Owner's Manual for ROTEL models including: A11MKII Stereo Integrated Amplifier, A11MKII, Stereo Integrated Amplifier, Integrated Amplifier, Amplifier
2023-07-28 — ATTENZIONE: La presa del cavo di alimentazione sul pannello posteriore è il mezzo principale per scollegarlo dall'alimentazione. L'apparecchio.
ROTEL A11MKII Stereo Integrated Amplifier Owner's Manual
File Info : application/pdf, 13 Pages, 1.49MB
DocumentDocumentA11MKII Stereo Integrated Amplifier Amplificateur Stéréo Intégré Stereo-Vollverstärker Amplificatore Integrato Estereofonico Geïntegreerde stereoversterker Amplificatore integrato stereo Integrerad Stereoförstärkare Owner's Manual Manuel d'utilisation Bedienungsanleitung Manual de Instrucciones Gebruikershandleiding Manuale di istruzioni Instruktionsbok 2 A11MKII Amplificatore integrato stereo Importanti informazioni di sicurezza ATTENZIONE: Non vi sono all'interno parti riparabili dall'utente. Per l'assistenza fare riferimento a personale qualificato. ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di incendio e di scossa elettrica non esporre l'apparecchio all'umidità o all'acqua. Non posizionare contenitori d'acqua, ad esempio vasi, sull'unità. Evitare che cadano oggetti all'interno. Se l'apparecchio è stato esposto all'umidità o un oggetto è caduto all'interno, staccare immediatamente il cavo di alimentazione dalla presa elettrica. Portare l'apparecchio ad un centro di assistenza qualificato per i necessari controlli e riparazioni. Leggere attentamente tutte le istruzioni. Conservare questo manuale. Seguire attentamente tutte le avvertenze. Seguire tutte le istruzioni d'uso. Non utilizzare il prodotto vicino all'acqua. Pulire il cabinet solo con un panno asciutto. Non posizionare l'apparecchio su un letto, divano, tappeto, o superfici che possano bloccare le aperture di ventilazione. Se l'apparecchio è collocato in una libreria o in mobile apposito, fare in modo che vi sia abbastanza spazio attorno all'unità per consentire la ventilazione ed un adeguato raffreddamento. Tenerlo lontano da fonti di calore come caloriferi, termoconvettori, stufe o altri apparecchi che generano calore. Non cercare di eliminare la messa a terra o la polarizzazione. Se la spina del cavo di alimentazione fornito in dotazione non corrisponde allo standard delle vostra presa consultate un elettricista per la sostituzione di quest'ultima. Non far passare il cavo di alimentazione dove potrebbe venir schiacciato, pizzicato, piegato eccessivamente, esposto al calore o danneggiato. Fare particolare attenzione al posizionamento del cavo di alimentazione in corrispondenza della presa elettrica e nel punto in cui esce dalla parte posteriore dell'apparecchio. Usare esclusivamente accessori indicati dal produttore. Utilizzare solo stand, scaffali o supporti abbastanza forte per sostenere la prodotto. Prestare molta cautela nel muoverlo quando si trova su un supporto o uno scaffale per evitare di ferirvi o danni al la prodotto in caso di caduta. Il cavo di alimentazione deve essere scollegato dalla presa elettrica durante forti temporali con fulmini e quando l'apparecchiatura rimane inutilizzata per un lungo periodo di tempo. L'apparecchio non deve più essere utilizzato e fatto ispezionare da personale qualificato quando: il cavo di alimentazione o la spina sono stati danneggiati; sono caduti oggetti o liquidi all'interno dell'apparecchio; è stato esposto alla pioggia; non sembra funzionare in modo normale; è caduto o è stato in qualche modo danneggiato. L'apparato dovrebbe essere usato in un clima non tropicale. La ventilazione non dovrebbe essere impedita coprendo le aperture di ventilazione con oggetti come giornali, tovaglie, tende, ecc. Nessuna fonte di fiamme libere, come candele accese, dovrebbe essere collocata sull'apparecchio. Il contatto con terminali o cavi non isolati può provocare una sensazione spiacevole. Mantenere 10 cm circa di spazio libero attorno all'apparecchio. ATTENZIONE: La presa del cavo di alimentazione sul pannello posteriore è il mezzo principale per scollegarlo dall'alimentazione. L'apparecchio deve essere posizionato in uno spazio che permetta il libero accesso al cavo di alimentazione. L'apparecchio deve essere collegato esclusivamente ad un'alimentazione elettrica del tipo indicato sul pannello posteriore. (USA:120V/60Hz, CE: 230V/50Hz) Collegare l'unità alla presa di alimentazione solo con il cavo fornito o con un esatto equivalente. Non modificare il cavo in dotazione in alcun modo. Non utilizzare prolunghe. La presa del cavo di alimentazione è il mezzo principale per scollegarlo dall'alimentazione. Per scollegare completamente l'apparecchio, è necessario staccare fisicamente il cavo di alimentazione dalla presa elettrica e dal prodotto. Questo è l'unico modo per rimuovere completamente l'alimentazione dal la prodotto. Per il collegamento con i diffusori utilizzare cavi di Classe 2 che assicurano un idoneo isolamento e minimizzano il rischio di scosse elettriche. Le batterie del telecomando non devono essere esposte ad eccessivo calore come raggi di