Guida alle istruzioni

[PDF] Guida alle istruzioni - Majority

La modalità Aux In riproduce l'audio da una sorgente esterna come un lettore. MP3. ... Premere STANDBY per disattivare la sveglia. Nella schermata di riproduzione ...

PDF preview unavailable. Download the PDF instead.

Majority-Bard-Manual IT
BA RD
Sistem a musicale
radio Internet
Guida alle istruzioni

Indice
Contenuto della confezione ........................................................... 77
Panoramica ..................................................................................... 77
Guida introduttiva........................................................................... 80
Modalità di funzionamento ............................................................. 84
Web radio, podcast ...........................................................................84 Spotify Connect .................................................................................85 Lettore musicale USB ........................................................................85 Radio DAB+ ........................................................................................86 Radio FM ...........................................................................................88 Bluetooth ..........................................................................................89 Ingresso AUX ......................................................................................89 Sospensione .......................................................................................90 Sveglia ...............................................................................................90
Impostazioni di sistema .................................................................. 91 Equalizzatore ......................................................................................91 Rete ...................................................................................................91 Ora/data ............................................................................................92 Lingua ................................................................................................92 Impostazioni predefinite ...................................................................92 Aggiornamento software ..................................................................93 Installazione guidata .........................................................................93 Informazioni ......................................................................................93 Informativa sulla privacy ...................................................................93 Retroilluminazione ............................................................................93
Risoluzione dei problemi ................................................................ 94 Specifiche tecniche.......................................................................... 96 Smaltimento .................................................................................. 98 Sicurezza ........................................................................................ 98
76

Contenuto della confezione
Gli articoli contenuti nella scatola di imballaggio sono i seguenti: Sistema musicale Bard Adattatore di alimentazione Telecomando Cavo audio 3,5 mm Manuale d'uso

Vista frontale

Panoramica

1

6

2

7

3

8

4

9

5

1 Schermo 2,4"

Display TFT a colori

2 Sensore telecomando Riceve il segnale del telecomando

3 Pulsante SU/TUNING Consente di spostarsi in alto o a destra; FM:

UP

imposta la frequenza

4 Pulsante GIÙ/TUNING Consente di spostarsi in basso o a sinistra/FM:

DOWN

imposta la frequenza

5 Pulsante FAV

Consente di selezionare le stazioni preferite;

tenere premuto il pulsante per scoprire BT in

modalità BT

6 Manopola del

Ruotare la manopola per regolare il volume.

volume/pulsante

Premere OK. Premere per eseguire la scansione

OK/SCAN

in modalità FM.

77

7 Pulsante

Consente di accendere il dispositivo o attivare

ON/Standby/MODE la modalità standby. Consente anche di entrare

nel menu della modalità

8 Pulsante MENU/INFO Consente di entrare nel menu e di visualizzare

le informazioni relative alla stazione o alla

traccia

9 Pulsante ALARM/BACK Consente di impostare la sveglia e di tornare

indietro di un passaggio sotto il menu

Vista posteriore

10 13

11

14

12

15

10 Antenna DAB+/FM 11 Interruttore ON/OFF 12 DC IN 13 Porta USB 14 Jack per cuffie 15 Presa AUX

Antenna per migliorare la ricezione DAB/FM Consente di accendere/spegnere il dispositivo Spina per supporto di alimentazione Riproduzione musicale da unità USB Uscita per cuffie da 3,5 mm Ingresso audio da 3,5 mm

78

Telecomando
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

1

12

2 MODE

13 14

3 MENU

15

16

4

17

18

5

19

6 EQ

7

20

8

21

22

9

10 11 12 13 14 ALARM 15 BT PAIR 16
79

Accensione/spegnimento dispositivo; sveglia disattivata Consente di aprire e chiudere la selezione della modalità Consente di aprire o chiudere il menu Consente di selezionare la traccia precedente, tenere premuto il pulsante per avviare la ricerca Avvia la riproduzione, mette in pausa Consente di selezionare la preimpostazione dell'equalizzatore Consente di spostarsi in alto; FM: imposta la frequenza Consente di spostarsi a sinistra, fare un passo indietro Consente di confermare l'immissione; FM: esegue la scansione; Avvia la riproduzione: album a schermo intero Consente di spostarsi a destra, andare al passaggio successivo Consente di spostarsi in basso; FM: imposta la frequenza Imposta la modalità sospensione Musica: selezione casuale e ripetuta Consente di impostare Sveglia1, Sveglia2 Tenere premuto per scoprire BT in modalità BT Selezionare la traccia successiva, tenere premuto per avviare la ricerca

17

Aumenta il volume

18

Riduce il volume

19

Attiva, disattiva l'audio

20

Pulsanti numerici: recuperano

le stazioni preferite salvate,

tenere premuto per salvare la

stazione

21 INFO

Visualizza informazioni sulla

modalità FM

(nome, PTY, RT, frequenza)

Visualizza informazioni sulla

modalità DAB

(stazione, brano, artista, ecc.)

