Il dispositivo potrebbe avere dei segnalibri o collegamenti preinstallati per l' accesso a siti Internet di terzi e potrebbe consentire l'accesso a siti di terzi. I siti di ...
Il dispositivo potrebbe avere dei segnalibri o collegamenti preinstallati per l'accesso a siti Internet di terzi e potrebbe.
Manuale d'uso del Nokia N900 Edizione 4 2 Indice Indice Sicurezza Informazioni sul dispositivo Servizi di rete Memoria condivisa Trovare informazioni della Guida Leggere il manuale d'uso Assistenza Impostazioni Codici di accesso Prolungare la durata delle batterie Visualizzare informazioni sul dispositivo Visitare il sito maemo.nokia.com Operazioni preliminari Configurare il dispositivo Tasti e componenti Primo avvio Kickstand Penna stylus Utilizzare gli accessori Introduzione Funzionalità principali Informazioni sul software Maemo Informazioni sul dispositivo 21 Informazioni sul desktop 22 Menu Applicazioni 23 6 Area di stato e menu di stato 23 6 Dashboard 25 7 Informazioni sul touchscreen 26 7 Inserimento di testo 28 Proteggere il dispositivo 31 9 Esplorare Ovi 32 9 9 Personalizzare il dispositivo 33 9 Modificare e personalizzare il desktop 33 10 Impostazioni del profilo 33 10 Cambiare l'immagine di sfondo 34 11 Cambiare la lingua del dispositivo 34 11 Cambiare i temi 34 11 Connettere il dispositivo 35 11 Informazioni sulla connettività 35 15 Impostazioni di rete 35 17 Uso di una connessione WLAN 36 18 Uso di una connessione dati a pacchetto 40 18 Connessioni dati attive 41 18 Disattivare le connessioni senza fili 41 Impostazioni della connessione Internet 41 20 Connettività Bluetooth 42 20 Connessioni USB 44 20 © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Indice 3 Navigare sul Web 45 Chiamate video via Internet 62 Informazioni sul browser 45 Opzioni durante una chiamata 63 Aprire pagine Web e navigare 45 Durata chiamate 64 Barra degli strumenti del browser 47 Chiamate ai numeri di emergenza 64 Organizzare i preferiti 47 Cancellare i dati privati 48 Inviare SMS e messaggi istantanei 65 Protezione della connessione 49 Informazioni su Conversazioni 65 Download di file 49 Invio di messaggi SMS 66 Salvare le pagine Web 50 Invio di messaggi istantanei 66 Visualizzare la cronologia 50 Eliminare messaggi e conversazioni 69 Installare un plug-in o un componente aggiuntivo 50 Filtrare le conversazioni 69 Impostazioni del browser 51 Impostazioni di SMS e messaggi istantanei 69 Organizzare la Rubrica 53 E-mail 70 Ottenere contatti 53 Informazioni sulla posta 70 Visualizzare gli stati di disponibilità dei nominativi delle Leggere messaggi di lavoro con Mail for Exchange 70 schede 56 Configurare l'account e-mail 71 Ordinamento dei contatti 56 Lettura ed invio posta 74 Invio di schede contatti 56 Organizzazione della posta 76 Aggiunta di collegamenti al desktop 57 Sincronizzare con Mail for Exchange 77 Impostazioni Rubrica 57 Aggiungere il widget e-mail al desktop 78 Impostazioni della posta 78 Effettuare chiamate 58 Informazioni sulle telefonate 58 Acquisire immagini e registrare clip video 83 Modificare l'orientamento del display 58 Fotocamera 83 Schermo sensibile durante le chiamate 58 Acquisire foto 83 Chiamate vocali 59 Registrare clip video 85 Chiamate via Internet 61 Impostazioni fotocamera 87 © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 4 Indice Visualizzare immagini con Foto 89 Memoria 115 Condividere immagini e clip video 92 Cancellare i dati del dispositivo e ripristinare le impostazioni 116 Riprodurre musica e clip video 95 Usare le utilità 117 Informazioni sul Lettore multimediale 95 Formati di file 95 Aggiornare il software e installare applicazioni 120 Aggiungere il widget multimediale al desktop 96 Informazioni su Gestione applicazioni 120 Cercare file multimediali 96 Installare altre applicazioni 121 Visualizzare plug-in MAFW 96 Aggiungere cataloghi 122 Riprodurre musica con il Lettore multimediale 96 Verificare la disponibilità di aggiornamenti 123 Usare il Trasmettitore FM 98 Aggiornare il software 123 Riprodurre clip video con il Lettore multimediale 99 Ascoltare la radio Internet con il Lettore multimediale 100 Eseguire giochi 125 Riprodurre musica dal server multimediale 101 Blocks 125 Chess 125 Trovare e visualizzare posizioni 102 Mahjong 126 Ricerca posizione (GPS) 102 Marbles 127 Mappe Ovi per dispositivi cellulari 104 Installare altri giochi 127 Gestire l'ora Visualizzare l'ora e impostare le sveglie Visualizzare e gestire l'agenda Usare le utilità e gestire i dati Sincronizzare e trasferire contenuto da un altro dispositivo Eseguire il backup e il ripristino dei dati Gestire file 108 Impostazioni 128 108 Impostazioni di personalizzazione 128 109 Impostazioni di connettività 130 Impostazioni generali 133 112 Impostazioni di applicazioni di altri produttori 134 112 Suggerimenti e risoluzione dei problemi 135 113 Suggerimenti di base per l'utilizzo del dispositivo 135 114 Suggerimenti avanzati per l'utilizzo del dispositivo 135 © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Tasti scelta rapida 136 Risoluzione dei problemi 138 Informazioni sulla sicurezza e sul prodotto 140 Indice analitico 148 Indice 5 © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 6 Sicurezza Sicurezza Leggere le semplici indicazioni di seguito riportate. Il mancato rispetto di tali norme può essere pericoloso o illegale. Leggere la versione integrale del manuale d'uso per ulteriori informazioni. ACCENSIONE IN AMBIENTI SICURI Non accendere il dispositivo quando è vietato l'uso di telefoni senza fili o quando può causare interferenze o situazioni di pericolo. SICUREZZA STRADALE PER PRIMA COSA Rispettare tutte le leggi locali per la sicurezza stradale. Durante la guida, le mani devono essere sempre tenute libere per poter condurre il veicolo. La sicurezza stradale deve avere la priorità assoluta durante la guida. INTERFERENZE Tutti i dispositivi senza fili possono essere soggetti a interferenze che potrebbero influire sulle prestazioni dell'apparecchio. SPEGNERE ALL'INTERNO DELLE ZONE VIETATE Rispettare tutte le restrizioni. Spegnere il dispositivo in aereo e in prossimità di apparecchiature mediche, combustibili, sostanze chimiche o esplosivi. SERVIZIO QUALIFICATO Soltanto il personale qualificato può installare o eseguire interventi di assistenza tecnica su questo prodotto. ACCESSORI E BATTERIE Utilizzare esclusivamente accessori e batterie approvati. Non collegare prodotti incompatibili. IMPERMEABILITÀ Il dispositivo non è impermeabile. Evitare che si bagni. Informazioni sul dispositivo Il dispositivo senza fili descritto in questo manuale è stato omologato per essere utilizzato sulla reti (E)GSM 850, 900, 1800, 1900 e UMTS 900, 1700, 2100. Rivolgersi al proprio operatore per ulteriori informazioni sulle reti. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Sicurezza 7 Il dispositivo potrebbe avere dei segnalibri o collegamenti preinstallati per l'accesso a siti Internet di terzi e potrebbe consentire l'accesso a siti di terzi. I siti di terzi non sono affiliati a Nokia e Nokia non avalla né si assume alcuna responsabilità per nessuno di essi. Se si decide di visitare tali siti, occorre adottare le opportune precauzioni sia per ragioni di sicurezza che relativamente al contenuto. Avvertenza: Per usare tutte le funzioni di questo dispositivo, ad eccezione della sveglia, il dispositivo deve essere acceso. Non accendere il dispositivo senza fili quando l'uso può causare interferenze o situazioni di pericolo. Durante l'uso del presente dispositivo, assicurarsi di rispettare tutte le leggi e gli usi locali, nonché la privacy ed i diritti altrui, inclusi i diritti di copyright. I diritti di copyright potrebbero impedire la copia, la modifica o il trasferimento di immagini, musica e altri elementi. Effettuare copie di backup o conservare una copia scritta di tutti i dati importanti memorizzati sul dispositivo. Quando si effettua il collegamento a qualunque altro dispositivo, leggere la relativa guida d'uso per informazioni dettagliate sulla sicurezza. Non collegare prodotti incompatibili. Le immagini riportate in questo manuale potrebbero essere diverse da quelle che appariranno sul display del proprio dispositivo. Fare riferimento al manuale d'uso per altre importanti informazioni sul dispositivo. Servizi di rete Per usare il dispositivo è necessario richiedere il servizio al relativo operatore. Alcune funzionalità non sono disponibili su tutte le reti; altre funzionalità potrebbero richiedere la stipula di speciali accordi con il proprio operatore per l'utilizzo di certi servizi di rete. I servizi di rete implicano la trasmissione di dati. Rivolgersi al proprio operatore per informazioni sulle tariffe relative alla propria rete di appartenenza e sulle tariffe in caso di roaming su altre reti. Il proprio operatore potrà fornire tutte le informazioni tariffarie relative ai vari servizi. L'operatore potrebbe aver richiesto la disabilitazione o la non attivazione di alcune funzioni sul dispositivo dell'utente. In questo caso, tali funzioni non appariranno sul menu del dispositivo. Il dispositivo potrebbe anche avere elementi personalizzati quali nomi dei menu, ordine dei menu ed icone. Memoria condivisa Le seguenti funzioni di questo dispositivo potrebbero condividere la stessa memoria: preferiti; file di immagini, audio e video; note, disegni e altri file; contatti; messaggi e- © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 8 Sicurezza mail e applicazioni. L'uso di una o più di queste funzioni potrebbe ridurre la quantità di memoria disponibile per le restanti funzioni. Se il dispositivo visualizza un messaggio che segnala che la memoria è piena, eliminare alcuni dati presenti nella memoria condivisa. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Trovare informazioni della Guida 9 Trovare informazioni della Guida Leggere il manuale d'uso Per trovare ulteriore supporto, leggere il manuale d'uso completo. Leggere il manuale d'uso online Selezionare > Guida utente. Leggere il manuale d'uso incorporato 1 Selezionare > Gestione file, quindi > Documenti > Guide utente. 2 Selezionare il file di indice nella lingua preferita. Il manuale d'uso incorporato nel dispositivo è memorizzato nella memoria di massa interna del dispositivo. Quando si installano gli aggiornamenti software del sistema, le informazioni nel manuale d'uso potrebbero non essere aggiornate. Suggerimento: Per facilitarne l'accesso in seguito, è possibile aggiungere al desktop una scelta rapida al manuale d'uso. A tal fine, aprire il manuale d'uso e sulla barra degli strumenti selezionare > Aggiungi scelta rapida al desktop. Assistenza Per ulteriori informazioni sull'utilizzo del prodotto acquistato o per indicazioni sul funzionamento del dispositivo, visitare il sito www.nokia.com/support o, se si usa un dispositivo cellulare, il sito nokia.mobi/support. È possibile anche selezionare > Guida utente nel dispositivo. Se, tuttavia, non si è riusciti a risolvere il problema, effettuare una delle seguenti operazioni: · Spegnere il dispositivo e rimuovere la batteria. Dopo circa un minuto sostituire la batteria e accendere il dispositivo. · Ripristinare le impostazioni predefinite originali. · Aggiornare il software del dispositivo. Se il problema persiste, rivolgersi a Nokia per il servizio di riparazione. Visitare www.nokia.com/repair. Prima di inviare il dispositivo a riparare, eseguire sempre un backup dei dati in esso presenti. Impostazioni In genere nel dispositivo sono configurate automaticamente le impostazioni GPRS, di streaming e di Internet mobile, in base al fornitore di servizi di rete. Tali impostazioni potrebbero essere già state installate nel dispositivo. Per modificare le impostazioni generali del dispositivo, come la lingua, il desktop, il display e il blocco della tastiera, accedere a > Impostazioni. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 10 Trovare informazioni della Guida Codici di accesso In caso di dimenticanza di uno dei codici di accesso, contattare il fornitore di servizi. Codice PIN (Personal Identification Number) -- Protegge la carta SIM da un uso non autorizzato. Il codice PIN, in genere un numero da 4 a 8 cifre, viene fornito insieme alla carta SIM. Dopo tre inserimenti consecutivi errati il codice PIN viene bloccato e sarà necessario inserire il codice PUK per sbloccarlo. Codice PUK (Personal Unblocking Key) -- Questo codice costituito da 8 cifre è necessario per cambiare un codice PIN bloccato. Se il codice non viene fornito insieme alla carta SIM, rivolgersi al fornitore di servizi. Codice di protezione -- Il codice di protezione consente di proteggere il dispositivo da utilizzi non autorizzati. Il codice predefinito è 12345. È possibile creare e cambiare il codice e configurare il dispositivo affinché ne faccia richiesta. Mantenere segreto il nuovo codice e conservarlo in un luogo sicuro, lontano dal dispositivo. Se si dimentica il codice di protezione e il dispositivo è bloccato, è necessario portare il dispositivo presso un centro di assistenza autorizzato Nokia; potranno essere applicati costi aggiuntivi. Per sbloccare il dispositivo, è necessario caricare nuovamente il software e pertanto tutti i dati salvati potrebbero andare perduti. Prolungare la durata delle batterie Molte funzionalità del dispositivo aumentano il consumo della batteria e ne riducono la durata. Per ridurre il consumo, tenere presente che: · Disattivare la tecnologia Bluetooth quando non è necessaria. Si consiglia di chiudere le applicazioni che si basano sulla tecnologia Bluetooth quando non sono necessarie. · Le funzionalità che utilizzano la rete LAN senza fili (WLAN), o che operano in background mentre si usano altre funzionalità, aumentano il consumo della batteria. La tecnologia WLAN sul dispositivo ricerca le reti disponibili con la frequenza specificata nelle impostazioni WLAN e si connette automaticamente alle reti già utilizzate in precedenza. Per ridurre ulteriormente il consumo della batteria, è possibile configurare il proprio dispositivo affinché non esegua la scansione delle reti disponibili in background o la esegua più raramente. · La retroilluminazione del display aumenta il consumo di batteria. Nelle impostazioni del display è possibile regolare la luminosità del display e modificare il periodo di tempo trascorso il quale la retroilluminazione viene disattivata. È anche possibile attivare la modalità di risparmio energetico per far sì che il dispositivo consumi meno energia quando è attivata la retroilluminazione dello schermo. Per modificare le impostazioni dello schermo, selezionare > Impostazioni e Schermo. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Operazioni preliminari 11 · L'esecuzione in background di alcune applicazioni aumenta il consumo di batteria. Visualizzare informazioni sul dispositivo Selezionare > Impostazioni, quindi Informazioni. Le informazioni disponibili includono: · Modello del dispositivo · Nome e versione della piattaforma · Versione del software · Indirizzo WLAN MAC · Indirizzo Bluetooth · Indirizzo IMEI · Licenze applicabili · Altre importanti informazioni sul dispositivo Operazioni preliminari Configurare il dispositivo Inserire la carta SIM e la batteria Spegnere sempre il dispositivo e scollegare il caricabatterie prima di rimuovere la batteria. Importante: Per evitare di danneggiare la carta SIM, rimuovere sempre la batteria prima di inserire o rimuovere la carta. 1 Per impedire di fare cadere la batteria, posizionare il dispositivo in modo che la cover posteriore sia rivolta verso l'alto. 2 Posizionare il dito nell'apposita presa e sollevare la cover posteriore. Non è necessario premere alcun pulsante per rilasciare la cover posteriore. Visitare il sito maemo.nokia.com Strumenti, immagini di sfondo e applicazioni recenti per personalizzare il dispositivo, nonché una panoramica su Maemo sono disponibili all'indirizzo maemo.nokia.com. Per accedere al sito Web, selezionare la scelta rapida Maemo sul desktop o il preferito Maemo nel browser Web. 3 Per rilasciare il fermo della scheda SIM, farlo scorrere verso sinistra (1), quindi sollevare l'estremità destra del fermo (2). Accertarsi che l'angolo smussato della carta sia © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 12 Operazioni preliminari rivolto verso l'alto e che l'area di contatto sulla carta sia rivolta verso i connettori sul dispositivo (3). Chiudere il fermo (4) e farlo scorrere verso destra per bloccarlo in posizione (5). 5 Per posizionare di nuovo la cover posteriore, dirigere il gancio di bloccaggio superiore verso lo slot e premere verso il basso, finché la cover non si blocca. 4 Allineare i contatti della batteria ai connettori corrispondenti nell'alloggiamento della batteria, quindi inserire la batteria seguendo la direzione della freccia. Inserire la memory card Usare solo schede microSD compatibili approvati da Nokia per questo dispositivo. Nokia utilizza gli standard industriali approvati per le memory card, tuttavia alcune marche potrebbero non essere totalmente compatibili con questo dispositivo. L'uso di una memory card incompatibile potrebbe danneggiare la memory card o i dati memorizzati su di essa. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Operazioni preliminari 13 La memory card può essere tranquillamente inserita o rimossa anche quando il dispositivo è acceso. Quando si apre la cover posteriore, il dispositivo non può accedere alla memory card. In questo modo i dati presenti sulla scheda vengono protetti. Quando si reinserisce la cover, la memory card diventa nuovamente accessibile. È possibile che nel dispositivo sia già inserita una memory card. In caso contrario, effettuare le seguenti operazioni: 1 Per impedire di fare cadere la batteria, posizionare il dispositivo in modo che la cover posteriore sia rivolta verso l'alto. 2 Posizionare il dito nell'apposita presa e sollevare la cover posteriore. Non è necessario premere alcun pulsante per rilasciare la cover posteriore. fermo (4) e farlo scorrere all'indietro per bloccarlo in posizione (5). 4 Riposizionare la cover posteriore. Mantenere il dispositivo rivolto verso il basso durante la sostituzione della cover. Controllare che la cover sia correttamente chiusa. 3 Per rilasciare il fermo della memory card, farlo scorrere verso la batteria (1), quindi sollevare l'estremità del fermo (2). Inserire una memory card compatibile nel fermo (3). Accertarsi che l'area di contatto sulla carta sia rivolta verso i connettori sul dispositivo. Chiudere il © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 14 Operazioni preliminari Caricamento della batteria La batteria è stata parzialmente precaricata. Se la batteria del dispositivo è scarica, effettuare quanto segue: Caricare la batteria utilizzando l'apposito caricatore 1 Collegare il caricabatterie a una presa a muro. 2 Collegare il caricatore al connettore micro USB del dispositivo. 3 Quando il dispositivo indica che la ricarica è completata, scollegare il caricabatterie dal dispositivo e poi dalla presa a muro. Il segnale di notifica lampeggia durante il caricamento del dispositivo. Il segnale rimane acceso quando la batteria è completamente carica. Non è necessario caricare la batteria per un periodo di tempo specifico e il dispositivo può essere utilizzato mentre è in corso la ricarica. Se la batteria è completamente scarica, potrebbe passare qualche minuto prima che il segnale di notifica inizi a lampeggiare o prima di poter effettuare una chiamata. Caricare la batteria utilizzando il cavo USB Il dispositivo può essere caricato utilizzando un apparecchio compatibile USB, ad esempio un computer, se non è disponibile una presa a muro. È anche possibile trasferire dati durante la ricarica del dispositivo. 1 Collegare un cavo USB compatibile tra un dispositivo USB compatibile e il dispositivo in uso. A seconda del tipo di dispositivo utilizzato, la ricarica potrebbe iniziare dopo qualche momento. 2 Se il dispositivo è acceso vengono visualizzate le opzioni della modalità USB. Selezionare Modalità memoria di massa o Modalità PC Suite per assicurarsi che il © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Operazioni preliminari 15 dispositivo riceva energia sufficiente dalla porta USB durante la ricarica. Il segnale di notifica lampeggia durante il caricamento del dispositivo. Il segnale rimane acceso quando la batteria è completamente carica. Se la batteria è completamente scarica, lasciare il dispositivo in carica più a lungo. Se il dispositivo è acceso e diverse applicazioni sono in esecuzione, il dispositivo potrebbe consumare più energia di quella che riceve dalla porta USB. Chiudere alcune applicazioni e connessioni dati oppure utilizzare il caricabatterie fornito con il dispositivo. Tasti e componenti Tasti e componenti (lato anteriore) 1 Tasto di accensione e spegnimento 2 Sensore di luminosità 3 Obiettivo della fotocamera secondaria 4 Sensore di prossimità 5 Altoparlante integrato 6 Luce di notifica 7 Touchscreen 8 Tastiera fisica Per garantire la corretta funzionalità del touchscreen, rimuovere la pellicola protettiva dal display del dispositivo. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 16 Operazioni preliminari Non coprire l'area scoperta del touchscreen, ad esempio con Tasti e componenti (in alto) un nastro o una pellicola protettiva. Tasti e componenti (lato posteriore) 1 Tasto Zoom/Volume 2 Tasto di accensione e spegnimento 3 Icona di acquisizione 4 Porta a infrarossi La porta a infrarossi non è utilizzata da nessuna delle applicazioni preinstallate nel dispositivo, ma favorisce lo sviluppo di applicazioni di altri produttori che la richiedono. La porta a infrarossi non è compatibile con IrDA. Tasti e componenti (laterali) 1 Copriobiettivo 2 Flash della fotocamera 3 Obiettivo della fotocamera 4 Kickstand 1 Altoparlante stereo © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Operazioni preliminari 17 2 Connettore USB micro 3 Occhiello del cinturino da polso 4 Altoparlante stereo 5 Interruttore di blocco 6 Connettore AV Nokia (3,5 mm) 7 Microfono 8 Penna stylus Primo avvio Accendere il dispositivo 1 Premere il tasto di accensione e spegnimento. 2 Se viene richiesto un codice PIN o di protezione, inserirlo e selezionare OK. Il codice di protezione predefinito è 12345. In caso si dimentichi il codice e il dispositivo è bloccato, sarà necessario richiedere assistenza. Potranno essere applicati dei costi aggiuntivi e i dati personali contenuti nell'apparecchio potrebbero essere cancellati. Per ulteriori informazioni, contattare un centro assistenza Nokia Care o il fornitore di servizi. Spegnere il dispositivo Premere il tasto di accensione e selezionare Spegni. Suggerimento: Per spegnere il dispositivo è anche possibile tenere premuto il tasto di accensione e spegnimento. Procedura guidata di avvio 1 Accendere il dispositivo. Viene visualizzato per breve tempo un messaggio di benvenuto, quindi viene avviata la procedura guidata di avvio. 2 Vengono visualizzate le impostazioni di lingua, zona, ora e data. Definire quanto segue: Lingua -- Far scivolare il dito in alto o in basso per scorrere l'elenco e selezionare la lingua. Regione -- Far scivolare il dito in alto o in basso per scorrere l'elenco e selezionare la regione. Ora -- Definire il formato dell'ora spostando il dispositivo di scorrimento su 24 ore o 12 ore, quindi spostare con il dito le lancette dell'orologio sull'ora esatta. Se si utilizza il formato di 12 ore, spostare il dispositivo di scorrimento su AM o PM. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 18 Operazioni preliminari Data -- Consente di impostare la data corrente. Far scivolare il dito in alto o in basso sulle colonne del giorno, del mese e dell'anno. 3 Per accettare e salvare le impostazioni, selezionare Salva. Kickstand Il kickstand è situato sul retro del dispositivo e, quando viene posizionato su una superficie piana, può essere utilizzato, ad esempio, per guardare clip video. Aprire il kickstand Importante: Usare solo la penna stylus approvata da Nokia per questo dispositivo. L'uso di un qualsiasi altro tipo di penna stylus potrebbe rendere nulla la garanzia del dispositivo e danneggiare lo schermo sensibile al tatto. Evitare di graffiare lo schermo sensibile al tatto. Non usare mai una penna o matita o altro oggetto appuntito per scrivere sullo schermo sensibile al tatto. Penna stylus Alcune attività, come il disegno, possono essere eseguite più facilmente utilizzando una penna stylus anziché il dito. Utilizzare gli accessori Auricolare È possibile collegare un auricolare o cuffie compatibili al dispositivo. È anche possibile utilizzare gli auricolari Nokia con controlli musicali, anche se il dispositivo non supporta tali controlli. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Avvertenza: Quando si usa l'auricolare, potrebbe risultare difficile udire i suoni all'esterno. Non usare l'auricolare se questo può mettere a rischio la propria sicurezza. Non collegare prodotti che generano segnali in uscita, in quanto ciò potrebbe danneggiare il dispositivo. Non collegare il Nokia AV Connector ad alcuna fonte di alimentazione. Quando si collega un dispositivo esterno o un auricolare, diverso da quello approvato da Nokia per questo dispositivo, al Nokia AV Connector, prestare particolare attenzione al livello del volume. Cinturino da polso 1 Rimuovere la cover posteriore. 2 Agganciare un cinturino dietro il fermo e chiudere la cover posteriore. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Operazioni preliminari 19 20 Introduzione Introduzione Funzionalità principali Con il nuovo Nokia N900 è possibile tenere traccia delle chiamate e dei messaggi di posta, navigare sul Web e alternarsi velocemente tra le applicazioni aperte e le conversazioni in corso. Di seguito vengono illustrate alcune delle principali funzionalità: Visualizzare le pagine Web con la navigazione a schermo intero. Utilizzare l'applicazione Lettore multimediale per ascoltare musica, riprodurre video o sintonizzarsi sulle stazioni radio Internet preferite. Utilizzare l'applicazione Agenda per rimanere aggiornati e pianificare gli impegni. Utilizzare l'applicazione Rubrica per gestire i dettagli degli amici. Utilizzare l'applicazione Telefono per effettuare una chiamata vocale, una chiamata via Internet o una chiamata video via Internet a un amico. Utilizzare l'applicazione Mappe per trovare punti di interesse. Utilizzare l'applicazione Fotocamera per acquisire foto e registrare clip video, quindi caricarli direttamente sul Web per condividerli con amici o con la comunità online. Leggere e rispondere a un messaggio e-mail mentre si è in giro. Utilizzare l'applicazione Conversazioni per scambiarsi SMS o avviare conversazioni chat con i propri contatti chat. Utilizzare l'applicazione Gestione applicazioni per verificare la disponibilità di aggiornamenti per le applicazioni e scaricarli nel dispositivo in uso. In Ovi Store è possibile trovare applicazioni, note, temi e sfondi. Informazioni sul software Maemo Questo dispositivo utilizza il software Maemo 5 su Linux. Il software è concepito per prestazioni analoghe a quelle di un computer, consentendo l'esecuzione di più applicazioni contemporaneamente e fornendo un'ampia gamma di attività dall'esplorazione sul Web alla registrazione di video. Il dispositivo in uso supporta Maemo Update, che consente l'aggiornamento del sistema operativo e delle applicazioni tramite una WLAN o una connessione dati a pacchetto. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Introduzione 21 Con il software Maemo è possibile sviluppare applicazioni personalizzate per il proprio dispositivo. A tal fine, è possibile utilizzare il Maemo Software Development Kit (Maemo SDK). Per ulteriori informazioni sul software Maemo e sul modo in cui sviluppare le applicazioni, visitare il sito maemo.nokia.com. Antenna Bluetooth e WLAN Informazioni sul dispositivo Posizioni delle antenne Il dispositivo potrebbe essere dotato antenne interne ed esterne. Evitare di toccare l'antenna mentre questa sta trasmettendo o ricevendo, se non è strettamente necessario. Il contatto con le antenne ha impatto sulla qualità delle comunicazioni radio e può comportare un maggiore consumo energetico durante l'utilizzo del dispositivo nonché una riduzione della durata della batteria. Antenna cellulare Antenna GPS Controllare il volume Regolare il volume Utilizzare i tasti del volume. Suggerimento: È possibile regolare il volume e visualizzarne l'impostazione corrente dal menu di stato. Toccare l'area di stato per aprire il menu. Per regolare il volume, utilizzare l'apposito dispositivo di scorrimento . Disattivare l'audio Trascinare il dispositivo di scorrimento del volume nel menu di stato completamente a sinistra. Regolare il volume delle chiamate e dei toni dei messaggi Selezionare > Impostazioni, quindi Profili. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 22 Introduzione Luce di notifica La luce di notifica può indicare lo stato del dispositivo. Ad esempio, può informare sullo stato di carica del dispositivo e segnalare eventuali chiamate perse oppure messaggi e-mail o SMS ricevuti. È possibile attivare o disattivare il segnale di notifica per ciascun tipo di notifica modificando le relative impostazioni. I colori della luce di notifica indicano quanto segue: Luce di notifica dell'applicazione attivata (SMS, messaggio istantaneo o e-mail ricevuto) Fotocamera secondaria attiva (chiamata video su Internet) Caricamento della batteria Batteria carica Informazioni sul desktop Il desktop viene visualizzato all'accensione del dispositivo e consente di accedere rapidamente a diverse funzioni. È possibile disporre di un massimo di quattro desktop che possono essere personalizzati con differenti widget, preferiti, immagini di sfondo e collegamenti ad applicazioni e schede della Rubrica. Il desktop contiene i seguenti elementi: 1 Menu Applicazioni 2 Area di stato 3 Il fornitore di servizi di rete (se è inserita una carta SIM) 4 Widget 5 Tasti di scelta rapida 6 Preferiti del browser Passare da un desktop all'altro Strisciare a sinistra o a destra. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Introduzione 23 Ricerca dei nominativi Iniziare a immettere un nome utilizzando la tastiera fisica. Aprire la tastiera virtuale per effettuare una chiamata Sul desktop, utilizzando la tastiera fisica immettere le prime cifre di un numero di telefono. Per inserire il primo numero, premere , quindi il numero desiderato. Dopo aver inserito il primo numero, è possibile utilizzare la tastiera fisica o quella virtuale per immettere altri numeri. Menu Applicazioni Nel menu Applicazioni sono visualizzate le applicazioni disponibili. Selezionare . Chiudere un'applicazione Selezionare . Tutte le modifiche non salvate verranno annullate. Suggerimento: Per cambiare l'ordine delle icone delle applicazioni, selezionare e tenere premuta un'icona e seguire le istruzioni. Area di stato e menu di stato Area di stato Nell'area di stato vengono visualizzate informazioni sullo stato corrente di importanti elementi del dispositivo: l'ora corrente, il livello di carica della batteria e la potenza del segnale. Inoltre, è possibile che nell'area di stato vengano indicati anche lo stato della connessione Internet, gli aggiornamenti disponibili o il profilo attivo. Indicatori dell'area di stato Indicatori generali Aprire un'applicazione Selezionare l'applicazione. È impostata una sveglia. Lo stato della batteria del dispositivo e il possibile stato di carica. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 24 Introduzione Il dispositivo è connesso a un dispositivo USB compatibile per il caricamento, ma il dispositivo non riceve carica sufficiente. La potenza del segnale corrente. Sono disponibili aggiornamenti software o altre applicazioni. È attivo il profilo Silenzioso. Indicatori della connettività , , o La rete corrente. La sincronizzazione è in corso. La sincronizzazione non è riuscita. È attiva una connessione USB. È attiva una connessione dati a pacchetto (servizio di rete). È attiva una connessione WLAN. È attiva una connessione WLAN ad hoc. La connettività Bluetooth è attiva. È attiva una connessione Bluetooth con uno o più dispositivi Bluetooth. Scheda SIM non disponibile (scheda non inserita o codice PIN non immesso). Il modo d'uso Offline è attivo. Indicatori GPS La funzione GPS è attiva. La funzione GPS non è attiva. Indicatori della condivisione di contenuto La condivisione è in corso. La condivisione è sospesa e richiede attenzione. La condivisione è bloccata. Indicatore di chiamate È attiva una chiamata. Indicatori dello stato di disponibilità Online © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Introduzione 25 Occupato Se lo stato di disponibilità è non in linea, nell'area di stato non viene visualizzato alcun indicatore. Indicatori audio Il dispositivo è connesso a cuffie con fili o Bluetooth. Il dispositivo è connesso a un auricolare con fili o Bluetooth. Il trasmettitore FM è attivato. Se nell'area di stato viene aggiunta l'icona di un'applicazione di altri produttori, tale icona viene situata dopo quelle predefinite. Dashboard Le applicazioni attualmente in esecuzione possono essere visualizzate sul dashboard. Sul dashboard sono visualizzate anche le notifiche ricevute ma non ancora aperte, ad esempio relative alla ricezione di SMS e messaggi e-mail, nonché alle chiamate perse. Aprire il menu di stato Toccare l'area di stato. Nel menu di stato vengono visualizzati, ad esempio, il tempo residuo della batteria, il volume del dispositivo e lo stato della connessione Bluetooth. Per cambiare lo stato visualizzato, selezionare la voce del menu di stato desiderata. Aprire il dashboard Quando si apre un'applicazione, l'icona nell'icona del dashboard . Selezionare cambia per aprire il © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 26 Introduzione dashboard. L'applicazione rimane aperta ed è possibile ritornarvi selezionandola. Suggerimento: È ora possibile aprire un'altra applicazione selezionando . L'applicazione aperta in precedenza rimane in esecuzione in background. Passare da un'applicazione all'altra Quando sono aperte diverse applicazioni, selezionare e l'applicazione a cui si desidera passare. Rispondere a una notifica 1 Quando si riceve, ad esempio, un nuovo messaggio e- mail, un messaggio istantaneo o un SMS, viene visualizzata per breve tempo una notifica. È possibile visualizzare l'elemento ricevuto selezionando la notifica. Se non si seleziona la notifica mentre è visualizzata, questa rimane comunque nel dashboard. Per indicarne la presenza, l'icona lampeggia e rimane accesa. 2 Per visualizzare la notifica presente sul dashboard, selezionare . Informazioni sul touchscreen Operazioni sullo schermo sensibile al tatto Toccare Per selezionare o aprire un'applicazione o un altro elemento sul touchscreen, toccarlo una volta con il dito. Selezionare In questa documentazione per l'utente l'azione di aprire le applicazioni o gli elementi toccandoli una volta viene denominata "selezione". Se è necessario selezionare più elementi in una sequenza, i testi visualizzati da selezionare sono separati da frecce, ad esempio > Telefono. Selezionare e tenere premuto In molte applicazioni, è possibile aprire un menu popup sensibile al contesto selezionando e tenendo premuto. A tal fine, posizionare il dito sull'elemento finché non viene visualizzato un menu popup. Trascinare Il trascinamento, ad esempio, può essere utilizzato per scorrere un elenco in alto o in basso. Per trascinare, posizionare il dito sullo schermo e farlo scorrere. