18 ore fa — 100 – 240V ~ AC, 50/60Hz, 1.2A. Tensione di uscita. DC 15.0V. Corrente di uscita. 2.4 A. Potenza di uscita. 36.0 W. Efficienza attiva media. 89.73%. Efficienza ...
Porta USB - Riproduzione musicale da unità USB. 14. Jack per cuffie - Uscita per cuffie da. 3,5 mm. 15. Presa AUX - Ingresso audio da 3,5 mm. Radio Bard - Vista ...
Bard Sistema Musicale Internet Radio Manuale d'uso HOME AUDIO · CAMBRIDGE IT Contenuti Cosa c'è nella scatola?....................................................................................................... 3 Controlli e funzioni ............................................................................................................. 4 Guida alle istruzioni Operazioni preliminari - Configurazione del primo prodotto..................... 7 Memorizzazione e richiamo delle preimpostazioni..................................... 9 App Undock - Net Remote ............................................................................ 11 Radio e podcast su Internet........................................................................... 12 Spotify Connect................................................................................................ 13 Lettore musicale USB .................................................................................... 14 DAB/DAB+ Radio.............................................................................................. 16 FM Radio............................................................................................................ 18 Bluetooth........................................................................................................... 19 Ingresso AUX .................................................................................................. 19 Doppio allarme e timer per il sonno.............................................................. 20 Impostazioni di sistema ................................................................................. 21 Risoluzione dei problemi ................................................................................................... 24 Specifiche ........................................................................................................................... 27 Garanzia e assistenza ....................................................................................................... 29 Informazioni sulla sicurezza ............................................................................................. 30 2 Contenuto della scatola IT Cosa c'è nella scatola? A. Sistema musicale Bard B. Adattatore di alimentazione C. Telecomando D. Cavo audio da 3,5 mm E. Manuale d'uso A C B D E 3 IT Controlli e funzioni Radio Bard - Vista frontale 2 1 3 7 4 8 5 9 1. Schermo da 2,4" - Display TFT a colori 6. 2. Sensore del telecomando - Riceve il 7. segnale del telecomando 3. Tasto UP / TUNING UP 4. Pulsante DOWN / TUNING DOWN - Spostamenti verso l'alto o verso destra; FM: impostazione della frequenza 8. Spostamenti verso il basso o verso sinistra / FM: impostazione della frequenza 9. 5. Pulsante FAV - Seleziona le stazioni preferite; tenere premuto per scoprire il BT in modalità BT 4 6 Manopola del volume / OK / Tasto SCAN Pulsante ON / Standby / MODE - Ruotare per regolare il volume; premere per OK; premere per eseguire la scansione in modalità FM. Accensione/Standby o cambio di modalità. Pulsante MENU / INFO - Consente di accedere al menu; visualizza le informazioni sulla stazione o sul brano. Tasto ALARM / BACK - Imposta la sveglia; torna indietro di un passo nel menu. Controlli e funzioni IT Radio Bard - Vista posteriore 10 11 13 15 14 12 10. Antenna DAB+/FM - Antenna per 14. Jack per cuffie - Uscita per cuffie da migliorare la ricezione DAB/FM 3,5 mm 11. Interruttore ON/OFF - Per 15. Presa AUX - Ingresso audio da 3,5 mm accendere/spegnere il dispositivo 12. DC IN - Spina per l'alimentazione 13. Porta USB - Riproduzione musicale da unità USB 5 IT Controlli e funzioni Telecomando Premere e far scorrere il coperchio posteriore per aprire il vano batterie del telecomando. Inserire due batterie AAA. Assicurarsi che le estremità (+) e (-) delle batterie corrispondano alle estremità (+) e (-) indicate nel vano batterie. Chiudere il coperchio del vano batterie. 1. Accensione/spegnimento del dispositivo; spegnimento dell'allarme q 2. MODALITÀ - Apre, chiude e cambia la modalità radio tra FM, DAB, BT, USB, AUX, Spotify, Internet Radio e Podcast. 