sole, fuoco o simili. Smaltire le batterie esaurite come prescritto. Questo dispositivo, in conformità al regolamento FCC Parte, 15 è soggetto alle seguenti condizioni: (1) Questo apparecchio non dovrebbe causare interferenze nocive, e (2) deve poter sopportare interferenze che potrebbero incidere sulla sua operatività provenienti da altri apparecchi. Questo prodotto deve essere collegato a una presa di rete con un collegamento di messa a terra di protezione. La spina di rete o un accoppiatore per apparecchi viene utilizzato come dispositivo di disconnessione, la presa deve essere installata vicino all'apparecchiatura e deve essere facilmente accessibile. Il fulmine inserito in un triangolo avverte della presenza di materiale non isolato, sotto tensione, ad elevato voltaggio all'interno del prodotto che può costituire pericolo di folgorazione. Il punto esclamativo entro un triangolo equilatero avverte della presenza di istruzioni d'uso e manutenzione importanti nel manuale o nella documentazione che accompagna il prodotto. I prodotti Rotel sono realizzati in conformità alle normative internazionali: Restriction of Hazardous Substances (RoHS) per apparecchi elettronici ed elettrici, ed alle norme Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE). Il simbolo del cestino con ruote e croce sopra, indica la compatibilità con queste norme e che il prodotto deve essere riciclato o smaltito in ottemperanza a queste direttive. Questo simbolo indica che l'apparecchio ha un doppio isolamento. Il collegamento a terra non è richiesto. Italiano Figure 1: Controls and Connections Commandes et branchements Bedienelemente und Anschlüsse Controles y Conexiones De bedieningsorganen en de aansluitingen Controlli e collegamenti Kontroller och anslutningar 12 3 4 5 6 7 8 3 9 0 - =q we r t y u 1: Tasto Di POWER Attivare l'unità o metterla in modalità standby. 2: Indicatore di energia 3: Uscita Cuffia Collega le cuffie per l'ascolto privato. 4: Sensore Telecomando Ricevere i segnali infrarosso inviati dal telecomando. 567 Pulsanti bilanciamento / bassi / alti Pulsanti di controllo dell'audio. 8: Manopola Del Volume Regolare il livello di uscita. 9: Tasti Selezione Ingressi Selezionare la sorgente del segnale d'ingresso. 0: aptXTM HD Bluetooth Consente all'amplificatore di ricevere file audio inviati in streaming. -: Cursore di controllo della potenza Porta l'unità in modalità standby o si spegne automaticamente quando non c'è segnale o operazione. =: Porto di servizio Connessione di servizio solo per uso in fabbrica. q: Uscite Segnali Trigger 12V Invia un segnale di attivazione a 12 V all'accensione. w: Collegamento Massa (GND) Collegare con un cavi GND provenienti dal giradischi. e: Ingresso fono Collegati a un giradischi. r: CD / Sintonizzatore / Ingressi Aux Ingressi analogici "line level". t: Ingressi Digitali Collegare alle uscite PCM coassiali o ottiche del componente sorgente. y: Connettori per Diffusori u: Ingresso Alimentazione 4 A11MKII Amplificatore integrato stereo Figure 2: RR-AX1402 Remote Control Télécommande infrarouge RR AX1402 Fernbedienung RR-AX1402 Mando a Distancia RR-AX1402 Afstandsbediening RR-AX1402 Telecomando RR-AX1402 RR-AX1402 fjärrkontroll RR-AX1402 G: SORGENTE Pulsanti Seleziona la sorgente del segnale di ingresso. H: Pulsanti numerici Consente l'accesso diretto a una traccia se utilizzato con un lettore CD Rotel o il richiamo della stazione preimpostata se utilizzato con un sintonizzatore Rotel. I: / Pulsante -TUNE+ Controlla la traccia precedente e la traccia successiva, o la stazione precedente e la stazione successiva.(Disponibile se utilizzato con un lettore CD Rotel) G H I A A: Tasto Di POWER Attivare l'unità o metterla in modalità standby. B B: Pulsante DIM Cambia la luminosità dell'indicatore di accensione sopra il pulsante di accensione, dei LED sopra i selettori della sorgente e del LED della manopola del volume sul pannello frontale. C: Pulsanti Del Volume Regola il livello di uscita del volume. C D: Tasto muto Disattiva l'audio. D E F E: Pulsanti Riproduci/Stop/Pausa/Espelli Controlla l'arresto, la riproduzione, la pausa dell'audio. (Disponibile se utilizzato con un lettore CD Rotel) F: Pulsante -PRESET+ Controlla il ritorno veloce e l'avanzamento veloce dell'audio. (Disponibile se utilizzato con un lettore audio Rotel) Italiano 5 Figure 3: Preamp Input and Speaker Output Connections Branchements en entrées et sorties enceintes acoustiques Anschlüsse für Vorverstärkereingang und Lautsprecherausgang Conexiones de Entrada al Preamplificador y de Salida a las Cajas Acústicas De aansluitingen voor de voorversterker en de luidsprekers Collegamenti ingresso preamp ed uscita per diffusori Anslutningar för förförstärkare och högtalare PHONO Rotel A11MKII Rotel CD11MKII SPEAKERS 6 A11MKII Amplificatore integrato stereo Important Notes When making connections be sure to: 4 Turn off all the components in the system before hooking up any components, including loudspeakers. 