l'onda sinusoidale in fase bloccata pò avà esse multiplicata in frequenza finu à 250x o divisa à 0.125x.
  • Larghezza di banda PLL mejorata (da 1 Hz à 100 kHz)
  • Funzioni avanzate di avvolgimentu di fasi è auto-reset

Generatore di forme d'onda

  • Emissione di rumore
  • Modulazione di larghezza di impulsu (PWM)

Lock-in Amplifier (LIA)

  • Prestazione mejorata di u bloccu PLL à bassa frequenza
  • A frequenza minima PLL hè stata diminuita à 10 Hz
  • U signale esternu (PLL) pò avà esse multiplicatu in frequenza finu à 250x o divisu à 0.125x per l'usu in demodulazione.
  • Precisione di 6 cifre per i valori di fasa

Analizzatore di Risposta di Frequenza

  • A frequenza massima aumentata da 120 MHz à 200 MHz
  • Aumentate i punti di scansione massimi da 512 à 8192
  • Nova Dinamica AmpA funzione Litude ottimizza automaticamente u segnu di output per u megliu intervallu dinamicu di misurazione
  • Novu modu di misurazione In/In1
  • Avvisi di saturazione di input
  • U canali di matematica supporta avà equazioni arbitrarie di valore cumplessu chì implicanu i segnali di u canali, chì permettenu novi tipi di misurazioni cumplessi di funzioni di trasferimentu.
  • L'utilizatori ponu avà misurà i segnali di input in dBVpp è dBVrms in più di dBm
  • U prugressu di u sweep hè avà visualizatu nantu à u graficu
  • L'assi di frequenza pò avà esse chjusu per prevene cambiamenti accidentali durante una longa spazzata

Laser Lock Box 

  • Un diagramma di bloccu migliuratu mostra i percorsi di segnali di scansione è modulazione
  • serratura nova stagA funzione permette à l'utilizatori di persunalizà a so prucedura di serratura precisione di 6 cifre per i valori di fase
  • Prestazione mejorata di u bloccu PLL à bassa frequenza
  • A frequenza minima PLL hè diminuita à 10 Hz
  • U signale esternu (PLL) pò esse multiplicatu in frequenza finu à 250x o divisu à 1/8x per l'usu in demodulazione.

Altru

  • Supportu aghjuntu per a funzione sinc à l'editore di equazioni chì pò esse usatu per generà forme d'onda persunalizati in u Generatore di forma d'onda arbitraria.
  • Cunvertisce LI binariu files à i formati CSV, MATLAB, o NumPy quandu scaricate da u dispusitivu
  • Supportu aumentatu in app Windows, macOS è iOS. Un iPad ùn hè più necessariu per qualsiasi strumentu Moku:Lab. A listessa app per iPad cuntrolla avà sia Moku:Lab sia Moku:Pro.

Supportu API aghjurnatu
U novu pacchettu Moku API furnisce funziunalità è stabilità rinfurzata. Riceverà aghjornamenti regulari per migliurà u rendiment è intruduce novi funziunalità.

Riassuntu di cambiamenti

L'utilizatori sò incuraghjiti à review tutti i cambiamenti è i prublemi di cumpatibilità prima di l'aghjurnamentu. I cambiamenti da a versione di u software 1.9 à 3.0 sò categurizzati cum'è:

  • Minore: senza impattu di l'utilizatori
  • Medium: qualchì impattu di l'utilizatori
  • Major: l'utilizatori anu da ritruvà cù curaview per capisce i cambiamenti necessarii se l'aghjurnamentu

Nome di l'app

Picculu cambiamentu
U nome iPadOS era prima Moku:Lab. L'aghjurnamentu di u software 3.0 porta Moku:Lab à l'app Moku:.

Azzione
L'utilizatori devenu scaricà a nova app, Moku:, da l'App Store Apple.

versione iOS

Cambiamentu mediu
L'applicazione Moku:Lab 1.© richiede iOS8 o versioni successive mentre Moku: app 3.0 richiede iOS 14 o versioni successive. Certi mudelli iPad più vechji ùn sò più supportati da u Moku: app, cumpresu l'iPad mini 2 è 3, l'iPad 4 è l'iPad Air 1. Sti mudelli di iPad sò stati obsoleti da Apple. Amparate à identificà u vostru mudellu iPad quì.

Azzione
L'utilizatori devenu riview u so numeru mudellu iPad. S'ellu hè un mudellu micca supportatu, l'utilizatori sò tenuti à aghjurnà u so iPad se vulete utilizà l'app Moku: iPad. L'utilizatori ponu ancu sceglie di utilizà l'app desktop invece.

versione Windows

Cambiamentu mediu
L'attuale app Windows 1.9 hè chjamata Moku:Master. Moku:Master richiede Windows 7 o versioni successive.