22 FAV

Consente di selezionare le

stazioni preferite. Tenere

premuto per salvarle

Utilizzo del telecomando

Premere e far scorrere il coperchio posteriore per aprire il vano batterie del

telecomando.

Inserire due batterie AAA. Assicurarsi che le estremità (+) e (-) delle batterie

corrispondano alle estremità (+) e (-) indicate nel vano batterie.

Chiudere il coperchio del vano batterie.

Guida introduttiva
Connessione e preparazione Collegare l'adattatore di alimentazione al retro del dispositivo e inserirlo nella presa di corrente. Si avvia dopo l'accensione del dispositivo.
80

Connessione alla rete · Connessione a banda larga in combinazione con un punto di accesso wireless, un router o un dispositivo di rete simile. · Il dispositivo di rete deve supportare la connessione wireless WiFi (802.11 a/b/g/n). Assicurarsi di aver configurato la rete wireless e di disporre della password di sicurezza WEP, WPA o WPA2 per attivare la connessione. È inoltre possibile utilizzare la funzione WPS (WiFi Protected Setup) per facilitare l'associazione tra il dispositivo di rete e la radio. Verificare che gli indicatori luminosi sul dispositivo di rete si trovino nello stato appropriato.
Antenna Collegare l'antenna al connettore F. Per avere una buona ricezione per le trasmissioni DAB/FM, estendere sempre l'antenna per tutta la sua lunghezza.
Prima installazione Quando si accende il dispositivo per la prima volta, impostare innanzitutto la lingua. Selezione della lingua del menu Ruotare la manopola per selezionare la lingua del menu desiderata dall'elenco e premere il tasto OK per confermare. Dopo aver scelto la lingua, lo schermo visualizzerà le informazioni sulla informativa sulla privacy. Premere il pulsante OK per continuare. Viene quindi visualizzata l'installazione guidata per configurare l'uso principale del dispositivo. Selezionare "SÌ" per lanciare l'installazione guidata. Se si seleziona "NO", la finestra successiva chiede se avviare l'installazione guidata alla successiva accensione del dispositivo L'installazione guidata aiuta a impostare l'uso principale del dispositivo.
Impostazione data e ora: selezionare "12" per il formato di visualizzazione a 12 ore o "24" per il formato di visualizzazione a 24 ore. Se si seleziona il formato 12 ore, il display visualizza "AM" al mattino o "PM" al pomeriggio dopo l'ora.
Successivamente, sono disponibili le seguenti opzioni per stabilire se l'ora deve essere sincronizzata dalle radio: Aggiorna da DAB, Aggiorna da FM, Aggiorna da rete o Nessun aggiornamento. Se si sceglie "Aggiorna da rete", è necessario indicare il fuso orario nella finestra successiva Scegliere quindi "ON" per l'ora legale, altrimenti selezionare "OFF". Se si sceglie "Nessun aggiornamento", è necessario inserire data e ora manualmente.
81

"AM"/"PM" viene visualizzato solo se si è scelto il formato orario a 12 ore. Selezionare "AM" per le ore di mattina o "PM" per le ore di pomeriggio.
Impostazione rete: il dispositivo chiederà se si desidera mantenere la rete connessa. Se si desidera controllare il dispositivo in tutte le modalità operative tramite l'app, selezionare "SÌ". Se si sceglie "NO", non è possibile controllare il dispositivo dall'app nelle modalità operative (Standby, AUX IN, FM, DAB). Il consumo di energia in modalità standby sarà maggiore quando la connessione di rete è mantenuta attiva. Le reti WiFi trovate sono elencate sul display, insieme ai loro nomi. Dopo aver selezionato la rete, verrà chiesto di scegliere uno dei seguenti metodi di connessione:
o Pulsante: il dispositivo richiede di premere il pulsante di connessione sul router. Quindi esegue una scansione per trovare una rete Push Button Connect pronta e si connette. o Pin: il dispositivo genera un numero di codice a 8 cifre da inserire nel router wireless, nel punto di accesso o in un registrar esterno. o Salta WPS: inserire la chiave come per una rete crittografata standard. Per inserire la chiave della rete, utilizzare i tasti di scorrimento o di direzione del telecomando per spostare il cursore tra i caratteri e premere OK per confermare. Man mano che si seleziona un carattere, la chiave viene creata nella parte alta del display. Ci sono tre opzioni a cui si può accedere sintonizzando il cursore di navigazione prima dei primi caratteri: Indietro, OK e Annulla. Per ulteriori informazioni sulla configurazione di una rete crittografata WPS, consultare le istruzioni del router WPS. Il dispositivo tenta di connettersi alla rete selezionata. Se la configurazione viene eseguita con successo, viene visualizzato il messaggio Connesso. Se la connessione non va a buon fine, si torna alla schermata precedente per riprovare. Al termine dell'operazione, premere OK per uscire dalla installazione guidata.
Preimpostazioni Le preimpostazioni sono memorizzate nella radio e non è possibile accedervi da altre radio. Numero di preimpostazioni per ciascuna modalità: IR e Podcast condividono lo stesso elenco di 40; Spotify 10; DAB 40; FM 40. Per memorizzare una preimpostazione, tenere premuto FAV. Il display visualizza la schermata Salva preselezione. Selezionare un numero per salvare la stazione in riproduzione. Per selezionare una preselezione, premere FAV, quindi selezionare una delle stazioni preselezionate salvate.
82