3. MENU - Premere per aprire e chiudere il menu 1 4. Selezionare la traccia precedente, tenere premuto per cercare 7 2 5. Avviare la riproduzione, mettere in pausa 12 6. EQ - Seleziona la preselezione dell'equalizzatore 4 7. Spostarsi verso l'alto; FM: impostare la frequenza w 5 8. Spostare a sinistra, tornare indietro a 6 9. OK SCAN - Conferma la voce, FM: scansione; 7 riproduzione: album a schermo intero 10. Spostamento a destra, passo successivo d 11. Spostare verso il basso; FM: impostare la frequenza s 8 12. Zzz - Impostazione del sonno 13. SHUFFLE REPEAT - Musica: selezione casuale e ripetuta 19 14. ALARM - Impostazione di Alarm1, Alarm2 15. BT PAIR - Tenere premuto per scoprire BT in modalità BT 16. Selezionare la traccia successiva, tenere premuto per cercare 8 17. Aumenta il volume #= 18. Diminuire il volume #- 19. Disattivare l'audio, disattivare l'audio! ! 20. 1-10/0 - Tasti numerici: richiamare la stazione preferita salvata, tenere premuto per salvare la stazione 22 21. INFO - Visualizza le informazioni sulla modalità FM (nome, PTY, RT, frequenza) Visualizza le informazioni sulla modalità DAB (stazione, brano, artista ecc.) 22. FAV - Selezionare le stazioni preferite, tenere premuto per salvarle. 6 3 14 20 12 13 15 16 17 9 10 11 18 21 Operazioni preliminari - Impostazione del prodotto IT *Si prega di notare che le istruzioni contenute in questo manuale si riferiscono al numero del pulsante remoto, ad esempio (Rem*number*) o ai pulsanti radio, ad esempio (Ref* number*), in conformità con gli schemi alle pagine 4-6. Collegamento e preparazione Rimuovere tutti gli imballaggi e preparare la radio Majority Bard per l'uso. Inserire l'adattatore di corrente sul retro del dispositivo nella sua porta (Ref.12) e collegare l'altra estremità alla presa di corrente. Collegamento alla rete · Una connessione a banda larga in combinazione con un punto di accesso wireless, un router o un dispositivo di rete simile. · Il dispositivo di rete deve supportare la connessione wireless Wi-Fi (802.11 a/b/g/n). · Assicurarsi che la rete wireless sia impostata e che si disponga della password di sicurezza WEP, WPA o WPA2 per attivare la connessione con la radio Majority Bard. È inoltre possibile utilizzare la funzione WPS (Wi-Fi Protected Setup) per facilitare l'accoppiamento tra il dispositivo di rete e la radio. Verificare che gli indicatori luminosi del dispositivo di rete siano nello stato appropriato. Antenna Collegare l'antenna alla porta del connettore F (Ref. 10) sul retro della radio. Per ottenere una buona ricezione per le trasmissioni DAB/FM, estendere sempre l'antenna alla sua massima lunghezza. Prima impostazione Quando si accende l'apparecchio per la prima volta, viene richiesto di cambiare la lingua. Ruotare la manopola per selezionare la lingua del menu desiderata dall'elenco e premere il tasto OK (Rem.9) per confermare la selezione. Subito dopo verrà visualizzata l'informativa sulla privacy. Premere il tasto OK per continuare (Rem.9). Verrà avviata automaticamente una guida all'installazione guidata che vi guiderà attraverso il processo. Selezionare 'SÌ', confermare e avviare la procedura guidata. Se si seleziona 'NO', la finestra successiva chiederà se si desidera avviare nuovamente la procedura guidata alla successiva accensione del dispositivo. Impostazione di data e ora Selezionare il formato dell'orologio, ad esempio: '12' per il formato di visualizzazione a 12 ore o '24' per il formato di visualizzazione a 24 ore. Se si seleziona il formato a 12 ore, il display mostra 'AM' al mattino o 'PM' al pomeriggio dopo l'ora. Nota: 'AM'/'PM' viene visualizzato solo se si è scelto il formato orario di 12 ore. Selezionare 'AM' per le ore del mattino o 'PM' per le ore del pomeriggio. 7 IT Operazioni preliminari - Impostazione del prodotto Una volta selezionato, sullo schermo della radio verranno visualizzate le seguenti opzioni tra cui scegliere per l'aggiornamento dell'ora e della data: Aggiornamento da DAB, Aggiornamento da FM, Aggiornamento da rete o Nessun aggiornamento. Nota: se si sceglie 'Aggiornamento dalla rete', è necessario indicare il proprio fuso orario nella finestra successiva. Scegliere quindi l'ora legale su 'ON' per l'estate, altrimenti selezionare 'OFF'. Se si sceglie 'Nessun aggiornamento', sarà necessario inserire manualmente la data e l'ora. 8 Connessione alla rete IT Connettere Majority Bard alla rete Per prima cosa, il dispositivo chiede di mantenere la connessione alla rete. Per controllare il dispositivo in tutte le modalità operative tramite l'app, selezionare 'SI' per confermare. Se si sceglie 'NO', in modalità Standby non è possibile controllare il dispositivo dall'app, ma solo nelle modalità operative AUX IN, FM e DAB. Nota: il consumo di energia in modalità Standby sarà maggiore quando la connessione di rete è attiva. Una volta confermata la selezione, sullo schermo della radio verrà visualizzato un elenco delle