STRUMENTI LIQUIDI Moku Lab LabVIEW Guida per l'utente di migrazione API
STRUMENTI LIQUIDI Moku Lab LabVIEW Migrazione API

Overview

Moku: A versione di u software Lab 3.0 hè una aghjurnazione maiò chì porta novi firmware, interfacce d'utilizatore è API à u hardware Moku:Lab. L'aghjurnamentu porta Moku:Lab in linea cù Moku:Fro è Moku:Go, facendu faciule fà sparte script in tutte e piattaforme Moku. L'aghjurnamentu sblocca una mansa di funzioni novi à parechji strumenti esistenti. aghjunghje ancu duie funzioni novi: Modu Muti-instrument è Moku Cloud Compile. Ci sò alcune sottili differenze di cumportamentu ancu descritte in a sezione di cumpatibilità inversa.

Questa aghjurnazione afecta ancu l'architettura APl, è dunque u novu pacchettu API ùn serà micca retrocompatibile cù scripts APl esistenti. APlusers averà bisognu di portà i so scripts à u novu pacchettu Moku APl se aghjurnà u so Moku:Lab à a versione 3.C. L'utilizatori di l'API cù un sviluppu di software persunalizatu significativu deve cunsiderà attentamente u livellu di sforzu necessariu per portà u so coce esistente. Moku: Lab 1.9 ùn hè micca cunsigliatu per novi implementazioni è tutti i clienti sò incuraghjiti à aghjurnà. Eventualmente, a versione 1.9 di Moku:Lab perderà u supportu, in cunfurmità cù a nostra Politica di a fine di a vita. In casu di prublemi dopu à l'aghjurnamentu, l'utilizatori anu l'opzione di downgrade à a versione di u software 19.

Questa guida di migrazione delinea avanzutages di l'aghjurnamentu è e pussibuli cumplicazioni di l'aghjurnamentu à Moku:Lab versione 3.0. Descrive ancu u prucessu per aghjurnà u LabVIEW APl è cumu per downgrade u vostru Moku:Lab se necessariu.

Versione 3.0 novi funziunalità

Funzioni novi
A versione di u software 3.0 porta u Modu Multi-Strumentu è Moku Cloud Compile à Moku:Lab per a prima volta, è ancu parechji aghjurnamenti di rendiment è usabilità in a suite di strumenti.

Modu multi-instrumentu
Modu Muli-instrument in Moku:Lab permette à l'utilizatori di implementà dui strumenti simultaneamente per creà una stazione di prova persunalizata. Ogni strumentu hà un accessu cumpletu à l'inputs è uscite analogichi, cù l'interconnessioni trà i slot di l'instrumentu. L'interconnessioni trà i strumenti supportanu a cumunicazione digitale à alta velocità, bassa latenza è in tempu reale finu à 2 Gb/s, cusì l'instrumenti ponu funziona indipindentamente o esse cunnessi per custruisce pipeline di trasfurmazione di signali avanzati. L'utilizatori ponu scambià dinamicamente Strumenti in è fora senza interrompe l'altru adiacente. L'utilizatori avanzati ponu ancu implementà i so propri algoritmi persunalizati in Modu Multi-strumenta cù Moku Cloud Compile.

Moku Cloud Compile
Moku Cloud Compile vi permette di implementà un processu di signale digitale persunalizatu (DSP) direttamente nantu à u Moku:Lab FPGA in Modu Multi-instrument. Scrivite u codice cù a web navigatore è cumpilà lu in u nuvulu; dopu aduprate Moku Cloud Compile per implementà u bitstream à unu o più dispositi Moku di destinazione.

Oscilloscope

  • Modu di memoria profonda - risparmià finu à 4M samples per canale à u pienu samptasso di ling (500 MSa/s)
Analizatore di Spettru 
  • Pianu di rumore migliuratu
  • Scala logaritmica Vrms è Vpp
  • Cinque novi funzioni di finestra (Bartlett, Hamming, Nuttall, Gaussian, Kaiser)

Phasemeter

  • L'utilizatori ponu avà produzzione offset di frequenza, fasa è ampLitude cum'è analogu voltage signali
  • L'utilizatori ponu avà aghjunghje un offset DC à i segnali di output
  • L'output di l'onda sinusoidale in fase bloccata pò avà esse multiplicata in frequenza finu à 250x o divisa à 0.125x.
  • Larghezza di banda mejorata (1 Hz à 100 kHz)
  • Funzioni avanzate di avvolgimentu di fasi è auto-reset