Quando è in corso la riproduzione di una stazione preimpostata, nella parte inferiore dello schermo viene visualizzato ( 1, 2 ecc.).
Per le stazioni preselezionate da 1 a 10, sul telecomando sono presenti i tasti di scelta rapida 1-10. Tenere premuto un tasto numerico per memorizzare o premerlo per selezionare il numero di preselezione corrispondente. Una preselezione >10 può essere memorizzata o richiamata solo tramite l'elenco delle preselezioni.
UNDOK Il dispositivo offre una funzionalità di rete remota tramite smartphone o tablet nei sistemi iOS o Android. Scaricando l'app assegnata denominata UNDOK, è possibile visualizzare tutte le modalità del dispositivo. Cercare UNDOK su Google Play o Apple Store e installarlo sullo smartphone o sul tablet.

Per sistema Android (Google Play)

Per sistema iOS (Apple Store)

Prima di utilizzare l'app UNDOK, assicurarsi che il dispositivo e lo smartphone/tablet siano nella stessa rete WiFi. Lanciare l'applicazione. L'app viene inizializzata e scansiona la presenza di Web radio nella rete. Toccare il dispositivo per stabilire la connessione. Quando viene richiesto, inserire il codice PIN corrente. Il PIN predefinito è "1234". È possibile visualizzare e modificare il PIN corrente della Web radio nel menu Seleziona la modalità desiderata nella pagina principale. È quindi possibile controllare la modalità selezionata sullo smartphone/tablet e contemporaneamente sul display del dispositivo.

Toccare l'icona "Standby" per passare alla modalità standby. Toccare "Sveglia" per passare alla modalità di funzionamento.

83

Toccare "Sfoglia" per visualizzare i dettagli. Toccare per visualizzare le stazioni preimpostate salvate e toccare "+" per aggiungere la stazione in riproduzione al numero di stazione preimpostata desiderato. NOTA: tenere presente che se un altro smartphone/tablet con l'app nella stessa rete ha accesso al dispositivo, la connessione originale verrà interrotta.
Modalità di funzionamento
Web radio, podcast
Il dispositivo è in grado di riprodurre migliaia di stazioni radio e podcast da tutto il mondo tramite una connessione Internet a banda larga. Quando si seleziona la modalità Web radio o Podcast, il dispositivo contatta direttamente il portale Frontier Smart Technologies per ottenere un elenco di stazioni o podcast. Il menu dell'elenco viene fornito dal portale ed è quindi accessibile solo quando il dispositivo è connesso a Internet. I contenuti e i sottomenu possono cambiare di volta in volta. Scegliere la categoria desiderata e cercare la stazione o il podcast da ascoltare.
Informazioni sulla riproduzione in corso Durante la riproduzione dello streaming, lo schermo mostra il relativo nome e la descrizione. Per visualizzare ulteriori informazioni, premere INFO. Ogni volta che si preme INFO, viene visualizzata un'altra serie di informazioni,
84

