Guida per l'utente di MiFi M2000 5G

90029587 REV 5

90029587, REV, 5

Inseego Novatel Wireless, Inc.

Guida per l'utente di MiFi M2000 5G - Inseego

Attiva DNS manuale (Turn on manual DNS): Selezionare questa casella per selezionare manualmente un DNS. Indirizzo IP DNS 1: Immettere l'indirizzo IP per il ...

MiFi M2000 User Guide - Italian

Support | Resources | Inseego Corp.

PDF preview unavailable. Download the PDF instead.

90029587 REV 5 USER GUIDE MiFi M2000 ITA
GUIDA PER L'UTENTE
5G MiFi M2000
Global Mobile Hotspot

AVVISO SUL COPYRIGHT DI INSEEGO
© 2021 Inseego Corp. Tutti i diritti riservati. L'utente è responsabile del rispetto di tutte le leggi sul copyright. Senza limitare i diritti di copyright, nessuna parte di questo documento può essere riprodotta, memorizzata o introdotta in un sistema di recupero, o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo (elettronico, meccanico, fotocopia, registrazione o altro) o per qualsiasi scopo senza l'espressa autorizzazione scritta di Inseego Corp.
LICENZA SOFTWARE
Disposizioni sui diritti di proprietà: I driver software forniti assieme a questo prodotto sono protetti dal copyright di Inseego Corp. e/o dei fornitori di Inseego Corp. Sebbene protetti da copyright, i driver software non sono pubblici e incorporano preziosi segreti commerciali di proprietà di Inseego Corp e/o dei suoi fornitori. La legge internazionale vieta severamente il disassemblaggio, la decompilazione e/o il reverse engineering dei driver software, qualunque ne sia il fine. La copia dei driver software, a eccezione di un numero ragionevole di copie di backup, è severamente vietata dal diritto internazionale. Il diritto internazionale vieta di fornire l'accesso ai driver software a qualsiasi persona per scopi diversi dall'elaborazione dei dati al loro interno, per l'uso previsto dei driver software.
Clausola sui diritti limitati del governo degli Stati Uniti: I driver software sono classificati come "Software per dispositivi informatici commerciali" e il governo degli Stati Uniti acquisisce solo dei "Diritti limitati" sui driver software e sulla relativa documentazione.
Clausola di conformità alla legge sull'esportazione del governo degli Stati Uniti: La legge degli Stati Uniti vieta di esportare, concedere in licenza o trasferire in altro modo i driver software o le opere derivate in qualsiasi paese per cui tale trasferimento è vietato dall'Export Administration Act degli Stati Uniti o da qualsiasi legislazione successiva o laddove ciò violi le leggi di qualsiasi altro paese.
MARCHI REGISTRATI E MARCHI DI SERVIZIO
Inseego Corp. è un marchio di Inseego Corp. e gli altri marchi registrati, loghi e marchi di servizio (collettivamente "marchi registrati") utilizzati in questa guida per l'utente sono di proprietà di Inseego Corp. o dei rispettivi aventi diritto. Nulla di quanto contenuto in questo manuale utente deve essere interpretato come concessione implicita, preclusione o altro, di una licenza o del diritto d'uso di Inseego Corp. o di qualsiasi altro marchio riportato in questo manuale utente senza l'autorizzazione scritta di Inseego Corp. o dei rispettivi proprietari. · MiFi® e il logo MiFi sono marchi registrati di Inseego Corp. · Microsoft e Windows sono marchi registrati o marchi di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi. · Linux® è un marchio registrato di Linus Torvalds negli Stati Uniti e in altri paesi. I nomi delle società e dei prodotti effettivi menzionati in questo manuale utente possono essere marchi registrati che appartengono ai rispettivi titolari.
Numero del documento: 90029587 Rev 5

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

2

Indice
Presentazione e Guida introduttiva .................................................................................................................................... 6 Panoramica ............................................................................................................................................................................. 7 Caratteristiche principali.............................................................................................................................................. 7 Descrizione ............................................................................................................................................................................. 7 Vista laterale ..................................................................................................................................................................... 7 Vista display...................................................................................................................................................................... 8 Indicatori di stato e icone .................................................................................................................................................. 9 Guida introduttiva..............................................................................................................................................................10 Installazione di una scheda SIM ..............................................................................................................................10 Accensione e spegnimento ......................................................................................................................................12 Requisiti del sistema....................................................................................................................................................12 Ricerca del nome e della password Wi-Fi.............................................................................................................12 Connettere dei dispositivi a M2000 .......................................................................................................................13 Prendersi cura di M2000 ..................................................................................................................................................13 Ricarica .............................................................................................................................................................................13 Sostituzione della batteria ........................................................................................................................................14 Consigli per la batteria................................................................................................................................................15 Sblocco della scheda SIM ..........................................................................................................................................17 Reimpostazione di M2000.........................................................................................................................................17 Consigli per la cura.......................................................................................................................................................18
Touchscreen .............................................................................................................................................................................19 Panoramica ...........................................................................................................................................................................20 Schermata Home ..........................................................................................................................................................20 Consigli per la navigazione.......................................................................................................................................21 Impostazioni Wi-Fi .............................................................................................................................................................21 Wi-Fi ................................................................................................................................................................................... 21 Selezione della banda.................................................................................................................................................22 Nome e password Wi-Fi .............................................................................................................................................22 Wi-Fi Protected Setup (WPS) ....................................................................................................................................23 Dispositivi connessi ...........................................................................................................................................................24 Dispositivi connessi (dettagli e blocco) ................................................................................................................24 Dispositivi bloccati (sblocco)....................................................................................................................................24 Utilizzo dati ...........................................................................................................................................................................25 Impostazioni ......................................................................................................................................................................... 26 Ricarica universale..............................................................................................................................................................27 Aggiornamenti software..................................................................................................................................................27 Messaggi ................................................................................................................................................................................ 28 Informazioni .........................................................................................................................................................................28 Guida ....................................................................................................................................................................................... 29
Interfaccia web di amministrazione..................................................................................................................................30 Panoramica ...........................................................................................................................................................................31 Pagina Home..................................................................................................................................................................31 Menu laterale .................................................................................................................................................................31 Password amministratore................................................................................................................................................32 Modifica della password amministratore ............................................................................................................32 Come nascondere la password amministratore sul touchscreen...............................................................32 Gestione dell'utilizzo dei dati.........................................................................................................................................33 Pagina Consumo dati (Data Usage) .......................................................................................................................34 Gestione delle impostazioni Wi-Fi................................................................................................................................35 Scheda Impostazioni ...................................................................................................................................................36 Scheda Rete principale ...............................................................................................................................................38

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

3

Scheda Rete ospite.......................................................................................................................................................40 Gestione dei dispositivi connessi..................................................................................................................................42
Pagina Dispositivi connessi.......................................................................................................................................43 Gestione delle impostazioni...........................................................................................................................................45
Scheda Preferenze (Preferences) ............................................................................................................................46 Scheda Aggiornamento software (Software Update).....................................................................................51 Scheda Backup e ripristino (Backup and Restore) ............................................................................................52 Scheda GPS .....................................................................................................................................................................54 Scheda Avanzate (Advanced) ..................................................................................................................................55 Visualizzazione delle informazioni su M2000...........................................................................................................56 Scheda Stato Internet .................................................................................................................................................57 Scheda Diagnostica .....................................................................................................................................................59 Scheda Informazioni sul dispositivo ......................................................................................................................61 Scheda Log .....................................................................................................................................................................62 Ricevere aiuto ......................................................................................................................................................................63 Scheda Guida .................................................................................................................................................................64 Scheda Assistenza clienti (Customer Support) ..................................................................................................64 Impostazioni avanzate...........................................................................................................................................................65 Panoramica ...........................................................................................................................................................................66 Utilizzo delle impostazioni avanzate...........................................................................................................................66 Scheda Reti .....................................................................................................................................................................67 Scheda DNS manuale (Port FIltering)....................................................................................................................68 Scheda SIM......................................................................................................................................................................69 Scheda Firewall .............................................................................................................................................................71 Scheda Filtro Mac .........................................................................................................................................................72 Scheda LAN.....................................................................................................................................................................74 Scheda Filtro porte.......................................................................................................................................................76 Scheda Port Forwarding ............................................................................................................................................79 Scheda VPN.....................................................................................................................................................................82 Scheda Inseego Connect ...........................................................................................................................................84 Risoluzione dei problemi e supporto ...............................................................................................................................85 Panoramica ...........................................................................................................................................................................86 Primi passi per la risoluzione dei problemi .........................................................................................................86 Problemi comuni e soluzioni..........................................................................................................................................86 Il mio M2000 si è spento senza premere il pulsante di accensione............................................................86 Nessun servizio disponibile ......................................................................................................................................87 L'alimentazione di M2000 è assente/il touchscreen non si attiva quando premo il pulsante di accensione...............................................................................................................................................87 Ho dimenticato la password del Wi-Fi ..................................................................................................................87 Ho dimenticato la password dell'interfaccia web di amministrazione di M2000 .................................87 Non riesco a connettere un dispositivo al mio M2000 ...................................................................................87 Vedo il nome della rete, ma non riesco a connettere un dispositivo al mio M2000 ............................87 Voglio vedere quanti dispositivi sono connessi ................................................................................................88 Voglio visualizzare la versione del firmware (software) installata sul mio M2000 ................................88 Voglio visualizzare il numero di telefono del mio M2000..............................................................................88 Voglio visualizzare il livello della batteria del mio M2000 .............................................................................88 Voglio spegnere il mio M2000 .................................................................................................................................88 Voglio sapere se il mio M2000 è ancora acceso quando il touchscreen non è illuminato ................89 Supporto tecnico................................................................................................................................................................89 Specifiche del prodotto e informazioni sulle normative...........................................................................................90 Specifiche del prodotto....................................................................................................................................................91 Dispositivo ......................................................................................................................................................................91

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

4

Ambiente ......................................................................................................................................................................... 91 Alimentazione ................................................................................................................................................................ 92 Connettività di rete......................................................................................................................................................92 Wi-Fi ................................................................................................................................................................................... 92 Software ...........................................................................................................................................................................92 Garanzia e servizi ..........................................................................................................................................................92 Informazioni sulle normative .........................................................................................................................................93 Certificazioni di prodotto e dichiarazioni di conformità del fornitore ............................................................96 Efficienza energetica .........................................................................................................................................................97 Comunicazioni di rete mobile........................................................................................................................................97 Limitazione della garanzia e della responsabilità...................................................................................................97 Pericoli per la sicurezza ....................................................................................................................................................98 Uso e smaltimento corretto della batteria ................................................................................................................99 Glossario .................................................................................................................................................................................. 101 Glossario ............................................................................................................................................................................. 102

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

5

1
Presentazione e Guida introduttiva
Panoramica Descrizione Indicatori di stato e icone Guida introduttiva Prendersi cura di M2000

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

6

Panoramica

Il 5G MiFi M2000 è l'Hotspot mobile 5G di seconda generazione di Inseego, che permette velocità di download fino a 2,7 Gbps* con un fallback 4G LTE straordinariamente veloce per una copertura maggiore. M2000 supporta fino a 30 dispositivi connessi con Wi-Fi dual-band di livello aziendale, oppure è possibile eseguire direttamente il tethering utilizzando la porta USB di tipo C.

Caratteristiche principali

· Il Wi-Fi 6 permette velocità Wi-Fi fino al 40% superiori, un aumento fino a 4 volte della trasmissione (throughput) dei dati per ciascun utente, anche con più dispositivi connessi, e una migliore efficienza della batteria rispetto al Wi-Fi 5.
· Il protocollo WPA3 offre miglioramenti della sicurezza, autenticazione più solida e una crittografia dei dati personalizzata, oltre a offrire funzionalità aggiuntive per reti private e aziendali.
· L'ampio display touchscreen da 2,4" consente di gestire i dispositivi connessi, visualizzare l'utilizzo dei dati, configurare le impostazioni e molto altro, il tutto direttamente sul dispositivo.
· L'interfaccia web di amministrazione di facile utilizzo fornisce un accesso aggiuntivo per gestire l'ambiente M2000, inclusi strumenti avanzati per la gestione dei dispositivi mobili come la posizione GPS, la configurazione delle impostazioni del dispositivo, i log e altro ancora.
· Passthrough VPN di livello aziendale e possibilità di installare un client VPN.
· La batteria rimovibile permette di mantenere i dispositivi connessi tutto il giorno e la ricarica è ultrarapida grazie alla tecnologia Qualcomm® con funzione Quick ChargeTM (ricarica rapida) abilitata. È possibile utilizzare M2000 come una batteria esterna per caricare il telefono, il tablet e altri dispositivi connessi.

Descrizione
La confezione di Inseego 5G MiFi M2000 contiene: · 5G MiFi M2000 · Batteria preinstallata agli ioni di litio · Caricabatterie a ricarica rapida con tecnologia Qualcomm · Cavo USB da tipo C a tipo A · Guida rapida

Vista laterale

* I valori teorici e le velocità raggiunte dai dispositivi connessi variano in base alla copertura di rete, alla connessione Wi-Fi e alla capacità del dispositivo.
 I valori teorici, la durata della batteria e il tempo di ricarica possono variare in base al numero dei dispositivi connessi e all'attività del dispositivo.
 La dimensione della batteria è specifica dell'operatore di rete.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

7

Tenere premuto il tasto di accensione per tre secondi per accendere e spegnere M2000. Premere e rilasciare il tasto di Accensione (Power) per riattivare il display. Connettere al caricabatterie a ricarica rapida o connettere un dispositivo in tethering attraverso la porta USB-C.
Vista display
Il touchscreen da 2,4 pollici mostra e consente di visualizzare il nome e la password Wi-Fi, i dispositivi connessi, l'utilizzo dei dati e molto altro. Si possono scorrere le schermate e toccare le frecce, i pulsanti e le icone per accedere alle opzioni di menu disponibili.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

8

Indicatori di stato e icone

M2000 utilizza i seguenti indicatori di stato e icone del display.

Icona del display

Descrizione

Nessuna icona

M2000 è spento o non riceve alimentazione oppure lo schermo è in modalità di risparmio energetico.

Home

Home

Potenza del segnale di rete
Indicatore di attività

Indicatore della potenza del segnale di rete. Più barre indicano una maggiore potenza del segnale.
M2000 si sta scambiando dati con la rete mobile.

Roaming Messaggi

Indica il roaming. Hai messaggi non letti.

Wi-Fi

La rete Wi-Fi di M2000 è attiva.

Dispositivi connessi

Visualizza il numero di dispositivi Wi-Fi connessi a M2000.

Informazioni
Schermi multipli
Batteria carica La batteria deve essere caricata Ricarica CA della batteria Ricarica USB della batteria Nessuna SIM
SIM bloccata
Errore SIM
Tethering USB

Toccare per visualizzare ulteriori informazioni (nella schermata Home toccare per visualizzare i nomi e le password delle reti Wi-Fi). Indica che è possibile scorrere verso sinistra e destra per visualizzare ulteriori schermate. La batteria è completamente carica.
La batteria è quasi completamente scarica e M2000 si spegnerà se la batteria non viene collegata al caricabatteria. M2000 è collegato a un caricabatteria CA ed è in carica.
M2000 è connesso tramite USB e sta caricando un dispositivo collegato. Nessuna scheda SIM rilevata.
La scheda SIM è bloccata. Il contatore che mostra l'utilizzo dati in tempo reale non verrà visualizzato. Errore della scheda SIM. Verificare che la scheda SIM sia installata correttamente. È presente un dispositivo connesso a M2000 tramite USB.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

9

Guida introduttiva
Importante: Prima di utilizzare M2000, mettere la batteria in carica per almeno tre ore al fine di
garantire una carica iniziale completa. Quando è completamente carica, la batteria dura per un'intera giornata.
Installazione di una scheda SIM
La scheda SIM è una piccola scheda di plastica rettangolare che contiene il numero di telefono e informazioni importanti sul servizio di rete mobile. M2000 supporta solo schede Nano SIM. Se la SIM del dispositivo NON è già inserita, procurarsi una SIM adatta al dispositivo.
ATTENZIONE: Utilizzare sempre una scheda SIM prodotta in fabbrica, procurata dal fornitore del servizio. Non piegare né graffiare la scheda SIM. Evitare di esporre la scheda SIM a elettricità statica, acqua o sporcizia. Per installare una scheda SIM:
1. Inserire un'unghia sotto il bordo del coperchio della batteria per sollevarlo e rimuoverlo. Mettere da parte il coperchio.
2. Rimuovere la batteria dal vano batteria.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

10

3. Se necessario, rimuovere la scheda SIM dalla scheda esterna, facendo attenzione a non toccare i contatti dorati.
4. Tenere la scheda SIM con i punti di contatto dorati rivolti verso il basso. 5. Spingere verso il basso e inserire la scheda SIM nello slot. Quando è in uso, la scheda SIM DEVE
rimanere nel proprio slot.
NOTA: In caso di smarrimento o danneggiamento della scheda SIM, contattare il proprio operatore di rete.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

11

Accensione e spegnimento
Per accendere M2000, tenere premuto il tasto di Accensione per tre secondi. Verrà visualizzata la schermata Home.

Per spegnere M2000, tenere premuto il tasto di Accensione (Power) per tre secondi, fino a quando non viene visualizzata la schermata di spegnimento.

