[PDF] MANUALE DELL'UTENTE

58 Samsung DeX (SM-X210, SM-X216B). 59 ... • Separa audio applicazione: consente di impostare il dispositivo in modo da riprodurre l'audio ... Digital Rights ...

PDF preview unavailable. Download the PDF instead.

B1cUhztSGUL
MANUALE DELL'UTENTE

SM-X110 SM-X115 SM-X210 SM-X216B
Italian. 12/2023. Rev.1.0

www.samsung.com

Sommario

Operazioni preliminari
6 Componenti e funzioni del dispositivo 10 Ricarica della batteria 13 Scheda nanoSIM (Modelli abilitati per rete
mobile) 14 Scheda microSD 17 Accensione e spegnimento del dispositivo 18 Configurazione iniziale
Applicazioni e funzionalità
19 Introduzione 20 Samsung account 21 Guida allo schermo 29 Pannello di notifica 31 Inserimento di testo 33 Installazione o disinstallazione delle
applicazioni 34 Telefono 37 Rubrica 39 Messaggi 41 Multischermo (Uso di più applicazioni alla
volta) 44 Internet Samsung 45 Samsung Kids 46 Samsung Health 47 Samsung Notes

48 Samsung Members 48 Samsung Global Goals 48 Samsung TV Plus 48 Galaxy Shop 49 Calendario 50 Promemoria (Ricezione delle notifiche sulle
cose da fare) 51 Archivio (Controllo e gestione dei file) 51 Orologio 51 Calcolatrice 52 Gaming Hub 52 Smart View (Condivisione su uno schermo
TV) 53 Samsung Flow 54 Bacheca giornaliera 57 Collegamento a Windows (Utilizzo del
dispositivo tramite collegamento con un computer) 58 Samsung DeX (SM-X210, SM-X216B) 59 Applicazioni Google 60 Camera 70 Galleria 74 Registratore vocale 74 Condivisione di contenuti 76 Acquisizione schermata e registrazione schermo 78 Trasferimento di dati dal dispositivo precedente (Smart Switch)

2

Sommario

Impostazioni
81 Introduzione 82 Samsung account 82 Connessioni
83 Wi-Fi 85 Bluetooth 86 Risparmio dati (modelli abilitati per
rete mobile) 87 Reti consentite per applicazioni
(modelli abilitati per rete mobile) 87 Router Wi-Fi (modelli abilitati per rete
mobile) 88 Altre impostazioni di rete 89 Dispositivi connessi 90 Modalità e routine 90 Uso delle Modalità 91 Utilizzo delle routine 91 Suono / Suoni e vibrazione 92 Qualità audio ed effetti 93 Separa audio applicazione 93 Notifiche 94 Schermo 95 Uniformità di movimento (SM-X210,
SM-X216B) 96 Batteria 96 Sfondo e stile 96 Schermata Home 97 Schermata di blocco
97 Sblocco avanzato

98 Sicurezza e privacy 99 Riconoscimento del viso 101 Area Personale 104 Wi-Fi protetto
105 Posizione 105 Sicurezza ed emergenza 106 Account e backup
107 Utenti 109 Samsung Cloud 110 Google 110 Funzioni avanzate 111 Movimenti e gesti 112 Doppio Account 113 Benessere digitale e controllo genitori 113 Assistenza dispositivo 113 Ottimizzazione del dispositivo 114 Batteria 114 Spazio di archiviazione 114 Memoria 114 Protezione app 115 Prestazioni 115 Ulteriore assistenza 115 Applicazioni 116 Gestione generale 117 Accessibilità 118 Aggiornamento software 118 Assistenza da remoto 119 Informazioni sul tablet

3

Sommario
Avvisi sull'utilizzo
121 Precauzioni sull'utilizzo del dispositivo 123 Note su contenuto della confezione e
accessori 124 Casi di surriscaldamento del dispositivo e
soluzioni
Appendice
129 Risoluzione dei problemi 134 Rimozione della batteria
4

Operazioni preliminari
5

Operazioni preliminari

Componenti e funzioni del dispositivo

 SM-X110, SM-X115:

Sensore di luminosità

Vivavoce (SM-X115)

Altoparlante

Fotocamera anteriore
SM-X115: supporto scheda SIM/scheda
microSD SM-X110: supporto
scheda microSD

Tasto Laterale Tasti Volume Microfono

Touchscreen

Connettore auricolari Connettore
multifunzione (USB Tipo-C)
Antenna GPS
Fotocamera posteriore

Microfono
Area antenna interna (SM-X115)

Altoparlante
6

Operazioni preliminari  SM-X210, SM-X216B:
Tasti Volume Tasto Laterale
Altoparlante
Altoparlante Touchscreen Porta dock della tastiera
Antenna GPS Area antenna interna
(SM-X216B) Altoparlante
Microfono Altoparlante

Sensore di luminosità Microfono
Fotocamera anteriore Sensore di luminosità Connettore multifunzione (USB Tipo-C) Connettore auricolari
SM-X216B: supporto scheda SIM/scheda microSD SM-X210: supporto scheda microSD
Area antenna interna (SM-X216B) Fotocamera posteriore

7

Operazioni preliminari
· Utilizzate il dispositivo in un luogo senza interferenze magnetiche affinché il dispositivo funzioni correttamente. (SM-X210, SM-X216B)
· Il dispositivo e alcuni accessori (venduti separatamente) contengono magneti. Tenetelo lontano da carte di credito, dispositivi medici impiantati e altri dispositivi che possano subire l'influenza dei magneti. In caso di dispositivi medici, mantenete il dispositivo a una distanza superiore ai 15 cm. Interrompete l'uso del dispositivo se sospettate eventuali interferenze con il dispositivo medico e consultate il vostro medico, oppure il produttore del vostro dispositivo medico. (SM-X210, SM-X216B)
· Mantenete una distanza di sicurezza tra gli oggetti che subiscono l'interferenza dei magneti e il dispositivo e alcuni accessori (venduti separatamente) che contengono magneti. Oggetti come carte di credito, libretti bancari, tessere di accesso, carte di imbarco o tessere per il parcheggio potrebbero subire danni o essere disattivati dai magneti contenuti nel dispositivo. (SM-X210, SM-X216B)
· Quando utilizzate gli altoparlanti, ad esempio durante la riproduzione di file multimediali o con il vivavoce, non avvicinate il dispositivo alle orecchie.
· Fate attenzione a non esporre l'obiettivo della fotocamera a una sorgente luminosa intensa come la luce solare diretta. Se l'obiettivo della fotocamera venisse esposto ad una luce molto forte, il sensore potrebbe danneggiarsi. Un sensore danneggiato non è riparabile e causa macchie o puntini nelle foto.
· L'uso del dispositivo con il corpo in vetro o acrilico danneggiato potrebbe comportare il rischio di infortunio. Utilizzate il dispositivo solo dopo averlo fatto riparare in un centro assistenza Samsung o un centro assistenza autorizzato.
· Se polvere o materiali estranei penetrano nel microfono, nell'altoparlante o nel ricevitore, o se queste parti vengono coperte, i suoni del dispositivo potrebbero attenuarsi e alcune funzioni potrebbero non essere operative. La rimozione di polvere o materiali estranei con un oggetto appuntito potrebbe danneggiare il dispositivo e incidere sul suo aspetto.
· Nelle seguenti situazioni, possono verificarsi problemi di connettività e un consumo eccessivo della batteria: ­ Se attaccate adesivi metallici sull'area dell'antenna del dispositivo ­ Se applicate al dispositivo una custodia composta da materiali metallici ­ Se coprite l'area dell'antenna del dispositivo con le mani o altri oggetti durante l'uso di determinate funzionalità, come le chiamate o la connessione ad una rete mobile
· Non coprite l'area del sensore di luminosità con accessori, come adesivi o cover. Ciò potrebbe causare il malfunzionamento del sensore.
· Evitate che l'acqua entri in contatto con il touch screen. Il touchscreen potrebbe non funzionare correttamente in presenza di umidità o se esposto ad acqua.
8

Operazioni preliminari

Pulsanti

Tasto
Tasto Laterale
Tasto Laterale + Pulsante Volume giù

Funzione · Tenete premuto per accendere o spegnere il dispositivo. · Premete per attivare o bloccare lo schermo. · Premete due volte per aprire l'applicazione o la funzionalità impostata. · Premete contemporaneamente per catturare uno screenshot. · Tenete premuto contemporaneamente per spegnere il dispositivo.

Configurazione del tasto Laterale
Selezionate la funzionalità o l'applicazione che verrà avviata premendo due volte il tasto Laterale. Aprite Impostazioni, toccate Funzioni avanzate  Tasto Laterale, quindi selezionate l'opzione desiderata.
Tasti virtuali

Tasto Applicazioni recenti

Tasto Home Tasto Indietro

All'accensione dello schermo, nella parte inferiore compariranno i tasti virtuali. Per maggiori informazioni, fate riferimento alla sezione Barra di navigazione (tasti virtuali).

9

Operazioni preliminari
Ricarica della batteria
Ricaricate la batteria al primo utilizzo del dispositivo o quando questa è rimasta inutilizzata per molto tempo.
Ricarica con cavo
Per ricaricare la batteria, collegate il cavo USB all'alimentatore USB e collegate il cavo al connettore multifunzione del dispositivo. Quando la batteria è carica, scollegate il caricabatteria dal dispositivo.
Ricarica rapida
Consente di utilizzare un caricabatterie per ricarica veloce. Potete controllare lo stato di connessione del caricabatteria aprendo Impostazioni e toccando Batteria.
· Se la ricarica veloce non funziona, aprite Impostazioni, toccate Batteria  Impostazioni di ricarica, quindi controllate se la funzione desiderata è attiva. Inoltre, controllate se il cavo USB e l'alimentatore USB sono collegati correttamente.
· Potete caricare la batteria più velocemente se il dispositivo o lo schermo sono spenti.
10

Operazioni preliminari
Ricarica di altri dispositivi
Utilizzate il cavo USB per caricare un altro dispositivo mobile tramite la batteria del vostro tablet. Collegate il vostro tablet all'altro dispositivo utilizzando il cavo USB del tablet. Potrebbe essere necessario un connettore USB a seconda dell'altro dispositivo. Quando inizia la carica, comparirà l'icona della batteria in carica sullo schermo dell'altro dispositivo.
La finestra pop-up di selezione dell'applicazione che compare sul tablet si riferisce al trasferimento dei dati. Non selezionate un'applicazione dalla finestra.
Riduzione del consumo della batteria
Il dispositivo offre varie opzioni per ottimizzare i consumi della batteria. · Ottimizzate il dispositivo utilizzando la funzionalità per l'assistenza del dispositivo. · Quando non utilizzate il dispositivo, spegnete lo schermo premendo il tasto Laterale. · Attivate la modalità Risparmio energetico. · Chiudete le applicazioni non necessarie. · Disattivate il Bluetooth quando non lo utilizzate. · Disattivate la sincronizzazione automatica delle applicazioni che richiedono la sincronizzazione. · Riducete la durata della retroilluminazione. · Riducete la luminosità dello schermo.
11

Operazioni preliminari
Consigli e precauzioni per la ricarica della batteria
Utilizzate solo batterie, caricabatteria e cavi approvati da Samsung specificamente ideati per il dispositivo. Batterie, caricabatteria e cavi non compatibili possono causare lesioni gravi o danneggiare il dispositivo. · Il collegamento errato del caricabatteria potrebbe causare gravi danni al dispositivo. I danni
causati da un uso improprio non sono coperti dalla garanzia. · Utilizzate solo il cavo USB Tipo-C fornito con il dispositivo. Utilizzando un cavo Micro USB, il
dispositivo potrebbe danneggiarsi. · Ricaricando il dispositivo con il connettore multifunzione bagnato, il dispositivo potrebbe subire
danni. Asciugate bene il connettore multifunzione prima di ricaricare il dispositivo. · Per risparmiare energia, scollegate il caricabatteria quando non lo utilizzate. Il caricabatteria non
è dotato di interruttore, pertanto dovete scollegarlo dalla presa di corrente quando non è in uso per evitare di consumare energia. Il caricabatteria dovrebbe rimanere vicino alla presa di corrente ed essere facilmente accessibile durante la ricarica. · Quando utilizzate un caricabatteria, si raccomanda di utilizzare un caricabatteria approvato, che garantisca le prestazioni di ricarica. · Se la batteria è completamente scarica, il dispositivo non può essere acceso immediatamente quando viene collegato il caricabatteria. Lasciate caricare la batteria per alcuni minuti prima di accendere il dispositivo. · Se utilizzate più applicazioni contemporaneamente, applicazioni che necessitano la connessione ad una rete o ad un altro dispositivo, la batteria si consumerà più velocemente. Per evitare che la batteria si scarichi durante il trasferimento dati, utilizzate queste applicazioni dopo aver ricaricato completamente la batteria. · L'uso di una sorgente di alimentazione diversa dal caricabatteria, ad esempio un computer, potrebbe ridurre la velocità di ricarica a causa di un'intensità di corrente minore. · Durante il caricamento potrete utilizzare il dispositivo, ma la batteria verrà caricata più lentamente. · Se il dispositivo riceve un'alimentazione discontinua durante la ricarica, il touchscreen potrebbe non funzionare. In questo caso, scollegate il caricabatteria dal dispositivo. · Durante il caricamento, il dispositivo e il caricabatteria potrebbero surriscaldarsi. Ciò è normale e non dovrebbe influire sulla durata o sulle prestazioni del dispositivo. Se la batteria dovesse scaldarsi più del solito, il caricabatteria potrebbe interrompere il caricamento. · Se il dispositivo non si ricarica correttamente, portate il dispositivo e il caricabatteria presso un centro assistenza Samsung o un centro assistenza autorizzato.
12

Operazioni preliminari

Scheda nanoSIM (Modelli abilitati per rete mobile)
Inserite la scheda SIM o USIM fornita dal vostro gestore telefonico. La disponibilità di alcuni servizi che richiedono una connessione di rete può variare in base al gestore telefonico.

Inserimento della scheda SIM o USIM

 SM-X115:

1

2

3

4

 SM-X216B:

1

2

3

4

1 Inserite l'estrattore metallico nella fessura del supporto per allentarlo.
2 Estraete delicatamente il supporto dallo slot. 3 Posizionate la scheda SIM o USIM sul supporto con i contatti dorati rivolti verso il basso e premete
delicatamente la scheda SIM o USIM all'interno del supporto per fissarla.

13

Operazioni preliminari
4 Inserite nuovamente il supporto nel suo slot.
· Utilizzate solo schede nanoSIM. · Non perdete e non lasciate che altri utilizzino la vostra scheda SIM o USIM. Samsung non è
responsabile per eventuali danni o inconvenienti dovuti allo smarrimento o al furto delle schede. · Accertatevi che l'estrattore metallico sia perpendicolare alla fessura. Altrimenti, il dispositivo
potrebbe subire danni. · Se la scheda non dovesse essere fissata saldamente al supporto, potrebbe fuoriuscire o cadere. · Se il supporto dovesse essere bagnato quando viene inserito nel dispositivo, questo potrebbe
subire dei danni. Assicuratevi sempre che il supporto sia asciutto. · Inserite completamente il supporto nello slot per evitare che del liquido entri all'interno del
dispositivo.

Scheda microSD

Inserimento di una scheda SD
La capacità della scheda SD del dispositivo può variare dagli altri modelli e la compatibilità con il dispositivo di alcune schede SD può variare in base al produttore e al tipo di scheda SD. Per conoscere la capacità massima della scheda SD del dispositivo, consultate il sito Web Samsung.
 SM-X110, SM-X115:

1

2

3

4

14

Operazioni preliminari

 SM-X210, SM-X216B:

1

2

3

4

1 Inserite l'estrattore metallico nella fessura del supporto per allentarlo.
2 Estraete delicatamente il supporto dallo slot. 3 Posizionate una scheda SD sul supporto con i contatti dorati rivolti verso il basso e premete
delicatamente la scheda SD all'interno del supporto per fissarla.
4 Inserite nuovamente il supporto nel suo slot.
· Utilizzate solo una scheda microSD. · Alcune schede SD potrebbero non essere pienamente compatibili con il dispositivo. L'uso di una
scheda incompatibile può danneggiare il dispositivo, la scheda SD o i dati conservati nella stessa. · Attenzione a inserire la scheda SD con il lato destro verso l'alto. · Accertatevi che l'estrattore metallico sia perpendicolare alla fessura. Altrimenti, il dispositivo
potrebbe subire danni. · Quando rimuovete il supporto dal dispositivo, la connessione dati di rete mobile verrà disabilitata.
(Modelli abilitati per rete mobile) · Se la scheda SD non è fissata saldamente al supporto, potrebbe fuoriuscire o cadere. · Se il supporto dovesse essere bagnato quando viene inserito nel dispositivo, questo potrebbe
subire dei danni. Assicuratevi sempre che il supporto sia asciutto. · Inserite completamente il supporto nello slot per evitare che del liquido entri all'interno del
dispositivo.

15

Operazioni preliminari · Per le scheda SD, il dispositivo supporta i file system FAT ed exFAT. Se inserite una scheda formattata con un file system diverso, il dispositivo chiede di riformattarla oppure non la riconosce. Per utilizzare la scheda SD, è necessario formattarla. Se il dispositivo non formatta o non riconosce la scheda SD, contattate il produttore della scheda SD, un centro di assistenza Samsung o un centro assistenza autorizzato. · Frequenti scritture e cancellazioni di dati riducono il ciclo di vita delle schede SD. · Quando inserite una scheda SD nel dispositivo, la directory della scheda SD si trova nella cartella Archivio  Scheda SD.
Rimozione della scheda SD
Prima di rimuovere la scheda SD, smontatela per rimuoverla in sicurezza.
1 Aprite Impostazioni e toccate Assistenza dispositivo  Spazio di archiviazione. 2 Scorrete verso sinistra per accedere alla pagina Scheda SD. 3 Toccate  Smonta.
Non rimuovete un dispositivo di archiviazione esterno, ad esempio una scheda SD o un dispositivo di archiviazione USB, mentre il dispositivo sta trasferendo o accedendo alle informazioni, oppure subito dopo aver trasferito i dati. Questa operazione può causare danni o la perdita dei dati, danneggiare il dispositivo di archiviazione esterno o il tablet. Samsung non è responsabile della perdita, compresa la perdita dei dati, dovuta all'uso non previsto dei dispositivi di archiviazione esterni.
16

Operazioni preliminari
Formattazione della scheda SD
Una scheda SD formattata su un computer potrebbe non essere compatibile con il dispositivo. Formattate la scheda SD sul dispositivo.
1 Aprite Impostazioni e toccate Assistenza dispositivo  Spazio di archiviazione. 2 Scorrete verso sinistra per accedere alla pagina Scheda SD. 3 Toccate  Formatta.
Prima di formattare la scheda SD, ricordate di effettuare delle copie di backup di tutti i dati importanti archiviati nella scheda SD. La garanzia del produttore non copre la perdita dei dati derivante dalle azioni dell'utente.
Accensione e spegnimento del dispositivo
Attenetevi a tutte le avvertenze e indicazioni specificate dal personale autorizzato quando vi trovate in aree in cui l'utilizzo dei dispositivi senza fili è limitato, come ad esempio su aeroplani e ospedali.
Tasto Laterale
Accensione del dispositivo
Tenete premuto il tasto Laterale per qualche secondo per accendere il dispositivo.
Spegnimento del dispositivo 1 Per spegnere il dispositivo, tenete premuto il tasto Laterale. In alternativa, aprite il pannello di notifica,
scorrete in basso, quindi toccate .
2 Toccate Spegni.
Per riavviare il dispositivo, toccate Riavvia.
17

Operazioni preliminari
Riavvio forzato
Se il dispositivo si blocca e non risponde, tenete premuto contemporaneamente il tasto Laterale e il tasto Volume giù per più di 7 secondi per riavviarlo.
Chiamata di emergenza (modelli abilitati per rete mobile)
Potete fare una chiamata di emergenza oppure consultare le informazioni mediche salvate. Tenete premuto il tasto Laterale, quindi toccate Chiamata di emergenza. In alternativa, aprite il pannello di notifica, scorrete verso il basso, quindi toccate  Chiamata di emergenza.
Per gestire le informazioni mediche e i contatti di emergenza, aprite Impostazioni e toccate Sicurezza ed emergenza.
Configurazione iniziale
Quando accendete il dispositivo per la prima volta o dopo aver eseguito un ripristino dei dati, seguite le istruzioni sullo schermo per configurare il dispositivo.
Se non vi connettete a una rete Wi-Fi, potreste non essere in grado di configurare alcune funzionalità del dispositivo durante la configurazione iniziale.
18

Applicazioni e funzionalità
Introduzione
Utilizzate le applicazioni e le diverse funzionalità del dispositivo. Questo capitolo è un manuale generale per le applicazioni e le funzionalità fornite dai dispositivi Samsung. In base al modello, alcuni contenuti potrebbero differire, oppure potrebbero essere incluse descrizioni di applicazioni o funzionalità non disponibili sul dispositivo.
19

Applicazioni e funzionalità
Samsung account
Con il Samsung account potete utilizzare una varietà di servizi Samsung offerti sui dispositivi mobili, TV e sul sito Web Samsung. Per controllare l'elenco dei servizi che è possibile utilizzare con Samsung account, visitate account.samsung.com.
1 Aprite Impostazioni e toccate Samsung account.
In alternativa, aprite Impostazioni e toccate Account e backup  Gestisci account  Aggiungi account  Samsung account.
2 Accedete al vostro Samsung account. Se non possedete un Samsung account, toccate Password
dimenticata o account non disponibile?  Crea account.
Individuazione dell'ID e ripristino della password
Se avete dimenticato l'ID del Samsung account o la password, toccate Password dimenticata o account non disponibile?  ID dimenticato o Password dimenticata nella schermata di accesso del Samsung account. Dopo aver inserito le informazioni richieste, sarete in grado di trovare il vostro ID oppure ripristinare la password.
Uscita dal Samsung account
Quando vi disconnettete dal Samsung account, anche i dati come contatti o eventi saranno rimossi dal dispositivo.
1 Aprite Impostazioni e toccate Account e backup  Gestisci account. 2 Toccate Samsung account  Profilo personale e toccate Disconnetti nella parte inferiore dello schermo. 3 Toccate Disconnetti, inserite la password del vostro Samsung account, quindi toccate OK.
20

Applicazioni e funzionalità
Guida allo schermo
Controllo del touchscreen
Toccare Toccate lo schermo.
Trascinare Tenete premuto un elemento e trascinatelo nella posizione di destinazione. Scorrere Scorrete in alto, in basso, verso sinistra o destra.

Tenere premuto Tenete premuto sullo schermo per circa 2 secondi.
Toccare due volte Toccate due volte lo schermo.
Allontanare ed avvicinare Allontanate o avvicinate due dita sullo schermo.

