Manuale utente (PDF)

ECOVACS DEEBOT X9 PRO OMNI Robot Aspirapolvere Lavapavimenti, 16600 Pa, Tecnologia BLAST, Autopulizia Istantanea OZMO ROLLER, Sistema Triple Lift, ZeroTangle 3.0, Lavaggio Mocio con Acqua Calda, Nero : Amazon.it: Casa e cucina

[PDF] IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS - Ecovacs

Sensore di rilevamento tappeto. Spazzola principale. Sensori anti-caduta. Sensori anti-caduta. Pulsante di rilascio della spazzola. Mocio a ...

PDF preview unavailable. Download the PDF instead.

070238 2111$DEEBOTX9PROOMNIUserManual IT
IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS
IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS
When using an electrical Appliance, basic precautions should always be followed, including the following:
READ ALL INSTRUCTIONS BEFORE USING THIS APPLIANCE SAVE THESE INSTRUCTIONS
1. Questo apparecchio può essere usato da bambini di almeno 8 anni e da persone con capacità siche, sensoriali o mentali ridotte o da persone che non ne conoscano il corretto utilizzo purché supervisionate o formate sull'uso sicuro dell'apparecchio e in grado di comprenderne gli eventuali rischi correlati. I bambini non devono giocare con l'apparecchio. La pulizia e la manutenzione non devono essere effettuate da bambini non supervisionati.
2. Sgombrare l'area da pulire. Togliere dal pavimento cavi di alimentazione e piccoli oggetti che potrebbero intralciare l'apparecchio. Piegare le frange dei tappeti sotto agli stessi e sollevare dal pavimento oggetti come tende e tovaglie.

3. In caso di possibilità di caduta nell'area da pulire, ad esempio a causa di scalini, è necessario impostare l'apparecchio in modo che possa rilevare i gradini senza cadere. Potrebbe essere necessario posizionare delle barriere siche sul bordo per evitare la caduta del robot. Assicurarsi che la barriera sica non rappresenti un rischio di inciampo per le persone.
4. Utilizzare l'apparecchio solo come descritto nel presente manuale. Utilizzare solo accessori consigliati o venduti dal produttore.
5. SOLO per uso domestico INTERNO. Non utilizzare l'apparecchio in esterni o in ambienti commerciali o industriali.
6. Non utilizzare senza aver installato la vaschetta raccogli polvere e i ltri.
7. Non utilizzare l'apparecchio in un'area con candele accese o oggetti fragili.
8. Tenere capelli, vestiti, dita e qualsiasi parte del corpo lontano dalle aperture e dalle parti mobili dell'apparecchio.
9. Non utilizzare l'apparecchio in una stanza in cui sta dormendo un neonato o un bambino.
10. Non utilizzare e conservare il robot in ambienti estremamente caldi o freddi (al di sotto di -5°C/ 23°F o al di sopra di 40°C / 104°F). Si prega di

IT 48

caricare il robot a una temperatura superiore a 0°C / 32°F e inferiore a 40°C / 104°F. 11. Non utilizzare l'apparecchio su super ci bagnate o con acqua stagnante. 12. Non consentire all'apparecchio di raccogliere oggetti grandi come pietre, grossi pezzi di carta o oggetti che potrebbero ostruirlo. 13. Non utilizzare l'apparecchio per raccogliere materiali in ammabili o combustibili come benzina, toner per stampanti o fotocopiatrici, né utilizzarlo in aree dove questi potrebbero essere presenti. 14. Non utilizzare l'apparecchio per raccogliere materiali incandescenti o che emettono fumo, come sigarette, ammiferi, cenere ardente, o qualsiasi cosa che potrebbe provocare un incendio. 15. Non in lare oggetti nella presa di aspirazione. Non utilizzare l'apparecchio se la presa di aspirazione è ostruita. Mantenere la presa libera da polvere, garze, capelli o qualsiasi cosa che potrebbe ridurre il usso d'aria. 16. In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione, sarà necessario sostituirlo presso il produttore o tramite il servizio clienti per evitare rischi. 17. Posizionare su OFF il tasto di accensione prima di pulire o effettuare operazioni di manutenzione sull'apparecchio.