4 Turn off all components in the system before changing any of the connections to the system. It is also recommended that you: 4 Turn the volume control of the amplifier all the way down before the amplifier is turned on or off. Remarques importantes Pendant les branchements, assurez-vous que : 4 Tous les maillons sont éteints avant leur branchement, quels qu'ils soient, y compris les enceintes acoustiques. 4 Éteignez tous les maillons avant de modifier quoi que ce soit au niveau de leurs branchements, quels qu'ils soient. Il est également recommandé de : 4 Toujours baissez le niveau sonore via le contrôle de volume, avant d'allumer ou d'éteindre l'amplificateur. Wichtige Hinweise Achten Sie beim Herstellen der Verbindungen auf Folgendes: 4 Schalten Sie alle Komponenten im System ab, bevor Sie Geräte (einschließlich Lautsprecher) anschließen. 4 Schalten Sie alle Komponenten im System ab, bevor Sie Anschlüsse im System verändern. Ferner empfehlen wir, dass 4 Sie die Lautstärke herunterdrehen, bevor Sie die Endstufe ein- oder abschalten. Notas Importantes Cuando realice las conexiones, asegúrese de que: 4 Desactiva todos los componentes del equipo, cajas acústicas incluidas, antes de conectar cualquier nuevo componente en el mismo. 4 Desactiva todos los componentes del equipo antes de cambiar cualquier conexión del mismo. También le recomendamos que 4 Reduzca el nivel de volumen de su amplificador a cero antes de activarlo o desactivarlo. Héél belangrijk Bij het maken van de verbindingen: 4 Zorg dat niet alleen de A11MKII, maar de gehele installatie uitstaat, als nog niet alle verbindingen gemaakt zijn. 4 Zorg dat niet alleen de A11MKII, maar de gehele installatie ook uitstaat, als u verbindingen gaat wijzigen. Wij raden u ook aan om 4 de volumeregelaar van de voorversterker geheel dicht te draaien (volkomen naar links) wanneer u uw eindversterker aan- of uitzet. Note importanti Quando effettuate i collegamenti assicuratevi di: 4 Spegnere tutti i componenti del sistema prima di collegare qualsiasi componente, inclusi i diffusori. 4 Spegnere tutti i componenti del sistema prima di modificare qualsiasi connessione nel sistema. Vi raccomandiamo inoltre di: 4 Portare il volume a zero prima di accendere o spegnere l'amplificatore. Viktigt Tänk på följande när du gör anslutningar: 4 Stäng av alla komponenter i anläggningen innan du ansluter nya komponenter, inklusive högtalare. 4 Stäng av alla komponenter i anläggningen innan du ändrar någon anslutning i anläggningen. Vi rekommenderar också föjlande: 4 Vrid ner volymen på förstärkaren helt och hållet innan förstärkaren slås på eller av. : 4 , . 4 , - . : 4 , . Italiano 7 Sommario Alcune informazioni su Rotel Importanti informazioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 Figura 1: Controlli e connessioni 3 Figura 2: Telecomando RRAX1402 4 Figura 3: Collegamento ingressi e diffusori 5 Note importanti 6 Alcune informazioni su Rotel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 Per Cominciare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 Alcune precauzioni 8 Posizionamento 8 Cavi di collegamento 8 Telecomando RR-AX1402. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 Batterie del telecomandor 8 Pulsante 8 Alimentazione AC e comandi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 Ingresso alimentazione u 9 Interruttore d'accensione 1A ed indicatore 2 9 Uscite segnali trigger 12 V q 9 Collegamento segnali d'ingresso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 Ingresso Phono e e collegamento massa w 9 Ingressi Linea r 9 Ingressi digitali t 9 Uscite diffusori y . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 Scelta del cavo diffusori 9 Polarità e fase 9 Collegamento diffusori 10 Sensore telecomando 4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 Uscita cuffia 3. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 Connessione Bluetooth aptXTM HD 0 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 Controllo di potenza - . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 Connettore SERVIZIO = . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 Controlli audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10 Volume 8C 10 Bilanciamento 5 10 Controlli di tono bassi ed alti 67 10 Tasti selezione ingressi 9G 11 Controllo luminosità B . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 Indicatore di protezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 L'indicatore di accensione non si illumina 11 Sostituzione del fusibile 11 Nessun suono 11 Non è possibile connettersi via Bluetooth 11 Caratteristiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12 La nostra storia ha avuto inizio quasi 60 anni fa. Nel corso del tempo abbiamo ricevuto centinaia di riconoscimenti per la qualità dei nostri prodotti e soddisfatto centinaia di migliaia di audiofili ed amanti della musica. Proprio come voi! Rotel è stata fondata da una famiglia la cui passione per la musica ha portato alla realizzazione di componenti alta fedeltà di qualità senza compromessi. Attraverso gli anni questa passione non si è affievolita e l'obbiettivo di realizzare apparecchi di straordinario valore