· Evitate il contratto tra il touchscreen e altri dispositivi elettrici. Le scariche elettrostatiche possono causare il malfunzionamento del touchscreen.
· Per evitare di danneggiare il touchscreen, non toccatelo con oggetti appuntiti e non premete eccessivamente con le dita o altri oggetti.
· Si consiglia di non utilizzare elementi grafici fissi su tutto o parte dello schermo per periodi prolungati. In caso contrario, potrebbe verificarsi la comparsa di immagini residue (burn-in dello schermo) o mosse.
Il dispositivo potrebbe non riconoscere l'input tattile in prossimità del bordo dello schermo, che rimane al di fuori dell'area dell'input tattile.
21

Applicazioni e funzionalità
Barra di navigazione (tasti virtuali)
All'accensione dello schermo, sulla barra di navigazione nella parte inferiore dello schermo compariranno i tasti virtuali. Come impostazione predefinita i tasti virtuali sono il tasto Applicazioni recenti, Home e Indietro. Le funzioni dei tasti possono cambiare in base all'applicazione in esecuzione o all'ambiente di utilizzo.

Tasto

Applicazioni recenti Home
Indietro

Funzione
· Toccate per aprire l'elenco delle applicazioni recenti. · Toccate per tornare alla schermata Home. · Tenete premuto per aprire l'applicazione Assistente Google. · Toccate per tornare alla schermata precedente.

Barra di navigazione nascosta
Consultate i file oppure utilizzate le applicazioni su uno schermo più grande nascondendo la barra di navigazione.
Aprite Impostazioni, toccate Schermo  Barra di navigazione, quindi toccate Gesti di trascinamento sotto Tipo di navigazione. La barra di navigazione viene nascosta e compaiono suggerimenti di utilizzo. Toccate Altre opzioni e selezionate l'opzione desiderata.

Trascina dal basso

Trascina dai lati e dal basso

Per nascondere i gesti suggeriti nella parte inferiore dello schermo, toccate il cursore Suggerimento sui gesti per disattivare questa funzione.

22

Applicazioni e funzionalità

Schermata Home e menu Applicazioni
Dalla schermata Home potete accedere a tutte le funzioni del dispositivo. La schermata Home visualizza widget, collegamenti alle applicazioni ed altro. Il menu Applicazioni visualizza le icone di tutte le applicazioni, comprese quelle nuove installate.

Passaggio dalla schermata Home al menu Applicazioni e viceversa
Nella schermata Home, scorrete verso l'alto per aprire il menu Applicazioni. Per tornare alla schermata Home, scorrete verso l'alto o il basso nel menu Applicazioni. In alternativa, toccate il tasto Home o il tasto Indietro.

Applicazioni preferite

Ricerca

Schermata Home

Menu Applicazioni

Se aggiungete il tasto Applicazioni alla schermata Home potrete aprire il menu Applicazioni toccando il tasto. Nella schermata Home, tenete premuto su un'area vuota, toccate Impostaz., quindi toccate il cursore Mostra pulsante schermata Applicazioni sulla schermata Home per attivare questa funzione. Il tasto Applicazioni sarà aggiunto nella parte inferiore della schermata Home.

Tasto Applicazioni

23

Applicazioni e funzionalità
Modifica della schermata Home
Nella schermata Home, tenete premuto su un'area vuota o avvicinate le dita per accedere alle opzioni di modifica. Potete impostare lo sfondo, aggiungere widget ed altro ancora. Inoltre, potete aggiungere, eliminare o riorganizzare le pagine della schermata Home.
· Aggiunta delle pagine: scorrete verso sinistra, quindi toccate . · Spostamento delle pagine: trascinate l'anteprima di una pagina in una nuova posizione. · Eliminazione delle pagine: toccate sulla pagina.
· Sfondo e stile: modificate le impostazioni per lo sfondo e lo stile della schermata Home e della schermata di blocco.
· Widget: i widget sono piccole applicazioni che avviano funzionalità specifiche per fornire informazioni e permettere un accesso agevole alla schermata Home. Selezionate un widget e toccate Aggiungi. Il widget verrà aggiunto alla schermata Home.
· Impostaz.: configurate le impostazioni per la schermata Home, ad esempio la disposizione dello schermo.
Visualizzazione di tutte le applicazioni nella schermata Home
Visualizzate tutte le applicazioni nella schermata Home senza raggrupparle nel menu Applicazioni. Nella schermata Home, tenete premuto su un'area vuota, quindi toccate Impostaz.  Layout schermata Home  Solo schermata Home  Applica.
Avvio di Finder
Cercate i contenuti sul dispositivo.
1 Nel menu Applicazioni, toccate Cerca. 2 Inserite una parola chiave.
La ricerca avverrà tra le applicazioni e i contenuti del dispositivo. Toccando sulla tastiera, potete cercare altri contenuti.
24

Applicazioni e funzionalità
Spostamento degli elementi
Trascinate un elemento in una nuova posizione. Per spostare l'elemento in un'altra pagina, trascinatelo verso il bordo dello schermo. Per aggiungere un collegamento a un'applicazione nella schermata Home, tenete premuto un elemento nel menu Applicazioni, quindi toccate Aggiungi a Home. Verrà così aggiunto un collegamento all'applicazione nella schermata Home. Inoltre, potete spostare le applicazioni utilizzate di frequente nell'area dei collegamenti nella parte inferiore della schermata Home.
Creazione di cartelle
Nella schermata Home o nel menu Applicazioni, trascinate un'applicazione su un'altra applicazione. Verrà creata una cartella contenente le applicazioni selezionate. Toccate Nome cartella per inserire il nome.
· Aggiungere nuove app Toccate nella cartella. Spuntate le applicazioni da aggiungere e toccate Fatto. Inoltre, potete aggiungere un'applicazione trascinandola nella cartella.
· Spostare le app da una cartella Trascinate un'applicazione in una nuova posizione.
· Eliminare una cartella Tenete premuto su una cartella nel menu Applicazioni, quindi toccate Elimina cartella. Verrà eliminata solo la cartella. Le applicazioni contenute saranno spostate nel menu Applicazioni.
25

Applicazioni e funzionalità

Barra delle applicazioni
Mentre utilizzate un'app, in fondo alla schermata viene visualizzata la barra delle applicazioni. in cui vengono elencati le app preferite dalla parte inferiore della schermata Home, le app utilizzate di recente e il tasto per tutte le app. Potete passare da un'applicazione all'altra selezionando quella desiderata dalla barra delle applicazioni.
Potete inoltre eseguire più applicazioni contemporaneamente. Mentre utilizzate un'app, trascinate verso l'alto quella desiderata nella barra delle applicazioni e rilasciatela in un punto qualsiasi.

Tasto per tutte le applicazioni
Applicazioni preferite

App utilizzate di recente

Se non volete utilizzare la barra delle applicazioni, aprite Impostazioni, toccate Schermo, quindi toccate l'interruttore Barra delle attività per disattivarlo.

Pannello Tag Edge
Potete accedere alle applicazioni e alle funzionalità preferite dai Pannelli Tag Edge. Trascinate la tendina del Pannello Tag Edge verso il centro dello schermo. Se non è visibile la tendina del Pannello Tag Edge, aprite Impostazioni, toccate Schermo, quindi toccate il cursore Pannelli Tag Edge per attivare questa funzione.

Tendina del Pannello Tag Edge

Pannello Tag Edge

Impostazioni del Pannello Tag Edge

26

Applicazioni e funzionalità

Schermata di blocco
Premendo il tasto Laterale, lo schermo si spegne e si blocca. Inoltre, lo schermo si spegne e si blocca automaticamente quando il dispositivo non viene utilizzato per un periodo specifico. Per sbloccare lo schermo, attivate lo schermo e scorrete in qualsiasi direzione. Se lo schermo è spento, premete il tasto Laterale per accenderlo. In alternativa, toccate due volte lo schermo.
Modifica del metodo di blocco dello schermo
Per cambiare il metodo di blocco dello schermo, aprite Impostazioni, toccate Schermata di blocco  Tipo di blocco schermo, quindi selezionate un metodo. Quando impostate un segno, un PIN, una password o i vostri dati biometrici come metodo di sblocco dello schermo, sarete in grado di proteggere i vostri dati personali evitando l'accesso altrui al dispositivo. Dopo aver impostato il metodo di blocco dello schermo, il dispositivo richiederà il codice ad ogni sblocco.
Potete impostare il dispositivo in modo che venga eseguito il ripristino ai dati di fabbrica se non inserite correttamente il codice di sblocco per più volte di seguito e raggiungete il limite massimo di tentativi. Aprite Impostazioni, toccate Schermata di blocco  Impostazioni blocco sicuro, sbloccate lo schermo utilizzando il metodo di sblocco schermo preimpostato, quindi toccate il cursore Ripristino impost. autom. per attivare questa funzione.

Icone
Le icone compaiono sulla barra di stato in cima allo schermo. Le icone più comuni sono riportate nella tabella.

Icona /

Significato Segnale assente Potenza del segnale Roaming (al di fuori dell'area coperta dal gestore telefonico) Rete GPRS connessa Rete EDGE connessa Rete UMTS connessa Rete HSDPA connessa Rete HSPA+ connessa Rete LTE connessa Rete 5G connessa Rete LTE connessa a una rete LTE compatibile con la rete 5G Rete Wi-Fi connessa

27

Applicazioni e funzionalità

Icona
/ /

Significato Bluetooth attivo Servizi di posizione in uso Chiamata in corso Chiamata persa Nuovo SMS o MMS ricevuto Sveglia attiva Modalità Silenzioso/Modalità Vibrazione Modalità offline attiva Errore o avviso di attenzione Ricarica della batteria/Livello di carica della batteria

· La barra di stato potrebbe non essere disponibile nella parte superiore dello schermo con l'uso di alcune applicazioni. Per visualizzare la barra di stato, trascinate verso il basso dalla parte superiore dello schermo.
· Alcune icone compaiono solo quando aprite il pannello delle notifiche.
· Le icone e il loro aspetto potrebbero variare in base al gestore telefonico o al modello.

28

Applicazioni e funzionalità

Pannello di notifica

Quando ricevete nuove notifiche, nella barra di stato compaiono delle icone. Per controllare altre informazioni sulle icone, aprite il pannello di notifica e controllate i dettagli.
Per aprire il pannello di notifica, trascinate la barra di stato verso il basso. Per chiudere il pannello di notifica, scorrete verso l'alto sullo schermo.
Sul pannello di notifica potete utilizzare le seguenti funzioni.

Impostazioni rapide
Consente di controllare i dispositivi connessi nelle vicinanze, i dispositivi e le
scene di SmartThings.
Consente di controllare i dettagli delle notifiche ed
eseguire diverse azioni.
Consente di accedere alle impostazioni delle notifiche.

Consente di aprire Impostazioni.
Consente di regolare la luminosità del display.
Controllate i file multimediali sul tablet e sui dispositivi connessi nelle vicinanze.
Consente di cancellare tutte le notifiche.

Utilizzo del pannello delle impostazioni rapide
Scorrete in basso sul pannello di notifica per aprire il pannello delle impostazioni rapide.

Impostazioni rapide

29

Applicazioni e funzionalità Toccate ogni pulsante per attivare o disattivare la funzionalità specifica. Per accedere a impostazioni più dettagliate, toccate il testo corrispondente a un tasto oppure tenete premuto un tasto. Per modificare i tasti, toccate  Modifica.
Controllo della riproduzione multimediale
Controllate sul pannello di notifica i file multimediali del tablet e dei dispositivi connessi nelle vicinanze.
1 Aprite il pannello di notifica e toccate Output multimediale. 2 Toccate le icone del controller per controllare la riproduzione. Controllo di dispositivi nelle vicinanze
Avviate e controllate i dispositivi connessi nelle vicinanze e i dispositivi e le scene SmartThings più utilizzati dal pannello di notifica.
1 Aprite il pannello di notifica e toccate Controllo dispositivo.
Compariranno i dispositivi connessi nelle vicinanze e i dispositivi e le scene SmartThings.
2 Selezionate un dispositivo nelle vicinanze o un dispositivo SmartThings per controllarlo, oppure
selezionate una scena per avviarla.
30

Applicazioni e funzionalità

Inserimento di testo

Layout tastiera
Quando inserite il testo compare automaticamente una tastiera.

Funzioni aggiuntive della tastiera
Consente di inserire le maiuscole.
Toccatelo due volte per inserire tutte maiuscole.
Consente di inserire dei simboli.

Consente di accedere ad altre funzioni della tastiera.
Consente di eliminare l'ultimo carattere inserito. Consente di passare alla riga successiva.
Consente di spostare il cursore.
Consente di inserire uno spazio.

L'inserimento del testo non è supportato per alcune lingue. Per inserire il testo cambiate la lingua di inserimento in una delle lingue supportate.

Modifica della lingua di inserimento
Toccate  Lingue e tipi  Gestisci lingue inserimento e selezionate le lingue da utilizzare. Se selezionate due o più lingue, potete passare da una lingua di inserimento all'altra toccando .

Cambio della tastiera
Nella barra di navigazione, toccate per cambiare la tastiera. Per cambiare il tipo di tastiera, toccate  Lingue e tipi, selezionate una lingua, quindi selezionate il tipo di tastiera desiderato.
Se sulla barra di navigazione non compare il tasto tastiera ( ), aprite Impostazioni, toccate Gestione generale  Elenco tastiere e predefinita, quindi toccate il cursore Pulsante Tastiera sulla barra di navigazione per attivare questa funzione.

31

Applicazioni e funzionalità
Copia e incolla
1 Tenete premuto sul testo. 2 Trascinate o per selezionare il testo desiderato oppure toccate Seleziona tutto per selezionare
tutto il testo.
3 Toccate Copia o Taglia.
Il testo selezionato verrà copiato negli appunti.
4 Tenete premuto nel punto in cui volete inserire il testo e toccate Incolla.
Per incollare il testo copiato in precedenza, toccate Appunti e selezionate il testo.
32

Applicazioni e funzionalità

Installazione o disinstallazione delle applicazioni

Galaxy Store
Acquistate e scaricate applicazioni. Potete scaricare le applicazioni specifiche per i dispositivi Samsung Galaxy.
Aprite l'applicazione Galaxy Store. Sfogliate le applicazioni per categoria oppure toccate per effettuare la ricerca con una parola chiave.
· La disponibilità di questa applicazione può variare in base al gestore telefonico o al modello.
· Per modificare le impostazioni di aggiornamento automatico, toccate Menu   Aggiornamento automatico app, quindi selezionate un'opzione.

Play Store
Acquistate e scaricate applicazioni.
Aprite l'applicazione Play Store. Scorrete le applicazioni per categoria oppure cercate le applicazioni tramite parola chiave.
Per modificare le impostazioni di aggiornamento automatico, toccate l'icona del vostro account, toccate Impostazioni  Preferenze di rete  Aggiorna automaticamente le app, quindi selezionate un'opzione.

Gestione delle applicazioni
Disinstallazione o disabilitazione delle applicazioni
Tenete premuto su un'applicazione e selezionate un'opzione. · Disinstalla: consente di disinstallare le applicazioni scaricate. · Disabilita: consente di disattivare le applicazioni predefinite selezionate che non possono essere disinstallate dal dispositivo. Alcune applicazioni potrebbero non supportare questa funzione.

Attivazione delle applicazioni
Aprite Impostazioni, toccate Applicazioni  toccate Attiva.

 Disabilitate  OK, selezionate un'applicazione, quindi

33

Applicazioni e funzionalità
Impostazione dei permessi per le applicazioni
Alcune applicazioni, per funzionare correttamente, potrebbero richiedere il permesso di accedere o utilizzare le informazioni del dispositivo. Per accedere alle impostazioni relative alle autorizzazioni delle applicazioni, aprite Impostazioni e toccate Applicazioni. Selezionate un'applicazione e toccate Autorizzazioni. Potete consultare l'elenco delle autorizzazioni dell'applicazione e modificarle. Per consultare o modificare le impostazioni relative alle autorizzazioni delle applicazioni, in base alla categoria, aprite Impostazioni e toccate Applicazioni   Gestione autorizzazioni. Selezionate un elemento e selezionate un'applicazione.
Senza le necessarie autorizzazioni, le funzioni di base delle applicazioni potrebbero non essere pienamente operative.
Telefono
Introduzione
Eseguite o rispondete a chiamate vocali e video. Potete utilizzare le funzionalità di chiamata e messaggistica sul tablet con il vostro numero di telefono utilizzando la funzionalità Chiamata e testo su altri dispositivi. Sul tablet e sullo smartphone, aprite Impostazioni, toccate Dispositivi connessi  Chiamata e testo su altri dispositivi, quindi toccate l'interruttore per attivarlo. Dovete registrarvi ed effettuare l'accesso allo stesso Samsung account sul tablet e sul telefono. Alcune funzionalità di chiamata e messaggistica potrebbero non essere disponibili.
34

Applicazioni e funzionalità

Effettuare una chiamata
1 Aprite l'applicazione Telefono e toccate Tastiera. 2 Inserite un numero di telefono. 3 Toccate per effettuare una chiamata o toccate
Consente di visualizzare l'anteprima del numero di telefono.

o per effettuare una videochiamata.
Consente di aggiungere il numero all'elenco dei contatti. Consente di cercare un contatto.
Altre opzioni

Esecuzione delle chiamate dal registro chiamate o dall'elenco dei contatti
Aprite l'applicazione Telefono, toccate Registro oppure Rubrica, quindi scorrete verso destra su un contatto o un numero di telefono per effettuare una chiamata. Se questa funzionalità è disattivata, toccate  Impostazioni  Altre impostazioni di chiamata, quindi toccate il cursore Trascinamento chiamata o testo per attivare questa funzione.
Utilizzo della composizione rapida
Per impostare un numero di composizione rapida, aprite l'applicazione Telefono, toccate Tastiera   Num. di selezione rapida, selezionate un numero di composizione rapida, quindi aggiungete un numero di telefono. Per effettuare una chiamata, tenete premuto un numero di composizione rapida sul tastierino numerico. Per i numeri di composizione rapida da 10 in su, toccate la prima o le prime cifre del numero, quindi tenete premuto sull'ultima cifra. Ad esempio, se impostate il numero 123 come numero di composizione rapida, toccate 1, toccate 2, quindi tenete premuto 3.

35

Applicazioni e funzionalità

Esecuzione di una chiamata internazionale
1 Aprite l'applicazione Telefono e toccate Tastiera. 2 Tenete premuto 0 finché compare il segno +. 3 Inserite prefisso internazionale, prefisso locale e numero di telefono, quindi toccate .

Ricezione di una chiamata

Risposta a una chiamata
Quando ricevete una chiamata, trascinate

fuori dal cerchio.

Rifiuto di una chiamata
Quando ricevete una chiamata, trascinate fuori dal cerchio. Per rifiutare una chiamata inviando un messaggio, trascinate la barra Invia messaggio verso l'alto e selezionate un messaggio da inviare. Per creare diversi messaggi di rifiuto, aprite l'applicazione Telefono, toccate  Impostazioni  Messaggi di rifiuto rapidi, inserite un messaggio, quindi toccate .

Blocco di numeri di telefono
Bloccate le chiamate provenienti da determinati numeri aggiunti all'elenco rifiutati.
Aprite l'applicazione Telefono, toccate  Impostazioni  Blocca numeri, quindi selezionate i contatti o i numeri di telefono per salvarli nell'elenco dei numeri bloccati.
Quando un numero rifiutato tenta di contattarvi, non riceverete notifiche. Le chiamate verranno salvate nel registro chiamate.
Inoltre, potete bloccare le chiamate in arrivo da persone che non mostrano il loro ID chiamante. Toccate il cursore Blocca chiamate da numeri sconosciuti per attivare questa funzione.

36

Applicazioni e funzionalità
Rubrica
Introduzione
Create nuovi contatti o gestite i contatti sul dispositivo.
Aggiunta dei contatti
Creazione di un nuovo contatto 1 Aprite l'applicazione Rubrica e toccate . 2 Consente di selezionare una posizione di archiviazione. 3 Inserite le informazioni di contatto e toccate Salva. Importazione dei contatti
Aggiungete i contatti importandoli da altri dispositivi di archiviazione sul dispositivo.
1 Aprite l'applicazione Rubrica e toccate  Gestisci contatti  Importa contatti. 2 Seguite le istruzioni visualizzate per importare i contatti. Sincronizzazione dei contatti con gli account Web
Sincronizzate i contatti del dispositivo con i contatti online memorizzati sugli account Web, come il Samsung account.
1 Aprite Impostazioni, toccate Account e backup  Gestisci account e selezionate l'account con cui
eseguire la sincronizzazione.
2 Toccate Sincronizza account e toccate il cursore Rubrica per attivare questa funzione.
Ricerca dei contatti
Aprite l'applicazione Rubrica. Toccate in cima all'elenco contatti e inserite i criteri di ricerca. Toccate il contatto. Successivamente, eseguite una delle seguenti azioni:
· : consente di effettuare una chiamata vocale. · : consente di comporre un messaggio. · / : consente di effettuare una videochiamata. · : consente di comporre un'e-mail.
37

Applicazioni e funzionalità
Eliminazione dei contatti
1 Aprite l'applicazione Rubrica e toccate  Modifica. 2 Selezionate i contatti e toccate Elimina.
Per eliminare un contatto alla volta, toccate un contatto dall'elenco dei contatti e toccate Altro  Elimina.
Condivisione dei contatti
Potete condividere i contatti con altri utilizzando varie opzioni di condivisione.
1 Aprite l'applicazione Rubrica e toccate  Modifica. 2 Selezionate i contatti e toccate Condividi. 3 Selezionate un metodo di condivisione.
Creazione di gruppi
Potete aggiungere gruppi, come famiglia o amici e gestire i contatti per gruppo.
1 Aprite l'applicazione Rubrica e toccate  Gruppi  Crea gruppo. 2 Seguite le istruzioni visualizzate per creare un gruppo.
Unione dei contatti duplicati
Se la Rubrica contiene contatti duplicati, uniteli in uno per snellire l'elenco dei contati.
1 Aprite l'applicazione Rubrica e toccate  Gestisci contatti  Unisci contatti. 2 Spuntate i contatti e toccate Unisci.
38

Applicazioni e funzionalità

Messaggi
Introduzione
Inviate e controllate i messaggi per conversazione. L'invio e la ricezione dei messaggi in roaming potrebbero comportare costi aggiuntivi.
Potete utilizzare le funzionalità di chiamata e messaggistica sul tablet con il vostro numero di telefono utilizzando la funzionalità Chiamata e testo su altri dispositivi. Sul tablet e sullo smartphone, aprite Impostazioni, toccate Dispositivi connessi  Chiamata e testo su altri dispositivi, quindi toccate l'interruttore per attivarlo. Dovete registrarvi ed effettuare l'accesso allo stesso Samsung account sul tablet e sul telefono. Alcune funzionalità di chiamata e messaggistica potrebbero non essere disponibili.
Invio dei messaggi
1 Aprite l'applicazione Messaggi e toccate . 2 Aggiungete i destinatari e inserite un messaggio.
Per registrare e inviare un messaggio vocale, tenete premuto e pronunciate il messaggio. L'icona di registrazione compare solo quando il campo di inserimento del messaggio è vuoto.
3 Toccate per inviare il messaggio.

Destinatario

Consente di inserire destinatari.

Consente di inserire un messaggio.
Consente di allegare i file.

Consente di inserire emoji o adesivi.
Consente di inviare il messaggio.