18. La batteria al litio adatta a CH2497D è di max. 4 celle, tensione nominale max. CC 14,4 V, capacità
nominale 5.800 mAh/4800 mAh.È necessario rimuovere e smaltire la batteria secondo le leggi e le normative vigenti, prima dello smaltimento dell'apparecchio. 19. Smaltire le batterie usate secondo le leggi e le normative vigenti. 20. Non incenerire l'apparecchio anche nel caso in cui sia molto danneggiato. Le batterie potrebbero esplodere e provocare un incendio. 21. Utilizzare l'apparecchio secondo le indicazioni fornite nel presente Manuale d'istruzioni. Ecovacs Home Service Robotics non potrà essere ritenuta responsabile di eventuali danni o infortuni causati da un utilizzo inappropriato. 22. Il robot contiene batterie sostituibili solo da persone competenti. Per sostituire la batteria del robot, contattare l'assistenza clienti. 23. Assicurarsi che il voltaggio della fonte di alimentazione corrisponda a quello indicato sulla stazione OMNI. 24. Utilizzare solo le batterie ricaricabili originali e la stazione OMNI del produttore in dotazione con l'apparecchio. Non è consentito l'utilizzo di batterie non ricaricabili.

49 IT

25. Fare attenzione a non danneggiare il cavo di alimentazione. Non tirare o trascinare l'apparecchio o la stazione OMNI dal cavo di alimentazione, non utilizzare il cavo di alimentazione come maniglia, non chiudere il cavo di alimentazione in una porta e non strusciare il cavo di alimentazione su bordi o spigoli af lati. Non far passare l'apparecchio sopra il cavo di alimentazione. Tenere il cavo di alimentazione lontano da super ci calde.
26. Non utilizzare la stazione OMNI, se danneggiata. Non provare a riparare l'alimentatore e non utilizzarlo in caso di danni o malfunzionamenti.
27. Non utilizzare l'apparecchio con prese o cavi di alimentazione danneggiati. Non utilizzare l'apparecchio o la stazione OMNI se non funzionano correttamente, in caso di caduta, se sono stati lasciati all'esterno o se sono venuti a contatto con acqua. In questi casi, sarà necessaria la riparazione da parte del produttore o tramite il servizio clienti per evitare rischi.
28. È necessario rimuovere la spina dalla presa di corrente prima di pulire o effettuare operazioni di manutenzione sulla stazione OMNI.
29. Rimuovere l'apparecchio dalla stazione OMNI e posizionare su OFF il tasto di accensione prima di rimuovere la batteria per lo smaltimento
IT 50

dell'apparecchio. 30. Scollegare la stazione OMNI dalla presa di
corrente in caso di mancato utilizzo prolungato. 31. Se il robot non viene utilizzato per lungo tempo,
spegnerlo per conservarlo e scollegare la stazione OMNI. 32. AVVERTENZA: aggiungere acqua pulita solo nel serbatoio pulito. 33. AVVERTENZA: per ricaricare la batteria, utilizzare solo l'unità di alimentazione rimovibile CH2497D fornita con l'apparecchio.
To satisfy RF exposure requirements, a separation distance of 20 cm or more should be maintained between this device and persons during device operation.
To ensure compliance, operations at closer than this distance is not recommended. The antenna used for this transmitter must not be co-located in conjunction with any other antenna or transmitter.
Device Update Typically, some devices are updated bi-monthly, but not always so specific. Some devices, especially those that went on sale more than three years ago, will only be updated if a critical vulnerability is found and fixed.

Attenzione: super cie calda
Trasformatore isolante di sicurezza anti cortocircuito
Alimentatore a commutazione
Solo per uso in interni
Corrente continua
Corrente alternata
Prima di ricaricare, leggere le istruzioni
Polarità della porta di ricarica Fusibile miniaturizzato a tempo ritardato

La sorveglianza a distanza è destinata all'uso privato assoluto di luoghi non pubblici e privati ai soli fini di auto-protezione e controllo individuale. In caso di utilizzo, tenere presente gli obblighi legali locali basati sulla protezione dei dati. Non è consentita alcuna sorveglianza di luoghi pubblici, in particolare con intento clandestino e/o da parte del datore di lavoro senza giustificabili ragioni. Tale uso non
giustificato è a rischio e responsabilità dell'utente.