per veri audiofili, indipendentemente dal loro budget, continua ad essere condiviso da tutti coloro che vi lavorano. I nostri progettisti operano in stretto contatto tra loro ascoltando ed affinando ogni nuovo prodotto fino a raggiungere determinati standard qualitativi. Viene loro offerta una totale libertà di scelta sui componenti per ottenere le migliori prestazioni possibili. Non è raro quindi trovare in un Rotel condensatori di fabbricazione inglese o tedesca, semiconduttori giapponesi o americani, con la sola eccezione dei trasformatori di alimentazione, prodotti come tradizione nelle nostre fabbriche. Noi tutti abbiamo a cuore i temi dell'ambiente. Pensando al numero sempre crescente di apparecchi elettronici prodotti, è molto importante per un costruttore fare tutto il possibile affinché essi abbiano un minimo impatto sull'ambiente. Alla Rotel siamo orgogliosi di fare la nostra parte riducendo il contenuto di piombo negli apparecchi rispettando la normativa RoHS. I nostri progettisti sono continuamente impegnati a migliorare l'efficienza dei prodotti senza per questo compromettere la loro qualità. Quando in standby, gli apparecchi assorbono una minima quantità di corrente così da soddisfare i requisiti dei più rigorosi standard di consumo energetico. Anche le fabbriche Rotel contribuiscono ad aiutare l'ambiente attraverso continui progressi dei metodi di assemblaggio per arrivare a processi produttivi sempre più rispettosi dell'ambiente. Noi tutti di Rotel vi ringraziamo per aver acquistato questo prodotto che, siamo sicuri, vi accompagnerà per molti anni di puro divertimento e soddisfazione. 8 A11MKII Amplificatore integrato stereo Per Cominciare Grazie per aver acquistato l'amplificatore integrato stereo Rotel A11MKII. Utilizzato in un sistema di riproduzione audio di qualità vi garantirà numerosi anni di gradevole intrattenimento. Posizionamento Come tutti i componenti audio che trattano segnali di bassa intensità, anche l'A11MKII può venir influenzato da ciò che lo circonda. Si eviti di posizionarlo sopra altri apparecchi ed assicurarsi che i cavi di collegamento audio non vengano a trovarsi in prossimità dei cavi di alimentazione elettrica per minimizzare il rischio di ronzii o rumori indesiderati. Questi modelli sono componenti di alte prestazioni dotati di innumerevoli funzioni. Ogni aspetto del loro progetto è stato ottimizzato per conservare intatta la dinamica ed ogni più piccolo dettaglio della musica. La sezione di alimentazione si avvale di un generoso trasformatore toroidale progettato da Rotel. La sua bassa impedenza d'uscita garantisce un'ampia riserva di energia alla sezione di potenza per poter riprodurre con facilità anche i passaggi musicali più impegnativi. Benché più costoso, un accurato progetto della sezione di alimentazione apporta indubbi vantaggi alla qualità della riproduzione. I circuiti stampati che ospitano le circuitazioni sono disegnati seguendo una particolare concezione simmetrica delle piste così da assicurare una perfetta corrispondenza tra i due canali. La componentistica comprende resistenze a strato metallico e condensatori in polistirolo o polipropilene nei punti più critici per assicurare la massima qualità. Tutti gli aspetti del progetto sono stati accuratamente valutati per assicurare la più fedele riproduzione possibile. L'utilizzo dell'A11MKII non potrebbe essere più semplice. Se si ha dimestichezza con questo genere di apparecchi, non rimane che collegarlo all'impianto ed iniziare ad apprezzarne le qualità. Alcune precauzioni ATTENZIONE: Per evitare danni ai componenti dell'impianto, assicurarsi sempre che siano tutti completamente spenti prima di eseguire o modificare i collegamenti tra loro o con i diffusori. Non riaccendere alcuno dei componenti prima di aver controllato tutti i collegamenti. Prestare particolare attenzione ai cavi dei diffusori per evitare che alcuni fili lasciati liberi possano toccare un altro cavo, il connettore adiacente o il mobile dell'amplificatore. Vi preghiamo di leggere con attenzione questo manuale. Insieme alle istruzioni d'uso e di installazione di base, fornisce informazioni che vi aiuteranno a sfruttare al meglio il vostro sistema. Si prega di contattare il vostro rivenditore autorizzato Rotel per eventuali domande o dubbi. Inoltre tutti noi in Rotel saremmo lieti di rispondere ai vostri quesiti. Conservare la scatola dell'imballo ed il materiale di protezione interno per eventuali necessità future. La spedizione o lo spostamento dell'apparecchio in qualsiasi altro contenitore che non sia l'imballo originale potrebbe causare seri danni al prodotto. Se presente nell'imballo, compilare e spedire il certificato di garanzia. Conservare la ricevuta d'acquisto originale che costituisce la miglior prova della data di acquisto del prodotto, necessaria nell'eventualità di dovere ricorrere ad interventi di riparazione in garanzia. L'apparecchio genera calore durante il normale funzionamento. I dissipatori interni e le aperture sul coperchio sono previste per smaltire il calore prodotto: non ostruire