reti WIFI disponibili nella propria località. Selezionare dall'elenco la propria rete per connettere la radio Majority Bard con essa utilizzando uno dei seguenti metodi: · Pulsante: La radio richiede di premere il pulsante di connessione del router Internet. Una volta attivata, la radio Bard esegue una scansione per trovare una rete Push Button disponibile e si connette. · Pulsante Pin: La radio genera un codice di 8 cifre che viene inserito nel router wireless, nel punto di accesso o in un registrar esterno. · Salta WPS: inserire la chiave come per una rete criptata standard. Per inserire la chiave di rete, utilizzare la manopola (Ref.6) o i tasti di direzione del telecomando per spostare il cursore tra i caratteri e premere OK per confermare. Ogni volta che si seleziona un carattere, la chiave viene visualizzata nella parte superiore del display. Ci sono tre opzioni accessibili sintonizzando la manopola di navigazione (Ref.6) prima dei primi caratteri: Backspace, OK e Cancel. Nota: per ulteriori informazioni sull'impostazione di una rete criptata WPS, consultare le istruzioni del router WPS. Una volta inserita la chiave, Bard radio cercherà e si connetterà alla rete. Se la configurazione è stata completata con successo, Bard radio visualizzerà sul suo schermo lo stato di connessione. Se la connessione alla rete con questo metodo fallisce, si torna alla schermata precedente per riprovare. Una volta completata l'operazione, premere OK per uscire dalla procedura guidata di configurazione. 9 IT Preimpostazioni Memorizzazione e richiamo delle preselezioni Le preimpostazioni sono memorizzate nella radio e non sono accessibili da altri dispositivi. Il numero di preselezioni per ciascuna modalità è 40 per DAB, 40 per FM, 10 per Spotify e 40 in totale per le radio Internet e i podcast. Durante la riproduzione di una stazione radio/podcast da memorizzare come preselezione, tenere premuto il tasto FAV per 2-3 secondi (Rem.22). Il display visualizza la schermata 'Memorizza preselezione'. Utilizzando i pulsanti freccia, trovare uno spazio di preselezione vuoto, selezionarne uno e confermare. Il display della radio visualizzerà la dicitura memorizzata. Per richiamare una preselezione, premere il tasto FAV del telecomando (Rem.22). Con i tasti freccia, cercare quella che si desidera riprodurre dall'elenco e confermare. La radio inizierà la riproduzione. Quando è in corso la riproduzione di una stazione preimpostata, nella parte inferiore dello schermo viene visualizzata l'icona a stella b (1, 2 ecc.). Per le stazioni preimpostate da 1 a 9, è possibile utilizzare i tasti di scelta rapida sulla tastiera del telecomando. Tenere premuto per 2-3 secondi un tasto numerico della tastiera del telecomando, compreso tra 1 e 9, per memorizzare una stazione radio. In alternativa, premere il tasto FAV per selezionare il numero di preselezioni corrispondente. Per salvare una preselezione da 10 in poi, è possibile memorizzarla o richiamarla solo tramite l''Elenco preselezioni'. 10 Utilizzo di Undok App - Net Remote IT UNDOK La radio Majority Bard dispone di una funzione di telecomando di rete per smartphone o tablet con sistema operativo IOS o Android. Questa funzione consente di controllare la radio utilizzando il telecomando di rete sul proprio dispositivo. Per poter attivare e utilizzare questo telecomando di rete, è necessario scaricare sul proprio telefono/tablet l'applicazione UNDOK da Google Play o Apple Store, quindi installarla sul dispositivo o scansionare uno di questi codici per un download rapido. Per il sistema Android (Google Play) Per il sistema iOS (Apple Store) Prima di utilizzare l'app UNDOK, assicurarsi che la radio Bard e il telefono o il tablet siano collegati alla stessa rete WIFI. Avviare l'app. L'app si inizializza e scansiona le Internet Radio presenti nella rete, trova la radio Majority Brad e seleziona la radio con cui connettersi. Quando viene richiesto, inserire il codice PIN corrente. Il PIN predefinito è '1234'. È possibile visualizzare e modificare il PIN corrente nel menu Internet Radio. Selezionare la modalità desiderata nella pagina principale. Una volta collegato, è possibile controllare la modalità selezionata sullo smartphone/tablet e contemporaneamente sul display del dispositivo. Toccare l'icona 'Standby' per passare alla modalità standby. Toccare 'Sveglia' per passare alla modalità operativa. Toccare 'Sfoglia' per visualizzare i dettagli. Toccare per visualizzare le stazioni preimpostate salvate e toccare '+' per aggiungere la stazione in riproduzione al numero di stazione preimpostata desiderato. NOTA: tenere presente che se un altro smartphone/tablet con l'applicazione nelle stesse reti ha accesso al dispositivo, la connessione originale verrà interrotta. 