Generatore di forme d'onda

  • Emissione di rumore
  • Modulazione di larghezza di impulsu (PWM)

Lock-in Amplifier (LIA) 

  • Prestazione mejorata di u bloccu PLL à bassa frequenza
  • A frequenza minima PLL hè stata diminuita à 10 Hz
  • U signale PLL internu pò avà esse multiplicatu in frequenza finu à 250x o divisu à 0.125x per l'usu in demodulazione.
  • Precisione di 6 cifre per i valori di fasa

Analizzatore di Risposta di Frequenza

  • Frequenza massima aumentata da 120 MHz à 200 MHz
  • Aumentate i punti di scansione massimi da 512 à 8192
  • Nova Dinamica AmpA funzione Litude ottimizza automaticamente u segnu di output per u megliu intervallu dinamicu di misurazione
  • Novu modu di misurazione In/Int
  • Avvisi di saturazione di input
  • U canali di matematica supporta avà equazioni arbitrarie di valore cumplessu chì implicanu i segnali di u canali, chì permettenu novi tipi di misurazioni cumplessi di funzioni di trasferimentu.
  • L'utilizatori ponu avà misurà i segnali di input in dBVpp è dBVrms in più di dBm
  • U prugressu di u sweep hè avà visualizatu nantu à u graficu
  • L'assi di frequenza pò avà esse chjusu per prevene cambiamenti accidentali durante a scansione

Laser Lock Box

  • Un diagramma di bloccu migliuratu mostra i percorsi di segnali di scansione è modulazione
  • serratura nova stages funziunalità permette utilizatori à persunalizà a so prucedura serratura
  • Prestazione mejorata di u bloccu P_L à bassa frequenza
  • Precisione di 6 cifre per i valori di fasa
  • Prestazione mejorata di u bloccu P_L à bassa frequenza
  • A frequenza minima PLL hè diminuita à 10 Hz
  • U signale PLL pò avà esse multiplicatu in frequenza finu à 250x o divisu à 0.125x per l'usu in demodulazione.

ALTRE

  • Supportu aghjuntu per a funzione sinc à l'editore di equazioni chì pò esse usatu per generà forme d'onda persunalizati in u Generatore di forma d'onda arbitraria.
  • Cunvertisce LI binariu files à i formati CSV, MATLAB, o NumPy quandu scaricate da u dispusitivu

Supportu API aghjurnatu
U novu pacchettu Moku API furnisce funziunalità è stabilità rinfurzata. Riceverà aghjornamenti regulari per migliurà u rendiment è intruduce novi funziunalità.

Limitazioni di cumpatibilità retrocede

API
U novu Moku LabVIEW U pacchettu API ùn hè micca retrocompatibile cù u precedente Moku:LabLabVIEW API. Inputs è outputs sò completamente diffirenti. Se avete fattu un vastu sviluppu di software persunalizatu utilizendu Moku:Lab LabVIEW API, cunzidira l'impattu di a migrazione di tuttu u vostru software per esse cumpatibile cù a nova API.

Mentre u Moku: Lab 1.9 LabVIEW U pacchettu API ùn riceverà più l'aghjurnamenti, Liquid Instruments continuarà à furnisce un supportu per l'utilizatori chì ùn sò micca capaci di migrà à u novu pacchettu API.amples per ogni strumentu in u novu Moku LabVIEW U pacchettu API per serve cum'è una basa per cunvertisce u sviluppu APl prima à u novu pacchettu APl.

Rigressioni

Discu RAM per a registrazione di dati
A versione 1.9 a avia 512 MB filesistema in a RAM di u dispusitivu, chì pudia esse usata à log data à altu sampi tassi di ling. Questu ùn hè più dispunibule in a versione 3.0. Per attivà a registrazione di dati, una carta SD hè necessaria. Questu limita a velocità di registrazione di dati à circa 250 kSa/s per 1 canale è 125 kSa/s per dui canali.

Logging di dati in CSV
A versione 1.9 hà avutu a capacità di salvà dati direttamente in un CSV file durante u logu. Questa funzione ùn hè micca dispunibule direttamente nantu à a versione 3.0. L'utilizatori chì u flussu di travagliu includeu u salvamentu di CSV files direttamente à una carta SD o u cliente avà bisognu di cunvertisce prima u binariu file à CSV, sia aduprendu l'app cliente o instalendu i Strumenti Liquidi standalone File Convertitore nantu à l'urdinatore chì utilizanu per u trattamentu di dati.