quindi le aperture di ventilazione e lasciare almeno 10 cm di spazio libero attorno all'unità per consentire un adeguato passaggio dell'aria e prevenire surriscaldamenti. Considerare il peso e le dimensioni dell'apparecchio. Nel caso si desideri posizionarlo su una mensola o in un mobile, accertarsi che possano sopportarne il peso. Si consiglia di installarlo in una struttura progettata per ospitare componenti audio e ridurre o sopprimere le vibrazioni indotte dall'esterno. Consultare il rivenditore Rotel per conoscere il tipo di mobile più adatto e ricevere consigli sulla corretta installazione dei componenti dell'impianto. L'A11MKII viene fornito con il telecomando RR-AX1402 in dotazione e deve essere posizionato in modo tale che i segnali ad infrarossi emessi da quest'ultimo possano essere ricevuti dal sensore situato sul pannello frontale. Cavi di collegamento Assicurarsi di mantenere i cavi di alimentazione elettrica, quelli di segnale digitale ed i nomali cavi di segnale audio ben distinti e lontani tra loro per minimizzare il rischio che questi ultimi possano venir influenzati da campi magnetici e captare rumore. Utilizzare per i collegamenti audio solo cavi schermati specifici e di buona qualità. Per consigli sulla scelta dei cavi più adatti al vostro impianto, rivolgersi al proprio rivenditore Rotel. Telecomando RRAX1402 L'A11MKII può essere comandato sia con le manopole ed i tasti presenti sul pannello frontale, sia tramite il telecomando RR-AX1402 in dotazione. In queste istruzioni, a fianco della descrizione delle funzioni, appare un numero racchiuso in un riquadro riferito al comando sul frontale ed una lettera in un cerchio riferita al corrispondente tasto sul telecomando. Batterie del telecomandor Prima di utilizzare il telecomando inserire le due batterie AA (stilo) fornite. Rimuovere il coperchio del vano batterie sul retro e posizionare la batterie rispettando la polarità (+ e -) indicata sul fondo del vano. Controllare il funzionamento del telecomando e quindi riposizionare il coperchio. Se col passare del tempo si dovesse notare una diminuzione della portata del telecomando, ciò è dovuto al progressivo esaurimento delle batterie. In questo caso sostituirle entrambe con altre nuove per risolvere il problema. Pulsante Il telecomando può essere utilizzato per gestire le funzioni di base dei sintonizzatori e dei lettori CD Rotel. I pulsanti del telecomando etichettati CEFGHI possono essere utilizzati per azionare le funzioni CD o Tuner del sistema. Per attivare i controlli del CD e del sintonizzatore è sufficiente premere i pulsanti della sorgente CD o TUNER sul telecomando. La pressione di qualsiasi altro pulsante di sorgente sul telecomando disattiva queste funzioni. Italiano 9 Alimentazione AC e comandi Collegamento segnali d'ingresso Ingresso alimentazione u L'apparecchio è configurato in fabbrica per funzionare alla tensione di alimentazione del Paese in cui è stato acquistato (USA: 120V/60Hz, Europa: 230V/50Hz). La tensione di alimentazione AC impostata è indicata su un adesivo posto sul retro. NOTA: In caso di trasferimento in un Paese con diversa tensione elettrica, è possibile riconfigurare internamente l'A11MKII. Questa operazione deve essere svolta da personale qualificato e non dall'utente. All'interno dell'amplificatore sono infatti presenti tensioni potenzialmente pericolose. Consultare il rivenditore Rotel o il servizio di assistenza autorizzato. NOTA: Alcune versioni sono previste per la vendita in più di un Paese e pertanto vengono forniti cavi di alimentazione diversi. Utilizzare solo quello adatto alle prese elettriche in uso nel vostro Paese. L'A11MKII non assorbe eccessive quantità di corrente dalla rete elettrica. Tuttavia, deve essere collegato direttamente a una presa a parete polarizzata utilizzando il cavo fornito o un altro cavo compatibile come raccomandato dal rivenditore autorizzato Rotel. Non utilizzare un cavo di prolunga. In alternativa può essere impiegata una presa multipla (comunemente chiamSata "ciabatta") di buona qualità ed in grado di sopportare le correnti richieste da tutti gli apparecchi collegati. Se si prevede di non utilizzare l'apparecchio per un certo periodo di tempo (ad esempio durante le vacanze), è buona precauzione scollegare dalla presa elettrica il cavo di alimentazione dell'amplificatore e degli altri componenti dell'impianto. Interruttore d'accensione 1A ed indicatore 2 Premere il pulsante d'accensione sul frontale per attivare l'amplificatore. L'indicatore immediatamente sopra di esso di illumina quando l'apparecchio è acceso. Ripremere il pulsante per spegnere l'amplificatore. Vedi Figure 2 NOTA: Per prevenire rumori anche forti, potenzialmente in grado di danneggiare i diffusori, assicurarsi sempre che tutti gli apparecchi dell'impianto siano spenti prima di effettuare ogni tipo di collegamento. Ingresso Phono e e collegamento massa w Collegare i cavi audio provenienti dal giradischi a queste prese prestando attenzione a non invertire i canali sinistro e destro. Se il giradischi è dotato di un terzo