11 IT Radio e podcast su Internet Radio Internet e Podcast Majority Bard può riprodurre migliaia di stazioni radio Internet e podcast da tutto il mondo attraverso una connessione Internet a banda larga. Quando si seleziona la modalità Internet radio o Podcast, il dispositivo contatta direttamente il portale Frontier Smart Technologies per ottenere le stazioni radio o i podcast. Il menu dell'elenco è fornito dal portale ed è accessibile solo quando il dispositivo è collegato alla rete Internet. Attenzione: i contenuti e i sottomenu possono cambiare di volta in volta. Scegliere la categoria desiderata e cercare la stazione radio o il podcast che si desidera riprodurre sulla radio Bard. Informazioni sulla riproduzione Durante la riproduzione di uno stream, lo schermo ne mostra il nome e la descrizione. Per visualizzare ulteriori informazioni, premere 'INFO'. Ogni volta che si preme 'INFO', viene visualizzata un'altra serie di informazioni: nome/descrizione, genere/località, affidabilità, codec/velocità di campionamento, buffer di riproduzione e data odierna. Premere OK per visualizzare l'album delle stazioni a schermo intero. Preselezioni - Sono disponibili 40 preselezioni, vedere pagina 10. 12 Spotify Connect IT Spotify Connect Utilizzate il vostro smartphone, tablet o computer come telecomando per Spotify. Andate su spotify.com/connect per sapere come fare. Il software Spotify è soggetto a licenze di terze parti che si trovano qui: https://www.spotify.com/connect/third-partylicenses. Avviare la riproduzione di Spotify sullo smartphone come di consueto. Le 'icone dei dispositivi' sono visualizzate sulla pagina inferiore del telefono. Aprire l'elenco delle icone dei dispositivi per vedere quelli disponibili sulla rete, quindi selezionare 'Majority Bard'. Una volta effettuata la connessione, l'icona della radio diventerà verde e sarà possibile avviare la riproduzione tramite la radio Bard. Durante la riproduzione è possibile mettere in play/pausa (Rem.5) o usare i tasti Precedente o Successivo per saltare (Rem.4. e Rem.17), che si possono tenere premuti per qualche secondo per andare avanti o indietro velocemente. 13 IT Riproduzione USB Lettore musicale USB Questa funzione deve essere utilizzata solo per riprodurre file audio da una chiavetta USB. Inserire la chiavetta USB nell'apposita porta sul retro della radio (Ref.13). Le specifiche della chiavetta USB che è possibile utilizzare con la radio Bard sono: · File system USB supportati: FAT16, FAT32 - Capacità massima del dispositivo: 128 GB. · Numero massimo di elementi (file/sottodirectory), compresa qualsiasi directory: 5000. · Profondità massima dell'albero del file system: 8 livelli di directory. In modalità USB, i menu vengono generati in base al contenuto della chiavetta USB (cartelle, file audio). Sfogliare i file utilizzando la manopola di navigazione (Ref.6) e il tasto BACK (Ref.9), oppure i tasti freccia del telecomando. Sul display della radio vengono visualizzati i nomi delle cartelle e dei file (non necessariamente i nomi dei brani). Una volta trovato il brano che si desidera riprodurre, premere OK. Una breve pressione riproduce immediatamente il brano. In modalità USB è possibile utilizzare i tasti Precedente (Rem.4) o Successivo (Rem.16) per passare alla traccia successiva o precedente. Tenere premuti per alcuni secondi i pulsanti Precedente o Successivo per avanzare o riavvolgere rapidamente. Utilizzare il pulsante PLAY/Pausa (Rem.5). La mia playlist - I file/le tracce audio possono essere aggiunti a La mia playlist sfogliando i brani disponibili attraverso il menu di riproduzione USB. Evidenziare il brano che si desidera aggiungere, quindi premere e tenere premuto per 2 secondi il pulsante OK per salvare. La playlist viene conservata in modalità standby. Il dispositivo può memorizzare fino a 200 brani in La mia playlist. Cancella la mia playlist - Per cancellare l'intera 'My playlist'. 14 Riproduzione USB IT Ripeti/ rimescola - È possibile impostare queste opzioni per ripetere i brani o riprodurli in ordine casuale. Per attivare la funzione di ripetizione/ rimescolamento, premere il tasto corrispondente sul telecomando (Rem.13). Informazioni sulla riproduzione - Durante la riproduzione di un brano, lo schermo mostra il file e l'artista. È inoltre presente una barra di avanzamento con le cifre relative al tempo trascorso e al tempo totale del brano. Nella parte inferiore dello schermo, un'icona indica l'USB a seconda della sorgente. Per visualizzare ulteriori informazioni, premere INFO. Ogni volta che si preme INFO, viene visualizzata un'altra serie di informazioni: artista, album, codec/velocità di campionamento, buffer di riproduzione e data odierna. Nota: in modalità USB la copertina dell'album non è supportata. 