Quindi selezionare Spegni (Shutdown).
Per riattivare il display, premere e rilasciare il tasto di accensione.
Requisiti del sistema
Qualsiasi dispositivo con funzionalità Wi-Fi è in grado di connettersi a M2000.
Per funzionare, M2000 necessita di un piano dati adeguato ed è compatibile con tutti i principali sistemi operativi e le ultime versioni dei browser.
Ricerca del nome e della password Wi-Fi
Toccare Nome/password Wi-Fi (Wi-Fi Name/Password) nella schermata Home. Vengono visualizzati il nome e la password per la rete principale di M2000. Scorrere verso sinistra per visualizzare le credenziali della rete ospite.
Importante: La password predefinita dell'amministratore è quella predefinita della rete principale.
Per modificare una delle due password, accedere all'interfaccia web di amministrazione di M2000.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

12

Connettere dei dispositivi a M2000
M2000 ha due reti Wi-Fi, principale e ospite, e consente di connettere fino a 30 dispositivi Wi-Fi. Per maggiore sicurezza, condividere la rete ospite anziché la rete principale. La rete ospite è disattivata per impostazione predefinita. È possibile attivarla tramite il touchscreen di M2000 o tramite l'interfaccia web di amministrazione.
Per connettere dei dispositivi a M2000:
1. Accendere il dispositivo che si desidera connettere. M2000 trasmetterà la propria rete wireless e il proprio nome.
2. Sul dispositivo, aprire l'elenco delle reti Wi-Fi disponibili. Selezionare la rete principale o ospite di M2000 e immettere la password. Una volta effettuata la connessione a Internet, la schermata Home di M2000 mostrerà il dispositivo connesso.
NOTA: È possibile visualizzare o modificare le impostazioni di M2000 tramite il touchscreen di M2000 o collegandosi all'interfaccia web di amministrazione tramite la rete principale all'indirizzo http://my.mifi o http://192.168.1.1.
Prendersi cura di M2000
Questa sezione fornisce informazioni su ricarica, sostituzione e consigli sulla batteria, sblocco della scheda SIM, assistenza generale e ripristino delle impostazioni predefinite di fabbrica di M2000.
Ricarica
È possibile controllare il livello della batteria e lo stato di carica di M2000 dalla schermata Home.
Importante: Prima di utilizzare M2000, mettere la batteria in carica per almeno tre ore al fine di
garantire una carica iniziale completa. Quando è completamente carica, la batteria dura per un'intera giornata.
Ricarica con caricabatterie a ricarica rapida
Per caricare la batteria con il caricabatterie a ricarica rapida:
1. Collegare l'estremità USB-C del cavo USB alla porta di ricarica di M2000.

2. Collegare l'altra estremità del cavo USB al caricabatterie a ricarica rapida, quindi collegare il caricabatterie a una presa elettrica appropriata.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

13

Ricarica con USB
M2000 può anche essere ricaricato tramite un altro dispositivo, come un computer, con l'USB. Per caricare la batteria con l'USB:
1. Collegare l'estremità USB-C del cavo USB alla porta di ricarica di M2000. 2. Collegare l'estremità USB-A del cavo USB a un altro dispositivo, ad esempio un laptop.
Vengono visualizzate le opzioni di connessione USB sul touchscreen.

3. Selezionare Carica M2000 (Charge the M2000) e toccare su OK.
Prima di utilizzare M2000, leggere le informazioni sulla sicurezza della batteria nelle sezioni Rischi per la sicurezza e Uso e smaltimento corretto della batteria e alla fine di questa guida.
ATTENZIONE: Per prestazioni ottimali e un funzionamento sicuro di M2000, utilizzare solo batterie e caricabatterie approvati da Inseego.
Sostituzione della batteria
ATTENZIONE: Ogni volta che si rimuove o si inserisce la batteria, ci si deve assicurare che M2000 non sia connesso a nessun dispositivo o fonte di alimentazione. Non usare mai strumenti, coltelli, chiavi, penne o qualsiasi tipo di oggetto per forzare l'apertura del coperchio o per rimuovere la batteria. L'utilizzo di un oggetto di questo tipo potrebbe causare la perforazione della batteria.
Per rimuovere e sostituire la batteria:
1. Inserire un'unghia sotto il bordo del coperchio della batteria per sollevarlo e rimuoverlo. Mettere da parte il coperchio.

2. Inserire il dito nel foro di rimozione della batteria e sollevarla dal vano batteria.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

14

3. Allineare i contatti dorati della nuova batteria con i contatti dorati su M2000 e far scorrere delicatamente la batteria in posizione.

4. Rimettere a posto il coperchio su M2000 posizionandolo dove le tacche si allineano, quindi premere sul coperchio finché non scatta in posizione e la superficie inferiore appare piatta.

Consigli per la batteria

Prima dell'utilizzo per un'intera giornata:

· Verificare che la batteria sia completamente carica.

· Trovare una posizione con un segnale di potenza ottimale.

NOTA: Non utilizzare la funzione di ricarica universale se si desidera utilizzare la batteria per un'intera giornata.

ATTENZIONE! Utilizzare sempre e solo batterie e caricabatterie approvati per M2000. La garanzia non copre i danni causati da batterie e/o caricabatterie non approvati.

· Non utilizzare oggetti appuntiti o esercitare una forza eccessiva per rimuovere la batteria o per accedere al vano batteria, ciò potrebbe danneggiare sia M2000 che la batteria.

· La batteria si scarica più rapidamente man mano che altri dispositivi si connettono a M2000.

· La durata della batteria dipende dalla rete, dall'intensità del segnale, dalla temperatura, dalle funzioni e dagli accessori utilizzati.

· Batterie nuove o batterie che sono state conservate per lungo tempo potrebbero impiegare di più per caricarsi.

· Quando si ripone la batteria, tenerla scarica in un luogo fresco, asciutto e lontano da fonti di luce.

· Quando si carica la batteria, mantenerla a una temperatura prossima a quella dell'ambiente in cui si trova.

· Non esporre mai le batterie a temperature inferiori a -20 °C (4 °F) o superiori a 60 °C (140 °F).

· Non lasciare mai M2000 all'interno di un veicolo incustodito dove può surriscaldarsi o raffreddarsi in modo eccessivo.

· Alcune batterie funzionano meglio dopo diversi cicli completi di carica-scarica.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

15

· È normale che con il tempo le batterie si consumino e richiedano tempi di ricarica più lunghi. Se si nota un cambiamento nella durata della batteria, probabilmente è giunta l'ora di acquistarne una nuova.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

16

Sblocco della scheda SIM
È possibile creare un codice PIN per bloccare la scheda SIM di M2000 sull'interfaccia web di amministrazione (Impostazioni > Impostazioni avanzate > SIM). Quando la SIM è bloccata, M2000 non potrà accedere a Internet. Viene visualizzato un display nel pannello informazioni della schermata Home.

Toccare sul messaggio per sbloccare la scheda SIM. Oppure toccare su Unlock SIM (Sblocca SIM) presente sul
menu Help (Guida).

Immettere il PIN e toccare Invio (Enter).

ATTENZIONE: Se si esauriscono i tentativi di inserimento del PIN, la SIM viene bloccata con il codice PUK (chiave di sblocco personale), che va richiesto al proprio operatore di rete. È necessario immettere il codice PUK nell'interfaccia web di amministrazione. Se si immette un codice PUK sbagliato, la scheda SIM verrà bloccata in modo permanente.

Reimpostazione di M2000

È possibile ripristinare M2000 alle impostazioni di fabbrica utilizzando il tasto di RESET presente sul dispositivo, dal touchscreen o dall'interfaccia web di amministrazione.

ATTENZIONE: Il ripristino riporta M2000 alle impostazioni di fabbrica, incluso il ripristino del nome e della password Wi-Fi. Questo disconnette tutti i dispositivi.

Ripristino con il tasto di RESET
Per effettuare il ripristino utilizzando il tasto di RESET su M2000:
1. Inserire un'unghia sotto il bordo del coperchio della batteria per sollevarlo e rimuoverlo. Mettere da parte il coperchio.
Il pulsante di RESET principale si trova in un piccolo foro situato nella parte inferiore di M2000, sotto il coperchio della batteria.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

17

2. Posizionare un'estremità di una graffetta aperta nel foro del tasto di RESET e tenerlo premuto fino a quando lo schermo non visualizza Ripristino di M2000 (da cinque a sei secondi circa). M2000 verrà riavviato alle impostazioni di fabbrica.
NOTA: Questa opzione può essere disabilitata tramite l'interfaccia web di amministrazione (Impostazioni > Preferenze > Preferenze dispositivo).
Ripristino dal touchscreen di M2000
Per effettuare il ripristino dal touchscreen di M2000, toccare Menu > Impostazioni > Ripristino impostazioni di fabbrica.
NOTA: Questa opzione può essere disabilitata tramite l'interfaccia web di amministrazione (Impostazioni > Preferenze > Preferenze dispositivo).
Effettuare il ripristino tramite l'interfaccia web di amministrazione
Per ripristinare M2000 tramite l'interfaccia web di amministrazione, selezionare Impostazioni > Backup e ripristino, quindi selezionare Ripristina alle impostazioni di fabbrica.
Consigli per la cura
Le seguenti sono le linee guida per la cura di M2000 raccomandate da Inseego Wireless:
· Tenere M2000 al sicuro da liquidi, polvere e temperature eccessive.
· Non applicare etichette adesive su M2000, queste potrebbero causare un potenziale surriscaldamento del dispositivo o alterare le prestazioni dell'antenna.
· Quando non lo si utilizza, conservare M2000 in un luogo sicuro.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

18

2
Touchscreen
Panoramica Impostazioni Wi-Fi Dispositivi connessi
Utilizzo dati Impostazioni Ricarica universale Aggiornamenti software
Messaggi Informazioni
Guida

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

19

Panoramica
È possibile gestire, monitorare e personalizzare le impostazioni di M2000 direttamente sul touchscreen di M2000 oppure utilizzando l'interfaccia web di amministrazione di M2000. Questo capitolo descrive le funzioni disponibili tramite il touchscreen.
Schermata Home
La schermata Home consente di vedere quello che accade su M2000 a colpo d'occhio.

Barra di stato: La parte superiore dello schermo mostra gli indicatori di stato, tra cui può esserci: potenza

del segnale di rete , tipo di rete (ad esempio, 5G), attività di traffico dati , messaggi di sistema non

letti , batteria

, e Tethering USB .

Pannello informazioni: Questo pannello presenta una vista in sequenza delle informazioni correnti su M2000. Inizialmente, mostra l'utilizzo del dispositivo, ma può anche visualizzare altre informazioni, ad esempio quando la modalità aereo è attiva o se si verifica un errore della scheda SIM. Scorrere a destra e a sinistra tra i vari display.

Pannello App: Mostra se il Wi-Fi è ON oppure OFF (toccare per accedere al menu Wi-Fi). Mostra
quanti dispositivi sono connessi alla rete Wi-Fi principale e a quella ospite di M2000 (toccare per accedere al menu Dispositivi connessi). Toccare su per visualizzare il nome e la password della rete principale.

Il menu fornisce l'accesso a tutte le opzioni del menu

La Guida fornisce l'accesso alle schermate informative e

al tutorial

Scorrere su e giù per scorrere fra le opzioni

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

20

Consigli per la navigazione

· Toccare le frecce per navigare tra gli argomenti.

· Usare per tornare alla schermata Home.

· L'icona schermo multiplo

indica che sono presenti più schermate su tale argomento.

· Scorrere le varie schermate verso sinistra e verso destra.

· Se è presente una barra di scorrimento visibile a destra, utilizzala per scorrere verso l'alto o verso il basso.

Impostazioni Wi-Fi
La schermata Impostazioni Wi-Fi consente di attivare e disattivare il Wi-Fi e selezionare le impostazioni per la rete principale e la rete ospite.
NOTA: Le impostazioni Wi-Fi possono essere bloccate tramite l'interfaccia web di amministrazione. Se bloccate, verrà visualizzato un messaggio di errore e dovranno essere sbloccate sulla pagina Impostazioni Wi-Fi dell'interfaccia web di amministrazione.

Per gestire le impostazioni Wi-Fi, toccare l'icona Wi-Fi Impostazioni Wi-Fi).

nella schermata Home (o toccare Menu >

Wi-Fi

Toccare

Effettuare le selezioni

Usare l'interruttore Wi-Fi ON/OFF per attivare o disattivare il Wi-Fi. Questa selezione ha effetto sulla rete principale e sulla rete ospite. NOTA: Se il Wi-Fi è disattivato, l'unico modo per connettere i dispositivi a M2000 è il tethering tramite cavo USB.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

21

Selezione della banda

Usare i valori predefiniti così come appaiono o adattarli al proprio ambiente.
È possibile accedere a ciascuna rete su due bande: 2,4 GHz e 5 GHz:
· La banda a 2,4 GHz è supportata da tutti i dispositivi dotati di Wi-Fi e deve essere utilizzata dai dispositivi di qualche anno fa o ancora più datati. Questa banda attraversa meglio i muri e si propaga su distanze maggiori, quindi potrebbe avere una portata maggiore.
· Quella da 5 GHz è banda la migliore per i dispositivi più recenti. Offre una trasmissione (throughput) migliore, interferenze ridotte e velocità dei dati più elevate, ma non attraversa i muri al pari della banda a 2,4 GHz.
NOTA: È necessario assegnare almeno una banda per la rete ospite prima che questa possa essere attivata.
Quando si effettua una selezione, M2000 avvisa che sta applicando le modifiche e torna alla schermata una volta terminato.
Toccare su Aiutami a scegliere per maggiori informazioni.
Nome e password Wi-Fi
Utilizzare le schermate Nome e Password Wi-Fi (Wi-Fi Name/Password) per visualizzare le informazioni sulla rete principale e ospite e per trovare le password. (Si può anche accedere a queste schermate toccando l'icona nella schermata Home.)

Scorrere verso sinistra per visualizzare la schermata Rete Wi-Fi Ospite e di nuovo verso sinistra per visualizzare le informazioni.
Per attivare la rete ospite, le si deve assegnare almeno una banda su Impostazioni Wi-Fi > Selezione banda.
NOTA: È possibile modificare o nascondere il nome della rete e le informazioni sulla password visualizzate su queste schermate utilizzando le pagine relative al Wi-Fi dell'interfaccia web di amministrazione.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

22

Wi-Fi Protected Setup (WPS)
L'attivazione del Wi-Fi Protected Setup (WPS) consente ai dispositivi Wi-Fi compatibili di connettersi alla rete principale o ospite di M2000.
NOTA: Se il WPS è disattivato, lo si può attivare utilizzando le pagine Wi-Fi dell'interfaccia web di amministrazione.

Toccare su una rete
Usare il pulsante WPS

Selezionare un'opzione di connessione

Premere il pulsante WPS sul dispositivo che si intende connettere. In caso di successo, viene visualizzata una notifica. Se l'operazione non riesce, toccare su Riavvia WPS (Restart WPS) per riprovare.
Immettere il PIN

Se il dispositivo di connessione dispone di un PIN WPS, immetterlo e toccare Invio (Enter).

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

23

Dispositivi connessi
La schermata Dispositivi connessi elenca tutti i dispositivi attualmente connessi a M2000, insieme alla rete che stanno utilizzando. E possibile visualizzare i dettagli del dispositivo e bloccare o sbloccare i dispositivi dall'accedere a Internet.
Per gestire i dispositivi connessi, toccare l'icona dei dispositivi connessi nella schermata Home (o toccare Menu > Dispositivi connessi).

Toccare T
Dispositivi connessi (dettagli e blocco)

Toccare un dispositivo per ulteriori dettagli o per bloccare i dispositivi
Toccare Dispositivi bloccati (Blocked Devices) per sbloccare i dispositivi

Toccare su Blocca (Block) per bloccare
Dispositivi bloccati (sblocco)

Toccare su Conferma (Confirm) per bloccare il dispositivo Scorrere verso sinistra/destra per visualizzare un dispositivo diverso

Toccare Dispositivi bloccati (Blocked Devices) per sbloccare

Toccare Sblocca (Unblock). Il dispositivo viene rimosso dai dispositivi bloccati e aggiunto ai dispositivi connessi. Scorrere verso sinistra / destra per visualizzare un altro dispositivo bloccato.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

24

Utilizzo dati
È possibile visualizzare l'utilizzo dati nella schermata Home o toccare Menu > Utilizzo dati.

Toccare Menu

Toccare Utilizzo dati (Data Usage)

Visualizza l'utilizzo stimato e le informazioni sul piano

NOTA: Le stime sull'utilizzo dati potrebbero non includere il roaming. Se il roaming è attivo, viene visualizzata una schermata informativa. Toccare Continua per visualizzare la schermata Utilizzo dati.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

25

Impostazioni
Usare la schermata Impostazioni per modificare varie impostazioni di M2000 o per ripristinare M2000 alle impostazioni predefinite di fabbrica.
NOTA: Le impostazioni possono essere bloccate tramite l'interfaccia web di amministrazione. Se bloccate, verrà visualizzato un messaggio di errore e dovranno essere sbloccate sulla pagina Impostazioni dell'interfaccia web di amministrazione (Impostazioni > Preferenze > Preferenze dispositivo).

Toccare Menu

Toccare Impostazioni (Settings)

Impostare l'interruttore ON/OFF o toccare su un'impostazione

Impostare gli avvisi desiderati su ON o su OFF

Impostare la lingua del touchscreen

Impostare il timeout del touchscreen

Selezionare una rete

Impostare il timer per la modalità sospensione

Toccare Ripristina impostazioni di fabbrica (Factory Reset) per riportare tutte le impostazioni ai valori predefiniti di fabbrica. M2000 si spegnerà per poi riaccendersi e tutti i dispositivi connessi verranno disconnessi.

Utilizzare l'interfaccia web di amministrazione

NOTA: Il ripristino delle impostazioni di fabbrica può essere bloccato dall'interfaccia utente web di amministrazione. Se bloccato, verrà visualizzato un messaggio di errore e si dovrà quindi sbloccarlo dall'interfaccia web di amministrazione (Impostazioni > Preferenze > Preferenze dispositivo).

ATTENZIONE: Il ripristino delle impostazioni di fabbrica riporta il M2000 alle impostazioni di fabbrica, ripristinando anche il nome e la password del Wi-Fi. Questo disconnette tutti i dispositivi.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

26

Ricarica universale
È possibile utilizzare la porta USB-C del di M2000 per caricare altri dispositivi, come un telefono cellulare o un tablet. La schermata del touchscreen di ricarica universale fornisce informazioni sulla batteria e sulla ricarica.
NOTA: Non utilizzare la funzione di ricarica universale se si desidera utilizzare la batteria per un'intera giornata.

Toccare Menu

Scorrere verso l'alto e toccare Ricarica universale (Universal Charging)

Visualizzare la capacità di ricarica
Toccare per maggiori informazioni

Aggiornamenti software
Gli aggiornamenti del software vengono scaricati automaticamente su M2000 tramite la rete mobile. Utilizzare la schermata Aggiornamenti software per visualizzare la versione corrente del software, l'ultima verifica della disponibilità di aggiornamenti, la cronologia degli aggiornamenti e per verificare la presenza di un nuovo aggiornamento.