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Introduzione 27 Retroilluminazione dello schermo sensibile al tatto Attivare la retroilluminazione del touchscreen La retroilluminazione dello schermo sensibile al tatto si spegne dopo un periodo di inattività. Per accendere la retroilluminazione, toccare lo schermo. Se lo schermo e i tasti sono bloccati, utilizzare l'interruttore di blocco per sbloccarli. Fare swipe Questa operazione può essere utilizzata ad esempio per passare da un'immagine all'altra nell'applicazione Foto. Per fare swipe, scorrere il dito velocemente verso sinistra o verso destra sullo schermo. Operazioni sul touchscreen nelle applicazioni Aprire il menu dell'applicazione Toccare la barra del titolo dell'applicazione aperta. Esempio: Quando viene visualizzata un'immagine, per visualizzare l'immagine precedente o successiva, utilizzare il metodo Swipe per spostare l'immagine, rispettivamente, verso sinistra o verso destra. Chiudere una finestra di dialogo Toccare all'esterno del dialogo. Tutte le modifiche e le selezioni verranno annullate. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 28 Introduzione Inserimento di testo Utilizzare la tastiera fisica Per utilizzare la tastiera fisica, far scorrere il touchscreen in alto. Quando si utilizza la tastiera fisica, la tastiera virtuale viene disattivata. Oltre ai tasti carattere, la tastiera fisica contiene anche i seguenti tasti: 1 Tasto Sym/Ctrl 2 Tasto 3 Tasto Maiusc 4 Tasto Spazio 5 Tasto Invio 6 Tasto Backspace Immettere il testo Premere i tasti sulla tastiera. Passare dalle maiuscole alle minuscole e viceversa Premere il tasto Maiusc. Per immettere solo lettere maiuscole o minuscole, premere due volte il tasto Maiusc. Per ripristinare la modalità normale, premere di nuovo il tasto Maiusc. Immettere un numero, un carattere aggiuntivo o un simbolo comune Tenere premuto , quindi premere il tasto su cui è stampato il carattere desiderato. Per immettere solo i caratteri stampati nella parte superiore dei tasti, premere due volte il tasto per bloccare la modalità. Per tornare alla modalità normale, premere nuovamente . © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Introduzione 29 Immettere un carattere non trovato dalla tastiera Tenere premuto il tasto , quindi premere il tasto Sym. Utilizzare il completamento delle parole È anche possibile utilizzare la funzione di completamento delle parole. Le possibili parole vengono visualizzate nell'area di inserimento del testo. Per selezionare una parola, premere il tasto freccia destra. Aggiungere un accento a un carattere 1 Per immettere, ad esempio, â, tenere premuto , quindi premere il tasto Sym. 2 Toccare l'accento (^) sul touchscreen. 3 Premere la lettera a cui si desidera aggiungere l'accento. Per aggiungere solo l'accento, toccare due volte l'accento. Utilizzare la tastiera virtuale Per utilizzare la tastiera virtuale, assicurarsi che la tastiera fisica sia chiusa e selezionare un campo di inserimento del testo, ad esempio il campo dell'indirizzo Web del browser. Per poter essere utilizzata, la tastiera virtuale deve essere attivata. Attivare la tastiera virtuale Selezionare > Impostazioni, quindi Inserimento testo. Selezionare la casella di controllo Utilizza la tastiera virtuale. Passare dalle maiuscole alle minuscole e viceversa Selezionare . Aggiungere un accento a una lettera Selezionare , quindi e l'accento (ad esempio, ^) dall'elenco. Infine, selezionare e la lettera a cui si desidera aggiungere l'accento. Per immettere solo l'accento, toccare due volte l'accento. Tagliare, copiare o incollare testo Trascinare il dito sul testo per selezionarlo, quindi scegliere e l'opzione desiderata. Inserire un'interruzione di riga Selezionare . Eliminare un carattere Selezionare . Cambiare lingua di scrittura Selezionare e la lingua. È necessario definire le lingue nelle impostazioni di immissione del testo. Chiudere la tastiera virtuale Toccare all'esterno della tastiera virtuale. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 30 Introduzione Cambiare metodo di inserimento del testo Per passare dalla tastiera virtuale a quella fisica e viceversa, far scorrere il touchscreen in alto o in basso. Cambiare il layout della tastiera virtuale La tastiera virtuale può fornire set di caratteri per due lingue diverse contemporaneamente, ad esempio i set di caratteri russi e latini. Per definire le lingue di scrittura, modificare le impostazioni di immissione del testo. Cambiare lingua di scrittura Tenere premuto il tasto Ctrl e premere il tasto Spazio. Impostazioni di inserimento del testo Selezionare > Impostazioni, quindi Inserimento testo. Selezionare tra le seguenti opzioni: Tastiera hardware -- Consente di definire il set di caratteri da utilizzare nella tastiera fisica. Modificando questa impostazione, è possibile che i tasti fisici non corrispondano al layout della tastiera hardware. Utilizza la tastiera virtuale -- Consente di attivare la tastiera virtuale. Completamento parole -- Consente di attivare il completamento delle parole. Maiuscolo automatico -- Consente di attivare il maiuscolo automatico per inserire automaticamente la maiuscola a inizio frase quando si immette il testo. Inserisci uno spazio dopo ogni parola -- Consente di inserire uno spazio dopo ogni completamento di parola accettato. Lingua principale -- Consente di selezionare la lingua di scrittura principale. Per selezionare un dizionario da utilizzare con la lingua principale, selezionare Dizionario e la lingua del dizionario. Lingua secondaria -- Consente di selezionare la lingua di scrittura secondaria. Per selezionare un dizionario da utilizzare con la lingua secondaria, selezionare Dizionario e la lingua del dizionario. Quando si passa alla lingua secondaria, cambia anche il dizionario corrente per la funzione di completamento delle parole. Utilizza entrambi i dizionari -- Consente di utilizzare entrambi i dizionari contemporaneamente. Completamento delle parole e dizionari Se è attivata la funzione di completamento delle parole, il dispositivo suggerisce la parte finale delle parole che si inizia a scrivere. Il completamento delle parole è basato su un dizionario incorporato. Quando si immettono i caratteri, il dispositivo cerca nel dizionario incorporato le parole che iniziano con tali caratteri. È possibile scegliere di utilizzare due dizionari per consentire al dispositivo di eseguire la ricerca anche nel dizionario della © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Introduzione 31 lingua secondaria se non riesce a trovare una parola appropriata nel dizionario della lingua principale. Il dizionario può acquisire automaticamente nuove parole dal testo immesso. Non viene salvato nel dizionario invece il testo immesso nei campi delle password. Attivare il completamento delle parole e utilizzare i due dizionari Selezionare > Impostazioni, quindi Inserimento testo. Accettare una parola suggerita Selezionare la parola suggerita. Quando si utilizza la tastiera fisica, premere il tasto freccia destra. Rifiutare una parola suggerita Continuare a scrivere la parola. Il dispositivo aggiorna la parola suggerita in base ai caratteri immessi. Proteggere il dispositivo Blocco del dispositivo Per impedire l'uso non autorizzato del dispositivo, modificare il codice di protezione e configurare il dispositivo affinché si blocchi automaticamente allo scadere di un certo periodo. Premere brevemente il tasto di accensione e selezionare Blocca dispositivo. Sblocco del dispositivo Inserire il codice di protezione e selezionare OK. Impostare la durata del periodo di timeout Selezionare > Impostazioni e Protezione dispositivo > Protezione automatica, e impostare il tempo. Modificare il codice di protezione 1 Selezionare > Impostazioni, quindi Protezione dispositivo > Cambia il codice di protezione. 2 Immettere il codice corrente una volta, quindi due volte il nuovo codice. Il codice di protezione predefinito è 12345. Se si tocca in qualsiasi momento la zona fuori della finestra di dialogo, il codice di protezione del dispositivo non verrà modificato. Mantenere segreto il nuovo codice di protezione e conservarlo in un luogo sicuro, lontano dal dispositivo. Se si dimentica il codice di protezione e il dispositivo è bloccato, è necessario portare il dispositivo presso un centro di assistenza autorizzato Nokia; potranno essere applicati costi aggiuntivi. Per sbloccare il dispositivo, è necessario © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 32 Introduzione caricare nuovamente il software e pertanto tutti i dati salvati potrebbero andare perduti. Bloccare lo schermo sensibile e i tasti Bloccando il touch screen e i tasti si impediscono pressioni accidentali. essere pagati con carta di credito o addebitati sulla bolletta telefonica. La disponibilità dei metodi di pagamento dipende dal proprio paese di residenza e dal proprio operatore di servizi di rete. Ovi Store mette a disposizione contenuto compatibile con il dispositivo cellulare in uso e attinente ai gusti e al luogo in cui si trova l'utente. Per bloccare o sbloccare lo schermo e i tasti, spostare l'interruttore di blocco. Esplorare Ovi Visitare Ovi Ovi contiene i servizi forniti da Nokia. Con Ovi è possibile creare un account e-mail, condividere immagini e clip video con amici e parenti, pianificare viaggi e visualizzare posizioni su una mappa, scaricare giochi, applicazioni, clip video e toni sul dispositivo, nonché acquistare musica. I servizi disponibili possono variare a seconda delle regioni e non tutte le lingue sono supportate. Per accedere ai servizi Ovi, visitare il sito www.ovi.com e registrare il proprio account Nokia. Per ulteriori informazioni su come utilizzare i servizi, vedere la pagine del supporto di ciascun servizio. Informazioni su Ovi Store Da Ovi Store è possibile scaricare giochi, applicazioni, video, immagini, temi e toni di chiamata nel proprio dispositivo. Alcuni elementi sono gratuiti, altri possono © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Personalizzare il dispositivo 33 Personalizzare il dispositivo Modificare e personalizzare il desktop Aprire il menu del desktop Toccare il desktop e selezionare > Menu del desktop. Personalizzare il desktop Selezionare tra le seguenti opzioni: Aggiungi scelta rapida -- Consente di aggiungere una scelta rapida a un'applicazione al desktop. Aggiungi contatto -- Consente di aggiungere un contatto al desktop. Aggiungi preferito -- Consente di aggiungere un preferito Web al desktop. Aggiungi widget -- Consente di aggiungere un widget, quale Agenda o Posizione, al desktop. Cambia sfondo -- Consente di cambiare l'immagine di sfondo. Nel dispositivo sono preinstallate alcune immagini di sfondo, ma è possibile utilizzare qualsiasi immagine memorizzata nel dispositivo, su una memory card inserita o in un dispositivo associato o condiviso. Gestione desktop -- Consente di impostare i desktop in uso. Temi -- Selezionare un tema per il desktop. Ridisporre elementi sul desktop Trascinare widget, preferiti, contatti o scelte rapide. Spostare un elemento da un desktop a un altro Trascinare l'elemento verso sinistra o verso destra fino a raggiungere il desktop desiderato. Rimuovere elementi dal desktop Selezionare sul widget, il preferito, il contatto o la scelta rapida da rimuovere. Impostazioni del profilo Selezionare > Impostazioni, quindi Profili. Impostare la vibrazione del dispositivo quando è nel profilo Silenzioso o Normale Selezionare Vibrazione. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 34 Personalizzare il dispositivo Selezionare la suoneria e i toni di avviso per i messaggi Selezionare Suoneria, Tono di avviso SMS, Tono di avviso chat o Tono di avviso e-mail e il tono desiderato. Aggiungere una nuova suoneria o un nuovo tono di avviso per i messaggi Selezionare il tipo di tono, scegliere Aggiungi, quindi il tono desiderato e infine OK. Selezionare il livello del volume per i toni Selezionare Toni del sistema, Toni dei tasti o Toni dello schermo e il livello di volume desiderato. Regolare il volume dei toni Trascinare il dispositivo di scorrimento verso destra o verso sinistra. L'immagine di sfondo del desktop corrente è cambiata. Per modificare l'immagine di sfondo di un altro desktop, passare al desktop desiderato. Cambiare la lingua del dispositivo 1 Selezionare > Impostazioni, quindi Lingua e area. 2 Selezionare Lingua e la lingua desiderata. 3 Riavviare il dispositivo. Cambiare i temi Un tema è un gruppo di immagini di sfondo corrispondenti, una per ciascun desktop. 1 Selezionare > Impostazioni, quindi Temi. 2 Selezionare un tema dall'elenco. Cambiare l'immagine di sfondo È possibile selezionare un'immagine di sfondo differente per ciascun desktop del dispositivo. 1 Strisciare a sinistra o a destra per selezionare il desktop desiderato. 2 Toccare il desktop e selezionare desktop > Cambia sfondo. > Menu del 3 Selezionare Aggiungi. 4 Selezionare l'immagine e scegliere OK. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Connettere il dispositivo 35 Connettere il dispositivo Informazioni sulla connettività Il dispositivo offre diverse opzioni per connettersi a Internet o a un altro dispositivo compatibile, PC o Mac. I metodi di connessione disponibili sono la connessione LAN wireless (WLAN) e la connessione dati a pacchetto. Utilizzando una connessione WLAN, è possibile connettersi a Internet anche se non è inserita alcuna carta SIM. È possibile attivare trasferimenti automatici tra le connessioni WLAN e a pacchetto, per mantenere il dispositivo costantemente in linea. È anche possibile configurare il dispositivo perché richieda quale connessione utilizzare. Quando ci si collega a internet per la prima volta utilizzando una connessione dati a pacchetto, il dispositivo richiede se si desidera consentire il trasferimento automatico senza ulteriori conferme. È anche possibile collegarsi a un PC o ad altri dispositivi compatibili tramite la tecnologia wireless Bluetooth, oppure tramite un cavo USB. Impostazioni di rete Il dispositivo può passare automaticamente dalla rete GSM alla rete 3G e viceversa. Nell'area di stato la rete corrente è indicata dalle seguenti icone: GSM EDGE 3G HSPA Per modificare le impostazioni della rete, selezionare > Impostazioni e Telefono > Rete. Selezionare la rete del fornitore di servizi Per impostazione predefinita, il dispositivo seleziona la rete automaticamente. Per selezionare la rete manualmente, scegliere Manuale e una rete. Selezionare la modalità di rete Selezionare la rete da utilizzare. Se si seleziona Duale, il dispositivo utilizza automaticamente la rete GSM o 3G in base alla disponibilità della rete, ai parametri e agli accordi sul roaming esistenti tra i fornitori di servizi di rete. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al fornitore di servizi di rete. Non è possibile modificare la modalità di rete, se è attiva una connessione dati a pacchetto. Disconnettere la connessione dati a pacchetto o passare a una connessione LAN senza fili (WLAN) prima di modificare la modalità di rete. Il roaming si basa su accordi specifici esistenti tra il proprio fornitore di servizi di rete e altri fornitori per consentire l'utilizzo dei servizi di rete anche al di fuori della rete domestica, ad esempio quando si viaggia all'estero. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 36 Connettere il dispositivo Definire le impostazioni di roaming dei dati L'opzione Chiedi sempre è selezionata per impostazione predefinita. Viene effettuato un tentativo di connessione solo quando si accetta un messaggio di conferma. Se si seleziona Consenti sempre, tutte le connessioni dati a pacchetto all'estero vengono gestite come nella rete domestica. Per ulteriori informazioni e per conoscere i costi di roaming, contattare il proprio fornitore di servizi di rete. Visualizzare dettagli sui dati trasferiti Selezionare Contatori dati di rete domestica. Per cancellare i dettagli e azzerare il contatore, selezionare Cancella. Uso di una connessione WLAN Per il collegamento a internet è possibile utilizzare una connessione dati LAN wireless (WLAN). Può essere attiva solo una connessione a una LAN wireless per volta, ma diverse applicazioni possono usare lo stesso punto di accesso. Informazioni sulle reti WLAN Per utilizzare una connessione LAN senza fili (WLAN), è necessario che questa sia disponibile nella propria zona e che il dispositivo sia connesso alla rete WLAN. Alcune WLAN sono protette e, per connettersi ad esse, occorre ricevere una chiave di accesso dal fornitore di servizi. Nota: In Francia, è consentito l'utilizzo di reti LAN senza fili (WLAN) esclusivamente al chiuso. Le funzionalità che utilizzano la rete WLAN, o che operano in background mentre si usano altre funzionalità, aumentano il consumo della batteria e ne riducono la durata. Il dispositivo in uso supporta le seguenti funzionalità WLAN: · Standard IEEE 802.11b/g · Funzionamento a 2,4 GHz · WEP (Wired Equivalent Privacy) con chiavi fino a 128 bit, e il metodo di autenticazione WPA2-Enterprise (Wi-Fi Protected Access). Queste funzioni possono essere utilizzate solo se supportate dalla rete. Importante: Abilitare sempre uno dei metodi di criptatura disponibili per aumentare la sicurezza della propria connessione LAN. L'uso della criptatura riduce il rischio di accesso non autorizzato ai propri dati. Modalità operative La WLAN supporta due modalità operative: infrastruttura e ad hoc. La modalità operativa infrastruttura consente due tipi di comunicazione: i dispositivi senza fili sono connessi tra loro tramite un dispositivo con punto di accesso WLAN oppure sono connessi a una LAN cablata tramite un dispositivo con punto di accesso WLAN. Nella modalità operativa ad hoc un dispositivo può direttamente inviare e ricevere i dati a un altro e viceversa. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Connettere il dispositivo 37 Creare una connessione WLAN 1 Selezionare > Impostazioni, quindi Impostazioni di rete > Connessioni > Nuova > Avanti. 2 Immettere un nome descrittivo per la connessione e selezionare Avanti. 3 Verrà richiesto se si desidera eseguire la scansione delle reti WLAN disponibili. Selezionare Sì, quindi selezionare la WLAN nella finestra di dialogo Selezione connessione. Se una WLAN è nascosta, viene indicata come tale nella finestra di dialogo. È possibile selezionare una WLAN nascosta come qualsiasi altra connessione WLAN: è sufficiente conoscerne il nome di rete (SSID) e immetterlo manualmente. Per immettere manualmente i valori, selezionare No e definire quanto segue: Nome della rete (SSID) -- Consente di immettere il nome della WLAN. Se si crea una rete ad hoc, assicurarsi che il nome della rete sia univoco. Quando si effettua la connessione a Internet su una rete WLAN, la connessione si basa su questa informazione. Se il campo è oscurato e non può essere modificato, l'SSID, in cui viene eseguita la scansione, contiene caratteri non standard di tipo UTF-8. Rete nascosta -- Scegliere se il nome della WLAN deve essere nascosto, ovvero se la rete è configurata in modo da non trasmettere il proprio nome (SSID). Se si seleziona questa opzione, il dispositivo ricerca attivamente le reti WLAN nascoste quando si tenta di stabilire una connessione a Internet. Modalità di rete -- Scegliere Ad hoc o Infrastruttura. La modalità Infrastruttura viene utilizzata per le connessioni a Internet. Metodo di protezione -- Consente di selezionare lo stesso metodo di protezione utilizzato dal punto di accesso WLAN. Se si utilizza il proprio punto di accesso WLAN, abilitare sempre uno dei metodi di criptatura disponibili per aumentare la sicurezza della propria connessione senza fili. L'uso della criptatura riduce il rischio di accesso non autorizzato ai propri dati. WLAN disponibili Dopo la scansione delle reti WLAN, tutte quelle disponibili vengono visualizzate con le seguenti informazioni: · Tipo di connessione, indicato da (generale) o (ad hoc) · Nome · Se la WLAN è già salvata nel dispositivo, viene visualizzato . · Potenza del segnale WLAN, indicata da · Metodo di criptatura utilizzato, indicato da (WPA), (WEP) o (nessuno) © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 38 Connettere il dispositivo Impostazioni protezione Selezionare > Impostazioni, quindi Impostazioni di rete > Connessioni. Nelle finestre di dialogo per la configurazione della connessione immettere le chiavi di crittografia a seconda della connessione WLAN. Per una maggiore protezione, si consiglia di utilizzare il metodo WPA, se possibile. Autenticazione WEP Immettere la chiave WEP (Wired Equivalent Privacy). È possibile definire più di una chiave WEP ed è anche possibile selezionare la chiave predefinita, se richiesta dalla WLAN. Autenticazione WPA Immettere la chiave precondivisa WPA (Wi-Fi Protected Access). La lunghezza della chiave deve essere compresa tra 8 e 63 caratteri. Sono consentiti solo caratteri ASCII. WPA con tipo EAP Per definire il tipo EAP (Extensible Authentication Protocol), selezionare tra le seguenti opzioni: Autenticazione TLS (Transport Layer Security) -- Consente di selezionare il certificato client utilizzato per l'autenticazione. Autenticazione PEAP (Protected Extensible Authentication Protocol) o TTLS (Tunnelled Transport Layer Security) -- Consente di selezionare un metodo di autenticazione all'interno di PEAP o TTLS e un certificato client facoltativo. Per MSCHAPv2, definire un nome utente e una password. Selezionare la casella di controllo Richiedi password a ogni login, se si desidera che venga sempre richiesta la password quando viene creata una connessione. Per GTC, immettere il nome utente. Verrà richiesta una risposta in seguito alla creazione della connessione. I certificati client sono facoltativi. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al fornitore di servizi Internet. Definire impostazioni avanzate Selezionare > Impostazioni, quindi Impostazioni di rete > Connessioni. Selezionare la connessione e scegliere Modifica. Nell'ultima finestra di dialogo selezionare Avanzate. Impostazioni proxy WLAN Attivare proxy 1 Selezionare Usa proxy. 2 Consente di inserire l'indirizzo IP del server proxy o il nome host. Il formato di un nome di dominio può essere proxy.company.com. 3 Consente di inserire il numero della porta proxy. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Connettere il dispositivo 39 Ignorare proxy Se si dispone di domini per i quali l'uso dei proxy deve essere ignorato, selezionare Non usare proxy per, quindi immettere i nomi di dominio per i quali non è necessario il proxy. Attivare proxy automaticamente Per ottenere automaticamente gli indirizzi IP dal fornitore di servizi Internet, selezionare la casella di controllo Configurazione automatica, quindi immettere l'indirizzo Web del server nel campo Indirizzo Web. Impostazioni indirizzo IP Aprire la scheda Indirizzi IP. Indirizzo IP 1 Per ottenere automaticamente l'indirizzo IP per il dispositivo dal server, selezionare Recupero automatico indirizzo IP. 2 Se si desidera immettere i valori manualmente, contattare il fornitore di servizi Internet per conoscere i valori corretti e per ulteriori informazioni. Indirizzo DNS DNS (Domain Name Service) è un servizio Internet che converte i nomi di dominio, quali www.nokia.com, in indirizzi IP, quali 192.100.124.195. 1 Per ottenere l'indirizzo DNS automaticamente dal server, selezionare Recupero automatico DNS. 2 Se si desidera immettere i valori manualmente, immettere gli indirizzi IP dei server DNS primario e secondario, se richiesti dal fornitore di servizi Internet. Altre impostazioni WLAN Aprire la scheda Altri, quindi definire quanto segue: Capacità di trasmissione WLAN -- Consente di selezionare la capacità di trasmissione durante una connessione WLAN. Il valore predefinito è 100 mW. Risparmio energetico -- Consente di selezionare il livello di risparmio energetico delle connessioni WLAN. Canale ad hoc -- Consente di selezionare un canale per le connessioni WLAN ad hoc. Per supportare l'autenticazione solo in base al protocollo WPA2 per le connessioni WLAN, selezionare Modalità solo WPA2. Le opzioni disponibili variano in base al tipo di connessione selezionato. Modificare le impostazioni EAP Le impostazioni EAP sono visibili solo per le connessioni WLAN che utilizzano il protocollo di autenticazione EAP. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 40 Connettere il dispositivo Immettere un nome utente manualmente Se il nome utente differisce da quello specificato nel certificato, selezionare la casella di controllo Usa nome utente manuale e immettere il nome utente nel campo Nome utente manuale. Richiedere l'autenticazione client Se si desidera che il server EAP richieda al dispositivo di essere autenticato, selezionare la casella di controllo Richiedi autenticazione client. Uso di una connessione dati a pacchetto Informazioni sulla trasmissione dati a pacchetto Il dispositivo supporta le connessioni dati a pacchetto (servizio di rete), ad esempio la connessione GPRS nella rete GSM. Nelle reti 3G la connessione dati rimane attiva durante le telefonate. Per stabilire una connessione dati è necessario un access point. Per verificare quali tipi di access point sono necessari per specifici servizi e, per la disponibilità e l'abbonamento ai servizi di connessione dati a pacchetto, contattare il proprio provider di servizi. Download e upload rapidi HSPA (High-speed Packet Access, definita anche 3.5G) è un servizio di rete nelle reti 3G che fornisce download e upload di dati ad alta velocità. Quando è attivato il supporto HSPA nel dispositivo e quest'ultimo è connesso a una rete 3G che supporta HSPA, il download e l'upload di dati come messaggi e-mail e pagine Web tramite la connessione dati a pacchetto potrebbe essere più veloce. nell'area di stato indica una connessione HSPA attiva. Per la disponibilità e la sottoscrizione di servizi di connessioni dati, e i relativi costi, rivolgersi al fornitore di servizi di rete. Impostazioni dati a pacchetto Le impostazioni per le connessioni dati a pacchetto in genere vengono configurate automaticamente dal dispositivo, in base alla carta SIM. Se è necessario modificare le impostazioni, rivolgersi al fornitore di servizi per i dettagli ed effettuare quanto segue: 1 Selezionare > Impostazioni. 2 Selezionare Impostazioni di rete > Connessioni. 3 Selezionare la connessione Internet specificata dal fornitore di servizi della rete e selezionare Modifica. Immettere i nuovi dettagli. Per immettere la password ogni volta che si effettua una connessione, selezionare la casella di controllo Richiedi password a ogni login. Impostazioni avanzate Le impostazioni dati a pacchetto avanzate vengono modificate allo stesso modo delle impostazioni WLAN. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Connettere il dispositivo 41 Connessioni dati attive Nell'area di stato le connessioni dati attive sono indicate con le seguenti icone: Una connessione dati a pacchetto è attiva. o Una connessione WLAN (Wireless Lan) è attiva. Nota: L'effettivo importo da pagare per le chiamate e i servizi di cui si usufruisce può variare a seconda delle funzioni disponibili sulla rete, del tipo di arrotondamento usato nelle bollette, delle imposte applicate e così via. Chiusura connessioni Selezionare l'area di stato e una connessione, e chiudere la connessione. Disattivare le connessioni senza fili Disattivazione connessioni Premere brevemente il tasto di accensione e selezionare Modalità non in linea. Attivazione connessioni Premere brevemente il tasto di accensione e selezionare Modalità normale. Importante: Nelle modalità non in linea non è possibile effettuare o ricevere chiamate oppure utilizzare altre funzioni che richiedono la rete senza fili o la connessione Bluetooth. È comunque possibile chiamare il numero di emergenza programmato sul dispositivo. Per utilizzare tali funzioni, è necessario prima ripristinare la modalità normale del dispositivo. Se il dispositivo è stato bloccato, inserire il codice di sblocco. Impostazioni della connessione Internet È possibile scegliere quali connessioni utilizzare automaticamente, definire la frequenza con cui eseguire la scansione delle connessioni in background e configurare il dispositivo per passare a una connessione WLAN salvata quando disponibile. Selezionare > Impostazioni, quindi Impostazioni di rete > Connetti automaticamente. Selezionare una connessione Scegliere se utilizzare una connessioni LAN senza fili (WLAN), una connessione dati a pacchetto o qualunque connessione disponibile. Per selezionare una connessione ogni volta che ci si connette alla rete, scegliere Chiedi sempre. Definire la frequenza dei tentativi di connessione automatica Selezionare Intervallo di ricerca. Il valore predefinito è 10 minuti. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 42 Connettere il dispositivo Passare alla WLAN quando disponibile Se si desidera che il dispositivo utilizzi una connessione WLAN salvata anziché una connessione dati a pacchetto, quando tale WLAN è disponibile, scegliere Passa a WLAN quando è disponibile. Connettività Bluetooth Informazioni sulla connettività Bluetooth Tramite la connettività Bluetooth è possibile stabilire una connessione senza fili ad altri dispositivi compatibili, ad esempio telefoni cellulari, computer, auricolari e kit veicolari. Tramite la connessione è possibile inviare foto, clip video, brani musicali, clip audio e note, e trasferire file da un PC compatibile. Poiché i dispositivi che utilizzano la tecnologia Bluetooth senza fili comunicano tramite onde radio, non è necessario che i dispositivi siano posti di fronte. Devono tuttavia trovarsi in un raggio di 10 metri l'uno dall'altro. La connessione può essere soggetta a interferenze causate da ostacoli, quali muri o altri dispositivi elettronici. Questo dispositivo è conforme alla specifica Bluetooth 2,1 + EDR che supporta i seguenti profili: General Access Profile, File Transfer Profile, Object Push Profile, Generic Object Exchange Profile, Headset Profile, Hands Free Profile, Advanced Audio Distribution Profile e Audio/Video Remote Control Profile. Per garantire l'interoperabilità con altri dispositivi che supportano la tecnologia Bluetooth, usare accessori approvati da Nokia per questo modello. Rivolgersi ai produttori degli altri dispositivi per accertarne la compatibilità con questo dispositivo. Le funzioni che utilizzano la tecnologia Bluetooth aumentano il consumo della batteria e ne riducono la durata. Impostazioni Bluetooth Selezionare > Impostazioni, quindi Bluetooth. Selezionare tra le seguenti opzioni: Bluetooth attivato -- Consente di attivare la connettività Bluetooth. Visibile -- Consente al dispositivo di essere trovato da altri dispositivi. Se il dispositivo è nascosto (non visibile), è possibile effettuare la connessione a esso solo da un dispositivo precedentemente associato. Nome dispositivo -- Consente di immettere un nome per il dispositivo. Tale nome sarà visibile agli altri dispositivi Bluetooth. Suggerimento: Durante la ricerca dei dispositivi, alcuni di essi potrebbero mostrare solo l'indirizzo univoco (indirizzo IMEI). Per trovare l'indirizzo del dispositivo, selezionare > Telefono e , quindi immettere *#06#. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Connettere il dispositivo 43 Associare dispositivi I dispositivi compatibili Bluetooth 2.1 e Secure Simple Pairing (SSP) vengono associati automaticamente. Verificare che entrambi i dispositivi visualizzino lo stesso codice di accesso. Associare con dispositivi Bluetooth 2.0 o antecedenti 1 Il dispositivo propone automaticamente un codice di protezione. È anche possibile creare un proprio codice di protezione (da 1 a 16 cifre) e accordarsi con l'utente dell'altro dispositivo per utilizzare lo stesso codice. Il codice di protezione viene usato una sola volta. 2 Selezionare > Impostazioni, quindi Bluetooth. 3 Selezionare Dispositivi > Nuovo. Il dispositivo elenca gli apparecchi Bluetooth nell'area di copertura e non nascosti. Gli apparecchi sono contrassegnati dalle seguenti icone: Computer Dispositivo cellulare Dispositivo audio o video Altro dispositivo 4 Selezionare il dispositivo e inserire il codice di protezione. Lo stesso codice di protezione deve essere inserito nell'altro dispositivo. 5 Per autorizzare l'altro dispositivo a connettersi al proprio senza segnalarlo, selezionare Imposta come dispositivo attendibile. Utilizzare questo stato solo per i propri dispositivi, ad esempio il proprio auricolare o PC, oppure per i dispositivi appartenenti a persone attendibili. 6 Selezionare Associa. Annullare l'associazione Toccare all'esterno del dialogo. Non eseguire l'associazione e non accettare richieste di connessione da dispositivi sconosciuti. Ciò consente di proteggere il dispositivo da contenuti pericolosi. I dispositivi senza display, come gli auricolari, vengono connessi automaticamente dopo l'associazione. Inviare dati tramite connettività Bluetooth È possibile attivare più connessioni Bluetooth alla volta. Per esempio, se è attivo il collegamento a un auricolare compatibile, è anche possibile trasferire file ad un altro dispositivo compatibile. 1 Aprire l'applicazione in cui è contenuto l'elemento da inviare, e selezionarlo. 2 Selezionare Condividi o , in base alla vista attiva. 3 Selezionare Invia tramite Bluetooth. 4 Selezionare il dispositivo al quale effettuare la connessione. 5 Se l'altro dispositivo richiede l'associazione per poter trasmettere i dati, viene riprodotto un suono e viene © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 44 Connettere il dispositivo richiesto di immettere un codice di protezione. Lo stesso codice di protezione deve essere immesso su entrambi i dispositivi. Ricevere dati tramite connettività Bluetooth Quando si ricevono dati utilizzando la connettività Bluetooth, viene emesso un segnale acustico e viene chiesto se si desidera accettare i dati. Selezionare Salva e definire un nome file e una posizione per i dati. Connessioni USB USB 1 Collegare il dispositivo a un apparecchio compatibile con un cavo dati USB. 2 Selezionare la modalità USB. È possibile configurare il dispositivo affinché interagisca con Nokia PC Suite sul PC compatibile o affinché appaia come unità di archiviazione di massa in PC, Mac o altri dispositivi. 3 Per visualizzare o modificare la modalità USB, o per disconnettere il dispositivo, aprire il menu dell'area di stato. nell'area di stato indica una connessione attiva. 1 Collegare il dispositivo al computer utilizzando il cavo dati USB. 2 Selezionare Modalità PC Suite. 