15 IT DAB Radio DAB Radio La modalità DAB riceve la radio digitale DAB/DAB+ e visualizza informazioni sulla stazione, sul flusso e sul brano in riproduzione. Scansione delle stazioni La prima volta che si seleziona la modalità radio DAB, o se l'elenco delle stazioni è vuoto, la radio esegue automaticamente una scansione completa delle stazioni radio disponibili. Per avviare una scansione manuale, scegliere 'Scansione completa'. Per eseguire la scansione solo delle stazioni con una buona potenza del segnale, selezionare 'Scansione locale'. Al termine della scansione, la radio mostra un elenco delle stazioni disponibili. Per rimuovere le stazioni elencate ma non disponibili, scegliere 'Prune invalid'. Ruotare il selettore di navigazione (Ref.6) per scorrere l'elenco delle stazioni radio DAB trovate, evidenziare quella che si desidera riprodurre e premere OK per confermare. Una volta selezionata, la stazione radio inizia la riproduzione. Durante la riproduzione, sullo schermo della radio vengono visualizzate informazioni sulla stazione radio, sulla traccia audio o sulla trasmissione. Informazioni sulla riproduzione in corso Per visualizzare ulteriori informazioni durante lo streaming, premere INFO (Rem.21). Ogni volta che si preme il tasto INFO, viene visualizzata un'altra serie di informazioni, che scorrono tra il testo DLS, il tipo di programma, il nome dell'ensemble/frequenza, la potenza del segnale/il tasso di errore, la velocità di trasmissione/codec/canali e la data odierna. Premere OK per visualizzare l'album delle stazioni a schermo intero. Preselezioni - 40 preselezioni disponibili, vedere pagina 10. 16 DAB Radio IT Impostazioni della modalità DAB Compressione della gamma dinamica (DRC) Se si ascolta musica con una gamma dinamica elevata in un ambiente rumoroso, si può desiderare di comprimere la gamma dinamica dell'audio. In questo modo i suoni tranquilli diventano più forti e quelli forti più silenziosi. La funzione DRC può essere impostata su Off, Low o High. Ordine delle stazioni È possibile scegliere l'ordine dell'elenco delle stazioni DAB tra Alfanumerico, Ensemble o Valido. Ensemble elenca gruppi di stazioni che vengono trasmesse insieme nello stesso ensemble. Valid elenca prima le stazioni valide, in ordine alfanumerico, e poi quelle fuori onda. 17 IT FM Radio FM Radio La modalità radio FM riceve la radio analogica dalla banda FM e visualizza le informazioni RDS (Radio Data System) sulla stazione e sulla trasmissione, se disponibili. Per trovare una stazione, premere OK. Il display della frequenza inizia a scorrere mentre il dispositivo esegue la scansione della banda FM. In alternativa, è possibile sintonizzarsi manualmente ruotando la manopola NAVIGATE. Informazioni sulla riproduzione in corso Durante la riproduzione del flusso, lo schermo mostra la sua frequenza. Se sono disponibili informazioni RDS, come il nome della stazione, il nome del programma, il titolo del brano e i dettagli del contatto, saranno visibili anche queste. Se non sono disponibili informazioni, sul display della radio viene visualizzata solo la frequenza della stazione radio. Le trasmissioni stereo sono indicate con un'icona nella parte superiore dello schermo; per visualizzare ulteriori informazioni sulla trasmissione, premere il tasto INFO (Rem.21). Ogni volta che si preme il tasto INFO, viene visualizzata un'altra serie di informazioni, passando per il testo RDS, un ulteriore testo RDS (tipo di stazione/programma), la frequenza e la data odierna. Preselezioni - 40 preselezioni disponibili, vedere pagina 10. Impostazioni FM Impostazioni di scansione Per impostazione predefinita, la scansione FM si ferma su qualsiasi stazione disponibile. Ciò può comportare un cattivo rapporto segnale/rumore (sibilo) delle stazioni deboli. Per fermarsi solo alle stazioni radio con una buona potenza del segnale, modificare le impostazioni di scansione in 'Solo stazioni forti' e selezionare 'Sì' per confermare. Impostazioni audio Tutte le stazioni stereo sono riprodotte in stereo. Nel caso di stazioni deboli, il rapporto segnale/rumore potrebbe risultare scarso (sibilo). Per riprodurre le stazioni deboli in mono, selezionare la voce Ricezione debole FM. 18 Modalità Bluetooth e AUX In IT Modalità Bluetooth Il Majority Bard può essere accoppiato via Bluetooth con un telefono, un tablet o un dispositivo simile per riprodurre l'audio attraverso l'altoparlante della radio. In modalità Bluetooth, la radio entra automaticamente in modalità di accoppiamento. È possibile attivare il Bluetooth sul dispositivo e cercare la radio