Toccare Menu

Scorrere verso l'alto e toccare Toccare Controlla cronologia

Aggiornamento software

(Check History)

(Software Update)

Visualizzare la cronologia

Ricerca aggiornamenti (Check for Update): Utilizzare questo pulsante per verificare la disponibilità di nuovi aggiornamenti software. NOTA: Dato che gli aggiornamenti del software vengono scaricati automaticamente su M2000 tramite la rete mobile, questo in genere non è necessario.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

27

Messaggi
Puoi controllare i messaggi sul tuo M2000, nella schermata Messaggi. Non ci dovrebbero essere molti messaggi; la maggior parte di questi proviene dal tuo operatore di rete mobile (MNO).

Toccare Menu
Informazioni

Scorrere verso l'alto e toccare Messaggi (Messages)

Visualizza e gestisci i messaggi

È possibile visualizzare informazioni dettagliate su M2000 tramite la schermata Informazioni.

Toccare Menu

Scorrere verso l'alto e toccare Informazioni (About)

Visualizzare i dettagli su M2000

La schermata del touchscreen Informazioni fornisce le seguenti informazioni:

Modello: M2000. Versione SW: La versione del software attualmente installato su M2000. Numero wireless: Il numero di telefono memorizzato nella scheda SIM di M2000. IMEI: L'IMEI (International Mobile Equipment Identity) del dispositivo. Si tratta di un codice di 15 cifre utilizzato per identificare in modo univoco una singola stazione mobile. L'IMEI non cambia quando si sostituisce la SIM. Livello batteria: La percentuale di carica attualmente presente sulla batteria. Stato della batteria: Lo stato della batteria. Stato Internet: Lo stato corrente di Internet. Tecnologia: L'attuale connessione dati cellulare, ad esempio, 5G. Rete: Il nome dell'operatore di rete mobile (MNO). Potenza del segnale: L'intensità del segnale cellulare, misurata in dBm. Valori assoluti più alti indicano un segnale più forte, ad esempio: -80 dBm è un segnale più forte di -90 dBm. SNR: Rapporto segnale/rumore. Una misura del rapporto tra la potenza del segnale e il livello di rumore. Gli SNR sono valori positivi e i numeri più alti sono migliori. Roaming: Indica se il roaming è attivo. APN: Il Nome punto di accesso (APN) messo a disposizione dalla rete.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

28

Indirizzo IP: L'indirizzo IP Internet assegnato a M2000.
Guida
Quando si vede un su uno schermo, lo si può toccare per ottenere ulteriori informazioni su tale argomento, oppure si può usare il menu Guida. La schermata Guida contiene tutti gli argomenti della guida e un tutorial per M2000.

Toccare

o Toccare Guida (Help) e poi selezionare un argomento

Visualizzare l'argomento della Guida

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

29

3
Interfaccia web di amministrazione
Panoramica Password amministratore Gestione dell'utilizzo dei dati Gestione delle impostazioni Wi-Fi Gestione dei dispositivi connessi Gestione delle impostazioni Visualizzazione delle informazioni su M2000
Ricevere aiuto

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

30

Panoramica
Su un computer o dispositivo connesso a M2000, aprire qualsiasi browser web e andare su http:/my.MIFI/ oppure http://192.168.1.1.
Pagina Home
La Pagina Home è il gateway locale per configurare e gestire M2000. Questa pagina mostra l'utilizzo dati corrente e lo stato del Wi-Fi, elenca i dispositivi attualmente connessi e offre collegamenti ad altre pagine, oltre alle impostazioni delle opzioni e alla guida.
Fare clic su nell'angolo inferiore destro di un pannello per accedere alle schermate con ulteriori informazioni e opzioni.

Menu laterale
Ciascuna schermata secondaria nell'interfaccia web di M2000 include un menu sulla sinistra, il quale può essere utilizzato per tornare alla pagina iniziale o per passare ad altre pagine. La pagina corrente è indicata da una linea blu.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

31

Password amministratore
La password amministratore è quella che si utilizza per accedere all'interfaccia web di M2000. All'inizio, si tratta della stessa password predefinita per la rete principale di M2000. Toccare Nome e password Wi-Fi (Wi-Fi Name/Password) sul touchscreen Home di M2000 per visualizzare la password.

NOTA: È possibile impostare password Wi-Fi separate sia per la rete principale che per quella ospite in Wi-Fi, tuttavia si tratta di password diverse da quella dell'amministratore che viene utilizzata per l'interfaccia web.

Importante: È fondamentale modificare la password dell'amministratore rispetto a quella
predefinita per mantenere il dispositivo e la rete protetti.

Modifica della password amministratore

Per modificare la password amministratore:
1. Fare clic sulla freccia rivolta verso il basso accanto a Disconnessione (Sign out) nell'angolo in alto a destra di qualsiasi pagina dell'interfaccia web e selezionare Impostazioni amministratore > Modifica la password amministratore del dispositivo (Change Device Admin Password).
2. Immettere la password amministratore corrente, quindi fare clic su Continua (Continue).
3. Immettere la password amministratore attuale, quindi immettere una nuova password e confermarla.
4. Selezionare una domanda di sicurezza dall'elenco a discesa e digitare una risposta alla domanda nel campo Risposta. NOTA: Le risposte fanno distinzione tra maiuscole e minuscole.
5. Fare clic su Salva le modifiche (Save Changes).
La prossima volta che si accede all'interfaccia web di amministrazione di M2000, si dovrà utilizzare la nuova password amministratore. Se ci si dimentica la password, fare clic su Ho dimenticato la password amministratore (Change Device Admin Password). Dopo aver risposto correttamente alla domanda di sicurezza impostata, viene visualizzata la password corrente.
Come nascondere la password amministratore sul touchscreen

La password amministratore può essere visualizzata sul touchscreen di M2000 toccando su Sito Web di amministrazione (Admin Website) nel menu Guida (Help).
Per nascondere la password amministratore:
1. Fare clic sulla freccia rivolta verso il basso accanto a Disconnessione (Sign Out) nell'angolo in alto a destra di qualsiasi pagina dell'interfaccia web e selezionare Impostazioni amministratore (Admin Settings).
2. Spostare l'interruttore ON/OFF verso destra per nascondere la password amministratore sul touchscreen di M2000. Ora la password dell'amministratore non è più visibile sul touchscreen dell'interfaccia web di amministrazione.
3. Uscire dalla finestra di dialogo.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

32

Gestione dell'utilizzo dei dati
Nella Home page dell'interfaccia web di amministrazione, il pannello Consumo dati (Data Usage) mostra i grafici dell'utilizzo dei dati di M2000 per il ciclo di fatturazione corrente.
Per visualizzare la pagina Consumo dati (Data Usage), selezionare dal pannello Consumo dati della Home page (o selezionare Consumo dati (Data Usage) dal menu laterale dell'interfaccia web di amministrazione). Viene visualizzata la pagina Consumo dati (Data Usage).

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

33

Pagina Consumo dati (Data Usage)
Usare la pagina Consumo dati (Data Usage) per visualizzare i dettagli relativi all'utilizzo dei dati di M2000 e sul piano di fatturazione.

Le viste dei grafici sull'utilizzo dei dati variano in base al piano, ma generalmente includono: · La percentuale stimata di dati rimanenti per il ciclo di fatturazione corrente · Il numero di giorni rimanenti nel ciclo di fatturazione · Il limite di dati del piano · La quantità stimata di dati utilizzati nel ciclo di fatturazione corrente · La quantità stimata di dati rimanenti per il ciclo di fatturazione corrente · La data in cui ciclo di fatturazione termina Azzera il contatore dati in questo giorno del mese: Utilizzare il menu a discesa per selezionare un giorno del mese in cui il contatore visualizzato in questa pagina viene azzerato. Limite dati massimo: Immettere un limite massimo di dati, se lo si desidera. Selezionare Salva le modifiche (Save Changes) per apportare le modifiche.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

34

Gestione delle impostazioni Wi-Fi
M2000 permette di accedere a Internet tramite Wi-Fi per mezzo della rete principale e della rete ospite. È possibile accedere a ciascuna rete su due bande: 2,4 GHz e 5 GHz.
Nella Home page dell'interfaccia web di amministrazione, il pannello Wi-Fi mostra il nome corrente (SSID) e lo stato della rete principale e di quella ospite. Fare clic sull'icona a forma di occhio per visualizzare le password correnti per ciascuna rete.

Per gestire le impostazioni di queste reti, selezionare dal pannello Wi-Fi della Home page (o selezionare Wi-Fi dal menu laterale dell'interfaccia web di amministrazione). La pagina Wi-Fi comprende tre schede:
· Impostazioni · Rete principale · Rete ospite

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

35

Scheda Impostazioni
È possibile usare i valori predefiniti così come appaiono in questa scheda oppure adattarli al proprio ambiente.

Wi-Fi
Usare l'interruttore Consenti ai dispositivi Wi-Fi di connettersi (Allow Wi-Fi devices to connect) ON/OFF per attivare o disattivare il Wi-Fi. Questa selezione ha effetto sulla rete principale e sulla rete ospite. NOTA: Se il Wi-Fi è disattivato, l'unico modo per connettere i dispositivi a M2000 è il tethering tramite cavo USB.
Usare l'interruttore Consenti di apportare modifiche alle impostazioni Wi-Fi dal Touch screen (Allow Wi-Fi setting changes from the touchscreen) ON/OFF per consentire o meno l'impostazione delle opzioni Wi-Fi tramite il touchscreen di M2000. Questa selezione ha effetto sulla rete principale e sulla rete ospite.
Selezionare Modifica limite di connessioni (Change connection limit) per modificare il numero massimo di dispositivi che possono a connettersi al Wi-Fi di M2000. Usare il dispositivo di scorrimento per selezionare un numero e fare clic Salva le modifiche (Save Changes). Il numero massimo di dispositivi che è possibile connettere è 30.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

36

Selezione banda
È possibile accedere a ciascuna rete su due bande: 2,4 GHz e 5 GHz:
· La banda a 2,4 GHz è supportata da tutti i dispositivi dotati di Wi-Fi e deve essere utilizzata dai dispositivi di qualche anno fa o ancora più datati. Questa banda attraversa meglio i muri e si propaga su distanze maggiori, quindi potrebbe avere una portata maggiore.
· Quella da 5 GHz è banda la migliore per i dispositivi più recenti. Offre una trasmissione (throughput) migliore, interferenze ridotte e velocità dei dati più elevate, ma non attraversa i muri al pari della banda a 2,4 GHz.
NOTA: Si deve assegnare almeno una banda alla rete ospite prima di poterla accendere.
Impostazioni banda a 2,4 GHz
Questa sezione mostra la modalità 802.11 in uso quando la banda a 2,4 Ghz è attiva e consente inoltre di selezionare un canale.
NOTA: Lasciare il canale impostato su Automatico a meno che non sia necessario scegliere un canale particolare per il proprio ambiente.
Impostazioni banda a 5 GHz
Questa sezione mostra la modalità 802.11 in uso quando la banda a 5 Ghz è attiva e consente inoltre di selezionare una larghezza di banda e un canale.
Larghezza di banda: Lasciare la larghezza di banda sull'impostazione predefinita a meno che non si verifichino interferenze con altri dispositivi Wi-Fi. Se si verificano interferenze, provare a diminuire l'impostazione per ridurre l'interferenza.
NOTA: Lasciare il canale impostato su Automatico a meno che non sia necessario scegliere un canale particolare per il proprio ambiente.
Selezionare Salva le modifiche (Save Changes) per memorizzare nuove impostazioni.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

37

Scheda Rete principale
Utilizzare queste impostazioni per connettersi per la prima volta alla rete Wi-Fi principale o per modificare le informazioni sulla rete principale. I dispositivi connessi devono utilizzare le impostazioni Wi-Fi mostrate in questa schermata.

NOTA: Se si modificano queste impostazioni, i dispositivi attualmente connessi potrebbero perdere la propria connessione.

Nome rete principale (SSID): Immettere un nome di rete principale (SSID) per impostare o modificare il nome della rete principale. Il nome può contenere fino a 32 caratteri.

Sicurezza: Selezionare un'opzione per la sicurezza Wi-Fi:

· Transizione WPA3/WPA2 è il metodo più sicuro di accesso protetto alle reti Wi-Fi e dovrebbe essere utilizzato, se possibile, per i dispositivi compatibili con WPA2 e WPA3.

· WPA2 Personal PSK (AES) può essere utilizzato per i dispositivi WPA2.

· Modalità mista WPA/WPA2 può essere utilizzata se alcuni dispositivi meno recenti non supportano WPA2.
· Nessuna consente ad altri di monitorare il traffico Wi-Fi e utilizzare il piano dati per accedere a Internet. NOTA: Evitare di usare questa opzione.

Password: Immettere una password Wi-Fi, o utilizzare il pulsante Genera nuova password (Generate new password).

Importante: È fondamentale modificare la password predefinita e utilizzare una password diversa
dalla password dell'amministratore per mantenere il dispositivo e la rete protetti.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

38

Genera nuova password (Generate new password): Questo pulsante inserisce una password casuale complessa nel campo Password.
È possibile fare clic sull'icona a forma di occhio per visualizzare la password.
Nascondi il nome della rete principale (SSID) sul touch screen (Hide primary network name (SSID) on the touchscreen): Selezionare questa casella per nascondere il nome della rete Wi-Fi principale sul touchscreen di M2000. Se non selezionata, il nome della rete principale viene visualizzato sul touchscreen.
Nascondi la password sul touch screen (Hide password on touchscreen): Selezionare questa casella per nascondere il nome della password della rete Wi-Fi principale sul touchscreen di M2000. Se non selezionata, la password della rete principale può essere visualizzata sul touchscreen.
Trasmissione del nome della rete principale (SSID) (Broadcast primary network name (SSID)): Selezionare questa casella per far sì che la rete Wi-Fi principale sia visibile nell'elenco delle reti Wi-Fi disponibili sui dispositivi connessi. Se non selezionata, i dispositivi connessi non possono visualizzare questa rete.
WPS: Selezionare questa casella per utilizzare Wi-Fi Protected Setup (WPS) per la rete principale. Il WPS consente ai dispositivi compatibili di connettersi a una rete Wi-Fi senza dover immettere manualmente la password.
Separazione privacy Wi-Fi (Wi-Fi privacy separation): Selezionare questa casella per mantenere ogni dispositivo connesso a questa rete isolato da tutti gli altri dispositivi connessi. Ciò fornisce un'ulteriore sicurezza se alcuni dei dispositivi connessi sono sconosciuti o non completamente affidabili. NOTA: Per il normale funzionamento, deselezionare questa opzione.
Selezionare Salva le modifiche (Save Changes).

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

39

Scheda Rete ospite
La rete Wi-Fi ospite consente di dividere il traffico su una rete separata invece di condividere l'accesso alla rete Wi-Fi principale. Utilizzare le impostazioni presenti in questa scheda per configurare o modificare le informazioni sulla rete Wi-Fi ospite. Per potersi connettere alla rete Wi-Fi ospite di M2000, i dispositivi connessi devono utilizzare le impostazioni Wi-Fi mostrate in questa schermata.

NOTA: Per attivare la rete Wi-Fi ospite, è necessario selezionare almeno una banda per la Rete ospite sotto Selezione banda nella scheda Impostazioni Wi-Fi e quindi selezionare Salva le modifiche (Save Changes).
Nome rete ospite (SSID): Immettere un nome di rete ospite (SSID) per impostare o modificare il nome della rete ospite. Il nome può contenere fino a 32 caratteri.
Sicurezza: Selezionare un'opzione per la sicurezza Wi-Fi:
· Transizione WPA3/WPA2 è il metodo più sicuro di accesso protetto alle reti Wi-Fi e dovrebbe essere utilizzato, se possibile, per i dispositivi compatibili con WPA2 e WPA3.
· WPA2 Personal PSK (AES) può essere utilizzato per i dispositivi WPA2.
· Modalità mista WPA/WPA2 può essere utilizzata se alcuni dispositivi meno recenti non supportano WPA2.
· Nessuna consente ad altri di monitorare il traffico Wi-Fi e utilizzare il piano dati per accedere a Internet. NOTA: Evitare di usare questa opzione.
Password: Immettere una password Wi-Fi, o utilizzare il pulsante Genera nuova password (Generate new password).
Importante: È fondamentale modificare la password predefinita e utilizzare una password diversa
dalla password dell'amministratore o della rete principale per mantenere il dispositivo e la rete protetti.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

40

Genera nuova password (Generate new password): Questo pulsante inserisce una password casuale complessa nel campo Password.
È possibile fare clic sull'icona a forma di occhio per visualizzare la password.
Nascondi il nome della rete ospite (SSID) sul touch screen (Hide guest network name (SSID) on the touchscreen): Selezionare questa casella per nascondere il nome della rete Wi-Fi ospite sul touchscreen di M2000. Se non selezionata, il nome della rete ospite viene visualizzato sul touchscreen.
Nascondi la password sul touch screen (Hide password on touchscreen): Selezionare questa casella per nascondere la password della rete Wi-Fi ospite sul touchscreen di M2000. Se non selezionata, la password della rete ospite può essere visualizzato sul touchscreen.
Trasmissione del nome della rete ospite (SSID) (Broadcast guest network name (SSID)): Selezionare questa casella per far sì che la rete Wi-Fi ospite sia visibile nell'elenco delle reti Wi-Fi disponibili sui dispositivi connessi. Se non selezionata, i dispositivi connessi non possono visualizzare questa rete.
WPS: Selezionare questa casella per utilizzare Wi-Fi Protected Setup (WPS) per la rete ospite. Il WPS consente ai dispositivi compatibili di connettersi a una rete Wi-Fi senza dover immettere manualmente la password.
Separazione privacy Wi-Fi (Wi-Fi privacy separation): Selezionare questa casella per mantenere ogni dispositivo connesso a questa rete isolato da tutti gli altri dispositivi connessi. Ciò fornisce un'ulteriore sicurezza se alcuni dei dispositivi connessi sono sconosciuti o non completamente affidabili. NOTA: Per il normale funzionamento, deselezionare questa opzione.
Selezionare Salva le modifiche (Save Changes).