come Nome/Descrizione, Genere/Posizione, Affidabilità, Codec/Velocità di campionamento, Buffer di riproduzione e Data odierna. Premere OK per visualizzare l'album della stazione a schermo intero. Preimpostazioni: sono disponibili 40 preimpostazioni, vedere la sezione 3 (Preimpostazioni).
Spotify Connect
Utilizzare lo smartphone, il tablet o il computer come telecomando per Spotify. Andare su spotify.com/connect per scoprire come fare.
Il software Spotify è soggetto a licenze di terze parti disponibili sul sito
https://www.spotify.com/connect/third-party-licenses
Avviare la riproduzione di Spotify sullo smartphone come di consueto. Nella parte inferiore del telefono vengono visualizzate le "icone dei dispositivi". Premere sulle icone per visualizzare l'elenco dei dispositivi disponibili nella rete. Selezionare ora "Majority Bard" e la riproduzione si avvia sulla radio. Se una connessione avviene con successo, il nome del dispositivo viene
visualizzato in verde. È possibile utilizzare o per riprodurre il brano
precedente o successivo. Tenere premuti i tasti per riavvolgere o avanzare
velocemente. Premere per avviare la riproduzione o mettere in pausa.
Lettore musicale USB
Selezionando questo menu, i menu vengono generati dalle cartelle del dispositivo USB. Sfogliare le cartelle con la manopola di navigazione e il tasto BACK o con i tasti di direzione del telecomando. Il display visualizza le cartelle e i nomi dei file (non necessariamente i nomi dei brani). Una volta individuato il brano da riprodurre, premere OK. Una breve pressione riproduce immediatamente il brano. Nota: la porta USB serve solo per la riproduzione di file MP3 e non supporta alcuna funzione di ricarica. Sistemi di file USB supportati: FAT16, FAT32 Capacità massima del dispositivo: 128 GByte Numero massimo di elementi (file/sottodirectory) nelle directory: 5000 Profondità massima dell'albero del file system: 8 livelli di directory
È possibile utilizzare o per riprodurre il brano precedente o successivo.
85

Tenere premuti i tasti per riavvolgere o avanzare velocemente. Premere per avviare la riproduzione o mettere in pausa.
La mia playlist: i brani vengono aggiunti a La mia playlist sfogliando i brani disponibili tramite il menu di riproduzione USB. Evidenziare il brano che si desidera aggiungere e tenere premuto OK per salvare. La playlist viene conservata durante la modalità di standby. Il dispositivo contiene una coda di massimo 200 brani in La mia playlist Cancella la mia playlist: consente di cancellare tutto il contenuto di "La mia playlist". Ripeti/Riproduzione casuale: è possibile impostare queste opzioni per ripetere i brani o riprodurli in ordine casuale. Per attivare le opzioni Ripeti o Riproduzione casuale, premere il tasto corrispondente del telecomando. Informazioni sulla riproduzione in corso: durante la riproduzione di un brano, sullo schermo vengono visualizzati il brano e l'artista. È presente anche una barra di avanzamento con i dati relativi al tempo trascorso e al tempo totale della traccia. Nella parte inferiore dello schermo, un'icona indica l'USB a seconda della sorgente. Per visualizzare ulteriori informazioni, premere INFO. Premendo INFO, viene visualizzata un'altra serie di informazioni: Artista, Album, Codec/Velocità di campionamento, Buffer di riproduzione e data odierna. La copertina dell'album da USB non è supportata.
Radio DAB+
La modalità DAB riceve la radio digitale DAB/DAB+ e visualizza informazioni sulla stazione, sul flusso e sul brano in riproduzione.
86

Scansione stazioni La prima volta che si seleziona la modalità radio DAB o se l'elenco delle stazioni è vuoto, la radio esegue automaticamente una scansione completa per vedere quali stazioni sono disponibili. Potrebbe anche essere necessario avviare una scansione manuale per aggiornare l'elenco delle stazioni per uno dei seguenti motivi: o Le stazioni disponibili cambiano di volta in volta. o Se la ricezione non era buona per la scansione originale, l'elenco delle stazioni disponibili potrebbe risultare vuoto o incompleto. o Se la ricezione di alcune stazioni è scarsa, si consiglia di elencare solo le stazioni con una buona potenza del segnale. Per avviare una scansione manuale, scegliere Scansione completa. Per eseguire la scansione solo delle stazioni con una buona potenza del segnale, selezionare Scansione locale. Al termine della scansione, la radio mostra un elenco delle stazioni disponibili. Per rimuovere le stazioni elencate ma non disponibili, scegliere Elimina non valide. Ruotare la rotella di navigazione per visualizzare un elenco di stazioni e premere OK per selezionarle. Una volta selezionata, la stazione viene riprodotta e sullo schermo vengono visualizzate le informazioni relative alla stazione, al brano o allo spettacolo trasmesso. Informazioni sulla riproduzione in corso Durante la riproduzione, sullo schermo vengono visualizzati il nome e le informazioni DLS (Dynamic Label Segment) trasmesse dalla stazione, che forniscono informazioni in tempo reale come il nome del programma, il titolo del brano e i dettagli di contatto. Le trasmissioni stereo sono indicate con un'icona nella parte alta dello schermo. Per visualizzare ulteriori informazioni, premere INFO.
Premendo su INFO, viene visualizzata un'altra serie di informazioni, come testo DLS, tipo di programma, nome dell'ensemble/frequenza, potenza del segnale/tasso di errore, velocità di trasmissione/codec/canali e data odierna. Premere OK per visualizzare l'album della stazione a schermo intero.
87