Majority Bard. Quando è in attesa di accoppiamento, l'icona Bluetooth lampeggia in basso. Se l'accoppiamento è riuscito, l'icona Bluetooth diventa fissa. Controllare la riproduzione musicale dal dispositivo Bluetooth. Per disconnettersi dalla radio, tenere premuto PRESET/BT PAIR (Rem.15) o accedere al menu e scegliere BT disconnect. Nota bene: la radio Majority Bard non è compatibile con gli auricolari Bluetooth. Aux in La modalità Aux in può essere utilizzata per riprodurre l'audio di una sorgente esterna come un lettore MP3, un telefono, un tablet o qualsiasi altro dispositivo simile attraverso l'altoparlante del Majority Bard. Collegare la sorgente audio esterna alla porta jack stereo Aux in sul retro della radio a Bard (Ref.15), utilizzando il cavo audio da 3,5 mm. Se necessario, regolare il livello del volume della radio e del dispositivo audio con cui ci si collega. 19 IT Doppio allarme e timer per il sonno Timer di spegnimento Per impostare il timer di spegnimento, selezionare Sleep nel menu principale o premere il tasto SLEEP (Rem.12) sul telecomando. Scegliere tra Sleep OFF, 15, 30, 45, 60, 90 o 120 minuti. La radio conterà e si spegnerà dopo aver selezionato il tempo di sospensione. Sveglia Sono disponibili due sveglie versatili con funzione snooze e una funzione sleep per spegnere il sistema dopo un determinato periodo di tempo. Ciascuna sveglia può essere impostata per avviarsi in una particolare modalità. Selezionare Allarmi nel menu principale per impostare o modificare un allarme. Selezionare il numero di allarme (1 o 2), quindi configurare i seguenti parametri · Abilitazione: on/off, · Frequenza: Tutti i giorni, Una volta, Fine settimana o Giorni feriali, · Orario: a scelta · Modalità: Cicalino, Internet Radio, DAB o FM, · Preselezione: Ultimo ascolto o Preselezione 1-40 · Volume: impostare il livello del volume. Per attivare le nuove impostazioni, scorrere verso il basso e selezionare Salva. La schermata mostra gli allarmi attivi con un'icona in basso a sinistra del display della radio. All'ora impostata, l'allarme suonerà. Per tacitare temporaneamente la sveglia, premere qualsiasi pulsante tranne STANDBY. È possibile modificare il periodo di snooze. La radio torna in standby per il periodo impostato, con l'icona della sveglia silenziata che lampeggia. Premere STANDBY per spegnere la sveglia. 20 Impostazioni di sistema IT Impostazioni di Sistema Nella schermata di riproduzione di qualsiasi modalità, tenere premuto il tasto MENU / INFO (Ref.7) sull'unità o premere MENU sul telecomando (Ref.3), scegliere Impostazioni di sistema per continuare. Equalizzatore Sono disponibili diverse modalità di equalizzazione preimpostate: Normale, Flat, Jazz, Rock, Movie, Classic, Pop e News. Inoltre, è disponibile un'impostazione definita dall'utente; create il vostro equalizzatore personale con impostazioni personalizzate per bassi e alti. Rete Procedura guidata di rete - Immettere per cercare l'SSID dell'AP, quindi inserire la chiave WEP / WPA o scegliere Push Button/Pin/Skip WPS per connettersi alla rete wireless. Configurazione WLAN PBC - Configurazione a pulsante, serve a collegare l'AP che supporta WPS (Wi-Fi Protected Setup). Visualizza impostazioni - Visualizza le informazioni sulla rete attualmente connessa: Connessione attiva, indirizzo MAC, regione WLAN, DHCP, SSID, indirizzo IP, maschera di sottorete, indirizzo Gateway, DNS primario e DNS secondario. Impostazioni manuali - Scegliere la connessione di rete wireless e attivare o disattivare il DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol). Impostazione PIN NetRemote - Qui è possibile visualizzare e modificare il PIN NetRemote. Il PIN NetRemote predefinito è: 1234. Il PIN NetRemote è necessario quando si desidera collegare uno smartphone o un Tablet PC alla radio. 21 IT Impostazioni di sistema Profilo di rete - La smart radio ricorda le ultime quattro reti wireless a cui si è connessa e tenta automaticamente di connettersi a una qualsiasi di esse. Da qui è possibile vedere l'elenco delle reti registrate. È possibile eliminare le reti non desiderate premendo il pulsante OK e scegliendo 'SÌ' per confermare l'eliminazione. Cancella impostazioni di rete - Selezionare 'SÌ' per cancellare tutte le impostazioni di rete correnti. Selezionare 'NO' per annullare. Mantieni rete connessa - Se si sceglie di mantenere la rete connessa, il Wi-Fi non si disconnette nemmeno in modalità standby. Questa opzione consente al dispositivo di essere pronto per la connessione UNDOK (i dettagli sono riportati nella sezione 3) in qualsiasi modalità operativa. Ora/Data Imposta l'ora manualmente o con aggiornamento automatico, il formato dell'ora, il fuso orario e la luce del giorno. I dettagli sono riportati in Impostazione di data e ora nella Sezione 3 (Prima impostazione). Lingua La lingua predefinita è l'inglese. Modificatela secondo le vostre preferenze. Sono disponibili 13 lingue: English, Dansk, Deutsch, Español, Français, Italiano, Nederlands, Norsk, Polski, Português, Suomi, Svenska, Türkçe. Reset di fabbrica Un reset di fabbrica riporta tutte le impostazioni dell'utente ai valori predefiniti, pertanto le preimpostazioni, la data e l'ora esistenti e la configurazione di rete andranno perse. 