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

41

Gestione dei dispositivi connessi
Nella Home page dell'interfaccia web di amministrazione, il pannello Dispositivi connessi elenca tutti i dispositivi attualmente connessi a M2000 di fianco alla rete che stanno utilizzando.
Per gestire i dispositivi connessi, selezionare dal pannello Dispositivi connessi della Home page (oppure selezionare Dispositivi connessi dal menu laterale dell'interfaccia web di amministrazione).

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

42

Pagina Dispositivi connessi
Questa pagina fornisce dettagli su ogni dispositivo connesso a M2000 e consente di modificare il modo in cui i nomi dei dispositivi vengono visualizzati nell'interfaccia web di amministrazione. È anche possibile bloccare o sbloccare l'accesso a Internet di un dispositivo.

Dispositivi connessi
Questa tabella elenca tutti i dispositivi connessi a M2000:

Dispositivo: Ogni dispositivo connesso viene indicato da un'icona che ne indica il tipo di connessione (Wi-Fi o USB). (È possibile far passare il cursore sopra l'icona per leggere il tipo di connessione.) Il nome del dispositivo connesso è solitamente il nome host impostato sul dispositivo connesso. In rari casi, il nome host potrebbe non essere disponibile.

Rete: Indica se il dispositivo è connesso alla rete principale o a quella ospite.

Blocca (Block): Selezionare questa casella per disconnettere un dispositivo e impedirne la riconnessione. Selezionare Salva le modifiche (Save Changes). Il dispositivo viene rimosso dall'elenco Connessi e appare nell'elenco Bloccati in basso.

NOTA: Questa opzione è disponibile per ogni dispositivo connesso tramite Wi-Fi, ma non è disponibile per il proprio dispositivo o per i dispositivi connessi tramite USB.

Per visualizzare i dettagli su un dispositivo o modificare il nome del dispositivo come appare in questa
interfaccia utente Web, fare clic sull'icona con la freccia rivolta verso il basso a destra per espandere la riga del dispositivo. Vengono visualizzate le seguenti informazioni:

· Nome: Per modificare il modo in cui il nome del dispositivo viene visualizzato sull'interfaccia web di amministrazione, immettere un nome diverso. NOTA: Questo cambia solo il nome del dispositivo nell'interfaccia web di amministrazione di M2000.

· IPv4: L'indirizzo IP del dispositivo connesso.

· Indirizzo MAC: L'indirizzo MAC (identificatore di rete univoco per il dispositivo connesso).

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

43

· Indirizzo locale di collegamento: L'indirizzo locale di collegamento IPv6 qualora il dispositivo connesso supporti l'IPv6
Cliccare sull'icona con la freccia rivolta verso l'alto per comprimere la riga.
Selezionare Modifica il limite di connessione Wi-Fi (Change connection limit) per modificare il numero massimo di dispositivi che possono a connettersi al Wi-Fi di M2000. Usare il dispositivo di scorrimento per selezionare un numero e fare clic Salva le modifiche (Save Changes). Il numero massimo di dispositivi che è possibile connettere è 30.
Bloccato
Questa sezione elenca tutti i dispositivi a cui viene impedito di connettersi a M2000.
NOTA: Poiché i dispositivi bloccati non sono attualmente connessi, non dispongono di un indirizzo IP. Sono invece identificati dal proprio nome e indirizzo MAC.
Per sbloccare un dispositivo bloccato, fare clic su Sblocca (Unblock) e selezionare Salva le modifiche (Save Changes). Il dispositivo viene rimosso dall'elenco Bloccato (Blocked) e spostato nell'elenco dei dispositivi connessi in alto.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

44

Gestione delle impostazioni
Nella Home page dell'interfaccia web di amministrazione, il pannello Impostazioni mostra la rete mobile corrente, il filtro sulle porte e le impostazioni GPS (ON/OFF) e la data e l'ora dell'ultimo aggiornamento del sistema.

Per modificare le impostazioni di sistema, selezionare dal pannello Impostazioni della Home page (oppure selezionare impostazioni dal menu laterale dell'interfaccia web di amministrazione). La pagina Impostazioni comprende cinque schede:
· Preferenze · Aggiornamento software · Backup e ripristino · GPS · Avanzate

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

45

Scheda Preferenze (Preferences)
Questa scheda consente di configurare le opzioni per il touchscreen M2000, le impostazioni di notifica e le impostazioni di visualizzazione dell'interfaccia web di amministrazione. La scheda Preferenze comprende tre sottoschede:
· Preferenze dispositivo · Notifiche · Preferenze dell'utente
Sottoscheda Preferenze dispositivo (Device Preferences)
Utilizzare questa pagina per impostare le opzioni per il touchscreen di M2000.

Modalità USB quando viene connesso a un computer (USB mode when connected to a computer): Utilizzare l'elenco a discesa per selezionare il tipo di connessione desiderato per i dispositivi che si connettono alla porta USB-C dell'M2000: Ricarica USB, accesso a Internet tramite USB e Wi-Fi o accesso a Internet solo tramite USB.
Richiedi alla connessione USB (Prompt on USB connection): Selezionare questa casella per visualizzare un messaggio sullo schermo di M2000 quando un dispositivo si connette tramite USB. La richiesta consente di scegliere la modalità di connessione USB. NOTA: La scelta della modalità USB effettuata sul touchscreen M2000 non modifica l'impostazione di cui sopra. L'impostazione in alto è quella predefinita e la scelta sul touchscreen di M2000 imposta la modalità solo per la sessione USB corrente.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

46

Spegnimento schermo (Turn off screen): Utilizzare l'elenco a discesa per selezionare per quanto tempo si desidera che M2000 resti inattivo prima che il touchscreen si spenga.
Sospensione (Sleep): Utilizzare l'elenco a discesa per selezionare per quanto tempo si desidera che M2000 resti inattivo prima che passi alla modalità sospensione.
Spegnimento (Shutdown): Utilizzare l'elenco a discesa per selezionare per quanto tempo si desidera che M2000 rimanga inattivo prima di spegnersi.
Ricarica universale
Interrompere la ricarica quando la batteria di MiFi ariva a (Stop charging external device when battery reaches): Utilizzare l'elenco a discesa per selezionare a quale percentuale della batteria di M2000 si desidera interrompere la carica degli altri dispositivi per risparmiare la carica della batteria di M2000. NOTA: Non utilizzare la funzione di ricarica universale se si desidera utilizzare la batteria per un'intera giornata.
Stato corrente: Lo stato corrente della ricarica universale:
Ricarica - La batteria di M2000 sta caricando un dispositivo. Disponibile - Se si collega un dispositivo alla porta USB-C di M2000, verrà ricaricato. Non disponibile (batteria in esaurimento) - La batteria di M2000 è troppo scarica per caricare un dispositivo.
Consenti di apportare modifiche alle impostazioni dal touch screen (Allow settings changes from the touchscreen): Utilizzare l'interruttore ON/OFF per consentire o meno la configurazione delle impostazioni tramite il touchscreen di M2000. NOTA: Se su ON, è possibile configurare le impostazioni tramite il touchscreen M2000, incluso il ripristino delle impostazioni predefinite, che ripristina tutte le impostazioni alle impostazioni predefinite di fabbrica e disconnette tutti i dispositivi connessi.
Consenti il ripristino delle impostazioni predefinite di fabbrica dal touch screen (Allow factory reset from the touchscreen): Usare l'interruttore ON/OFF per consentire o meno il ripristino delle impostazioni di fabbrica per mezzo del tasto RESET e tramite il touchscreen di M2000 (Impostazioni > Ripristino impostazioni di fabbrica). Se su ON, il ripristino delle impostazioni di fabbrica è consentito per mezzo del tasto di RESET di M2000 e tramite il touchscreen. Il ripristino delle impostazioni di fabbrica ripristina tutte le impostazioni alle impostazioni predefinite di fabbrica e disconnette tutti i dispositivi connessi. NOTA: Se Consenti di apportare modifiche alle impostazioni dal touch screen (Allow settings changes from the touchscreen, sopra) è su OFF, sul touchscreen non comparirà Impostazioni > Ripristino di fabbrica (Settings > Factory Reset), anche quando questo interruttore è su ON.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

47

Sottoscheda Notifiche (Notifications)
Utilizzare questa pagina per impostare le opzioni per le notifiche di M2000.

Modalità invisibile (Stealth mode): Selezionare questa casella per disattivare il LED e le funzionalità audio di M2000. NOTA: Se selezionata, a parte durante il processo di avvio, il touchscreen di M2000 si accende solo quando viene premuto il pulsante di accensione.
Disattiva il LED di funzionamento (Turn off sign-of-life LED): Selezionare questa casella per disattivare il LED di notifica. Quando non viene selezionata, il LED lampeggia lentamente per indicare che il dispositivo è acceso. Questa opzione non è disponibile se la modalità invisibile è attiva.
Segnala avvisi tramite lo schermo (Indicate alerts with screen): Selezionare questa casella per attivare il touchscreen di M2000 quando viene visualizzato un messaggio di avviso. Questa impostazione è abilitata per impostazione predefinita.
Segnala avvisi con suono (Indicate alerts with sound): Selezionare questa casella per fare in modo che M2000 emetta suoni all'accessione, allo spegnimento e al verificarsi di altri eventi. Questa impostazione è abilitata per impostazione predefinita. Questa opzione non è disponibile se la modalità invisibile è attiva.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

48

Riproduci suoni per i seguenti avvisi (Play sounds for these alert):
Selezionare le caselle relative agli eventi per cui si desidera attivare un avviso audio:
 Accensione/Spegnimento  Batteria in esaurimento  Batteria quasi esaurita  Ricarica dispositivo  Ricarica universale  Modalità USB  Stato della SIM  Nuovo Messagio  Un dispositivo si è connesso  Aggiornamento software  Roaming  Wi-Fi non attivo  Selezione della rete  Notifiche di servizio
NOTA: Questa sezione non è disponibile se si è selezionata l'impostazione Modalità invisibile di cui sopra o se Indica avvisi con suono non è selezionato.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

49

Sottoscheda Preferenze dell'utente (User Preferences)
Utilizzare questa pagina per modificare la modalità con cui vengono date, ora e numeri vengono visualizzati nell'interfaccia web di amministrazione di M2000.

Lingua (Language): Selezionare una lingua per l'interfaccia web di amministrazione.
Data (Date): Selezionare il formato della data da utilizzare nell'interfaccia web di amministrazione (mm/gg/aaaa o gg/mm/aaaa).
Formato Ora (Time): Selezionare il formato dell'ora da utilizzare nell'interfaccia web di amministrazione (12 o 24 ore).
Distanza (Distance): Selezionare il formato della distanza da utilizzare per l'interfaccia web di amministrazione quando si contrassegna l'altitudine e la precisione del GPS (piedi o metri).
Formato numerico (Number Format): Scegliere il formato per i numeri decimali visualizzati nell'interfaccia web di amministrazione (utilizzando un punto o una virgola come punto decimale).
Selezionare le proprie scelte di visualizzazione dai menu a discesa e fare clic su Salva le modifiche (Save Changes) per aggiornare le impostazioni.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

50

Scheda Aggiornamento software (Software Update)
Gli aggiornamenti del software vengono scaricati automaticamente su M2000 tramite la rete mobile. Questa scheda visualizza la versione corrente del software, le informazioni sull'ultimo aggiornamento del sistema, la cronologia degli aggiornamenti software e consente di verificare la disponibilità di nuovi aggiornamenti software.

Software corrente
Versione del software: La versione del software attualmente installato su M2000.
Verifica la disponibilità di un nuovo aggiornamento software
Ultimo controllow aggiornamenti: La data e l'ora in cui M2000 ha verificato l'ultima volta la disponibilità di aggiornamenti.
Stato dell'aggiornamento: Questa area è generalmente vuota. Se si verifica la presenza di un aggiornamento, viene visualizzato il risultato di tale verifica o l'avanzamento del download in corso.
Verfica disponibilità aggiornamenti(Check for Update): Fare clic su questo pulsante per verificare manualmente la disponibilità di aggiornamenti software. Quando un nuovo aggiornamento software è disponibile viene scaricato automaticamente.
Ultimo aggiornamento software
Questa sezione mostra i dettagli sull'ultimo aggiornamento software.
Cronologia aggiornamenti software
Questa sezione mostra i dettagli degli ultimi aggiornamenti che sono stati scaricati e installati su questo dispositivo. Se non sono stati installati aggiornamenti, questa sezione mostra la versione corrente del software.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

51

Scheda Backup e ripristino (Backup and Restore)
Utilizzare questa scheda per eseguire il backup delle impostazioni correnti di M2000 su un file sul computer, ripristinare (caricare) un file di configurazione salvato in precedenza, ripristinare il router alle impostazioni di fabbrica o per riavviare o spegnere M2000.

Configurazioni di backup (Backup Configurations)
Per eseguire il backup delle impostazioni correnti di M2000 su un file sul computer, immettere la password amministratore nel campo Password amministratore (Admin password).

La password amministratore iniziale è la stessa della password predefinita per la rete principale di M2000. Toccare Nome e password Wi-Fi (Wi-Fi Name/Password) nella schermata Home di M2000 per visualizzare la password. Se la password amministratore è stata cambiata e dimenticata, selezionare Disconnessione (Sign Out) nell'angolo in alto a destra della Home page, fare clic su Ho dimenticato la password dell'amministratore (I forgot the Admin password)e rispondere alla domanda di sicurezza visualizzata. Verrà visualizzata la password amministratore corrente.

NOTA: Se si immette una password errata per cinque volte di seguito, non sarà più possibile accedere all'interfaccia web di amministrazione. Per sbloccarla, riavviare M2000.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

52

Clicca il pulsante Scarica (Download). Il file viene scaricato automaticamente nella cartella Download. Questo file di configurazione contiene tutte le impostazioni per il M2000.
NOTA: Il file di backup non può essere modificato o visualizzato sul sistema dove lo si è scaricato o su qualsiasi altro dispositivo. Questo file può essere ripristinato solo per questo modello di MiFi.
Ripristina impostazioni (Restore Settings)
ATTENZIONE: Il ripristino delle impostazioni (il caricamento di un file di configurazione) modifica TUTTE le impostazioni esistenti in modo che corrispondano con quelle del file di configurazione. Ciò potrebbe modificare le impostazioni Wi-Fi correnti, interrompere tutte le connessioni esistenti a M2000 e disconnettere l'utente dall'interfaccia web di amministrazione.
Per ripristinare le impostazioni di sistema da un file di backup delle impostazioni, immettere la password amministratore nel campo password amministratore.
Nel campo Seleziona un file, fare clic su Naviga (Browse) e scegliere un file delle impostazioni di backup da ripristinare.
NOTA: È possibile effettuare il ripristino solo da file creati per questo modello di MiFi.
Clicca il pulsante Ripristina adesso (Restore Now).
Ripristino impostazioni predefinite (Restore factory defaults)
Ripristina impostazioni predefinite (Restore factory defaults): Questo pulsante ripristina tutte le impostazioni ai valori predefiniti di fabbrica.
ATTENZIONE: Ciò causa un riavvio e potrebbe modificare le impostazioni Wi-Fi correnti, interrompendo tutte le connessioni esistenti a M2000 e disconnettendo l'utente dall'interfaccia web di amministrazione.
Riavviare M2000 (Restart M2000)
Riavvia (Restart): Questo pulsante spegne e riaccende M2000.
Spegni M2000 (Turn Off M2000)
Spegni (Turn off): Questo pulsante spegne M2000.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

53

Scheda GPS
L'M2000 è dotato di un ricevitore GPS. Il ricevitore GPS è in grado determinare la posizione corrente. Utilizzare questa scheda per abilitare il GPS, visualizzare le informazioni sulla posizione corrente e abilitare lo streaming GPS ai dispositivi con la funzione GPS tramite Wi-Fi.

Impostazioni GPS (GPS Settings)
Abilita GPS (Enable GPS): Questa impostazione abilita o disabilita la radio GPS presente su M2000. Quando l'interruttore ON/OFF è su ON, il dispositivo acquisisce la posizione GPS e ne rende disponibili i dati su questa pagina. Viene visualizzato un accordo GPS, fare clic su Conferma (Confirm) per procedere. Quando si trova su OFF, i dati GPS non sono disponibili.
Disattiva il GPS al riavvio di M2000 (Turn off GPS when the M2000 restarts): Questa impostazione determina quando il ricevitore GPS si spegnerà, una volta acceso. Quando l'interruttore ON/OFF è su ON, il ricevitore GPS si spegne contestualmente a M2000. Si dovrà riattivarlo quando si avrà nuovamente bisogno del ricevitore GPS.
Attiva il GPS tramite Wi-Fi (Turn on GPS over Wi-Fi): Permette di condividere le informazioni sulla posizione con i dispositivi connessi. I dati GPS grezzi vengono forniti sotto forma di lusso di testo secondo le specifiche della National Marine Electronics Association (NMEA). È possibile utilizzare applicazioni di terze parti per utilizzare o inoltrare i dati GPS a un server remoto. Quando l'interruttore ON/OFF è su ON, è possibile condividere le informazioni sulla posizione.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

54

Numero di porta: Il numero di porta TCP utilizzato per stabilire una connessione con M2000 e ottenere dati GPS grezzi per la funzione GPS over Wi-Fi. A meno che non vi sia una buona ragione per farlo, non modificare il numero di porta. I valori di porta accettabili sono compresi tra 1024 e 65535.
Driver GPS (GPS Driver)
Per la funzione GPS over Wi-Fi, se si desidera accedere al flusso di dati GPS da una porta COM virtuale invece che dalla porta TCP (sopra), usare il pulsante Scarica driver (Download Driver) per scaricare e installare un driver GPS per la piattaforma Windows. Questo driver crea una porta NMEA virtuale, ottiene i dati GPS da M2000 e rende questi dati GPS disponibili per applicazioni di terze parti compatibili con NMEA.
Posizione corrente (Current Location)
Latitudine: La latitudine per l'ultimo fix della posizione.
Longitudine: La longitudine per l'ultimo fix della posizione.
Altitudine: L'Altitudine per l'ultimo fix della posizione.
Precisione: Una misura della precisione della posizione orizzontale ottenuta dal ricevitore GPS.
NOTA: È possibile modificare il formato di misurazione (piedi o metri) in Impostazioni > Preferenze > Preferenze dell'utente (Settings > Preferences > User Preferences).
Scheda Avanzate (Advanced)
Le impostazioni avanzate sono destinate solo agli utenti con conoscenze tecniche avanzate. Per informazioni sulla pagina Impostazioni avanzate (Advanced Settings), andare al Capitolo 4, Impostazioni avanzate, a pagina 66.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

55

Visualizzazione delle informazioni su M2000
Nella Home page dell'interfaccia web di amministrazione, il pannello informazioni mostra lo stato corrente di Internet, il nome della rete a cui M2000 è connesso, la tecnologia utilizzata e il tempo di connessione.