51 IT

Dichiarazione di conformità dell'Unione europea
Informazioni per gli utenti sullo smaltimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
Questo simbolo sul prodotto o sulla sua confezione indica che i prodotti elettrici ed elettronici utilizzati non devono essere smaltiti insieme ai rifiuti urbani indifferenziati. Per un corretto trattamento, è responsabilità dell'utente smaltire i rifiuti di queste apparecchiature organizzando la restituzione ai punti di raccolta designati. Lo smaltimento corretto di questo prodotto consentirà di risparmiare risorse preziose e prevenire potenziali effetti negativi sulla salute umana e sull'ambiente, che potrebbero altrimenti scaturire da una gestione inadeguata dei rifiuti. Per restituire il dispositivo usato, utilizzare i sistemi di restituzione e raccolta o contattare gratuitamente il rivenditore presso il quale è stato acquistato il prodotto; contattare l'autorità locale per ulteriori dettagli sul punto di raccolta più vicino. In caso di smaltimento non corretto di tali rifiuti, la legislazione nazionale vigente prevede l'applicazione di sanzioni.

Informazioni per gli utenti sullo smaltimento delle batterie usate
Questo simbolo indica che le batterie e gli accumulatori, al termine del loro ciclo di vita, non devono essere smaltiti insieme ai rifiuti urbani indifferenziati. La partecipazione dell'utente è una parte importante dell'impegno volto a ridurre al minimo l'impatto delle batterie e degli accumulatori sull'ambiente e sulla salute. Per un corretto riciclaggio, è possibile restituire gratuitamente questo prodotto, le batterie o gli accumulatori al proprio fornitore o a un punto di raccolta designato. Lo smaltimento corretto di questo prodotto consentirà di risparmiare risorse preziose e prevenire potenziali effetti negativi sulla salute umana e sull'ambiente, che potrebbero altrimenti scaturire da una gestione inadeguata dei rifiuti. In caso di smaltimento non corretto di tali rifiuti, la legislazione nazionale vigente prevede l'applicazione di sanzioni. Esistono sistemi di raccolta separati per batterie e accumulatori usati. Smaltire correttamente le batterie e gli accumulatori presso il centro di raccolta/riciclaggio dei rifiuti locale.

IT 52

Direttiva sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose (RoHS)
Ecovacs Home Service Robotics Co., Ltd. dichiara che l'intero prodotto, inclusi i componenti (cavi, fili e così via), soddisfa i requisiti della direttiva RoHS 2011/65/UE e Direttiva delegata (UE) 2015/863 della Commissione recante modifica sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche ("riformulazione RoHS" o "RoHS 2.0").
Direttiva sulle apparecchiature radio
Ecovacs Home Service Robotics Co., Ltd. dichiara che il prodotto elencato in questa sezione è conforme ai requisiti essenziali e ad altre disposizioni correlate della Direttiva 2014/53/UE sulle apparecchiature radio.

Rappresentante autorizzato per l'Europa:
ECOVACS Europe GmbH Holzstrasse 2 | D-40221 Düsseldorf | Germania
Ecovacs Home Service Robotics Co., Ltd. dichiara che il prodotto è conforme ai requisiti essenziali e ad altre disposizioni correlate della Direttiva RoHS 2011/65/UE e Direttiva delegata (UE) 2015/863 della Commissione recante modifica, della Direttiva 2014/53/UE sulle apparecchiature radio. La dichiarazione di conformità può essere consultata al seguente indirizzo: https://www.ecovacs.com/global/compliance.