22 Impostazioni di sistema IT Aggiornamento software Impostazione di controllo automatico - Questa opzione controlla automaticamente gli ultimi aggiornamenti di tanto in tanto. L'aggiornamento automatico è abilitato per impostazione predefinita. Per disattivarlo, selezionare 'NO'. Per riattivarlo, selezionare 'SÌ'. Controlla ora - Cerca immediatamente gli aggiornamenti disponibili. Se viene rilevato un software più recente, viene chiesto se si desidera procedere con l'aggiornamento. Se si accetta, il nuovo software viene scaricato e installato. Dopo un aggiornamento del software, tutte le impostazioni dell'utente vengono mantenute. NOTA: prima di avviare un aggiornamento del software, assicurarsi che la radio sia collegata a una presa di corrente stabile. L'interruzione dell'alimentazione durante un aggiornamento può danneggiare permanentemente l'unità. Installazione guidata Questa funzione consente di avviare la procedura guidata di configurazione in qualsiasi momento. I parametri o le stazioni già inseriti non vengono cancellati. Per ulteriori informazioni, leggere la sezione 3 (Prima impostazione). Info Immettere Info per visualizzare la versione del firmware e l'ID della radio. Politica sulla privacy Visualizza le informazioni sulla privacy. Si prega di leggere le norme sulla protezione dei dati ivi elencate o di visitare questo sito web: www.frontiersmart.com/privacy. Retroilluminazione È possibile modificare la retroilluminazione di ogni ambiente (accensione o standby) in Alta, Media o Bassa. E regolare la durata del timeout con cui la radio passa al livello di retroilluminazione di standby quando non viene controllata. 23 IT Risoluzione dei problemi Errore Il dispositivo non si accende o si spegne improvvisamente. Nessuna potenza Nessun suono o suono più basso Non è possibile stabilire una connessione di rete. Non è possibile stabilire una connessione Wi-Fi. 24 Potenziale causa/soluzione 1. Verificare che l'adattatore di alimentazione sia collegato correttamente. 2. Il dispositivo potrebbe non funzionare correttamente se utilizzato in aree con forti interferenze radio. Il dispositivo tornerà a funzionare correttamente quando non ci saranno più interferenze. Assicurarsi che la spina dell'adattatore di alimentazione dell'unità sia collegata correttamente. 1. Sintonizzare l'audio perché potrebbe essere disattivato. 2. Aumentare il volume. 1. Controllare la funzione WLAN. 2. Cercare di impostare un indirizzo IP sul dispositivo. 3. Attivare la funzione DHCP sul router ed effettuare nuovamente la connessione al dispositivo. 4. Sulla rete è attivato un firewall impostare il relativo programma in modo che l'accesso sia possibile. 5. Riavviare il router. 1. Verificare la disponibilità della rete WLAN sul router. 2. Avvicinare il dispositivo al router. 3. Verificare che la password sia corretta. Risoluzione dei problemi IT Errore Non è stata trovata alcuna stazione. Nessun segnale o sibilo in modalità DAB/FM. Il driver USB o il lettore MP3 non viene rilevato. Potenziale causa/soluzione 1. Controllare la rete, il punto di accesso e il firewall. 2. La stazione potrebbe non essere disponibile al momento, riprovare più tardi. 3. Il link della stazione è stato modificato o la stazione non trasmette più - chiedere informazioni al provider. 4. Il collegamento della stazione aggiunta manualmente potrebbe non essere corretto, verificarlo e modificarlo. 1. Verificare la corretta installazione dell'antenna/spostarla. Provare anche a regolare la lunghezza dell'antenna. 2. Spostare la radio in un'altra posizione. 1. Verificare che il driver USB o il lettore MP3 siano collegati correttamente. 2. Alcuni dischi rigidi USB necessitano di un'alimentazione esterna, accertarsi che sia collegata alla corrente. 3. Non tutti i lettori MP3 possono essere letti direttamente sul dispositivo; utilizzare invece un drive USB. 25 IT Risoluzione dei problemi Errore L'allarme non funziona. Tutti gli altri casi indeterminati. / Interferenze elettromagnetiche. Potenziale causa/soluzione 1. Accendere l'allarme. 2. A causa dell'impostazione del volume, fare riferimento alle soluzioni di 'Nessun suono'. 