Preimpostazioni: sono disponibili 40 preimpostazioni, vedere la sezione 3 (Preimpostazioni).
Impostazioni Compressione della gamma dinamica (DRC) Se si ascolta musica con una gamma dinamica elevata in un ambiente rumoroso, è possibile comprimere la gamma dinamica dell'audio. In questo modo i suoni bassi diventano più forti e i suoni forti diventano più bassi. La funzione DRC può essere impostata su Spento, Basso o Alto. Ordine della stazione È possibile scegliere l'ordine dell'elenco delle stazioni DAB tra Alfanumerico, Ensemble o Valido. Ensemble elenca gruppi di stazioni trasmesse insieme nello stesso ensemble. Valido elenca prima le stazioni valide, in ordine alfanumerico, e poi quelle off-air.
Radio FM
La modalità radio FM riceve la radio analogica dalla banda FM e visualizza le informazioni RDS (Radio Data System) sulla stazione e sul luogo di trasmissione.
Per trovare una stazione, premere OK. Il display della frequenza inizia a scorrere mentre l'apparecchio esegue la scansione della banda FM. In alternativa, è possibile sintonizzarsi manualmente ruotando la manopola NAVIGATE.
Informazioni sulla riproduzione in corso Durante la riproduzione dello streaming, lo schermo mostra la frequenza o, se le informazioni RDS sono disponibili, il nome della stazione e qualsiasi altra informazione RDS, come il nome del programma, il titolo del brano e i dettagli di contatto. Se non sono disponibili informazioni, viene visualizzata solo la frequenza. Le trasmissioni stereo sono indicate con un'icona nella parte alta dello schermo. Per visualizzare ulteriori informazioni sulla trasmissione, premere INFO. Premendo INFO, viene visualizzata un'altra serie di informazioni, passando dal testo RDS, ad altri testi RDS (tipo di stazione/programma), alla frequenza e alla data odierna.
Preimpostazioni: sono disponibili 40 preimpostazioni, vedere la sezione 3 (Preimpostazioni).
Impostazioni
88

Impostazioni di scansione Per impostazione predefinita, la scansione FM si ferma su qualsiasi stazione disponibile. Ciò potrebbe fornire un rapporto segnale/rumore insufficiente (sibilo) da parte delle stazioni deboli. Per modificare le impostazioni in modo che la scansione si fermi solo alle stazioni con una buona potenza di segnale, selezionare Sì dopo aver scelto Solo stazioni con segnale forte. Impostazioni audio Tutte le stazioni stereo sono riprodotte in stereo. Le stazioni con segnale debole potrebbero fornire un rapporto segnale/rumore insufficiente (sibilo). Per riprodurre le stazioni deboli in mono, selezionare Ricezione debole FM: Ascolta solo in mono e poi YES (SÌ).
Bluetooth
In modalità Bluetooth, la radio attiva automaticamente in modalità di associazione.
È possibile attivare il Bluetooth del dispositivo Bluetooth e cercare la radio Majority Bard per l'associazione. Quando il dispositivo è in attesa di associazione, nella parte inferiore è presente un'icona Bluetooth lampeggiante. Se l'associazione avviene con successo, l'icona Bluetooth diventa fissa.
Controllare la riproduzione musicale dal dispositivo Bluetooth. Per disconnettersi dalla radio, tenere premuto PREIMPOSTA/ASSOCIAZIONE BT oppure accedere al menu e scegliere Disconnessione BT.
Ingresso Aux
La modalità Aux In riproduce l'audio da una sorgente esterna come un lettore MP3.
Riproduce l'audio in modalità Aux In.
89

Abbassa il volume sia della radio che, se regolabile, del dispositivo sorgente audio. Collegare la sorgente audio esterna alla presa stereo Aux In da 3,5 mm. Regolare il volume della radio (e, se necessario, del dispositivo sorgente audio), secondo necessità.
Sospensione
Per impostare il timer di sospensione, selezionare Sospensione nel menu principale o premere il pulsante SLEEP sul telecomando. Scegliere tra Sospensione disattivata, 15 30,45,60, 90 o 120 minuti. La radio inizia a contare e si spegne dopo aver selezionato il tempo di sospensione.
Sveglia
Sono disponibili due sveglie versatili con funzione di posposizione e di sospensione per spegnere il sistema dopo un determinato periodo. Ciascuna sveglia può essere impostata per avviarsi in una particolare modalità.
Selezionare Sveglie nel menu principale per impostare o modificare una sveglia.

Selezionare il numero di sveglia (1 o 2) e configurare i seguenti parametri:

o

Attiva: on/off,

o

Frequenza: Tutti i giorni, Una volta, Weekend o Infrasettimanale

o

Ora,

o

Modalità: Campanello, Web radio, DAB o FM,

o

Preimposta: Ultimo ascoltato o Preimposta 1-40

o

Volume

Per attivare le nuove impostazioni, scorrere verso il basso e selezionare Salva.