Cambiamenti chì ùn sò micca compatibles

Scala di dati in LIA
In a versione 1.9, avemu implementatu a scala di dati in modu chì multiplicà dui signali 0.1V DC hà risultatu in una uscita 0.02 V DC. In a versione 3.0, avemu cambiatu questu cusì chì u risultatu era 0.01V DC, chì hè più in linea cù l'aspettattivi intuitivi di i clienti.

L'output di u Generatore di forma d'onda deve esse attivatu per aduprà cum'è fonte di modulazione / trigger
In a versione 1.9, a forma d'onda di un canale diversu puderia esse aduprata cum'è una modulazione o fonte di attivazione in u Generatore di Forma d'onda, ancu s'ellu l'output di quellu canale era disattivatu. Questu hè statu eliminatu in a versione 3.0. L'utilizatori chì volenu fà a modulazione incruciata senza avè bisognu di disinserisce l'outputs di u so dispusitivu avianu bisognu di aghjustà u so flussu di travagliu.

Moku LabVIEW API

U Moku LabVIEW U pacchettu API hè destinatu à furnisce LabVIEW sviluppatori e risorse necessarie per cuntrullà qualsiasi dispositivu Moku è, in ultimamente, a capacità di incorpore sti cuntrolli in applicazioni di l'utilizatori finali più grandi.

U novu Moku LabVIEW U pacchettu API furnisce i seguenti:

  • Completamente funziunale example per ogni strumentu.
  • Una struttura di schema di bloccu chì hè faciule da capisce è pò serve cum'è u puntu di partenza di l'utilizatori finali per a persunalizazione è l'adattazione
  • Asetof Vlfunctions chì furnisce un cuntrollu tutale di u dispusitivu Moku.

Strumenti attualmente supportati

  1. Generatore di forme d'onda arbitrarie
  2. Data Logger
  3. Scatola di filtru digitale
  4. FIR Filter Builder
  5. Analizzatore di Risposta di Frequenza
  6. Lock-in Amppiù vivu
  7. Laser Lock Box
  8. Analizzatore Logicu
  9. Oscilloscope
  10. Phasemeter
  11. Analizatore di Spettru
  12. Generatore di forme d'onda
  13. Controller PID
  14. Modu multi-instrumentu
  15. Moku Cloud Compile

Installazione

Requisiti

  • LabVIEW versione 2016 o dopu
  • VIPPackage Manager (VIPM)

Icona di nota Sè avete digià una versione precedente di u Moku LabVIEW APinstallatu, per piacè disinstallate prima di prucede. Pudete disinstallà u pacchettu da u gestore di pacchetti VI selezziunendu Uninstall Package.

  1. Scaricate è installate u Moku LabVIEW pacchettu da u Liquid Instruments websitu à
  2. U pacchettu serà installatu attraversu u gestore di pacchetti VI. Una volta cumpletu, duvete esse capace di vede u pacchettu listatu sottu "installatu" in VI Package Manager.
    Figura 1: JKI VI Package Manager
    Installazione
    Nota: L'altri pacchetti elencati quì sò dipendenze utilizati per u streaming di dati.

L'API Moku cambia

U novu Moku LabVIEW L'architettura APl hè abbastanza diversa da u so predecessore è per quessa ùn hè micca retrocompatibile cù i script API esistenti. L'oscilloscopiu simplificatu seguenti example mostra e differenze trà l'eredità è i novi pacchetti API è serve cum'è una mappa stradale per portà u codice esistente.

Oscilloscope example
Figura 2: Oscilloscope APl comparison
Oscilloscope example
Passi di sequenza

  1. Cumincià a sessione Cliente è caricate l'Oscilloscope bitstream à Moku
  2. Stabilite a basa di u tempu è stabilisce u span di manca è di diritta per l'assi di u tempu
  3. Generate forma d'onda, cunfigurate è generà una onda sinusoidale nantu à u canale 1
  4. Ottene dati, acquistà un unicu quadru di dati da l'oscilloscopiu.
  5. CENITENI
  6. Finisce a sessione di u Cliente

A sequenza descritta sopra hè un ex simplificatuample per illustrà e differenze trà i pacchetti legacy è novi APl. A parte di inizià una sessione di u cliente, caricate un strumentu bitstream à Moku, è finisce a sessione di u cliente, un utilizatore finale pò esercite ogni quantità di funzioni in vari ordini per risponde à i bisogni di a so applicazione.