53 IT

CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
1 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE

Robot

Stazione OMNI

Base

Cavo di alimentazione

Manuale di istruzioni

Nota: *Le figure e le illustrazioni hanno solo scopo di riferimento e potrebbero differire dall'aspetto effettivo del prodotto. Il design e le specifiche del prodotto sono soggetti a modifiche senza preavviso.
IT 54

2 Schema del prodotto
1. Vista frontale del robot Pulsante sul robot
Pressione breve: Avvio/Pausa Pressione prolungata per 3 secondi: Ritorno alla ricarica Doppio tocco: Rilascio/retrazione del mocio a rullo (Il robot non è nella stazione)
Modulo di aggiramento degli ostacoli
Fotocamera AIVI
Luce supplementare Modulo di navigazione
2. Vista inferiore del robot Sensori anti-caduta
Spazzola laterale Sensore di rilevamento tappeto
Pulsante di rilascio della spazzola Vaschetta raccogligocce Mocio a rullo sostituibile

Coperchio superiore
Paraurti
Ruota universale Spazzola principale
Ruote motrici Sensori anti-caduta

3. Vista interna (sotto il coperchio)
Pulsante RESET Configurazione di rete: premere il pulsante RESET e seguire le istruzioni vocali per configurare la rete. Ripristino delle impostazioni predefinite: premere a lungo il pulsante RESET per 5 secondi. Dopo aver sentito il messaggio vocale verrà riprodotta la musica di avvio e il robot verrà ripristinato alle impostazioni predefinite.

Indicatore di stato Wi-Fi/ Pulsante RESET
Contatti di ricarica

Interruttore di alimentazione "I" = ACCESO " " = SPENTO

Serbatoio dell'acqua sporca Porta di riempimento dell'acqua
4. Contenitore della polvere
Fermo del filtro
Filtro

Sensore di bordo Coperchio terminale
del rullo
Coperchio del contenitore della polvere
Rete filtrante

5. Vista frontale della stazione OMNI Serbatoio dell'acqua sporca

Serbatoio dell'acqua pulita

Alloggiamento di raccolta polvere
Contatti di ricarica della stazione

Spia Bianco fisso: Standby/In
funzione Rosso lampeggiante:
Malfunzionamento Spegnimento: Interruzione
di corrente/Modalità di sospensione profonda
Vaschetta di lavaggio mocio

Nota: · Se la spia lampeggia in rosso, accedere all'app ECOVACS HOME per i dettagli sul malfunzionamento. · Se il robot non riesce a ricaricarsi, pulire i contatti di ricarica corrispondenti sulla stazione OMNI con un panno asciutto.
6. Sacchetto della polvere
Maniglia del sacchetto della polvere

Porta di smaltimento della polvere

55 IT

7. Vista posteriore della stazione OMNI Presa di corrente
IT 56

Presa d'aria

8. Sensori

Schema del prodotto

Descrizione funzionale

Modulo di navigazione

La misurazione laser viene utilizzata per misurare la distanza tra il robot e gli oggetti circostanti in base alla differenza di tempo di riflessione, consentendo al modulo di effettuare la mappatura degli oggetti circostanti mentre il robot è in movimento. Il raggio di rilevamento è di 10 m.

Modulo di aggiramento degli ostacoli

Grazie al rilevamento della distanza a infrarossi e al concetto di triangoli simili, il sensore emette raggi infrarossi e riceve la luce dagli oggetti posti davanti per calcolare la distanza tra l'oggetto e il robot. Quando il sensore rileva un oggetto nelle vicinanze, il robot sterza automaticamente per evitare di urtare l'oggetto. Il raggio di rilevamento è di 0,3 m.

Sensori anti-caduta

La misurazione a infrarossi viene realizzata dal sensore posto nella parte inferiore del robot, per misurare l'altezza tra la parte inferiore del robot e il terreno. Quando si trova in cima alle scale, ad esempio, a un'altezza superiore a 55 mm da un suolo bianco o superiore a 30 mm da un suolo nero, il robot smetterà di avanzare, attivando la funzione anti-caduta.

Sensore di rilevamento tappeto

La sonda a ultrasuoni può emettere onde ultrasoniche con una frequenza di 300 kHz. L'energia delle onde ultrasoniche può essere assorbita dai tappeti. Se l'energia riflessa è al di sotto della soglia, il robot riconoscerà la presenza di un tappeto. Secondo i test di laboratorio ECOVACS, attualmente si possono identificare oltre 50 tipologie di tappeti disponibili sul mercato.

Sensore anticollisione

Se il segnale trasmesso viene bloccato da un oggetto, il ricevitore del segnale non sarà in grado di riceverlo. Grazie a questo principio, il robot eviterà gli ostacoli che incontrerà.