La schermata mostra le sveglie attive con un'icona in basso a sinistra.

La sveglia suona all'ora impostata. Per disattivare temporaneamente la funzione,

premere qualsiasi tasto tranne STANDBY. È possibile modificare il periodo di

90

posposizione. La radio torna in standby per il periodo impostato, con l'icona della sveglia silenziata che lampeggia. Premere STANDBY per disattivare la sveglia.
Impostazioni di sistema
Nella schermata di riproduzione di qualsiasi modalità, tenere premuto MENU/INFO sull'unità o premere MENU sul telecomando, scegliere Impostazioni di sistema per continuare.
Equalizzatore
Sono disponibili diverse modalità di equalizzazione preimpostate: Normal, Flat, Jazz, Rock, Movie, Classic, Pop e News. È disponibile anche un'impostazione definita dall'utente. È possibile, inoltre, creare il proprio equalizzatore con impostazioni personalizzate di bassi e alti.
Rete
Procedura guidata di rete: entrare per cercare l'SSID dell'AP, quindi inserire la chiave WEP/WPA o scegliere Pulsante/Pin/Salta WPS per connettersi alla rete wireless. Configurazione WLAN PBC: la configurazione tramite pulsante serve a collegare l'AP che supporta WPS (Wi-Fi Protected Setup). Visualizza impostazioni: visualizza le informazioni sulla rete connessa corrente: Connessione attiva, Indirizzo MAC, Regione WLAN, DHCP, SSID, Indirizzo IP, Maschera di sottorete, Indirizzo gateway, DNS primario e DNS secondario.
91

Impostazioni manuali: scegliere la connessione di rete cablata o wireless e attivare o disattivare il protocollo DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol). Impostazione del PIN NetRemote: qui è possibile visualizzare e modificare il PIN di NetRemote. Il PIN predefinito di NetRemote è: 1234. Il PIN NetRemote è necessario quando si desidera collegare uno smartphone o un tablet alla radio. Profilo di rete: la smart radio ricorda le ultime quattro reti wireless a cui si è connessa e tenta automaticamente di connettersi a quella disponibile. Da qui è possibile vedere l'elenco delle reti registrate. È possibile eliminare le reti indesiderate premendo il pulsante OK e scegliendo "SÌ" per confermare l'eliminazione. Cancella impostazioni di rete: selezionare "SÌ" per cancellare tutte le impostazioni di rete correnti. Selezionare "NO" per annullare. Mantieni rete connessa: se si sceglie di mantenere la rete connessa, il WiFi non si disconnette neanche in modalità standby. Questa opzione consente al dispositivo di essere pronto per la connessione UNDOK (i dettagli sono riportati nella sezione 3) in qualsiasi modalità operativa.
Ora/data
Impostare manualmente l'ora o l'aggiornamento automatico, il formato dell'ora, il fuso orario e l'ora legale. I dettagli sono riportati in Impostazione di data e ora alla sezione 3 (Prima impostazione).
Lingua
La lingua predefinita è l'inglese. Si può cambiare in base alle proprie preferenze. Sono disponibili 13 lingue: inglese, danese, tedesco, spagnolo, francese, italiano, olandese, norvegese, polacco, portoghese, suomi, svedese, turco
Impostazioni predefinite
Il ripristino delle impostazioni predefinite riporta tutte le impostazioni dell'utente ai valori predefiniti, per cui l'ora e la data, la configurazione di rete e le preimpostazioni andranno perse.
92

Aggiornamento software
Impostazione del controllo automatico: questa opzione controlla automaticamente e periodicamente la presenza di nuovi aggiornamenti. L'aggiornamento automatico è abilitato per impostazione predefinita. Per disattivarlo, selezionare "NO". Per riattivarlo, selezionare "SÌ". Controlla ora: cerca immediatamente gli aggiornamenti disponibili.
Se viene rilevato un software più recente, viene chiesto se si desidera procedere con l'aggiornamento. Se si accetta, il nuovo software viene scaricato e installato. Dopo l'aggiornamento del software, tutte le impostazioni dell'utente vengono mantenute. NOTA: prima di iniziare l'aggiornamento del software, assicurarsi che la radio sia collegata a una presa di corrente stabile. L'interruzione di alimentazione durante un aggiornamento può danneggiare permanentemente l'unità.
Installazione guidata
Con questa funzione è possibile avviare l'impostazione guidata in qualsiasi momento. I parametri o le stazioni già inseriti non vengono cancellati. Per ulteriori informazioni, leggere la sezione 3 (Prima impostazione).
Informazioni
Premere Info per visualizzare la versione del firmware e l'ID della radio.
Informativa sulla privacy
In questa sezione è possibile visualizzare l'informativa sulla privacy. Si prega di leggere le norme sulla protezione dei dati qui elencate o di visitare il sito www.frontiersmart.com/privacy
Retroilluminazione
È possibile modificare la retroilluminazione di ciascun ambiente (accensione o standby) in Alta, Media o Bassa. È possibile anche regolare la durata del timeout con cui la radio passa al livello di retroilluminazione in standby quando non viene controllata.
93