conduttore di massa, per minimizzare il ronzio collegare quest'ultimo al terminale GND a fianco delle prese di segnale. Ingressi Linea r Gli ingressi denominati CD, TUNER ed AUX 1-2 dell'A11MKII sono tutti `ingressi linea' con caratteristiche equivalenti. A queste prese possono quindi essere collegati non solo lettori cd o sintonizzatori, ma anche ogni altro tipo di dispositivo audio analogico con uscita ad alto livello o linea. Eseguendo i collegamenti dei segnali provenienti dalle sorgenti è necessario rispettare la distinzione tra i canali sinistro e destro. A questo scopo le prese sul retro dell'amplificatore sono identificate da colori diversi: bianco per il canale sinistro (left) e rosso per quello destro (right). Utilizzare unicamente cavi schermati audio di buona qualità. Il rivenditore Rotel potrà consigliare i cavi più adatti alle caratteristiche dell'impianto. Ingressi digitali t C'è un set di ingressi digitali rispettivamente per COAXIAL e OPTICAL. Collegare le uscite COAXIAL o OPTICAL del componente sorgente in queste prese. I segnali digitali verranno decodificati e riprodotti dall'amplificatore. L'unità è in grado di decodificare segnali PCM fino a 24 bit, 192kHz. Uscite diffusori y Quando l'interruttore di accensione dell'amplificatore si trova in posizione "ON" (premuto) è possibile disattivarlo mettendolo in standby e riattivarlo tramite i tasti OFF ed ON A del telecomando. In modalità standby la spia è rossa. Per ulteriori informazioni sui modi in cui è possibile accendere e spegnere altri componenti del sistema insieme all'unità, consultare la sezione "Presa Trigger a 12 V". Uscite segnali trigger 12 V q Alcuni componenti audio possono essere attivati quando ricevono una tensione ad un loro specifico ingresso. Le due uscite Trigger 12V sul retro dell'A11MKII forniscono questa tensione accendendo l'amplificatore. Collegare queste uscite ai corrispondenti ingressi degli altri componenti con un cavo a due poli terminato con connettori mini-jack mono da 3,5 mm. Spegnendo l'amplificatore la tensione viene a mancare e contemporaneamente gli apparecchi collegati si disattivano. Vedi Figura 3 Selezione dei diffusori Se si prevede di collegare ed impiegare una sola coppia di diffusori alla volta, la loro impedenza nominale può essere di 4 ohm. Al contrario se si utilizzano contemporaneamente entrambe le coppie A e B, è necessario che la loro impedenza non sia inferiore a 8 ohm. Il dato nominale dei diffusori è un'indicazione di massima, in quanto l'impedenza non è costante a tutte le frequenze. Nella pratica solo pochissimi diffusori possono rappresentare un reale problema per questo amplificatore. In caso di dubbi, contattare il rivenditore Rotel. Polarità e fase La polarità dei collegamenti (corretto orientamento dei conduttori positivo e negativo) deve essere sempre rispettata e risultare per tutti i diffusori uguale affinché si trovino in fase. Se per errore si inverte il collegamento positivo e negativo anche di uno solo di essi, la gamma bassa risulterà poco incisiva e l'immagine compromessa. Per agevolare l'identificazione dei poli, nei cavi per diffusori i conduttori normalmente presentano un colore differente, dei segni stampati su uno di essi oppure un forma dell'isolante esterno leggermente diversa. Identificare i conduttori positivo e negativo ed assicurarsi di collegare ogni diffusore rispettando la corretta polarità. 10 A11MKII Amplificatore integrato stereo Collegamento diffusori NOTA: I paragrafi che seguono descrivono sia il metodo di collegamento tramite cavo spellato, sia tramite terminali a forcella. NON utilizzare entrambi i tipi di connessione in combinazione per collegare più diffusori. Prima di procedere coi collegamenti verso i diffusori accertarsi che tutti i componenti dell'impianto siano spenti. L'A11MKII possiede sul retro due gruppi di morsetti, contrassegnati da colore diverso a seconda della polarità, per altrettante coppie di diffusori. In Europa la legislazione vigente impedisce l'uso di morsetti capaci di accettare spinotti a banana, pertanto sugli apparecchi previsti per questi mercati, sono disponibili solo morsetti in grado di accogliere terminali a forcella o direttamente cavo spellato. Stendere il cavo della lunghezza necessaria al collegamento di ciascuno dei diffusori verso l'amplificatore lasciando un certo margine idoneo a poter muovere liberamente i componenti dell'impianto per l'accesso alle connessioni posteriori. Se si utilizzano terminali a forcella, applicarli ai cavi. Se si preferisce collegare direttamente i cavi, separarli e quindi spellarne le estremità per esporre il conduttore. Prestare molta attenzione a non tagliare anche il conduttore quando si incide la guaina. Svitare (in senso antiorario) i collari a vite dei morsetti. Posizionare la forcella a contatto della parte metallica del morsetto, il cavo spellato, invece, nel foro centrale. Avvitare il collare in senso orario per bloccare saldamente la forcella o il cavo. NOTA: Assicurarsi che spezzoni di filo libero non vadano a toccare il morsetto o il cavo