Per visualizzare informazioni più dettagliate su M2000 e il suo utilizzo, selezionare dal pannello Informazioni presente sulla Home page (o selezionare Informazioni (About) dal menu laterale dell'interfaccia web di amministrazione). La pagina Informazioni (About) comprende quattro schede:
· Stato Internet · Diagnostica · Informazioni sul dispositivo · Log

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

56

Scheda Stato Internet
Utilizzare la scheda Stato Internet per visualizzare la connessione Internet generale e le informazioni di sistema.

Generali (General)
Stato: Lo stato attuale della connessione Internet di M2000.
Nome della rete: Il nome della rete alla quale si è connessi durante la sessione Internet corrente.
Tecnologia: Indica la connessione dati cellulare corrente, ad esempio: 5G.
Durata della connessione: Il tempo trascorso da quando è stata stabilita la connessione per la sessione Internet corrente.
Ricevuti: La quantità di dati ricevuti per la sessione Internet corrente. Questo contatore si azzera quando viene stabilita la connessione.
Inviati: La quantità di dati trasmessi per la sessione Internet corrente. Questo contatore si azzera quando viene stabilita la connessione.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

57

IPv4
· Indirizzo IP: L'indirizzo IP Internet assegnato a M2000. · Mask: La maschera di rete associata all'indirizzo IPv4. · Gateway: L'indirizzo IP del gateway associato all'indirizzo IPv4. · DNS: Il Domain Name Server attualmente utilizzato da M2000.
IPv6
· Indirizzo IP: L'indirizzo IPv6 globale di M2000 (vuoto se l'IPv6 è disattivato o non è supportato dalla connessione di rete o dall'operatore corrente).

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

58

Scheda Diagnostica
Questa scheda visualizza informazioni dettagliate utilizzate esclusivamente per la risoluzione dei problemi o il supporto tecnico.

Modem
Numero di cellulare (MDN): Il numero di telefono di M2000.
IMEI: L'International Mobile Equipment Identity (IMEI) per M2000. Si tratta di un codice di 15 cifre utilizzato per identificare in modo univoco una singola stazione mobile. L'IMEI non cambia quando si sostituisce la SIM.
IMEISV: Una combinazione dell'IMEI e di un numero di approvazione per questo tipo di dispositivo.
Versione FW: La versione del firmware (software) attualmente installato su M2000.
Stato della SIM: Indica lo stato della scheda SIM. Se la scheda SIM è assente o è presente qualche tipo di errore della SIM, non è possibile stabilire la connessione alla rete mobile.
ICCID: Il numero ID univoco assegnato alla scheda SIM. Questo campo è vuoto se non è presente alcuna SIM o se la SIM presenta una condizione di errore.
Rete 5G (Network)
Stato: Lo stato della rete: Non disponibile o Disponibile.
Operatore di rete: Il nome dell'operatore di rete mobile (MNO).

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

59

Potenza del segnale: L'intensità del segnale cellulare, misurata in dBm. Valori assoluti più alti indicano un segnale più forte, ad esempio: -80 dBm è un segnale più forte di -90 dBm.
SNR: Rapporto segnale/rumore. Una misura del rapporto tra la potenza del segnale e il livello di rumore. Gli SNR sono valori positivi e i numeri più alti sono migliori.
Banda: La banda in uso per la connessione corrente.
Roaming: Indica se il roaming è attivo.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

60

Scheda Informazioni sul dispositivo
Utilizzare questa scheda per visualizzare i dettagli sulla connessione WAN interna.

Generali (General)
Produttore: Inseego.
Modello: M2000.
Versione hardware: La versione dell'hardware.
Versione del dispositivo: La versione del firmware (software) attualmente installato.
Componenti software (Software Components)
Versione del sistema operativo: Il numero di versione del sistema operativo e dei relativi componenti.
Versione firmware modem: La versione del firmware (software) attualmente installata per il componente modem.
Versione firmware Wi-Fi: la versione del firmware (software) attualmente installata per il componente Wi-Fi.
Versione dell'interfaccia utente Web: Il numero di versione per l'interfaccia web di amministrazione di M2000.
Versione dell'interfaccia utente del display: Il numero di versione del software che controlla il touchscreen di M2000.
Versione PRI: La versione di configurazione attualmente applicata a M2000.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

61

Scheda Log
Utilizzare questa scheda per visualizzare le informazioni di log per la risoluzione dei problemi.

Impostazioni di log (Log Settings)
Attiva i log (Turn on Logging): Selezionare questa casella per attivare i log secondo le proprie necessità. Cancella i log in modo automatico (Automatically clear logs): Utilizzare l'elenco a discesa per selezionare quando eliminare i log. NOTA: Se il log è pieno, i dati più meno recenti vengono eliminati, indipendentemente da questa impostazione. Fare clic su Salva le modifiche (Save Changes) per apportare le modifiche. Se i log sono attivati, viene visualizzato quanto segue:: Fare clic su Log di rete mobile (Mobile Network Log) per i dati di registro relativi alle connessioni alla rete mobile. Fare clic su Log del dispositivo (Device Log) per i dati di log relativi a eventi diversi dalle connessioni dati mobili che verificatisi su questo dispositivo. Aggiorna (Refresh) Aggiorna i dati di log visualizzati. Pulisci il log (Clear log) Elimina tutti i dati di log esistenti. Ciò semplifica la lettura di nuovi dati.
Esporta log (Export log): Consente di esportare i dati di log.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

62

Ricevere aiuto
Nella Home page dell'interfaccia web di amministrazione, il pannello della Guida fornisce collegamenti alla guida introduttiva e al supporto.
Per visualizzare le informazioni della guida più dettagliate, selezionare dal pannello della Guida della pagina iniziale (o selezionare Guida dal menu laterale dell'interfaccia web di amministrazione). La pagina della Guida include due schede:
· Guida · Assistenza Clienti

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

63

Scheda Guida
Questa pagina fornisce collegamenti agli argomenti della guida relativi a ogni pagina dell'interfaccia web di amministrazione e agli argomenti generali utili per iniziare a usare M2000.
Scheda Assistenza clienti (Customer Support)
Utilizzare la scheda Assistenza clienti (Customer Support) per trovare collegamenti utili e informazioni sull'assistenza.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

64

4
Impostazioni avanzate
Overview Utilizzo delle impostazioni avanzate

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

65

Panoramica
Le pagine Impostazioni avanzate (Advanced Settings) sull'interfaccia web di amministrazione di M2000 sono destinate agli utenti con esperienza tecnica nel settore delle telecomunicazioni e del networking.
ATTENZIONE! La modifica delle impostazioni avanzate potrebbe compromettere la stabilità, le
prestazioni e la sicurezza di M2000.
Utilizzo delle impostazioni avanzate
Quando si seleziona la scheda Avanzate (Advanced) nella pagina Impostazioni viene visualizzato un messaggio di avviso. Se si fa clic su Continua (Continue), viene visualizzata la scheda Rete della pagina Impostazioni avanzate. La pagina Impostazioni avanzate (Advanced Settings) include dieci schede:
· Reti · DNS manuale · SIM · Firewall · Filtro MAC · LAN · Filtro sulle porte · Port Forwarding · VPN · Inseego Connect*

*Specifico per ogni operatore di rete.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

66

Scheda Reti
Nella maggior parte delle configurazioni, M2000 viene utilizzato con IP e SIM dinamici e l'Access Point Name (APN) viene fornito dalla rete, ad esempio: Internet. Tuttavia, se si è su una rete privata, potrebbe essere necessario impostare l'APN in questa scheda affinché la rete comunichi con M2000.

Selezione della rete (Network Selection)
Consenti al dispositivo di connettersi alla rete mobile (Allow device to connect to the mobile network): Usare l'interruttore ON/OFF quando necessario per disattivare i dati cellulari e impedire l'accesso alla rete mobile. Ciò impedisce ai dispositivi connessi a M2000 di connettersi a Internet e di utilizzare il piano dati mobile. Per il normale funzionamento, questa impostazione deve essere lasciata attiva.
Consenti al dispositivo di connettersi alla rete mobile durante il roaming (Allow device to connect to the mobile network when roaming): Usare l'interruttore ON/OFF quando necessario per disattivare i dati cellulari e impedire l'accesso alla rete mobile durante il roaming.
Tecnologia di rete (Network technology): Per impostazione predefinita, il tuo M2000 è impostato per utilizzare sia la tecnologia LTE sia quella 5G. È possibile utilizzare il menu a discesa per selezionare LTE/UMTS.
Abilita la selezione automatica della rete (Enable automatic network selection): Quando l'interruttore ON/OFF è su ON, M2000 seleziona automaticamente la migliore rete disponibile e non è possibile utilizzare la funzione Seleziona rete Manualmente (Select Network Manually) sotto.
Seleziona rete manualmente (Select Network Manually): Si può utilizzare questa opzione se sono disponibili più reti e si ha una preferenza. NOTA: Questa opzione è disponibile solo se l'opzione Abilita la selezione automatica della rete (Enable automatic network selection) è disabilitata. Fare clic sul pulsante per cercare le reti disponibili, quindi scegliere la rete preferita.
Impostazioni APN (APN Settings)
Immettere l'APN per la rete privata.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

67

ATTENZIONE: La modifica dell'APN può causare la perdita della connessione dati e disconnettere l'utente dall'interfaccia web di amministrazione. Fare clic su Salva le modifiche (Save Changes). M2000 si riavvierà al fine di rendere effettive le modifiche.
Scheda DNS manuale (Port FIltering)
M2000 seleziona un Domain Name Server (DNS) in modo automatico. Questa scheda consente di assegnare manualmente fino a due indirizzi IP DNS.
Attiva DNS manuale (Turn on manual DNS): Selezionare questa casella per selezionare manualmente un DNS. Indirizzo IP DNS 1: Immettere l'indirizzo IP per il DNS primario. Per utilizzare la funzione DNS manuale è necessario inserire questo indirizzo. Indirizzo IP DNS 2: Immettere l'indirizzo IP per il DNS secondario (di backup). Questo indirizzo è facoltativo e, se lo si desidera, può essere lasciato vuoto. Fare clic su Salva le modifiche (Save Changes).

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

68

Scheda SIM
La scheda SIM presente nel M2000 può essere bloccata utilizzando un PIN. Se la carta SIM è bloccata, è necessario immettere il PIN prima potersi connettere alla rete mobile. Una volta immesso, il PIN viene memorizzato fino al successivo spegnimento. È possibile che per cambiare una SIM venga anche richiesto il PIN esistente. Si può ottenere il PIN predefinito dal fornitore del servizio.
Utilizzare questa pagina per sbloccare la SIM o immettere il PIN della SIM.

Blocco PIN della con SIM: Indica se la funzione di blocco PIN è in uso. Se attivo, il blocco PIN è attivato e per potersi connettere alla rete mobile si deve immettere il PIN della SIM. Se Off, la funzione di blocco PIN non è attiva e il PIN della SIM non è richiesto.
Stato della SIM: Lo stato corrente della scheda SIM. I possibili stati comprendono:
 Pronto - Non è necessario alcun PIN della SIM.  Bloccata con PIN - Prima di poter utilizzare la rete mobile deve essere immesso il PIN della
SIM.  Bloccata con PUK - Per continuare è necessario immettere il PUK (chiave di sblocco personale)
della SIM. Si può ottenere il PUK dal fornitore del servizio  Sbloccata - Il PIN della SIM è richiesto, ma è già stato immesso.  Nessuna SIM - Non è stata rilevata alcuna SIM. Verificare che la SIM sia inserita correttamente.  Errore SIM - La SIM viene rilevata, ma non risponde come previsto e non può essere utilizzata.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

69

Azione desiderata: Le azioni disponibili dipendono dallo stato della SIM. Le possibili operazioni comprendono:
 Blocco con PIN - Se la SIM è attualmente bloccata con PIN, viene richiesto di immettere il PIN. NOTA: Se si immette un PIN errato troppe volte, la SIM viene bloccata con PUK. Un contatore indica quanti inserimenti errati finiranno per causare il blocco PUK. Una volta bloccata con PUK, si deve richiedere il PUK al proprio fornitore del servizio.
 Blocco con PUK - Se la SIM è attualmente bloccata con PUK, l'unica operazione possibile è immettere il PUK. NOTA: Se si immette troppe volte un PUK errato, la SIM diviene permanentemente inutilizzabile. Si dovrà ottenere una nuova SIM. Un contatore indica quanti tentativi di inserimento rimangono.
 Attiva il blocco con PIN - Imposta la SIM in modo che sia necessario immettere un PIN all'avvio per connettersi alla rete mobile. Per eseguire questa operazione, è necessario immettere il PIN corrente.
 Disattiva Blocco PIN - Disattiva un blocco PIN precedentemente attivato in modo che non sia più necessario immettere un PIN per connettersi alla rete mobile. Per eseguire questa operazione, è necessario immettere il PIN corrente.
PIN corrente: Immettere il PIN corrente.
NOTA: Il PIN della SIM predefinito è disponibile presso il fornitore del servizio
Fare clic su Salva le modifiche (Save Changes).

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

70

Scheda Firewall
Il firewall di M2000 determina quale traffico Internet permettere fra M2000 e i dispositivi connessi e protegge questi ultimi dal traffico malevolo in entrata proveniente da Internet. Il firewall non può essere disattivato. Utilizzare la scheda Firewall per regolare il livello di sicurezza generale del firewall, designare un dispositivo specifico per ricevere tutto il traffico e impostare regole firewall specifiche.

Passthrough VPN
Per utilizzare il VPN Passthrough, assicurarsi che l'interruttore ON/OFF sia su ON. Ciò consente di stabilire un tunnel VPN durante l'utilizzo di M2000.
Modalità trasparente IPv6
Per utilizzare la Modalità trasparente IPv6, spostare l'interruttore ON/OFF su ON. Ciò consente ai dispositivi connessi di essere accessibili da Internet.
DMZ
Il DMZ consente al dispositivo connesso specificato come indirizzo IP DMZ (destinazione DMZ) di ricevere tutto il traffico che altrimenti verrebbe bloccato dal firewall.
NOTA: Abilitare il DMZ può contribuire al corretto funzionamento di alcune applicazioni di rete problematiche, tuttavia il dispositivo DMZ dovrebbe disporre di un proprio firewall per proteggersi dal traffico malevolo.
Abilita DMZ (Allow DMZ): Selezionare questa casella per consentire il DMZ.
Indirizzo IP di destinazione: Immettere l'indirizzo IP del dispositivo connesso che si desidera far diventare il dispositivo DMZ (la destinazione DMZ). NOTA: È possibile verificare l'indirizzo IP di ogni dispositivo connesso nella schermata Dispositivi connessi.
Fare clic su Salva le modifiche (Save Changes).

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

71

Scheda Filtro Mac
Il filtro MAC consente l'accesso alla rete Wi-Fi principale di M2000 ai soli dispositivi selezionati. Per impostazione predefinita, il filtro MAC è disattivato. Utilizzare questa scheda per attivare il filtro MAC e definire gli accessi al dispositivo.

NOTA: Il filtro MAC non ha effetto sui dispositivi connessi alla rete Wi-Fi ospite o sui dispositivi connessi tramite USB.
Filtro MAC
Per utilizzare il filtro MAC, selezionare i dispositivi dall'elenco dei dispositivi a cui consentire la connessione alla rete principale e spostare l'interruttore ON/OFF su ON. Fare clic su Salva le modifiche (Save Changes).
ATTENZIONE: L'attivazione del filtro MAC disconnette immediatamente dalla rete principale tutti i dispositivi che non sono inclusi nel filtro.
Elenco dispositivi
Questo elenco include tutti i dispositivi attualmente connessi a M2000, a eccezione di quelli connessi tramite USB.
Aggiungi nuovo dispositivo (Add new device): Usare questo pulsante per aggiungere un dispositivo all'elenco dei dispositivi, quindi immettere il nome del dispositivo, l'indirizzo MAC, quindi decidere se selezionare la casella di controllo del Filtro indirizzi MAC e fare clic su Salva le modifiche (Save Changes).
Per eliminare un dispositivo dall'elenco, selezionare la rispettiva casella di controllo Elimina (Delete) e fare clic su Salva le modifiche (Save Changes).

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

72

Per eliminare tutte le modifiche non salvate e aggiornare l'elenco, fare clic su Aggiorna la lista (Refresh list) e Conferma (Confirm).
Note sul blocco dei dispositivi
Ci sono due modi per impedire i dispositivi di connettersi a M2000:
· Bloccare temporaneamente la connessione di un dispositivo a M2000 tramite la rete principale, la rete ospite e tramite USB.
Per utilizzare questo metodo, andare sulla pagina dispositivi connessi e fare clic sul pulsante Blocca (Block) di fianco al dispositivo.
· Impedire a un dispositivo di connettersi alla sola rete principale di M2000 in modo permanente.
Usare il Filtro MAC.
Quando si blocca un dispositivo, si applicano le seguenti informazioni:
· I dispositivi bloccati tramite dispositivi connessi > Blocca non possono accedere alla rete Wi-Fi, anche se il Filtro MAC è attivo e il dispositivo è abilitato per il filtro MAC.
· Se il Filtro MAC è attivo e un dispositivo è bloccato tramite dispositivi connessi > Blocca non essendo abilitato per il filtro MAC, non sarà in grado di connettersi. Sia il filtro MAC che il blocco ne impediscono la connessione.
· Se il Filtro MAC è attivo e un dispositivo è abilitato per il filtro MAC, tale dispositivo sarà in grado di connettersi. Tuttavia, può ancora essere bloccato utilizzando dispositivi connessi> Blocca o disabilitando il Filtro MAC.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

73

Scheda LAN
Questa scheda mostra le impostazioni e le informazioni sulla rete locale (LAN) di M2000. La LAN è composta da M2000 e da tutti i dispositivi Wi-Fi e USB connessi a esso.