Differenzi
Eccu, fighjemu e sferenze trà e duie API per ogni passu in a sequenza.

  1. Cumincià a sessione Maku-Client è caricate l'Oscilloscope bitstream à Moku
    U novu APl hà divisu a cunnessione di sessione di u cliente è carica u bitstream di l'instrumentu in funzioni separati, 1A è 1B. Tutti i script principianu cù queste 2 funzioni.
    DifferenziDifferenzi
  2. Base di settime
    E funzioni di l'instrumentu in u novu APl sò oghji funzioni singuli. Auparavant, il s'agissait d'un processus en 2 étapes dans l'API legacy. A prima funzione converte i paràmetri di input in una stringa JSON è a seconda funzione manda u cumandamentu à u Moku. Inoltre, i paràmetri di funzione in u legacy APl eranu cuntenuti in clusters. A maiò parte di i paràmetri di funzione in u novu APl sò cuntrolli individuali.
    Figura 4 Stallà a basa di tempu
    Pone a basa di u tempu
  3. Genera una forma d'onda
    A funzione di generazione di forma d'onda hè una sola funzione in a nova API. In questu casu, i paràmetri di a funzione sò cuntenuti in un cluster. Ci hè parechje funzioni in u novu AP chì necessitanu parechji paràmetri di input; in questi casi, un cluster hè utilizatu.
    Genera una forma d'onda
  4. Ottene dati
    A funzione di ottene dati hè ancu una sola funzione in a nova API. In questu casu, i paràmetri di funzione sò cuntrolli individuali per i dui API. L'ARl legacy richiede una funzione supplementaria per cunvertisce i dati di output da u formatu di stringa JSON in arrays numerichi per ogni canale.
    Figura 7: Close API
    Ottene dati
    Ottene dati
  5. Finisce a sessione Moku-Client
    A funzione Close API hè una sola funzione in a nova API. Tutti i scripts finiscinu cù sta funzione.
    Figura 7: Close API
    Finisce a sessione Moku-Client

Comparazione di palette
Pudete truvà cartelle di strumenti equivalenti in a paleta principale di Liquid Instruments Moku, vistu in Figura 8. Allora, in ogni cartulare di strumentu truverete e funzioni equivalenti di l'instrumentu, vistu in Figura 9 è Figura 10.
Figura : Paleta principale, paleta API legacy à sinistra, nova paleta API à destra.
Comparazione di palette

Figura 9: U cartulare di l'instrumentu di l'Oscilloscope Legacy à sinistra, u novu cartulare di l'instrumentu di l'oscilloscopiu à diritta.
Comparazione di palette

Figura 10: Funzioni di l'instrumentu
Comparazione di palette

U Moku LabVIEW APl hè basatu annantu à l'API Moku. Per a documentazione completa di Moku APl, riferite à a Moku API Reference truvata quì https://apisliquidinstruments.com/reference/. Dettagli supplementari per inizià cù Moku LabVIEW L'API pò esse truvata à
https://apis.liquidinstruments.com/starting-labview.html.

Prucessu di downgrade

Se l'aghjurnamentu à a versione 3.0 hà pruvucatu à limità, o altrimenti affettà negativamente, qualcosa di criticu per a vostra applicazione, pudete retrocede à a versione precedente 1.9. Questu pò esse fattu attraversu a web navigatore.

Passi

  1. Cuntattate Liquid Instruments è uttene u file per a versione di firmware 1.9.
  2. Scrivite u vostru indirizzu IP Moku:Lab in a web navigatore (vede screen shot).
  3. Sottu Update Firmware, cercate è selezziunate u firmware file furnitu da Liquid Instruments.
  4. Selezziunate Upload & Update. U prucessu di aghjurnamentu pò piglià più di 10 minuti per compie.
    Figura 11: Prucedura di downgrade
    Prucessu di downgrade

LOGO LIQUID

Documenti / Risorse

STRUMENTI LIQUIDI Moku Lab LabVIEW Migrazione API [pdfGuida di l'utente
Moku Lab LabVIEW Migrazione API, LabVIEW Migrazione API, Migrazione API, Migrazione

Referenze

Lascia un cumentu

U vostru indirizzu email ùn serà micca publicatu. I campi obbligatori sò marcati *