39

Applicazioni e funzionalità
Controllo dei messaggi
1 Aprite l'applicazione Messaggi e toccate Conversazioni. 2 Nell'elenco dei messaggi, selezionate un contatto o un numero di telefono.
· Per rispondere al messaggio, toccate il campo di inserimento del messaggio, inserite un messaggio, quindi toccate .
· Per regolare la dimensione del carattere, allontanate o avvicinate due dita sullo schermo.
Ordine messaggi
Potete ordinare i messaggi per categoria. Aprite l'applicazione Messaggi e toccate Conversazioni  . Se l'opzione di categoria non compare, toccate in cima all'elenco dei messaggi, toccate Impostazioni, quindi toccate il cursore Categorie di conversazioni per attivare questa funzione.
Eliminazione dei messaggi
Tenete premuto il messaggio da eliminare, quindi toccate Elimina.
Modifica delle impostazioni per i messaggi
Aprite l'applicazione Messaggi, toccate  Impostazioni. Potete bloccare i messaggi indesiderati, cambiare le impostazioni di notifica ed altro ancora.
40

Applicazioni e funzionalità
Multischermo
(Uso di più applicazioni alla volta)
Introduzione
Consente di eseguire fino a tre applicazioni contemporaneamente nella vista a schermo diviso. Inoltre, potete eseguire più applicazioni contemporaneamente nella finestra pop-up.

Modalità schermo diviso

Finestra pop-up

Alcune applicazioni potrebbero non supportare questa funzione.

Apertura di applicazioni dalla barra delle applicazioni
Mentre utilizzate un'applicazione, trascinate verso l'alto l'applicazione desiderata dalla barra delle applicazioni e rilasciatela nel punto che preferite.

41

Applicazioni e funzionalità
Avvio di Multischermo scorrendo sullo schermo
Potete avviare Multischermo scorrendo sullo schermo. Scorrete con due dita dal lato o dalla parte inferiore dello schermo verso il centro. Lo schermo entra in modalità schermo diviso. Per passare alla finestra pop-up, scorrete dall'angolo superiore verso il centro dello schermo. Per utilizzare questa funzionalità, aprite Impostazioni, toccate Funzioni avanzate  Multischermo, quindi toccate il cursore Trascina per vista a sch. diviso oppure Trascina per vista popup per attivare questa funzione.

Modalità schermo diviso

Finestra pop-up

Apertura delle applicazioni con il tasto Applicazioni recenti
1 Toccate il tasto Applicazioni recenti per aprire l'elenco delle applicazioni utilizzate di recente. 2 Scorrete verso sinistra o destra, toccate l'icona di un'applicazione, quindi toccate Apri in visualizzazione
a schermo diviso oppure Apri in visualizzazione popup.

42

Applicazioni e funzionalità
Utilizzo delle funzioni aggiuntive
Uso dei menu multischermo
Toccando la tendina del multischermo, compaiono i menu disponibili. Tendina
Multischermo

Modalità schermo diviso

Finestra pop-up

Regolazione della dimensione della finestra
Trascinate i cerchi tra le finestre delle applicazioni per regolare la dimensione delle finestre. Quando trascinate i cerchi tra le finestre delle applicazioni verso il bordo dello schermo, la finestra verrà massimizzata.
Spostamento delle finestre pop-up
Per spostare una finestra pop-up, toccate la barra degli strumenti della finestra e trascinatela in una nuova posizione.
Salvataggio del layout dello schermo diviso personale
Aggiungete le applicazioni utilizzate di frequente come coppia di applicazioni per aprirle insieme nella modalità schermo diviso con un singolo tocco.
1 Nella modalità schermo diviso, toccate i cerchi tra le finestre delle applicazioni. 2 Toccate . 3 Selezionate una posizione per aggiungere una coppia di applicazioni.
Le applicazioni in uso nella modalità schermo diviso saranno salvate come coppia di applicazioni nella posizione selezionata.

43

Applicazioni e funzionalità

Internet Samsung
Navigate su Internet per cercare informazioni e inserite le pagine Web di vostro interesse tra i preferiti per un pratico accesso.
1 Aprite l'applicazione Internet Samsung. 2 Inserite l'indirizzo Web o una parola chiave, quindi toccate Vai.
Se la barra degli strumenti non compare, scorrete leggermente verso il basso sullo schermo.

Consente di aggiungere la pagina
Web corrente ai preferiti.
Consente di passare da una pagina all'altra.
Consente di chiudere la scheda.
Consente di aprire una nuova scheda.

Consente di aggiornare la pagina Web corrente.
Altre opzioni
Consente di gestire le schede. /Consente di utilizzare la modalità Segreta.
Consente di accedere ai preferiti. Consente di aprire la homepage.

Utilizzo della modalità Segreta
Impostando una password per la modalità Segreta, potete impedire ad altri di accedere alla cronologia di ricerca, alla cronologia di navigazione, ai preferiti e alle pagine salvate.
1 Toccate  Attiva Modalità segreta.
2 Toccate il cursore Blocca Modalità segreta per attivare questa funzione, toccate Avvia, quindi impostate
una password per la modalità Segreta. Nella modalità Segreta, il dispositivo cambia il colore delle barre degli strumenti. Per disattivare la modalità Segreta, toccate  Disattiva Modalità segreta.
Nella modalità Segreta, non potete utilizzare alcune funzionalità, ad esempio l'acquisizione della schermata.

44

Applicazioni e funzionalità
Samsung Kids
Potete limitare l'accesso dei bambini a determinate applicazioni, impostare la durata di utilizzo e configurare le impostazioni per offrire loro un ambiente divertente e sicuro quando utilizzano il dispositivo. Aprite il pannello di notifica, scorrete in basso, quindi toccate (Kids). Se non trovate (Kids) sul pannello delle impostazioni rapide, toccate  Modifica e trascinate il tasto per aggiungere questa funzione. Quando avviate Samsung Kids per la prima volta o dopo aver eseguito un ripristino dei dati, seguite le istruzioni visualizzate per completare la configurazione. Nella schermata Samsung Kids, selezionate l'applicazione da utilizzare.
Per attivare la funzionalità Controllo genitori oppure chiudere Samsung Kids dovrete utilizzare il metodo di blocco preimpostato oppure il PIN creato.
Utilizzo delle funzionalità di controllo genitori
Potete configurare le impostazioni per Samsung Kids e consultare la cronologia d'uso. Nella schermata Samsung Kids, toccate  Controllo genitori e inserite il vostro codice di sblocco.
Chiusura di Samsung Kids
Per chiudere Samsung Kids, toccate il tasto Indietro oppure toccate  Chiudi Samsung Kids, quindi inserite il vostro codice di sblocco.
45

Applicazioni e funzionalità
Samsung Health
Introduzione
Samsung Health vi aiuta a gestire il vostro benessere e la vostra forma fisica. Fissate degli obiettivi di benessere, verificate i vostri progressi e tenete traccia della vostra forma fisica e del vostro benessere in generale. Inoltre, potete confrontare i conteggi dei passi registrati con altri utenti Samsung Health e consultare consigli sulla salute. Visitate www.samsung.com/samsung-health per maggiori informazioni.
Utilizzo di Samsung Health
Aprite l'applicazione Samsung Health. Quando eseguite questa applicazione per la prima volta o la riavviate dopo aver eseguito un ripristino dei dati, seguite le istruzioni sullo schermo per completare la configurazione. Per modificare gli elementi nella schermata Home di Samsung Health, toccate  Modifica Home.
Schede Home
· Home: consente di monitorare lo stato di salute e di forma. · Together: consente di confrontare il vostro conteggio dei passi con altri utenti Samsung Health o di
competere con i vostri amici. · Fitness: consente di consultare consigli sulla salute. · Profilo: consente di gestire il profilo e di controllare la cronologia dello stato di salute e di forma.
· La disponibilità di alcune funzionalità potrebbe variare in base all'area geografica. · Se utilizzate la scheda dei passi quando viaggiate in macchina o in treno, le vibrazioni potrebbero
influenzare il conteggio dei passi.
46

Applicazioni e funzionalità

Samsung Notes
Create delle note inserendo il testo dalla tastiera oppure scrivendo o disegnando sullo schermo. Inoltre, potete inserire immagini o registrazioni vocali nelle note.

Creazione delle note 1 Aprite l'applicazione Samsung Notes, toccate , quindi create una nota.
Consente di inserire un titolo.

Schermo intero
Modalità lettura
Consente di gestire le pagine.
Consente di inserire dei file.

2 Al termine della composizione della nota, toccate il tasto Indietro per salvarla.
Per salvare la nota in un altro formato, toccate  Salva come file.
Eliminazione delle note
Tenete premuto su una nota da eliminare e toccate Elimina.

47

Applicazioni e funzionalità
Samsung Members
Samsung Members offre servizi di supporto ai clienti, come la diagnosi delle problematiche del dispositivo, dando la possibilità agli utenti di inviare domande e rapporti di errore. Inoltre, potete condividere le informazioni con altri membri della comunità di utenti Galaxy oppure consultare novità e suggerimenti. Samsung Members può aiutarvi a risolvere eventuali problemi riscontrati durante l'uso del dispositivo.
Samsung Global Goals
I Global Goals, fissati dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2015, sono finalizzati alla creazione di una società sostenibile. Questa funzionalità ha l'obiettivo di sconfiggere la povertà, combattere le diseguaglianze e arrestare i cambiamenti climatici. Grazie a Samsung Global Goals potrete saperne di più sugli obiettivi globali e unirvi al movimento per realizzare un futuro migliore.
Samsung TV Plus
Selezionate i canali come fareste con un TV e godetevi diversi contenuti video gratuitamente. Aprite l'applicazione Samsung TV Plus.
La disponibilità di questa applicazione può variare in base al gestore telefonico o al modello.
Galaxy Shop
Accedete al sito Web Samsung e consultate varie informazioni relative ai prodotti. Aprite l'applicazione Galaxy Shop.
La disponibilità di questa applicazione può variare in base al gestore telefonico o al modello.
48

Applicazioni e funzionalità
Calendario
Gestite i vostri appuntamenti inserendo nel calendario tutti gli eventi in programma.
Creazione di eventi 1 Aprite l'applicazione Calendario e toccate oppure toccate due volte una data.
Se per la data selezionata sono già stati salvati eventi o attività, selezionate la data e toccate .
2 Inserite i dettagli dell'evento e toccate Salva. Sincronizzazione di eventi con i vostri account 1 Aprite Impostazioni, toccate Account e backup  Gestisci account, quindi selezionate l'account con cui
eseguire la sincronizzazione.
2 Toccate Sincronizza account e toccate il cursore Calendario per attivare questa funzione.
Per aggiungere degli account con cui effettuare la sincronizzazione, aprite l'applicazione Calendario e toccate   Gestisci calendari  . Successivamente, selezionate un account con cui eseguire la sincronizzazione ed effettuate l'accesso. Quando viene aggiunto un account, accanto al nome viene visualizzato un cerchio blu.
49

Applicazioni e funzionalità
Promemoria
(Ricezione delle notifiche sulle cose da fare)
Registrate le cose da fare come promemoria e ricevete notifiche in base alle condizioni da voi impostate. · Per ricevere notifiche più accurate, connettetevi a una rete Wi-Fi o mobile. · Per utilizzare i promemoria sui luoghi, è necessario attivare la funzionalità GPS. La disponibilità dei promemoria sui luoghi potrebbe variare in base al modello.
Avvio di Promemoria
Aprite l'applicazione Calendario e toccate  Promemoria  . Compare la schermata dell'applicazione e l'icona dell'applicazione ( ) viene aggiunta al menu Applicazioni.
Creazione di promemoria 1 Aprite l'applicazione Promemoria. 2 Toccate , inserite i dettagli, quindi toccate Salva. Completamento dei promemoria
Sull'elenco dei promemoria, toccate o selezionatene uno e toccate Completa.
Ripristino dei promemoria
Ripristinate i promemoria completati.
1 Sull'elenco dei promemoria, toccate  Completati. 2 Selezionate un promemoria da ripristinare e toccate Ripristina.
I promemoria saranno aggiunti all'elenco dei promemoria e vi verranno ricordati nuovamente.
Eliminazione dei promemoria
Per eliminare un promemoria, selezionatene uno e toccate Elimina. Per eliminare più promemoria, tenete premuto un promemoria, spuntate quelli da eliminare, quindi toccate Elimina.
50

Applicazioni e funzionalità

Archivio
(Controllo e gestione dei file)
Accedete e gestite i vari file memorizzati nel dispositivo. Aprite l'applicazione Archivio. Per verificare eventuali dati non necessari e liberare lo spazio di archiviazione del dispositivo, toccate Gestisci archiviazione. Per cercare file o cartelle, toccate .

Orologio
Impostate le sveglie, verificate l'ora corrente in molte città in tutto il mondo, cronometrate un evento o impostate un timer per una durata specifica. Aprite l'applicazione Orologio.

Calcolatrice
Eseguite calcoli aritmetici o scientifici di base. Aprite l'applicazione Calcolatrice. Per cancellare la cronologia, toccate Cancella cronologia. Per utilizzare lo strumento di conversione unità, toccate la lunghezza o la temperatura, in altre unità.

. Potete convertire diversi valori, come l'area,

51

Applicazioni e funzionalità
Gaming Hub
Gaming Hub raccoglie, in un unico luogo, i giochi scaricati da Play Store e Galaxy Store. Aprite l'applicazione Gaming Hub e selezionate il gioco desiderato.
I giochi scaricati da Play Store e Galaxy Store verranno automaticamente mostrati nella schermata Gaming Hub. Se non trovate i vostri giochi, toccate Giochi   Aggiungi giochi.
Rimozione di un gioco da Gaming Hub
Toccate Giochi, tenete premuto su un gioco, quindi toccate Rimuovi.
Smart View
(Condivisione su uno schermo TV)
Riproducete i contenuti del tablet su uno schermo di grandi dimensioni, connettendo il tablet a un TV o a un monitor abilitati alla condivisione dello schermo.
1 Aprite il pannello di notifica, scorrete in basso, quindi toccate (Smart View). 2 Selezionate un dispositivo su cui condividere lo schermo del tablet.
Quando riproducete un video con Smart View, la risoluzione potrebbe variare in base al modello di TV.
52

Applicazioni e funzionalità
Samsung Flow
Connettete il tablet a un telefono o a un computer e utilizzateli insieme per eseguire operazioni come controllare le notifiche e condividere contenuti. Samsung Flow deve essere installata su entrambi i dispositivi che desiderate connettere. Se Samsung Flow non è installata, scaricatela da Galaxy Store o Play Store. Per i computer, potete scaricarla da Microsoft Store.
Questa funzionalità è disponibile solo su alcuni dispositivi Samsung Android e i computer che eseguono Windows 10 o versioni successive.
Connessione a un telefono 1 Sul telefono, aprite l'applicazione Samsung Flow. 2 Sul tablet, aprite l'applicazione Samsung Flow e toccate Connetti a smartphone.
Se il tablet è connesso a un computer, toccate  Connetti a smartphone.
3 Selezionate il telefono dall'elenco dei dispositivi rilevati.
Se viene visualizzata la finestra popup per la selezione del metodo di connessione, selezionate il metodo desiderato.
4 Confermate la passkey su entrambi i dispositivi.
I dispositivi si connetteranno.
Connessione ad un computer 1 Sul tablet, aprite l'applicazione Samsung Flow e toccate Connetti a computer.
Se il tablet è connesso a un telefono, toccate  Connetti a computer.
2 Sul computer, aprite l'applicazione Samsung Flow e toccate Avvia. 3 Selezionate il tablet dall'elenco dei dispositivi rilevati.
Se viene visualizzata la finestra popup per la selezione del metodo di connessione, selezionate il metodo desiderato.
4 Confermate la passkey su entrambi i dispositivi.
I dispositivi si connetteranno.
53

Applicazioni e funzionalità
Bacheca giornaliera
Introduzione
Consente di utilizzare il tablet come una bacheca o una cornice digitale quando è in carica con un cavo USB o un supporto di ricarica. Potete godervi una presentazione con le vostre immagini preferite e controllare informazioni come l'ora, il meteo o il calendario. È anche possibile creare una nota e controllare la riproduzione musicale durante l'utilizzo.
Avvio della Bacheca giornaliera
1 Caricate il dispositivo con un cavo USB o un supporto di ricarica.
Per collegare il dispositivo a un supporto di ricarica, inseritelo nel supporto di ricarica in modo che i connettori del dispositivo siano in contatto con i terminali di ricarica del supporto.
2 Aprite il pannello delle notifiche e toccate Toccate qui per avviare la Bacheca giornaliera.
Comparirà la schermata principale della Bacheca giornaliera e sarà possibile controllare l'orologio, il meteo o il calendario.
54

Applicazioni e funzionalità
Utilizzo di Bacheca giornaliera
Riproduzione di una presentazione
È possibile utilizzare il dispositivo come una cornice digitale. Godetevi le presentazioni delle vostre immagini preferite in Bacheca giornaliera. Nella schermata principale di Bacheca giornaliera, scorrete verso destra per riprodurre una presentazione.
Per aggiungere le vostre immagini preferite a una presentazione, aprite Impostazioni, toccate Funzioni avanzate  Bacheca giornaliera  Presentazione  accanto ad Album, quindi selezionate l'album.
Creazione di una nota in Bacheca giornaliera
È possibile utilizzare il dispositivo come una bacheca per scrivere una nota in Bacheca giornaliera.
1 Scorrete verso sinistra nella schermata principale di Bacheca giornaliera e toccate . 2 Selezionate una penna e scrivete o disegnate sullo schermo. 3 Toccate Fatto.
La nota creata verrà appuntata in Bacheca giornaliera.
Controllo della musica
È possibile controllare la riproduzione musicale nella Bacheca giornaliera. Toccate e selezionate un'app per controllare la riproduzione.
55

Applicazioni e funzionalità
Configurazione delle impostazioni di Bacheca giornaliera
Configurate varie impostazioni di Bacheca giornaliera per una maggiore personalizzazione. Aprite Impostazioni e toccate Funzioni avanzate  Bacheca giornaliera.
· Ora, meteo e calendario: consente di modificare l'impostazione della schermata principale di Bacheca giornaliera.
· Memo: consente di attivare o disattivare la funzione memo in Bacheca giornaliera. · SmartThings: impostare il dispositivo per mostrare i dispositivi SmartThings e le scene sulla Bacheca
giornaliera. · Presentazione: consente di selezionare le immagini da aggiungere alla presentazione e di modificarne
le impostazioni, ad esempio l'ordine delle immagini, la velocità di transizione e lo stile. È anche possibile impostare le informazioni meteo e dell'orologio visualizzate nella presentazione. · Musica: consente di attivare o disattivare la funzione del controller musicale in Bacheca giornaliera. · Carica batteria o tocca icona: durante la ricarica, il pulsante Bacheca giornaliera ( ) viene aggiunto alla barra di navigazione. ­ Aggiungi Bacheca giorn. a sch. App: l'icona della Bacheca giornaliera ( ) viene aggiunta alla
schermata Applicazioni. ­ Avvio automatico se connesso al caricabatterie USB: la Bacheca giornaliera viene avviata
automaticamente quando si ricarica il dispositivo con un cavo USB. · Come lo screen saver: consente di utilizzare la Bacheca giornaliera come screen saver. · Modalità Notte: consente di applicare la modalità Notte alla Bacheca giornaliera. Potete anche
impostare l'applicazione della modalità Notte programmata. · Disattiva come programmato: consente di pianificare la chiusura di Bacheca giornaliera. Quando
attivate questa funzione, toccate Imp. ora per impostare l'ora di chiusura di Bacheca giornaliera. · Info sulla Bacheca giornaliera: consente di controllare la versione e le informazioni legali della
Bacheca giornaliera. · Contattateci: consente di fare domande o di controllare le domande più frequenti.
Chiusura di Bacheca giornaliera
Per chiudere bacheca giornaliera, toccate il tasto Home o il tasto indietro.
56

Applicazioni e funzionalità

Collegamento a Windows
(Utilizzo del dispositivo tramite collegamento con un computer)
Accedere e utilizzate i dati del dispositivo mobile, come app e immagini, su un computer Windows. · Per sfruttare al massimo questa funzionalità, si consiglia di utilizzare la versione più recente di Windows e l'applicazione Collegamento al telefono. · Per utilizzare questa funzionalità è necessario essere in possesso di un account Microsoft. Quando create un account Microsoft, potete accedere a tutti i dispositivi e servizi Microsoft, ad esempio le applicazioni Microsoft Office e Windows 10.
Connessione ad un computer
1 Sul dispositivo mobile, aprite Impostazioni e tocate Dispositivi connessi  Collegamento a Windows. 2 Seguite le istruzioni visualizzate per completare la connessione.
Per i dettagli, visitate https://aka.ms/setupltw.

Accesso ai dati e alle notifiche del dispositivo mobile sul computer
Aprite l'applicazione Collegamento al telefono sul computer e selezionate la categoria desiderata.

Applicazioni

Foto

Vostro dispositivo mobile

Notifiche
Le funzioni e i menu disponibili potrebbero variare in base al modello o alla versione dell'app o del software.

57

Applicazioni e funzionalità
Samsung DeX (SM-X210, SM-X216B)
Utilizzare le funzioni del dispositivo mobile con un'interfaccia simile a quella di un computer. Scorrete verso il basso sul pannello di notifica e toccate (DeX). In alternativa, aprire Impostazioni, toccare Dispositivi connessi  Samsung DeX  Avvia DeX. Per cambiare la modalità di Samsung DeX, tenete premuto (DeX) nel pannello delle impostazioni rapide o aprite Impostazioni, toccate Dispositivi connessi  Samsung DeX, quindi selezionate una modalità desiderata.
· Nuova: utilizzare gli stessi layout sfondo principale, widget e icone del tablet. · Classica: utilizzate le funzionalità dello tablet in un interfaccia simile a un computer.

Modalità Nuova

Modalità Classica

· All'avvio o allo spegnimento di Samsung DeX, le applicazioni in esecuzione potrebbero essere chiuse.
· Alcune applicazioni o funzionalità potrebbero non essere disponibili quando utilizzate Samsung DeX.

Chiusura di Samsung DeX
Per chiudere Samsung DeX in modalità Nuova, toccate (DeX) nel pannello delle impostazioni rapide. In modalità Classica, selezionate nella parte inferiore sinistra dello schermo e selezionate Esci da DeX.