Sensore di bordo

Grazie alla misurazione della distanza ToF, il robot è in grado di rilevare la distanza tra sé e gli oggetti che si trovano sul lato destro. Se sul lato destro è presente un muro o un ostacolo, il robot pulirà il bordo per evitare di trascurare punti o collisioni.

Fotocamera AIVI

Uso di telecamere IA per acquisire immagini dell'ambiente circostante. *Realizzare la registrazione video. Tramite l'interazione con il microfono è possibile effettuare videochiamate a distanza (per alcuni modelli).

Microfono

Le voci umane provocano vibrazioni nel diaframma del microfono attraverso l'aria. Di conseguenza, il microfono utilizza la raccolta e gli algoritmi dei modelli sonori per ottenere la registrazione del suono e il controllo vocale del robot per effettuare attività specifiche. La distanza effettiva di riattivazione è di 5 m.

NOTE PRIMA DELLA PULIZIA
1 Avvertenze
Preparare l'area Riordinare l'area da pulire riponendo i mobili, come le sedie, al loro posto. Prima di utilizzare il robot, riporre gli oggetti bassi, come le bilance.
Impostare barriere protettive Potrebbe essere necessario posizionare una barriera fisica sul bordo di un pendio ripido per impedire al robot di cadere oltre il bordo.
Tenere le porte aperte Durante il primo utilizzo, accertarsi che le porte di tutte le stanze siano aperte, per aiutare il robot a esplorare completamente la casa.
Fornire un'illuminazione sufficiente Il robot può evitare scarpe, prese, cavi ecc. Accertarsi che tutte le aree da pulire siano ben illuminate, per migliorare l'aggiramento degli ostacoli.

Per migliorare l'efficacia della pulizia, rimuovere dal pavimento oggetti come cavi, vestiti, pantofole, ecc.
Prima di utilizzare il prodotto su un tappeto o una moquette con bordi a nappe, piegare il tappeto e infilare le nappe sotto il tappeto.
Non sostare in spazi ristretti come porte e corridoi e di non bloccare il percorso del robot mentre sta identificando le aree.
Assicurare la nitidezza della visione del robot ed evitare di graffiare o sporcare l'obiettivo della telecamera AI con impronte digitali o macchie oleose. Per pulire la fotocamera, utilizzare un panno pulito e morbido, anziché detergenti o spray.
57 IT

2 Guida rapida
Prima dell'uso, rimuovere tutti i materiali protettivi dal robot e dalla stazione OMNI. 1. Installazione Il suono dello scatto indica la corretta installazione.

3 Accendere e caricare il robot
Accendere l'interruttore di alimentazione sotto il coperchio del robot ("I" indica accensione e " " indica spegnimento). Posizionare il robot davanti alla stazione, assicurandosi che la stazione sia collegata a una fonte di alimentazione. Utilizzare l'app ECOVACS HOME o il comando vocale per richiamare il robot af nché inizi
a caricarsi presso la stazione OMNI, oppure premere a lungo il pulsante del robot per 3 secondi: tornerà così alla stazione per caricarsi.

Scatto

2. Collegamento del cavo di alimentazione e posizionamento della stazione Posizionare la stazione contro un muro su una super cie piana e dura. Assicurarsi che non vi siano oggetti entro 0,05 m su entrambi i lati e 0,8 m di fronte.
0.05m (0.16')
0.05m (0.16')  0.8m (2.62')
Nota: · Se vicino alla stazione OMNI sono presenti oggetti riflettenti come specchi e battiscopa, è
necessario coprirne i 14 cm inferiori. · Non esporre la stazione OMNI alla luce diretta del sole. · Posizionare la stazione in un luogo con un segnale Wi-Fi forte.
IT 58

Nota: · Il robot non può essere caricato quando l'alimentazione è spenta. · Dopo che il robot ha terminato la sua attività di pulizia, si consiglia di non spegnerlo ma di
tenerlo in carica, per prepararlo al meglio alla sessione di pulizia successiva. · Si consiglia di avviare la pulizia del robot dalla stazione OMNI. Non spostare la stazione OMNI
durante la pulizia.