Moku: v3.0 richiede Windows 10 (versione 1809 o più tardi) o Windows 11.

Azzione
Review a vostra versione attuale di Windows. Se necessariu, aghjurnate à Windows 10 versione 1809 o più tardi o Windows 11 per utilizà Moku: v3.0.

Logging di dati in CSV 

Logging di dati in CSV

Cambiamentu mediu
Moku:Lab versione 1.9 hà permessu di logu di dati direttamente à u furmatu .CSV. In a versione 3.0, i dati sò registrati in formatu .LI solu. L'app Moku: furnisce un convertitore integratu o separatu file cunvertitore chì permette à l'utilizatori di cunvertisce .LI à .CSV, MATLAB, o NumPy.

Azzione
Aduprate u cunvertitore integratu o standalone file cunvertitore.

Generatore di forme d'onda

Cambiamentu mediu

In Moku:Lab versione 1.9, u Generatore di forma d'onda pò aduprà u canale dui cum'è un trigger o fonte di modulazione. L'output ùn hè micca bisognu à esse attivatu per sta funzione per operà. In a versione 3.0, u secondu canale deve esse attivatu per pudè usà cum'è una fonte di trigger o modulazione.

Azzione
Sè vo aduprate u sicondu canale Generatore di forma d'onda cum'è un trigger o fonte di modulazione incruciata, assicuratevi chì nisun altru dispositivu hè attaccatu à l'output di u secondu canale.

lingue francese e italiana

Cambiamentu mediu
A versione 1.9 di Moku:Lab supporta u francese è l'italianu, mentre chì a versione 3.0 ùn sustene micca queste lingue.

Logging di dati in RAM

Cambiamentu maiò
Strumenti affettati da stu cambiamentu includenu u Data Logger è u Data Logger integratu in a Box Filter Digital, FIR Filter Builder, Lock-in Amplifier, è Controller PID. Moku:Lab v1.9 hà permessu di logu di dati à alta velocità à Moku:Lab RAM interna finu à 1 MSa/s. A registrazione di dati in RAM ùn hè attualmente supportata in Moku: v3.0. Moku: v3.0 supporta solu a registrazione di dati à una carta SD. Questu limita a velocità di registrazione di dati à circa 250 kSa/s per un canale, è 125 kSa/s per dui canali.

Azzione
Review esigenze di velocità di registrazione di dati. Se u logu à più di 250 kSa / s hè necessariu per a vostra applicazione, cunzidira di stà cun Moku:Lab versione 1.9 finu à una versione futura.

Logging di dati Phasemeter

Cambiamentu maiò
A versione 1.9 di Moku:Lab hà permessu à u Phasemeter di accede à a RAM interna di Moku:Lab finu à 125 kSa/s. Moku: a versione 3.0 attualmente supporta solu a registrazione di dati à una carta SD finu à 15.2 kSa/s.

Azzione
Review esigenze di velocità di registrazione di dati in applicazioni chì utilizanu l'instrumentu Phasemeter.

API

Cambiamentu maiò
Moku supporta l'accessu APl cù MATLAB, Python è LabVIEW. A versione 3.0 cuntene un supportu API aghjurnatu, ma ùn hè micca retrocompatibile cù a versione 1.9 API. Qualchese API utilizata cù a versione 1.9 richiederà una ripresa significativa. Per piacè riferite à e guide di migrazione API per più infurmazione.

Azzione
Review i cambiamenti necessarii à i script API è riferite à e guide di migrazione APl.

Prucessu di downgrade

Se l'aghjurnamentu à 3.0 hà dimustratu per limità, o altrimenti affettanu negativamente, qualcosa di criticu per a vostra applicazione, pudete retrocede à a versione precedente 1.9. Questu pò esse fattu attraversu a web navigatore.

Passi

  1. Cuntattate Liquid Instruments è uttene u file per a versione di firmware 1.9.
  2. Scrivite u vostru indirizzu IP Moku:Lab in a web navigatore (vede a figura 2).
  3. Sottu Update Firmware, cercate è selezziunate u firmware file furnitu da Liquid Instruments.
  4. Selezziunà Upload & Update. U prucessu di aghjurnamentu pò piglià più di 10 minuti per compie.
    Prucessu di downgrade

Figura 2: Moku: prucedura di downgrade

LOGO STRUMENTI LIQUIDI

Documenti / Risorse

STRUMENTI LIQUIDI Moku:Lab Software [pdfGuida di l'utente
Moku Lab Software, Software

Referenze

Lascia un cumentu

U vostru indirizzu email ùn serà micca publicatu. I campi obbligatori sò marcati *