3 Da PC Suite selezionare Connetti a Internet. La connessione potrebbe non essere visualizzata sul dispositivo. Il contatore dei dati del dispositivo viene aggiornato una volta disconnessi. Durante la connessione, è possibile utilizzare il computer per monitorare la quantità di dati inviati e ricevuti. È possibile stabilire una connessione Internet solo utilizzando una rete cellulare; quando il dispositivo viene utilizzato come modem potrebbe non essere possibile utilizzare alcune delle altre funzioni di comunicazione. Utilizzare il dispositivo come modem È possibile utilizzare il dispositivo come modem per connettere il computer a Internet. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Navigare sul Web 45 Navigare sul Web Informazioni sul browser Con il browser Maemo è possibile visualizzare pagine Web in formato HTML (Hypertext Markup Language) su Internet. È inoltre possibile visualizzare pagine Web create appositamente per i dispositivi cellulari. Queste pagine utilizzano il formato XHTML (Extensible Hypertext Markup Language). Selezionare > Web. Per navigare sul Web, è necessario che nel dispositivo sia configurato un punto di accesso Internet. Importante: Usare esclusivamente servizi affidabili e che offrono un livello adeguato di sicurezza e protezione da software pericolosi. quindi immettere il testo selezionando una casella di testo e iniziando a scrivere. Utilizzare la modalità di visualizzazione al passaggio del mouse Per spostare il cursore all'interno della pagina Web come con un normale mouse, attivare la modalità di visualizzazione al passaggio del mouse. Ad esempio, è possibile visualizzare informazioni su una mappa passando il cursore su una posizione. Per attivare questa modalità, trascinare dalla sinistra del touchscreen verso l'interno dello schermo. Viene visualizzato il simbolo . Per selezionare un elemento quando è attivata la modalità di visualizzazione al passaggio del mouse, premere il tasto Spazio o Maiusc. Aprire pagine Web e navigare Scegliere > Web e immettere l'indirizzo nella barra degli indirizzi o selezionare un preferito. È anche possibile visualizzare le pagine Web in verticale. Utilizzare la modalità normale La modalità normale viene attivata quando si apre una pagina Web. In questa modalità è possibile spostarsi su una pagina Web trascinando nella direzione desiderata. È anche possibile selezionare le caselle di controllo e i collegamenti, © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 46 Navigare sul Web Utilizzare la modalità di selezione Per selezionare testo e immagini come se si utilizzasse un normale mouse, attivare la modalità di selezione. Quando la modalità di visualizzazione al passaggio del mouse è attivata, selezionare . Viene visualizzato il simbolo . Per disattivare la modalità di selezione, selezionare . Eseguire lo zoom su un'intera pagina Web Disegnare un cerchio in senso orario per ingrandire o in senso antiorario per ridurre l'immagine. Per impostazione predefinita, le pagine Web vengono aperte in modalità a schermo intero. Per uscire dalla modalità a schermo intero, selezionare . Suggerimento: Utilizzare la penna stylus per aprire i collegamenti più facilmente. Eseguire lo zoom su parti specifiche di una pagina Web Toccare due volte sulla parte desiderata. Per tornare indietro, toccare di nuovo due volte. Ricaricare una pagina Aprire il menu e selezionare Ricarica. Interrompere il caricamento di una pagina Selezionare . © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Navigare sul Web 47 Sfogliare le pagine visitate di recente Per accedere alla cronologia di esplorazione recente, trascinare il dito dalla destra del touchscreen sullo schermo o premere il tasto Backspace. È anche possibile selezionare per aprire la pagina Web precedente. Cercare il testo su una pagina Web 1 Aprire il menu e selezionare Trova nella pagina. 2 Inserire il testo desiderato nel campo di ricerca. Per nascondere la barra di ricerca, selezionare dalla barra degli strumenti. Barra degli strumenti del browser La barra degli strumenti del browser consente di selezionare le funzioni del browser utilizzate più di frequente. La barra degli strumenti è visualizzata in modalità normale mentre è nascosta in modalità a schermo intero. Selezionare > Web. Per passare dalla modalità a schermo intero a quella normale, toccare lo schermo e selezionare . Sulla barra degli strumenti selezionare una delle seguenti opzioni: -- Consente di aprire e modificare i preferiti. -- Consente di aggiungere un preferito o una scelta rapida al desktop oppure di sottoscrivere un feed RSS. -- Consente di interrompere il caricamento del contenuto. -- Consente di passare alla pagina Web precedente. -- Consente di passare alla modalità normale a quella a schermo intero. Organizzare i preferiti Aggiungere un preferito 1 Selezionare > Web. 2 Spostarsi alla pagina a cui si desidera aggiungere un preferito. 3 Dalla barra degli strumenti selezionare > Ai preferiti. È possibile cambiare il nome del preferito e scegliere la posizione dove salvarlo. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 48 Navigare sul Web Aggiungere scelte rapide del browser al desktop Con le scelte rapide del browser è possibile accedere rapidamente alla pagine Web impostate come preferite. 1 Selezionare > Web. 2 Spostarsi a una pagina a cui si desidera aggiungere una scelta rapida. 3 Dalla barra degli strumenti selezionare > Aggiungi scelta rapida al desktop. Importare i preferiti È possibile importare i preferiti nel dispositivo in uso da altri dispositivi e computer. 1 Per esportare un file HTML contenente preferiti da un altro browser sul dispositivo, utilizzare la funzione appropriata di tale browser. 2 Trasferire il file esportato dell'altro browser nel dispositivo in uso. È possibile, ad esempio, utilizzare l'email, copiare i dati su una memory card o utilizzare un cavo dati USB. 3 Selezionare > Web, aprire il menu, scegliere Importa preferiti e selezionare il file. I preferiti importati vengono aggiunti a Preferiti personali > Preferiti importati. Cancellare i dati privati La cache è un'area di memoria che viene utilizzata per memorizzare temporaneamente i dati. Qualora si fosse tentato di consultare o si fossero consultate informazioni riservate che richiedono una password, svuotare la cache del telefono dopo l'uso di tali informazioni. Le informazioni o i servizi consultati vengono memorizzati nella cache. 1 Selezionare > Web e accedere a una pagina Web. 2 Aprire il menu e selezionare Opzioni > Cancella i dati privati. 3 Selezionare tra le seguenti opzioni: Cronologia -- Consente di cancellare la cronologia delle pagine Web visitate, dei collegamenti aperti e degli indirizzi Web immessi utilizzando la barra degli strumenti dell'applicazione. Cache -- Consente di cancellare la cache di memoria. La cache di memoria viene cancellata automaticamente ogni volta che si chiude l'applicazione del browser. Cookie -- Consente di cancellare tutti i cookie. Password salvate -- Consente di cancellare tutte le password salvate per l'autenticazione e nei moduli Web. Sessioni autenticate -- Consente di cancellare tutte le sessioni autenticate. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Navigare sul Web 49 Protezione della connessione La trasmissione dei dati tra il dispositivo e un server Web è crittografata se sono visualizzate le informazioni sulla protezione del server. Tali informazioni includono l'indirizzo del sito Web e la verifica. Visualizzare le informazioni sulla protezione per un sito Web Aprire il menu e selezionare Dettagli. I certificati di protezione potrebbero essere necessari per determinati servizi, ad esempio quelli bancari. Se l'identità del server non è autentica o se nel dispositivo non è presente il certificato di protezione corretto, verrà visualizzato un avviso. Importante: Nonostante l'uso dei certificati riduca i rischi legati alle connessioni remote e all'installazione del software, tali certificati devono essere utilizzati in modo corretto per poter garantire una maggiore protezione. L'esistenza di un certificato non basta da sola a garantire la protezione; il programma di gestione dei certificati deve includere certificati corretti, autentici o affidabili per poter garantire una maggiore protezione. I certificati hanno una durata limitata. Se appaiono dei messaggi secondo cui il certificato è scaduto o non è valido quando invece dovrebbe esserlo, controllare che la data e l'ora sul dispositivo siano corrette. Prima di modificare qualsiasi impostazione relativa ai certificati, è necessario accertarsi che il proprietario del certificato sia una persona affidabile e che il certificato appartenga effettivamente al proprietario indicato. Download di file Importante: Installare ed usare solo applicazioni e altro software provenienti da fonti sicure. Le applicazioni provenienti da fonti non sicure possono includere software pericolosi in grado di accedere ai dati memorizzati nel dispositivo, causare danni finanziari o danneggiare il dispositivo stesso. 1 Selezionare > Web e accedere a una pagina Web che contiene i collegamenti di download. 2 Selezionare il collegamento che punta al file che si desidera scaricare. 3 Selezionare tra le seguenti opzioni: Apri con -- Consente di aprire il file nell'applicazione corrispondente. Salva sul dispositivo -- Consente di salvare il file nel dispositivo. Dopo l'avvio del trasferimento di un file da un server Internet, vengono visualizzati il nome e la dimensione del file e lo stato di avanzamento del download. La chiusura della finestra di dialogo non interrompe il download in corso. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 50 Navigare sul Web Durante il download, è possibile scegliere una delle seguenti opzioni: Pausa -- Consente di sospendere il download. Riprendi -- Consente di riprendere il download. Potrebbe non essere possibile riprendere tutti i file in sospeso in quanto non tutti i server supportano questa operazione. Elimina -- Consente di annullare ed eliminare il download. Salvare le pagine Web È possibile salvare pagine Web sul dispositivo per visualizzarle in modalità offline. 1 Accedere alla pagina Web che si desidera salvare. 2 Aprire il menu e selezionare Salva pagina con nome. 3 Immettere un nome, scegliere dove salvare la pagina e se si desidera salvare anche le immagini. 4 Selezionare Salva. Visualizzare la cronologia È possibile visualizzare e visitare le pagine Web visitate più di recente. La cronologia contiene le pagine Web visitate nella finestra del browser corrente. La cronologia completa contiene tutte le pagine Web visitate negli ultimi sette giorni. Selezionare > Web. 1 Passare a una pagina Web. 2 Trascinare il dito dalla destra del touchscreen sullo schermo o premere il tasto Backspace. 3 Selezionare una pagina Web dalla cronologia recente o selezionare Cronologia completa, quindi la data e la pagina Web desiderate. Suggerimento: Per aprire la pagina Web precedente, dalla barra degli strumenti selezionare . Installare un plug-in o un componente aggiuntivo È possibile installare plug-in e componenti aggiuntivi (estensioni) basati su XPI per il browser. Importante: Installare ed usare solo applicazioni e altro software provenienti da fonti sicure. Le applicazioni provenienti da fonti non sicure possono includere software pericolosi in grado di accedere ai dati memorizzati nel dispositivo, causare danni finanziari o danneggiare il dispositivo stesso. Installare, aggiornare o disinstallare un plug-in Installare, aggiornare e disinstallare plug-in utilizzando Gestione applicazioni. Installare un componente aggiuntivo Su una pagina Web attivare un collegamento che punta a un file di installazione. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Navigare sul Web 51 Aggiornare o disinstallare un componente aggiuntivo 1 Selezionare > Web e accedere a una pagina Web. 2 Aprire il menu e selezionare Opzioni > Componenti aggiuntivi. 3 Selezionare il file di installazione e l'opzione desiderata. È possibile disattivare o attivare componenti aggiuntivi e plug-in. Potrebbe essere necessario riavviare il browser. Impostazioni del browser Modificare la visualizzazione È possibile cambiare il modo in cui le pagine Web vengono visualizzate nel browser. 1 Selezionare > Web e accedere a una pagina Web. 2 Aprire il menu e selezionare Opzioni > Regola la visualizzazione. 3 Selezionare tra le seguenti opzioni: Mostra immagini -- Per caricare e visualizzare tutte le immagini, selezionare Sempre. Per visualizzare solo le immagini caricate, selezionare Già nella cache. Per non caricare o visualizzare mai le immagini, selezionare Mai. Dimensione testo -- Consente di definire la dimensione del testo. Per visualizzare la dimensione del testo definita dal browser, selezionare Normale. Per visualizzare il testo ingrandito del 150% o del 200%, selezionare Grande o Molto grande. Codifica -- I caratteri di testo potrebbero non essere visualizzati correttamente su pagine Web di lingue diverse. Per rendere una pagina Web più leggibile, selezionare la codifica più adatta alla lingua della pagina Web. Impostazioni Web Selezionare > Web e accedere a una pagina Web. Aprire il menu e selezionare Opzioni > Impostazioni, quindi: Browser Web Dimensione memoria cache -- Consente di definire la quantità di RAM che si desidera utilizzare come cache. Usa i tasti di aumento e riduzione per -- Selezionare per utilizzare i tasti dello zoom/volume per eseguire lo zoom o il controllo del volume. Apri a schermo intero -- Consente di passare alla modalità a schermo intero quando viene aperta una nuova finestra. Evidenzia indirizzo Web automaticamente -- Immettere il testo direttamente nel campo dell'indirizzo Web quando si utilizza la tastiera fisica. Attiva rotazione -- Consente di attivare la visualizzazione in verticale. Quando attivata, è possibile visualizzare pagine Web in verticale quando si ruota il dispositivo. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 52 Navigare sul Web Contenuto Attiva salvataggio password -- Consente di salvare le password dei moduli Web, ad esempio nelle pagine di accesso a un sito Web. Quando questa opzione non è selezionata, le password non vengono immesse e non è possibile salvarle. Deselezionando questa casella di controllo non si eliminano le password salvate in precedenza. Apri pop-up -- Per consentire l'apertura di tutte le finestre popup, selezionare Sempre. Per consentire l'apertura delle finestre popup solo facendo clic su un collegamento, selezionare Chiedi prima. Per bloccare tutte le finestre popup, selezionare Mai. Accetta cookie -- Un cookie è un file di dati salvato da un sito nella memoria cache del dispositivo. I cookie contengono informazioni sui visitatori dei siti Web. Consentono di identificare il visitatore frequente e di conservare le informazioni quando ci si sposta tra pagine Web. Per accettare l'utilizzo dei cookie, selezionare Sempre. Per richiedere conferma prima che un cookie venga memorizzato, selezionare Chiedi prima. Per impedire la memorizzazione dei cookie, selezionare Mai. Attiva JavaScript -- JavaScript è utilizzato in molti siti Web. I siti Web potrebbero contenere script pericolosi ed è preferibile non eseguirli. Alcuni siti Web potrebbero non funzionare affatto senza l'attivazione di JavaScript. Sospensione di JavaScript -- Consente di sospendere l'uso di Flash e JavaScript quando la finestra del browser viene aperta in background. Si consiglia di non salvare password o utilizzare funzioni simili in siti o servizi Web in cui sono memorizzati dati o contenuti personali. Ciò è particolarmente importante in caso di accessi non autorizzati a tali servizi o siti Web che potrebbero arrecare danni finanziari. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Organizzare la Rubrica 53 Organizzare la Rubrica Ottenere contatti Aggiunta e modifica di contatti Quando si apre la Rubrica per la prima volta viene visualizzata la finestra di dialogo Ottieni contatti. È possibile importare contatti dalla carta SIM, dal dispositivo cellulare o da altri dispositivi. Selezionare > Rubrica. Verrà visualizzato un elenco di tutti i contatti memorizzati, il loro stato di disponibilità, il messaggio di stato e l'immagine avatar. Aggiunta di un nuovo contatto 1 Aprire il menu e selezionare Nuovo contatto. 2 Inserire il nome e il cognome del contatto. È obbligatorio un solo campo nome. 3 Inserire un numero di telefono. Per definire se si tratta di un numero di casa o ufficio, del telefono cellulare o fisso oppure di un numero di fax, selezionare Cellulare. 4 Inserire un indirizzo di posta. Per definire se si tratta di un indirizzo di casa o lavoro, selezionare E-mail. 5 Per aggiungere un'immagine avatar, selezionare l'immagine segnaposto. Selezionare un avatar predefinito oppure, per utilizzare un'altra immagine, selezionare Sfoglia. 6 Per aggiungere ulteriori dettagli, selezionare Aggiungi campo. È possibile aggiungere dettagli relativi a, per esempio, indirizzi, compleanni, dati aziendali, indirizzi di posta, soprannomi, note, numeri di telefono, nomi utenti SIP, titoli e siti web. È anche possibile aggiungere manualmente nomi utente di contatti per diversi servizi internet. Se si configura un proprio account, i contatti verranno importati automaticamente dal server. Modifica di un contatto 1 Selezionare il contatto, aprire il menu e selezionare Modifica. 2 Modificare i dettagli del contatto. Per aggiungere ulteriori dettagli sul contatto, selezionare Aggiungi campo. Per rimuovere dei dettagli, selezionare Elimina campi. Selezionare i dati che si vogliono eliminare e Elimina. Non è possibile eliminare il campo nome, cognome o sesso. Unione di un contatto Se sono presenti contatti duplicati, procedere come segue: 1 Selezionare il contatto, aprire il menu e selezionare Unisci contatto. 2 Selezionare il contatto con il quale effettuare l'unione. Se i dati del contatto contengono informazioni in contraddizione, o l'unione non è stata completata correttamente, selezionare i dati desiderati e Salva. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 54 Organizzare la Rubrica Eliminazione di un contatto 1 Aprire il menu e selezionare Elimina contatti. 2 Selezionare i contatti da eliminare e Elimina. 3 Confermare la cancellazione. I contatti verranno eliminati anche da tutti i possibili servizi. Importazione ed esportazione di contatti È possibile importare informazioni sui contatti da un altro dispositivo, da account chat, da SIM card o da un file compatibile. Importazione di contatti 1 Selezionare > Rubrica, aprire il menu e selezionare Ottieni contatti. 2 Selezionare tra le seguenti opzioni: Sincronizza con un altro dispositivo -- Consente di sincronizzare la rubrica esistente con un altro dispositivo. Importa i contatti da nuovo account chat o VoIP -- Consente di creare o modificare un account chat. Quando viene creato un account chat, i contatti di quell'account vengono importati. Copia da scheda SIM -- Consente di copiare tutti i contatti dalla scheda SIM. Importa i contatti -- Consente di importare i contatti da un file memorizzato nel dispositivo. È possibile importare i contatti da file con l'estensione .vcf. Esportazione di contatti 1 Selezionare > Rubrica, aprire il menu e selezionare Esporta. Selezionare Avanti. 2 Selezionare Tutti i contatti o Contatti selezionati, quindi scegliere Avanti. Se è stato selezionato Contatti selezionati, selezionare i contatti che si desidera esportare, quindi scegliere OK. 3 Selezionare il formato del file di esportazione e scegliere Avanti. 4 Definire il nome della cartella per i contatti esportati, selezionare la posizione della cartella, e scegliere Avanti. 5 Selezionare Fine. Importare un contatto di Mail for Exchange È possibile importare i dettagli dei contatti di Mail for Exchange nell'elenco contatti del dispositivo. È necessario disporre di un account Mail for Exchange configurato nel dispositivo. Selezionare > Rubrica. 1 Aprire il menu e selezionare Ottieni contatti > Importa contatti Mail Exch.. 2 Immettere un nome e selezionare Cerca. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Organizzare la Rubrica 55 3 Selezionare Importa. Aggiunte e modifiche a Info personali Info personali è una vista che contiene i propri dati di contatto. Da questa vista è possibile accedere anche agli account SMS o di posta. Selezionare > Rubrica, aprire il menu e selezionare Info personali. Aggiunta manuale a Info personali 1 Inserire nome, cognome, numero di telefono e indirizzo di posta. È obbligatorio un solo campo nome. Il numero di telefono personale viene importato automaticamente dalla scheda SIM, se disponibile. Anche altri dati, quali quelli relativi ad account per servizi chat o telefonate via Internet, potrebbero essere importati automaticamente.Non è possibile modificare i dati importati. 2 Per aggiungere manualmente un avatar, o modificare un avatar importato automaticamente, selezionare l'immagine segnaposto. Selezionare un avatar predefinito oppure, per utilizzare un'altra immagine, selezionare Sfoglia. L'avatar viene automaticamente scaricato dal servizio di chat. Se è stato configurato più di un servizio, l'avatar viene selezionato a caso. 3 Per aggiungere ulteriori dettagli personali, selezionare Aggiungi campo. 4 Selezionare Salva. Nella vista Info personali, l'icona di disponibilità mostra lo stato di disponibilità, l'icona di stato e il relativo messaggio. Per accedere alle impostazioni di disponibilità, selezionare l'icona. Modifica Info personali 1 Aprire il menu Info personali e selezionare Modifica. 2 Modificare i campi come desiderato e selezionare Salva. Sincronizzazione della rubrica 1 Selezionare > Rubrica. 2 Aprire il menu e selezionare Ottieni contatti > Sincronizza con un altro dispositivo > Avanti. 3 Selezionare se si desidera trasferire i dati da altri dispositivi Bluetooth o configurare la sincronizzazione per tenere i dati aggiornati in entrambi i dispositivi. Selezionare Avanti. 4 Selezionare Seleziona dispositivo e il dispositivo desiderato dall'elenco. 5 Inserire il numero di identificazione del dispositivo con il quale effettuare il trasferimento dati e selezionare Associa. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 56 Organizzare la Rubrica Visualizzare gli stati di disponibilità dei nominativi delle schede Lo stato di disponibilità dei nominativi delle schede è indicato da uno dei seguenti simboli: Online Occupato Assente Offline Ordinamento dei contatti 1 Selezionare > Rubrica e aprire il menu. 2 Selezionare tra le seguenti opzioni: ABC -- Consente di ordinare alfabeticamente l'elenco dei contatti. Stato -- Consente di ordinare l'elenco per stato di disponibilità. I contatti vengono elencati prima per disponibilità, poi in ordine alfabetico. Recenti -- Consente di ordinare l'elenco in base all'attività recente. I contatti con i quali si è comunicato di recente sono elencati per primi. Visualizzazione dei gruppi Aprire il menu e selezionare Gruppi. Visualizzazione della cronologia delle comunicazioni Selezionare un contatto, aprire il menu e selezionare Cronologia comunicazioni. Invio di schede contatti È possibile inviare schede contatti tramite messaggi SMS o di posta, o attraverso la connettività Bluetooth. Inviare una scheda contatti 1 Selezionare > Rubrica. 2 Selezionare il contatto del quale si desidera inviare la scheda. Per inviare i propri dati personali, aprire il menu e selezionare Info personali. 3 Aprire il menu e selezionare Invia scheda contatti. 4 Selezionare il metodo da utilizzare per inviare la scheda contatti. 5 Selezionare il contatto al quale si desidera inviare la scheda e scegliere Invia. Invio dei dettagli di un contatto 1 Selezionare > Rubrica. 2 Selezionare il contatto del quale si desiderano inviare i dettagli, aprire il menu, e scegliere Invia dettagli contatto. 3 Selezionare i dettagli del contatto da inviare. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Organizzare la Rubrica 57 4 Selezionare il metodo da usare per inviare i dettagli del contatto. 5 Selezionare il contatto al quale si desiderano inviare i dettagli e scegliere Invia. Aggiunta di collegamenti al desktop È possibile aggiungere collegamenti ai contatti sul desktop. Per aprire un elenco di metodi di contatto disponibili, selezionare un contatto. Aggiunta di un collegamento Selezionare > Rubrica, selezionare il contatto per il quale si desidera aggiungere il collegamento, aprire il menu e selezionare Crea scelta rapida. Visualizza SMS solo per numeri di cellulare -- Consente di mostrare opzioni SMS per numeri cellulari, ma non per numeri fissi. Elimina tutti i contatti dal dispositivo -- Consente di eliminare tutti i contatti nel dispositivo. I contatti verranno eliminati dal dispositivo, ma saranno ancora disponibili sul server. Numero casella vocale -- Consente di definire il numero di telefono della casella vocale. È possibile creare un solo collegamento per ogni contatto. Impostazioni Rubrica Selezionare > Rubrica. Aprire il menu e selezionare Impostazioni, quindi: Visualizza nomi -- Consente di definire la modalità di visualizzazione dei nomi. Per impostazione predefinita, viene utilizzato Nome Cognome. Visualizza opzione videochiamata -- Consente di effettuare una videochiamata direttamente dalla voce della Rubrica. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 58 Effettuare chiamate Effettuare chiamate Informazioni sulle telefonate Il dispositivo consente di effettuare chiamate vocali e tramite internet. È anche possibile effettuare chiamate video via internet. Selezionare > Telefono. Le chiamate recenti sono elencate nella vista principale dell'applicazione Telefono. Le chiamate sono contrassegnate dalle seguenti icone: Chiamata effettuata Chiamata ricevuta Chiamata senza risposta Suggerimento: È possibile chiamare una persona salvata nella Rubrica usando la tastiera fisica. Dal desktop, iniziare ad inserire il nome della persona per aprire la Rubrica. Selezionare il contatto dalle corrispondenze proposte, e selezionare poi . È anche possibile inserire un numero telefonico sul desktop tramite la tastiera fisica. Tenere premuto e inserire il numero. Nella tastiera virtuale selezionare . Modificare l'orientamento del display È possibile configurare l'applicazione Telefono in modalità orizzontale o verticale oppure far sì che cambi automaticamente in orizzontale o in verticale in base al modo in cui si tiene il dispositivo. È inoltre possibile impostare il dispositivo in modo che l'applicazione Telefono, se disponibile sul desktop, venga aperta automaticamente quando si ruota il dispositivo in verticale. Selezionare > Telefono, aprire il menu Telefono e scegliere Impostazioni rotazione. Selezionare la rotazione dello schermo Selezionare Rotazione dello schermo > Sempre verticale, Paesaggio o Automatica. Se si seleziona Automatica, l'orientamento cambia in base al modo in cui si tiene il dispositivo. Impostare l'apertura dell'applicazione Telefono, se sul desktop, ruotando il dispositivo Selezionare la casella di controllo Avvia tramite rotazione. Schermo sensibile durante le chiamate Il dispositivo è dotato di un sensore di prossimità. Per aumentare la durata della batteria e impedire la selezione accidentale, lo schermo sensibile viene disattivato automaticamente durante le chiamate quando si porta il dispositivo all'orecchio. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Effettuare chiamate 59 Non coprire il sensore di prossimità, ad esempio, con un nastro o una pellicola protettiva. Chiamate vocali Effettuare una chiamata Selezionare > Telefono. Suggerimento: È anche possibile configurare l'applicazione Telefono affinché venga aperta dal desktop quando si tiene il dispositivo in verticale. Per attivare questa funzione, aprire il menu Telefono e scegliere Impostazioni rotazione. Tenere il dispositivo in modo corretto durante una chiamata. Selezionare un destinatario dall'elenco dei contatti Selezionare Seleziona contatto e scegliere il contatto. Per cercare un contatto, utilizzare la tastiera fisica per iniziare a immettere i primi caratteri del nome, quindi effettuare una scelta dalle corrispondenze proposte. Se per un nominativo sono stati salvati più numeri, selezionare il numero desiderato dall'elenco. Se il dispositivo viene tenuto in verticale, è possibile utilizzare le icone di caratteri iniziali sul lato destro del display per trovare il nominativo. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 60 Effettuare chiamate Selezionare un destinatario dall'elenco delle chiamate recenti Le chiamate recenti sono elencate nella vista principale dell'applicazione Telefono. Selezionare un contatto dall'elenco per effettuare una chiamata. Immettere il numero di telefono manualmente Selezionare e il tipo di chiamate del cellulare. Immettere il numero di telefono, incluso il prefisso. Immettere un numero di telefono internazionale Per inserire il carattere +, utilizzato per le chiamate internazionali, selezionare due volte *. Immettere il prefisso internazionale, il prefisso teleselettivo (se necessario, omettere lo 0 iniziale), infine il numero di telefono. Effettuare la chiamata Selezionare . Terminare la chiamata Selezionare . Annullare il tentativo di chiamata Selezionare . Suggerimento: Per aggiungere una scheda contatti al desktop, selezionare Rubrica, quindi scegliere un contatto, aprire il menu e scegliere Crea scelta rapida. Rispondere a una chiamata Selezionare . Se la chiamata in arrivo è stata trasferita da un altro numero, viene visualizzato . Rifiutare una chiamata Selezionare . Terminare una chiamata attiva Selezionare . Disattivazione del tono della suoneria Selezionare . Rispondere a un'altra chiamata durante una chiamata Se è attivo il servizio di rete dell'avviso di chiamata, selezionare per rispondere a una nuova chiamata in arrivo. La prima chiamata verrà messa in attesa. Chiamata in conferenza Selezionare > Telefono. Le conferenze telefoniche (servizio di rete) possono essere effettuate solo tramite reti cellulari e possono avere un massimo di tre partecipanti (incluso se stessi). Chiamare il primo partecipante Immettere il numero di telefono del partecipante o selezionare un nominativo dall'elenco dei contatti. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Effettuare chiamate 61 Aggiungere un altro partecipante Aprire il menu e selezionare Nuova chiamata a contatto o Nuova chiamata a numero. Avviare la conferenza Aprire il menu e selezionare Avvia chiamata in conferenza. Parlare in privato con un partecipante Selezionare il partecipante e scegliere Privata. La chiamata in conferenza viene suddivisa in due chiamate distinte. Per terminare una delle chiamate, selezionare la chiamata e scegliere Chiudi. Per continuare la chiamata in conferenza, aprire il menu e selezionare Avvia chiamata in conferenza. Terminare la chiamata in conferenza Selezionare Chiudi. Inviare toni DTMF È possibile inviare toni DTMF (dual-tone multifrequency) durante una chiamata attiva per controllare la segreteria telefonica o altri servizi telefonici automatizzati. Durante una chiamata, selezionare e immettere la sequenza di toni DTMF. È anche possibile immettere la sequenza di toni utilizzando la tastiera. Chiamate via Internet Chiamate via Internet Le chiamate via Internet si basano sul protocollo VoIP (Voice over Internet Protocol), che consente di effettuare e ricevere chiamate tramite Internet. Per utilizzare questa funzione è necessario disporre di una connessione di rete attiva (WLAN o packet data) e di un account internet registrato presso un fornitore di servizi telefonici via internet. Inoltre lo stato di disponibilità deve essere Online per consentire la ricezione di telefonate. I servizi di telefonata via internet potrebbero non supportare le telefonate di emergenza. Contattare il proprio fornitore di servizi di telefonia via internet per maggiori informazioni. Creare e modificare account per le chiamate Con gli account per le chiamate è possibile utilizzare le chiamate via Internet o i servizi di chat. Selezionare > Telefono. Creare un account per le chiamate 1 Aprire il menu Telefono e selezionare Account chat e VoIP > Nuovo. 2 Selezionare un servizio e scegliere Registra un nuovo account. 3 Immettere i dettagli dell'utente. È anche possibile creare account nell'applicazione Conversazioni. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 62 Effettuare chiamate Accedere a un account per le chiamate esistente 1 Aprire il menu Telefono, quindi selezionare Account chat e VoIP > Nuovo e un servizio. 2 Inserire i propri dati utente e selezionare Accedi. Quando si attiva un account esistente, i contatti vengono automaticamente recuperati dal server dell'account e aggiunti alla Rubrica. Modificare un account Selezionare un account e modificare il nome utente, la password o il soprannome. Attivare o disattivare un account Selezionare un account e selezionare o deselezionare la casella Attivato. Salvare le impostazioni sull'account Selezionare Salva. Effettuare una chiamata via Internet 1 Selezionare > Telefono. 2 Connettere il dispositivo a una connessione Internet, quindi selezionare un account di servizi VoIP. Lo stato di disponibilità cambia in Online. 3 Selezionare Seleziona contatto e una scheda. 4 Per terminare la chiamata, selezionare . È anche possibile effettuare una chiamata via Internet dall'applicazione Rubrica. Rispondere a una chiamata via Internet Selezionare . Chiamate video via Internet Chiamate video via Internet Per effettuare una chiamata video via internet (servizio di rete) è necessario trovarsi in zona di copertura di una rete 3G, oppure usare una connessione internet tramite rete wireless (WLAN). È anche necessario disporre di un account VoIP. Per la disponibilità e la sottoscrizione dei servizi di chiamata video tramite internet, rivolgersi al proprio fornitore di servizi. Mentre si effettua una chiamata, il chiamante può vedere in tempo reale il destinatario della chiamata e viceversa, se il destinatario dispone di un dispositivo compatibile. È possibile trasmettere un video in diretta attraverso la telecamera del dispositivo. Le chiamate video via internet possono essere effettuate solo tra due utenti, solo tra due dispositivi portatili compatibili o client ISDN e non mentre è attiva un'altra chiamata voce, video o dati. Le chiamate video via internet possono essere effettuate solo in formato orizzontale. Rispondere a una chiamata video Selezionare . © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Effettuare chiamate 63 Effettuare una chiamata video via Internet Selezionare > Telefono. Selezionare un destinatario dall'elenco dei contatti Selezionare Seleziona contatto e scegliere il contatto. Effettuare la chiamata video via Internet Selezionare . Durante la chiamata vocale, aprire il menu e selezionare Attiva video. Per le chiamate video via Internet viene utilizzata la fotocamera secondaria. Terminare la chiamata video via Internet o annullare un tentativo di chiamata Selezionare . Opzioni durante una chiamata Opzioni durante una chiamata attiva Aprire il menu, quindi selezionare una delle seguenti opzioni: Nuova chiamata a numero -- Chiamare un altro numero per avviare una audio conferenza. Nuova chiamata a contatto -- Chiamare un contatto per avviare una audio conferenza. Attiva attesa chiamata -- Mettere la chiamata in attesa. Attiva video -- Attivazione invio video. Opzioni durante una chiamata in attesa Per mettere una chiamata in attesa, aprire il menu e selezionare Attiva attesa chiamata. Aprire il menu, quindi selezionare una delle seguenti opzioni: Nuova chiamata a numero -- Chiamare un altro numero per avviare una audio conferenza. Nuova chiamata a contatto -- Chiamare un contatto per avviare una audio conferenza. Attiva chiamata -- Attivare la chiamata. Disattivare l'audio del microfono Selezionare . Per attivarlo, selezionare . Attivare l'altoparlante Selezionare . Inviare toni DTMF Selezionare . Terminare la chiamata Selezionare . Le opzioni disponibili possono variare in base alla modalità della chiamata. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 64 Effettuare chiamate Durata chiamate È possibile visualizzare la durata delle chiamate effettuate e ricevute. La durata delle chiamate voce e via internet viene visualizzata separatamente. Selezionare > Telefono. Aprire il menu e selezionare Durata chiamate. Cancellare la durata delle chiamate Selezionare Azzera timer. Le durate delle chiamate vocali e via internet verranno azzerate. Chiamate ai numeri di emergenza Prima di effettuare una chiamata di emergenza, accendere il dispositivo e controllare che il segnale sia sufficientemente forte. Quando lo schermo e i tasti sono bloccati, far scorrere l'interruttore di blocco sul lato del dispositivo per sbloccarli. Importante: Questo dispositivo opera su reti terrestri cellulari e utilizza radiosegnali e funzioni programmate dall'utente. Le chiamate di emergenza possono essere effettuate utilizzando il telefono cellulare.Non è possibile effettuare una chiamata di emergenza utilizzando le chiamate vocali via Internet (chiamate via Internet). Non è possibile garantire il collegamento in qualunque condizione. Nel caso di comunicazioni di vitale importanza, ad esempio, per le emergenze mediche, non confidare mai esclusivamente nei telefoni senza fili. Effettuare una chiamata di emergenza 1 Selezionare > Telefono. 2 Selezionare e il tipo di chiamate del cellulare. 3 Inserire il numero di emergenza del luogo in cui ci si trova. 4 Selezionare per avviare la chiamata. Effettuare una chiamata di emergenza senza immettere il codice PIN, PUK o di protezione 1 Quando il dispositivo richiede il codice, immettere il numero di emergenza del luogo in cui ci si trova. Viene visualizzata l'icona Chiam. di emergenza. 2 Selezionare Chiam. di emergenza per effettuare la chiamata. Dopo la chiamata di emergenza, è necessario immettere il codice PIN, PUK o di protezione richiesto per poter utilizzare altre funzioni del dispositivo. Quando si effettuano chiamate ai numeri di emergenza, fornire tutte le informazioni necessarie cercando di essere il più precisi possibile. Il proprio dispositivo senza fili potrebbe essere l'unico mezzo di comunicazione disponibile sul luogo di un incidente, pertanto non terminare la chiamata fino a che non si verrà autorizzati a farlo. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Inviare SMS e messaggi istantanei 65 Inviare SMS e messaggi istantanei Informazioni su Conversazioni Selezionare > Conversazioni. In Conversazioni è possibile inviare SMS e messaggi istantanei. I servizi condividono la vista principale in cui sono elencate le conversazioni di SMS e messaggi istantanei. Selezionare una conversazione per visualizzare i messaggi in essa contenuti. È possibile inviare messaggi istantanei a un contatto o intrattenere una conversazione di gruppo con diversi partecipanti. Le chiamate recenti sono elencate nella vista principale di Conversazioni. I messaggi sono contrassegnati dalle seguenti icone: Uno o più messaggi non letti sono presenti nella conversazione. È stata inviata una risposta a questo SMS (l'ultimo messaggio nella conversazione è il proprio inviato). Uno o più messaggi non letti in sospeso sono presenti nella conversazione. Uno o più messaggi il cui invio non è riuscito sono presenti nella conversazione. Uno o più messaggi istantanei non letti sono presenti nella conversazione. È stata inviata una risposta a questo messaggio istantaneo (l'ultimo messaggio nella conversazione è il proprio inviato). Suggerimento: Per chiamare un contatto dalla vista principale di Conversazioni, selezionare e tenere premuta una conversazione, quindi scegliere Apri scheda contatti dal menu popup e selezionare il tipo di chiamata. Suggerimento: Per copiare testo da un SMS o un messaggio istantaneo ricevuto o inviato, attivare la modalità di selezione. Trascinare dalla sinistra del touchscreen sullo schermo e selezionare . Trascinare il dito sul testo per selezionarlo e premere Ctrl + C per copiarlo. Per copiare un intero SMS o messaggio istantaneo, selezionare e tenere premuto il messaggio e scegliere Copia dal menu popup. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 66 Inviare SMS e messaggi istantanei Invio di messaggi SMS Inviare un SMS 1 Selezionare > Conversazioni. 2 Selezionare Nuovo SMS. 3 Per aggiungere un destinatario, selezionare A e un nominativo oppure immettere un numero di telefono. 4 Scrivere il messaggio nell'area del corpo del messaggio. Per aggiungere uno smile, selezionare quello desiderato. 5 Selezionare Invia. Gli SMS vengono visualizzati nella vista principale in forma di elenco di conversazioni. Il dispositivo supporta messaggi di testo con un numero di caratteri superiore al limite per un singolo messaggio. I messaggi più lunghi verranno suddivisi e inviati in due o più messaggi che verranno addebitati di conseguenza dal proprio operatore. I caratteri accentati, altri segni o simboli in alcune lingue occupano più spazio e limitano ulteriormente il numero di caratteri che possono essere inviati con un singolo messaggio. Inoltrare un SMS 1 Selezionare > Conversazioni. 2 Selezionare la conversazione e quindi l'SMS. 3 Selezionare Inoltra. Inviare una scheda contatti 1 Selezionare > Rubrica e una scheda. 2 Aprire il menu, quindi selezionare una delle seguenti opzioni: Invia scheda contatti -- Consente di inviare tutti i dettagli del contatto. Invia dettagli contatto -- Consente di inviare solo un dettaglio specifico del contatto. 3 Scegliere se la scheda deve essere inviata come SMS, utilizzando la connettività Bluetooth o come messaggio e-mail. 4 Selezionare il destinatario del messaggio o immettere un numero di telefono. 5 Selezionare Invia. Salvare una scheda contatti ricevuta 1 Selezionare > Conversazioni. 2 Aprire la conversazione contenente l'SMS ricevuto, quindi selezionare il collegamento alla scheda contatti. 3 Scegliere se salvare la scheda contatti come nuova scheda o se aggiornare le informazioni esistenti. Invio di messaggi istantanei © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Inviare SMS e messaggi istantanei 67 Creazione e accesso a un account chat Per inviare messaggi chat è necessario prima creare un account chat. Selezionare > Conversazioni, aprire il menu Conversazioni e scegliere Account chat e VoIP. Creazione di un account chat 1 Selezionare Nuovo. 2 Selezionare un servizio e scegliere Registra un nuovo account. 3 Inserire i propri dati utente. A seconda del servizio, potrebbe essere necessario configurare un account utilizzando un browser Web. Seguire le istruzioni. Accesso a un account chat esistente 1 Scegliere Nuovo e selezionare un servizio. 2 Inserire i propri dati utente e selezionare Accedi. Quando si attiva un account esistente i contatti vengono automaticamente prelevati dal server dell'account e aggiunti alla rubrica. Invio di un messaggio chat 1 Selezionare > Conversazioni. 2 Selezionare Nuova chat e un contatto, oppure aprire il menu, selezionare Avvia chat con, e inserire un messaggio chat. 3 Scrivere il messaggio nell'editor dei messaggi. Non è possibile utilizzare il tasto Invio per spostarsi alla riga successiva (premendo tale tasto, il messaggio verrà inviato). Per aggiungere uno smile, selezionare quello desiderato. 4 Selezionare . Iniziare una conversazione di gruppo Alcuni servizi di chat (IM) supportano le conversazioni di gruppo. In una conversazione di gruppo è possibile avere una conversazione chat con diversi partecipanti. 1 Selezionare > Conversazioni. 2 Per avviare una conversazione con il primo partecipante, aprire il menu, selezionare Avvia chat con e immettere un indirizzo di chat. 3 Selezionare Usa account e un account di chat che supporta le conversazioni di gruppo. 4 Per invitare altri partecipanti alla conversazione, aprire il menu e selezionare Invita. Aprire il menu, quindi selezionare una delle seguenti opzioni: Partecipanti -- Consente di visualizzare i partecipanti alla conversazione. Imposta argomento -- Consente di impostare un argomento per la conversazione di gruppo. Abbandona conversazione -- Consente di abbandonare una conversazione di gruppo. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 68 Inviare SMS e messaggi istantanei Partecipare a una conversazione di chat room È possibile ricevere e inviare messaggi di chat room se si è stati invitati a una chat room. Per partecipare a una chat room, è anche possibile immettere l'indirizzo della chat room. Selezionare > Conversazioni. Rispondere a un invito alla chat room Se si è invitati a una chat room, viene visualizzata una notifica. Per partecipare alla chat room, selezionare la notifica e scegliere Sì. Partecipare a una chat room 1 Aprire il menu Conversazioni e selezionare Partecipa alla chat room. 2 Immettere l'indirizzo della chat room. 3 Selezionare un account e scegliere Partecipa. Salvataggio e visualizzazione della cronologia dei messaggi chat La cronologia dei messaggi chat viene salvata automaticamente. Per visualizzare la cronologia dei messaggi chat, selezionare > Conversazioni e una conversazione. Cambiare l'avatar L'avatar è una piccola foto che consente di rappresentare se stessi quando si inviano messaggi di chat. 1 Selezionare > Conversazioni. 2 Aprire il menu, selezionare Account chat e VoIP e l'account per il quale si desidera modificare l'immagine avatar. 3 Selezionare il segnaposto dell'avatar e l'avatar desiderato oppure scegliere Sfoglia per cercare immagini nella memoria del dispositivo. 4 Per salvare l'avatar, selezionare Salva. È anche possibile cambiare l'avatar nelle impostazioni dell'account. Modificare lo stato di disponibilità Toccare l'area di stato per aprire il menu di stato e selezionare Disponibilità, quindi: Online, Occupato o Offline -- Impostare lo stato di disponibilità. Inserire il messaggio di stato -- Inserire il messaggio relativo allo stato di disponibilità. Posizione -- Definire la propria posizione corrente. Nuovo stato -- Consente di aggiungere un nuovo profilo di disponibilità. Con i profili di disponibilità è possibile modificare la propria disponibilità in modo indipendente per ogni account. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Inviare SMS e messaggi istantanei 69 Impostazioni account Selezionare > Conversazioni, aprire il menu Conversazioni e scegliere Account chat e VoIP. Selezionare un account e definire quanto segue: Nome utente e Password -- Consente di immettere il nome utente e la password. Soprannome -- Consente di immettere il proprio soprannome. Avatar -- Consente di selezionare un'immagine avatar. Modifica info personali -- Consente di modificare i propri dati personali. Attivato -- Consente di attivare o disattivare l'account. Eliminare messaggi e conversazioni Selezionare > Conversazioni. Eliminare un SMS 1 Selezionare una conversazione e un SMS. 2 Selezionare Elimina. Eliminare tutti i messaggi di una conversazione 1 Aprire la conversazione. 2 Aprire il menu e selezionare Cancella conversazione. Eliminare conversazioni 1 Aprire il menu e selezionare Elimina conversazioni. 2 Selezionare la conversazione o le conversazioni desiderate e scegliere Elimina. Filtrare le conversazioni Selezionare > Conversazioni. Per trovare una conversazione con un destinatario specifico, immettere le prime lettere del nome del destinatario utilizzando la tastiera. Le conversazioni con i destinatari che iniziano con le lettere immesse sono visualizzate nella vista dell'elenco delle conversazioni. Impostazioni di SMS e messaggi istantanei Selezionare > Conversazioni. Aprire il menu Conversazioni, selezionare Impostazioni, quindi: Ricevi conferma di consegna SMS -- Consente di scegliere se ricevere i rapporti di consegna degli SMS. Numero del centro messaggi SMS -- Consente di utilizzare il numero del centro messaggi memorizzato sulla carta SIM o di definirne un altro. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 70 E-mail E-mail Informazioni sulla posta È possibile accedere agli account di posta personali dal dispositivo utilizzando Nokia Messaging. È possibile sincronizzare la posta da una casella (casella di posta predefinita) o da più caselle. Nokia Messaging consente la sincronizzazione push con i normali server di posta IMAP, come Yahoo o Gmail. È anche possibile accedere alla posta del proprio luogo di lavoro, tramite Mail for Exchange. È possibile leggere e rispondere ai messaggi di posta, visualizzare e modificare allegati compatibili e gestire i dati della rubrica e del calendario. Leggere messaggi di lavoro con Mail for Exchange Con Mail for Exchange è possibile ricevere i messaggi e-mail di lavoro sul proprio dispositivo. È possibile leggere e rispondere ai messaggi e-mail, visualizzare e modificare allegati compatibili, visualizzare dati dell'agenda, ricevere e rispondere ad inviti a riunioni, nonché visualizzare, aggiungere e modificare informazioni relative ai contatti. Mail for Exchange può essere impostato solo se la propria azienda utilizza il server Microsoft Exchange. Inoltre, l'amministratore IT dell'azienda deve avere attivato Microsoft Exchange ActiveSync per il proprio account. Mail for Exchange L'uso di Mail for Exchange è limitato alla sincronizzazione via etere delle informazioni PIM tra il dispositivo Nokia e il server Microsoft Exchange autorizzato. Prima di iniziare la configurazione di Mail for Exchange, verificare di disporre di quanto segue: · Un indirizzo e-mail aziendale · Il nome del server Exchange (rivolgersi al reparto IT della propria azienda) · Il nome del dominio di rete (rivolgersi al reparto IT della propria azienda) · La password di rete del proprio ufficio A seconda della configurazione del server di Exchange nella propria azienda, potrebbe essere necessario immettere altre informazioni oltre a quelle elencate. Se non si conoscono le informazioni corrette, rivolgersi al reparto IT della propria azienda. Con Mail for Exchange, l'uso del codice di protezione può essere obbligatorio. Il codice di protezione predefinito del dispositivo è 12345, ma l'amministratore IT dell'azienda può averne impostato uno differente. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. E-mail 71 Configurare l'account e-mail Configurare un account Nokia Messaging È possibile configurare un solo account Nokia Messaging nel dispositivo. 1 Selezionare > E-mail. 2 Aprire il menu e selezionare Nuovo account. 3 Definire quanto segue: Area -- Consente di selezionare il proprio paese o la propria regione. Per cercare una regione, immettere le prime lettere del nome della regione utilizzando la tastiera. Provider del servizio -- Selezionare Nokia Messaging. Indirizzo e-mail e Password -- Consente di inserire un indirizzo e-mail e una password. Queste informazioni sono obbligatorie. 4 Selezionare Fine. Configurare l'altro account e-mail Per inviare e ricevere messaggi e-mail, è necessario disporre di una connessione Internet attiva e di un account e-mail presso un fornitore di servizi e-mail. Per le impostazioni corrette, rivolgersi al fornitore di servizi e-mail. L'utilizzo di servizi e-mail, ad esempio per il recupero automatico dei messaggi, potrebbe comportare la trasmissione di grandi quantità di dati. Rivolgersi al fornitore di servizi di rete per informazioni sui costi per la trasmissione dei dati. 1 Selezionare > E-mail. 2 Aprire il menu e selezionare Nuovo account. 3 Per i dettagli dell'account, definire le seguenti impostazioni: Area -- Consente di selezionare il proprio paese o la propria regione. Per cercare una regione, immettere le prime lettere del nome della regione utilizzando la tastiera. Provider del servizio -- Consente di selezionare il provider del servizio e-mail. Se il proprio provider non è nell'elenco, selezionare Altri. Per cercare un provider del servizio, immettere le prime lettere del nome utilizzando la tastiera. Nome account -- Consente di immettere un nome per l'account. Suggerimento: Per cercare una regione o un provider del servizio, immettere le prime lettere del termine da cercare utilizzando la tastiera. Viene visualizzata la barra di ricerca. Vengono visualizzate le regioni o i provider del servizio corrispondenti. 4 Per i dettagli dell'utente, definire le seguenti impostazioni: © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 72 E-mail Nome -- Consente di immettere il nome. Questo nome viene visualizzato nel campo del mittente dei messaggi inviati. Nome utente e Password -- Consente di immettere il nome utente e la password per il servizio e-mail. Questi dati sono necessari quando si accede alla propria casella e-mail. Se non si completa il campo della password, verrà richiesto di specificarne una al primo tentativo di connessione alla casella e-mail sul server e-mail. Indirizzo e-mail -- Consente di immettere l'indirizzo email. Questo deve contenere il carattere @. Le risposte ai messaggi inviati vengono recapitate a questo indirizzo. 5 Se è stato selezionato Altri come fornitore di servizi email, definire le seguenti impostazioni per i messaggi email in arrivo: Tipo account -- Consente di selezionare il protocollo email (POP3 o IMAP4) consigliato dal fornitore di servizi email. IMAP4 è il protocollo più recente e di solito garantisce un maggior numero di funzionalità. Alcune di queste potrebbero essere limitate con il protocollo POP3. Non è possibile modificare questa impostazione dopo avere salvato le impostazioni dell'account o avere chiuso la procedura guidata. Server in entrata -- Consente di immettere il nome dell'host o l'indirizzo IP del server POP3 o IMAP4 che riceve i messaggi e-mail. Autenticazione sicura -- Consente di configurare il sistema in modo da utilizzare l'autenticazione sicura. Se non si utilizzano connessioni protette, si consiglia vivamente di attivare l'autenticazione sicura. Per informazioni sui metodi supportati, contattare il fornitore di servizi e-mail. Connessione protetta -- Consente di definire le impostazioni di protezione per i messaggi in arrivo. Se si accede ai propri messaggi e-mail tramite una LAN senza fili (WLAN), si consiglia di utilizzare connessioni protette. Per informazioni sulle connessioni protette supportate, contattare il fornitore di servizi e-mail. Suggerimento: In genere, i server della casella e-mail in entrata (POP3 o IMAP4) vengono specificati dal fornitore di servizi e-mail e il server della posta in uscita (SMTP) viene specificato dal fornitore di servizi Internet. Nel caso tali fornitori siano diversi, è possibile avere password e impostazioni di protezione differenti per i messaggi in entrata e per quelli in uscita. 6 I server SMTP (Simple Mail Transfer Protocol) vengono utilizzati per l'invio dei messaggi e-mail. Per inviare un messaggio e-mail, è necessario specificare il nome dell'host o l'indirizzo IP del server SMTP, che è possibile ottenere dal fornitore di servizi e-mail per la connessione in uso. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. E-mail 73 Se è stato selezionato Altri come fornitore di servizi email, definire le seguenti impostazioni per i messaggi email in uscita: Server in uscita -- Consente di immettere il nome host o l'indirizzo IP del server di invio dei messaggi e-mail. Autenticazione sicura -- Consente di configurare il sistema in modo da utilizzare l'autenticazione sicura. Connessione protetta -- Consente di definire le impostazioni di protezione per i messaggi in uscita. Configurazione server SMTP -- Consente di utilizzare server specifici per la connessione SMTP per l'invio di messaggi e-mail. Per modificare le impostazioni del server specifico per la connessione SMTP, selezionare Modifica server SMTP. Suggerimento: Le impostazioni per la posta in uscita (SMTP) in genere utilizzano un nome utente e una password oppure sono specifici di una connessione. Senza un nome utente e una password SMTP, il fornitore di servizi Internet potrebbe impedire l'invio dei messaggi e-mail per ragioni di protezione. 7 Per completare la configurazione dell'account e-mail, selezionare Fine. Configurare un account Mail for Exchange Per utilizzare Mail for Exchange è necessario disporre di un account Mail for Exchange. Per configurare un account: 1 Selezionare > E-mail, aprire il menu e selezionare Nuovo account. 2 Definire quanto segue: Area -- Consente di selezionare il proprio paese o la propria regione. Per cercare una regione, immettere le prime lettere del nome della regione utilizzando la tastiera. Provider del servizio -- Selezionare Mail for Exchange. 3 Immettere l'indirizzo e-mail, il nome utente, la password e il dominio. 4 Definire quanto segue: Server -- Consente di immettere l'indirizzo del server. Porta -- Immettere il numero della porta per la connessione al server Mail for Exchange. Questo campo è precompilato con il numero di porta standard di Mail for Exchange HTTPS. Connessione protetta -- Consente di utilizzare una connessione sicura. 5 Nella pagina Contenuto sincronizzazione della procedura guidata, definire quanto segue: E-mail -- Consente di abilitare la sincronizzazione posta. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 74 E-mail Calendario e attività -- Consente di abilitare la sincronizzazione di calendario e attività. Rubrica -- Consente di abilitare la sincronizzazione della rubrica. Prima sincronizzazione -- Se è stata abilitata la sincronizzazione della rubrica è necessario scegliere se si desidera eliminare tutti i contatti locali quando il dispositivo viene sincronizzato per la prima volta. Come impostazione predefinita è selezionato Mantieni elementi sul dispositivo. 6 Per modificare le impostazioni avanzate, selezionare Impostazioni avanzate. 7 Selezionare Fine. Lettura ed invio posta Recupero e lettura messaggi di posta Selezionare > E-mail. Il dispositivo è in grado di recuperare automaticamente i messaggi inviati all'utente. Recupero manuale dei messaggi di posta 1 Aprire il menu e selezionare Invia e ricevi. I messaggi vengono reperiti per tutti gli account. Se si desidera ricevere i messaggi solo da un account specifico, selezionare l'account desiderato, aprire il menu, e selezionare Invia e ricevi. Durante il reperimento della posta vengono inviati tutti i messaggi presenti nella casella Posta in uscita. 2 Per recuperare il contenuto di un messaggio, selezionarne l'intestazione. Lettura di un messaggio di posta Selezionare l'intestazione del messaggio. Per visualizzare le immagini nel messaggio, selezionare . Se vengono ricevuti dei nuovi messaggi di posta mentre l'applicazione per la gestione della posta è chiusa, viene visualizzato un messaggio di notifica. Per aprire un nuovo messaggio, selezionare la notifica. Risposta a un messaggio di posta ricevuto Selezionare per rispondere al mittente oppure per rispondere al mittente e a tutti gli altri destinatari del messaggio. Rispondere all'invito a una riunione Selezionare Accetta, Provvisorio o Rifiuta. Le riunioni accettate e quelle provvisoriamente accettate vengono salvate nel calendario come eventi. È possibile ricevere inviti alle riunioni solo tramite Mail for Exchange. Inoltro di un messaggio di posta ricevuto Selezionare . © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. E-mail 75 Contrassegno di un messaggio come letto o non letto Aprire il menu e selezionare Segna come letto o Segna come non letto. Spostamento al messaggio di posta precedente o successivo Scegliere o . Cercare all'interno di un messaggio di posta In una cartella di posta immettere le prime lettere del nome da cercare utilizzando la tastiera fisica. Se il titolo di un messaggio o il nome del mittente o di un destinatario corrisponde al termine da cercare, il messaggio viene visualizzato in un elenco. Aggiungere il mittente alla Rubrica Aprire il menu e selezionare Aggiungi a Rubrica. Eliminazione di un messaggio di posta Selezionare . Creazione ed invio di messaggi di posta 1 Selezionare > E-mail. 2 Selezionare Nuovo messaggio. 3 Inserire un indirizzo di posta o selezionare i destinatari dalla rubrica. Aggiungere un punto e virgola (;) o una virgola (,) per separare più destinatari. Utilizzare il campo Cc per inviare una copia ad altri destinatari oppure il campo Ccn per inviare una copia nascosta ad altri destinatari. Se il campo Cc o Ccn non è visibile, aprire il menu e selezionare Mostra Cc oppure Mostra Ccn. Suggerimento: Per cercare gli indirizzi di posta dei destinatari in base ai loro nomi, immettere il nome di un destinatario, aprire il menu e selezionare Controlla nomi. 4 Inserire l'oggetto, quindi scrivere il messaggio. Per modificare il tipo di carattere, la dimensione e il colore del testo del messaggio, selezionare le icone dalla barra degli strumenti. 5 Selezionare . Impostazioni messaggi È possibile definire un livello di priorità per il messaggio di posta, ed indicare se il messaggio deve essere inviato come testo formattato (HTML) o testo semplice. Durante la scrittura di un messaggio, aprire il menu e selezionare Impostazioni dei messaggi. Definizione del livello di priorità Selezionare Bassa, Normale (predefinito), o Alta. Definizione del formato del testo Selezionare Testo formattato (predefinito) o Testo normale. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 76 E-mail Aggiunta, salvataggio e cancellazione di allegati Selezionare > E-mail. È possibile aggiungere allegati a un messaggio e-mail mentre lo si compone e rimuovere gli allegati aggiunti. Aggiungere un allegato Aprire il menu e selezionare Aggiungi allegato. Eliminazione di un allegato Aprire il menu e selezionare Rimuovi allegati. È possibile aprire e salvare allegati da un messaggio e-mail ricevuto. Aprire un allegato Selezionare l'allegato. Salvataggio di un allegato Aprire il menu e selezionare Salva allegati. Immettere un nome, scegliere dove salvare l'allegato e selezionare Salva. Creazione di una firma per i messaggi di posta 1 Selezionare > E-mail. 2 Selezionare Modifica account e l'account desiderato. 3 Selezionare Firma. 4 Selezionare la casella di controllo Utilizza firma. 5 Immettere la firma e selezionare Salva. La firma viene aggiunta alla fine del corpo del testo di tutti i messaggi inviati usando questo account. È possibile modificare ed eliminare la firma prima di inviare il messaggio. Suggerimenti per la creazione dei messaggi e-mail Selezionare > E-mail. Inserire un'immagine nel corpo di un messaggio e-mail Selezionare . Copiare testo da un messaggio e-mail 1 Toccare il messaggio nel punto da cui si desidera iniziare la copia. 2 Tenere premuto il tasto Maiusc e utilizzare i tasti freccia per selezionare il testo. 3 Premere Ctrl + C per copiare il testo e Ctrl + V per incollarlo in un altro punto. Organizzazione della posta Spostare i messaggi da una cartella a un'altra Selezionare > E-mail. È possibile spostare i messaggi in un'altra cartella e-mail o in una cartella nella memoria del dispositivo o su una memory card. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. E-mail 77 1 Selezionare la cartella, aprire il menu e scegliere Sposta messaggio. 2 Selezionare i messaggi che si desidera spostare e scegliere Sposta. 3 Selezionare la cartella in cui si desidera spostare i messaggi. Per creare una nuova cartella, selezionare Nuova. Cercare nella posta Selezionare > E-mail. Cercare un account, una cartella o un messaggio di posta In una vista in cui sono elencati gli account, le cartelle o i messaggi di posta, immettere le prime lettere del termine da cercare utilizzando la tastiera fisica. Verranno visualizzati gli elementi corrispondenti. Ricerca all'interno di un messaggio di posta 1 Consente di aprire un messaggio di posta. 2 Aprire il menu e selezionare Trova nel messaggio. Viene visualizzata la barra di ricerca. 3 Inserire i termini di ricerca nella barra di ricerca e premere Invio. I termini corrispondenti vengono evidenziati. Eliminazione messaggi di posta Per eliminare un messaggio di posta, selezionarlo e scegliere . Per gli account POP3, se è stata attivata l'opzione Lascia messaggi sul server nelle impostazioni della posta in arrivo, il messaggio viene eliminato solo dal dispositivo. Se l'opzione è stata disattivata e si desidera eliminare il messaggio dal server, selezionare il messaggio e Elimina. Per gli account IMAP4, i messaggi eliminati vengono sempre eliminati anche dal server. Sincronizzare con Mail for Exchange La sincronizzazione si attiva automaticamente negli intervalli definiti durante la configurazione dell'account Mail for Exchange. È anche possibile avviare manualmente la sincronizzazione in qualsiasi momento. Vengono sincronizzati solo i contenuti definiti durante l'impostazione dell'account. Se si desidera sincronizzare altri contenuti, modificare le impostazioni Mail for Exchange. Avviare la sincronizzazione manualmente Dal menu di stato selezionare Mail for Exchange > Sincronizza manualmente. Se il calendario è già stato sincronizzato utilizzando Nokia PC Suite, potrebbero risultare voci duplicate nel dispositivo. Rimuovere voci del calendario duplicate 1 Nelle impostazioni di Mail for Exchange disattivare la sincronizzazione del calendario. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 78 E-mail Se non si disattiva la sincronizzazione del calendario prima di rimuovere le relative voci dal dispositivo, queste verranno rimosse anche dal server alla successiva sincronizzazione e non potranno essere risincronizzate sul dispositivo. 2 Selezionare > Calendario, aprire il menu e selezionare Impostazioni > Modifica calendari. 3 Selezionare il calendario e scegliere Elimina. 4 Nelle impostazioni di Mail for Exchange attivare la sincronizzazione del calendario. Il calendario verrà risincronizzato dal server sul dispositivo alla successiva sincronizzazione. 5 Se ci sono ancora voci duplicate nel calendario del dispositivo, rimuoverle dal server. Aggiungere il widget e-mail al desktop È possibile aggiungere il widget e-mail al desktop del dispositivo. Il widget mostra se sono stati ricevuti nuovi messaggi e-mail e visualizza il numero di quelli non letti. Toccare il desktop e selezionare Aggiungi widget > E-mail. > Menu del desktop > Impostazioni della posta Impostazioni dell'account di posta Selezionare > E-mail. Aprire il menu E-mail e selezionare Modifica account e un account. Assicurarsi di non essere connessi alla casella di posta. Suggerimento: Per cercare un account, immettere le prime lettere del titolo dell'account. Per le impostazioni corrette, rivolgersi al fornitore di servizi e-mail. Dati account Nome account -- Consente di immettere un nome per l'account. Lascia messaggi sul server -- Solo per account POP3. Consente di configurare il dispositivo in modo che lasci nel server una copia dei messaggi scaricati. Dati utente Nome -- Consente di immettere il nome da visualizzare come mittente nei messaggi. Nome utente e Password -- Consente di immettere il nome utente e la password per il servizio e-mail. Indirizzo e-mail -- Consente di immettere l'indirizzo e-mail. Impostazioni per la posta in arrivo Server in entrata -- Consente di immettere il nome dell'host o l'indirizzo IP del server POP3 o IMAP4 che riceve i messaggi e-mail. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. E-mail 79 Autenticazione sicura -- Consente di configurare il sistema in modo da utilizzare l'autenticazione sicura. Connessione protetta -- Consente di definire le impostazioni di protezione per i messaggi in arrivo. Attenersi alle istruzioni del fornitore di servizi di posta. Porta -- Consente di immettere il numero della porta. Attenersi alle istruzioni del fornitore di servizi di posta. Impostazioni per la posta in uscita Server in uscita -- Consente di inserire l'indirizzo IP o il nome host del server SMTP che invia i messaggi di posta. Autenticazione sicura -- Consente di configurare il sistema in modo da utilizzare l'autenticazione sicura. Nome utente e Password -- Consentono di immettere il nome utente e la password per il server SMTP. Connessione protetta -- Consente di definire le impostazioni di protezione per i messaggi in uscita. Porta -- Consente di immettere il numero della porta. Attenersi alle istruzioni del fornitore di servizi di posta. Configurazione server SMTP -- Per l'invio dei messaggi usa server SMTP specifici per le connessioni. Per modificare le impostazioni dei server SMTP selezionare Modifica server SMTP. Impostazioni della posta Selezionare > E-mail, aprire il menu E-mail e scegliere Impostazioni. Definire quanto segue: Account predefinito -- Definire l'account predefinito. Il primo account creato viene configurato come predefinito. Formato nuovo messaggio -- Selezionare il formato dei nuovi messaggi di posta. Il valore predefinito è Testo formattato (HTML). Notifiche in entrata -- Consente di mostrare una notifica quando si riceve un messaggio e-mail. Aggiungi automaticamente a Rubrica -- Consente di aggiungere automaticamente i destinatari del messaggio alla Rubrica. Aggiorna automaticamente -- Consente di configurare il dispositivo per il recupero automatico dei messaggi. Aggiorna se connesso a -- Consente di definire quale tipo di connessione utilizzare per il recupero automatico della posta. Intervallo di aggiornamento -- Consente di definire la frequenza di recupero dei messaggi. Il valore predefinito è 15 minuti. Impostazioni Nokia Messaging Selezionare > E-mail, quindi Modifica account > Nokia Messaging. Visualizzazione dati utente Selezionare Informazioni sul servizio. Questi campi non sono modificabili. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 80 E-mail Modifica impostazioni Nokia Messaging Selezionare Sincronizzazione e scegliere una delle seguenti opzioni: Giorni -- Selezionare i giorni in cui dovrà essere effettuata la sincronizzazione. Ore -- Selezionare l'ora in cui dovrà essere effettuata la sincronizzazione nei giorni selezionati. Sincronizza durante il roaming -- Selezionare questa opzione se si desidera effettuare la sincronizzazione quando ci si trova in roaming fuori dalla rete domestica. Disattiva sincronizzazione quando -- Definire un livello di carica della batteria al quale la sincronizzazione si dovrà arrestare. Invia e ricevi -- Consente di definire l'intervallo di sincronizzazione. Sincronizza ricevuti -- Selezionare questa opzione se si desidera sincronizzare la cartella Ricevuti. Dimensione download -- Selezionare se si desidera scaricare solo l'intestazione del messaggio, il messaggio parziale o il messaggio completo. Rimuovi elementi più vecchi di -- Selezionare un periodo trascorso il quale i messaggi saranno eliminati dal server. Sincronizza bozze -- Selezionare questa opzione se si desidera sincronizzare i messaggi nella cartella Bozze. Sincronizza i messaggi inviati -- Selezionare questa opzione se si desidera sincronizzare i messaggi nella cartella Inviati. Aggiunta o modifica di caselle di posta 1 Selezionare Nokia Messaging: caselle e-mail. 2 Per aggiungere una nuova casella e-mail, selezionare Aggiungi nuova casella e-mail. I titoli delle caselle di posta vengono reperiti dal server Nokia Messaging. Selezionare una casella e-mail. 3 Per modificare una casella e-mail, selezionarla, quindi: Nome casella e-mail -- Consente di modificare il nome della casella di posta. Segna messaggi come letti sul server -- Selezionare questa opzione se si desidera che lo stato di lettura dei messaggi di posta sia sincronizzato con il server. Nome -- Consente di modificare il proprio nome. Password -- Consente di modificare la propria password. Indirizzo e-mail -- Indirizzo di posta personale. Questo campo non è modificabile. Utilizza firma -- Per usare una firma, selezionare la casella di controllo e scegliere Firma. Immettere la firma e selezionare OK. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. E-mail 81 Impostazioni Mail for Exchange Selezionare > E-mail. Aprire il menu e selezionare Modifica account > Mail for Exchange. Visualizzare i dettagli della sincronizzazione Selezionare Dettagli. Viene visualizzato il numero di elementi aggiunti, aggiornati o eliminati nel corso dell'ultima sincronizzazione. Per modificare le impostazioni di Mail for Exchange, selezionare Impostazioni, quindi: Pianificazione della sincronizzazione Inizio ora di punta e Fine ora di punta -- Consente di selezionare un'ora di inizio e di fine per il periodo di punta. Giorni di punta -- Consente di selezionare i giorni della settimana ai quali applicare gli orari di punta. È necessario selezionare almeno un giorno. Pianificazione ore di punta -- Consente di selezionare un intervallo di sincronizzazione per i periodi di punta. Selezionando Sempre attivato, i nuovi messaggi e le altre modifiche nel server verranno trasmessi immediatamente al dispositivo. Pianificazione altre fasce orarie -- Consente di selezionare un intervallo di sincronizzazione per i periodi non di punta. Connessione Server -- Consente di modificare l'indirizzo del server di Exchange. Porta -- Consente di modificare il numero della porta per la connessione al server di Exchange. Connessione protetta -- Consente di utilizzare una connessione sicura. Risoluzione conflitto -- Consente di definire quale versione dell'elemento mantenere se è stato modificato sia sul dispositivo che sul server dopo l'ultima sincronizzazione. Credenziali Nome utente -- Consente di modificare il nome utente del server di Exchange. Password -- Consente di modificare la password del server di Exchange. Dominio -- Consente di modificare il dominio sul server di Exchange. E-mail Sincronizza e-mail -- Consente di abilitare la sincronizzazione posta. Indirizzo e-mail -- Consente di modificare l'indirizzo email. Titolo account -- Consente di modificare il titolo dell'account. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 82 E-mail Firma -- Consente di utilizzare una firma nei messaggi inviati dall'account Mail for Exchange. Sincronizza messaggi per -- Consente di definire il modo in cui sincronizzare i vecchi messaggi dal server. All'invio del messaggio e-mail -- Consente di definire se i messaggi in uscita devono essere inviati immediatamente o solo alla successiva sincronizzazione. Calendario e attività Sincronizza calendario e attività -- Consente di abilitare la sincronizzazione di calendario e attività. Calendario -- Consente di definire quale calendario utilizzare per Mail for Exchange. Sincronizza calendario per -- Consente di definire il modo in cui sincronizzare vecchi eventi del calendario e vecchie attività con il server. Sincronizza attività completate -- Consente di includere nella sincronizzazione le attività completate. Rubrica Sincronizza rubrica -- Consente di abilitare la sincronizzazione della rubrica. Prima sincronizzazione -- Consente di definire se rimuovere tutti i contatti locali quando il dispositivo si sincronizza con il server per la prima volta. Nuova sincronizzazione Nuova sincronizzazione completa -- Consente di avviare nuovamente una sincronizzazione completa. Le opzioni disponibili possono variare. Configurazione di server SMTP specifici per le connessioni La configurazione di server SMTP specifici per le connessioni permette alle applicazioni di posta di collegarsi a un server SMTP ed inviare messaggi di posta quando ci si trova in roaming tra diverse connessioni di diversi provider di servizi di posta. 1 Se si desidera usare server SMTP specifici per le connessioni, selezionare > E-mail, aprire il menu e selezionare Modifica account. 2 Selezionare l'account desiderato. 3 Selezionare Configurazione server SMTP. 4 Per modificare i server SMTP selezionare Modifica server SMTP. Apportare le modifiche, quindi selezionare Salva. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Acquisire immagini e registrare clip video 83 Acquisire immagini e registrare clip video Il dispositivo supporta una risoluzione dell'immagine di 2576x1921 pixel (5 megapixel). La risoluzione dell'immagine in questa guida potrebbe apparire diversa. Fotocamera Attivare la fotocamera Aprire il copriobiettivo. Se la fotocamera è in funzione in background e il copriobiettivo è aperto, premere il tasto di acquisizione per attivare la fotocamera. Acquisire foto Indicatori immagini Gli indicatori nell'area del mirino della fotocamera riportano le impostazioni attive della fotocamera. In modalità foto gli indicatori sono i seguenti: 1 Chiudi 2 Modalità scena attiva (per esempio, Automatica) 3 Modalità flash attiva (per esempio, Automatico) 4 Impostazioni di acquisizione ( ) 5 Foto ( ) 6 Livello di zoom (nascosto nel livello di zoom predefinito) 7 Reticolo della messa fuoco automatica ( , non riportato in tutte le modalità foto) 8 Contatore delle foto (numero stimato di foto che è possibile acquisire utilizzando le impostazioni correnti e la memoria disponibile) 9 Memoria usata (per esempio, Memoria interna) 10 Risoluzione delle foto (ad esempio, ) 11 Bilanciamento del bianco (per esempio, ). Visibile solo se impostato diversamente da Automatico. 12 Esposizione (per esempio, ). Visibile solo se impostato diverso da 0. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 84 Acquisire immagini e registrare clip video 13 Sensibilità ISO (ad esempio, ). Visibile solo se impostato diversamente da Automatica. 14 Geotag ( , se la creazione geotag è attivata). L'icona lampeggia durante il reperimento delle coordinate della posizione. Scattare una foto Durante l'acquisizione di una foto si noti quanto segue: · Usare entrambe le mani per tenere ferma la fotocamera. · La qualità di una foto eseguita con lo zoom digitale è inferiore rispetto a quella eseguita a grandezza naturale. · Se non viene eseguita alcuna operazione per circa un minuto, la fotocamera passa in modalità risparmio batteria. Per continuare ad acquisire foto, attivare il touch screen. Tenersi a distanza di sicurezza quando si usa il flash. Non usare il flash per fotografare persone o animali a distanza ravvicinata. Non coprire il flash mentre si scattano le foto. 1 Per attivare la fotocamera, aprire il copriobiettivo. Se la fotocamera è in funzione in background e il copriobiettivo è aperto, premere il tasto di acquisizione per attivare la fotocamera. 2 Per passare dalla modalità video alla modalità foto, selezionare . 3 Per bloccare la messa a fuoco su un oggetto, premere per metà il tasto di acquisizione. Viene visualizzato un indicatore verde a segnalare il blocco della messa a fuoco. Se la messa a fuoco non è stata bloccata, l'indicatore sarà di colore rosso. Rilasciare il tasto di acquisizione e premerlo di nuovo a metà corsa. È anche possibile acquisire una foto senza bloccare la messa a fuoco. 4 Per acquisire una foto, premere completamente il tasto di acquisizione. Non spostare il dispositivo prima che la foto sia stata salvata. Aumento o riduzione della percentuale di zoom Utilizzare i tasti del volume. Passare dalla modalità normale alla modalità schermo intero Toccare l'area del mirino. Geotag di immagini e clip video Se la funzione Creazione di geotag è attiva, il dispositivo salva dati geotag, quali paese, città e zona, di tutte le immagini e i clip video ripresi o registrati. Per potere aggiungere dati geotag ai file è necessario disporre di una connessione internet. Potrebbe essere necessario attendere alcuni minuti per ottenere i dati geotag. La presenza di edifici e di ostacoli naturali, nonché le condizioni atmosferiche e la propria © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Acquisire immagini e registrare clip video 85 posizione possono incidere sulla disponibilità e sulla qualità dei segnali GPS. I dati geotag non vengono salvati in altre posizioni del dispositivo. Se si condivide un file che include informazioni geotag, anche tali informazioni verranno condivise e la propria posizione sarà visibile a chiunque altro visualizzi il file. Abilitare la creazione di geotag Quando si attiva la fotocamera per la prima volta il dispositivo chiede se si desidera attivare la Creazione di geotag. Per abilitare questa funzione successivamente, procedere come segue: 1 Selezionare > Fotocamera. 2 Aprire il menu Fotocamera e selezionare Creazione di geotag. 3 Selezionare la casella di controllo Abilita la creazione di geotag e OK. Opzioni disponibili dopo l'acquisizione di una foto Dopo avere scattato una foto, questa viene visualizzata. Da questa visualizzazione è possibile, per esempio, eliminare l'immagine o modificare i suoi tag. Se è stato selezionato Mostra immagine acquisita > No nelle impostazioni generali della fotocamera, questa torna alla vista precedente all'acquisizione e quella successiva non viene visualizzata. In questo caso sarà possibile modificare l'immagine in Foto. Nella vista dopo lo scatto, se per la foto scattata sono stati creati correttamente i geotag, verranno visualizzati paese, città e zona. Se i geotag non sono disponibili al momento dello scatto, il dispositivo cerca di reperirli. Viene visualizzato Acquisizione di geotag. Dopo l'acquisizione di una foto selezionare una delle seguenti opzioni: -- Consente di tornare alla vista precedente all'acquisizione. -- Consente di modificare tag immagine e geotag. -- Consente di condividere l'immagine con altri. -- Consente di eliminare la foto. -- Aprire l'applicazione Foto. Non è possibile effettuare lo zoom sull'immagine nella vista dopo lo scatto. Registrare clip video Indicatori video Gli indicatori nell'area del mirino della fotocamera riportano le impostazioni attive della fotocamera. In modalità video gli indicatori sono i seguenti: © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 86 Acquisire immagini e registrare clip video 12 Esposizione (per esempio, ). Visibile solo se impostato diverso da 0. 13 Geotag ( , visibile se la creazione geotag è attivata). L'icona lampeggia quando le coordinate durante il recupero della posizione. 1 Chiudi 2 Modalità scena attiva (per esempio, Video automatico) 3 Registrazione dell'audio (ad esempio, indica che registrazione audio è disattivata) 4 Impostazioni di acquisizione ( ) 5 Lettore multimediale ( ) 6 Livello di zoom (nascosto nel livello di zoom predefinito) 7 Reticolo della messa a fuoco automatica ( ) 8 Tempo rimanente. Tempo totale di registrazione video stimato usando le impostazioni correnti e la memoria disponibile. 9 Memoria usata (per esempio, ) 10 Risoluzione video (ad esempio, ) 11 Bilanciamento del bianco (per esempio, ). Visibile solo se impostato diversamente da Automatico. Registrazione di un clip video Avviare la registrazione 1 Per attivare la fotocamera, aprire il copriobiettivo. Se la fotocamera è attiva in background e il copriobiettivo è aperto, premere il tasto di acquisizione per attivare la fotocamera. 2 Per passare dalla modalità foto alla modalità video e viceversa, selezionare . 3 Per bloccare la messa a fuoco su un oggetto, premere per metà il tasto di acquisizione. Viene visualizzato un indicatore verde a segnalare il blocco della messa a fuoco. Se la messa a fuoco non è stata bloccata, l'indicatore sarà di colore rosso. Rilasciare il tasto di acquisizione e premerlo di nuovo a metà corsa. È anche possibile registrare un clip video senza bloccare la messa a fuoco. 4 Per avviare la registrazione, premere completamente il tasto di acquisizione. Il tempo di registrazione trascorso viene visualizzato in rosso. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Acquisire immagini e registrare clip video 87 Interrompere la registrazione Premere il tasto di acquisizione. Passare dalla modalità normale alla modalità schermo intero Toccare l'area del mirino. Operazioni successive alla registrazione di un video Dopo avere registrato un clip video viene visualizzata la vista dopo la registrazione. Da questa vista è possibile, per esempio, eliminare il clip video o modificare i tag. Se è stato selezionato Mostra video acquisito > No nelle impostazioni generali della telecamera, la telecamera torna alla vista prima della registrazione, e la vista dopo la registrazione non viene visualizzata. Nella vista dopo la registrazione selezionare tra le seguenti opzioni: -- Consente di tornare alla vista precedente alla registrazione. -- Consente di modificare tag di clip video e geotag. -- Consente di condividere il clip video con altri. -- Consente di eliminare il clip video. -- Consente di aprire Multimedia e riprodurre il clip video. Impostazioni fotocamera Modalità scene Quando si attiva la fotocamera viene attivata l'ultima modalità scena usata. Selezionare > Fotocamera, quindi . Selezionare tra le seguenti opzioni: Automatica -- La modalità scena immagine predefinita. Cattura di immagini in diverse situazioni. Notturna -- Consente di acquisire foto in condizioni di scarsa illuminazione. L'elaborazione della foto potrebbe richiedere più tempo. Macro -- Messa a fuoco su oggetti ravvicinati. Le foto possono essere soggette a movimenti rilevanti della fotocamera. Paesaggio -- Consente di acquisire immagini di paesaggi con contorni, colori e contrasto marcati. Ritratto -- Consente di acquisire ritratti di persone in buone condizioni di luminosità. Azione -- Consente di acquisire oggetti in rapido movimento, utilizzando un tempo di esposizione breve. È possibile acquisire immagini in sequenza rapida. Il reticolo della messa a fuoco automatica non viene visualizzato. Video automatico -- La modalità scena video predefinita. Consesnte di registrare clip video in diverse situazioni. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 88 Acquisire immagini e registrare clip video Video notturno -- Consente di registrare clip video in condizioni di scarsa illuminazione. Viene registrato un minor numero di fotogrammi al secondo (FPS) rispetto alla modalità scena video automatica. L'elaborazione del clip video potrebbe richiedere più tempo. Impostazioni foto Se si modifica la modalità della scena, il bilanciamento del bianco, l'esposizione e le impostazioni di sensibilità ISO vengono reimpostate ai valori predefiniti. La risoluzione dell'immagine rimane invariata. 1 Selezionare > Fotocamera, quindi . 2 Selezionare tra le seguenti opzioni: Bilanciamento del bianco -- Selezionare la condizione di illuminazione corrente. I colori vengono riprodotti più fedelmente. Esposizione -- Consente di regolare la compensazione dell'esposizione. Se si sta scattando la foto a un soggetto scuro su uno sfondo molto chiaro, come ad esempio la neve, impostare l'esposizione su +1 o +2 per compensare la luminosità dello sfondo. Per i soggetti chiari su sfondo scuro, utilizzare -1 o -2. Sensibilità ISO -- Regolare la sensibilità alla luce. Aumentare la sensibilità alla luce in condizioni di scarsa illuminazione per evitare di ottenere foto sottoesposte e sfuocate. Una maggiore sensibilità alla luce può incrementare il rumore delle foto. Risoluzione -- Selezionare la risoluzione dell'immagine. Impostazioni del video 1 Selezionare > Fotocamera. 2 Per passare dalla modalità foto alla modalità video, se necessario, selezionare . 3 Selezionare e scegliere una delle seguenti opzioni: Bilanciamento del bianco -- Selezionare la condizione di illuminazione corrente. I colori vengono riprodotti più fedelmente. Esposizione -- Consente di regolare la compensazione dell'esposizione. Se si sta riprendendo un soggetto scuro su uno sfondo molto chiaro, come ad esempio la neve, impostare l'esposizione su +1 o +2 per compensare la luminosità dello sfondo. Per i soggetti chiari su sfondo scuro, utilizzare -1 o -2. Risoluzione -- Consente di selezionare la risoluzione video. I clip video a risoluzione più elevata hanno una dimensione file maggiore. Impostazioni flash Tenersi a distanza di sicurezza quando si usa il flash. Non usare il flash per fotografare persone o animali a distanza ravvicinata. Non coprire il flash mentre si scattano le foto. Se si modifica la modalità della scena le impostazioni del flash vengono reimpostate ai valori predefiniti. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Acquisire immagini e registrare clip video 89 1 Selezionare > Fotocamera, quindi . 2 Selezionare tra le seguenti opzioni: Automatico -- Il flash viene usato automaticamente quando le condizioni di luminosità lo richiedono. Sempre attivato -- Il flash viene usato sempre. Le immagini acquisite potrebbero essere sovraesposte. Riduzione occhi rossi -- Per limitare l'effetto "occhi rossi" viene usata una luce prima del flash. Sempre disattivato -- Il flash non viene usato. Le foto scattate potrebbero essere sottoesposte e sfuocate. Impostazioni generali Selezionare > Fotocamera, quindi . Selezionare tra le seguenti opzioni: Memoria in uso -- Selezionare Memoria interna o una memory card, se inserita. Nella memoria interna i file vengono memorizzati nella cartella Fotocamera. Sulla memory card i file vengono memorizzati in una cartella denominata DCIM (Digital Camera Images). Quando si connette il dispositivo a un PC, entrambe le cartelle vengono visualizzate come cartelle DCIM nel PC, consentendo al PC di identificare il dispositivo come fotocamera. Nome autore -- Immettere un nome che viene automaticamente inserito nei metadati delle fimmagini acquisite o dei clip video registrati. Mostra immagine acquisita -- Definire per quanto tempo le foto dovranno essere visualizzate dopo lo scatto. Se non si desidera che le immagini vengano visualizzate, selezionare No. Questa impostazione è disponibile in modalità foto, se attiva. Mostra video acquisito -- Consente di definire per quanto tempo i clip video dovranno essere visualizzati dopo la registrazione. Se non si desidera che i clip video vengano visualizzati, selezionare No. Questa impostazione è disponibile in modalità video, se attiva. Ripristinare le impostazioni predefinite della fotocamera Per ripristinare i valori predefiniti della fotocamera, aprire il menu e selezionare Ripristina impostazioni. Visualizzare immagini con Foto Visualizzare immagini Con l'applicazione Foto è possibile visualizzare le immagini in miniatura in una griglia o le singole immagini a schermo intero. È possibile eseguire lo zoom e la panoramica sulle immagini e modificare sia le immagini che i tag. È anche possibile visualizzare presentazioni, utilizzare un cavo di uscita TV per vedere le immagini su una TV e condividerle con altri. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 90 Acquisire immagini e registrare clip video Visualizzare le immagini in una griglia Selezionare e tenere premuta l'immagine per condividerla, eliminarla, selezionarla o deselezionarla come preferita oppure per visualizzarne i dettagli. Nella vista griglia è possibile visualizzare e sfogliare più immagini all'interno di una cartella o di un gruppo di immagini filtrate. Le immagini vengono visualizzate in miniatura. Piccole icone sulle miniature indicano la presenza di metadati, ad esempio tag. Per visualizzare le immagini su uno schermo TV, connettere un cavo di uscita TV compatibile al dispositivo. Impostazioni uscita TV 1 Selezionare > Impostazioni, quindi Uscita TV. 2 Selezionare PAL (impostazione predefinita, in uso in Europa, ad esempio) o NTSC (impostazione in uso in America del nord, ad esempio). 3 Selezionare Salva. Ordinare le immagini Selezionare > Foto e aprire il menu. Visualizzare un'immagine a schermo intero Selezionare l'immagine dalla griglia. Visualizzare le immagini in forma di presentazione In modalità a schermo intero selezionare . Per interrompere la presentazione, toccare un qualsiasi punto sul display. Ordinare le immagini in base alla data Selezionare Filtra per data, quindi scegliere se visualizzare le immagini da un certo giorno o periodo di tempo in poi. Ordinare le immagini in base ai tag Scegliere Filtra per tag, quindi selezionare i termini che dovrebbero trovarsi nei metadati delle immagini da visualizzare. Ordinare le immagini in base alle cartelle 1 Selezionare Filtra per cartella. 2 Selezionare tra le seguenti opzioni: © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Acquisire immagini e registrare clip video 91 Cartella predefinita fotocamera -- Consente di visualizzare la cartella in cui l'applicazione Fotocamera salva le immagini acquisite. Cartella personalizzata -- Selezionare la cartella da visualizzare. Tutte le immagini -- Consente di visualizzare tutte le immagini presenti nel dispositivo o in una memory card, se disponibile. Modificare le immagini Selezionare > Foto. Aprire un'immagine da modificare 1 Selezionare l'immagine che si desidera modificare dalla griglia. L'immagine viene visualizzata a schermo intero. 2 Toccare l'immagine. Selezionare tra le seguenti opzioni: -- Consente di ruotare un'immagine. -- Consente di ritagliare un'immagine. -- Consente di eliminare un'immagine. -- Consente di condividere un'immagine. o -- Consente di annullare o ripetere un'azione. Utilizzare altre opzioni di modifica Aprire il menu e selezionare Modifica immagine. È possibile, ad esempio, ridimensionare un'immagine, capovolgerla in orizzontale o in verticale oppure modificarne le impostazioni di luminosità e contrasto. Modificare i tag È possibile creare nuovi tag, modificare i tag creati in precedenza, aggiungere o modificare informazioni sulla posizione oppure rimuovere i tag dalle immagini. Selezionare > Foto. 1 Selezionare l'immagine che si desidera modificare. 2 In modalità a schermo normale selezionare . È anche possibile modificare più tag di immagini nella vista griglia. Aprire il menu e scegliere Modifica tag immagini, quindi selezionare le immagini da modificare. 3 Selezionare i tag desiderati e scegliere OK. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 92 Acquisire immagini e registrare clip video Modificare le informazioni sulla posizione Selezionare Geotag. Gli elementi di geotag devono essere selezionati singolarmente. Creare un nuovo tag Selezionare Nuovo, immettere un nome per il tag e scegliere OK. Impostazioni delle foto 1 Selezionare > Foto. 2 Aprire il menu e selezionare Impostazioni. 3 Definire quanto segue: Ordina -- Per impostazione predefinita, le miniature sono in ordine cronologico, a partire dall'immagine meno recente. È inoltre possibile ordinare le immagini per nome. Presentazione -- Consente di definire il ritmo delle presentazioni. Raggruppare le immagini in base al mese Per visualizzare le immagini raggruppate in base al mese nella vista griglia, selezionare Raggruppa per mese. Visualizzare gli indicatori dei metadati Per visualizzare delle piccole icone sulle immagini a cui sono collegati dei metadati, selezionare Visualizza indicatori metadati. Le opzioni disponibili per la modifica possono variare. Condividere immagini e clip video Informazioni sulla condivisione di contenuto È possibile condividere il proprio contenuto, ad esempio, immagini o clip video, caricandoli su servizi Internet quali Ovi by Nokia o Flickr. Per poter condividere, è necessario disporre di una connessione Internet attiva e di un account di condivisione esistente. Creare un account di condivisione Per poter inviare il proprio contenuto a diversi servizi, è necessario un account di condivisione. Se non si dispone di un account, quando si tenta di eseguire la condivisione il dispositivo richiede innanzitutto di creare un account. Seguire le istruzioni visualizzate. Per creare un nuovo messaggio di condivisione in anticipo, effettuare quanto segue: 1 Selezionare > Impostazioni, quindi Account di condivisione > Nuovo. 2 Selezionare il servizio. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Acquisire immagini e registrare clip video 93 3 Immettere il nome utente e la password, quindi selezionare Convalida. A seconda del servizio, potrebbe essere necessario configurare un account utilizzando un browser Web. Seguire le istruzioni visualizzate. Condividere elementi 1 Selezionare gli elementi da condividere e scegliere Condividi tramite servizio. 2 Immettere un titolo e una descrizione, quindi selezionare Condividi. È possibile modificare i tag, scegliere quale account di condivisione utilizzare o modificare le opzioni di condivisione. Quando si condividono più elementi, per modificare i metadati di una singola immagine, toccare la miniatura dell'immagine. Le modifiche apportate ai file durante la condivisione non influiranno sui metadati del contenuto effettivo. Etichette Quando si condivide il contenuto, è possibile vedere gli indicatori di metadati come piccole icone sulle miniature delle immagini. -- All'immagine vengono assegnati titolo, descrizione o tag. -- Il file contiene le coordinate GPS o le informazioni sull'autore. Se non sono stati ancora selezionati i metadati da rimuovere, viene visualizzato . Modificare i tag Selezionare Tag. Condividere elementi utilizzando la connettività Bluetooth 1 Selezionare gli elementi da inviare e scegliere Invia tramite Bluetooth. 2 Selezionare il dispositivo a cui si desidera inviare gli elementi. Potrebbe essere necessario innanzitutto associare il dispositivo. Inviare elementi tramite e-mail Selezionare gli elementi da inviare e scegliere Invia tramite e-mail. Impostazioni di condivisione Durante la condivisione del contenuto, selezionare Opzioni e scegliere: Dimensione immagine -- Consente di definire la dimensione dell'immagine. Metadati -- Consente di definire quali dettagli inviare insieme al contenuto. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 94 Acquisire immagini e registrare clip video Privacy -- Consente di definire coloro che possono vedere il contenuto nell'account Flickr. Album -- Consente di selezionare l'album per il contenuto. Le impostazioni disponibili per la modifica possono variare. Visualizzare lo stato di condivisione Dopo aver selezionato Condividi, il contenuto viene spostato nella coda di caricamento. Lo stato di caricamento corrente è indicato dalle seguenti icone nell'area di stato: La condivisione è in corso. La condivisione è sospesa perché nessuna connessione è disponibile. Aprire il menu dell'area di stato e selezionare l'icona per provare a stabilire una connessione oppure annullare la condivisione. La condivisione è bloccata a causa di un errore. Aprire il menu dell'area di stato e selezionare l'icona per visualizzare informazioni più dettagliate sull'errore, quindi riprovare oppure annullare la condivisione. Al termine del caricamento, l'icona viene rimossa dall'area di stato. Modificare gli account di condivisione Selezionare > Impostazioni, quindi Account di condivisione. Selezionare un account. Ovi Modificare la password Immettere la nuova password e selezionare Salva. Rimuovere l'account Selezionare Elimina. Se si modificano i dettagli dell'account mentre si usa il dispositivo, non è possibile modificare il nome utente. Flickr Modificare i dettagli dell'account Selezionare Modifica e seguire le istruzioni visualizzate. Tornare alla finestra di modifica dell'account e selezionare Convalida. Rimuovere l'account Selezionare Elimina. È possibile modificare i dettagli del proprio account Flickr solo utilizzando il browser. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Riprodurre musica e clip video 95 Riprodurre musica e clip video Informazioni sul Lettore multimediale L'applicazione Lettore multimediale consente di ascoltare brani musicali o altri file audio memorizzati nel dispositivo o in una memory card compatibile (se inserita) e stream audio da Internet. È anche possibile riprodurre clip video o clip video di cui è stato eseguito lo streaming da Internet ed eseguire lo streaming di contenuto da server multimediali disponibili. Selezionare > Multimedia. Ascoltare musica Selezionare . Riprodurre clip video Selezionare . Ascoltare la radio Internet Selezionare . Riprodurre tutti i brani con sequenza casuale Selezionare . Cercare server multimediali Selezionare il server multimediale ( ). Per visualizzare tutti i server, se sono disponibili più di quattro server, selezionare Altri. Formati di file Selezionare > Multimedia. I formati dei file video supportati sono 3GP, MOV, AVI, MP4, WMV e ASF. Le prestazioni di streaming dipendono dalla disponibilità della larghezza di banda. I formati dei file audio supportati sono MP3, AAC, WMA, M4A, AMR, AWB e WAV. I formati delle playlist supportati sono M3U, PLS, ASX, WAX, WVX e WPL. Non supporta necessariamente tutte le funzioni associate ai formati file o tutte le varianti dei formati file stessi. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 96 Riprodurre musica e clip video Aggiungere il widget multimediale al desktop È possibile aggiungere il widget multimediale al desktop del dispositivo. Con il widget è possibile controllare la riproduzione audio (musica o radio Internet) e visualizzare la vista In esecuzione del Lettore multimediale. Toccare il desktop e selezionare > Menu del desktop > Aggiungi widget > Multimedia. Cercare file multimediali Selezionare > Multimedia. Nelle viste in cui sono elencati file multimediali iniziare a immettere i termini di ricerca utilizzando la tastiera. Viene visualizzata la barra di ricerca. Vengono visualizzati i file corrispondenti. Visualizzare plug-in MAFW È possibile visualizzare i plug-in MAFW (Media Application Framework) che sono stati installati per il Lettore multimediale. Selezionare > Multimedia. Aprire il menu e selezionare Plug-in e un plug-in. Utilizzare Gestione applicazioni per installare, aggiornare o disinstallare i plug-in. Riprodurre musica con il Lettore multimediale Riprodurre musica Selezionare > Multimedia, quindi Musica. Riprodurre un brano Selezionare . Sospendere la riproduzione Selezionare . È anche possibile utilizzare il tasto Spazio sulla tastiera fisica. Interrompere la riproduzione Selezionare . Riprodurre il brano successivo o precedente Scegliere o . È anche possibile utilizzare i tasti freccia sulla tastiera fisica. Ripetere il brano in esecuzione Selezionare . Far avanzare rapidamente o riavvolgere Selezionare e tenere premuto o . Riprodurre con sequenza casuale Selezionare . © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Riprodurre musica e clip video 97 Regolare il volume Per aprire e chiudere i controlli del volume, selezionare . Utilizzare il dispositivo di scorrimento o i tasti del volume per regolare il volume. Sfogliare la raccolta musicale Selezionare > Multimedia, quindi Musica. Sfogliare la raccolta musicale Aprire il menu e selezionare Tutti gli album, Tutti i brani, Generi, Artisti o Playlist. Accedere alla vista Riproduzione in corso Selezionare . Passare dalla vista del brano corrente a quella della playlist corrente e viceversa nella vista In esecuzione Selezionare l'immagine dell'album. Impostare un brano come suoneria In una vista in cui sono elencati i brani selezionare e tenere premuto un brano quindi scegliere Imposta come suoneria dal menu popup. Nella vista In esecuzione è possibile salvare la playlist o cancellare la playlist corrente dal menu. Se si chiude e si riapre l'applicazione Lettore multimediale, viene utilizzata l'ultima vista selezionata. Visualizzare playlist La raccolta del Lettore multimediale contiene un gruppo predefinito di playlist automatiche. Il contenuto delle playlist viene aggiornato ogni volta che queste vengono aperte. Non è possibile modificare o eliminare le playlist automatiche. Selezionare > Multimedia, quindi Musica. Aprire il menu e selezionare Playlist, quindi l'opzione desiderata. Aggiungere brani alle playlist correnti Selezionare > Multimedia, quindi Musica. Aggiungere un brano alla playlist corrente Selezionare e tenere premuto un brano dal menu popup, quindi scegliere Aggiungi alla riproduzione in corso. Il brano selezionato viene aggiunto alla vista In esecuzione. Aggiungere tutti i brani di una vista della raccolta alla playlist corrente In una vista della raccolta selezionare un artista, un album, un genere o una playlist, aprire il menu, quindi selezionare Aggiungi alla riproduzione in corso. Tutti i brani nella vista della raccolta corrente sono aggiunti all'elenco In esecuzione. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 98 Riprodurre musica e clip video Rimuovere un brano dalla playlist corrente Quando si visualizza la playlist corrente nella vista In esecuzione, selezionare e tenere premuto un brano, quindi scegliere Elimina da riproduzione in corso dal menu popup. Cancellare la playlist corrente prima di aggiungere nuovi brani Nella vista In esecuzione aprire il menu e scegliere Cancella riproduzione in corso. La riproduzione viene interrotta e viene visualizzata la vista precedente. Salvare playlist 1 Selezionare > Multimedia, quindi . 2 Per salvare gli elementi nella vista In esecuzione come playlist, selezionare Salva questa playlist. 3 Immettere un nome per la playlist e selezionare Salva. Se si desidera sostituire una playlist esistente, immettere il nome esatto della playlist da sostituire. Riprodurre brani con sequenza casuale Con la funzione di riproduzione con sequenza casuale è possibile ascoltare i brani della vista In esecuzione o delle playlist in ordine casuale. Selezionare > Multimedia. Riprodurre brani con sequenza casuale Selezionare . Interrompere la riproduzione con sequenza casuale Selezionare . Usare il Trasmettitore FM Informazioni sul Trasmettitore FM Con il Trasmettitore FM è possibile riprodurre brani nel dispositivo attraverso un ricevitore radio FM compatibile, quali un'autoradio o un impianto home stereo. La disponibilità del trasmettitore FM può variare da Paese a Paese. Al momento, il trasmettitore FM potrebbe essere utilizzato nei seguenti Paesi europei: Austria, Belgio, Bulgaria, Danimarca, Estonia, Finlandia, Germania, Irlanda, Islanda, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Spagna, Svezia, Svizzera e Turchia. Per informazioni aggiornate e per consultare l'elenco dei Paesi extra europei, visitare il sito www.nokia.com/fmtransmitter. La distanza di esercizio del Trasmettitore FM raggiunge un massimo di 3 metri. La trasmissione può essere soggetta a interferenze generate da ostacoli, ad esempio muri oppure altri dispositivi elettronici o stazioni radio pubbliche. Il Trasmettitore FM potrebbe causare interferenze ai ricevitori FM vicini che funzionano sulla stessa frequenza. Per evitare © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Riprodurre musica e clip video 99 le interferenze, cercare sempre una frequenza FM libera sul ricevitore prima di utilizzare il Trasmettitore FM. La frequenza di esercizio del trasmettitore varia da 88,1 a 107,9 MHz. Se il trasmettitore rimane inattivo per un minuto, si spegne automaticamente. Il Trasmettitore FM non può essere utilizzato mentre è collegato l'auricolare o il cavo uscita TV. Riprodurre musica utilizzando il Trasmettitore FM 1 Selezionare > Multimedia. 