Risoluzione dei problemi

Errore Il dispositivo non si accende o si spegne improvvisamente.
Assenza di alimentazione Nessun suono o suono più basso Non è possibile stabilire una connessione di rete.
Non è possibile stabilire una connessione WiFi. Nessuna stazione è stata trovata.
Nessun segnale o sibilo in modalità DAB/FM.

Soluzione
1. Verificare che l'adattatore di alimentazione sia collegato correttamente. 2. Il dispositivo potrebbe non funzionare correttamente se utilizzato in aree con forti interferenze radio. Il dispositivo tornerà a funzionare correttamente quando non ci saranno più interferenze. Assicurarsi che la spina dell'adattatore di alimentazione dell'unità sia collegata correttamente. 1. Regolare l'audio perché potrebbe essere disattivato. 2. Aumentare il volume. 1. Verificare la funzione WLAN. 2. Cercare di impostare un indirizzo IP sul dispositivo. 3. Attivare la funzione DHCP sul router ed effettuare nuovamente la connessione al dispositivo. 4. Sulla rete è attivato un firewall: impostare il relativo programma in modo che sia consentito l'accesso. 5. Riavviare il router. 1. Verificare la disponibilità della rete WLAN sul router. 2. Avvicinare il dispositivo al router. 3. Assicurarsi che la password sia corretta. 1. Controllare la rete, il punto di accesso e il firewall. 2. La stazione potrebbe non essere disponibile al momento, riprovare più tardi. 3. Il collegamento della stazione è stato cambiato o la stazione non trasmette più (chiedere informazioni al provider). 4. Il collegamento della stazione aggiunta manualmente potrebbe non essere corretto, quindi verificarlo e cambiarlo. 1. Controllare la corretta installazione dell'antenna/spostare l'antenna. Provare anche a regolare la lunghezza dell'antenna.
94

Il driver USB o il lettore MP3 non vengono rilevati.
La sveglia non funziona.
Tutti gli altri casi non sono determinati/ interferenze elettromagnetiche.

2. Spostare la radio in un'altra posizione. 1. Controllare se il driver USB o il lettore MP3 sono collegati correttamente. 2. Alcuni dischi rigidi USB necessitano di un'alimentazione esterna; accertarsi che siano collegati all'alimentazione. 3. Non tutti i lettori MP3 possono essere letti direttamente sul dispositivo. Utilizzare invece un'unità USB.
1. Attivare la sveglia. 2. A causa dell'impostazione del volume, fare riferimento alle soluzioni di "Nessun suono". 3. La sorgente della sveglia è stata impostata come stazione, ma non c'è connessione di rete. Cambiare la sorgente della sveglia o riconfigurare la connessione. La smart radio può elaborare una grande quantità di dati dopo un certo periodo di funzionamento, indipendentemente dalla modalità, causando il blocco o il malfunzionamento del sistema. Riavviare il dispositivo, se necessario. Il normale funzionamento del prodotto può essere disturbato da forti interferenze elettromagnetiche. In tal caso, è sufficiente resettare il prodotto per ripristinare il normale funzionamento seguendo il manuale d'uso. Se non è possibile ripristinare la funzione, utilizzare il prodotto in un altro luogo. Il dispositivo potrebbe non funzionare correttamente se utilizzato in aree con forti interferenze radio. Il dispositivo tornerà a funzionare correttamente quando non ci saranno più interferenze.

95

Specifiche tecniche

Numero modello

Majority Bard

Descrizione

Sistema musicale Web radio

Potenza uscita altoparlanti 100 W

Display

2,4", 320 x 240, display TFT a colori

FM

87.5 ­ 108.0 MHz, supporto RDS

DAB/DAB+

174 ­ 240 MHz (banda III)

Adattatore di

15,0 V 2,4 A

36,0 W

alimentazione

Connessioni

Ingresso AUX (presa da 3,5 mm)

Cuffie (presa da 3,5 mm)

USB (tipo A): solo per la riproduzione, senza

funzione di ricarica

Alimentazione DC IN (presa da 5,5 mm)

Potenza di rete in stand-by <2,0 W

Consumo di energia max. 36,0 W

Temperatura di esercizio 0oC - 35oC

Dimensioni

235 mm (L) x 129 mm (A) x 135 mm (P)

Peso

2,1 kg

Le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso.