4 Scaricare l'app ECOVACS HOME
Scaricare l'app ECOVACS HOME per usufruire di ulteriori funzionalità. Per scaricare l'app è possibile scansionare il codice QR presente sul robot.
Sotto il coperchio superiore
Oppure cercare ECOVACS HOME nell'App store del proprio dispositivo mobile.
ECOVACS HOME
Nota: seguire la guida dell'app per registrarsi, effettuare l'accesso e connettere il prodotto all'app.

5 Connettere il robot con l'app

Tramite Bluetooth: accendere il robot e attivare il Bluetooth del telefono cellulare. Consentire all'app di ottenere l'autorizzazione Bluetooth del telefono cellulare.

Toccare per scansionare il codice QR sul robot o toccare o

nell'app

per trovare il robot nelle vicinanze.

Tramite Wi-Fi: è anche possibile connettere il robot all'app tramite altri metodi, in base alle richieste nella pagina dell'app.

Nota: per un'esperienza migliore, effettuare il collegamento tramite Bluetooth.

Requisiti della rete Wi-Fi: · Si sta utilizzando una rete mista a 2,4 GHz o 2,4/5 GHz. · Il router supporta i protocolli 802.11b/g/n e IPv4. · Non utilizzare una VPN (rete privata virtuale) o un server proxy. · Non utilizzare una rete nascosta. · WPA e WPA2 utilizzando la crittografia TKIP, PSK, AES/CCMP. · WEP EAP (Enterprise Authentication Protocol) non è supportato. · Utilizzare i canali Wi-Fi 1-11 in Nord America e i canali 1-13 al di fuori del Nord
America (fare riferimento all'agenzia di regolamentazione locale). · Se si utilizza un extender/ripetitore di rete, il nome della rete (SSID) e la
password sono gli stessi della rete primaria. · Abilitare WPA2 sul router.

Spia Wi-Fi

Bianco lampeggiante lento

Disconnesso dal Wi-Fi

Bianco lampeggiante veloce

Connessione in corso

Bianco fisso

Connesso al Wi-Fi

Si osservi che per accedere a funzionalità smart come l'avvio remoto, l'interazione vocale, la visualizzazione di mappe 2D/3D, le impostazioni di controllo e la pulizia personalizzata (le funzionalità possono variare a seconda del prodotto), è necessario scaricare e utilizzare l'app ECOVACS HOME, che riceve aggiornamenti costanti. L'utente deve accettare la nostra Informativa sulla privacy e il Contratto con l'utente prima che possiamo elaborare alcune delle sue informazioni di base e necessarie e consentirgli di utilizzare il prodotto tramite l'app ECOVACS HOME. Senza tale consenso, alcune delle funzionalità smart sopra menzionate non saranno accessibili tramite l'app ECOVACS HOME. Tuttavia, è comunque possibile utilizzare le funzioni di base del prodotto per il funzionamento manuale.

59 IT

Informazioni sull'interfaccia di rete

Nome

Descrizione

Interfaccia di ricarica

L'interfaccia infrarossa è disattivata di default e viene attivata quando il robot è nella stazione.Fornisce energia alla stazione e l'unità principale può connettersi ai contatti di ricarica sulla stazione per la ricarica.

Bluetooth

Abilitare il Bluetooth per connettere il robot alla rete durante la procedura di configurazione della rete.

WI-FI*

Facilita il trasferimento di dati fra l'app e il robot, consentendo il controllo del robot tramite l'app.

App ECOVACS HOME

I prodotti ECOVACS offrono funzioni intelligenti come la configurazione di rete, la mappatura e la selezione della modalità di pulizia (specifica per ciascun prodotto). Per utilizzare queste funzionalità occorre scaricare e utilizzare l'app ufficiale ECOVACS Home.

* Gli aspirapolvere robot della serie Deebot sono pensati per le pulizie domestiche. Per il funzionamento è necessaria una rete Wi-Fi domestica; la protezione antiDDOS deve essere configurata dagli utenti tramite le impostazioni di routing.
6 Aggiungere la soluzione detergente (venduta separatamente)
1. Togliere il coperchio del contenitore della polvere, estrarre l'unità della soluzione detergente e posizionarla su una super cie piana e dura.