2 Selezionare un brano da riprodurre, aprire il menu e selezionare Trasmettitore FM. 3 Per attivare il Trasmettitore FM, selezionare Trasmettitore FM attivato. 4 Per selezionare la frequenza, scegliere Frequenza. Quando si utilizza il Trasmettitore FM le chiamate non vengono trasmesse. La riproduzione viene interrotta per tutta la durata delle chiamate. Il Trasmettitore FM non può essere utilizzato durante il caricamento USB. Impostazioni del Trasmettitore FM 1 Selezionare > Impostazioni, quindi Trasmettitore FM. 2 Per attivare il Trasmettitore FM, selezionare Trasmettitore FM attivato. 3 Per selezionare la frequenza, scegliere Frequenza. Riprodurre clip video con il Lettore multimediale Riprodurre clip video Selezionare > Multimedia, quindi Video. Riprodurre un clip video Selezionare . Far avanzare rapidamente o riavvolgere Selezionare e tenere premuto o . Regolare il volume Per aprire o chiudere i controlli del volume, selezionare . Utilizzare il dispositivo di scorrimento o i tasti del volume per regolare il volume. Eliminare un clip video Selezionare . Sfogliare la raccolta video La raccolta video contiene i clip video registrati con la fotocamera del dispositivo, trasferiti dal PC o scaricati dal Web e gli stream video impostati come preferiti. 1 Selezionare > Multimedia, quindi Video. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 100 Riprodurre musica e clip video 2 Aprire il menu e filtrare la vista in base alla data o alla categoria. Aggiungere, modificare e rimuovere preferiti video Aggiungere un preferito video 1 Utilizzare il browser Web per accedere a una pagina Web che contiene stream video. Lo stream viene aperto nel lettore multimediale. 2 Quando lo stream è in esecuzione, per salvarlo come un preferito selezionare . 3 Immettere il nome e l'indirizzo Web del preferito e selezionare Salva. Modificare o rimuovere un preferito Selezionare Video > Video preferiti, selezionare e tenere premuto il preferito per aprire un menu popup, quindi scegliere Modifica o Elimina. Utilizzare l'uscita TV per riprodurre i clip video sulla TV Impostare il sistema televisivo in uso 1 Selezionare > Impostazioni, quindi Uscita TV. 2 Selezionare PAL (impostazione predefinita, in uso in Europa, ad esempio) o NTSC (impostazione in uso in America del nord, ad esempio). 3 Selezionare Salva. Riprodurre clip video su una TV 1 Connettere un cavo di uscita TV compatibile al dispositivo. 2 Selezionare Multimedia > Video e un clip video. È possibile effettuare e rispondere alle chiamate quando si è connessi alla TV. Riprodurre clip video da Internet 1 Selezionare > Multimedia. 2 Per riprodurre stream di clip video da Internet, selezionare Video e un preferito oppure, durante la navigazione su Internet, selezionare un clip video. Ascoltare la radio Internet con il Lettore multimediale Ascoltare la radio Internet L'applicazione Radio su Internet consente di ascoltare le stazioni radio Internet o altri stream audio compatibili. Supporta i formati di file MP3 e WMA e le playlist M3U, PLS e © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Riprodurre musica e clip video 101 WPL. Alcuni formati di file delle playlist, come ASX e WAX, sono supportati sono parzialmente. Selezionare > Multimedia. Ascoltare una stazione radio Selezionare Radio su Internet e la stazione desiderata dall'elenco. Sospendere la riproduzione Selezionare . Interrompere l'ascolto Selezionare . Ascoltare la stazione radio precedente o successiva Scegliere o . Regolare il volume Per aprire e chiudere i controlli del volume, selezionare . Utilizzare il dispositivo di scorrimento o i tasti del volume per regolare il volume. Aggiungere stazioni radio Internet L'applicazione Radio su Internet può includere uno o più collegamenti Web agli stream radio. 1 Selezionare Internet. > Multimedia, quindi Radio su 2 Aprire il menu, selezionare Aggiungi la radio preferita, quindi immettere l'indirizzo Web della stazione. Se si sta già ascoltando una stazione, vengono forniti automaticamente i dettagli. 3 Per salvare la stazione, selezionare Salva. La stazione radio viene aggiunta alla vista Stazioni radio Internet. Riprodurre musica dal server multimediale Informazioni sui server multimediali Con i server multimediali, è possibile memorizzare e condividere file multimediali, vale a dire foto, clip video e audio e così via. Selezionare > Multimedia. La tecnologia Universal plug and play (UPnP) consente la connessione tra dispositivi e semplifica la comunicazione e la condivisione di dati ed elementi multimediali nella rete domestica. I server multimediali sono disponibili per la maggior parte dei sistemi operativi e per numerose piattaforme hardware. Il dispositivo funziona come un client UPnP e può rilevare automaticamente i server multimediali che sono connessi alla stessa rete locale del dispositivo e che sono configurati di conseguenza. L'applicazione Lettore multimediale fornisce l'accesso ai server multimediali nell'ambiente senza fili. I server disponibili sono visualizzati nella parte inferiore della vista © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 102 Trovare e visualizzare posizioni del Lettore multimediale. Non è possibile eliminare i server dalla vista principale del Lettore multimediale né eliminare file multimediali da tali server. Cercare server multimediali Selezionare > Multimedia. Dopo aver eseguito la scansione delle reti senza fili, i server multimediali rilevati vengono visualizzati nella parte inferiore della vista principale del Lettore multimediale. Se sono disponibili più di quattro server, per visualizzare tutti i server selezionare Altri. Quando si seleziona un server, viene caricata e visualizzata la directory principale del server. È possibile sfogliare l'elenco dei server e il relativo contenuto. Trovare e visualizzare posizioni Ricerca posizione (GPS) Informazioni sul GPS Il sistema GPS (Global Positioning System) è gestito dal governo degli Stati Uniti, responsabile unico dell'accuratezza e della manutenzione del sistema. L'accuratezza dei dati di localizzazione può variare a seguito di correzioni apportate ai satelliti GPS dal governo degli Stati Uniti ed è soggetta a modifiche conformemente alla politica civile GPS del Dipartimento della Difesa statunitense nonché al Piano federale di navigazione radio. L'accuratezza può inoltre essere compromessa da una scarsa qualità della geometria satellitare. La presenza di edifici e di ostacoli naturali, nonché le condizioni atmosferiche e la propria posizione possono incidere sulla disponibilità e sulla qualità dei segnali GPS. I segnali GPS possono non essere disponibili all'interno di edifici o locali sotterranei e potrebbero essere ostacolati da materiali come cemento e metallo. Il sistema GPS non va utilizzato per una localizzazione esatta della posizione: si sconsiglia di fare affidamento esclusivamente sui dati di posizionamento o navigazione del modulo GPS o delle reti mobili cellulari. Il contachilometri ha una precisione limitata e possono verificarsi errori di arrotondamento. La precisione è influenzata anche dalla disponibilità e qualità dei segnali GPS. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Trovare e visualizzare posizioni 103 Le coordinate nel sistema GPS sono espresse utilizzando il sistema di coordinate internazionale WGS-84. La disponibilità delle coordinate potrebbe variare da regione a regione. Sistema A-GPS (Assisted GPS). Il dispositivo supporta anche il servizio A-GPS (Assisted GPS). A-GPS richiede il supporto di rete. Il sistema Assisted GPS (A-GPS) viene utilizzato per ottenere dati di supporto attraverso una connessione dati a pacchetti che agevola il calcolo delle coordinate di posizione quando il dispositivo riceve segnali dai satelliti. Quando si attiva l'A-GPS, il dispositivo riceve informazioni satellitari utili da un server di dati di assistenza sulla rete cellulare. Con l'aiuto dei dati di assistenza il dispositivo può ottenere più rapidamente la posizione GPS. Il dispositivo è preconfigurato per l'utilizzo del servizio A-GPS di Nokia, se non sono disponibili impostazioni specifiche AGPS del fornitore di servizi. I dati di assistenza vengono recuperati dal server del servizio A-GPS di Nokia solo quando sono necessari. È necessario che nel dispositivo sia disponibile un punto di accesso Internet su una connessione dati a pacchetto per recuperare i dati di assistenza dal servizio A-GPS di Nokia. Il punto di accesso per A-GPS può essere definito nelle impostazioni di ricerca posizione. Per questo servizio non può essere utilizzato un punto di accesso LAN senza fili (WLAN). È possibile utilizzare solo un punto di accesso Internet su una connessione dati a pacchetto. Al primo utilizzo del GPS, verrà chiesto di selezionare il punto di accesso Internet. Tenere il dispositivo in modo corretto Quando si utilizza il ricevitore GPS, assicurarsi di non coprire l'antenna con la mano. Stabilire una connessione GPS può richiedere da un paio di secondi a parecchi minuti e in un veicolo ancora di più. Il ricevitore GPS si alimenta tramite la batteria, di conseguenza usando il ricevitore GPS la batteria si consuma più velocemente. Richieste di posizione Un servizio di rete potrebbe inviare una richiesta a un utente per conoscere i dati sulla sua posizione. I fornitori di servizi possono dare informazioni su argomenti relativi al luogo in cui ci si trova, ad esempio le condizioni del tempo o del traffico, basandosi sulla posizione del dispositivo. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 104 Trovare e visualizzare posizioni Quando si riceve una richiesta di ricerca posizione, viene visualizzato il servizio che sta effettuando la richiesta. Per consentire l'invio delle informazioni sulla posizione, selezionare Accetta. Per rifiutare la richiesta, selezionare Rifiuta. Impostazioni di posizione Selezionare > Impostazioni, quindi Posizionamento GPS. Impostazioni GPS Selezionare tra le seguenti opzioni: Attiva -- Consente di attivare il ricevitore GPS interno nel dispositivo in uso. Il ricevitore GPS viene attivato automaticamente all'avvio di un'applicazione che utilizza i dati GPS. Dispositivo GPS -- Selezionare il ricevitore GPS da utilizzare. Associa nuovo dispositivo -- Consente di associare un ricevitore GPS esterno al dispositivo in uso. Selezionare il ricevitore GPS dall'elenco dei dispositivi rilevati. Impostazioni di ricerca posizione della rete Selezionare tra le seguenti opzioni: Attiva -- Consente di attivare il servizio di ricerca posizione basato sulla rete (incluso A-GPS). Server di posizione -- Consente di immettere l'indirizzo del server di posizione. Mappe Ovi per dispositivi cellulari Informazioni su Mappe Selezionare > Mappe. Con l'applicazione Mappe è possibile visualizzare la propria posizione corrente sulla mappa, consultare le mappe di città e paesi diversi, cercare luoghi e pianificare itinerari da un luogo a un altro. All'avvio di Mappe potrebbe essere necessario selezionare un punto di accesso Internet per eseguire lo streaming dei dati sulla mappa. Quando si esplora una nuova area sulla mappa, viene eseguito lo streaming dei dati della mappa da Internet. Alcune mappe potrebbero essere disponibili nel dispositivo o in una memory card. Suggerimento: Per evitare i costi del trasferimento dati, è possibile utilizzare Mappe anche senza una connessione a Internet e consultare le mappe che vengono salvate nel dispositivo o nella memory card. Nota: Il download di contenuti come mappe, immagini satellitari, file vocali, guide o informazioni sul traffico potrebbe implicare la trasmissione di grandi quantità di dati (servizio di rete). Tutta la cartografia digitale presenta un certo grado, anche minimo, di imprecisione e incompletezza. Si sconsiglia di fare © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Trovare e visualizzare posizioni 105 esclusivamente affidamento sulla cartografia scaricata per essere utilizzata su questo dispositivo. Elementi della mappa Visualizzare la mappa Quando la connessione GPS è attiva, la posizione corrente viene indicata sulla mappa con . Spostarsi sulla mappa Trascinare la mappa con il dito o la penna stylus. Visualizzare la propria posizione corrente Selezionare . Eseguire lo zoom sulla mappa Selezionare + o - oppure e scegliere la vista del paese, dello stato, della città o della strada. Visualizzare un itinerario a un percorso Selezionare il riquadro delle informazioni sulla posizione e scegliere Arriva a. L'applicazione Mappe crea un itinerario dalla posizione corrente, se disponibile. 1 Posizione selezionata 2 Informazioni sulla posizione 3 Bussola 4 Icone dello zoom Modificare la mappa È possibile modificare l'aspetto della mappa in base alle proprie esigenze. Selezionare > Mappe e scegliere una delle seguenti opzioni: © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 106 Trovare e visualizzare posizioni Vista mappa -- Nella vista della mappa standard consente di leggere facilmente dettagli quali nomi di strade o numeri di autostrade. Satellite -- Per una vista dettagliata, utilizzare le immagini satellitari. Terreno -- Consente di visualizzare rapidamente il tipo di terreno e l'altitudine, ad esempio quando si viaggia su terreno fuori strada. Vista 3D -- Per una vista più realistica, modificare la prospettiva della mappa. Punti di riferim. 3D -- Consente di visualizzare edifici sporgenti e attrazioni sulla mappa. Modalità notte -- Consente di oscurare i colori della mappa. Quando si viaggia di notte, questa modalità consente di leggere la mappa più facilmente. Suggerimenti -- Consente di visualizzare suggerimenti su come utilizzare Mappe. Cercare un luogo È possibile trovare indirizzi e tipi di attività specifici, come ristoranti o alberghi. 1 Selezionare > Trova luoghi. 2 Immettere le prime lettere del termine da cercare nel campo di ricerca. È possibile selezionare una delle corrispondenze proposte. 3 Selezionare . La posizione viene visualizzata sulla mappa. Se è disponibile più di un risultato della ricerca, per visualizzare altri risultati della ricerca sulla mappa, selezionare o . Visualizzare l'elenco dei risultati della ricerca Nella vista della mappa selezionare . Per tornare alla vista della mappa, toccare un punto all'esterno dell'area attiva. Pianificare percorsi È possibile creare itinerari a piedi o in auto, visualizzarli sulla mappa e ottenere indicazioni stradali dettagliate. Creare e visualizzare un itinerario 1 Selezionare > Ottieni indicazioni. L'applicazione Mappe imposta automaticamente la posizione corrente come punto di partenza, se disponibile. 2 Se si desidera impostare un punto di partenza manualmente, immettere i termini di ricerca nel campo di ricerca e selezionare . 3 Per aggiungere la posizione desiderata all'elenco dei punti itinerario, nella vista della mappa selezionare . Per visualizzare altri risultati della ricerca, selezionare . 4 Per cercare la destinazione, nell'elenco dei punti itinerario immettere i termini da cercare nel campo di ricerca e selezionare . © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Trovare e visualizzare posizioni 107 5 Per aggiungere altri punti itinerario, nell'elenco dei punti itinerario selezionare . Inserire i termini da cercare nel campo di ricerca e selezionare . L'itinerario può includere fino a quattro punti itinerario. 6 Selezionare Visualizza itinerario. Per visualizzare i punti itinerario consecutivamente sulla mappa, selezionare o . Suggerimento: Per selezionare i punti itinerario dalla mappa, nell'elenco punti itinerario selezionare . Visualizzare le direzioni dell'itinerario Quando è visualizzato l'itinerario, selezionare . Cancellare l'itinerario Quando è visualizzato l'itinerario, selezionare mappa. > Cancella Per tornare alla vista della mappa, toccare un punto all'esterno dell'area attiva. Impostazioni generali Utilizzare le unità metriche o imperiali Scegliere > Mappe > Altro > Sistema metrico o Sistema imperiale. Utilizzare il formato di 12 o 24 ore Scegliere > Mappe > Altro > 12 ore o 24 ore. Modificare le impostazioni di un itinerario Le impostazioni di un itinerario influiscono sulle direzioni dell'itinerario stesso e sul modo in cui questo viene visualizzato sulla mappa. 1 Selezionare > Ottieni indicazioni. 2 Scegliere o . 3 Selezionare l'opzione desiderata. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 108 Gestire l'ora Gestire l'ora Visualizzare l'ora e impostare le sveglie Selezionare > Orologio. È possibile visualizzare le informazioni sul fuso orario e l'ora locale, impostare e modificare le sveglie oppure cambiare le impostazioni internazionali, di data e ora. Aggiunta e modifica sveglie Aggiunta sveglie 1 Selezionare > Orologio, quindi . 2 Inserire l'orario della sveglia. È possibile creare un allarme che si ripeta in giorni prestabiliti. È anche possibile aggiungere un titolo. 3 Selezionare Salva. Modifica sveglie 1 Selezionare > Orologio, quindi . 2 Selezionare la sveglia che si desidera modificare. 3 Modificare il titolo e l'orario della sveglia, selezionare i giorni in cui la sveglia dovrà essere ripetuta e attivare o disattivare la sveglia. 4 Selezionare Salva. Disattivazione di un avviso acustico Selezionare Interrompi. Disattivazione della sveglia per un certo periodo Selezionare Ripeti. Se all'ora in cui è prevista la sveglia il dispositivo è spento, si accenderà e inizierà a suonare. Visualizzazione orologio mondiale È possibile visualizzare l'ora corrente in diverse località. Il primo orologio rappresenta l'ora locale, e si apre per le impostazioni di data e ora. Aggiunta di un nuovo orologio mondiale 1 Selezionare > Orologio, quindi . 2 Selezionare Nuovo orologio internazionale. 3 Trascinare la mappa sul fuso orario desiderato o selezionare per cercare una città. Impostazioni orologio Impostazioni sveglia 1 Selezionare > Orologio e aprire il menu. 2 Selezionare Impostazioni dell'allarme. 3 Selezionare il tono per la sveglia e il tempo trascorso il quale la sveglia suonerà ancora dopo essere stata messa in pausa. 4 Selezionare Salva. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Gestire l'ora 109 Visualizzare e gestire l'agenda Visualizzare il calendario Selezionare > Calendario e aprire il menu. Selezionare Mese, Settimana o Agenda. Con il calendario è possibile effettuare quanto segue: · Creare eventi, attività e note per diversi scopi, come lavoro, casa o hobby. Gli elementi inseriti in diversi calendari vengono visualizzati con colori diversi. · Creare nuovi calendari, ed eliminare i calendari inutilizzati. Il dispositivo comprende comunque due calendari che non possono essere eliminati. Il calendario privato esiste solo nel dispositivo e non può essere sincronizzato. Il calendario principale del dispositivo viene usato, ad esempio, con PC Suite. È anche possibile aggiungere calendari forniti da terzi. · Nascondere i calendari senza eliminare eventi ed attività. Per esempio, è possibile nascondere il calendario di lavoro durante le vacanze. Quando un calendario è nascosto, gli allarmi sono disattivati. Suggerimento: Se si aggiunge un compleanno a una scheda della rubrica, il compleanno verrà inserito automaticamente nel calendario. Per i compleanni l'allarme è disattivato per impostazione predefinita, quindi è necessario modificare l'impostazione se si desidera ricevere un promemoria. Visualizzare gli eventi di un giorno Nella vista Mese o Settimana selezionare il giorno. Suggerimento: Per passare al giorno precedente o successivo, strisciare il dito verso sinistra o verso destra. Nella vista Mese o Settimana è possibile passare al mese o alla settimana precedente o successiva allo stesso modo. Visualizzare note Selezionare Passa a note. Visualizzare tutte le attività Selezionare Passa ad attività. Aggiungere e modificare calendari È possibile creare diversi calendari, per esempio per la casa, l'ufficio e gli hobby. Selezionare > Calendario e aprire il menu. Selezionare Impostazioni > Modifica calendari. Aggiungere un calendario Selezionare Nuovo e seguire le istruzioni della procedura guidata Calendario. Aggiungere titolo e colore del calendario, e selezionare se visualizzarlo o meno. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 110 Gestire l'ora Modificare un calendario Aprire il calendario che si desidera modificare e modificarne i dettagli. Aggiungere e modificare note calendario Selezionare > Calendario, aprire il menu e selezionare Passa a note. Aggiungere una nota Selezionare Nuova nota e scrivere la nota. Per modificare il calendario, scegliere Calendario. Modificare una nota Aprire la nota e modificarne il contenuto. Per modificare il calendario, scegliere Calendario. Aggiungere e modificare attività È possibile tenere sotto controllo le proprie attività creando degli appositi promemoria. Dopo avere completato un'attività è possibile contrassegnarla come completata. Selezionare > Calendario, aprire il menu e selezionare Passa ad attività. Aggiungere un'attività Selezionare Nuova attività, aggiungere il titolo e la data, selezionare il calendario da usare e impostare la sveglia. Modificare un'attività Aprire l'attività e modificarne i dettagli. Contrassegnare un'attività come completata Selezionare OK. Aggiungere e modificare eventi Gli orari del calendario possono essere assegnati ad eventi quali appuntamenti e riunioni. È anche possibile aggiungere dei promemoria per compleanni, anniversari e altri eventi. Se si aggiunge un compleanno a una scheda della rubrica, il compleanno verrà inserito automaticamente nel calendario. Selezionare > Calendario. Aggiungere un evento 1 Selezionare la data desiderata e scegliere Nuovo evento. 2 Aggiungere i dettagli dell'evento. È possibile impostare l'evento in modo che si ripeta periodicamente, impostare una sveglia, e selezionare quale calendario usare. 3 Selezionare Salva. Suggerimento: Per aggiungere rapidamente un evento, selezionare Mese, Settimana, o Agenda, ed iniziare ad inserire del testo tramite la tastiera fisica. Si aprirà la finestra di dialogo Nuovo evento, e sarà possibile modificare gli altri dati. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Gestire l'ora 111 Modificare o rimuovere un evento 1 Selezionare la data dell'evento. 2 Selezionare l'evento desiderato, aprire il menu, e selezionare Modifica evento o Elimina evento. Importare eventi nel calendario È possibile importare nel calendario file locali o scaricati con l'estensione .ics. Toccare un file con l'estensione .ics e selezionare un calendario dall'elenco. Per importare il contenuto in un nuovo calendario, selezionare Crea un nuovo calendario. Sincronizzare il calendario con un altro dispositivo È possibile sincronizzare i calendari con altri dispositivi compatibili. È possibile usare un calendario esistente o crearne uno nuovo per eventi, attività e note. Quando si sincronizzano gli eventi del calendario, il calendario dell'altro dispositivo potrebbe avere delle impostazioni più complesse per gli eventi ripetitivi. In tal caso gli eventi ripetitivi vengono mostrati nel dispositivo, ma la possibilità di modificarli potrebbe essere limitata. Aggiungere il widget dell'agenda al desktop È possibile aggiungere il widget dell'agenda al desktop del dispositivo. Con il widget è possibile visualizzare rapidamente i futuri eventi del calendario. Toccare il desktop e selezionare > Menu del desktop > Aggiungi widget > Calendario. Impostazioni Agenda Selezionare > Calendario e aprire il menu. Selezionare Impostazioni e scegliere una delle seguenti opzioni: Modifica calendari -- Aggiungere e modificare calendari. Tono allarme -- Modificare il tono sveglia. Per aggiungere un tono personalizzato, selezionare Aggiungi. Elimina elementi -- Consente di definire il periodo trascorso il quale gli eventi del calendario vengono eliminati. Primo giorno della settimana -- Consente di modificare il primo giorno della settimana. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 112 Usare le utilità e gestire i dati Usare le utilità e gestire i dati Sincronizzare e trasferire contenuto da un altro dispositivo Sincronizzare il contenuto Sincronizzare con un dispositivo compatibile per la prima volta Se si desidera sincronizzare utilizzando Nokia PC Suite, è necessario avviare la sincronizzazione dal PC. In caso contrario, effettuare le seguenti operazioni: 1 Selezionare > Impostazioni, quindi Trasfer. e sincronizza > Avanti > Sincronizza dati. 2 Selezionare il dispositivo con cui sincronizzare i dati. Potrebbe essere necessario associare il dispositivo. 3 Selezionare il contenuto da includere nella sincronizzazione. Se si sincronizzano le voci del calendario, selezionare il calendario da utilizzare. 4 Selezionare Fine per avviare la sincronizzazione. Il periodo di tempo necessario per completare la sincronizzazione varia in base alla quantità di dati da trasferire. Dopo la sincronizzazione, il profilo di sincronizzazione creato viene salvato nella vista principale di Trasfer. e sincronizza. È possibile in seguito sincronizzare i dati utilizzando le stesse impostazioni. Eseguire di nuovo la sincronizzazione Selezionare il profilo di sincronizzazione desiderate dall'elenco e scegliere Sincr.. Gestire i conflitti di sincronizzazione Se un elemento che deve essere sincronizzato è stato modificato in entrambi i dispositivi, il dispositivo tenterà automaticamente di unire le modifiche. Se ciò non è possibile, si verificherà un conflitto di sincronizzazione. Selezionare la versione da salvare. Trasferire dati Trasferire dati per la prima volta 1 Selezionare > Impostazioni, quindi Trasfer. e sincronizza > Avanti. 2 Scegliere Recupera dati o Invia dati. 3 Selezionare il dispositivo con cui effettuare il trasferimento dei dati. Potrebbe essere necessario associare il dispositivo. 4 Selezionare il contenuto che si desidera includere nel trasferimento dei dati. 5 Selezionare Fine per avviare il trasferimento dei dati. Dopo un trasferimento di dati, il profilo del trasferimento creato viene salvato nella vista principale di Trasfer. e sincronizza. È possibile in seguito trasferire dati utilizzando le stesse impostazioni. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Usare le utilità e gestire i dati 113 Trasferire di nuovo il contenuto Per trasferire di nuovo il contenuto, selezionare dall'elenco il profilo del trasferimento dati desiderato e avviare il trasferimento. Gestire i profili di trasferimento Selezionare > Impostazioni, quindi Trasfer. e sincronizza. nella vista principale di Trasfer. e sincronizza è possibile visualizzare i profili per il trasferimento dati creati. È possibile modificare, eliminare o creare nuovi profili per il trasferimento. Modificare i dettagli del trasferimento 1 Selezionare il profilo di trasferimento dall'elenco. 2 Selezionare Contenuto. 3 Selezionare il contenuto che si desidera includere nel trasferimento dei dati e scegliere OK. Creare un nuovo profilo di trasferimento Selezionare Nuovo. Viene avviata una procedura guidata di trasferimento dati da cui è possibile iniziare un nuovo trasferimento dei dati. Il profilo viene salvato nella vista principale di Trasfer. e sincronizza. Eliminare un profilo dio trasferimento Selezionare il profilo di trasferimento dall'elenco e scegliere Elimina. Eliminando un profilo di trasferimento non verrà eliminato il contenuto dal dispositivo. Eseguire il backup e il ripristino dei dati Informazioni sui backup È possibile effettuare un backup sulla memoria di massa del dispositivo o su una memory card compatibile e, se necessario, ripristinare i dati nel dispositivo. Il backup compare sotto forma di cartella sulla memory card o sulla memoria di massa del dispositivo. Il backup può anche essere protetto con una password. È possibile effettuare un backup di quanto segue: Comunicazioni e Calendario -- Messaggi e account di posta e chat, messaggi SMS, contatti nella Rubrica, eventi del calendario, sveglie dell'orologio e impostazioni sveglia Preferiti -- Preferiti da browser web Impostazioni -- Tutte le configurazioni delle applicazioni Elenco applicazioni -- Elenco delle applicazioni installate nel dispositivo Creare un nuovo backup 1 Selezionare > Backup, quindi Nuovo backup. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 114 Usare le utilità e gestire i dati 2 Immettere un nome descrittivo, definire la posizione del backup, e selezionare Continua. 3 Selezionare i tipi di dati di cui effettuare il backup. 4 Se si desidera proteggere il backup con una password, selezionare la casella di controllo Protezione con password, immettere la password due volte, quindi selezionare OK. Ripristinare un backup 1 Selezionare > Backup. 2 Selezionare il backup desiderato e Ripristina. 3 Selezionare i tipi di dati da ripristinare. 4 Confermare il ripristino dei dati. Se il backup è protetto da una password, inserire la password e selezionare OK. 5 Se il dispositivo contiene una versione più recente dei file rispetto al backup in fase di ripristino, verrà richiesto di confermare il ripristino della versione salvata, oppure l'annullamento dell'operazione. Selezionare tra le seguenti opzioni: Sì -- Il dispositivo sovrascriverà la versione attuale con il file del backup. Sì tutti -- Il dispositivo sovrascriverà tutti i file in conflitto senza la necessità di ulteriori conferme. No -- La versione sul dispositivo non viene sostituita. Gestire file Informazioni su Gestione file Selezionare > Gestione file. In Gestione file è possibile spostare, copiare, rinominare, eliminare, aprire e condividere file e cartelle. Visualizzare file e cartelle Selezionare > Gestione file. Per visualizzare informazioni dettagliate su un file o una cartella, selezionare e tenere premuto l'elemento, quindi scegliere Dettagli dal menu popup. I file memorizzati sono compressi per risparmiare memoria. Non è possibile modificare file o cartelle di sola lettura. Se si utilizza un cavo USB per connettere il dispositivo al computer, è possibile visualizzare i file e le cartelle dopo aver configurato il sistema operativo in modo da visualizzare le cartelle nascoste. Ad esempio, in Microsoft Windows le cartelle sono denominate .documents, .images o .videos. Modificare file e cartelle 1 Selezionare > Gestione file. 2 Selezionare la cartella contenente il file o la cartella da modificare. 3 Aprire il menu Gestione file e selezionare una delle seguenti opzioni: © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Usare le utilità e gestire i dati 115 Nuova cartella -- Consente di creare una nuova cartella. Sposta -- Consente di spostare un file o una cartella. Copia -- Consente di copiare un file o una cartella. Elimina -- Consente di eliminare un file o una cartella. Condividi -- Consente di condividere un file o una cartella. Ordina -- Consente di ordinare file e cartelle. Utilizzo memoria -- Consente di visualizzare l'utilizzo della memoria. Per visualizzare i dettagli sulla memoria, selezionare Dettagli. 4 Per rinominare un file o una cartella, selezionare e tenere premuto l'elemento, quindi scegliere Rinomina dal menu popup. Memoria Informazioni sulla memoria Nel dispositivo è incorporata una memoria di massa con una capacità di 32 GB, parte della quale è riservata al software del dispositivo e non è disponibile per l'uso durante la connessione a un PC. Oltre alla memoria di massa, il dispositivo include uno slot per memory card microSD esterno e supporta memory card con capacità di massimo 16 GB. Una memory card può essere inserita e rimossa quando il dispositivo è acceso, se non è utilizzata da un'applicazione. Usare solo schede microSD compatibili approvati da Nokia per questo dispositivo. Nokia utilizza gli standard industriali approvati per le memory card, tuttavia alcune marche potrebbero non essere totalmente compatibili con questo dispositivo. L'uso di una memory card incompatibile potrebbe danneggiare la memory card o i dati memorizzati su di essa. Se la memoria del dispositivo è danneggiata, potrebbe essere necessario formattare l'archivio di memoria del dispositivo e reinstallare il sistema operativo. Gestire memory card Con Gestione file è possibile creare nuove cartelle, visualizzare l'utilizzo della memoria o gestire le informazioni sulla memory card. Selezionare > Gestione file. 1 Selezionare la memory card desiderata dall'elenco. 2 Aprire il menu Gestione file e selezionare l'operazione desiderata. Formattare la memory card Selezionare e tenere premuta la memory card, quindi scegliere Formatta dal menu popup. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 116 Usare le utilità e gestire i dati Visualizzare il consumo di memoria È possibile visualizzare la quantità di spazio disponibile nella memoria del dispositivo o sulla memory card e la quantità di memoria disponibile per l'installazione delle applicazioni. Selezionare > Impostazioni, quindi Memoria. Per visualizzare i dettagli sul consumo di memoria, selezionare Dettagli. Per incrementare la quantità di memoria disponibile, utilizzare Gestione file o altre applicazioni per eliminare i dati. Aumentare la memoria disponibile Molte funzionalità del dispositivo utilizzano la memoria per archiviare i dati. La scarsa disponibilità di memoria del dispositivo viene notificata dal dispositivo stesso. Visualizzare la quantità di memoria disponibile Selezionare > Impostazioni, quindi Memoria. Aumentare la memoria disponibile Spostare i dati su una memory card compatibile (se disponibile) o su un computer compatibile. Per rimuovere dati non più necessari, utilizzare Gestione file o aprire la rispettiva applicazione. È possibile rimuovere quanto segue: · Immagini e clip video. Eseguire il backup dei file in un computer compatibile. · Pagine Web salvate · Messaggi in Conversazioni · Messaggi e-mail recuperati nelle caselle e-mail · Informazioni di contatto · Note Agenda · Applicazioni inutilizzate disponibili in Gestione applicazioni · File di installazione (.deb o .install) di applicazioni installate. Trasferire i file di installazione in un computer compatibile. Cancellare i dati del dispositivo e ripristinare le impostazioni Cancellare i dati del dispositivo Quando si cancellano i dati dal dispositivo, questi vengono eliminati in modo definitivo. 1 Selezionare > Impostazioni. 