IPv4
Indirizzo IP: L'indirizzo IP di M2000, come visto dalla rete locale. Normalmente è possibile utilizzare il valore predefinito.
Subnet Mask: L'impostazione di rete della subnet mask per M2000. Il valore predefinito 255.255.255.0 è il valore standard per le reti di piccole dimensioni (classe "C"). Se si modifica l'indirizzo IP della LAN, assicurarsi di utilizzare la subnet mask corretta per il relativo intervallo di indirizzi IP.
Indirizzo MAC: (sola lettura) L'indirizzo MAC (Media Access Controller) per l'interfaccia Wi-Fi su M2000. L'indirizzo MAC è un identificatore di rete univoco assegnato quando viene prodotto un dispositivo di rete.
Attiva server DHCP (Turn on DHCP Server): Questa casella di controllo attiva o disattiva la funzionalità del server DHCP. Andrebbe lasciata selezionata. Il server DHCP assegna un indirizzo IP a ciascun dispositivo connesso. NOTA: Se il server DHCP è disattivato, si deve assegnare un indirizzo IP fisso a ogni dispositivo connesso.
Tempo di lease del DHCP: Il numero di minuti che devono trascorrere tra ogni rinnovamento dell'indirizzo IP assegnato ai dispositivi connessi dal server DHCP. Normalmente, questo può essere lasciato sul valore predefinito, ma se si hanno dei requisiti speciali è possibile modificarlo.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

74

Inizio dell'intervallo degli indirizzi DHCP: L'inizio dell'intervallo degli indirizzi IP utilizzato dal server DHCP. Se l'IP è impostato sul dispositivo client, utilizzare un indirizzo IP al di fuori dell'intervallo DHCP; se l'indirizzo IP è impostato utilizzando una prenotazione IP, di solito sarà all'interno dell'intervallo. NOTA: Solo gli utenti esperti dovrebbero modificare questa impostazione.
Termine dell'intervallo degli indirizzi DHCP: La fine dell'intervallo di indirizzi IP utilizzato dal server DHCP. Se l'IP è impostato sul dispositivo client, utilizzare un indirizzo IP al di fuori dell'intervallo DHCP; se l'indirizzo IP è impostato utilizzando una prenotazione IP, di solito sarà all'interno dell'intervallo. NOTA: Solo gli utenti esperti dovrebbero modificare questa impostazione.
IPv6
Attiva IPv6 (Turn on IPv6): Selezionare questa casella se uno dei dispositivi connessi supporta l'IPv6. Ciò permette ai dispositivi IPv6 connessi di connettersi a internet tramite IPv6.
Indirizzo locale di collegamento: L'indirizzo locale di collegamento IPv6 qualora il dispositivo connesso supporti l'IPv6
Fare clic su Salva le modifiche (Save Changes) per attivare e salvare le nuove impostazioni.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

75

Scheda Filtro porte
Il filtro sulle porte consente di bloccare le connessioni Internet in uscita e di consentire l'accesso a internet solamente alle applicazioni selezionate. Il traffico viene identificato dai numeri di porta. Alcune applicazioni sono predefinite. È possibile definire applicazioni aggiuntive qualora si conoscano i dettagli del traffico utilizzato e generato da esse.
NOTA: È anche possibile visualizzare l'impostazione corrente del filtro sulle porte (ON/OFF) nel pannello Impostazioni (Settings) presente sulla Home page dell'interfaccia web.

Filtro sulle porte
Per attivare il filtro delle porte, spostare l'interruttore ON/OFF su ON.
Per disattivare il filtro sulle porte, in modo che qualsiasi applicazione possa connettersi a Internet, spostare l'interruttore su OFF.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

76

Applicazioni

Selezionare le applicazioni a cui si desidera consentire l'accesso a Internet e fare clic su Salva le modifiche (Save Changes).

La seguente tabella mostra i numeri di porta e le informazioni sul protocollo per ciascuna delle applicazioni di filtro delle porte elencata.

Nome dell'applicazione E-mail
POP3 POP3S IMAP IMAPS SMTP SecureSMTP Controllo FTP (comando) Trasferimento dati FTP

Porta

TCP*

110

Sì

995

Sì

143

Sì

993

Sì

25

Sì

465

Sì

21

Sì

20

Sì

STCP*

UDP*

No

Assegnato

No

Sì

No

Assegnato

No

Assegnato

No

Assegnato

No

No

Sì

Assegnato

Sì

Assegnato

HTTP HTTPS Telnet

80

Sì

443

Sì

23

Sì

Sì

Assegnato

Sì

Assegnato

No

Assegnato

Applicazioni personalizzate
È possibile definire fino a dieci applicazioni personalizzate.
Aggiungi applicazione personalizzata (Add custom application): Utilizzare questo pulsante per aggiungere una nuova riga all'elenco delle applicazioni personalizzate.

* Sì indica che il protocollo è standardizzato per il numero di porta. No indica che il protocollo è standardizzato per il numero di porta. Assegnato indica che il numero di porta è assegnato da IANA (Internet Assigned Numbers Authority) per l'utilizzo del protocollo, ma potrebbe non essere standardizzato.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

77

· On: Selezionare questa casella se si desidera che la nuova applicazione possa accedere a Internet.
· Nome dell'applicazione: Immettere un nome per l'applicazione personalizzata.
· Porta iniziale: Immettere l'inizio dell'intervallo di numeri di porta utilizzati dal traffico in uscita per l'applicazione personalizzata che si intende aggiungere.
· Porta finale: Immettere la fine dell'intervallo di numeri di porta utilizzati dall'applicazione.
NOTA: Se l'applicazione utilizza una singola porta invece di un intervallo, digitare lo stesso valore sia per la Porta iniziale che per la Porta finale.
· Protocollo: Selezionare il protocollo utilizzato dall'intervallo di porte dall'elenco a discesa (TCP, UDP o entrambi).
· Elimina (Delete): Selezionare questa casella per eliminare un'applicazione personalizzata. NOTA: Fare di nuovo clic sulla scheda Filtro porte per rimuovere le applicazioni personalizzate eliminate dalla visualizzazione sullo schermo.
Fare clic su Salva le modifiche (Save Changes) per salvare le modifiche apportate alle applicazioni personalizzate.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

78

Scheda Port Forwarding
Il Port Forwarding consente di inoltrare il traffico in entrata da Internet a un particolare dispositivo connesso alla rete Wi-Fi. Normalmente, il firewall integrato blocca il traffico in entrata da Internet. Il port forwarding consente agli utenti Internet di accedere a un qualsiasi server in esecuzione sul computer, come un server Web, FTP o di posta elettronica. A volte è necessario utilizzare il port forwarding affinché alcuni giochi online funzionino correttamente.
Importante: Il port forwarding crea un rischio per la sicurezza e non dovrebbe essere attivato a
meno che non sia necessario.
Alcune reti mobili forniscono un indirizzo IP sulla propria rete piuttosto che un indirizzo IP pubblico. In questo caso, non è possibile utilizzare il Port Forwarding, poiché gli utenti Internet non possono raggiungere l'indirizzo IP dell'utente.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

79

Port Forwarding
Per attivare il port forwarding, spostare l'interruttore ON/OFF su ON.

Per disattivare il port forwarding, in modo che nessun traffico in entrata venga inoltrato a un client LAN, spostare l'interruttore su OFF.

Selezionare la casella accanto a ciascuna delle applicazioni di port forwarding che si desidera consentire.

Per inoltrare l'intero traffico WAN in entrata su una porta specifica a un singolo client LAN, immettere l'indirizzo IP del dispositivo di destinazione nel campo Indirizzo IP Applicazione.

Fare clic su Salva le modifiche (Save Changes).

La seguente tabella mostra i numeri di porta e le informazioni sul protocollo per ciascuna delle applicazioni di port forwarding elencata.

Nome dell'applicazione DNS Controllo FTP (comando) Trasferimento dati FTP

Porta 53 21 20

TCP* Sì Sì Sì

STCP* No Sì Sì

UDP* Sì Assegnato Assegnato

HTTP HTTPS

80

Sì

443

Sì

Sì

Assegnato

Sì

Assegnato

NNTP POP3 POP3S

119

Sì

110

Sì

995

Sì

No

Assegnato

No

Assegnato

No

Sì

SMTP SecureSMTP

25

Sì

465

Sì

No

Assegnato

No

No

SNMP Telnet TFTP

161

Assegnato No

23

Sì

No

69

Assegnato No

Sì Assegnato Sì

* Sì indica che il protocollo è standardizzato per il numero di porta. No indica che il protocollo è standardizzato per il numero di porta. Assegnato indica che il numero di porta è assegnato da IANA (Internet Assigned Numbers Authority) per l'utilizzo del protocollo, ma potrebbe non essere standardizzato.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

80

Applicazioni personalizzate
È possibile aggiungere fino a dieci applicazioni personalizzate. Una volta definite, queste applicazioni possono essere attivate e disattivate allo stesso modo delle applicazioni predefinite.
Aggiungi applicazione personalizzata (Add custom application): Utilizzare questo pulsante per aggiungere una nuova riga all'elenco delle applicazioni personalizzate.

· On: Selezionare questa casella se si desidera che l'applicazione sia in grado di accedere a Internet (abilitando il port forwarding).

· Nome dell'applicazione: Immettere un nome per l'applicazione personalizzata.

· Indirizzo IP: Se si desidera limitare il servizio per l'applicazione a un singolo dispositivo connesso, immettere l'indirizzo IP del dispositivo di destinazione. Per trovare l'indirizzo IP di un dispositivo, andare alla pagina Dispositivi connessi. NOTA: Per assicurarsi che il dispositivo a cui si sta effettuando l'inoltro non abbia un indirizzo IP diverso in seguito a un riavvio, assegnare un indirizzo IP statico sul dispositivo client o impostare una prenotazione DHCP.

· Tipo di porta: Selezionare Intervallo o Traslazione dall'elenco a discesa.

· Numeri di porta: Usare i campi Da e A campi per specificare l'intervallo di numeri di porta da inoltrare. NOTA: Se l'applicazione utilizza una singola porta invece di un intervallo, digitare lo stesso valore in entrambi i campi Da e A.

Usare i campi Ext. e Int. per specificare le porte di traslazione. NOTA: Il forwarding dirige il traffico in entrata verso una porta sulla porta con lo stesso numero di un dispositivo client. Utilizzare le porte di traslazione per inviare il traffico a una porta diversa sul dispositivo client. Ad esempio, invece di avere il traffico in entrata sulla porta 1234 inoltrato alla porta 1234 del dispositivo client, è possibile inoltrarlo alla porta 5678.

· Protocollo: Selezionare il protocollo utilizzato dall'intervallo di porte dall'elenco a discesa (TCP, UDP o entrambi).

· Elimina (Delete): Selezionare questa casella per eliminare un'applicazione personalizzata. NOTA: Fare di nuovo clic sulla scheda Port Forwarding per rimuovere le applicazioni personalizzate eliminate dalla schermata aperta.

Fare clic su Salva le modifiche (Save Changes) per salvare le modifiche apportate alle applicazioni personalizzate.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

81

Scheda VPN
Utilizzare questa pagina per stabilire una connessione tunnel a un server OpenVPN e instradare tutto il traffico sui dispositivi connessi attraverso il tunnel.
Connessione VPN
Questa sezione è visibile dopo aver configurato M2000 per OpenVPN. Stato della connessione: Lo stato della connessione VPN. Tempo di connessione: Il tempo durante il quale la connessione VPN è rimasta attiva. Connetti (Connect): Stabilisce la connessione al server VPN. Visualizza log (View log): Visualizza il log della connessione VPN.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

82

Impostazioni VPN
Per configurare una connessione VPN, fare clic su Configura Impostazioni Open VPN (Configure Open VPN Settings).
Aprire i file di configurazione VPN: Trascinare e rilasciare i file di configurazione di OpenVPN ricevuti dal fornitore di OpenVPN nell'area di caricamento dei file. Nome utente: Immettere qui il nome utente della connessione OpenVPN. Password: Immettere qui la password della connessione OpenVPN. Connessione automatica VPN: Quando la l'interruttore della VPN con connessione automatica ON/OFF è ON, ogni volta che si stabilisce una connessione internet il tunnel VPN verrà stabilito automaticamente. Quando si trova su OFF, la connessione VPN deve essere stabilita manualmente. Elimina tutte le impostazioni VPN (Clear all VPN settings): Questo pulsante elimina tutti i file e i log relativi alla VPN e ripristina tutte le impostazioni VPN. Fare clic su Salva le modifiche e connetti (Save changes and connect) per salvare le configurazioni e connettersi al server VPN.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

83

Scheda Inseego Connect*
Utilizzare questa pagina per abilitare e configurare le impostazioni per la connessione con Inseego Connect. Inseego Connect è un prodotto per piattaforme cloud che fornisce visibilità a 360 gradi e accessibilità sicura nella distribuzione da un'unica piattaforma.
Usare l'interruttore ON/OFF per impostare lala connessione a Inseego Connect su ON o su OFF.
Stato di Inseego Connect
Stato connessione: Lo stato della connessione a Inseego Connect.  UP - M2000 sta comunicando con i server Inseego Connect.  DOWN - M2000 NON sta comunicando con i server Inseego Connect.
Ultimo report: L'ora in cui M2000 ha inviato l'ultima volta un pacchetto ai server Inseego Connect. Intervallo di report: Questo è l'intervallo secondo il quale M2000 invierà pacchetti al server Inseego Connect. NOTA: Un intervallo più breve significa un maggiore utilizzo dati.

*Specifico per ogni operatore di rete.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

84

5
Risoluzione dei problemi e supporto
Panoramica Problemi comuni e soluzioni
Supporto tecnico

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

85

Panoramica
M2000 è un prodotto altamente affidabile. La maggior parte dei problemi è causata da: · Risorse di sistema necessarie a M2000 utilizzate da altri dispositivi. · Copertura di rete non disponibile a causa dell'area di copertura, di un problema dell'account o di un problema di rete.
Primi passi per la risoluzione dei problemi
· Assicurarsi di utilizzare M2000 nella regione geografica corretta. · Assicurarsi che la propria posizione corrente sia coperta dalla rete mobile. · Assicurarsi di avere un piano dati attivo.
IMPORTANTE: Prima di contattare l'assistenza, assicurarsi di riavviare sia il dispositivo connesso che
M2000 e che la scheda SIM sia inserita correttamente.
Problemi comuni e soluzioni
Le soluzioni presenti in questa sezione possono aiutare a risolvere molti problemi comuni riscontrati durante l'utilizzo di M2000.
Il mio M2000 si è spento senza premere il pulsante di accensione
Questo può verificarsi in una delle seguenti circostanze: · Quando si preme il pulsante RESET o quando si ripristinano le impostazioni di fabbrica tramite il touchscreen o l'interfaccia web di amministrazione · Dopo le modifiche apportate alla configurazione, M2000 si riavvia automaticamente · Cambio di profilo · Ripristino delle impostazioni di configurazione · Esaurimento della batteria
Per ripristinare l'alimentazione, seguire questi passaggi: 1. Per riaccendere M2000, tenere premuto il tasto di accensione per tre secondi. 2. Se la batteria è scarica, caricare M2000 con il caricatore a muro.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

86

Nessun servizio disponibile
· Cambiare l'orientamento del dispositivo. Se ci si trova all'interno di un edificio o vicino a una struttura che potrebbe bloccare il segnale, spostarsi o cambiare l'ubicazione del dispositivo. Ad esempio, provare a spostare il dispositivo vicino a una finestra.
· Ci si potrebbe trovare al di fuori dalla propria area di copertura o potrebbe esserci un problema con l'account. Effettuare una verifica con l'operatore di rete.
L'alimentazione di M2000 è assente/il touchscreen non si attiva quando premo il pulsante di accensione
· Assicurarsi che la batteria sia inserita correttamente nel dispositivo.
· Verificare che la batteria sia completamente carica.
Ho dimenticato la password del Wi-Fi
Toccare Nome e password Wi-Fi (Wi-Fi Name/Password) per visualizzare il nome del Wi-Fi (SSID) e la password relativa password.
Ho dimenticato la password dell'interfaccia web di amministrazione di M2000
· La password iniziale dell'interfaccia web di amministrazione di M2000 è la stessa della password del Wi-Fi.
· Se la password amministratore è stata modificata, fare clic su Ho dimenticato la password amministratore (I forgot the Admin password) nella schermata di accesso. Dopo aver risposto correttamente alla domanda di sicurezza impostata, viene visualizzata la password corrente.
Non riesco a connettere un dispositivo al mio M2000

Su M2000: Assicurarsi che l'indicatore della potenza del segnale di rete mostri almeno una barra e che il tipo di rete sia visualizzato nella schermata Home (ad esempio, 5G).
Sul dispositivo che si desidera connettere: Assicurarsi che il Wi-Fi sia attivo. M2000 trasmetterà la propria rete wireless e il proprio nome. Apri l'elenco delle reti Wi-Fi disponibili. Selezionare la rete principale o ospite di M2000 e immettere la password.
NOTA: È possibile trovare il nome e la password della rete principale toccando su Nome e password Wi-Fi (Wi-Fi Name/Password) su M2000: scorrere verso sinistra per visualizzare il nome e la password della rete ospite.
Una volta effettuata la connessione a Internet, la schermata Home di M2000 mostrerà il dispositivo connesso.
Vedo il nome della rete, ma non riesco a connettere un dispositivo al mio M2000
Toccare Nome e password Wi-Fi (Wi-Fi Name/Password) nella schermata Home di M2000 per assicurarsi di utilizzare la password del Wi-Fi corretta. Scorrere verso sinistra per visualizzare le credenziali della rete ospite, nel caso ci si connetta a quest'ultima.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