58

Applicazioni e funzionalità
Applicazioni Google
Google offre applicazioni di intrattenimento, social network e business. Potrebbe essere necessario possedere un Account Google per accedere ad alcune applicazioni. Per consultare altre informazioni sull'applicazione, accedete al menu guida di ciascuna applicazione.
· Chrome: consente di cercare informazioni ed esplorare pagine Web. · Gmail: consente di inviare o ricevere e-mail attraverso il servizio Google Mail. · Maps: consente di trovare la vostra posizione sulla mappa, cercare sulla mappa del mondo e accedere
alle informazioni su vari luoghi intorno a voi. · YT Music: consente di godervi la musica e i video forniti da YouTube Music. Inoltre, potete accedere alle
raccolte musicali salvate sul dispositivo e riprodurle. · Google TV: consente di acquistare o noleggiare video, come film e programmi TV, da Play Store. · Drive: consente di memorizzare i contenuti sul cloud, di accedervi ovunque e di condividerli con altri. · YouTube: consente di guardare o creare video e condividerli con altri. · Foto: consente di gestire foto e video provenienti da varie fonti in un solo luogo. · Google: consente di fare ricerche su Internet o sul dispositivo. · Meet: consente di effettuare videochiamate o di creare o partecipare a riunioni video. · Messaggi: consente di inviare o ricevere messaggi sul vostro dispositivo o computer e condividere vari
contenuti, come immagini e video. La disponibilità di alcune applicazioni può variare in base al gestore telefonico o al modello.
59

Applicazioni e funzionalità
Camera
Introduzione
Scattate foto e registrate video utilizzando varie modalità ed impostazioni. Per un corretto utilizzo della fotocamera
· Non scattate foto né registrate video ad altre persone senza il loro permesso. · Non scattate foto né registrate video dove vietato dalla legge. · Non scattate foto né registrate video in luoghi dove potreste violare la privacy delle persone.
La disponibilità di alcune funzionalità potrebbe variare in base al modello.
Scatto delle foto
1 Aprite l'applicazione Camera.
Inoltre, potete aprire l'applicazione premendo due volte il tasto Laterale oppure trascinando verso sinistra nella schermata di blocco.
· Alcune funzionalità della fotocamera non sono disponibili quando aprite l'applicazione Camera dalla schermata di blocco o quando lo schermo è spento e il metodo di blocco dello schermo è attivo.
· La fotocamera si spegne automaticamente quando non viene utilizzata. · La disponibilità di alcuni metodi può variare in base al gestore telefonico o al modello.
2 Toccate l'immagine sulla schermata di anteprima nel punto in cui volete che la fotocamera metta a
fuoco. Per regolare la luminosità delle immagini, trascinate la barra di regolazione che compare sopra o sotto la cornice circolare.
60

Applicazioni e funzionalità

3 Toccate per scattare una foto.
Per cambiare la modalità di scatto, trascinate l'elenco delle modalità verso sinistra o destra, oppure scorrete verso sinistra o destra sulla schermata di anteprima.

Zoom
Elenco modalità di scatto

Impostazioni della fotocamera
Opzioni per la modalità di scatto corrente Consente di passare dalla fotocamera anteriore a quella posteriore e viceversa
Miniatura di anteprima
Consente di scattare una foto.

· La schermata di anteprima potrebbe variare in base alla modalità di scatto e alla fotocamera utilizzata.
· Se il soggetto è troppo vicino, la messa a fuoco può risultare non nitida. Realizzate foto o video da una certa distanza.
· Se le foto scattate sono sfocate, pulite l'obiettivo della fotocamera e riprovate.
· Assicuratevi che l'obiettivo non sia danneggiato o sporco. Il dispositivo potrebbe non funzionare correttamente in alcune modalità che richiedono alte risoluzioni.
· La fotocamera del dispositivo è dotata di obiettivo grandangolare. Le foto o i video in grandangolo possono presentare lievi distorsioni e ciò non indica un problema di funzionamento del dispositivo.
· La capacità massima per la registrazione video potrebbe variare in base alla risoluzione.
· La fotocamera potrebbe appannarsi o formare della condensa se il dispositivo viene esposto a sbalzi di temperatura, a causa della differenza tra la temperatura all'interno della cover della fotocamera e quella al suo esterno. Cercate di evitare tali condizioni quando avete intenzione di utilizzare la fotocamera. In caso di appannamento, lasciate che la fotocamera si asciughi naturalmente a temperatura ambiente prima di scattare foto o registrare video, altrimenti i risultati potrebbero essere sfocati.

61

Applicazioni e funzionalità
Utilizzo delle funzionalità di zoom
Selezionate 1x/2x oppure trascinate l'icona in alto o in basso per aumentare o diminuire lo zoom. In alternativa, allontanate due dita sul touchscreen per aumentare lo zoom, riavvicinatele per diminuirlo.
· 1x: consente di scattare foto semplici o registrare video normali. · 2x: consente di scattare foto o registrare video ingrandendo il soggetto.
Le funzionalità di zoom sono disponibili solo quando utilizzate la fotocamera posteriore.
Blocco della messa a fuoco (AF) e dell'esposizione (AE)
Potete bloccare la messa a fuoco o l'esposizione su un'area selezionata per evitare che la fotocamera regoli automaticamente le funzioni, in base ai cambiamenti dei soggetti o delle fonti luminose. Tenete premuto sull'area da mettere a fuoco, sull'area comparirà la cornice Blocco AF/AE e l'impostazione di messa a fuoco ed esposizione verrà bloccata. L'impostazione rimane bloccata anche dopo aver scattato la foto.
La disponibilità di questa funzionalità potrebbe variare in base alla modalità di scatto.
Utilizzo del tasto Fotocamera
· Tenete premuto il tasto Fotocamera per registrare un video. · Per scattare in sequenza, scorrete il tasto Fotocamera verso il bordo dello schermo e tenetelo premuto. · Aggiungendo un altro tasto Fotocamera, potete spostarlo in un punto qualsiasi dello schermo e
scattare foto in modo più pratico. Nella schermata di anteprima, toccate  Metodi scatto e toccate il cursore Pulsante mobile dell'otturatore per attivare questa funzione.
62

Applicazioni e funzionalità
Opzioni per la modalità di scatto corrente
Nella schermata di anteprima, utilizzate le seguenti opzioni. · : consente di attivare o disattivare il flash. · : consente di selezionare il tempo di attesa prima che la fotocamera scatti automaticamente una foto. · 3:4 / 4:3: consente di selezionare il formato delle foto. · 4x: consente di selezionare una frequenza dei fotogrammi per i video hyperlapse. · 9:16 / 16:9: consente di selezionare il rapporto dei video. · : consente di selezionare una risoluzione per i video. · : consente di applicare un filtro o gli effetti bellezza. · : consente di selezionare un metodo di misurazione. Questo determina come vengono calcolati i valori di luce. Misurazione calibrata al centro misura la luce di sfondo al centro della scena. Misurazione matrice calcola la media dell'intera scena. Misurazione spot misura il valore di luce in una posizione specifica nella Modalità PRO. · : nella modalità CIBO, consente di mettere a fuoco un soggetto all'interno della cornice e di sfocare l'immagine all'esterno della cornice. · : nella modalità CIBO, consente di regolare la temperatura di colore. Le opzioni disponibili potrebbero variare in base al modello e alla modalità di scatto.
63

Applicazioni e funzionalità
Modalità Fotografia
La fotocamera regola automaticamente le opzioni di scatto in base all'ambiente circostante. Nell'elenco delle modalità di scatto, toccate FOTOGRAFIA e toccate per scattare una foto.
Scatto di selfie
Potete scattare dei selfie con la fotocamera anteriore.
1 Nella schermata di anteprima, scorrete in alto o in basso, oppure toccate per passare alla
fotocamera anteriore per gli autoritratti.
2 Posizionatevi di fronte all'obiettivo della fotocamera anteriore.
Per scattare dei selfie con un grandangolo del paesaggio o contenente delle persone, toccate .
3 Toccate per scattare una foto. Applicazione di filtri ed effetti estetici
Prima di scattare una foto, potete selezionare un filtro e modificare le caratteristiche del volto, come l'incarnato o la forma del volto.
1 Nella schermata di anteprima, toccate . 2 Selezionate gli effetti e scattate una foto.
Modalità Video
La fotocamera regola automaticamente le opzioni di scatto in base all'ambiente circostante.
1 Nell'elenco delle modalità di scatto, toccate VIDEO e toccate per registrare un video.
· Per passare dalla fotocamera anteriore a quella posteriore e viceversa durante la registrazione, scorrete verso l'alto o verso il basso sulla schermata di anteprima oppure toccate .
· Per acquisire un fotogramma durante la registrazione di un video, toccate .
2 Toccate per interrompere la registrazione del video.
Lo zoom ottico potrebbe non funzionare in ambienti con scarsa illuminazione.
64

Applicazioni e funzionalità
Modalità Ritratto
Scattate dei selfie che mettano a fuoco il volto sfocando lo sfondo.
1 Nell'elenco delle modalità di scatto, toccate RITRATTO. 2 Trascinate la barra di regolazione della sfocatura dello sfondo per regolare il livello di sfocatura. 3 Quando nella schermata di anteprima compare Pronto, toccate per scattare una foto.
Barra di regolazione della sfocatura dello
sfondo · Utilizzate questa funzionalità in un luogo sufficientemente illuminato. · La sfumatura dello sfondo potrebbe non essere applicata correttamente nelle seguenti
condizioni: ­ Il dispositivo o il soggetto si muovono. ­ Il soggetto è di colore simile allo sfondo.
Modalità Cibo
Scattate foto di cibi con colori più vivaci.
1 Nell'elenco delle modalità di scatto, toccate ALTRO  CIBO.
Sullo schermo compare una cornice e l'area all'esterno della cornice viene sfocata.
2 Per ridimensionare la cornice, trascinate un angolo della cornice.
Toccate l'area desiderata oppure trascinate la cornice per spostarla.
3 Toccate e trascinate la barra di regolazione per regolare la temperatura di colore. 4 Toccate per scattare una foto.
65

Applicazioni e funzionalità

Modalità Panorama
Quando utilizzate la modalità Panorama, verrà scattata una sequenza di foto, che poi verranno unite per creare una scena ampia.
1 Nell'elenco delle modalità di scatto, toccate ALTRO  PANORAMA.
2 Toccate e spostate lentamente il dispositivo in una direzione.
Mantenete l'immagine all'interno della cornice nel mirino della fotocamera. Se l'immagine di anteprima si trova all'esterno della cornice guida o se il dispositivo rimane fermo, il dispositivo smetterà automaticamente di scattare foto.
3 Toccate per smettere di scattare foto.
Non scattate foto con sfondi indistinti, come un cielo terso e una parete vuota.

Modalità Pro
Scattate foto manualmente mentre regolate le opzioni di scatto, come il valore di esposizione e il valore ISO. Nell'elenco delle modalità di scatto, toccate ALTRO  PRO. Selezionate le opzioni e personalizzate le impostazioni, quindi toccate per scattare una foto.

Opzioni disponibili

· WB: consente di selezionare un bilanciamento adeguato, in modo che la gamma di colori delle immagini risulti fedele alla realtà. Potete impostare la temperatura del colore.

· EV: consente di cambiare il valore di esposizione. Ciò determina la quantità di luce ricevuta dal sensore della fotocamera. Per situazioni con poca luce, utilizzate un'esposizione più alta.

· ISO: consente di selezionare un valore ISO. Controlla la sensibilità della fotocamera alla luce. Per oggetti fermi o ben illuminati utilizzate valori bassi. Per oggetti in rapido movimento o poco illuminati utilizzate valori più alti. Tuttavia, selezionare un valore ISO alto, può causare rumore nelle foto.

·

: consente di ripristinare le impostazioni.

66

Applicazioni e funzionalità
Separazione dell'area di messa a fuoco dall'area di esposizione
Potete separare l'area di messa a fuoco dall'area di esposizione. Tenete premuto un punto sulla schermata di anteprima. Sullo schermo comparirà la cornice Blocco AF/AE. Trascinate la cornice sul punto in cui desiderate separare l'area di messa a fuoco dall'area di esposizione.
Modalità Notte
Scattate una foto in condizioni di scarsa luminosità, senza ricorrere al flash. Quando utilizzate un cavalletto, potete ottenere risultati più luminosi e stabili.
1 Nell'elenco delle modalità di scatto, toccate ALTRO  NOTTE. 2 Toccate e tenete fermo il dispositivo fino al termine dello scatto.
Modalità Hyperlapse
Registrate scene, che hanno come soggetto persone o automobili di passaggio, e visualizzatele come video accelerati.
1 Nell'elenco delle modalità di scatto, toccate ALTRO  HYPERLAPSE. 2 Toccate 4x e selezionate un'opzione di frequenza dei fotogrammi. 3 Toccate per avviare la registrazione. 4 Toccate per terminare la registrazione.
Modalità Deco Pic
Realizzate foto e video con diversi adesivi. Nell'elenco delle modalità di scatto, toccate ALTRO  DECO PIC.
67

Applicazioni e funzionalità
Personalizzazione delle impostazioni della fotocamera
Nella schermata di anteprima, toccate . La disponibilità di alcune opzioni potrebbe variare in base alla modalità di scatto. Funzioni intelligenti
· Ottimizz. scena: consente di regolare automaticamente le impostazioni del colore e di applicare automaticamente l'effetto ottimizzato in base al soggetto o alla scena.
· Esegui scansione dei codici QR: consente al dispositivo di scansionare codici QR dalla schermata di anteprima.
Foto · Trascina pulsante Otturatore per: consente di selezionare un'azione da eseguire quando fate scorrere il tasto Fotocamera verso il bordo dello schermo e lo tenete premuto. · Filigrana: consente di aggiungere una filigrana quando si scattano delle immagini. · Foto ad alta efficienza: consente di scattare foto nel formato immagine High Efficiency Image Format (HEIF).
Selfie · Salva selfie come da anteprima: consente di salvare le foto così come appaiono nella schermata di anteprima, senza capovolgerle, quando vengono scattate con la fotocamera anteriore.
Video · Video a efficienza elevata: consente di registrare video nel formato High Efficiency Video Codec (HEVC). I video HEVC saranno salvati come file compressi per risparmiare spazio di archiviazione sul dispositivo. · Stabilizzazione video: consente di attivare l'antivibrazione per ridurre o eliminare le immagini sfocate causate dalla vibrazione della fotocamera durante la registrazione di un video. · Potrebbe non essere possibile riprodurre i video HEVC su altri dispositivi o condividerli online. · In alcune modalità di scatto, non potete registrare video nel formato HEVC.
68

Applicazioni e funzionalità
Generali · HDR automatico: consente di scattare delle foto con colori ricchi e di riprodurre i dettagli anche in ambienti poco luminosi o bui. · Griglia: consente di visualizzare una griglia di supporto nella composizione dell'immagine quando selezionate i soggetti. · Tag posizione: consente di allegare alla foto un tag GPS di posizione. · La potenza del segnale GPS potrebbe diminuire in luoghi in cui il segnale è ostruito, ad esempio tra edifici, nei sottopassaggi o in presenza di cattive condizioni atmosferiche. · La vostra posizione potrebbe compare sulle foto quando le caricate su Internet. Per evitarlo, disattivate l'impostazione tag posizione. · Metodi scatto: consente di selezionare metodi di scatto aggiuntivi per scattare una foto oppure registrare un video. · Impostazioni da mantenere: consente di conservare le ultime impostazioni utilizzate, ad esempio la modalità di scatto, quando aprite la fotocamera. · Posizione archiviazione: consente di selezionare una posizione di archiviazione. Questa funzionalità diventa disponibile quando inserite una scheda SD. · Feedback vibrazione: consente di impostare la vibrazione del dispositivo in determinate situazioni, ad esempio quando toccate il tasto Fotocamera.
Privacy · Avviso sulla privacy: consente di accedere all'Informativa privacy. · Autorizzazioni: consente di accedere alle autorizzazioni richieste per utilizzare l'applicazione Fotocamera. · Ripristina impostazioni: consente di ripristinare le impostazioni della fotocamera. · Informazioni su Camera: consente di conoscere la versione e le informazioni legali dell'applicazione Fotocamera. · Contattateci: consente di fare domande o di consultare le domande più frequenti. La disponibilità di alcune funzionalità potrebbe variare in base al modello.
69

Applicazioni e funzionalità
Galleria
Introduzione
Accedete alle immagini e ai video memorizzati sul dispositivo. Inoltre, potete gestire le immagini e i video per album, oppure creare delle storie.
Utilizzo della Galleria
Aprite l'applicazione Galleria. Altre opzioni Consente di cercare immagini e video. Sincronizza immagini e video.
70

Applicazioni e funzionalità

Visualizzazione delle immagini
Aprite l'applicazione Galleria e selezionate un'immagine. Per visualizzare altri file, scorrete verso sinistra o destra sullo schermo.

Consente di condividere l'immagine con altri.
Consente di aggiungere l'immagine all'elenco
preferiti.
Consente di modificare l'immagine. Consente di conoscere i dettagli e le funzionalità aggiuntive.

Consente di eliminare l'immagine. Altre opzioni
Consente di visualizzare i contenuti su uno schermo grande tramite Smart View.
Miniatura immagini e video

Ritaglio di immagini di grandi dimensioni
1 Aprite l'applicazione Galleria e selezionate un'immagine. 2 Allontanate due dita sull'area da salvare e toccate .
L'area ritagliata viene salvata come file.

Miniatura dell'immagi ne salvata

71

Applicazioni e funzionalità

Visualizzazione dei video
Aprite l'applicazione Galleria e selezionate il video da riprodurre. Per visualizzare altri file, scorrete verso sinistra o destra sullo schermo. Per utilizzare ulteriori opzioni durante la riproduzione, toccate  Apri in Lettore video.

Consente di visualizzare i contenuti su uno schermo grande tramite Smart View.

Consente di configurare le impostazioni dei sottotitoli.
Elenco video
Altre opzioni

Consente di passare al video precedente.
Tenete premuto per riavvolgere.
Consente di spostarsi indietro e avanti nel video trascinando la barra.

Consente di passare al video successivo. Tenete premuto per andare avanti velocemente.
Consente di sospendere e riprendere la riproduzione.

Consente di catturare la schermata corrente.
Consente di creare una GIF.
Consente di modificare il formato

Consente di bloccare la schermata di riproduzione. Consente di ruotare lo schermo.
Consente di cambiare la velocità di riproduzione.
Consente di passare al lettore video pop-up.

Trascinate in alto o in basso sul lato sinistro della schermata di riproduzione per regolare la luminosità, oppure trascinate in alto o in basso sul lato destro della schermata di riproduzione per regolare il volume.
Per spostarvi indietro o avanti, scorrete verso sinistra o destra sulla schermata di riproduzione.

72

Applicazioni e funzionalità
Album
Create album e ordinate le immagini e i video.
1 Aprite l'applicazione Galleria e toccate  Album   Album per creare un album. 2 Selezionate le immagini o i video da copiare oppure spostateli in un album.
Storie
Quando catturate o salvate immagini o video, il dispositivo ne legge i tag di data e luogo, ordina le immagini e i video, quindi crea delle storie. Avviate l'applicazione Galleria, toccate  Storie, quindi selezionate una storia. Toccando potete utilizzare varie opzioni, ad esempio cambiare il titolo della storia. Toccando  Crea storia nell'elenco delle storie, potete creare manualmente delle storie.
Sincronizzazione di immagini e video
Aprite l'applicazione Galleria, toccate , quindi seguite le istruzioni sullo schermo per completare la sincronizzazione. Quando l'applicazione Galleria e il cloud vengono sincronizzati, l'icona verrà modificata in
. Quando l'applicazione Galleria viene sincronizzata con il cloud, le foto e i video verranno salvati sul cloud. Potete accedere alle immagini e ai video salvati sul cloud nell'applicazione Galleria e da altri dispositivi.
Quando connettete il Samsung account e l'account Microsoft, potete impostare Microsoft OneDrive come spazio di archiviazione cloud.
Eliminazione di immagini e video
Aprite l'applicazione Galleria, tenete premuto su un'immagine, un video o una storia da eliminare, quindi toccate Elimina.
Uso del cestino
Potete conservare le immagini e i video eliminati nel cestino. I file saranno eliminati dopo un certo periodo. Per accedere ai file nel cestino, aprite l'applicazione Galleria e toccate  Cestino.
73

Applicazioni e funzionalità
Registratore vocale
Registrate o riproducete le registrazioni vocali.
1 Aprite l'applicazione Registratore vocale. 2 Toccate per avviare la registrazione. Parlate vicino al microfono.
· Toccate per sospendere la registrazione. · Durante la creazione di una registrazione vocale, toccate PREFERITO per inserire un preferito.
3 Toccate per terminare la registrazione. 4 Inserite il nome del file e toccate Salva.
Condivisione di contenuti
Condividete i contenuti utilizzando varie opzioni di condivisione. Le seguenti azioni riguardano la condivisione delle immagini.
1 Aprite l'applicazione Galleria e selezionate un'immagine. 2 Toccate e selezionate il metodo di condivisione desiderato.
La condivisione di file tramite rete mobile potrebbe determinare costi aggiuntivi.
Quick Share
Condivisione dei contenuti con i dispositivi nelle vicinanze Condividete i contenuti con dispositivi nelle vicinanze tramite Wi-Fi Direct o Bluetooth. Inoltre, potete condividere contenuti utilizzando un codice QR.
1 Aprite l'applicazione Galleria e selezionate un'immagine. 2 Sull'altro dispositivo, aprite il pannello di notifica, scorrete in basso, quindi toccate (Quick Share)
per attivare questa funzione. Se non trovate (Quick Share) sul pannello delle impostazioni rapide, toccate  Modifica e trascinate il tasto per aggiungere questa funzione.
74

Applicazioni e funzionalità

3 Toccate  Quick Share e selezionate un dispositivo a cui trasferire l'immagine.

Per condividere il link con un codice QR, toccate

e scansionate il codice QR.

4 Accettate la richiesta di trasferimento file sull'altro dispositivo.

Questa funzione non consente la condivisione di video con TV o dispositivi che supportano SmartThings. Per guardare video su un TV, utilizzate la funzione Smart View.

Condivisione con i contatti Consente di condividere i contenuti con le persone incluse nei contatti.
1 Aprite l'applicazione Galleria e selezionate un'immagine. 2 Toccate  Quick Share  Vedi contatto > e selezionate un contatto.
Condivisione privata Consente di crittografare e condividere contenuti con altre persone. I contenuti condivisi non possono essere salvati, copiati o inviati nuovamente dal destinatario.
1 Aprite l'applicazione Galleria e selezionate un'immagine. 2 Toccate  Quick Share   Attiva Condivis. in privato. 3 Selezionate un dispositivo in cui trasferire l'immagine oppure toccate Vedi contatto > e selezionate un
contatto.
Impostazione della persona che può individuare il tablet Impostate la persona autorizzata a individuare e a inviare contenuti al vostro tablet.
1 Aprite il pannello di notifica, scorrete in basso, quindi toccate (Quick Share). 2 Selezionate un'opzione.
· Nessuno: non consente agli altri di trovare il vostro tablet. · Solo Rubrica: consente solo agli utenti Samsung nei contatti di condividere contenuti con il vostro
tablet. · Chiunque nelle vicinanze: consente a qualsiasi dispositivo nelle vicinanze di condividere contenuti
con il vostro tablet.