2 Aprire il menu Impostazioni e selezionare Cancella i dati del dispositivo > Sì. 3 Immettere il codice di protezione del dispositivo e selezionare OK per cancellare i dati del dispositivo. Vengono eliminati i seguenti dati: © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Usare le utilità e gestire i dati 117 · Dati utente sul browser: preferiti, cronologia utente, password e cookie · Rubrica · Voci Agenda · Collegamenti della Schermata iniziale · Messaggi e-mail, account e relative password · Account di chat e chiamate via Internet · Impostazioni di connettività, connessioni e relative password · Informazioni sulla posizione · Documenti: preferiti di documenti, file immagine, audio e video · Impostazioni dei metodi di inserimento del testo e dizionari utente · Punteggi delle partite · Tutte le impostazioni utente, incluse quelle relative al touchscreen, alla luminosità del display e al volume · Modi d'uso I seguenti dati non vengono eliminati: · Applicazioni installate · Contenuto della memory card Ripristinare le impostazioni originali È possibile ripristinare tutte impostazioni del dispositivo ai valori originali. Questa operazione non influisce in alcun modo sul contenuto o sulle scelte rapide create, sui codici di protezione, sulle password, sulla lingua del dispositivo o sui punteggi delle partite. Né influisce sul contenuto della memoria di massa del dispositivo. 1 Selezionare > Impostazioni. 2 Aprire il menu Impostazioni, quindi selezionare Ripristina le impostazioni originali e Sì. 3 Immettere il codice di protezione del dispositivo e selezionare OK. Usare le utilità Effettuare la sottoscrizione di feed RSS Leggere feed di notizie e blog Con il lettore di feed RSS è possibile leggere feed di notizie e blog di tutto il mondo e il contenuto pubblicato su diversi siti Web. Selezionare > RSS. Aprire un feed Selezionare il feed che si desidera aprire. Aprire il menu RSS, quindi selezionare una delle seguenti opzioni: Ordina -- Consente di ordinare il contenuto del feed per data o per nome. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 118 Usare le utilità e gestire i dati Gestione cartelle -- Consente di organizzare, creare, rinominare o eliminare cartelle. Cancella cache immagini -- Consente di cancellare tutti i dettagli dalla cache immagini. Impostazioni -- Consente di modificare le impostazioni del lettore di feed RSS. Selezionare tra le seguenti opzioni: -- Consente di aggiornare la vista. -- Consente di aggiungere un nuovo feed. -- Consente di visualizzare i dettagli del feed. -- Consente di eliminare. -- Consente di visualizzare o nascondere la struttura delle cartelle. -- Consente di cercare inserimenti nei feed. Immettere le parole chiave nel campo e selezionare . Aggiungere il widget RSS al desktop È possibile aggiungere il widget RSS al desktop del dispositivo. Con il widget è possibile visualizzare gli inserimenti più recenti nei feed di notizie. Toccare il desktop e selezionare Aggiungi widget > RSS. > Menu del desktop > Visualizzare i PDF Con il lettore PDF è possibile visualizzare documenti nel formato PDF. Selezionare > Lettore PDF. Aprire il menu Lettore PDF, quindi selezionare una delle seguenti opzioni: Apri -- Consente di aprire un documento. Salva come -- Consente di salvare un documento. Dettagli -- Consente di visualizzare i dettagli di un documento. Selezionare tra le seguenti opzioni: -- Consente di accedere alla prima pagina del documento. -- Consente di accedere all'ultima pagina del documento. -- Consente di accedere alla pagina precedente del documento. -- Consente di accedere alla pagina successiva del documento. -- Consente di ingrandire la vista del documento. -- Consente di ridurre la vista del documento. -- Consente di passare alla modalità normale a quella a schermo intero. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Usare le utilità e gestire i dati 119 Scrivere note Con l'applicazione Note è possibile creare e salvare brevi note. Sono supportati i file con estensione .txt (testo normale ASCII senza formattazione) e .note.html (testo formattato). Il formato di file HTML completo non è supportato. Selezionare > Note. Aprire il menu Note, quindi selezionare una delle seguenti opzioni: Nuova -- Consente di aggiungere una nuova nota. Apri -- Consente di aprire una nota esistente. Salva -- Consente di salvare una nota. Impostazioni -- Consente di modificare l'allineamento del testo o il formato del file. Annulla o Ripristina -- Consente di annullare o ripetere un'azione. Operazioni matematiche 1 Selezionare > Calcolatrice. 2 Effettuare le operazioni matematiche. Per utilizzare funzioni della calcolatrice più complesse, aprire il menu e selezionare Scientifica. 3 Per cancellare il display, aprire il menu Calcolatrice, quindi selezionare Svuota l'area di calcolo. Gestire certificati I certificati vengono utilizzati per creare connessioni sicure, ad esempio nel browser Web e nei messaggi e-mail, e possono essere installati, visualizzati ed eliminati. I certificati consentono di autenticare il server o l'utente. Non aggiungere nuovi certificati a meno che non ne sia stata verificata l'autenticità. L'aggiunta di certificati arbitrari può ridurre la sicurezza delle connessioni crittografate. I certificati utente di solito vengono offerti dal fornitore di servizi o dal reparto IT della propria azienda. Selezionare certificati. > Impostazioni, quindi Gestione Disegnare Selezionare > Disegno. Per disegnare semplici immagini, iniziare a disegnare sullo schermo con il dito o con la penna stylus. Tutti i disegni vengono salvati nel formato PNG. Aprire il menu Disegno, quindi selezionare una delle seguenti opzioni: Nuovo -- Consente di iniziare un nuovo disegno. Apri -- Consente di aprire un disegno esistente. Salva -- Consente di salvare un disegno. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 120 Aggiornare il software e installare applicazioni Dimensione tela -- Consente di modificare le dimensioni della tela. Ritaglia -- Consente di ritagliare un disegno. Dettagli -- Consente di visualizzare i dettagli di un disegno. Strumenti di disegno Selezionare tra le seguenti opzioni: -- Consente di disegnare a mano libera -- Consente di tracciare linee rette. -- Consente di disegnare un rettangolo. -- Consente di disegnare un'ellissi o un cerchio. -- Consente di cancellare una linea o una forma. Selezionare una delle quattro dimensioni di pennello dalla barra degli strumenti e trascinare sull'area da cancellare. Per modificare la dimensione o il colore del pennello, selezionare l'icona di selezione corrispondente dalla barra degli strumenti. Aprire X Terminal X Terminal è un'applicazione avanzata con cui è possibile utilizzare il dispositivo tramite un'interfaccia della riga di comando. Selezionare > X Terminal. Aggiornare il software e installare applicazioni Informazioni su Gestione applicazioni Selezionare > Gest. applic.. Gestione applicazioni consente di installare nuove applicazioni ed altre espansioni dai cataloghi applicazioni (repository). È anche possibile elencare, aggiornare e disinstallare i pacchetti. Importante: Installare ed usare solo applicazioni e altro software provenienti da fonti sicure. Le applicazioni provenienti da fonti non sicure possono includere software pericolosi in grado di accedere ai dati memorizzati nel dispositivo, causare danni finanziari o danneggiare il dispositivo stesso. Informazioni sui pacchetti e sui cataloghi delle applicazioni Gestione applicazioni funziona con i pacchetti che in genere sono contenuti in cataloghi di applicazioni ai quali è possibile accedere attraverso una connessione di rete. Un pacchetto di applicazioni è un insieme di file. Può contenere un'applicazione eseguibile dalla cartella Applicazioni, un plug-in per il desktop, un nuovo tema o altri tipi di componenti aggiuntivi. Un catalogo è costituito da un gruppo di pacchetti. Può comprendere diversi tipi di software raggruppati in pacchetti © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Aggiornare il software e installare applicazioni 121 applicativi. Alcuni pacchetti possono essere condivisi da diverse applicazioni. Per una installazione corretta del software è necessario l'intero catalogo. Nel dispositivo è registrato un elenco dei pacchetti disponibili. In alcuni siti Web è possibile installare direttamente un'applicazione selezionando un collegamento a un file con l'estensione .install. All'apertura di Gestione applicazioni, l'applicazione viene installata automaticamente. Se l'applicazione richiede un nuovo catalogo, viene offerta la possibilità di aggiungerlo automaticamente. Visualizzare il registro Il registro può essere utilizzato per analizzare dettagli di eventi ed effettuare diagnosi su comportamenti insoliti in Gestione applicazioni. I contenuti del registro vengono cancellati quando l'applicazione viene chiusa. Aprire il menu Gestione applicazioni e selezionare Registro. Salvataggio del registro Selezionare Salva come, inserire un nome da assegnare al registro e definire la posizione del salvataggio. Il registro verrà salvato come file di testo. Installare altre applicazioni Sfogliare, cercare e installare applicazioni Selezionare > Gest. applic., quindi Installa. Sfogliare le applicazioni Selezionare una categoria per consultare un elenco dei pacchetti applicativi installabili. Se sono presenti solo alcuni pacchetti, l'elenco delle categorie non viene visualizzato. L'elenco dei pacchetti contiene nome, versione e dimensioni di ciascun pacchetto. Quando si seleziona un pacchetto viene visualizzata una breve descrizione dei suoi contenuti, ed è possibile effettuare l'installazione, la ricerca, o la visualizzazione dei dettagli del pacchetto. Cercare un'applicazione Immettere le prime lettere della parola da cercare utilizzando la tastiera fisica. Vengono visualizzate le applicazioni che iniziano con i caratteri immessi. Visualizzare i dettagli delle applicazioni Selezionare l'applicazione e scegliere Dettagli. Installare un'applicazione Selezionare l'applicazione e scegliere Continua. Visualizzare le applicazioni installate Selezionare > Gest. applic., quindi Disinstalla. È possibile cercare, ordinare e visualizzare le applicazioni e i relativi dettagli, allo stesso modo in cui si visualizzano le applicazioni installabili. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 122 Aggiornare il software e installare applicazioni Disinstallare le applicazioni 1 Selezionare > Gest. applic., quindi Disinstalla. 2 Selezionare un'applicazione e Disinstalla. Una volta confermato e avviato, il processo di disinstallazione non può essere annullato. Aggiungere cataloghi Visualizzare, installare e modificare i cataloghi È possibile visualizzare, installare, modificare ed eliminare i cataloghi. Non è possibile modificare o eliminare i cataloghi preinstallati. Selezionare > Gest. applic.. Visualizzare i cataloghi disponibili Aprire il menu Gestione applicazioni e selezionare Cataloghi applicazioni. Viene visualizzato un elenco di cataloghi. Se si verifica un errore durante l'aggiornamento di un catalogo, selezionare il nome del catalogo per visualizzarne i dettagli. Installare un catalogo È possibile installare i pacchetti di un catalogo solo se il catalogo stesso è installato nel dispositivo. Se, ad esempio, si seleziona un file .install da un sito web, e il catalogo richiesto per soddisfare tutte le dipendenze non è installato nel dispositivo, verrà richiesto di installare il catalogo. Se l'installazione viene annullata non sarà possibile installare nessun pacchetto. 1 Aprire il menu Gestione applicazioni e selezionare Cataloghi applicazioni > Nuovo. 2 Definire il nome del catalogo. 3 Definire indirizzo web, distribuzione e dettagli dei componenti, forniti dal proprietario del catalogo. 4 Per abilitare o disabilitare un catalogo, selezionare o deselezionare la casella di controllo Disattivato. Se si disabilita un catalogo il dispositivo non vi cercherà aggiornamenti o pacchetti software. 5 Selezionare Salva. Modificare un catalogo È possibile modificare le informazioni di ciascun catalogo. Un catalogo può essere disabilitato per nasconderne i pacchetti in Gestione applicazioni. Alcuni pacchetti essenziali permettono solo di abilitare o disabilitare il pacchetto, non di modificare altri dati. 1 Aprire il menu Gestione applicazioni, quindi selezionare Cataloghi applicazioni e il catalogo. 2 Modificare i dettagli. 3 Per abilitare o disabilitare un catalogo, selezionare o deselezionare la casella di controllo Disattivato. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Aggiornare il software e installare applicazioni 123 Ripristinare pacchetti applicativi Se necessario, è possibile sostituire i pacchetti applicativi esistenti con file di backup precedentemente creati. 1 Selezionare > Gest. applic.. 2 Aprire il menu Gestione applicazioni e selezionare Ripristina applicazioni. 3 Selezionare l'applicazione da ripristinare e Sì. Le applicazioni vengono reperite dai cataloghi, tramite una connessione di rete. Verificare la disponibilità di aggiornamenti Per vedere un elenco dei pacchetti applicativi installati che possono essere aggiornati, selezionare > Gest. applic. e Aggiornamenti. L'elenco contiene nome, versione e dimensioni di ciascun pacchetto. Quando si seleziona un pacchetto, viene visualizzata una breve descrizione del suo contenuto. È possibile selezionare i pacchetti da aggiornare, oppure aggiornare tutti i pacchetti disponibili. È anche possibile ordinare i pacchetti da aggiornare con la stessa modalità della consultazione delle applicazioni installabili, oppure visualizzare i dettagli delle applicazioni. Per impedire eventuali perdite di dati, effettuare una copia di sicurezza dei dati prima di installare aggiornamenti del sistema operativo. Aggiornare il software Gli aggiornamenti software potrebbero includere nuove funzionalità e funzioni avanzate che non erano disponibili al momento dell'acquisto del dispositivo. L'aggiornamento del software potrà anche migliorare le prestazioni del dispositivo. Il software del dispositivo può essere aggiornato tramite Gestione applicazioni o con Nokia Software Updater. Aggiornamenti automatici del software Quando sono disponibili nuovi aggiornamenti software per il sistema operativo oppure per applicazioni Nokia o di altri produttori o quando sono disponibili altre applicazioni per il dispositivo in uso, nell'area di stato viene visualizzato . Si consiglia di installare gli aggiornamenti software in quanto possono contenere soluzioni a eventuali problemi e altri aggiornamenti. Se si rifiutano gli aggiornamenti proposti, è comunque possibile installarli in seguito da Gestione applicazioni. Il download degli aggiornamenti software potrebbe implicare la trasmissione di grandi quantità di dati (servizio di rete). Prima di iniziare l'aggiornamento, verificare il livello di carica della batteria del dispositivo e, se necessario, collegarla al caricabatterie. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 124 Aggiornare il software e installare applicazioni Installare aggiornamenti software 1 Selezionare l'area di stato e scegliere Nuovi aggiornamenti. 2 Selezionare Aggiorna tutto oppure selezionare i pacchetti da installare e Continua. 3 Confermare l'installazione. Installare altre applicazioni 1 Selezionare l'area di stato e scegliere Nuove versioni. 2 Per aprire una pagina Web con i dettagli di un'altra applicazione, selezionare Download. Verificare il numero di versione del software sul dispositivo Selezionare > Impostazioni, quindi Informazioni. In alternativa, selezionare > Telefono e e immettere *#0000#. aggiornare il software del dispositivo, è necessario un PC compatibile, un accesso a Internet a banda larga e un cavo dati USB compatibile per connettere il dispositivo al PC. Per ulteriori informazioni, per controllare le note di rilascio delle ultime versioni software e per scaricare l'applicazione Nokia Software Updater, visitare l'indirizzo www.nokia.com/ softwareupdate o il sito Web Nokia locale. Aggiornare il software del dispositivo con Nokia Software Updater 1 Scaricare e installare l'applicazione Nokia Software Updater nel PC. 2 Collegare il dispositivo al PC utilizzando un cavo dati USB e aprire l'applicazione Nokia Software Updater. L'applicazione Nokia Software Updater mostra come eseguire il backup dei file, aggiornare il software e ripristinare i file. La maggior parte degli aggiornamenti software può essere installata con Gestione applicazioni, ma talvolta potrebbe essere necessario eseguire un aggiornamento utilizzando Nokia Software Updater. In tal caso, si riceverà una notifica sulla disponibilità di un aggiornamento software tramite Nokia Software Updater. Aggiornamenti software tramite il PC Nokia Software Updater è un'applicazione per PC che consente di aggiornare il software del dispositivo. Per © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Eseguire giochi 125 Eseguire giochi Blocks Lo scopo del gioco è quello di spostare e ruotare i blocchi che cadono in modo da completare le righe. Una volta completata una riga, questa scompare e i blocchi sovrastanti scendono sulla riga sottostante. Giocare a Blocks 1 Selezionare , quindi Blocks. 2 Selezionare tra le seguenti opzioni: Velocità blocco -- Consente di definire la velocità di caduta dei blocchi. Densità iniziale -- Consente di definire il numero di blocchi da posizionare casualmente all'inizio del gioco. Altezza iniziale -- Consente di definire il numero di righe da visualizzare nella parte inferiore della schermata all'inizio del gioco. 3 Selezionare Gioca. Ruotare un blocco Toccare il blocco o premere Invio sulla tastiera fisica. Spostare un blocco Trascinare il blocco nella posizione desiderata o utilizzare i tasti freccia sulla tastiera fisica. Sospendere una partita Selezionare Vai al menu. Riprendere una partita sospesa Selezionare Continua. Riavviare una partita Selezionare Ricomincia. La partita termina quando il campo è pieno di blocchi e nessun altro blocco riesce a cadere. Chess Giocare a Chess 1 Selezionare , quindi Chess. 2 Selezionare tra le seguenti opzioni: Giocatore 1 -- Consente di scegliere i pezzi del gioco di colore nero o bianco per il primo giocatore. Avversario -- Consente di selezionare il livello di abilità del computer che funge da avversario o di scegliere Giocatore 2 per una partita a due giocatori. Effetti audio -- Consente di attivare gli effetti audio. Mostra mosse consentite -- Consente di vedere tutte le possibili mosse consentite per un pezzo degli scacchi. 3 Selezionare Gioca. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 126 Eseguire giochi Per spostare un pezzo del gioco, trascinarlo nella posizione desiderata. Dopo aver spostato un pedone nel lato della scacchiera riservato all'avversario, è possibile promuoverlo al ruolo di regina, torre, cavallo o alfiere, in base alle regole standard del gioco degli scacchi. Quando la partita è terminata, è possibile tornare indietro di alcune mosse e annullarle. Annullare o ripetere una mossa Scegliere o . Sospendere una partita Selezionare . Riprendere una partita sospesa Selezionare Continua. Riavviare una partita Selezionare Ricomincia. Salvare una partita Aprire il menu e selezionare Salva. Aprire una partita salvata Aprire il menu e scegliere Apri, quindi selezionare la partita desiderata. Mahjong Lo scopo del gioco è quello di trovare e rimuovere coppie di tessere identiche, cancellando il quadro nel più breve tempo possibile. Le tessere da trovare devono essere entrambe libere di spostarsi, ovvero non devono avere alcuna altra tessera al di sopra, a destra o a sinistra. Giocare a Mahjong 1 Selezionare , quindi Mahjong. 2 Per definire il layout del quadro del gioco, selezionare Quadro. 3 Per attivare gli effetti audio, selezionare Effetti audio. 4 Selezionare Gioca. Quando si trovano due tessere corrispondenti, toccare ciascuna di esse con la penna stilo per rimuoverle dal quadro. Per vincere, è necessario eliminare tutte le tessere dal quadro. Annullare o ripetere una mossa Scegliere o . Ottenere un suggerimento Selezionare . Se si utilizza un suggerimento, al tempo trascorso vengono aggiunti 30 secondi. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Eseguire giochi 127 Mescolare le tessere del gioco Selezionare . Se si mescolano le tessere rimanenti, al tempo trascorso vengono aggiunti 60 secondi. Sospendere una partita Selezionare . Riprendere una partita sospesa Selezionare Continua. Riavviare una partita Selezionare Ricomincia. Visualizzare i tempi migliori Selezionare Tempi migliori. Per ciascun livello di gioco, è possibile visualizzare il tempo migliore e la data in cui tale risultato è stato raggiunto. Marbles Lo scopo del gioco è quello di far corrispondere le biglie nell'area di gioco con il motivo e il colore visualizzati sul lato destro dello schermo. Giocare a Marbles 1 Selezionare , quindi Marbles. 2 Per definire il numero di mosse consentite per ciascun livello di gioco, selezionare Livello di difficoltà. 3 Per attivare gli effetti audio, selezionare Effetti audio. 4 Selezionare Gioca. Per muovere una biglia, selezionarla e trascinarla con la penna stylus. È possibile muovere le biglie in orizzontale e in verticale. Una volta in movimento, una biglia si ferma solo quando urta contro un muro o un'altra biglia. Nel lato inferiore destro del quadro del gioco sono indicati i capitoli aperti con i relativi livelli. È possibile eseguire qualsiasi livello del capitolo corrente. Una volta completati tutti i livelli di un capitolo, è possibile spostarsi a quello successivo. Annullare una mossa Selezionare . Sospendere una partita Selezionare . Riprendere una partita sospesa Selezionare Continua. Riavviare il livello corrente della partita Selezionare Ricomincia. Installare altri giochi Oltre ai giochi preinstallati nel dispositivo, sono disponibili anche altri giochi da installare ed eseguire. Utilizzare Gestione applicazioni per cercare nuovi giochi e installarli. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 128 Impostazioni Impostazioni Impostazioni di personalizzazione Cambiare i temi Un tema è un gruppo di immagini di sfondo corrispondenti, una per ciascun desktop. 1 Selezionare > Impostazioni, quindi Temi. 2 Selezionare un tema dall'elenco. Impostazioni del profilo Selezionare > Impostazioni, quindi Profili. Impostare la vibrazione del dispositivo quando è nel profilo Silenzioso o Normale Selezionare Vibrazione. Selezionare la suoneria e i toni di avviso per i messaggi Selezionare Suoneria, Tono di avviso SMS, Tono di avviso chat o Tono di avviso e-mail e il tono desiderato. Aggiungere una nuova suoneria o un nuovo tono di avviso per i messaggi Selezionare il tipo di tono, scegliere Aggiungi, quindi il tono desiderato e infine OK. Selezionare il livello del volume per i toni Selezionare Toni del sistema, Toni dei tasti o Toni dello schermo e il livello di volume desiderato. Regolare il volume dei toni Trascinare il dispositivo di scorrimento verso destra o verso sinistra. Impostazioni di data e ora Selezionare > Impostazioni, quindi Data e ora. Definire le impostazioni di data e ora 1 Per visualizzare l'ora nel formato di 24 ore, selezionare Orologio 24 ore. 2 Per aggiornare la data e l'ora automaticamente, selezionare Aggiorna automaticamente. Impostare la data e l'ora manualmente 1 Assicurarsi che la casella di controllo Aggiorna automaticamente non sia selezionata. 2 Selezionare Fuso orario, quindi il fuso orario desiderato. Per cercare città, selezionare . 3 Selezionare Data e impostare il giorno, il mese e l'anno correnti. 4 Selezionare Ora e impostare l'ora e i minuti correnti. Impostazioni di lingua e internazionali L'impostazione della lingua determina la lingua dell'interfaccia utente e il modo in cui la data e l'ora vengono visualizzate. Le impostazioni internazionali determinano il modo in cui i numeri e la valuta vengono visualizzati. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Impostazioni 129 Definire le impostazioni di lingua e internazionali 1 Selezionare > Impostazioni, quindi Lingua e area. 2 Definire le impostazioni di lingua e internazionali. 3 Dopo aver salvato le impostazioni, il dispositivo viene riavviato. Impostazioni del display Selezionare > Impostazioni, quindi Schermo. Definire quanto segue: Luminosità -- Trascinare il dispositivo di scorrimento verso destra o verso sinistra per modificare la luminosità dello schermo. La luminosità del display è influenzata anche dalle condizioni di illuminazione dell'ambiente misurate con il sensore di luminosità. Spegnimento schermo -- Consente di selezionare il periodo di inattività, dopo il quale il display viene spento per risparmiare energia. Blocca lo schermo automaticamente -- Consente di impostare il dispositivo in modo che il touchscreen venga bloccato automaticamente dopo un determinato periodo di inattività. Il display rimane acceso durante la carica -- Consente di impostare il display perché rimanga sempre acceso quando il dispositivo è in carica. Vibrazione dello schermo -- Consente di impostare il display in modo che venga emessa una breve vibrazione quando viene toccato. Modalità Risparmio energetico -- Consente di impostare il dispositivo in modo che consumi meno energia quando è attiva la retroilluminazione dello schermo. Suggerimento: Per risparmiare la batteria e incrementare la durata di funzionamento del dispositivo, selezionare un basso livello di luminosità e un breve periodo di timeout. Impostazioni relative alla luce di notifica La luce di notifica del dispositivo può fungere da indicatore di stato per il dispositivo e per eventi specifici dell'applicazione. È possibile, ad esempio, impostare la luce di notifica per indicare che il dispositivo sia acceso quando il display è disattivato. Selezionare > Impostazioni e Segnali di notifica, quindi scegliere quando utilizzare il segnale di notifica. Suggerimento: Per risparmiare la batteria e incrementare il tempo di funzionamento del dispositivo, disattivare il segnale di notifica. Impostazioni di inserimento del testo Selezionare > Impostazioni, quindi Inserimento testo. Selezionare tra le seguenti opzioni: © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 130 Impostazioni Tastiera hardware -- Consente di definire il set di caratteri da utilizzare nella tastiera fisica. Modificando questa impostazione, è possibile che i tasti fisici non corrispondano al layout della tastiera hardware. Utilizza la tastiera virtuale -- Consente di attivare la tastiera virtuale. Completamento parole -- Consente di attivare il completamento delle parole. Maiuscolo automatico -- Consente di attivare il maiuscolo automatico per inserire automaticamente la maiuscola a inizio frase quando si immette il testo. Inserisci uno spazio dopo ogni parola -- Consente di inserire uno spazio dopo ogni completamento di parola accettato. Lingua principale -- Consente di selezionare la lingua di scrittura principale. Per selezionare un dizionario da utilizzare con la lingua principale, selezionare Dizionario e la lingua del dizionario. Lingua secondaria -- Consente di selezionare la lingua di scrittura secondaria. Per selezionare un dizionario da utilizzare con la lingua secondaria, selezionare Dizionario e la lingua del dizionario. Quando si passa alla lingua secondaria, cambia anche il dizionario corrente per la funzione di completamento delle parole. Utilizza entrambi i dizionari -- Consente di utilizzare entrambi i dizionari contemporaneamente. Impostazioni di connettività Impostazioni Bluetooth Selezionare > Impostazioni, quindi Bluetooth. Selezionare tra le seguenti opzioni: Bluetooth attivato -- Consente di attivare la connettività Bluetooth. Visibile -- Consente al dispositivo di essere trovato da altri dispositivi. Se il dispositivo è nascosto (non visibile), è possibile effettuare la connessione a esso solo da un dispositivo precedentemente associato. Nome dispositivo -- Consente di immettere un nome per il dispositivo. Tale nome sarà visibile agli altri dispositivi Bluetooth. Suggerimento: Durante la ricerca dei dispositivi, alcuni di essi potrebbero mostrare solo l'indirizzo univoco (indirizzo IMEI). Per trovare l'indirizzo del dispositivo, selezionare > Telefono e , quindi immettere *#06#. Impostazioni di posizione Selezionare > Impostazioni, quindi Posizionamento GPS. Impostazioni GPS Selezionare tra le seguenti opzioni: Attiva -- Consente di attivare il ricevitore GPS interno nel dispositivo in uso. Il ricevitore GPS viene attivato © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Impostazioni 131 automaticamente all'avvio di un'applicazione che utilizza i dati GPS. Dispositivo GPS -- Selezionare il ricevitore GPS da utilizzare. Associa nuovo dispositivo -- Consente di associare un ricevitore GPS esterno al dispositivo in uso. Selezionare il ricevitore GPS dall'elenco dei dispositivi rilevati. Impostazioni di ricerca posizione della rete Selezionare tra le seguenti opzioni: Attiva -- Consente di attivare il servizio di ricerca posizione basato sulla rete (incluso A-GPS). Server di posizione -- Consente di immettere l'indirizzo del server di posizione. Impostazioni del Trasmettitore FM 1 Selezionare > Impostazioni, quindi Trasmettitore FM. 2 Per attivare il Trasmettitore FM, selezionare Trasmettitore FM attivato. 3 Per selezionare la frequenza, scegliere Frequenza. Modificare gli account di condivisione Selezionare > Impostazioni, quindi Account di condivisione. Selezionare un account. Ovi Modificare la password Immettere la nuova password e selezionare Salva. Rimuovere l'account Selezionare Elimina. Se si modificano i dettagli dell'account mentre si usa il dispositivo, non è possibile modificare il nome utente. Flickr Modificare i dettagli dell'account Selezionare Modifica e seguire le istruzioni visualizzate. Tornare alla finestra di modifica dell'account e selezionare Convalida. Rimuovere l'account Selezionare Elimina. È possibile modificare i dettagli del proprio account Flickr solo utilizzando il browser. Impostazioni della connessione Internet È possibile scegliere quali connessioni utilizzare automaticamente, definire la frequenza con cui eseguire la scansione delle connessioni in background e configurare il © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 132 Impostazioni dispositivo per passare a una connessione WLAN salvata quando disponibile. Selezionare > Impostazioni, quindi Impostazioni di rete > Connetti automaticamente. Selezionare una connessione Scegliere se utilizzare una connessioni LAN senza fili (WLAN), una connessione dati a pacchetto o qualunque connessione disponibile. Per selezionare una connessione ogni volta che ci si connette alla rete, scegliere Chiedi sempre. Definire la frequenza dei tentativi di connessione automatica Selezionare Intervallo di ricerca. Il valore predefinito è 10 minuti. Passare alla WLAN quando disponibile Se si desidera che il dispositivo utilizzi una connessione WLAN salvata anziché una connessione dati a pacchetto, quando tale WLAN è disponibile, scegliere Passa a WLAN quando è disponibile. Modificare le impostazioni del telefono Impostazioni chiamata Selezionare > Impostazioni, quindi Telefono > Chiamata. Definire quanto segue: Invia il mio numero -- Consente di configurare il dispositivo in modo che il proprio numero sia visibile al destinatario. Chiamata in attesa -- Consente di attivare il servizio di chiamata in attesa. Inoltro di chiamata -- Consente di definire il numero di telefono a cui inoltrare le chiamate in arrivo se non si risponde. Per inoltrare le chiamate a un numero di telefono specifico o a un nominativo dell'elenco dei contatti, selezionare Inoltra a o Seleziona un contatto. Impostazioni di rete Il dispositivo può passare automaticamente dalla rete GSM alla rete 3G e viceversa. Nell'area di stato la rete corrente è indicata dalle seguenti icone: GSM EDGE 3G HSPA Per modificare le impostazioni della rete, selezionare > Impostazioni e Telefono > Rete. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Impostazioni 133 Selezionare la rete del fornitore di servizi Per impostazione predefinita, il dispositivo seleziona la rete automaticamente. Per selezionare la rete manualmente, scegliere Manuale e una rete. Selezionare la modalità di rete Selezionare la rete da utilizzare. Se si seleziona Duale, il dispositivo utilizza automaticamente la rete GSM o 3G in base alla disponibilità della rete, ai parametri e agli accordi sul roaming esistenti tra i fornitori di servizi di rete. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al fornitore di servizi di rete. Non è possibile modificare la modalità di rete, se è attiva una connessione dati a pacchetto. Disconnettere la connessione dati a pacchetto o passare a una connessione LAN senza fili (WLAN) prima di modificare la modalità di rete. Il roaming si basa su accordi specifici esistenti tra il proprio fornitore di servizi di rete e altri fornitori per consentire l'utilizzo dei servizi di rete anche al di fuori della rete domestica, ad esempio quando si viaggia all'estero. Definire le impostazioni di roaming dei dati L'opzione Chiedi sempre è selezionata per impostazione predefinita. Viene effettuato un tentativo di connessione solo quando si accetta un messaggio di conferma. Se si seleziona Consenti sempre, tutte le connessioni dati a pacchetto all'estero vengono gestite come nella rete domestica. Per ulteriori informazioni e per conoscere i costi di roaming, contattare il proprio fornitore di servizi di rete. Visualizzare dettagli sui dati trasferiti Selezionare Contatori dati di rete domestica. Per cancellare i dettagli e azzerare il contatore, selezionare Cancella. Impostazioni della scheda SIM Selezionare > Impostazioni, quindi Telefono > Scheda SIM. Selezionare tra le seguenti opzioni: Richiesta codice PIN -- Consente di impostare il dispositivo in modo da richiedere il codice PIN all'accensione. Codice PIN -- Consente di impostare il codice PIN. Impostazioni generali Impostazioni di blocco del dispositivo Selezionare > Impostazioni, quindi Protezione dispositivo. Definire quanto segue: Protezione automatica -- Consente di impostare dopo quanto tempo il dispositivo si blocca se non utilizzato. Cambia il codice di protezione -- Inserire il codice di protezione corrente (il codice predefinito è 12345), quindi immettere per due volte il nuovo codice. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 134 Impostazioni Visualizzare il consumo di memoria È possibile visualizzare la quantità di spazio disponibile nella memoria del dispositivo o sulla memory card e la quantità di memoria disponibile per l'installazione delle applicazioni. Selezionare > Impostazioni, quindi Memoria. Per visualizzare i dettagli sul consumo di memoria, selezionare Dettagli. Per incrementare la quantità di memoria disponibile, utilizzare Gestione file o altre applicazioni per eliminare i dati. Impostazioni uscita TV 1 Selezionare > Impostazioni, quindi Uscita TV. 2 Selezionare PAL (impostazione predefinita, in uso in Europa, ad esempio) o NTSC (impostazione in uso in America del nord, ad esempio). 