adiacente. Sensore telecomando 4 Il sensore è collocato dietro la finestrella tonda situata alla sinistra del display. Si raccomanda di non oscurarlo impedendo il rilevamento dei segnali ad infrarossi emessi dal telecomando. Uscita cuffia 3 La presa dell'uscita cuffia accetta spinotti mini-jack stereo da 3,5 mm. Inserendo lo spinotto non si disattivano i diffusori. NOTA: Poiché l'efficienza di diffusori e cuffie può essere molto diversa, ridurre sempre il volume ruotando la manopola in senso antiorario prima di collegare o scollegare le cuffie. Connessione Bluetooth aptXTM HD 0 L'antenna Bluetooth 0 sul pannello posteriore consente all'amplificatore di ricevere file audio inviati in streaming da dispositivi portatili come, ad esempio, uno smartphone, compresse, computer. Attivare la trasmissione Bluetooth sul dispositivo che si intende connettere, attendere la rilevazione dei segnali, quindi selezionare "Rotel Bluetooth". La connessione è di norma automatica, ma nel caso venisse richiesta una password, digitare "0000" sul dispositivo. L'A11MKII è predisposto sia per il tradizionale standard Bluetooth, sia per il Bluetooth aptXTM HD. Controllo di potenza - Power Control potrebbe far andare l'A11MKII in modalità standby o spegnersi automaticamente quando non c'è segnale o operazione sull'A11MKII. Quando il cursore è impostato sulla posizione SIGNAL SENSE, l'unità controlla se è presente un segnale audio sull'ingresso selezionato, se non viene rilevato per 10 minuti, l'unità entra in modalità Signal Sense Power. In questa modalità, appena l'unità rileva l'audio, si accende automaticamente. Quando il cursore si trova sulla posizione APD (AUTO POWER DOWN), l'unità viene per spegnersi automaticamente in modalità standby se non viene rilevato alcun segnale audio per 20 minuti. Il timer di spegnimento automatico viene riavviato se vengono apportate modifiche al volume, alla sorgente o alla riproduzione. Per disattivare queste funzioni, spingere il cursore sulla posizione NONE. NOTA: Quando l'A11MKII viene posto in modalità standby tramite il telecomando, questa funzione non si attiverà fino a quando l'apparecchio rileva che il segnale audio non è cessato per un periodo minimo di 10 minuti. Questo per impedire che si riaccenda subito nel caso vi sia ancora un file audio in riproduzione.unit from immediately powering back on if there is still active audio playing. NOTA: Quando viene attivata questa funzione, l'A11MKII assorbe più energia dalla rete elettrica in modalità Signal Sense Power. Connettore SERVIZIO = Il connettore SERVICE è destinato esclusivamente ai centri di assistenza autorizzati. Controlli audio Volume 8C La manopola del volume determina il livello d'ascolto. Ruotandola verso destra il livello aumenta, verso sinistra diminuisce. Dal telecomando premere il pulsante del volume + o - per alzare o abbassare il volume. Premere completamente il pulsante D disattivare il volume. Bilanciamento 5 Tramite il bilanciamento è possibile ritoccare l'emissione dei canali sinistro e destro a vantaggio di uno dei due. In condizioni normali la manopola dovrebbe essere lasciata in posizione centrale, tuttavia in caso di lievi differenze di livello tra i canali dovuti alla sorgente oppure se la posizione d'ascolto non è perfettamente equidistante da ciascuno dei diffusori, può essere utile correggere il bilanciamento. Ruotando la manopola in senso antiorario si avvantaggia il canale sinistro riducendo leggermente l'emissione del destro, viceversa girandola in senso orario. Controlli di tono bassi ed alti 67 Premendo il tasto Tone si attivano i circuiti di controllo di tono dellA11MKII, utili a correggere il bilanciamento tonale del suono riprodotto. Ruotando le manopole `Bass' e/o `Treble' in senso orario si esaltano le frequenze basse e/o alte, ruotandole in senso antiorario si attenuano. Italiano 11 Un sistema hi-fi di qualità perfettamente ottimizzato dovrebbe essere in grado di riprodurre un suono naturale senza o quasi intervenire sui controlli di tono che vanno quindi utilizzati solo per correggere lievi sbilanciamenti di tonalità dovuti più che altro alle differenti registrazioni. Un eccessivo intervento in esaltazione delle frequenze basse e/o alte (manopole ruotate in senso orario) può oltretutto risultare pericoloso per il corretto funzionamento sia dell'amplificatore, sia soprattutto dei diffusori, richiedendo notevoli erogazioni di potenza che da un lato possono sovraccaricare il primo e dall'altro sollecitare oltre modo i secondi. NOTA: I circuiti per regolare i bassi e gli acuti sono bypassati per garantire il suono più puro possibile. Se si desidera utilizzarli, ruotare la manopola Bass / Treble. Tasti selezione ingressi 9G Per la selezione dell'ingresso della sorgente che si desidera riprodurre premere il corrispondente tasto sul pannello frontale 9 oppure sul telecomando G. Controllo luminosità B Per modificare la luminosità dell'indicatore di accensione sopra il pulsante relativo, dei LED sopra i selettori di sorgente e del LED della manopola del volume sul pannello