75

Applicazioni e funzionalità
Acquisizione schermata e registrazione schermo
Acquisizione schermata
Acquisite uno screenshot mentre utilizzate il dispositivo, scrivete o disegnate sulla schermata acquisita, oppure ritagliatela o condividetela. Potete acquisire la schermata corrente e aree nascoste.
Come acquisire uno screenshot
Utilizzate i seguenti metodi per acquisire uno screenshot. Gli screenshot acquisiti sono disponibili in Galleria. Metodo 1) Acquisizione tramite pulsante: premete il Tasto Laterale e il pulsante Volume giù contemporaneamente. Metodo 2) Acquisizione tramite scorrimento: con il bordo della mano, scorrete sullo schermo verso sinistra o destra.
· Durante l'utilizzo di alcune applicazioni e funzionalità non è possibile acquisire alcuna schermata. · Se l'acquisizione di una schermata con scorrimento non è attiva, aprite Impostazioni, toccate
Funzioni avanzate  Movimenti e gesti, quindi toccate il cursore Acquisisci con trascinamento palmo per attivare questa funzione. Dopo aver acquisito una schermata, utilizzate le seguenti opzioni sulla barra degli strumenti in fondo allo schermo:
· : consente di catturare il contenuto corrente e il contenuto nascosto di una pagina estesa, come una pagina Web. Toccando , la schermata scorrerà automaticamente in giù, acquisendo maggiori contenuti.
· : consente di scrivere o disegnare sullo screenshot oppure di ritagliare una porzione dello screenshot. L'area ritagliata è disponibile in Galleria.
· : consente di condividere lo screenshot con altri. Se le opzioni non sono visibili sulla schermata acquisita, aprite Impostazioni, toccate Funzioni avanzate  Schermate e registrazioni schermo, quindi toccate il cursore Mostra barra strum. dopo cattura per attivare questa funzione.
76

Applicazioni e funzionalità
Registrazione schermo
Registrate lo schermo mentre utilizzate il dispositivo.
1 Aprite il pannello di notifica, scorrete in basso, quindi toccate (Regist. schermo). 2 Selezionate un'impostazione audio e toccate Avvia registrazione.
La registrazione ha inizio dopo un conto alla rovescia. Per scrivere o disegnare sullo schermo, toccate .
3 Al termine della registrazione del video, toccate .
Il video è disponibile in Galleria. Per modificare le impostazioni della registrazione schermo, aprite Impostazioni e toccate Funzioni avanzate  Schermate e registrazioni schermo.
77

Applicazioni e funzionalità
Trasferimento di dati dal dispositivo precedente
(Smart Switch)
Potete utilizzare Smart Switch per trasferire i dati dal dispositivo precedente al nuovo tablet. Aprite Impostazioni e toccate Account e backup  Trasfer. dati vecchio dispos.
· Questa funzione potrebbe non essere supportata su alcuni dispositivi o computer. · Esistono delle limitazioni. Per i dettagli, visitate www.samsung.com/smartswitch. Samsung
prende molto seriamente la questione copyright. Trasferite solo contenuti di cui siete proprietari o che avete il diritto di trasferire.
Trasferimento di dati tramite cavo USB
Per trasferire i dati potete collegare il dispositivo precedente al nuovo tablet con il cavo USB.
1 Collegate il nuovo tablet al dispositivo precedente utilizzando il cavo USB del nuovo tablet.
Potrebbe essere necessario un connettore USB a seconda del dispositivo precedente.
2 Quando compare la finestra pop-up di selezione dell'applicazione, toccate Smart Switch  Ricevi dati. 3 Sul dispositivo precedente, toccate Connetti.
Se non disponete dell'applicazione, scaricatela da Galaxy Store o Play Store. Il nuovo tablet riconosce il dispositivo precedente e compare un elenco di dati che è possibile trasferire.
4 Sul nuovo tablet, selezionate l'opzione desiderata, toccate Avanti, quindi seguite le istruzioni
sullo schermo per trasferire i dati. Non scollegate il cavo USB dal dispositivo durante il trasferimento di file. Ciò potrebbe causare la perdita dei dati o il danneggiamento del dispositivo. Il trasferimento dei dati aumenta il consumo della batteria del dispositivo. Assicuratevi che il dispositivo sia carico a sufficienza prima di trasferire i dati. Se la batteria dovesse essere scarica, il trasferimento dati potrebbe essere interrotto.
78

Applicazioni e funzionalità
Trasferimento dati wireless
Trasferite i dati in wireless dal dispositivo precedente al nuovo tablet con Wi-Fi Direct.
1 Sul dispositivo precedente, aprite Smart Switch.
Se non disponete dell'applicazione, scaricatela da Galaxy Store o Play Store.
2 Sul nuovo tablet, aprite Impostazioni e toccate Account e backup  Trasfer. dati vecchio dispos. 3 Posizionate i dispositivi l'uno accanto all'altro. 4 Sul dispositivo precedente, toccate Invia dati  Wireless. 5 Sul nuovo tablet, toccate Ricevi dati, selezionate il sistema operativo del dispositivo precedente, quindi
toccate Wireless.
6 Sul dispositivo precedente, toccate Connetti. 7 Sul nuovo tablet, selezionate l'opzione desiderata, toccate Avanti, quindi seguite le istruzioni
sullo schermo per trasferire i dati.
Backup e ripristino dei dati con un dispositivo di archiviazione esterno
Trasferite i dati con un dispositivo di archiviazione esterno, ad esempio una scheda microSD.
1 Eseguite il backup dei dati dal dispositivo precedente sul dispositivo di archiviazione esterno. 2 Inserite o collegate il dispositivo di archiviazione esterno al tablet. 3 Sul tablet, aprite Impostazioni e toccate Account e backup  Trasfer. archiviaz. esterna. 4 Selezionate i dati di backup sotto Ripristina da. 5 Selezionate l'opzione desiderata, toccate Avanti, quindi seguite le istruzioni visualizzate per trasferire i
dati.
79

Applicazioni e funzionalità
Trasferimento di dati di backup da un computer
Eseguite il backup dei dati dal dispositivo precedente su un computer e importate i dati sul nuovo tablet.
1 Sul computer, visitate www.samsung.com/smartswitch per scaricare Smart Switch. 2 Sul computer, aprite Smart Switch.
Se il vostro dispositivo precedente non dovesse essere un dispositivo Samsung, eseguite il backup dei dati su un computer utilizzando l'applicazione fornita dal produttore del dispositivo. Quindi passate al punto cinque.
3 Collegate il dispositivo precedente al computer tramite il cavo USB del dispositivo. 4 Sul computer, seguite le istruzioni visualizzate per eseguire il backup dei dati dal dispositivo.
Successivamente, scollegate il dispositivo precedente dal computer.
5 Collegate il nuovo tablet al computer utilizzando il cavo USB. 6 Sul computer, seguite le istruzioni sullo schermo per trasferire i dati sul nuovo tablet.
80

Impostazioni
Introduzione
Personalizzate le impostazioni del dispositivo. Nel menu Applicazioni, toccate Impostazioni. In alternativa, aprite il pannello delle notifiche e toccate . Per cercare le impostazioni inserendo parole chiave, toccate . Inoltre, potete cercare le impostazioni selezionando un tag tra i Suggerimenti. Questo capitolo è un manuale generale per le impostazioni e le funzionalità fornite dai dispositivi Samsung. In base al modello, alcuni contenuti potrebbero differire, oppure potrebbero essere incluse descrizioni di opzioni o funzionalità non disponibili sul dispositivo.
81

Impostazioni
Samsung account
Accedete al vostro Samsung account e gestitelo. Nel menu Impostazioni, toccate Samsung account.
Connessioni
Opzioni
Modificate le impostazioni per diverse connessioni, come il Wi-Fi e il Bluetooth. Nel menu Impostazioni, toccate Connessioni.
· Wi-Fi: attivate il Wi-Fi per connettervi a una rete Wi-Fi e accedere a Internet o ad altri dispositivi di rete. Per maggiori informazioni, fate riferimento alla sezione Wi-Fi.
· Bluetooth: utilizzate il Bluetooth per scambiare dati o file multimediali con altri dispositivi abilitati Bluetooth. Per maggiori informazioni, fate riferimento alla sezione Bluetooth.
· Modalità Offline: consente di disattivare tutte le funzioni wireless del dispositivo. Potrete utilizzare soltanto i servizi che non richiedono l'accesso ad una rete. Rispettate le disposizioni della compagnia aerea e le istruzioni del personale di volo. Nei casi in cui l'uso del dispositivo è consentito, usatelo sempre in modalità aereo.
· Reti mobili: consente di configurare le impostazioni per la rete mobile.
82

Impostazioni
· Utilizzo dati: consente di monitorare il consumo dei dati e di personalizzare le impostazioni per la loro limitazione. Impostate la disattivazione automatica della connessione dati di rete mobile quando la quantità di dati mobili utilizzati supera il limite specificato. Potete attivare la funzionalità di risparmio dati per evitare che alcune applicazioni attive in background inviino o ricevano dati. Per maggiori informazioni, fate riferimento alla sezione Risparmio dati (modelli abilitati per rete mobile). Consente inoltre di impostare app per utilizzare solo una connessione Wi-Fi, una connessione dati di rete mobile o entrambe. Per maggiori informazioni, fate riferimento alla sezione Reti consentite per applicazioni (modelli abilitati per rete mobile).
· Router Wi-Fi e tethering: consente di utilizzare il tablet come router Wi-Fi per condividere la connessione dati di rete mobile del tablet con altri dispositivi. Per maggiori informazioni sul Router Wi-Fi, fate riferimento alla sezione Router Wi-Fi (modelli abilitati per rete mobile). L'utilizzo di questa funzione potrebbe determinare costi aggiuntivi.
· Tethering: utilizzate il tethering per condividere la connessione Internet del dispositivo con altri dispositivi.
· Altre impostazioni di rete: consente di personalizzare le impostazioni per controllare altre funzionalità. Per maggiori informazioni, fate riferimento alla sezione Altre impostazioni di rete. La disponibilità di alcune funzionalità potrebbe variare in base al modello.
Wi-Fi
Attivate il Wi-Fi per connettervi a una rete Wi-Fi e accedere a Internet o ad altri dispositivi di rete.
Connessione ad una rete Wi-Fi 1 Nel menu Impostazioni, toccate Connessioni  Wi-Fi e toccate il cursore per attivare questa funzione. 2 Selezionate una rete dall'elenco delle reti Wi-Fi.
Le reti con l'icona di un lucchetto richiedono una password. · Dopo la prima connessione ad una rete Wi-Fi, il dispositivo si riconnetterà a tale rete ogni volta che sarà disponibile, senza richiedere la password. Per evitare che il dispositivo si connetta automaticamente alla rete, toccate accanto alla rete e toccate il cursore Riconnessione automatica per disattivare questa funzione. · Se non riuscite a connettervi ad una rete Wi-Fi, riavviate il Wi-Fi del dispositivo o il router wireless.
83

Impostazioni
Controllo delle informazioni sulla qualità della rete Wi-Fi
Controllate le informazioni sulla qualità della rete Wi-Fi, ad esempio velocità e stabilità. Nel menu Impostazioni, toccate Connessioni  Wi-Fi e toccate il cursore per attivare questa funzione. Le informazioni sulla qualità della rete compaiono sotto le reti Wi-Fi. Se non compaiono, toccate  Intelligent Wi-Fi e toccate il cursore Mostra info su qualità della rete per attivare questa funzione.
Le informazioni sulla qualità potrebbero non apparire in base alla rete Wi-Fi.
Condivisione di password di rete Wi-Fi
Se chiedete a una persona connessa a una rete Wi-Fi protetta di condividere la password, potete connettervi alla rete senza inserire la password. Questa funzione è disponibile nei dispositivi connessi fra loro e lo schermo dell'altro dispositivo deve essere acceso.
1 Nel menu Impostazioni, toccate Connessioni  Wi-Fi e toccate il cursore per attivare questa funzione. 2 Selezionate una rete dall'elenco delle reti Wi-Fi. 3 Toccate Richiedi password. 4 Accettate la richiesta di condivisione sull'altro dispositivo.
La password del Wi-Fi viene inserita sul dispositivo e il dispositivo si connette alla rete.
Wi-Fi Direct
Wi-Fi Direct connette direttamente i dispositivi attraverso una rete Wi-Fi senza richiedere un punto di accesso.
1 Nel menu Impostazioni, toccate Connessioni  Wi-Fi e toccate il cursore per attivare questa funzione. 2 Toccate  Wi-Fi Direct.
Vengono elencati i dispositivi rilevati. Se il dispositivo a cui desiderate connettervi non è nell'elenco, richiedete che venga attivata la funzione Wi-Fi Direct.
3 Selezionate il dispositivo a cui connettervi.
I dispositivi verranno connessi quando l'altro dispositivo accetta la richiesta di connessione di Wi-Fi Direct. Per far terminare la connessione di rete, selezionate dall'elenco il dispositivo da disconnettere.
84

Impostazioni
Bluetooth
Utilizzate il Bluetooth per scambiare dati o file multimediali con altri dispositivi abilitati Bluetooth.
Precauzioni sull'utilizzo del Bluetooth
· Samsung non è responsabile per la perdita, l'intercettazione o l'abuso dei dati inviati o ricevuti attraverso il Bluetooth.
· Verificate sempre di condividere e ricevere dati da dispositivi affidabili e adeguatamente protetti. In presenza di ostacoli tra i dispositivi, la distanza operativa potrebbe diminuire.
· Alcuni dispositivi, in particolare quelli che non sono stati collaudati o approvati da Bluetooth SIG, potrebbero non essere compatibili con il vostro dispositivo.
· Non utilizzate la funzione Bluetooth per scopi illegali (ad esempio, copie pirata di file o registrazione illegale di comunicazioni a scopo commerciale). Samsung non è responsabile per le ripercussioni dovute a un utilizzo illegale della funzione Bluetooth.
Abbinamento con altri dispositivi Bluetooth 1 Nel menu Impostazioni, toccate Connessioni  Bluetooth e toccate il cursore per attivare questa
funzione. Verranno elencati i dispositivi rilevati.
2 Selezionate il dispositivo da associare.
Se il dispositivo da associare non è sull'elenco, impostate sul dispositivo l'attivazione della modalità di abbinamento Bluetooth. Fate riferimento al manuale utente dell'altro dispositivo.
Quando la schermata delle impostazioni Bluetooth è aperta, il tablet è visibile ad altri dispositivi.
3 Accettate la richiesta di connessione Bluetooth sul tablet per confermare.
I dispositivi verranno connessi quando viene accettata la richiesta di connessione Bluetooth. Per annullare l'associazione dei dispositivi, toccate in corrispondenza del nome del dispositivo da disconnettere e toccate Dissocia.
85

Impostazioni
Invio e ricezione dei dati
Molte applicazioni supportano il trasferimento dei dati attraverso il Bluetooth. Potete condividere dati, come contatti o file multimediali, con altri dispositivi Bluetooth. Le seguenti azioni sono un esempio dell'invio di un'immagine ad un altro dispositivo.
1 Aprite l'applicazione Galleria e selezionate un'immagine. 2 Toccate  Bluetooth e selezionate un dispositivo a cui trasferire l'immagine.
Se il dispositivo da associare non fosse nell'elenco, richiedete che venga attivata l'opzione di visibilità.
3 Accettate la richiesta di connessione Bluetooth sull'altro dispositivo.
Risparmio dati (modelli abilitati per rete mobile)
Riducete il consumo dei dati evitando che alcune applicazioni attive in background inviino o ricevano dati. Nel menu Impostazioni, toccate Connessioni  Utilizzo dati  Risparmio dati e toccate il cursore per attivare questa funzione. Quando la funzionalità di risparmio dati è attiva, sulla barra di stato compare l'icona .
Risparmio dati attivo Per selezionare le applicazioni in cui utilizzare dati senza restrizioni, toccate App che possono sempre usare dati e selezionate le app.
86

Impostazioni
Reti consentite per applicazioni (modelli abilitati per rete mobile)
Potete impostare le applicazioni per utilizzare solo una connessione Wi-Fi, una connessione dati di rete mobile o entrambe. Ad esempio, potete permettere al dispositivo di utilizzare i dati mobili per le applicazioni da proteggere o le applicazioni di streaming che rischiano la disconnessione. Anche non disattivando il Wi-Fi, le applicazioni vengono aperte utilizzando i dati mobili. Nel menu Impostazioni, toccate Connessioni  Utilizzo dati  Reti consentite per applicazioni. Toccate un'applicazione nell'elenco applicazioni e selezionate un'opzione di rete.
L'utilizzo della connessione dati di rete mobile potrebbe determinare costi aggiuntivi.
Router Wi-Fi (modelli abilitati per rete mobile)
Utilizzare il tablet come router Wi-Fi per condividere la connessione dati di rete mobile del tablet con altri dispositivi.
1 Nel menu Impostazioni, toccate Connessioni  Router Wi-Fi e tethering  Router Wi-Fi. 2 Toccate il cursore per attivare questa funzione.
Potete modificare il nome della rete, la password e molto altro. Sulla barra di stato compare l'icona .
3 Sullo schermo dell'altro dispositivo, cercate e selezionate il tablet dall'elenco delle reti Wi-Fi.
In alternativa, toccate Codice QR sullo schermo del Router Wi-Fi e scansionate il codice QR con l'altro dispositivo.
· Se il router Wi-Fi non viene trovato, sul tablet impostate Banda su 2.4 GHz, toccate Avanzate, quindi toccate l'interruttore Rete nascosta per disattivarlo.
· Attivando la funzionalità Hotspot automatico, potete condividere la connessione dati di rete mobile del tablet con altri dispositivi registrati sul vostro Samsung account.
87

Impostazioni
Altre impostazioni di rete
Personalizzate le impostazioni per controllare altre funzionalità di connessione. Nel menu Impostazioni, toccate Connessioni  Altre impostazioni di rete.
· Ricerca dispositivi vicini: consente di impostare il tablet per cercare dispositivi nelle vicinanze a cui connettersi.
· Stampa: configurate le impostazioni relative ai plug-in per stampanti installati sul dispositivo. Potete cercare le stampanti disponibili o aggiungerne manualmente per stampare i file. Per maggiori informazioni, fate riferimento alla sezione Stampa.
· VPN: consente la configurazione sul dispositivo di reti virtuali private (VPN) per la connessione alla rete privata di una scuola o di un'azienda.
· DNS Privato: consente di utilizzare un DNS privato sicuro sul dispositivo. · Ethernet: quando vi collegate a un adattatore Ethernet, consente di utilizzare una rete cablata e di
configurare le impostazioni di rete. · Mantenete aggiornata la configurazione di sistema: consente modifiche alla configurazione
automatica per garantire che le funzioni di connessione di rete funzionino come previsto.
Stampa
Configurate le impostazioni relative ai plug-in per stampanti installati sul dispositivo. Potete connettere il dispositivo a una stampante attraverso il Wi-Fi oppure Wi-Fi Direct e stampare immagini o documenti.
Alcune stampanti potrebbero non essere compatibili con il dispositivo.
Aggiunta dei plug-in per stampante Aggiungete i plug-in per le stampanti che desiderate collegare al dispositivo.
1 Nel menu Impostazioni, toccate Connessioni  Altre impostazioni di rete  Stampa  Scarica plug-in. 2 Selezionate un plug-in ed installatelo. 3 Selezionate il plug-in installato.
Il dispositivo cerca automaticamente le stampanti connesse alla stessa rete Wi-Fi del vostro dispositivo.
4 Selezionate una stampante da aggiungere.
Per aggiungere stampanti manualmente, toccate  Aggiungi stampante.
88

Impostazioni
Stampa di contenuti Mentre accedete ai contenuti, come immagini o documenti, accedete all'elenco delle opzioni, toccate Stampa   Tutte le stampanti..., quindi selezionate una stampante.
I metodi di stampa potrebbero variare in base al tipo di contenuto.
Dispositivi connessi
Modificate le impostazioni per le connessioni del dispositivo. Nel menu Impostazioni, toccate Dispositivi connessi.
· Quick Share: consente di modificare le impostazioni di Quick Share. Per maggiori informazioni, fate riferimento alla sezione Quick Share.
· Commutazione automatica Buds: consente a Galaxy Buds di passare da un altro dispositivo al tablet quando si effettua o si riceve una chiamata, si riproducono file multimediali e altro. Potete utilizzare questa funzionalità solo se sull'altro dispositivo avete effettuato l'accesso allo stesso Samsung account e indossate Galaxy Buds.
· Chiamata e testo su altri dispositivi: consente di connettere il tablet e il telefono per utilizzare le funzionalità di chiamata e messaggistica sul tablet con il vostro numero di telefono. Dovete registrarvi ed effettuare l'accesso allo stesso Samsung account sul tablet e sul telefono. Alcune funzionalità di chiamata e messaggistica potrebbero non essere disponibili.
· Continuate a utilizzare le applicazioni su altri dispositivi: consente di utilizzare le applicazioni del tablet su altri dispositivi registrati sul vostro Samsung account.
· Collegamento a Windows: accedere e utilizzate i dati del dispositivo mobile, come app e immagini, su un computer Windows. Per maggiori informazioni, fate riferimento alla sezione Collegamento a Windows.
· Samsung DeX: utilizzare le funzioni del dispositivo mobile con un'interfaccia simile a quella di un computer. Per maggiori informazioni, fate riferimento alla sezione Samsung DeX (SM-X210, SM-X216B).
· Smart View: riproducete i contenuti del tablet su uno schermo di grandi dimensioni, connettendo il tablet a un TV o a un monitor abilitati alla condivisione dello schermo. Per maggiori informazioni, fate riferimento alla sezione Smart View.
89

Impostazioni
· SmartThings: controllate e gestite elettrodomestici intelligenti e i prodotti Internet of Things (IoT). Quando si utilizza questa funzione per la prima volta, viene visualizzata la schermata di installazione dell'app SmartThings. Per accedere a maggiori informazioni, aprite l'applicazione SmartThings e toccate Menu  Info sull'uso.
· Android Auto: consente di connettere il dispositivo a un veicolo e di controllare alcune delle funzionalità del dispositivo sul display del veicolo. La disponibilità di alcune funzionalità potrebbe variare in base al modello.
Modalità e routine
Introduzione
Selezionate una modalità basata sull'attività o la posizione attuale, oppure aggiungete le vostre abitudini d'uso ripetute come routine per un uso più pratico del dispositivo. Nel menu Impostazioni, toccate Modalità e routine.
Uso delle Modalità
Aggiunta di modalità 1 Nel menu Impostazioni, toccate Modalità e routine  Modalità. 2 Selezionate la modalità desiderata oppure toccate Aggiungi modalità per aggiungere le vostre modalità
personali.
Esecuzione delle modalità
Le modalità saranno eseguite automaticamente quando ne vengono rilevate le condizioni. Inoltre, potete eseguirle manualmente in qualsiasi momento toccando il tasto. Per eseguire le modalità manualmente, selezionate la modalità desiderata e toccate Attiva. Per disattivare una modalità in esecuzione, toccate la modalità e toccate Disattiva.
90

Impostazioni
Utilizzo delle routine
Aggiunta di routine 1 Nel menu Impostazioni, toccate Modalità e routine  Routine. 2 Toccate e selezionate la routine desiderata e toccate per aggiungere le vostre routine personali.
Per impostare la condizione di esecuzione della routine su manuale, toccate Avvia manualmente. Questa opzione compare solo quando non è impostata nessuna condizione di esecuzione. Quando compare una finestra pop-up, toccate Aggiungi. Potete aggiungere la routine alla schermata Home sotto forma di widget per un accesso diretto.
Esecuzione delle routine
Le routine automatiche saranno eseguite automaticamente quando ne vengono rilevate le condizioni. Potete eseguire le routine la cui condizione di esecuzione è impostata su Avvia manualmente, toccando il tasto di avvio in qualsiasi momento. Per eseguire le routine manualmente, toccate in corrispondenza della routine da eseguire. In alternativa, toccate il widget della routine nella schermata Home. Per interrompere l'esecuzione delle routine, toccate la routine sotto In funzione e toccate Arresta.
Suono / Suoni e vibrazione
Opzioni
Modificate le impostazioni relative ai suoni del dispositivo. Nel menu Impostazioni, toccate Suono / Suoni e vibrazione.
· Suono / Vibrazione / Silenzioso: consente di utilizzare la modalità suono, vibrazione o silenzioso. · Vibra e squilla: consente di impostare la vibrazione del dispositivo e la riproduzione di una suoneria per
le chiamate in arrivo. · Silenzioso a tempo: consente di utilizzare la modalità silenziosa per un determinato periodo. · Suoneria: consente di modificare la suoneria delle chiamate. · Suono di notifica: consente di modificare il suono della notifica.
91