87

Voglio vedere quanti dispositivi sono connessi
Sul touchscreen di M2000: Guardare sotto il l'icona Dispositivi connessi (Connected Devices) nella schermata Home per vedere il numero di dispositivi connessi. Toccare l'icona per i dettagli sui dispositivi connessi.
Sull'interfaccia web di amministrazione di M2000: Il pannello Dispositivi connessi (Connected Devices) della Home page elenca il numero di dispositivi connessi a destra di della scritta "Dispositivi connessi". Fare clic su nell'angolo in basso a destra del pannello per i dettagli sui dispositivi connessi.
Voglio visualizzare la versione del firmware (software) installata sul mio M2000
NOTA: Gli aggiornamenti del software vengono scaricati automaticamente su M2000 tramite la rete mobile.
Sul touchscreen di M2000: Toccare Menu quindi scorrere verso l'alto e toccare Aggiornamento software (Software Update).
Sull'interfaccia web di amministrazione di M2000: Fare clic nell'angolo in basso a destra del pannello Impostazioni (Settings) e selezionare la scheda Aggiornamenti software (Software Updates).
Voglio visualizzare il numero di telefono del mio M2000
Sul touchscreen di M2000: Toccare Menu quindi scorrere verso l'alto e toccare Informazioni (About). Il numero di telefono di M2000 è elencato come Numero wireless.
Sull'interfaccia web di amministrazione di M2000: Fare clic su nell'angolo in basso a destra del pannello Informazioni (About), quindi selezionare la scheda Diagnostica (Diagnostics). Il numero di telefono di M2000 è elencato come Numero di cellulare (MDN).
Voglio visualizzare il livello della batteria del mio M2000
Sul touchscreen di M2000: È possibile visualizzare l'icona della batteria e la relativa percentuale in alto a destra nella schermata Home.
Sull'interfaccia web di amministrazione di M2000: È possibile visualizzare l'icona della batteria e la relativa percentuale in alto a destra nella Home page.
Voglio spegnere il mio M2000
Tenere premuto il tasto di accensione di M2000 per tre secondi finché non viene visualizzata la schermata di spegnimento. Quindi selezionare Spegni (Shutdown) e toccare OK.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

88

Voglio sapere se il mio M2000 è ancora acceso quando il touchscreen non è illuminato
· Quando l'M2000 è acceso, la luce di stato LED lampeggia lentamente.
· È possibile premere e rilasciare il tasto di Accensione per riattivare il touchscreen.
Supporto tecnico
IMPORTANTE: Prima di contattare l'assistenza, assicurarsi di aver riavviato sia il computer che
M2000 e anche che la scheda SIM sia inserita correttamente. Assistenza clienti e risoluzione dei problemi Contattare il proprio fornitore di servizi per richiedere assistenza. Maggiori informazioni La documentazione per il MiFi M2000 è disponibile online. Visitare www.inseego.com/supportdocumentation. Oppure, tramite l'interfaccia web di amministrazione di M2000, selezionare Guida > Supporto in linea > Pagina di supporto del dispositivo e Guida per l'utente.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

89

6
Specifiche del prodotto e informazioni sulle normative
Specifiche del prodotto Informazioni sulle normative Certificazioni di prodotto e dichiarazioni di conformità del fornitore Comunicazioni di rete mobile Limitazione della garanzia e della responsabilità
Pericoli per la sicurezza Uso e smaltimento corretto della batteria

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

90

Specifiche del prodotto

Dispositivo

Nome: Modello: Normative:
Dimensioni: Peso: Temperatura di esercizio: Porte: SIM: Chipset:
Display:
Lingue:

5G MiFi M2000

M2000A, M2000C, M2000D

M2000A M2000C M2000D

FCC, ISED CE, UKCA MIC

150 mm x 70 mm x 17,9 mm

210 g

Da -10 °C a 55 °C

Porta USB-C - (ricarica, tethering, ricarica universale di dispositivi esterni)

Nano SIM 4FF

Qualcomm® SnapdragonTM SDX55

Touchscreen da 2,4" (60,96 mm) LED indicatore di alimentazione

inglese, spagnolo, francese, tedesco, italiano,

Ambiente

Temperatura di esercizio: Temperatura di conservazione: Temperatura di carica della batteria: Umidità relativa: Cadute:
Scarica elettrostatica: Stabilità alle vibrazioni:

Da -10 °C a 55 °C
Da -30 ° C a 70 ° C (da -22 ° F a 158 ° F)
Da 0 ° C a 40 ° C (da 32 ° F a 104 ° F)
Le massime prestazioni del dispositivo si hanno in condizioni con un'umidità relativa massima del 93% (senza condensa).
Gli accessori del dispositivo (batteria e caricatore) devono resistere a cadute da 1,5 m su superfici dure (pietra, cemento, metallo) senza riportare danni meccanici, elettrici o funzionali, a eccezione di lievi graffi o abrasioni. La custodia resiste cadute da 1,25 m su superfici dure (pietra, cemento, metallo) senza riportare danni meccanici, elettrici o funzionali, a eccezione di lievi graffi o abrasioni.
Il dispositivo deve essere in grado di resistere alle seguenti scariche elettrostatiche: Contatto 8 kV / scarica in aria 15 kV.
Il dispositivo deve essere in grado di resistere ai seguenti profili di vibrazione: 10-2000Hz, accelerazione 1.5G, 3 assi.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

91

Alimentazione

Ricarica:
Tempo necessario per la ricarica completa: Batteria: Durata della batteria:

Caricatore rapido con tecnologia Qualcomm da 14,4 W. Cavo USB da tipo A a C. 3 ore (quando non in uso)
Batteria agli ioni di litio (inclusa) L'intero giorno

Connettività di rete*

5G Sub6/mmWave o solo Sub6 4G LTE CAT 22 4x4 MIMO Sub6, 2x2 MIMO mmW 256 QAM Sub6, 64 QAM mmW HSPA+/UMTS
Wi-Fi

Wi-Fi 6: 802.11 a/ac/b/g/n/ax (2,4GHz/5,0GHz) 2x2 MIMO Supporta fino a 30 dispositivi abilitati Wi-Fi Wi-Fi dual band reale in simultanea Reti Wi-Fi principale e ospite
Software

Sistemi supportati: Sicurezza
Garanzia e servizi

Windows® 10 Mac OS® X 10.13 o versioni successive Linux® Ubuntu 16.04 o versioni successive ChromebookTM e Microsoft® Surface
Crittografia AES 128, Penetration Test di terze parti, Sicurezza Wi-Fi (WPA/WPA2/WPA3), Wi-Fi Protected Setup (WPS), Separazione privacy Wi-Fi, Pass-Through VPN, OpenVPN, Filtro indirizzi MAC, Firewall NAT, Port Forwarding, Filtro sulle porte, Interfaccia Web con protezione avanzata, Hash password, Anti-CSRF, Timeout sessione, Controllo Wi-Fi On/Off, Blocco per password errata, Blocco con password amministratore

Garanzia leader nel settore Supporto di Inseego Care e opzioni di sostituzione avanzate disponibili La configurazione di MiFi permette l'applicazione di modelli personalizzati e la verifica dell'attivazione del dispositivo prima della spedizione

* Piano dati richiesto. Copertura soggetta alla disponibilità di rete.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

92

Informazioni sulle normative
Avviso della Federal Communications Commission (FCC - Stati Uniti)
ID FCC: PKRISGM2000A
I dispositivi elettronici, inclusi computer e modem wireless, generano energia RF incidentale rispetto alla funzione prevista e sono pertanto soggetti alle norme e ai regolamenti dell'FCC.
Questa apparecchiatura è stata testata ed è risultata nei limiti accettabili per un dispositivo digitale di Classe B, ai sensi della parte 15 delle norme FCC. Questi limiti sono volti a fornire una protezione ragionevole contro interferenze dannose quando l'apparecchiatura viene utilizzata in un ambiente residenziale.
Questa apparecchiatura genera energia in radiofrequenza ed è progettata per un uso conforme a quello descritto nel manuale utente del produttore. Tuttavia, non vi è alcuna garanzia che non si verifichino interferenze in una qualsiasi installazione particolare. Se questa apparecchiatura causa interferenze ai danni della ricezione radiofonica o televisiva, le quali possono essere determinate accendendo e spegnendo l'apparecchiatura, si consiglia di provare a correggere l'interferenza adottando una o più delle seguenti misure.
· Riorientare o riposizionare l'antenna ricevente.
· Aumentare la distanza tra l'attrezzatura e il ricevitore.
· Collegare l'apparecchiatura a una presa su un circuito diverso da quello a cui è connesso il ricevitore.
· Consultare il rivenditore o un tecnico radiotelevisivo esperto per assistenza.
Questo dispositivo è conforme alla Parte 15 delle norme della Federal Communications Commission (FCC). Il suo funzionamento è subordinato alle due condizioni seguenti.
· Il dispositivo non può causare interferenze dannose.
· Questo dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, comprese quelle che potrebbero causare un funzionamento indesiderato.
ATTENZIONE: NON TENTARE DI EFFETTUARE LA MANUTENZIONE DEL DISPOSITIVO DI COMUNICAZIONE WIRELESS IN MODO AUTONOMO. TALE AZIONE POTREBBE INVALIDARE LA GARANZIA. QUESTO DISPOSITIVO DISPONE DELLA CONFIGURAZIONE FORNITA DAL PRODUTTORE. NON È RICHIESTA LA CALIBRAZIONE O LA MESSA A PUNTO DA PARTE DEL CLIENTE. CONTATTARE IL SUPPORTO TECNICO INSEEGO CORP PER INFORMAZIONI SULLA MANUTENZIONE DEL DISPOSITIVO DI COMUNICAZIONE WIRELESS.
AVVISO FCC: Qualsiasi cambiamento o modifica non espressamente approvata dalla parte responsabile della conformità potrebbe annullare l'autorizzazione dell'utente a utilizzare l'apparecchiatura.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

93

MODIFICHE: La FCC richiede che l'utente venga informato che qualsiasi cambiamento o modifica apportata al dispositivo che non sia espressamente approvato da Inseego Corp. può invalidare l'autorità dell'utente a utilizzare l'apparecchiatura.

NOTA: L'emettitore di radiofrequenza (RF) installato nel modem non deve essere posizionato o utilizzato in combinazione con altre antenne o trasmettitori, a meno che ciò non sia espressamente autorizzato da INSEEGO CORP.

Avviso su innovazione, scienza e sviluppo economico (ISED - Canada)

IC (Industry Canada): 3229A-M2000A

Avviso RSS-Gen ISED

Il dispositivo contiene trasmettitori/ricevitori che non necessitano di licenza che sono conformi agli RSS esenti da licenza ISED del Canada. Il suo funzionamento è subordinato alle seguenti due condizioni:

1. Il dispositivo non può causare interferenze.

2. Questo dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza, comprese quelle che ne potrebbero causare un funzionamento indesiderato.

L'émetteur / récepteur esentate dalla licenza contenu dans le présent appareil est conforme aux CNR d'Innovation, Sciences et Développement économique Canada applicables aux appareils radio esenti de licence. L'exploitation est autorisée aux deux conditions suivantes:

1. L'appareil ne doit pas produire de brouillage.

2. L'appareil doit accepter tout brouillage radioélectrique subi, même si le brouillage est susceptible d'en compromettre le fonctionnement.

Il funzionamento del dispositivo sulla banda 5150­5250 MHz è solo per uso interno, al fine di ridurre il potenziale di interferenze dannose ai sistemi satellitari mobili che operano sullo stesso canale.

Les dispositifs fonctionnant dans la bande de 5 150 à 5 250 MHz sont réservés uniquement pour une utilisation à l'intérieur afin de réduire les risques de brouillage préjudiciable aux systèmes de satellites mobiles utilisant les mêmes canaux.

Conformità ISED Canada ICES-003

CAN ICES-3 (B)/NMB-3(B)

Dichiarazione FCC sull'esposizione alle radiofrequenze

Per essere conforme ai requisiti FCC sull'esposizione alle radiofrequenze, questo dispositivo deve essere installato in modo mantenere sempre una distanza di almeno 10 mm dal corpo umano.

Afin de se conformer aux exigences d'exposition RF FCC / ISED, cet appareil doit être installé pour fournir au moins 10 mm de séparation du corps humain en tout temps.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

94

Inseego Corp. dichiara che M2000C è conforme alla Direttiva sulle apparecchiature radio 2014/53 /UE, ai relativi requisiti essenziali e ad altre disposizioni pertinenti della direttiva.
Una copia completa della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente indirizzo: https://www.inseego.com/support/.
La Dichiarazione di conformità può essere consultata anche presso Inseego Corp., 9710 Scranton Rd., Suite 200 San Diego, USA.
Quando dispositivo funziona nella gamma di frequenza 5.15-5.35 GHz, il suo utilizzo è limitato al solo uso in ambienti interni.

Inseego Corp. dichiara che M2000C è conforme alla Direttiva sulle apparecchiature radio del 2017, ai relativi requisiti essenziali e ad altre disposizioni pertinenti della direttiva.
Una copia completa della Dichiarazione di Conformità UE è disponibile al seguente indirizzo: https://www.inseego.com/support/.
La Dichiarazione di conformità può essere consultata anche presso Inseego Corp., 9710 Scranton Rd., Suite 200 San Diego, USA.
Restrizioni o requisiti nel Regno Unito: 5.15-5.35 GHz solo per uso in ambienti interni.
Dichiarazione sull'esposizione alle radiazioni generate dalle radiofrequenze EU/UK
Questo dispositivo deve essere installato in modo mantenere sempre una distanza di almeno 10 mm dal corpo umano.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

95

Informazioni sulla frequenza radio e sulla potenza di uscita trasmessa EU/UK

Banda BANDA WCDMA I BANDA WCDMA VIII BANDA LTE 1 BANDA LTE 3 BANDA LTE 7 BANDA LTE 8 BANDA LTE 20 BANDA LTE 28 BANDA LTE 38 BANDA LTE 40 BANDA LTE 42 FR1 n1 (NSA) FR1 n3 (NSA) FR1 n7 (NSA) FR1 n8 (NSA) FR1 n28 (NSA) FR1 n40 (NSA) FR1 n78 (NSA) WLAN ISM WLAN UNII-1 WLAN UNII-3

Massima potenza 24 dBm 24 dBm 24 dBm 24 dBm 24 dBm 24 dBm 24 dBm 24 dBm 24 dBm 24 dBm 19,5 dBm 24 dBm 24 dBm 24 dBm 24 dBm 24 dBm 24 dBm 24 dBm 17 dBm 9 dBm 9 dBm

Frequenza 1920-1980 MHz 880-915 MHz 1920-1980 MHz 1710-1785 MHz 2500-2570 MHz 880-915 MHz 832-862 MHz 703-748 MHz 20100-2025 MHz 2300-2400 MHz 3400-3600 MHz 1920-1980 MHz 1710-1785 MHz 2500-2570 MHz 880-915 MHz 703-748 MHz 2300-2400 MHz 3300-3800 MHz 2,4 GHz 5,2 GHz 5,8 GHz

Ministero degli affari interni e delle comunicazioni del Giappone (MIC)
Modello: M2000D W52 Solo per uso interno.

Certificazioni di prodotto e dichiarazioni di conformità del fornitore
Le certificazioni dei prodotti e la documentazione relativa alle dichiarazioni di conformità del fornitore possono essere consultate presso Inseego Corp., 9710 Scranton Road Suite 200, San Diego CA 92121, USA. https://www.inseego.com/support/.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

96

Efficienza energetica

Le prestazioni di efficienza si basano sugli standard federali di risparmio energetico per i caricabatterie, pubblicati dal Dipartimento dell'energia degli USA.

Condizioni di efficienza energetica: I valori di efficienza energetica si basano sulle seguenti condizioni:

· Alimentatore senza carico: Condizione in cui l'alimentatore MiFi M2000 è collegato alla rete CA, ma non al dispositivo.

· Efficienza dell'alimentatore: Efficienza media misurata dell'alimentatore MiFi M2000, testata al 100%, 75%, 50% e 25% della corrente di uscita nominale dell'alimentatore.

MenTech Alimentatore (Nord America)

Modalità

Consumo energetico per MiFi M2000

100V

115V

230V

Alimentatore senza carico

0.03W

0.03W

0.05W

Efficienza dell'alimentatore

84.5%

87.3%

86.5%

Aquil Star Alimentatore (globale)

Modalità

Consumo energetico per MiFi M2000

100V

115V

230V

Alimentatore senza carico

0.04W

0.04W

0.07W

Efficienza dell'alimentatore

87.3%

87.7%

86.8%

Comunicazioni di rete mobile

IMPORTANTE: A causa delle proprietà di trasmissione e ricezione delle comunicazioni di rete
mobile, i dati possono occasionalmente andare persi o subire ritardi.

Ciò può essere dovuto alla variazione della potenza del segnale radio dovuta ai cambiamenti nelle caratteristiche del percorso di trasmissione radio. Sebbene la perdita di dati sia rara, l'ambiente in cui si utilizza il modem potrebbe influire negativamente sulle comunicazioni.

Le variazioni nell'intensità del segnale radio sono indicate come fading. Il fading viene causato da diversi fattori tra cui la riflessione del segnale, la ionosfera e l'interferenza di altri canali radio.

Inseego Corp. o i suoi partner non saranno ritenuti responsabili per danni di qualsiasi tipo derivanti da ritardi od errori nei dati trasmessi o ricevuti con il dispositivo M2000, o dalla mancata trasmissione o ricezione di tali dati da parte del dispositivo M2000.