3. La fonte dell'allarme è stata impostata come stazione, ma non c'è connessione di rete. Cambiare la fonte dell'allarme o riconfigurare la connessione. La smart radio può elaborare una grande quantità di dati dopo un certo periodo di funzionamento, indipendentemente dalla modalità, causando il blocco o il malfunzionamento del sistema. Se necessario, riavviare il dispositivo. Il normale funzionamento del prodotto può essere disturbato da forti interferenze elettromagnetiche. In tal caso, è sufficiente resettare il prodotto per ripristinare il normale funzionamento seguendo le istruzioni per l'uso. Se non è possibile ripristinare il funzionamento, utilizzare il prodotto in un altro luogo. Il dispositivo potrebbe non funzionare correttamente se utilizzato in aree con forti interferenze radio. Il dispositivo tornerà a funzionare correttamente quando non ci saranno più interferenze. 26 Specifiche del prodotto IT Specifiche del prodotto Numero di modello Descrizione Potenza di uscita dei diffusori Display FM DAB/DAB+ Adattatore di alimentazione Connessioni Potenza di rete in standby Consumo massimo di energia Temperatura di esercizio Dimensioni Peso Majority Bard Sistema musicale Internet Radio 100W 2.4", 320 x 240, colore TFT Anzeige 87.5 108.0 MHz, RDS supportato 174 240 MHz (Band III) 15.0V 2.4A 36.0W Ingresso AUX (presa da 3,5 mm) Cuffie (presa da 3,5 mm) USB (tipo A) - solo per la riproduzione, senza funzione di ricarica Alimentazione DC IN (presa da 5,5 mm) <2.0W 36.0W 0 oC - 35 oC 235mm(L) x 129mm(H) x 135mm(D) 2.1 kg Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso. 27 IT Specifiche del prodotto Adattatore di alimentazione Tensione d'ingresso Tensione di uscita Corrente di uscita Potenza di uscita Efficienza attiva media Efficienza a basso carico (10%) Consumo di energia a vuoto 100 240V ~ AC, 50/60Hz, 1.2A DC 15.0V 2.4 A 36.0 W 89.73% 88.95% 0.07W 28 Garanzia e assistenza IT Garanzia Registrate il prodotto entro 30 giorni dall'acquisto su www.majority.co.uk per attivare la garanzia estesa. Si applicano i termini e le condizioni. Assistenza Se avete bisogno di ulteriore assistenza per la vostra nuova radio Majority Bard, contattate il nostro team di supporto sul sito web di Majority: www.majority.co.uk/support. 29 IT Informazioni sulla sicurezza 1. Leggere queste istruzioni. 2. Conservare queste istruzioni. Le istruzioni possono essere scaricate anche dal sito www.majority.co.uk. 3. Seguire tutte le avvertenze. 4. Seguire tutte le istruzioni. 5. Non pulire l'apparecchio vicino o con acqua. 6. Non bloccare le aperture di ventilazione. Installare secondo le istruzioni del produttore. 7. Non bloccare le aperture di ventilazione. Installare secondo le istruzioni del produttore. 8. Non installare l'apparecchio in prossimità di fonti di calore come radiatori, stufe o altri apparecchi che producono calore. 9. Proteggere l'alimentazione da calpestio o schiacciamento, in particolare in corrispondenza delle spine, delle prese e del punto di uscita dall'apparecchio. 10. Utilizzare solo gli accessori specificati dal produttore. 11. Scollegare l'apparecchio durante i temporali o quando non viene utilizzato per lunghi periodi di tempo. 12. Rivolgersi a personale qualificato per la manutenzione. 13. Sull'apparecchio non devono essere collocate fonti di fiamme libere, come ad esempio una candela accesa. 14. Smaltire i prodotti elettrici usati e le batterie in modo sicuro, secondo le autorità e le normative locali. AVVERTENZE AGGIUNTIVE L'apparecchio non deve essere esposto a gocce, spruzzi o oggetti pieni d'acqua. La spina principale viene utilizzata per scollegare l'apparecchio. Per scollegare completamente l'apparecchio dalla rete elettrica, è necessario scollegare completamente la spina dalla presa principale. La batteria non deve essere esposta a calore eccessivo. RICICLAGGIO DEI PRODOTTI ELETTRICI È consigliabile riciclare i propri prodotti elettrici di scarto, aiutando così l'ambiente. Questo simbolo indica che un prodotto elettrico non deve essere smaltito con i normali rifiuti domestici. Una volta terminato, assicurarsi che venga portato in una struttura idonea per lo smaltimento. IMPORTANTE: leggere attentamente tutte le istruzioni prima dell'uso e conservarle per riferimento futuro. Rischio di scosse elettriche. Non aprire. Leggere attentamente tutte le istruzioni prima dell'uso e conservarle per riferimenti futuri. In caso di manutenzione, utilizzare solo parti di ricambio identiche. ATTENZIONE RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE NON APRIRE CAUTION RISQUE D'ELECTROCUTION NE PAS OUVRIR IMPORTANTE: leggere attentamente tutte le istruzioni prima dell'uso e conservarle per riferimento futuro. 30GPL Ghostscript 9.55.0