Impostazioni
· Audio di sistema: consente di modificare il suono da utilizzare per alcune azioni, ad esempio la ricarica del dispositivo.
· Volume: consente di regolare il livello del volume del dispositivo. · Vibrazione chiamate: consente di cambiare le impostazioni della vibrazione per le chiamate. · Vibrazione notifica: consente di cambiare le impostazioni della vibrazione per le notifiche. · Vibrazione di sistema: consente di impostare la vibrazione per le azioni, ad esempio il controllo del
touchscreen. · Intensità vibrazione: consente di regolare l'intensità della vibrazione per le notifiche. · Qualità audio ed effetti: impostate la qualità del suono e degli effetti del dispositivo. Per maggiori
informazioni, fate riferimento alla sezione Qualità audio ed effetti. · Separa audio applicazione: consente di impostare il dispositivo in modo da riprodurre l'audio
multimediale di un'applicazione specifica sull'altro dispositivo audio. Per maggiori informazioni, fate riferimento alla sezione Separa audio applicazione.
La disponibilità di alcune funzionalità potrebbe variare in base al modello.
Qualità audio ed effetti
Impostate la qualità del suono e degli effetti del dispositivo. Nel menu Impostazioni, toccate Suono / Suoni e vibrazione  Qualità audio ed effetti.
· Dolby Atmos: consente di selezionare una modalità suono surround ottimizzata per diversi tipi di audio, come film, musica e voce. Grazie a Dolby Atmos, i suoni fluiranno intorno a voi.
· Dolby Atmos per i giochi: consente di ottenere un suono Dolby Atmos ottimizzato per i vostri giochi. A seconda del modello, per utilizzare alcune funzionalità è necessario collegare degli auricolari.
92

Impostazioni
Separa audio applicazione
Decidete di riprodurre sull'altoparlante o l'auricolare Bluetooth l'audio multimediale di un'applicazione specifica. Ad esempio, potete ascoltare il navigatore tramite l'altoparlante del dispositivo mentre ascoltate i brani di un'applicazione musicale tramite l'altoparlante Bluetooth del veicolo.
1 Nel menu Impostazioni, toccate Suono / Suoni e vibrazione  Separa audio applicazione e toccate il
cursore per attivare questa funzione.
2 Selezionate l'applicazione da riprodurre in maniera separata e toccate il tasto Indietro. 3 Selezionate un dispositivo per la riproduzione dei suoni multimediali dell'applicazione selezionata.
Notifiche
Modificate le impostazioni delle notifiche. Nel menu Impostazioni, toccate Notifiche.
· Notifiche schermata di blocco: consente di selezionare le app da cui ricevere le notifiche. · Ordina notifiche: consente di selezionare un metodo di organizzazione delle notifiche. · Notifiche applicazione: consente di impostare la modalità di visualizzazione delle notifiche sulla
schermata di blocco. · Stile popup di notifica: consente di selezionare uno stile per le notifiche pop-up e di modificare le
impostazioni. · Non disturbare: consente di disattivare tutti i suoni, ad esclusione delle eccezioni consentite. · Impostazioni avanzate: consente di configurare le impostazioni avanzate per le notifiche.
93

Impostazioni
Schermo
Opzioni
Modificate le impostazioni del display e della schermata Home. Nel menu Impostazioni, toccate Schermo.
· Giorno / Notte: consente di attivare o disattivare la modalità Notte. · Impostazioni modalità Notte: consente di ridurre l'affaticamento degli occhi applicando il tema scuro
quando il dispositivo viene utilizzato di notte o in un luogo buio. Potete pianificare l'applicazione della modalità Notte.
In alcune applicazioni il tema scuro non può essere applicato. · Luminosità: consente di regolare la luminosità del display. · Luminosità adattiva: consente di ottimizzare i consumi del dispositivo regolando automaticamente la
luminosità dello schermo. · Uniformità di movimento: consente di modificare la frequenza d'aggiornamento dello schermo.
Quando viene impostata una frequenza d'aggiornamento elevata, la schermata scorre in modo più fluido. · Protezione occhi: consente di ridurre l'affaticamento della vista limitando la quantità di luce blu emessa dallo schermo. Potete pianificare l'applicazione di questa funzionalità. · Stile e dimensioni carattere: modificate la dimensione e il tipo di carattere. · Zoom schermo: ingrandite o rimpicciolite gli elementi a schermo. · Spegnimento schermo: consente di regolare la durata della retroilluminazione dello schermo.
94

Impostazioni
· Pannelli Tag Edge: consente di modificare le impostazioni relative al Pannello Tag Edge. · Barra delle attività: consente di modificare le impostazioni della barra delle applicazioni. Per maggiori
informazioni, fate riferimento alla sezione Barra delle applicazioni. · Barra di navigazione: consente di modificare le impostazioni della barra di navigazione. Per maggiori
informazioni, fate riferimento alla sezione Barra di navigazione (tasti virtuali). · Protezione da tocchi involontari: impedisce il rilevamento di comandi tattili in luoghi bui (come tasche
o borse). · Screensaver: consente di avviare uno screensaver quando il dispositivo è in carica.
La disponibilità di alcune funzionalità potrebbe variare in base al modello.
Uniformità di movimento (SM-X210, SM-X216B)
La frequenza d'aggiornamento è il numero di volte in un secondo in cui lo schermo viene aggiornato. Usate una frequenza d'aggiornamento alta per evitare lo sfarfallio dello schermo quando passate da una schermata all'altra. La schermata scorre in modo più fluido. Quando selezionate una frequenza d'aggiornamento standard, potete utilizzare la batteria più a lungo.
1 Nel menu Impostazioni, toccate Schermo  Uniformità di movimento. 2 Selezionate una frequenza d'aggiornamento.
· Adattiva: consente di ottenere animazioni e scorrimenti più fluidi impostando automaticamente una frequenza di aggiornamento dello schermo più elevata.
· Standard: consente di utilizzare una frequenza d'aggiornamento standard in situazioni normali per conservare la batteria.
95

Impostazioni
Batteria
Verificate la batteria residua e il tempo rimanente per l'utilizzo del dispositivo. Se il dispositivo ha poca autonomia, risparmiate la batteria attivando il risparmio energetico. Nel menu Impostazioni, toccate Batteria.
· Risparmio energetico: consente di attivare la modalità Risparmio energetico per aumentare l'autonomia della batteria.
· Limiti per l'uso in background: consente di limitare l'uso della batteria per le applicazioni non utilizzate spesso.
· Protezione batteria: consente di limitare la carica massima all'85% per aumentare la durata di vita della batteria.
· Impostazioni di ricarica: consente di configurare le impostazioni di ricarica. · Mostra percentuale batteria: consente di visualizzare il livello di batteria residua in percentuale sulla
barra di stato. · Informazioni sulla batteria: consente di controllare le informazioni sulla batteria, ad esempio la
capacità residua. · Il tempo di utilizzo rimanente mostra il tempo residuo prima che la batteria si esaurisca. Questa indicazione potrebbe variare in base alle impostazioni e alle condizioni di funzionamento del dispositivo. · Potreste non ricevere notifiche da alcune applicazioni che utilizzano la modalità risparmio energetico.
Sfondo e stile
Modificate le impostazioni per lo sfondo e lo stile della schermata Home e della schermata di blocco. Nel menu Impostazioni, toccate Sfondo e stile.
Schermata Home
Configurate le impostazioni per la schermata Home, ad esempio la disposizione dello schermo. Nel menu Impostazioni, toccate Schermata Home.
96

Impostazioni
Schermata di blocco
Opzioni
Modificate le impostazioni relative alla schermata di blocco. Nel menu Impostazioni, toccate Schermata di blocco.
· Tipo di blocco schermo: consente di modificare il metodo di blocco dello schermo. · Sblocco avanzato: consente al dispositivo di sbloccarsi quando rileva dispositivi o luoghi affidabili. Per
maggiori informazioni, fate riferimento alla sezione Sblocco avanzato. · Impostazioni blocco sicuro: consente di modificare le impostazioni di blocco dello schermo per il
metodo di blocco selezionato. · Schermata di blocco: consente di modificare le impostazioni degli elementi visualizzati sulla
schermata di blocco e sul relativo sfondo. · Widget: consente di modificare le impostazioni degli elementi visualizzati quando si tocca l'orologio
sulla schermata di blocco. · Tieni premuto per modificare: consente di visualizzare le opzioni di modifica tenendo premuto sulla
schermata di blocco. · Orologio roaming: consente di visualizzare sia il fuso orario locale che quello del proprio Paese sulla
schermata di blocco in roaming. · Informazioni sulla schermata di blocco: consente di conoscere la versione e le informazioni legali di
Schermata di blocco. · La disponibilità di alcune funzioni può variare in base al gestore telefonico o al modello. · Le opzioni disponibili potrebbero variare in base al metodo di blocco schermo selezionato.
Sblocco avanzato
Potete impostare di sbloccare il dispositivo o lasciarlo sbloccato quando vengono rilevati dispositivi o luoghi affidabili. Ad esempio, se avete impostato casa vostra come luogo affidabile, non appena tornerete a casa il vostro dispositivo rileverà la posizione e si sbloccherà automaticamente. Nel menu Impostazioni, toccate Schermata di blocco  Sblocco avanzato e seguite le istruzioni sullo schermo per completare la configurazione.
· Questa funzionalità potrà essere utilizzata dopo aver impostato un metodo di blocco dello schermo.
· Quando accendete il dispositivo o dopo quattro ore dall'ultimo utilizzo, dovrete sbloccare lo schermo utilizzando il segno, il PIN o la password.
97

Impostazioni
Sicurezza e privacy
Opzioni
Controllate lo stato sicurezza e privacy del dispositivo e modificate le impostazioni. Nel menu Impostazioni, toccate Sicurezza e privacy.
· Schermata di blocco: modificate le impostazioni relative alla schermata di blocco. · Sicurezza dell'account: consente di modificare le impostazioni per gli account. · Protezione dispositivo smarrito: consente di attivare/disattivare la funzione di Trova dispositivo
personale. Accedete a smartthingsfind.samsung.com per rintracciare e controllare il tablet smarrito o rubato. Inoltre, potete controllare la posizione dei dispositivi indossabili connessi a questo tablet. · Sicurezza dell'applicazione: consente di eseguire la scansione delle app e di tenere il dispositivo al sicuro da software dannosi. · Aggiornamenti: consente di conoscere la versione del software del dispositivo e di controllare la presenza di eventuali aggiornamenti. · Dati biometrici: consente di modificare le impostazioni dei dati biometrici. Per maggiori informazioni, fate riferimento alla sezione Riconoscimento del viso. · Blocco automatico: consente di tenere il dispositivo al sicuro bloccando minacce e altre attività sospette. · Altre impostazioni di sicurezza: consente di configurare impostazioni di sicurezza aggiuntive. Per maggiori informazioni, fate riferimento alla sezione Area Personale e Wi-Fi protetto. · Autorizzazioni utilizzate nelle ultime 24 ore: consente di controllare la cronologia d'uso delle autorizzazioni di applicazioni o funzionalità. · Gestione autorizzazioni: consente o meno all'applicazione di accedere a funzioni o dati sul dispositivo. · Controlli privacy aggiuntivi: consente di controllare l'accesso alla fotocamera, al microfono e agli appunti. · Altre impostazioni sulla privacy: consente di configurare impostazioni di privacy aggiuntive.
La disponibilità di alcune funzioni può variare in base al gestore telefonico o al modello.
98

Impostazioni
Riconoscimento del viso
Potete impostare lo sblocco dello schermo con il riconoscimento del viso. · Anche se avete impostato il volto come metodo di sblocco dello schermo, all'accensione del dispositivo non potrete utilizzare questo metodo per sbloccare lo schermo la prima volta. Per utilizzare il dispositivo, dovete sbloccare lo schermo utilizzando il segno, il PIN o la password impostati al momento della registrazione del volto. Fate attenzione a non dimenticare il segno, il PIN o la password. · Cambiando il metodo di sblocco dello schermo in Trascinamento oppure Nessuno, metodi che non proteggono il dispositivo, tutti i dati biometrici vengono eliminati.
Precauzioni per il riconoscimento del volto
Prima di utilizzare il riconoscimento del volto per sbloccare il dispositivo, ricordate le seguenti precauzioni. · Il dispositivo potrebbe essere sbloccato da qualcuno o qualcosa che vi assomiglia. · Il riconoscimento del volto è meno sicuro di un segno, un PIN o una password.
Per un miglior riconoscimento del volto
Quando utilizzate il riconoscimento del volto, prestate attenzione ai seguenti punti: · Considerate le condizioni al momento della registrazione, qualora ad esempio indossiate occhiali, cappelli, maschere o abbiate la barba o un trucco pesante. · Assicuratevi di essere in un'area ben illuminata e che l'obiettivo della fotocamera sia pulito durante la registrazione. · Assicuratevi che l'immagine non sia sfocata per una migliore corrispondenza.
99

Impostazioni
Registrazione del volto
Per una migliore registrazione del volto, registrate il vostro volto in luoghi chiusi e al riparo dalla luce solare diretta.
1 Nel menu Impostazioni, toccate Sicurezza e privacy  Dati biometrici  Riconoscimento del viso. 2 Leggete le istruzioni visualizzate e toccate Continua. 3 Impostate un metodo di blocco dello schermo. 4 Posizionate il volto all'interno della cornice sullo schermo.
La fotocamera effettuerà la scansione del vostro volto. Se lo sblocco dello schermo con il vostro volto non funziona correttamente, toccate Rimuovi i dati sul viso per eliminare il volto registrato e registrarlo nuovamente.
Sblocco dello schermo con il volto
Potete sbloccare lo schermo con il volto invece di utilizzare un segno, un PIN o una password.
1 Nel menu Impostazioni, toccate Sicurezza e privacy  Dati biometrici  Riconoscimento del viso. 2 Sbloccate lo schermo usando il metodo preimpostato. 3 Toccate il cursore Sblocco con viso per attivare questa funzione. 4 Nella schermata di blocco, guardate lo schermo.
Quando il vostro volto viene riconosciuto, potete sbloccare lo schermo senza utilizzare altri metodi di blocco. Se il vostro volto non venisse riconosciuto, utilizzate il metodo di blocco dello schermo preimpostato.
Rimozione dei dati registrati relativi al volto
Potete eliminare i dati registrati relativi al volto.
1 Nel menu Impostazioni, toccate Sicurezza e privacy  Dati biometrici  Riconoscimento del viso. 2 Sbloccate lo schermo usando il metodo preimpostato. 3 Toccate Rimuovi i dati sul viso  Rimuovi.
Una volta eliminato il volto registrato, vengono disattivate anche tutte le funzionalità correlate.
100

Impostazioni
Area Personale
L'Area Personale protegge i contenuti e le applicazioni private, come foto e contatti, dall'accesso altrui. Potete proteggere i contenuti e le applicazioni private anche quando il dispositivo è sbloccato.
L'Area Personale è un'area separata di archiviazione protetta. I dati nell'Area Personale non possono essere trasferiti ad altri dispositivi con metodi di condivisione non approvati, come USB o Wi-Fi Direct. Il tentativo di personalizzare il sistema operativo o di modificare il software causerà il blocco automatico dell'Area Personale, rendendola inaccessibile. Prima di salvare i dati nell'Area Personale, assicuratevi di effettuarne una copia in un'altra posizione sicura.
Impostazione dell'Area Personale 1 Aprite Impostazioni e toccate Sicurezza e privacy  Altre impostazioni di sicurezza  Area Personale. 2 Seguite le istruzioni sullo schermo per completare la configurazione.
Quando compare una finestra pop-up che chiede se ripristinare il tipo di blocco dell'Area Personale con il Samsung account, toccate Attiva. Se avete dimenticato il tipo di blocco, potete ripristinarlo utilizzando il vostro Samsung account. Non attivando questa funzionalità, se avete dimenticato il tipo di blocco non potete ripristinarlo. A configurazione completa, compare la schermata Area Personale e l'icona dell'applicazione ( ) viene aggiunta al menu Applicazioni.
· Quando l'applicazione Area Personale è bloccata, dovete sbloccarla utilizzando il metodo di blocco preimpostato.
· Per modificare il nome o l'icona dell'Area personale, toccate  Personalizza.
Impostazione di blocco automatico per l'Area Personale 1 Aprite l'applicazione Area Personale e toccate  Impostazioni  Blocco automatico Area Personale. 2 Selezionate un'opzione di blocco.
Per bloccare manualmente l'Area Personale, toccate  Blocca ed esci.
101

Impostazioni
Spostamento di contenuti nell'Area Personale
Spostate i contenuti, come foto e video, nell'Area Personale. Le azioni seguenti forniscono un esempio di come spostare un'immagine dallo spazio di archiviazione predefinito all'Area Personale.
1 Aprite l'applicazione Area Personale e toccate  Aggiungi file. 2 Toccate Immagini, selezionate le immagini da spostare, quindi toccate Fatto. 3 Toccate Sposta.
Gli elementi selezionati saranno eliminati dalla cartella originale e spostati nell'Area Personale. Per conservarne una copia, toccate Copia.
Il metodo di spostamento dei contenuti potrebbe variare in base al tipo di contenuto.
Spostamento di contenuti dall'Area Personale
Spostate i contenuti dall'Area Personale all'applicazione corrispondente all'interno dello spazio di archiviazione predefinito. Le seguenti azioni forniscono un esempio di come spostare un'immagine dall'Area Personale allo spazio di archiviazione predefinito.
1 Aprite l'applicazione Area Personale e toccate Galleria. 2 Selezionate un'immagine e toccate  Sposta fuori da Area Personale.
Gli elementi selezionati saranno spostati in Galleria all'interno dello spazio di archiviazione predefinito.
Aggiunta delle applicazioni
Aggiungete un'applicazione da utilizzare nell'Area Personale.
1 Aprite l'applicazione Area Personale e toccate . 2 Spuntate una o più applicazioni installate sul dispositivo e toccate Aggiungi.
Rimozione delle applicazioni dall'Area Personale Tenete premuto sull'applicazione da eliminare e toccate Disinstalla.
102

Impostazioni
Aggiunta di un account
Aggiungete i vostri account Samsung e Google, oppure altri account, da sincronizzare con le applicazioni dell'Area Personale.
1 Aprite l'applicazione Area Personale e toccate  Impostazioni  Gestisci account  Aggiungi
account.
2 Selezionate un servizio per l'account. 3 Seguite le istruzioni sullo schermo per completare la configurazione dell'account. Nascondere l'Area Personale
Potete nascondere il collegamento all'Area Personale dal menu Applicazioni. Aprite l'applicazione Area Personale, toccate  Impostazioni, quindi toccate il cursore Aggiungi Area Personale a lla schermata Applicazioni per disattivare questa funzione. In alternativa, aprite il pannello di notifica, scorrete in basso, quindi toccate (Area Personale) per disattivare questa funzione. Se non trovate (Area Personale) sul pannello delle impostazioni rapide, toccate  Modifica e trascinate il tasto per aggiungere questa funzione. Per mostrare nuovamente l'Area Personale, aprite Impostazioni, toccate Sicurezza e privacy  Altre impostazioni di sicurezza  Area Personale, quindi toccate il cursore Aggiungi Area Personale alla schermata Applicazioni per attivare questa funzione.
Disinstallazione dell'Area Personale
Potete disinstallare l'Area Personale, compresi i contenuti e le applicazioni al suo interno. Aprite l'applicazione Area Personale e toccate  Impostazioni  Altre impostazioni  Disinstalla. Per eseguire il backup di contenuti prima di disinstallare l'Area Personale, spuntate Sposta file multimediali fuori da Area Personale e toccate Disinstalla. Per accedere ai dati di cui è stato eseguito il backup dall'Area Personale, aprite l'applicazione Archivio e toccate Spazio di archiviazione interno  Download  Secure Folder.
Il backup delle note salvate in Samsung Notes non viene eseguito.
103

Impostazioni
Wi-Fi protetto
Wi-Fi protetto è un servizio che protegge la vostra connessione di rete Wi-Fi. Crittografa i dati utilizzando le reti Wi-Fi e disabilita il monitoraggio di applicazioni e siti Web, per consentirvi di utilizzare in sicurezza le reti Wi-Fi. Ad esempio, quando utilizzate una rete Wi-Fi non protetta in luoghi pubblici come bar o aeroporti, Wi-Fi protetto si attiva automaticamente per evitare che qualcuno possa accedere illegalmente alle vostre informazioni di accesso o monitorare la vostra attività su applicazioni e siti Web. Nel menu Impostazioni, toccate Sicurezza e privacy  Altre impostazioni di sicurezza  Wi-Fi protetto e seguite le istruzioni sullo schermo per completare la configurazione. Quando la funzionalità Wi-Fi protetto è attiva, sulla barra di stato compare l'icona .
· L'utilizzo di questa funzionalità potrebbe causare un rallentamento nella velocità della rete Wi-Fi. · La disponibilità di questa funzionalità potrebbe variare in base alla rete Wi-Fi, al gestore
telefonico o al modello.
Applicazioni da proteggere con Wi-Fi protetto
Selezionate le applicazioni da proteggere con Wi-Fi protetto per mantenere al sicuro i vostri dati, ad esempio la password o l'attività nelle applicazioni, ed evitare che altre persone possano accedervi. Nel menu Impostazioni, toccate Sicurezza e privacy  Altre impostazioni di sicurezza  Wi-Fi protetto 
 Impostazioni  Applicazioni protette e toccate i cursori accanto alle applicazioni da proteggere con Wi-Fi protetto.
Alcune applicazioni potrebbero non supportare questa funzione.
Acquisto di piani di protezione
Ogni mese avete a disposizione un piano di protezione gratuito per le reti Wi-Fi. Inoltre, potete acquistare piani di protezione a pagamento e avere una protezione illimitata della larghezza di banda per un periodo di tempo limitato.
1 Nel menu Impostazioni, toccate Sicurezza e privacy  Altre impostazioni di sicurezza  Wi-Fi protetto. 2 Toccate Piano di protezione  Aggiorna e selezionate il piano desiderato.
Alcuni piani di protezione possono essere trasferiti a un altro dispositivo registrato con il vostro Samsung account.
3 Seguite le istruzioni sullo schermo per completare l'acquisto.
104