96

Adattatore di alimentazione Nome produttore Indirizzo
N. modello Tensione di ingresso Tensione di uscita Corrente di uscita Potenza di uscita Efficienza attiva media Efficienza a basso carico (10%) Consumo di energia a vuoto

Dongguan Green Power One Co., Ltd. N. 26, Hongyun Street, Chonghe Village, Qingxi Town, Dongguan City, P.R, Cina GA361-1502400E, GA361-1502400B 100 ­ 240 V ~ CA, 50/60 Hz, 1,2 A CC 15,0 V 2,4 A 36,0 W 89,73% 88,95% 0,07 W

Questo dispositivo è stato approvato per la conformità ai requisiti di base e agli altri requisiti pertinenti della direttiva RE 2014/53/UE e della direttiva ErP 2009/125/CE

97

Smaltimento
· In caso di smaltimento del dispositivo, tenere presente che tutti i dispositivi elettrici ed elettronici devono essere smaltiti separatamente dai rifiuti domestici presso i centri di smaltimento autorizzati. · Per evitare danni all'ambiente e rischi per la salute personale, smaltire il dispositivo in modo corretto. · Per ulteriori informazioni sul corretto smaltimento, contattare l'amministrazione locale, gli enti preposti allo smaltimento o il negozio dove è stato acquistato il dispositivo. · Smaltire tutti gli imballaggi nel rispetto dell'ambiente. · Gli imballaggi in cartone possono essere smaltiti nei bidoni per il riciclo della carta o nei centri di raccolta pubblici per il riciclaggio. · Le pellicole o la plastica contenute nell'imballaggio devono essere conferite nei centri di raccolta pubblici per essere smaltite. · Rispettare l'ambiente. Le vecchie batterie non devono essere smaltite con i rifiuti domestici. Devono essere consegnate a un punto di raccolta per le batterie esauste. Le batterie devono essere smaltite completamente scariche presso i punti di raccolta appropriati per batterie vecchie. Se si smaltiscono batterie non completamente scariche, prendere le dovute precauzioni per evitare cortocircuiti.
Sicurezza
Informazioni generali · Non lasciare cadere il dispositivo e non esporlo a liquidi o umidità, perché si potrebbe danneggiare il dispositivo. · Se il dispositivo viene spostato da un ambiente freddo a uno più caldo, lasciarlo adattare alla nuova temperatura prima di metterlo in funzione. In caso contrario, potrebbe formarsi della condensa e causare malfunzionamenti del dispositivo. · Non utilizzare il dispositivo in ambienti polverosi, poiché la polvere può danneggiare i componenti elettronici interni e causare malfunzionamenti nel dispositivo. · Il dispositivo è solo per uso in ambienti interni. · Proteggere il dispositivo da forti vibrazioni e posizionarlo su superfici stabili. · Non tentare di smontare il dispositivo.
98

· Se il dispositivo non viene utilizzato per un lungo periodo di tempo, scollegarlo dall'alimentazione staccando la spina. In questo modo si evita il rischio di incendio. · La ventilazione non deve essere ostacolata coprendo le aperture di ventilazione con oggetti come giornali, tovaglie, tende, ecc. · Sull'apparecchio non posizionare fonti di fiamme libere, come candele accese.
Adattatore di alimentazione · Utilizzare solo l'adattatore di alimentazione fornito con il dispositivo. · La presa di corrente deve essere installata vicino al dispositivo e deve essere facilmente accessibile. · Non toccare mai la spina di alimentazione con le mani bagnate e non tirare mai il cavo di alimentazione quando si estrae la spina dalla presa di corrente. · Assicurarsi che la tensione elettrica indicata sul dispositivo e sulla spina corrisponda a quella della presa di corrente. Una tensione errata può distruggere il dispositivo.
Rischi associati a volumi elevati · Se si ascolta il dispositivo con le cuffie, ridurre sempre il volume prima di indossarle. Dopo aver posizionato correttamente le cuffie, aumentare il volume al livello desiderato. · Per evitare possibili danni all'udito, non ascoltare ad alto volume per lunghi periodi.
Manutenzione/pulizia · Spegnere sempre l'unità durante le operazioni di pulizia. · Non utilizzare mai solventi aggressivi o forti per pulire il dispositivo, poiché potrebbero danneggiarne la superficie. Si raccomanda l'utilizzo di un panno asciutto e morbido. Tuttavia, se il dispositivo è molto sporco, è possibile pulirlo con un panno leggermente umido. Assicurarsi che il dispositivo venga asciugato dopo la pulizia. · Se è necessario spedire il dispositivo, conservarlo nella confezione originale. Conservare la confezione a tale scopo.
99


GPL Ghostscript 9.55.0