2. Aprire l'unità della soluzione detergente e riempirla con la soluzione detergente ECOVACS. Rimettere il coperchio sull'unità e questa nella stazione.
Nota: La soluzione detergente viene pompata automaticamente dall'unità della soluzione detergente. Non aggiungere la soluzione detergente nei serbatoi dell'acqua. 3. Inserire il fermo superiore del coperchio del contenitore della polvere nella fessura, quindi premere verso il basso per garantire una tenuta corretta.

IT 60

Nota: · In caso di malfunzionamento, utilizzare la soluzione detergente ECOVACS. · Assicurarsi che nessun oggetto estraneo cada nell'unità della soluzione detergente.

7 Avvio della pulizia
1. Avvio della mappatura
Ordinare al il robot di avviare la mappatura tramite l'app ECOVACS HOME o il controllo vocale.
Quando si crea una mappa per la prima volta, seguire il robot per risolvere eventuali piccoli problemi. Ad esempio, il robot potrebbe rimanere incastrato sotto i mobili. Fare riferimento alle seguenti soluzioni: 1. Se possibile, sollevare i mobili bassi. 2. Coprire la parte inferiore del mobile. 3. Impostare un confine virtuale tramite l'app. Durante la mappatura, il robot esplorerà automaticamente l'ambiente della casa. Il percorso di esplorazione potrebbe essere diverso dal percorso di pulizia.
2. Avvio della pulizia · Il serbatoio dell'acqua del robot viene riempito automaticamente tramite la
stazione OMNI. Non è necessario il riempimento manuale. · Durante la pulizia, il robot riconosce i tipi di pavimento ed è in grado di sollevare
automaticamente i panni quando incontra dei tappeti. Non utilizzare il robot su tappeti a pelo lungo o moquette con bre più lunghe di 10 mm. Si consiglia di piegare i tappeti a pelo lungo con bre più lunghe di 10 mm durante la procedura di pulizia, oppure di andare su Mappa > Strategia di pulizia dei tappeti nell'app ECOVACS HOME per impostare l'area con moquette a pelo lungo come Zona ad accesso vietato.
Prima di effettuare la prima pulizia, assicurarsi che il robot sia nella stazione OMNI e completamente carico. Toccare il pulsante sul robot per avviare la pulizia. È possibile avviare la pulizia anche tramite l'app ECOVACS HOME o il controllo vocale.
3. Pausa Toccare sul robot per metterlo in pausa mentre è in funzione. Per mettere in pausa il robot è anche possibile utilizzare l'app ECOVACS HOME o il controllo vocale.
4. Riattivazione Dopo una breve messa in pausa, tutte le spie del robot si spegneranno. Per riattivare il robot, premere brevemente .
Pressione breve

5. Ritorno alla stazione OMNI Utilizzare l'app ECOVACS HOME o la voce per richiamare DEEBOT e accedere alla stazione per caricarla. Una pressione prolungata del pulsante per 3 secondi su DEEBOT può anche richiamarlo.
3 secondi
6. Modalità di sospensione profonda Il robot entrerà in modalità di sospensione profonda per proteggere la batteria qualora rimanga fuori dalla stazione OMNI per circa 10 ore. Premere su OFF e ON per riattivare il robot.

61 IT

SPECIFICHE TECNICHE

Modello

DEX61-P

Ingresso nominale

20 V

2 A

Tempo di ricarica

Modello di stazione Ingresso nominale Corrente di ingresso nominale (ricarica) Potenza (lavaggio con acqua calda)

220-240 V  50-60 Hz 0,5 A

CH2497D Uscita nominale Potenza (svuotamento)
1650 W

Bande di frequenza

2400-2483,5 MHz

Standby rete

Meno di 2,00 W

Dimensioni del robot (L*P*A)

353*351,5*98mm

Dimensioni della stazione (L*P*A)

338*459*500 mm (con base) 338*276*500 mm (senza base)

La potenza di uscita del modulo wireless è inferiore a 100 mW. Nota: le specifiche tecniche e di progettazione potrebbero subire modifiche per il miglioramento continuo del prodotto. Scopri altri accessori su https://www.ecovacs.com.

Circa 4,0 ore
20 V 2 A 650 W

Con la fotocamera del telefono inquadrare il codice QR per scaricare la guida utente.
IT 62


PDF24 Creator GPL Ghostscript 10.02.1