Impostazioni
Posizione
Modificate le impostazioni relative alla vostra posizione. Nel menu Impostazioni, toccate Posizione.
· Autorizzazioni applicazione: consente di consultare l'elenco delle applicazioni autorizzate ad accedere alla posizione del dispositivo e di modificare le impostazioni di autorizzazione.
· Servizi per la posizione: consente di utilizzare le funzioni Wi-Fi o Bluetooth per aumentare la precisione delle informazioni di posizione, anche quando queste funzionalità sono disattivate. Inoltre, potete controllare i servizi di posizione utilizzati dal dispositivo.
· Accesso recente: consente di controllare quali applicazioni richiedono le informazioni relative alla vostra posizione corrente.
Sicurezza ed emergenza
Gestite le vostre informazioni mediche e i contatti di emergenza. Inoltre, potete modificare le impostazioni delle funzioni di emergenza, tra cui le allerte di emergenza. Nel menu Impostazioni, toccate Sicurezza ed emergenza.
· Informazioni mediche: consente di inserire le vostre informazioni mediche. · Contatti di emergenza: consente di aggiungere i vostri contatti di emergenza. · SOS di emergenza: consente al dispositivo di effettuare una chiamata di emergenza al numero
preimpostato quando premete il tasto Laterale per cinque volte. · Condivisione di emergenza: consente al dispositivo di inviare informazioni, ad esempio la posizione o
le notifiche di batteria scarica del dispositivo, ai contatti di emergenza per un determinato periodo di tempo. · Servizio di geolocalizzazione per emergenze: consente di attivare il servizio di geolocalizzazione per emergenze (ELS). · Avvisi di emergenza wireless: consente di modificare le impostazioni delle allerte wireless di emergenza. · Allerte terremoti: consente di attivare gli avvisi sui terremoti.
La disponibilità di alcune funzioni può variare in base all'area geografica o al modello.
105

Impostazioni
Account e backup
Opzioni
Sincronizzate, eseguite il backup, oppure ripristinate i dati del dispositivo tramite Samsung Cloud. Inoltre, potete accedere agli account, ad esempio il Samsung account oppure l'Account Google, oppure trasferire i dati da o verso altri dispositivi attraverso Smart Switch. Nel menu Impostazioni, toccate Account e backup.
· Gestisci account: consente di aggiungere i vostri account Samsung e Google, oppure altri account con cui eseguire la sincronizzazione.
· Utenti: impostate account utenti aggiuntivi per permettere ad altri di utilizzare il dispositivo con impostazioni personalizzate, come account e-mail, preferenze per lo sfondo e così via. Per ulteriori informazioni, fate riferimento alla sezione Utenti.
· Samsung Cloud: consente di effettuare il backup di dati e impostazioni e di ripristinare i dati e le impostazioni del dispositivo precedente anche quando non lo avete a disposizione. Per maggiori informazioni, fate riferimento alla sezione Samsung Cloud.
· Google Drive: consente di proteggere le informazioni personali, i dati delle applicazioni e le impostazioni del dispositivo. Potete eseguire il backup dei vostri dati sensibili. Per eseguire il backup dei dati dovete accedere al vostro Account Google.
· Smart Switch: consente di aprire Smart Switch e di trasferire i dati dal dispositivo precedente. Per maggiori informazioni, fate riferimento alla sezione Trasferimento di dati dal dispositivo precedente (Smart Switch). Eseguite regolarmente il backup dei dati in un luogo sicuro, come Samsung Cloud o su un computer, in modo da poterli ripristinare se danneggiati o smarriti a causa di un ripristino ai dati di fabbrica indesiderato.
106

Impostazioni
Utenti
Impostate account utenti aggiuntivi per permettere ad altri di utilizzare il dispositivo con impostazioni personalizzate, come account e-mail, preferenze per lo sfondo e così via. Sono disponibili i seguenti tipi di account utente:
· Amministratore: l'account amministratore viene creato quando si configura il dispositivo per la prima volta e non può essere creato più di una volta. Questo account ha il controllo completo del dispositivo, compresa la gestione degli account utente. Potete aggiungere o eliminare gli account utente soltanto quando state utilizzando questo account.
· Ospite: un account ospite può accedere al dispositivo, ma le informazioni e i dati utilizzati durante una sessione ospite vengono memorizzati temporaneamente. Ogni volta che usate questo account, vi verrà chiesto se continuare con la sessione ospite precedente o resettarla.
· Nuovo utente: un account utente può accedere alle proprie applicazioni e ai propri contenuti e personalizzare le impostazioni del dispositivo che interessano tutti gli account.
· Nuovo account limitato: consente soltanto di accedere alle applicazioni e ai contenuti consentiti dall'account dell'amministratore e non consente di utilizzare i servizi che richiedono di effettuare l'accesso. (Modelli Wi-Fi)
Aggiunta di utenti 1 Nel menu Impostazioni, toccate Account e backup  Utenti. 2 Toccate Aggiungi utente/Aggiungete utente o profilo e seguite le istruzioni visualizzate per configurare
un account utente.
Aggiunta di profili con limitazioni (modelli Wi-Fi) 1 Nel menu Impostazioni, toccate Account e backup  Utenti. 2 Toccate Aggiungete utente o profilo  Utente (restrizioni) e seguite le istruzioni visualizzate per
configurare un account utente.
107

Impostazioni
Passaggio tra gli utenti
Toccate l'icona dell'account utente nella parte superiore della schermata di blocco e selezionate l'account a cui passare.
Schermata di blocco
Gestione degli utenti
Utilizzando l'account dell'amministratore è possibile eliminare gli account o modificarne le impostazioni. Nel menu Impostazioni, toccate Account e backup  Utenti. Per eliminare un account utente, toccate l'account utente da eliminare e toccate Elimina utente. Per modificare le impostazioni dell'account, toccate l'account utente e modificate le impostazioni.
108

Impostazioni
Samsung Cloud
Effettuate il backup dei dati del dispositivo su Samsung Cloud e ripristinateli in un secondo momento.
Esecuzione del backup dei dati
Potete effettuare il backup dei dati del dispositivo su Samsung Cloud.
1 Nel menu Impostazioni, toccate Account e backup e toccate Dati sottoposti a backup sotto Samsung
Cloud.
2 Toccate i cursori accanto agli elementi di cui desiderate eseguire il backup e toccate Esegui backup
adesso.
3 Toccate Fatto.
· Il backup non è disponibile per alcuni dati. Per verificare quali dati saranno oggetto di backup, nel menu Impostazioni, toccate Account e backup e toccate Dati sottoposti a backup sotto Samsung Cloud.
· Per controllare i dati di backup relativi ad altri dispositivi sul vostro Samsung Cloud, nel menu Impostazioni, toccate Account e backup  Ripristina dati, quindi selezionate il dispositivo desiderato.
Ripristino dei dati
Potete ripristinare sul dispositivo i dati di backup da Samsung Cloud.
1 Nel menu Impostazioni, toccate Account e backup. 2 Toccate Ripristina dati e selezionate il dispositivo desiderato. 3 Spuntate gli elementi da ripristinare e toccate Ripristina.
109

Impostazioni
Google
Configurate le impostazioni relative ad alcune funzioni offerte da Google. Nel menu Impostazioni, toccate Google.
Funzioni avanzate
Opzioni
Attivate le funzioni avanzate e modificate le impostazioni che le controllano. Nel menu Impostazioni, toccate Funzioni avanzate.
· Labs: consente di usare la nuova funzione del dispositivo. · Tasto Laterale: consente di selezionare un'applicazione o una funzionalità da avviare tramite il tasto
Laterale. Per maggiori informazioni, fate riferimento alla sezione Configurazione del tasto Laterale. · Multischermo: consente di impostare come avviare Multischermo. Inoltre, potete configurare le
impostazioni per Multischermo. Per maggiori informazioni, fate riferimento alla sezione Multischermo. · Movimenti e gesti: attivate i movimenti e configurate le impostazioni. Per maggiori informazioni, fate
riferimento alla sezione Movimenti e gesti. · Suggerimenti smart: consente al dispositivo di analizzare le informazioni principali del testo
selezionato o di un messaggio ricevuto, ad esempio eventi e indirizzi, e di suggerire la loro aggiunta come eventi al calendario o l'uso delle relative applicazioni. Inoltre, potete ottenere suggerimenti per azioni utili o sul testo da inserire in base alla cronologia di utilizzo delle applicazioni.
Le informazioni raccolte sono salvate e utilizzate solo in questo dispositivo per proteggere i vostri dati personali. · Schermate e registrazioni schermo: consente di modificare le impostazioni relative ad acquisizioni e registrazione di schermate. · Mostra contatti durante la condivisione dei contenuti: consente di visualizzare le persone contattate sul pannello delle opzioni di condivisione per poter condividere i contenuti direttamente.
110

Impostazioni
· Bacheca giornaliera: consente di mostrare una presentazione con le funzioni selezionate durante la ricarica. Per maggiori informazioni, fate riferimento alla sezione Bacheca giornaliera.
· Accessori: consente di modificare le impostazioni per gli accessori. · Doppio Account: installate la seconda applicazione e utilizzate due account diversi per la stessa
applicazione di messaggistica. Per maggiori informazioni, fate riferimento alla sezione Doppio Account. La disponibilità di alcune funzioni può variare in base al gestore telefonico o al modello.
Movimenti e gesti
Attivate i movimenti e configurate le impostazioni. Nel menu Impostazioni, toccate Funzioni avanzate  Movimenti e gesti.
· Tocco doppio per accens. schermo: consente di accendere lo schermo toccando due volte un punto qualsiasi dello schermo mentre è spento.
· Tocco doppio per spegnim. schermo: consente di spegnere lo schermo toccando due volte un'area vuota sulla schermata Home oppure sulla schermata di blocco.
· Schermo esterno audio disatt.: consente di disattivare alcuni suoni utilizzando movimenti o gesti. · Acquisisci con trascinamento palmo: consente di acquisire una schermata quando scorrete la mano,
verso sinistra o destra, sullo schermo. Le immagini acquisite sono disponibili in Galleria. Durante l'utilizzo di alcune applicazioni e funzionalità non è possibile acquisire alcuna schermata.
In caso di scossoni eccessivi o urti, alcune funzioni del dispositivo che utilizzano i sensori potrebbero essere attivate inavvertitamente.
111

Impostazioni
Doppio Account
Installate la seconda applicazione e utilizzate due account diversi per la stessa applicazione di messaggistica.
1 Nel menu Impostazioni, toccate Funzioni avanzate  Doppio Account.
Compariranno le applicazioni supportate.
2 Toccate il cursore di un'applicazione per installare la seconda applicazione.
La seconda applicazione sarà installata. L'icona della seconda applicazione sarà visualizzata con . Seconda applicazione
· La funzionalità Doppio Account potrebbe non essere disponibile in base all'applicazione. · Alcune funzionalità dell'applicazione potrebbero essere limitate nella seconda applicazione.
Disinstallazione di una seconda applicazione 1 Nel menu Impostazioni, toccate Funzioni avanzate  Doppio Account. 2 Toccate il cursore dell'applicazione che desiderate disinstallare e toccate Disinstalla.
Tutti i dati relativi alla seconda applicazione saranno eliminati. Se disinstallate la prima applicazione, verrà eliminata anche la seconda applicazione.
112

Impostazioni
Benessere digitale e controllo genitori
Controllate la cronologia di utilizzo del dispositivo e utilizzate funzionalità che impediscono al dispositivo di interferire con la vostra vita. Inoltre, potete configurare i controlli parentali per i vostri figli e gestire la loro esperienza digitale. Nel menu Impostazioni, toccate Benessere digitale e controllo genitori.
· Obiettivo tempo di utilizzo dello schermo: consente di impostare la durata di utilizzo del dispositivo in una giornata.
· Timer applicazioni: consente di limitare il tempo di utilizzo giornaliero per ciascuna applicazione impostando un timer. A limite raggiunto, l'applicazione si disattiva e non è utilizzabile.
· Monitoraggio guida: consente di attivare il monitoraggio della guida per monitorare il tempo di utilizzo del dispositivo durante la guida.
· Monitoraggio passeggiata: consente di attivare il monitoraggio durante la camminata per monitorare il tempo di utilizzo del dispositivo mentre camminate.
· Monitoraggio volume: consente di attivare il monitoraggio del volume per proteggere l'udito. · Controllo genitori: consente di gestire l'utilizzo del dispositivo digitale da parte dei vostri figli.
Assistenza dispositivo
Introduzione
La funzionalità di cura del dispositivo offre una visione completa dello stato della batteria, dello spazio di archiviazione, della memoria e della sicurezza del sistema del vostro dispositivo. Inoltre, potete anche ottimizzare il dispositivo.
Ottimizzazione del dispositivo
Nel menu Impostazioni, toccate Assistenza dispositivo  Ottimizza adesso. La funzionalità di ottimizzazione rapida migliora le prestazioni del dispositivo tramite le seguenti azioni.
· Chiusura delle applicazioni in background. · Gestione dell'uso anomalo della batteria. · Ricerca di applicazioni bloccate e malware.
113

Impostazioni
Batteria
Verificate la batteria residua e il tempo rimanente per l'utilizzo del dispositivo. Se il dispositivo ha poca autonomia, risparmiate la batteria attivando il risparmio energetico. Nel menu Impostazioni, toccate Assistenza dispositivo  Batteria. Per maggiori informazioni, fate riferimento alla sezione Batteria.
Spazio di archiviazione
Verificate lo stato dello spazio di archiviazione utilizzato e quello disponibile. Nel menu Impostazioni, toccate Assistenza dispositivo  Spazio di archiviazione. Per eliminare i file o disinstallare le applicazioni inutilizzate, selezionate una categoria. Successivamente, tenete premuto oppure selezionate un elemento e toccate Elimina oppure Disinstalla.
· La capacità realmente disponibile dello spazio di archiviazione interno è inferiore alla capacità specificata perché il sistema operativo e le applicazioni predefinite occupano parte dello spazio. La capacità disponibile potrebbe variare quando effettuate l'aggiornamento del dispositivo.
· Potete controllare la capacità disponibile dello spazio di archiviazione interno nella sezione Specifiche del dispositivo sul sito Web Samsung.
Memoria
Nel menu Impostazioni, toccate Assistenza dispositivo  Memoria. Per rendere il dispositivo più veloce impedendo alle applicazioni di essere eseguite in background, spuntate le applicazioni dall'elenco e toccate Pulisci ora.
Protezione app
Verificate lo stato di sicurezza del dispositivo. Questa funzionalità esegue la ricerca di malware nel dispositivo. Nel menu Impostazioni, toccate Assistenza dispositivo  Protezione app  Scansione tablet.
114

Impostazioni
Prestazioni
Nel menu Impostazioni, toccate Assistenza dispositivo. · Ottimizzazione automatica: per mantenere il dispositivo nelle condizioni migliori, effettuate l'ottimizzazione automatica chiudendo le applicazioni in background o pulendo la memoria. Toccate Riavvio automatico per impostare il riavvio automatico quando vengono rilevati problemi o all'orario impostato.
Ulteriore assistenza
Nel menu Impostazioni, toccate Assistenza dispositivo. · Aggiornamento software: aggiornate il software del dispositivo attraverso il servizio Firmware Over-The-Air (FOTA). Inoltre, potete pianificare gli aggiornamenti del software. · Diagnostica: testate il dispositivo tramite Samsung Members. · Modalità Manutenzione: attivate la modalità Manutenzione per proteggere la privacy quando il dispositivo viene utilizzato da altri, ad esempio quando lo inviate per effettuare riparazioni.
Applicazioni
Gestite le applicazioni del dispositivo e modificatene le impostazioni. Potete controllare le informazioni sull'uso delle applicazioni, modificarne le impostazioni relative a notifiche e permessi, oppure disinstallare o disattivare le applicazioni non necessarie. Nel menu Impostazioni, toccate Applicazioni.
115

Impostazioni
Gestione generale
Personalizzate le impostazioni di sistema del dispositivo oppure effettuate il reset del dispositivo. Nel menu Impostazioni, toccate Gestione generale.
· Lingua: consente di selezionare le lingue del dispositivo. Per maggiori informazioni, fate riferimento alla sezione Aggiunta delle lingue del dispositivo.
· Lingue applicazione: selezionate la lingua da utilizzare per ogni applicazione. · Output sintesi vocale: consente di modificare le impostazioni delle funzionalità di sintesi vocale
utilizzate quando è attivo TalkBack, come lingue, velocità e altro ancora. · Inserimento vocale: consente di scaricare i pacchetti di lingue per utilizzare la funzionalità di
inserimento vocale offline. · Data e ora: consente di accedere e modificare le impostazioni per controllare la modalità di
visualizzazione di data e ora sul dispositivo. Se la batteria rimane completamente scarica, la data e l'ora vengono azzerate.
· Impostazioni Tastiera Samsung: consente di modificare le impostazioni della Tastiera Samsung. · Elenco tastiere e predefinita: consente di selezionare una tastiera da utilizzare per impostazione
predefinita e di modificare le impostazioni della tastiera. · Tastiera fisica: consente di modificare le impostazioni di una tastiera esterna. · Mouse e trackpad: consente di modificare le impostazioni di un mouse o di un trackpad esterno. · Password, passkey e riempimento automatico: consente di modificare il servizio preferito o di gestire
tutti i servizi per password, chiavi di accesso e riempimento automatico. · Ripristina: consente di effettuare il reset del dispositivo o di eseguire il ripristino ai dati di fabbrica. · Servizio di personalizzazione: consente di ricevere un servizio personalizzato in base ai vostri interessi
e al vostro utilizzo del dispositivo. · Contattateci: consente di fare domande o di controllare le domande più frequenti.
La disponibilità di alcune funzionalità potrebbe variare in base al modello.
116

Impostazioni
Aggiunta delle lingue del dispositivo
Potete aggiungere le lingue da utilizzare sul dispositivo.
1 Nel menu Impostazioni, toccate Gestione generale  Lingua  Aggiungi lingua.
Per conoscere quali lingue è possibile aggiungere, toccate  Tutte le lingue.
2 Selezionate una lingua da aggiungere. 3 Per impostare la lingua selezionata come lingua predefinita, toccate Imposta. Per mantenere
l'impostazione della lingua attuale, toccate Mantieni corrente. La lingua selezionata sarà aggiunta all'elenco delle lingue. Se avete cambiato la lingua predefinita, la lingua selezionata sarà aggiunta in cima all'elenco. Per cambiare la lingua predefinita dall'elenco delle lingue, selezionate la lingua desiderata e toccate Applica. Se un'applicazione non supportasse la lingua predefinita, verrà utilizzata la lingua successiva supportata presente nell'elenco.
Accessibilità
Configurate varie impostazioni per migliorare l'accessibilità al dispositivo. Nel menu Impostazioni, toccate Accessibilità.
· Consigliate per voi: consente di verificare le funzionalità di accessibilità in uso e di esaminare altre funzionalità consigliate.
· Ausili visivi: consente di personalizzare le impostazioni per migliorare l'accessibilità per gli utenti ipovedenti.
· TalkBack: consente di attivare TalkBack, che fornisce feedback vocali. Per consultare le informazioni guida e imparare a utilizzare questa funzionalità, toccate Impostazioni  Tutorial e guida.
· Ausili per l'udito: consente di personalizzare le impostazioni per migliorare l'accessibilità per gli utenti ipoudenti.
· Interazione e manualità: consente di personalizzare le impostazioni per migliorare l'accessibilità per gli utenti con ridotta manualità.
· Impostazioni avanzate: consente di configurare le impostazioni relative alle funzionalità di Accesso diretto e di notifica.
· Applicazioni installate: scoprite i servizi di accessibilità installati sul dispositivo. · Info su Accessibilità: consente di consultare le informazioni di Accessibilità. · Contattateci: consente di fare domande o di controllare le domande più frequenti.
117

Impostazioni
Aggiornamento software
Aggiornate il software del dispositivo attraverso il servizio Firmware Over-The-Air (FOTA). Inoltre, potete pianificare gli aggiornamenti del software. Nel menu Impostazioni, toccate Aggiornamento software.
· Scarica e installa: consente di verificare e di installare gli aggiornamenti manualmente. · Download automatico su Wi-Fi: consente di scaricare automaticamente gli aggiornamenti quando
siete connessi ad una rete Wi-Fi. · Ultimo aggiornamento: consente di conoscere le informazioni sull'ultimo aggiornamento del software.
In caso di rilascio di aggiornamenti del software ai fini della sicurezza del dispositivo e del blocco di nuovi tipi di minacce, questi potrebbero essere installati automaticamente senza richiedere il vostro consenso.
Informazioni sugli aggiornamenti di sicurezza
Gli aggiornamenti di sicurezza servono a potenziare la sicurezza del dispositivo e a proteggere i vostri dati personali. Per gli aggiornamenti di sicurezza del vostro modello, visitate security.samsungmobile.com.
Il sito Web supporta solo alcune lingue.
Assistenza da remoto
Per informazioni o problemi tecnici con il dispositivo, potete ottenere assistenza tramite il servizio di supporto remoto. Nel menu Impostazioni, toccate Assistenza da remoto.
118

Impostazioni
Informazioni sul tablet
Accedete alle informazioni sul dispositivo. Nel menu Impostazioni, toccate Informazioni sul tablet. Per modificare il nome del dispositivo, toccate Modifica.
· Informazioni sullo stato: consente di controllare varie informazioni sul dispositivo, come indirizzo MAC del Wi-Fi e numero di serie.
· Informazioni legali: consente di accedere alle informazioni legali relative al dispositivo, come le informazioni di sicurezza e le licenze open source.
· Informazioni software: consente di accedere alle informazioni sul software del dispositivo, come la versione del sistema operativo e la versione del firmware.
· Informazioni sulla batteria: consente di controllare lo stato e le informazioni sulla batteria del dispositivo.
119

Avvisi sull'utilizzo
120

Avvisi sull'utilizzo
Precauzioni sull'utilizzo del dispositivo
Quando utilizzate il dispositivo, leggete il presente manuale per garantirne un uso sicuro e corretto. · Le descrizioni si basano sulle impostazioni predefinite del dispositivo. · Alcuni contenuti potrebbero variare da quelli del dispositivo in base all'area geografica, al gestore telefonico, alle specifiche del modello o al software del dispositivo. · Quando utilizzate alcune applicazioni o funzionalità, il dispositivo potrebbe richiedere la connessione a una rete Wi-Fi o mobile. · L'utilizzo di contenuti (di alta qualità) ad alto assorbimento di CPU e memoria incide sulle prestazioni generali del dispositivo. Le applicazioni collegate al contenuto potrebbero non funzionare correttamente in base alle specifiche del dispositivo e all'ambiente in cui viene utilizzato. · Samsung non è responsabile per i problemi di prestazione causati dalle applicazioni di fornitori diversi da Samsung. · Samsung non è responsabile per i problemi di prestazione o incompatibilità causati dalla modifica delle impostazioni di registro o del software del sistema operativo. Il tentativo di personalizzare il sistema operativo potrebbe causare il malfunzionamento del dispositivo o delle applicazioni. · Il software, i suoni, gli sfondi, le immagini e gli altri contenuti multimediali forniti con il dispositivo sono concessi in licenza per uso limitato. Scaricare e utilizzare questi materiali per scopi commerciali o altri scopi costituisce una violazione delle leggi sul copyright. La piena responsabilità per l'utilizzo illegale dei contenuti multimediali spetta agli utenti. · I servizi relativi ai dati come messaggistica, upload e download, sincronizzazione automatica o l'utilizzo dei servizi di posizionamento, possono determinare costi aggiuntivi in base al vostro piano tariffario. Per il trasferimento di grandi volumi di dati, si consiglia di utilizzare il Wi-Fi. · Le applicazioni predefinite fornite con il dispositivo sono soggette ad aggiornamenti e potrebbero non essere più supportate senza preavviso. · La modifica del sistema operativo del dispositivo o l'installazione di software da fonti non ufficiali può causare il malfunzionamento del dispositivo e il danneggiamento o la perdita dei dati. Tali azioni costituiscono una violazione dell'accordo di licenza Samsung e annullano la garanzia.
121