anteriore, premere il pulsante DIM B sul telecomando. Indicatore di protezione L'A11MKII è dotato di protezioni sia termiche, sia contro sovracorrenti in uscita per salvaguardare l'amplificatore in condizioni di funzionamento estreme o di malfunzionamento. I circuiti di protezione sono indipendenti da quelli audio e pertanto non influiscono sulle prestazioni sonore. Le protezioni controllano la temperatura dei dispositivi finali ed eventualmente disattivano gli stadi di potenza quando il calore prodotto superi i limiti di sicurezza. Risoluzione dei problemi La maggior parte dei problemi nei sistemi audio è dovuta a collegamenti non corretti o regolazioni errate. Se si riscontrano problemi, isolare l'area interessata, verificare le impostazioni, quindi determinarne la causa ed apportare le necessarie correzioni. Qualora non si riuscisse a risolvere il problema, provare con i suggerimenti qui riportati. L'indicatore di accensione non si illumina L'indicatore che segnala l'accensione dovrebbe illuminarsi ogni volta che l'apparecchio viene collegato alla rete elettrica ed acceso. Se non si illumina controllare la presa di alimentazione con un altro apparecchio elettrico, come ad esempio una lampada. Assicurarsi che la presa di alimentazione in uso non sia controllata da un interruttore disattivato. Sostituzione del fusibile Se un altro dispositivo elettrico collegato alla stessa presa di alimentazione funziona regolarmente mentre l'indicatore ed il display frontale non si illuminano dopo aver acceso l'amplificatore, con ogni probabilità si è interrotto il fusibile di protezione interno. In tale eventualità contattare il rivenditore Rotel per la sostituzione del fusibile. Nessun suono Controllare se l'apparecchio che fornisce segnale all'ingresso dell'amplificatore funziona correttamente. Assicurarsi che i collegamenti del segnale audio siano corretti. Verificare che effettivamente selezionato l'ingresso al quale viene fatto pervenire il segnale. Esaminare i collegamenti tra l'amplificatore ed i diffusori. Impossibile connettersi tramite Bluetooth Se non è possibile connettere un dispositivo con funzionalità Bluetooth all'A11MKII, cancellare le tracce del tentativo di connessione precedente sul dispositivo. Su quest'ultimo la possibilità di cancellare la connessione viene spesso indicata con "Ignora questo dispositivo". A questo punto è possibile riprovare a stabilire la connessione. Difficilmente si vedrà mai questo indicatore illuminarsi, tuttavia in caso di problemi l'amplificatore cessa di funzionare e l'indicatore diventa rosso per segnalare l'avvenuto intervento delle protezioni. Qualora ciò si verifichi, spegnere l'apparecchio ed attendere il suo completo raffreddamento (parecchi minuti), cercando nel contempo di identificare e correggere le cause che hanno provocato l'intervento delle protezioni. Riaccendendo l'amplificatore i circuiti di protezione si resettano e l'indicatore luminoso diventa blu. Nella maggior parte dei casi le protezioni si attivano in presenza di un cortocircuito alle uscite o ventilazione inadeguata. In casi più rari, intervengono quando l'impedenza dei diffusori assume valori molto bassi oppure altamente reattivi. Se dovessero ripetutamente intervenire senza che si sia riusciti ad individuare e correggere il problema, contattare il rivenditore Rotel per assistenza. 12 Caratteristiche tecniche Potenza d'uscit 50 watt per canale, 8 ohm 62 watt per canale, 4 ohm Distorsione armonica totale (20-20.000 Hz) < 0,03% Distorsione d'intermodulazione (60 Hz : 7 kHz, 4:1) < 0,03% Risposta in frequenza Ingresso Phono 20 Hz-20k Hz, -0,5 dB, +0,3 dB Ingressi Linea 10 Hz - 100k Hz, -0,5 dB, +0,05 dB Fattore di smorzamento (20 - 20.000 Hz, 8 ohm) 120 Sensibilità ingresso / Impedenza Ingresso Phono 1,6 mV / 43k ohm Ingressi Linea 130 mV / 45k ohm Livello sovraccarico ingressi Ingresso Phono 50 mV Ingressi Linea 4 V Controlli di tono Bassi / Alti ± 6 dB a 100 Hz / 10k Hz Rapporto S/R (pesato "A" IHF) Ingresso Phono 85 dB Ingressi Linea 90 dB Sezione digitale Risposta in frequenza Sensibilità d'ingresso/Impedenza Ingressi digitali Alimentazione USA: Europa: Assorbimento Assorbimento in standby Normale BTU (4 ohm, 1/8 di potenza) Dimensioni (L x A x P) Altezza panello frontale Peso (netto) 20 Hz 20k Hz, -0,15 dB,+0 dB -20 dBFS / 75 ohms SPDIF LPCM (fino a 192 kHz, 24 bit) 120 Volt, 60 Hz 230 Volt, 50 Hz 150 watt < 0,5 watt 450 BTU/h 430 x 73 x 347 mm 60 mm 6,8 kg Tutte le caratteristiche dichiarate sono esatte al momento della stampa. Rotel si riserva il diritto di apportare miglioramenti senza alcun preavviso. Il logo Rotel è un marchio registrato di The Rotel Co., Ltd. Tokyo, Giappone. A11MKII Amplificatore integrato stereo The Rotel Co. Ltd. Tachikawa Bldg. 1F., 2-11-4, Nakane, Meguro-ku, Tokyo, 152-0031 Japan Email: sales@rotel.com Rotel USA 11763 95th Avenue North Maple Grove, MN 55369 USA Phone: +1 510-843-4500 Rotel Canada Kevro International 902 McKay Rd. Suite 4 Pickering, ON L1W 3X8 Canada Phone: +1 905-428-2800 www.rotel.com A11MKII Owner's Manual Ver B 072123 Italiano