Limitazione della garanzia e della responsabilità

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

97

Inseego Corp. garantisce che, nelle normali condizioni d'utilizzo, il Prodotto sarà esente da difetti di materiale e lavorazione per il periodo di 12 mesi immediatamente successivo alla data in cui l'Acquirente riceve il Prodotto. QUESTE GARANZIE SOSTITUISCONO ESPRESSAMENTE TUTTE LE ALTRE GARANZIE, ESPLICITE O IMPLICITE, INCLUSE, IN VIA NON ESAUSTIVA, TUTTE LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ E IDONEITÀ A UN PARTICOLARE SCOPO.
L'esclusivo rimedio a un reclamo ai sensi della presente garanzia sarà limitato alla riparazione o alla sostituzione, a discrezione di Inseego, di materiali, parti o componenti difettosi o non conformi. Le suddette garanzie non si estendono a (I) non conformità, difetti o errori nei Prodotti dovuti a incidenti, abuso, uso improprio o negligente dei Prodotti o utilizzo diverso da quello normale e consueto, condizioni ambientali non conformi a quelle specificate da Inseego, mancato rispetto delle procedure di installazione, funzionamento e manutenzione prescritte, (II) difetti, errori o non conformità del Prodotto dovuti a modifiche, alterazioni, aggiunte o cambiamenti effettuati non conformi alle specifiche di Inseego o non autorizzati da Inseego, (III) normale usura, (IV) danni causati da calamità naturali o azioni di terzi (V) danni subiti durante il trasporto, (VI) assistenza o riparazione del Prodotto da parte dell'acquirente senza previo consenso scritto di Inseego (VII) prodotti designati da Inseego come campioni di beta test, prodotti sperimentali, di sviluppo, di riproduzione, campione, incompleti o fuori specifica, o (VIII) prodotti restituiti se i marchi di identificazione originali sono stati rimossi o alterati.
Pericoli per la sicurezza
Non utilizzare il MiFi M2000 5G in un ambiente che potrebbe essere suscettibile a interferenze radio che potrebbero causare pericolo, in particolare:
In zone espressamente vietate per legge
Seguire eventuali regole e regolamenti speciali e rispettare tutti i segnali e gli avvisi. Spegnere sempre il dispositivo host quando viene richiesto di farlo o quando si sospetta che possa causare interferenze o situazioni di pericolo.
Dove potrebbero essere presenti atmosfere esplosive
Non utilizzare il dispositivo in aree in cui potrebbe essere presente un'atmosfera potenzialmente esplosiva. Scintille prodotte in tali aree potrebbero causare un'esplosione o un incendio con conseguenti lesioni personali o addirittura la morte. Essere coscienziosi e rispettare tutti i segnali e le istruzioni.
Si consiglia agli utenti di non utilizzare il dispositivo mentre ci si trova presso un punto di rifornimento o in una stazione di servizio. Si ricorda agli utenti di osservare le limitazioni all'uso di apparecchiature radio nei depositi di carburante (aree di stoccaggio e distribuzione del carburante), impianti chimici o dove sono in corso operazioni di brillamento.
Le aree con un'atmosfera potenzialmente esplosiva sono spesso, ma non sempre, chiaramente contrassegnate. I potenziali luoghi possono includere stazioni di servizio, all'interno di imbarcazioni, impianti di trasferimento o stoccaggio di sostanze chimiche, veicoli che utilizzano gas di petrolio

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

98

liquefatto (come propano o butano), aree in cui l'aria contiene sostanze chimiche o particelle, come grano, polvere o polveri metalliche e qualsiasi altra area in cui normalmente si consiglia di spegnere i motori dei veicoli.

In prossimità di apparecchiature mediche e di supporto vitale

Non utilizzare il dispositivo in aree in cui sono presenti apparecchiature mediche, apparecchiature di supporto vitale o in prossimità di apparecchiature che potrebbero essere suscettibili a qualsiasi forma di interferenza radio. In tali aree, il dispositivo di comunicazione host deve essere spento. Il dispositivo e in grado di trasmettere segnali che potrebbero interferire con queste apparecchiature.

Su un aereo, sia a terra che in volo

Oltre ai requisiti FAA, molti regolamenti delle compagnie aeree stabiliscono che è necessario interrompere le operazioni con i dispositivi wireless prima di salire a bordo di un aereo. Al fine di rispettare tali normative, si prega di assicurarsi che il modem sia spento prima di salire a bordo di un aereo. Il modem può trasmettere segnali che potrebbero interferire con i vari sistemi e i controlli di bordo.

Durante la guida di un veicolo

Il conducente o l'operatore di un qualsiasi veicolo non devono utilizzare un dispositivo per dati mobili mentre si trovano al controllo di un veicolo. In tale eventualità, il conducente o l'operatore avranno un minor controllo sul funzionamento dei veicolo. In alcuni paesi, utilizzare tali dispositivi di comunicazione mentre si è al controllo di un veicolo costituisce un reato.

Scarica elettrostatica (ESD)

I dispositivi elettrici ed elettronici sono sensibili alle scariche elettrostatiche (ESD). Il software di connessione nativo Macintosh potrebbe tentare di reinizializzare il dispositivo qualora se una scarica elettrostatica sostanziale lo ripristinasse. Se, in seguito a un evento ESD, il software non fosse più operativo, riavviare il computer.

Uso e smaltimento corretto della batteria

IMPORTANTE: Nel caso in cui la batteria presentasse una perdita:

- Non permettere che il liquido entri in contatto con la pelle o con gli occhi. In caso di contatto, lavare l'area interessata con abbondante acqua e consultare un medico.

- Qualora la batteria venisse ingerita, rivolgersi immediatamente a un medico.

- Comunicare le misure appropriate da adottare in caso di pericolo. A causa delle proprietà di trasmissione e ricezione delle comunicazioni di rete mobile, i dati possono occasionalmente andare persi o subire ritardi.

Si prega di consultare le seguenti linee guida per un uso sicuro e responsabile della batteria:

· Non smontare o aprire, schiacciare, piegare o deformare, forare o strappare la batteria.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

99

· Non modificare o ricostruire, non tentare di inserire un oggetto estraneo nella batteria, immergerla o esporla ad acqua o altri liquidi, né esporla a fuoco, esplosioni o altri pericoli.
· Utilizzare la batteria solo per il sistema per il quale è stata specificata.
· Utilizzare la batteria solo con un sistema di ricarica idonea per il sistema secondo la certificazione IEEE 1725. L'uso di una batteria o di un caricabatterie non idoneo può presentare un rischio di incendio, esplosione, perdita o di un altro pericolo.
· Non cortocircuitare una batteria né consentire a un oggetto metallico o conduttivo di entrare in contatto con i terminali della batteria.
· Sostituire la batteria solo con un'altra batteria idonea per il sistema secondo la certificazione IEEE 1725. L'uso di una batteria non idonea può presentare un rischio di incendio, esplosione, perdita o di un altro pericolo.
· Smaltire prontamente le batterie usate in conformità con le normative locali.
· Non lasciare mai che un bambino utilizzi la batteria senza supervisione.
· Evitare di far cadere M2000 o la batteria. In caso di caduta, specialmente su una superficie dura, e l'utente sospetta danni, portare M2000 o la batteria a un centro di assistenza per un controllo.
· Un uso improprio della batteria può provocare incendi, esplosioni o altri rischi.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

100

7
Glossario

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

101

Glossario
· 4G LTE - Fourth Generation Long Term Evolution. LTE è uno standard per la tecnologia di comunicazione dei dati mobili e un'evoluzione degli standard GSM e UMTS. L'obiettivo di LTE è aumentare la capacità e la velocità delle reti di dati mobili utilizzando le nuove tecniche e modulazioni DSP (digital signal processing) sviluppate intorno alla fine del millennio. Un ulteriore obiettivo è la riprogettazione e la semplificazione dell'architettura di rete in un sistema basato su IP con latenza di trasferimento significativamente ridotta rispetto all'architettura 3G. L'interfaccia di rete mobile LTE è incompatibile con le reti 2G e 3G, quindi deve essere utilizzata su uno spettro di rete mobile separato.
· 5G - Quinta generazione. Il successore della tecnologia 4GLTE, che offre una maggiore larghezza di banda e velocità di download più elevate. Oltre a servire le reti cellulari, le reti 5G possono essere utilizzate come fornitori di servizi Internet, in competizione con altri ISP. Il 5G apre anche nuove possibilità IoT e M2M. I dispositivi wireless devono essere abilitati per il 5G per poter utilizzare tali reti.
· 802.11 (a, b, g, n, ax) - Una serie di standard di comunicazione Wi-Fi WLAN nelle bande di frequenza da 2,4 e da 5 GHz.
· APN - Access Point Name (Nome punto di accesso). Il nome di un gateway tra una rete mobile e un'altra rete di computer, spesso Internet.
· Banda larga - Canale di trasmissione ad alta velocità e ad alta capacità con una larghezza di banda più ampia rispetto alle linee modem convenzionali. I canali a banda larga possono trasmettere simultaneamente video, voce e dati.
· bps - Bit al secondo. La velocità del flusso di dati.
· Client Wi-Fi - Un dispositivo wireless che si connette a Internet tramite il Wi-Fi
· DHCP - Dynamic Host Configuration Protocol (Protocollo di configurazione host dinamico) Un software presente in server e router che assegna automaticamente indirizzi IP e altri dati di configurazione a computer, tablet, stampanti e altri dispositivi che si connettono alla rete IP.
· DMZ - Demilitarized Zone (zona demilitarizzata). Una sottorete che contiene ed espone i servizi rivolti all'esterno di un'organizzazione a una rete non attendibile, in genere una rete più grande come Internet.
· DNS - Domain Name System. Un sistema per convertire nomi host e nomi di dominio in indirizzi IP su Internet o su reti locali che utilizzano il protocollo TCP/IP.
· Firmware - Un programma per computer incorporato in un dispositivo elettronico. Il firmware di solito contiene il codice operativo per il dispositivo.
· FTP - File Transfer Protocol. Un protocollo di rete standard utilizzato per trasferire i file del computer tra un client e un server.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

102

· GB - Gigabyte. Un multiplo del byte unitario per la memorizzazione delle informazioni digitali. L'utilizzo dipende dal contesto. Quando si fa riferimento alla capacità del disco, di solito significa 109 byte. Si applica anche alle quantità di trasmissione dati sui circuiti di telecomunicazione.
· Gbps - Gigabit al secondo. La velocità del flusso di dati.
· Hotspot - Un punto di accesso Wi-Fi (802.11) o l'area coperta da un punto di accesso. Utilizzato per connettersi a Internet.
· HTTP - Hypertext Transfer Protocol. Un protocollo a livello di applicazione per accedere al World Wide Web su Internet.
· IEEE - Institute of Electrical and Electronics Engineers. Una società tecnico/professionale internazionale che promuove la standardizzazione nelle discipline tecniche.
· IMAP - Internet Message Access Protocol (Protocollo di accesso ai messaggi Internet) Un protocollo Internet standard per accedere alla posta elettronica da un server remoto per mezzo di un client di posta elettronica. IMAP consente l'accesso da più dispositivi client.
· IMEI - International Mobile Equipment Identity. Utilizzato nelle reti LTE per identificare il dispositivo. Di solito è stampato sul dispositivo e spesso può essere recuperato utilizzando un codice USSD.
· indirizzo IP -- L'indirizzo del protocollo Internet. L'indirizzo di un dispositivo connesso a una rete IP (rete TCP/IP).
· Indirizzo MAC - Media Access Control. Un numero che identifica in modo univoco ogni dispositivo hardware di rete. Gli indirizzi MAC sono numeri esadecimali di 12 cifre. Sono anche conosciuti come indirizzo fisico o hardware.
· IP - Internet Protocol (Protocollo Internet). Il meccanismo mediante il quale i pacchetti vengono instradati tra i computer su una rete.
· ISP - Fornitore di servizi Internet. Conosciuto anche come operatore telefonico, un ISP fornisce il servizio di connessione Internet (Vedere Operatore di rete).
· Kbps - Kilobit al secondo. La velocità del flusso di dati.
· LAN - Rete locale. Un tipo di rete che consente a un gruppo di computer, non lontani tra loro (come all'interno di un edificio adibito a uffici), di comunicare tra loro. Non utilizza circuiti portanti comuni sebbene possa avere gateway o bridge verso altre reti pubbliche o private.
· Mbps - Megabit al secondo. La velocità del flusso di dati.
· MNO - Operatore di rete mobile. Il fornitore che fornisce l'accesso alla rete mobile. Conosciuto con nomi diversi a seconda della zona, tra cui alcuni esempi sono: Fornitore di rete mobile, fornitore di rete o gestore di telefonia mobile.
· MSID - Mobile Station Identifier (Identificatore della stazione mobile). Un numero di un telefono cellulare che identifica quel determinato telefono sulla rete.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

103

· NNTP - Network News Transfer Protocol. Il protocollo principale utilizzato per connettersi ai server Usenet e trasferire articoli di notizie tra i sistemi attraverso Internet.
· Numero di porta - Un numero a 16 bit utilizzato dai protocolli TCP e UDP per dirigere il traffico su un host TCP/IP. Per le applicazioni comuni esistono alcuni numeri di porta standard.
· Operatore di rete - Il fornitore che fornisce l'accesso alla rete mobile. Conosciuto con nomi diversi a seconda della zona, tra cui alcuni esempi sono: Fornitore di rete mobile, fornitore di rete o gestore di telefonia mobile.
· POP3 - Post Office Protocol 3. Un protocollo in cui la posta elettronica viene ricevuta e conservata dal server Internet fino a quando non viene scaricata.
· Port forwarding - Un processo che consente ai dispositivi remoti di connettersi a un computer specifico all'interno di una LAN privata.
· Porta - Una connessione dati virtuale utilizzata dai programmi per lo scambio di dati. Si tratta dell'endpoint in una connessione logica. La porta è specificata dal numero di porta.
· Porta NMEA - Porta della National Marine Electronics Association. La porta attraverso la quale le applicazioni possono accedere a un flusso di dati GPS.
· PRL - Preferred Roaming List. Un elenco utilizzato dal telefono o dal dispositivo di rete mobile per determinare a quali reti connettersi durante il roaming (specifico per ogni operatore di rete).
· Protocollo - Uno standard che consente la connessione, la comunicazione e il trasferimento di dati tra gli endpoint di elaborazione.
· Proxy - Un meccanismo firewall che sostituisce l'indirizzo IP di un host sulla rete interna (protetta) con il proprio indirizzo IP per tutto il traffico che lo attraversa.
· Router - Un dispositivo che indirizza il traffico da una rete a un'altra.
· RSSI - Received Signal Strength Indicator (Indicatore di potenza del segnale ricevuto). Una misura stimata della capacità di un dispositivo di sentire un segnale da un access point o da router. Il valore RSSI si ricava dalla scheda Wi-Fi del dispositivo (da qui la potenza del segnale "ricevuto"), quindi non è la stessa cosa della potenza di trasmissione da un punto di accesso o router.
· Server DHCP - Un server o servizio con un server che assegna indirizzi IP.
· SIM - Subscriber Identification Module (Modulo di identificazione dell'abbonato). Presente nella tecnologia di rete LTE e GSM, la SIM è una scheda che contiene le informazioni di identificazione dell'abbonato e del suo account. La scheda SIM può essere spostata tra diversi dispositivi.
· SMTP - Simple Mail Transfer Protocol. Il protocollo standard per l'invio delle email su Internet.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

104

· SNMP - Simple Network Management Protocol. Un protocollo Internet utilizzato per gestire e monitorare i dispositivi di rete e le loro funzioni.

· SSID - Service Set IDentifier. Il nome assegnato a una rete Wi-Fi.

· TCP/IP - Transmission Control Protocol/Internet Protocol. L'insieme di protocolli di comunicazione utilizzati per Internet e altre reti simili.

· Tecnologia di rete - La tecnologia su cui è costruito il sistema di un particolare fornitore di rete; come LTE o GSM.

· Telnet - Un comando utente e un protocollo basato sul TCP/IP che consente a un utente su un computer di accedere a un altro computer che fa parte della stessa rete.

· TFTP - Trivial File Transfer Protocol. Un software di utilità Internet per il trasferimento di file che è più semplice da utilizzare rispetto all'FTP, tuttavia non fornisce l'autenticazione dell'utente e la visibilità della directory supportata dall'FTP.

· Tipi di porte USB --Le porte USB presenti su computer e hub dispongono di una porta rettangolare di tipo A e le periferiche hanno un cavo con un connettore di tipo A. Le periferiche che non hanno un cavo collegato, dispongono in genere di una porta di tipo C e di un cavo separato da tipo A a C. I connettori di tipo B sono stati sostituiti da quelli di tipo C. I connettori mini-USB sono stati ampiamente sostituiti da quelli micro-USB, tuttavia vengono ancora utilizzati su alcune fotocamere, lettori musicali, ecc. I connettori micro-USB vengono usati su dispositivi portatili, come telefoni e battery pack, sebbene l'USB-C venga adottato dalla maggior parte dei produttori.

· Tipo di IP - Il tipo di servizio fornito su una rete.
· TTY - I Text Telephones (telefoni di testo) (TTY), noti anche come dispositivi telefonici per sordi (DTS), vengono utilizzati per comunicare da persone non udenti, con problemi di udito e affetti da mutismo.

· UDP - Lo User Datagram Protocol (UDP) è un protocollo di comunicazione che offre una quantità limitata di servizi quando i computer in una rete che utilizza il protocollo Internet (IP) si scambiano messaggi. UDP è un'alternativa al protocollo TCP (Transmission Control Protocol) e, insieme all'IP, viene talvolta definito UDP/IP.

· USB - Universal Serial Bus. Un tipo di connessione per le periferiche del computer, come una stampante, un modem mobile, ecc.

· USSD - Unstructured Supplementary Service Data (USSD), noto anche come "codice rapido" o "codice funzione", è un protocollo di comunicazione utilizzato per inviare dati tra un dispositivo mobile e il fornitore di servizi di rete.

· VPN - Virtual Private Network. Una rete privata sicura che funziona sull'Internet pubblico. Viene comunemente utilizzata per connettersi a una rete aziendale da remoto.

· Wi-Fi - Qualsiasi sistema che utilizza lo standard 802.11 sviluppato e rilasciato nel 1997 da IEEE.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

105

· Wi-Fi 5 - La quinta generazione di Wireless Fidelity, che utilizza il 802.11ac su 5 GHz. Questo standard è stato sviluppato e rilasciato nel 2013.
· Wi-Fi 6 - La sesta generazione di Wireless Fidelity, che utilizza 802.11ax su bande esenti da licenza comprese tra 1 e 6 GHz. Questo standard è stato sviluppato nel 2020.
· WPA/WPA2 - Wi-Fi Protected Access. Un protocollo di sicurezza per reti wireless 802.11 sviluppato dalla Wi-Fi Alliance.
· WPA3 - La generazione successiva del Wi-Fi Protected Access. WPA3 semplifica la sicurezza, fornisce un'autenticazione più robusta e una maggiore forza crittografica, oltre a offrire funzionalità aggiuntive per le reti personali e aziendali. WPA3 mantiene l'interoperabilità con i dispositivi WPA2.

GUIDA PER L'UTENTE DI MiFi M2000 5G

106


Inseego Adobe PDF Library 11.0