Avvisi sull'utilizzo
· Regolando automaticamente il contrasto in base all'ambiente circostante, il touchscreen resta chiaramente visibile anche all'aperto in condizioni di luce solare intensa. Data la natura del prodotto, la visualizzazione prolungata di elementi grafici fissi può causare la comparsa di immagini residue (burn-in dello schermo) o mosse. ­ Si consiglia di non utilizzare elementi grafici fissi su tutto o parte del touchscreen per periodi prolungati e di spegnerlo quando non utilizzate il dispositivo. ­ Potete impostare lo spegnimento automatico del touchscreen quando non lo utilizzate. Aprite Impostazioni, toccate Schermo  Spegnimento schermo, quindi selezionate quanto tempo deve trascorrere prima che il touchscreen si spenga. ­ Per impostare la regolazione automatica del touchscreen in base all'ambiente circostante, aprite Impostazioni, toccate Schermo, quindi toccate il cursore Luminosità adattiva per attivare questa funzione.
· A seconda dell'area geografica o del modello, alcuni dispositivi richiedono l'approvazione da parte della Federal Communications Commission (FCC). Se il dispositivo è approvato da FCC, potete consultare l'identificativo FCC del dispositivo. Per accedere all'identificativo FCC, aprite Impostazioni e toccate Informazioni sul tablet  Informazioni sullo stato. Se il dispositivo non possiede un identificativo FCC, significa che non è stato autorizzato alla vendita negli Stati Uniti o nei suoi territori e che può essere portato negli Stati Uniti dal proprietario solo ed esclusivamente per uso personale.
· Le bande supportate dal dispositivo possono variare in base all'area geografica o al gestore telefonico. · La disponibilità della rete 5G potrebbe variare in base al modello, al paese, al gestore di rete e
all'ambiente di utilizzo. · Il dispositivo contiene dei magneti. Tenetelo lontano da carte di credito, dispositivi medici impiantati
e altri dispositivi che possano subire l'influenza dei magneti. In caso di dispositivi medici, mantenete il dispositivo a una distanza superiore ai 15 cm. Interrompete l'uso del dispositivo se sospettate eventuali interferenze con il dispositivo medico e consultate il vostro medico, oppure il produttore del vostro dispositivo medico. · Questo dispositivo supporta servizi e applicazioni che potrebbero richiedere una connessione dati attiva per il loro funzionamento ed aggiornamento. Come impostazione predefinita, la connessione dati è sempre attiva su questo dispositivo. Verificate i costi di connessione con il vostro gestore telefonico. A seconda del gestore telefonico e del piano tariffario, alcuni servizi potrebbero non essere disponibili. · Per disabilitare la connessione dati, nel menu Applicazioni, selezionate Impostazioni  Connessioni  Utilizzo dati e deselezionate Connessione dati.
122

Avvisi sull'utilizzo
Icone informative
Avvertenza: indica situazioni che potrebbero causare lesioni alle persone Attenzione: indica situazioni che potrebbero causare danni al vostro dispositivo o ad altri apparecchi Nota: indica note, suggerimenti per l'uso o informazioni aggiuntive
Note su contenuto della confezione e accessori
Controllate la guida di riferimento rapido per informazioni sul contenuto della confezione. · Gli elementi forniti con il dispositivo e gli accessori disponibili possono variare in base all'area geografica o al gestore telefonico. · Gli elementi forniti sono stati creati soltanto per il presente dispositivo e potrebbero non essere compatibili con altri dispositivi. · I componenti e le specifiche del dispositivo sono soggette a modifiche senza preavviso. · Potrete acquistare accessori aggiuntivi da un rivenditore Samsung di zona. Accertatevi che siano compatibili con il dispositivo prima di acquistarli. · Utilizzate accessori approvati da Samsung. L'utilizzo di accessori non approvati potrebbe causare problemi di prestazione e malfunzionamenti non coperti dalla garanzia. · La disponibilità di tutti gli accessori potrebbe variare in base alle società produttrici. Per maggiori informazioni sugli accessori disponibili, fate riferimento al sito Web di Samsung. · Il cavo USB in dotazione supporta la ricarica fino a 3 A. Caricabatteria non incluso.
123

Avvisi sull'utilizzo
Casi di surriscaldamento del dispositivo e soluzioni
Quando il dispositivo si surriscalda mentre ricaricate la batteria
Durante la ricarica, il dispositivo e il caricabatteria potrebbero surriscaldarsi. Durante la ricarica wireless o la ricarica rapida, il dispositivo potrebbe risultare più caldo al tatto. Questo non incide sulla vita o sulle prestazioni del dispositivo e rientra nel suo normale funzionamento. Se la batteria si dovesse riscaldare eccessivamente, la velocità di ricarica potrebbe diminuire oppure il caricabatteria potrebbe interrompere la ricarica.
Se il dispositivo si surriscalda, adottate le seguenti soluzioni:
· Scollegate il caricabatteria dal dispositivo e chiudete eventuali applicazioni in esecuzione. Attendete che il dispositivo si raffreddi, quindi riprendete la ricarica.
· Se la parte inferiore del dispositivo si surriscalda, la causa potrebbe essere il danneggiamento del cavo USB collegato. Sostituite il cavo con uno nuovo approvato da Samsung.
· Quando utilizzate il caricabatteria wireless, non posizionate materiali estranei, come oggetti di metallo, magneti e carte con banda magnetica tra il dispositivo e il caricabatteria wireless.
La funzionalità di ricarica wireless o di ricarica rapida è disponibile solo sui modelli supportati.
Quando il dispositivo si surriscalda durante l'uso
Quando utilizzate funzionalità o applicazioni che consumano più batteria o utilizzate applicazioni per lunghi periodi di tempo, il dispositivo può surriscaldarsi temporaneamente a causa di un consumo eccessivo della batteria. Chiudete eventuali applicazioni in esecuzione e non utilizzate il dispositivo per un po' di tempo. Fate riferimento ai seguenti esempi di situazioni in cui il dispositivo potrebbe surriscaldarsi.
· Durante la configurazione iniziale dopo l'acquisto o il ripristino dei dati · Quando scaricate file di grandi dimensioni
124

Avvisi sull'utilizzo
· Quando utilizzate applicazioni che consumano più batteria o utilizzate applicazioni per lunghi periodi di tempo ­ Quando eseguite dei giochi ad alta risoluzione per lunghi periodi di tempo ­ Quando registrate video per lunghi periodi di tempo ­ Durante lo streaming di video con luminosità impostata al massimo ­ Durante la connessione ad una TV
· Quando svolgete diverse attività (oppure, quando ci sono molte applicazioni in esecuzione in background) ­ Durante l'uso del Multischermo ­ Durante l'aggiornamento o l'installazione di applicazioni mentre registrate video ­ Quando scaricate file di grandi dimensioni durante una videochiamata ­ Quando registrate video mentre utilizzate un'applicazione di navigazione
· Quando utilizzate un grande volume di dati durante la sincronizzazione con cloud, e-mail o altri account
· Quando utilizzate un'applicazione di navigazione in auto con il dispositivo esposto alla luce diretta del sole
· Quando utilizzate la funzionalità Router Wi-Fi e Tethering · Quando utilizzate il dispositivo in aree con segnale debole o senza segnale · Durante la ricarica della batteria con un cavo USB danneggiato · Se il connettore multifunzione del dispositivo è danneggiato o esposto a materiali estranei come
liquidi, polvere, polveri metalliche e mina di matita · Quando siete in roaming
Se il dispositivo si surriscalda, adottate le seguenti soluzioni:
· Tenete il dispositivo aggiornato all'ultima versione del software. · I conflitti tra le applicazioni in esecuzione potrebbero causare il surriscaldamento del dispositivo.
Riavviate il dispositivo. · Disattivate Wi-Fi, GPS e Bluetooth quando non li utilizzate. · Chiudete le applicazioni che aumentano il consumo della batteria o che vengono eseguite in
background quando non sono utilizzate. · Eliminate i file non necessari e le applicazioni non utilizzate. · Riducete la luminosità dello schermo. · Se il dispositivo si dovesse surriscaldare o dovesse risultare caldo al tatto per un tempo
prolungato, non utilizzatelo per qualche minuto. Se il dispositivo continua a surriscaldarsi, contattate un centro assistenza Samsung o un centro assistenza autorizzato.
125

Avvisi sull'utilizzo
Precauzioni contro il surriscaldamento del dispositivo
Se iniziate ad avvertire fastidio a causa del surriscaldamento del dispositivo, interrompetene l'uso. In caso di surriscaldamento, le funzionalità e le prestazioni del dispositivo potrebbero limitarsi o il dispositivo stesso potrebbe spegnersi per raffreddarsi. La funzionalità è disponibile solo sui modelli supportati.
· Se il dispositivo si surriscalda, la luminosità dello schermo, la frequenza di aggiornamento dello stesso e la velocità saranno limitate per ridurre la temperatura del dispositivo. Anche se compare l'icona di ricarica della batteria, il processo di ricarica può risultare lento. Quando la ricarica si interrompe per un aumento della temperatura del dispositivo, l'icona della batteria lampeggia.
· Se il dispositivo raggiunge una certa temperatura, compare un messaggio di avviso per evitare il malfunzionamento del dispositivo, irritazione o danni alla cute, nonché fuoriuscite della batteria. Fino a quando il dispositivo non si sarà raffreddato, le applicazioni in esecuzione verranno chiuse e tutte le funzionalità di chiamata e di altro tipo saranno limitate, ad eccezione delle chiamate di emergenza.
· Se a seguito di un ulteriore incremento della temperatura compare un secondo messaggio, il dispositivo si spegne. Non utilizzare il dispositivo finché la sua temperatura non rientra all'interno dell'intervallo di temperatura di funzionamento consigliata. Se il secondo messaggio di avviso compare durante una chiamata d'emergenza, la chiamata non viene interrotta da uno spegnimento forzato. Intervallo di temperatura di funzionamento consigliata L'intervallo di temperatura di funzionamento consigliata è compreso tra 0 °C e 35 °C. L'utilizzo del dispositivo al di fuori del limite di temperatura raccomandato potrebbe causare danni al dispositivo o ridurre la vita della batteria.
126

Avvisi sull'utilizzo
Avvertenze per l'ambiente di utilizzo
Il dispositivo può surriscaldarsi a causa delle diverse condizioni ambientali. Prestate attenzione per evitare di ridurre la durata della vita della batteria, causare danni al dispositivo o incendi.
· Non conservate il dispositivo a temperature troppo basse o troppo alte. · Non esponete il dispositivo alla luce diretta del sole per lunghi periodi di tempo. · Non utilizzate e non conservate il dispositivo per lunghi periodi di tempo in aree molto calde, come
all'interno di una macchina in estate. · Non posizionate il dispositivo in aree che potrebbero surriscaldarsi, come un materassino riscaldante. · Non conservate il dispositivo vicino a radiatori, forni a microonde, dispositivi di cottura caldi o
contenitori ad alta pressione. · Non utilizzate cavi il cui rivestimento è usurato o danneggiato e non utilizzate caricabatteria o batterie
danneggiate o malfunzionanti.
127

Appendice
128

Appendice
Risoluzione dei problemi
Prima di rivolgervi a un centro assistenza Samsung o a un centro assistenza autorizzato, provate le seguenti soluzioni. Alcune delle seguenti soluzioni potrebbero non essere applicabili al vostro dispositivo. Inoltre, potete utilizzare Samsung Members per risolvere eventuali problemi riscontrati durante l'uso del dispositivo.
All'accensione del dispositivo o durante l'uso, vi verrà richiesto di inserire uno dei seguenti codici:
· Password: se è attiva la funzione di blocco dispositivo, dovete inserire la password impostata in precedenza.
· PIN: se utilizzate il dispositivo per la prima volta o se è stata attivata la richiesta del PIN, dovete inserire il PIN fornito con la scheda SIM o USIM. Potete disattivare questa funzione utilizzando il menu di blocco della scheda SIM.
· PUK: se la scheda SIM o USIM è bloccata, solitamente in seguito al ripetuto inserimento di un PIN errato. Dovete inserire il PUK fornito dal gestore telefonico.
· PIN2: quando accedete a un menu che lo richiede, dovete inserire il PIN2 fornito con la scheda SIM o USIM. Per maggiori informazioni, rivolgetevi al vostro gestore telefonico.
Il dispositivo visualizza un messaggio di errore di rete o servizio non disponibile
· Se vi trovate in aree con segnale debole o scarsa ricezione, la rete potrebbe non essere disponibile. Spostatevi in un'altra area e riprovate. Mentre vi spostate, i messaggi di errore potrebbero comparire più volte.
· L'accesso ad alcune opzioni è soggetto a registrazione. Per maggiori informazioni, rivolgetevi al vostro gestore telefonico.
Il dispositivo non si accende
Se la batteria è completamente scarica il dispositivo non si accende. Caricate completamente la batteria prima di accendere il dispositivo.
129

Appendice
Il touchscreen risponde lentamente o in modo non corretto
· L'uso di una pellicola protettiva o di accessori opzionali sul touchscreen può comprometterne il corretto funzionamento.
· Se indossate dei guanti, se non avete le mani pulite, se toccate lo schermo con oggetti appuntiti o con la punta delle dita, il touchscreen potrebbe non funzionare correttamente.
· Il touchscreen potrebbe non funzionare correttamente in presenza di umidità o se esposto ad acqua. · Riavviate il dispositivo per eliminare eventuali problemi temporanei del software. · Assicuratevi che il software del dispositivo sia aggiornato all'ultima versione. · Se il touchscreen è graffiato o danneggiato, recatevi presso un centro assistenza Samsung o un centro
assistenza autorizzato.
Il dispositivo si blocca o si verifica un problema irreversibile
Tentate le seguenti soluzioni. Se il problema persiste, contattate un centro assistenza Samsung o un centro assistenza autorizzato.
Riavvio del dispositivo
Se il dispositivo si dovesse bloccare o fosse lento, potrebbe essere necessario chiudere le applicazioni o spegnere il dispositivo e accenderlo di nuovo.
Riavvio forzato
Se il dispositivo si blocca e non risponde, tenete premuto contemporaneamente il tasto Laterale e il tasto Volume giù per più di 7 secondi per riavviarlo.
Ripristino del dispositivo
Se questi metodi non risolvono il problema, ripristinate il dispositivo ai dati di fabbrica. Aprite Impostazioni e toccate Gestione generale  Ripristina  Ripristino dati fabbrica  Ripristina  Elimina tutto. Prima di ripristinare i dati di fabbrica, ricordate di effettuare un backup di tutti i dati importanti memorizzati nel dispositivo.
130

Appendice
Impossibile effettuare o ricevere una chiamata
· Assicuratevi di avere effettuato l'accesso alla rete cellulare corretta. · Assicuratevi che non sia impostato il blocco chiamate per il numero composto. · Assicuratevi che non sia impostato il blocco chiamate per il numero chiamante.
L'interlocutore non riesce a sentire la vostra voce
· Assicuratevi che il microfono integrato non sia ostruito o coperto. · Assicuratevi che il microfono sia vicino alla bocca. · Se utilizzate degli auricolari, assicuratevi che siano collegati correttamente.
Durante le chiamate si sente un effetto eco
Regolate il volume premendo il tasto Volume o spostatevi in un'altra zona.
La rete cellulare o Internet si disconnette spesso o la qualità dell'audio è scarsa
· Assicuratevi che l'area dell'antenna interna del dispositivo non sia ostruita. · Se vi trovate in aree con segnale debole o scarsa ricezione, la rete potrebbe non essere disponibile.
I problemi di connettività potrebbero essere dovuti a problemi del gestore telefonico. Spostatevi in un'altra area e riprovate. · Se utilizzate il dispositivo mentre siete in movimento, i servizi di rete wireless potrebbero essere disattivati a causa di problemi con la rete del gestore telefonico.
La batteria non si carica bene (con caricabatteria approvati da Samsung)
· Accertatevi che il caricabatteria sia collegato correttamente. · Recatevi presso un centro assistenza Samsung o un centro assistenza autorizzato e fate sostituire la
batteria.
131

Appendice
La batteria si scarica più rapidamente rispetto a quando l'avete acquistata
· Se doveste esporre il dispositivo o la batteria a temperature molto fredde o molto calde, la carica utile potrebbe diminuire.
· Se utilizzate determinate funzioni o applicazioni, come GPS, giochi o Internet, l consumo di batteria aumenta.
· La batteria è deperibile e la capacità di carica diminuisce nel tempo.
Quando aprite la fotocamera vengono visualizzati dei messaggi di errore
Il dispositivo deve avere spazio di archiviazione disponibile e batteria sufficienti per poter utilizzare l'applicazione della fotocamera. Se ricevete messaggi di errore all'apertura della fotocamera, provate le seguenti soluzioni:
· Caricate la batteria. · Liberate un po' di spazio di archiviazione trasferendo i file su un computer o eliminando file dal
dispositivo. · Riavviate il dispositivo. Se, dopo aver messo in pratica questi suggerimenti, il problema con
l'applicazione della fotocamera persiste, contattate un centro assistenza Samsung o un centro assistenza autorizzato.
La qualità della foto è minore rispetto all'anteprima
· La qualità delle foto potrebbe variare in base all'ambiente circostante e alle tecniche di fotografia utilizzate.
· Se doveste scattare foto in zone buie, di notte o al chiuso, le immagini potrebbero presentare difetti o essere sfocate.
All'apertura dei file multimediali vengono visualizzati dei messaggi di errore
Se doveste ricevere dei messaggi di errore o i file multimediali non venissero riprodotti quando li aprite sul dispositivo, provate le seguenti soluzioni:
· Liberate un po' di spazio di archiviazione trasferendo i file su un computer o eliminando file dal dispositivo.
· Assicuratevi che il file musicale non sia protetto da DRM (Digital Rights Management). Se il file è protetto da DRM, assicuratevi di possedere la licenza adeguata o il codice per riprodurre il file.
· Assicuratevi che i formati di file siano supportati dal dispositivo. Se un formato di file non è supportato, come DivX o AC3, installate un'applicazione che lo supporti. Per conoscere i formati di file supportati dal dispositivo, visitate il sito Web Samsung.
132

Appendice
· Il dispositivo supporta foto e video acquisiti con il dispositivo. Le foto e i video acquisiti con altri dispositivi potrebbero non essere visualizzati correttamente.
· Il dispositivo supporta i file multimediali autorizzati dal gestore telefonico o dai fornitori di servizi aggiuntivi. Alcuni contenuti in circolazione su Internet, come suonerie, video o sfondi, potrebbero non funzionare correttamente.
Il Bluetooth non funziona correttamente
Se non viene rilevato un altro dispositivo Bluetooth, si verificano problemi di connessione oppure malfunzionamenti, provate uno dei seguenti rimedi:
· Assicuratevi che il dispositivo a cui desiderate connettervi sia visibile e pronto alla connessione. · Assicuratevi che il vostro tablet e l'altro dispositivo Bluetooth si trovino entro la distanza massima
supportata dal Bluetooth (10 m). · Sul vostro tablet, aprite Impostazioni, toccate Connessioni, quindi toccate l'interruttore Bluetooth per
riattivarlo. · Sul vostro tablet, aprite Impostazioni, toccate Gestione generale  Ripristina  Resetta impostazioni
Wi-Fi e Bluetooth  Ripristina impostazioni per ripristinare le impostazioni di rete. Effettuando il ripristino potreste perdere le informazioni registrate. Se questi suggerimenti non risolvono il problema, contattate un centro assistenza Samsung o un centro assistenza autorizzato.
Quando connettete il dispositivo ad un computer non viene stabilita alcuna connessione
· Assicuratevi che il cavo USB in uso sia compatibile con il dispositivo. · Assicuratevi che il driver appropriato sia installato ed aggiornato sul computer.
Il dispositivo non rileva la posizione corrente
I segnali GPS potrebbero essere ostruiti in alcuni luoghi, ad esempio al chiuso. In tali situazioni, impostate il dispositivo per utilizzare il Wi-Fi o una rete mobile per rilevare la vostra posizione corrente.
133

Appendice
I dati memorizzati nel dispositivo sono andati persi
Effettuate sempre una copia di backup di tutti i dati importanti memorizzati nel dispositivo. Altrimenti, se i dati sono danneggiati o andati persi non potete ripristinarli. Samsung non è responsabile per la perdita dei dati memorizzati nel dispositivo.
Intorno alla scocca del dispositivo c'è un piccolo spazio vuoto
· Tale spazio è una caratteristica di fabbrica necessaria e le parti potrebbero subire piccole oscillazioni o vibrazioni.
· Nel tempo l'attrito tra le parti potrebbe far aumentare tale spazio.
Lo spazio di archiviazione del dispositivo è insufficiente
Eliminate i dati non necessari come la cache utilizzando la funzionalità per la cura del dispositivo, oppure eliminate manualmente le applicazioni o i file inutilizzati per liberare spazio di archiviazione.
Il tasto Home non compare
La barra di navigazione contenente il tasto Home potrebbe scomparire durante l'utilizzo di determinate applicazioni o funzionalità. Per accedere alla barra di navigazione, trascinate verso l'alto dalla parte inferiore dello schermo.
Rimozione della batteria
· Per rimuovere la batteria, contattate un centro assistenza autorizzato. Per le istruzioni sulla rimozione della batteria, visitate www.samsung.com/global/ecodesign_energy.
· Per la vostra sicurezza, non dovete tentare di rimuovere la batteria. Una rimozione non corretta potrebbe causare danni alla batteria e al dispositivo, provocare infortuni e rendere il dispositivo non sicuro.
· Samsung declina ogni responsabilità per eventuali danni o perdite (sia derivanti dal contratto che da azione illecita, negligenza inclusa) causati dal mancato preciso rispetto delle presenti avvertenze e precauzioni, fatto salvo decesso o infortunio attribuibili a negligenza da parte di Samsung.
134

Il dispositivo e gli accessori illustrati in questo manuale potrebbero variare in base al Paese nel quale i prodotti vengono distribuiti.
Copyright
Copyright © 2023 Samsung Electronics Co., Ltd. Questo manuale è protetto dalle leggi internazionali sul copyright. Nessuna parte di questo manuale può essere riprodotta, distribuita, tradotta o trasmessa in alcuna forma o tramite alcun mezzo, elettronico o meccanico, compresi fotocopie, registrazione o salvataggio in qualsiasi sistema di archiviazione o di recupero delle informazioni.
Marchi commerciali
· SAMSUNG e il logo SAMSUNG sono marchi commerciali registrati di Samsung Electronics Co., Ltd. · Bluetooth® è un marchio commerciale registrato in tutto il mondo di Bluetooth SIG, Inc. · Wi-Fi®, Wi-Fi DirectTM, Wi-Fi CERTIFIEDTM, e il logo Wi-Fi sono marchi commerciali registrati di Wi-Fi
Alliance. · Prodotto su licenza di Dolby Laboratories. Dolby, Dolby Atmos e il simbolo della doppia D sono marchi
di Dolby Laboratories. · Tutti gli altri marchi e copyright sono proprietà dei rispettivi proprietari.