3 Selezionare Salva. · Modello del dispositivo · Nome e versione della piattaforma · Versione del software · Indirizzo WLAN MAC · Indirizzo Bluetooth · Indirizzo IMEI · Licenze applicabili · Altre importanti informazioni sul dispositivo Impostazioni di applicazioni di altri produttori Quando si installano applicazioni aggiuntive, è possibile che alla cartella Impostazioni venga automaticamente aggiunta l'icona di un'applet. Per impostazione predefinita, le icone vengono aggiunte al gruppo Extra. Selezionare > Impostazioni e l'applicazione, quindi definire le impostazioni desiderate. Calibrare lo schermo Selezionare > Impostazioni e Calibra schermo, quindi seguire le istruzioni visualizzate. Visualizzare informazioni sul dispositivo Selezionare > Impostazioni, quindi Informazioni. Le informazioni disponibili includono: © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Suggerimenti e risoluzione dei problemi 135 Suggerimenti e risoluzione dei problemi Suggerimenti di base per l'utilizzo del dispositivo Blocco del dispositivo Premere due volte il tasto di accensione e spegnimento. Accedere al desktop Tenere premuto . Ricerca di un nominativo Sul desktop, utilizzando la tastiera fisica immettere le prime lettere di un nome. Aprire la tastiera virtuale per effettuare una chiamata Sul desktop, utilizzando la tastiera fisica immettere le prime cifre di un numero di telefono. Per immettere un numero, tenere premuto , quindi premere il tasto su cui è stampato il numero. Disattivare la suoneria di una chiamata in arrivo Capovolgere il dispositivo verso il basso. Ripetere una sveglia Capovolgere il dispositivo verso il basso. Suggerimenti avanzati per l'utilizzo del dispositivo Aprire una scheda Rubrica da una conversazione Selezionare l'avatar della persona. Ciò è utile, ad esempio, se si desidera chiamare un amico con cui si è appena avuta una conversazione tramite SMS. Utilizzare la tastiera per scorrere verso l'alto o il basso su una pagina Web Per scorrere verso il basso, premere il tasto Spazio. Per scorrere verso l'alto, tenere premuto il tasto Maiusc e premere il tasto Spazio. Ingrandire o ridurre un messaggio e-mail, una foto, una pagina Web o l'immagine della fotocamera Utilizzare i tasti del volume. Per le pagine Web, lo zoom con i tasti del volume deve essere attivato nelle impostazioni Web. Visualizzare il giorno, la settimana o il mese precedente o successivo nell'applicazione Calendario 1 Selezionare > Calendario e aprire il menu. 2 Scegliere Mese o Settimana. Per visualizzare un giorno particolare, selezionarlo nella vista Mese o Settimana. 3 Strisciare il dito verso sinistra o verso destra nella vista selezionata. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 136 Suggerimenti e risoluzione dei problemi Copiare testo da una pagina Web, un SMS o un messaggio di chat 1 Per attivare la modalità di selezione, trascinare il dito dalla sinistra del touchscreen sullo schermo e selezionare . Visualizzare il brano e la playlist correnti nell'applicazione Lettore multimediale Selezionare > Multimedia e , quindi scegliere un brano, un album o una playlist da riprodurre. Selezionare l'immagine della copertina per passare dalla vista del brano corrente a quella della playlist corrente e viceversa. Formattare la memory card Scegliere > Gestione file, selezionare e tenere premuta la memory card, quindi scegliere Formatta dal menu popup. 2 Trascinare il dito sul testo per selezionare. 3 Premere Ctrl + C. Copiare testo da un campo di immissione testo, un messaggio e-mail o una nota 1 Toccare il testo nel punto in cui si desidera iniziare la selezione. 2 Tenere premuto il tasto Maiusc e utilizzare i tasti freccia sulla tastiera fisica per selezionare il testo. 3 Premere Ctrl + C. Tasti scelta rapida Di seguito sono descritti alcuni dei tasti di scelta rapida disponibili nel dispositivo. I tasti di scelta rapida consentono di utilizzare le applicazioni in maniera più efficiente. Tasti di scelta rapida generici Ctrl + C Consente di copiare il testo. Ctrl + V Consente di incollare il testo. Ctrl + X Consente di tagliare il testo. Ctrl + A Consente di selezionare tutto. Ctrl + O Consente di aprire (se disponibile). Ctrl + N Consente di creare un nuovo elemento (se disponibile). © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Suggerimenti e risoluzione dei problemi 137 Ctrl + S Ctrl + Z Ctrl + Y Ctrl + F Ctrl + freccia destra Ctrl + freccia sinistra Ctrl + Backspace Ctrl + Maiusc + P Ctrl + Maiusc + X Ctrl + Spazio Consente di salvare (se disponibile). Consente di annullare l'operazione (se disponibile). Consente di ripetere l'operazione (se disponibile). Consente di aprire la barra di ricerca (se disponibile). Consente di spostare il punto di inserimento alla fine della parola. Consente di spostare il punto di inserimento all'inizio della parola. Consente di aprire il dashboard. Consente di acquisire un fotogramma della visualizzazione corrente. Per visualizzare il fotogramma, aprire l'applicazione Foto. Consente di aprire X Terminal. Consente di passare da una lingua di scrittura a un'altra (set di caratteri della tastiera virtuale e dizionario). Tasti di scelta rapida del browser Web Ctrl + R Consente di ricaricare la pagina. Ctrl + B Consente di aprire un preferito. Ctrl + D Consente di aggiungere un preferito. Ctrl + L Consente di spostare il cursore sul campo dell'indirizzo Web. Backspace Consente di passare alla pagina Web precedente. Spazio Consente di scorrere verso il basso su una pagina Web. Maiusc + Spazio Consente di scorrere verso l'alto su una pagina Web. Maiusc + Freccia su Consente di scorrere alla parte superiore di una pagina Web. Maiusc + Freccia Consente di scorrere alla parte inferiore giù di una pagina Web. Tasti di scelta rapida dell'e-mail Ctrl + Invio Ctrl + R Consente di inviare un messaggio. Consente di rispondere a un messaggio. Ctrl + N Consente di aprire una nuova finestra. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 138 Suggerimenti e risoluzione dei problemi Tasti di scelta rapida del lettore multimediale D: Qual è la password per i codici PIN e PUK? Freccia sinistra Freccia destra Spazio Consente di passare al brano, al clip video o alla stazione radio Internet precedente. Consente di passare al brano, al clip video o alla stazione radio Internet successiva. Consente di sospendere o riprendere la riproduzione. R: Se si dimentica un codice PIN o PUK oppure se non lo si è ricevuto, contattare il fornitore dei servizi di rete. Per informazioni sulle password, contattare il fornitore del punto di accesso, ad esempio un fornitore di servizi Internet commerciali o un fornitore di servizi di rete. D: Che cosa si deve fare se non appare nulla sul display quando si avvia il dispositivo per la prima volta? Tasti di scelta rapida del lettore RSS Ctrl + R Consente di aggiornare il feed. Tasti di scelta rapida di X Terminal Ctrl + I Consente di completare automaticamente il comando, se esiste una sola opzione, o di mostrare tutte le opzioni disponibili. Corrisponde all'icona della scheda nell'applicazione X Terminal. Risoluzione dei problemi Per visualizzare domande frequenti sul dispositivo, accedere al sito www.nokia.com/support. R: Verificare che la batteria sia inserita correttamente, il cavo di alimentazione sia collegato al dispositivo e il dispositivo sia acceso. Provare a riavviare il dispositivo. Se il problema persiste, contattare il rivenditore del dispositivo. D: Perché il dispositivo non riesce a stabilire una connessione GPS? R: Stabilire una connessione GPS può richiedere da un paio di secondi a parecchi minuti. e in un veicolo ancora di più. Se ci si trova in un interno, uscire all'aperto per ricevere un segnale migliore. Se ci si trova all'esterno, spostarsi in uno spazio ancora più aperto. Controllare che la mano non copra l'antenna GPS del dispositivo. Se le condizioni del tempo non sono buone, la potenza del segnale potrebbe risentirne. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Suggerimenti e risoluzione dei problemi 139 Alcuni veicoli hanno i vetri colorati (atermici); questo particolare può bloccare la ricezione dei segnali satellitari. D: Perché il punto di accesso della LAN senza fili (WLAN) non è visibile anche se ci si trova nel raggio previsto? D: Perché non si riesce a rilevare il dispositivo di un altro utente, mentre si utilizza la connettività Bluetooth? R: Verificare che entrambi i dispositivi siano compatibili, che su entrambi sia attivata la connettività Bluetooth e che non siano in modalità nascosta. Verificare, inoltre, che la distanza tra i due dispositivi non superi 10 metri e che non vi siano muri o altri ostacoli frapposti tra di essi. R: Il punto di accesso WLAN potrebbe usare un SSID (Service Set Identifier) nascosto. È possibile accedere alle reti che usano un SSID nascosto solo se lo si conosce e se sul proprio dispositivo si è creato un punto di accesso Internet WLAN per la rete sul dispositivo. D: Come si disattiva la LAN senza fili (WLAN) sul dispositivo in uso? D: In che modo è possibile chiudere una connessione Bluetooth? R: Selezionare l'area di stato e scegliere Connessione Internet, quindi disconnettere la connessione WLAN. R: Per chiudere una connessione Bluetooth attiva, selezionare l'area di stato e scegliere Bluetooth > Dispositivi, quindi selezionare il dispositivo e Modifica > Disconnetti. Se un altro dispositivo è connesso al dispositivo, è anche possibile chiudere la connessione dall'altro dispositivo. Per disattivare la connettività Bluetooth, selezionare l'area di stato e Bluetooth, quindi deselezionare la casella di controllo Bluetooth attivato. D: In che modo è possibile inviare MMS? R: Non è possibile inviare o ricevere MMS con il dispositivo, ma è possibile inviare i file multimediali tramite e-mail o connettività Bluetooth oppure caricarli sui servizi Internet, come Nokia Ovi o Flickr. D: Come fare per sapere quale versione software è utilizzata nel dispositivo? R: Selezionare > Impostazioni, quindi Informazioni. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 140 Informazioni sulla sicurezza e sul prodotto D: Come fare per trovare l'indirizzo MAC WLAN? R: Selezionare > Impostazioni, quindi Informazioni. D: Come fare per creare un nuovo modo d'uso nel dispositivo? R: Non è possibile creare nuovi modi d'uso ma è possibile modificare quelli esistenti (Normale e Silenzioso). Selezionare > Impostazioni, quindi Profili. D: Il calendario è stato sincronizzato con Nokia PC Suite. Dopo aver sincronizzato il calendario con Mail for Exchange, alcune voci risultano duplicate. Come fare per rimuovere i duplicati? 1 Nelle impostazioni di Mail for Exchange disattivare la sincronizzazione del calendario. Se non si disattiva la sincronizzazione del calendario prima di rimuovere le relative voci dal dispositivo, queste verranno rimosse anche dal server alla successiva sincronizzazione e non potranno essere risincronizzate sul dispositivo. 2 Selezionare > Calendario, aprire il menu e selezionare Impostazioni > Modifica calendari. 3 Selezionare il calendario e scegliere Elimina. 4 Nelle impostazioni di Mail for Exchange attivare la sincronizzazione del calendario. Il calendario verrà risincronizzato dal server sul dispositivo alla successiva sincronizzazione. 5 Se ci sono ancora voci duplicate nel calendario del dispositivo, rimuoverle dal server. Informazioni sulla sicurezza e sul prodotto Open source software notice This product includes certain free/open source software. The exact terms of the licenses, disclaimers, acknowledgements and notices are provided to you in the product. You may obtain the source code of the relevant free and open source software at http://www.maemo.org/. Alternatively, Nokia offers to provide such source code to you on a CD-ROM for a charge covering the cost of performing such distribution, such as the cost of media, shipping and handling, upon written request to Nokia at: Maemo Source Code Requests Nokia Corporation P.O.Box 407 FI-00045 Nokia Group Finland This offer is valid for a period of three (3) years from the date of the distribution of this product by Nokia. This software is based in part on the work of the Independent JPEG Group. The Graphics Interchange Format© is the Copyright property of CompuServe Incorporated. GIF(sm) is a Service Mark property of CompuServe Incorporated. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Informazioni sulla sicurezza e sul prodotto 141 Adobe® Flash® Player. Copyright (c) 1996 - 2007 Adobe Systems Incorporated. All Rights Reserved. Protected by U.S. Patent 6,879,327; Patents Pending in the United States and other countries. Adobe and Flash are either trademarks or registered trademarks in the United States and/or other countries. This product includes software developed by following copyrightholders: · Computing Services at Carnegie Mellon University (http://www.cmu.edu/ computing/) · Tommi Komulainen (Tommi.Komulainen@iki.fi) · The OpenSSL Project for use in the OpenSSL Toolkit (http://www.openssl.org) · Pedro Roque Marques · Eric Rosenquist, Srata Software Limited · The XFree86 Project, Inc (http://www.xfree86.org) and its contributors · Paul macKerras (paulus@samba.org) · Purdue Research Foundation · OpenEvidence Project for use in the OpenEvidence Toolkit (http:// www.openevidence.org/) · Eric Young (eay@cryptsoft.com) · Tim Hudson (tjh@cryptsoft.com) Copyright (c) 1996 NVIDIA, Corp. NVIDIA design patents pending in the U.S. and foreign countries. NVIDIA, CORP. MAKES NO REPRESENTATION ABOUT THE SUITABILITY OF THIS SOURCE CODE FOR ANY PURPOSE. IT IS PROVIDED "AS IS" WITHOUT EXPRESS OR IMPLIED WARRANTY OF ANY KIND. NVIDIA, CORP. DISCLAIMS ALL WARRANTIES WITH REGARD TO THIS SOURCE CODE, INCLUDING ALL IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE. IN NO EVENT SHALL NVIDIA, CORP. BE LIABLE FOR ANY SPECIAL, INDIRECT, INCIDENTAL, OR CONSEQUENTIAL DAMAGES, OR ANY DAMAGES WHATSOEVER RESULTING FROM LOSS OF USE, DATA OR PROFITS, WHETHER IN AN ACTION OF CONTRACT, NEGLIGENCE OR OTHER TORTIOUS ACTION, ARISING OUT OF OR IN CONNECTION WITH THE USE OR PERFORMANCE OF THIS SOURCE CODE. Standard Questo prodotto è conforme ai seguenti standard: · EN 301 511, standard armonizzato per stazioni mobili nelle bande GSM 900/1800 · EN 300.328, standard armonizzato per apparecchiature di trasmissione dati che operano nella banda da 2,4 GHz ISM · EN 301 357-2, standard armonizzato per dispositivi audio analogici senza filo a banda larga che utilizzano antenne integrate funzionanti nella gamma di frequenza da 863 MHz a 865 MHz raccomandata dal CEPT · EN 301 489-01, standard di compatibilità elettromagnetica (EMC) per apparecchiature e servizi radio · EN 301 489-07, condizioni specifiche (EMC) per apparecchiatura radio mobile, nelle bande GSM 900/1800 · EN 301 489-09, condizioni specifiche (EMC) per microfoni senza filo, apparecchiature di collegamento audio a radiofrequenza (RF), apparati audio senza filo e auricolari di monitoraggio · EN 301 489-17, condizioni specifiche (EMC) per apparecchiature Wideband Data e Hiperlan · EN 301 489-24, condizioni specifiche (EMC) per telefoni cellulari di terza generazione · EN 301 908-01, standard armonizzato per la stazione mobile WCDMA; requisiti comuni · EN 301 908-01, standard armonizzato per le stazioni mobili WCDMA (UTRA FDD) · EN 60950-1, sicurezza delle apparecchiature per la tecnologia dell'informazione · EN 62311, valutazione degli apparecchi elettronici ed elettrici in relazione ai limiti di base per l'esposizione umana ai campi elettromagnetici (0 Hz - 300 GHz) · EN 50360, standard del prodotto che attesta la conformità dei telefoni cellulari alle restrizioni di base relative all'esposizione umana ai campi elettromagnetici · 1999/519/EC, Direttiva del Consiglio in merito alla limitazione dell'esposizione umana ai campi elettromagnetici Verificare la conformità con altri standard separatamente. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 142 Informazioni sulla sicurezza e sul prodotto Accessori Avvertenza: Usare esclusivamente tipi di batterie, caricabatterie e accessori approvati da Nokia per il proprio modello di apparecchio. L'uso di tipi diversi da quelli indicati può far decadere qualsiasi garanzia o approvazione e potrebbe risultare pericoloso. In particolare, l'uso di caricabatterie non approvati o batterie non approvate può comportare il pericolo di incendio, deflagrazione, fuoriuscita di liquido o altri pericoli. Per la disponibilità degli accessori approvati, rivolgersi al proprio rivenditore. Quando si scollega il cavo di alimentazione di un qualsiasi accessorio, afferrare e tirare la spina e non il cavo. Batteria Informazioni sulla batteria e sul caricabatterie Il dispositivo è alimentato da una batteria ricaricabile. La batteria approvata per questo dispositivo è BL-5J. Nokia potrebbe rendere disponibili altri modelli di batterie per questo dispositivo. Questo dispositivo è stato progettato per essere collegato ai seguenti caricabatterie: AC-10. Il numero di modello del caricabatterie potrebbe variare a secondo di tipo di spina. Il tipo di spina può essere uno dei seguenti: E, EB, X, AR, U, A, C, K o UB. La batteria può essere caricata e scaricata centinaia di volte, ma con l'uso si esaurisce. Quando i tempi di conversazione continua e standby risultano notevolmente ridotti rispetto al normale, è necessario sostituire la batteria. Usare esclusivamente batterie approvate da Nokia e ricaricare la batteria solo con caricabatterie approvati da Nokia per questo dispositivo. Se una batteria viene usata per la prima volta o se la batteria non è stata utilizzata per un periodo prolungato di tempo, potrebbe essere necessario collegare il caricabatterie, quindi scollegarlo e ricollegarlo per avviare la carica. Se la batteria è completamente scarica, potrebbe passare qualche minuto prima che l'indicatore di carica appaia sul display o prima di poter effettuare una qualsiasi chiamata. Rimozione sicura. Spegnere sempre il dispositivo e scollegare il caricabatterie prima di rimuovere la batteria. Ricarica corretta. Scollegare il caricabatterie dalla presa elettrica e dal dispositivo quando non viene utilizzato. Non lasciare una batteria completamente carica collegata al caricabatterie, in quanto una carica eccessiva può limitarne la durata. Se non utilizzata, una batteria anche completamente carica si scarica con il passare del tempo. Evitare temperature estreme. Tentare di tenere sempre la batteria ad una temperatura compresa tra 15°C e 25°C. Le temperature estreme riducono la capacità e la durata della batteria. Un dispositivo con una batteria molto calda o molto fredda potrebbe non funzionare temporaneamente. Il rendimento delle batterie è notevolmente ridotto a temperature inferiori al punto di congelamento. Non mettere in corto circuito la batteria. Ciò può accadere accidentalmente se, ad esempio, si tengono in tasca o in uno stesso contenitore una batteria di riserva e un oggetto metallico, come una moneta, un fermaglio o una penna, e ciò mette a diretto contatto i poli + e - della batteria (le linguette metalliche sulla batteria), con conseguenti possibili danni per la batteria o l'oggetto in questione. Smaltimento. Non gettare le batterie nel fuoco in quanto potrebbero esplodere. Smaltire le batterie rispettando le normative locali. Riciclarle, quando possibile. Non gettare le batterie nei rifiuti domestici. Perdita di liquido dalla batteria. Non smontare, tagliare, aprire, comprimere, piegare, forare o rompere le celle o le batterie. In caso di fuoriuscita di liquido dalla batteria, evitare il contatto del liquido con la pelle o gli occhi. Qualora il contatto si verifichi, sciacquare immediatamente la parte colpita con abbondante acqua oppure consultare un medico. Danneggiamento. Non modificare, manomettere o tentare di inserire oggetti estranei nella batteria e non immergerla o esporla all'acqua o ad altri liquidi. Le batterie potrebbero esplodere se danneggiate. Uso corretto. Non utilizzare le batterie per scopi diversi da quelli prescritti. L'uso improprio della batteria può comportare il pericolo di incendio, deflagrazione o altri pericoli. Qualora il dispositivo o la batteria cada, specie se una superficie dura, e si ritiene che la batteria possa essersi danneggiata, si consiglia di recarsi al più vicino centro di assistenza per un controllo prima di continuare ad utilizzarla. Non utilizzare mai caricabatterie o batterie che risultino danneggiati. Tenere la batteria fuori dalla portata dei bambini. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Informazioni sulla sicurezza e sul prodotto 143 Linee guida per l'autenticazione delle batterie Nokia Per non mettere a rischio la propria sicurezza, utilizzare sempre batterie originali Nokia. Per essere certi di acquistare una batteria originale Nokia, rivolgersi a un centro di assistenza o rivenditore Nokia autorizzato ed esaminare l'etichetta ologramma attenendosi alla seguente procedura: Ologramma di autenticazione 1 Quando si osserva l'etichetta ologramma, inclinandola da un lato si dovrebbe vedere il simbolo di Nokia, ovvero le due mani che si congiungono, e dall'altro il logo Nokia Original Enhancements. 2 Quando si inclina l'ologramma verso i lati sinistro, destro, inferiore e superiore del logo, su ciascun lato rispettivamente dovrebbero apparire 1, 2, 3 e 4 punti. Il completamento dei quattro passaggi non assicura la totale autenticità della batteria. Qualora non sia certi dell'autenticità della batteria in uso o si ritenga che la propria batteria Nokia con l'ologramma sull'etichetta non sia un'autentica batteria Nokia, è consigliabile non utilizzarla e portarla al più vicino rivenditore o centro assistenza autorizzato Nokia per richiedere assistenza. Per ulteriori informazioni sulle batterie originali Nokia, visitare il sito www.nokia.com/ battery. Prendersi cura del dispositivo Questo dispositivo, particolarmente curato nel design, è un prodotto molto sofisticato e deve essere trattato con cura. I suggerimenti di seguito riportati aiuteranno l'utente a tutelare i propri diritti durante il periodo di garanzia. · Non usare o lasciare il dispositivo in ambienti particolarmente polverosi o sporchi, in quanto potrebbero venirne irrimediabilmente compromessi i meccanismi. · Non lasciare il dispositivo in ambienti particolarmente caldi o freddi. Temperature troppo elevate possono ridurre la durata dei circuiti elettronici, danneggiare le batterie e deformare o fondere le parti in plastica. Quando il dispositivo tornerà alla temperatura normale da una bassa temperatura, al suo interno può formarsi della condensa che può danneggiare le schede dei circuiti elettronici. · Non tentare di aprire il dispositivo in modi diversi da quelli indicati nel manuale. · Non far cadere, battere o scuotere il dispositivo poiché i circuiti interni e i meccanismi del dispositivo potrebbero subire danni. · Non usare prodotti chimici corrosivi, solventi o detergenti aggressivi per pulire il dispositivo. Usare esclusivamente un panno morbido, pulito e asciutto per pulire la superficie del dispositivo. · Non dipingere il dispositivo. La vernice può danneggiare i meccanismi impedendone l'uso corretto. · Utilizzare solo l'antenna in dotazione o altra antenna approvata. Un'antenna non approvata ed eventuali modifiche o alterazioni alla stessa potrebbero danneggiare il dispositivo e violare le norme relative agli apparati radio. · Usare i caricabatterie in luoghi chiusi. · Eseguire sempre il backup dei dati che si desidera conservare come, ad esempio, le schede della Rubrica e le note dell'Agenda. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 144 Informazioni sulla sicurezza e sul prodotto · Di quando in quando è opportuno azzerare il dispositivo per ottimizzarne le prestazioni: per farlo, spegnere il dispositivo e rimuovere la batteria. Questi suggerimenti sono validi per il dispositivo, la batteria, il caricabatterie o qualunque altro accessorio. Riciclo Smaltire sempre i prodotti elettronici usati, le batterie scariche e i materiali di imballaggio presso i punti di raccolta dedicati. Contribuendo alla raccolta differenziata dei prodotti, si combatte lo smaltimento indiscriminato dei rifiuti e si promuove il riutilizzo delle risorse rinnovabili. Per informazioni sull'ambiente relative a questo prodotto e su come riciclare i prodotti Nokia, visitare il sito www.nokia.com/werecycle, o nokia.mobi/werecycle. Ulteriori informazioni sulla sicurezza Bambini piccoli Il dispositivo così come i suoi accessori non sono giocattoli. Potrebbero contenere parti molto piccole. Tenere il dispositivo e i relativi accessori lontano dalla portata dei bambini! Ambiente operativo Il dispositivo è conforme alle norme per l'esposizione alle radiofrequenze quando usato nella posizione normale contro l'orecchio o quando posizionato ad almeno 2,2 centimetri dal corpo. Quando per operazioni a stretto contatto con il corpo viene utilizzata una custodia, un gancio da cintura o un supporto, è necessario che tale oggetto non contenga parti metalliche e che il prodotto sia posizionato alla distanza definita sopra dal corpo. Per poter inviare file di dati o messaggi, questo dispositivo richiede una connessione di qualità alla rete. L'invio di file di dati o messaggi può essere ritardato finché non è disponibile una connessione di questo tipo. Seguire le istruzioni sulla distanza fino al completamento della trasmissione. Alcune parti del dispositivo sono magnetiche. I materiali metallici potrebbero essere attratti dal dispositivo. Non lasciare carte di credito o altri supporti di memorizzazione magnetici vicino al dispositivo in quanto le informazioni memorizzate potrebbero essere cancellate. Il dispositivo contiene sensori che utilizzano magneti. I magneti esterni possono influire sul funzionamento del dispositivo. Apparecchiature mediche L'uso di apparecchiature ricetrasmittenti, compresi i telefoni senza fili, può causare interferenze sul funzionamento di apparecchiature mediche prive di adeguata protezione. Consultare un medico o la casa produttrice dell'apparecchiatura medica per sapere se è adeguatamente schermata da segnali a radiofrequenza. Spegnere il dispositivo laddove siano esposte disposizioni a riguardo. Ospedali e strutture sanitarie in genere possono fare uso di apparecchiature sensibili a segnali a radiofrequenza . Apparecchiature mediche impiantate I produttori di apparecchiature mediche raccomandano di mantenere una distanza minima di 15,3 centimetri tra un dispositivo senza fili e un'apparecchiatura medica impiantata, quale un pacemaker o un defibrillatore cardioverter, per scongiurare potenziali interferenze tra dispositivo e apparecchiatura medica. I portatori di queste apparecchiature devono: · Mantenere sempre il dispositivo senza fili a più di 15,3 centimetri di distanza dall'apparecchiatura medica. · Non tenere il dispositivo senza fili nel taschino (a contatto con il petto). · Tenere il dispositivo senza fili sull'orecchio opposto rispetto alla posizione dell'apparecchiatura medica. · Spegnere il dispositivo senza fili in caso di sospetta interferenza. · Seguire le istruzioni del produttore dell'apparecchiatura medica impiantata. In caso di dubbi inerenti l'utilizzo del dispositivo senza fili con un apparecchiatura medica impiantata, rivolgersi al proprio medico. Apparecchi acustici Alcuni dispositivi digitali senza fili possono interferire con alcuni apparecchi acustici. Veicoli Segnali a radiofrequenza possono incidere negativamente su sistemi elettronici non correttamente installati o schermati in modo inadeguato presenti all'interno di veicoli a motore come, ad esempio, sistemi di iniezione elettronica, sistemi elettronici ABS, sistemi elettronici di controllo della velocità, air bag. Per maggiori informazioni, rivolgersi al produttore del proprio veicolo o delle sue dotazioni. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Informazioni sulla sicurezza e sul prodotto 145 Soltanto personale qualificato dovrebbe prestare assistenza tecnica per il dispositivo oppure installare il dispositivo in un veicolo. Un'installazione difettosa o una riparazione male eseguita può rivelarsi pericolosa e far decadere la garanzia. Eseguire controlli periodici per verificare che tutto l'impianto del dispositivo senza fili all'interno del proprio veicolo sia montato e funzioni regolarmente. Non tenere o trasportare liquidi infiammabili, gas o materiali esplosivi nello stesso contenitore del dispositivo, dei suoi componenti o dei suoi accessori. Si ricordi che l'air bag si gonfia con grande forza. Non collocare oggetti nell'area di espansione dell'air bag. Spegnere il dispositivo prima di salire a bordo di un aereo. L'utilizzo di dispositivi senza fili e digitali in aereo può essere pericoloso per il funzionamento dell'aeromobile e può essere illegale. Aree a rischio di esplosione Spegnere il dispositivo quando ci si trova in zone con un'atmosfera potenzialmente esplosiva. Attenersi a tutte le istruzioni indicate. Eventuali scintille in tali aree possono provocare un'esplosione o un incendio causando seri danni fisici o perfino la morte. Spegnere il dispositivo in prossimità dei distributori di carburante nelle stazioni di servizio. Attenersi strettamente a qualunque disposizione specifica nei depositi di carburante, nelle aree di immagazzinaggio e distribuzione di combustibili, negli stabilimenti chimici o in luoghi in cui sono in corso operazioni che prevedono l'uso di materiali esplosivi. Le aree a rischio di esplosione sono spesso, ma non sempre, chiaramente indicate. Tra queste vi sono le aree in cui verrebbe normalmente richiesto di spegnere il motore del proprio veicolo, sottocoperta sulle imbarcazioni, strutture per trasporto o immagazzinaggio di sostanze chimiche e aree con aria satura di sostanze chimiche o particelle, come grani, polvere e polveri metalliche. Rivolgersi ai produttori di veicoli che usano gas liquidi di petrolio, cioè GPL (come il propano o butano) per sapere se questo dispositivo può essere utilizzato in sicurezza in prossimità di questo tipo di veicoli. La superficie di questo dispositivo non contiene nickel. Chiamate ai numeri di emergenza Prima di effettuare una chiamata di emergenza, accendere il dispositivo e controllare che il segnale sia sufficientemente forte. Quando lo schermo e i tasti sono bloccati, far scorrere l'interruttore di blocco sul lato del dispositivo per sbloccarli. Importante: Questo dispositivo opera su reti terrestri cellulari e utilizza radiosegnali e funzioni programmate dall'utente. Le chiamate di emergenza possono essere effettuate utilizzando il telefono cellulare.Non è possibile effettuare una chiamata di emergenza utilizzando le chiamate vocali via Internet (chiamate via Internet). Non è possibile garantire il collegamento in qualunque condizione. Nel caso di comunicazioni di vitale importanza, ad esempio, per le emergenze mediche, non confidare mai esclusivamente nei telefoni senza fili. Effettuare una chiamata di emergenza 1 Selezionare > Telefono. 2 Selezionare e il tipo di chiamate del cellulare. 3 Inserire il numero di emergenza del luogo in cui ci si trova. 4 Selezionare per avviare la chiamata. Effettuare una chiamata di emergenza senza immettere il codice PIN, PUK o di protezione 1 Quando il dispositivo richiede il codice, immettere il numero di emergenza del luogo in cui ci si trova. Viene visualizzata l'icona Chiam. di emergenza. 2 Selezionare Chiam. di emergenza per effettuare la chiamata. Dopo la chiamata di emergenza, è necessario immettere il codice PIN, PUK o di protezione richiesto per poter utilizzare altre funzioni del dispositivo. Quando si effettuano chiamate ai numeri di emergenza, fornire tutte le informazioni necessarie cercando di essere il più precisi possibile. Il proprio dispositivo senza fili potrebbe essere l'unico mezzo di comunicazione disponibile sul luogo di un incidente, pertanto non terminare la chiamata fino a che non si verrà autorizzati a farlo. Informazioni sulla certificazione (SAR) Questo dispositivo cellulare è conforme ai requisiti delle direttive vigenti per l'esposizione alle onde radio. Il dispositivo cellulare è un ricetrasmettitore radio. È stato ideato per non superare i limiti per l'esposizione alle onde radio raccomandati dalle direttive internazionali. Le direttive sono state elaborate dall'organizzazione scientifica indipendente ICNIRP e garantiscono © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 146 Informazioni sulla sicurezza e sul prodotto un margine di sicurezza mirato alla salvaguardia di tutte le persone, indipendentemente dall'età e dallo stato di salute. Le direttive sull'esposizione per i dispositivi cellulari utilizzano l'unità di misura SAR (Specific Absorption Rate). Il limite SAR indicato nelle direttive ICNIRP è pari a 2,0 W/kg su una media di oltre 10 grammi di tessuto. I test per i livelli di SAR vengono eseguiti utilizzando le normali posizioni d'uso con il dispositivo che trasmette al massimo livello di potenza certificato in tutte le bande di frequenza testate. Il livello effettivo di SAR per un dispositivo funzionante può essere inferiore al valore massimo in quanto il dispositivo è stato progettato per usare solo la potenza necessaria per raggiungere la rete. Questo livello varia in base a diversi fattori, come ad esempio la vicinanza ad una stazione base di rete. Il livello massimo di SAR in base alle direttive ICNIRP per l'uso del dispositivo sull'orecchio è 0,61 W/kg. L'utilizzo di accessori del dispositivo potrebbe essere causa di variazioni nei valori SAR. I valori SAR possono variare a seconda della banda di rete e delle norme di test e presentazione dei dati nei vari paesi. Ulteriori informazioni sui valori SAR potrebbero essere incluse nelle specifiche dei prodotti presso il sito www.nokia.com. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 147 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Con la presente, NOKIA CORPORATION dichiara che il prodotto RX-51 è conforme ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni applicabili stabilite dalla direttiva 1999/5/ CE. È possibile consultare una copia della Dichiarazione di conformità al seguente indirizzo Internet http://www.nokia.com/phones/declaration_of_conformity/. Nokia, Nokia Connecting People, Nseries e N900 e Ovi sono marchi o marchi registrati di Nokia Corporation. Nokia tune è una tonalità registrata di proprietà di Nokia Corporation. Altri nomi di prodotti e società citati nel presente documento possono essere marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari. Il contenuto del presente documento, o parte di esso, non potrà essere riprodotto, trasferito, distribuito o memorizzato in qualsiasi forma senza il permesso scritto di Nokia. Nokia adotta una politica di continuo sviluppo. Nokia si riserva il diritto di effettuare modifiche e miglioramenti a qualsiasi prodotto descritto nel presente documento senza preavviso. Portions of the Nokia Maps software are © 1996-2010 The FreeType Project. All rights reserved. Questo prodotto viene concesso in licenza ai sensi della MPEG-4 Visual Patent Portfolio License (i) per uso personale e non commerciale in relazione a dati codificati in conformità allo standard MPEG-4 Visual da parte di consumatori impegnati in attività personali e non commerciali e (ii) per essere utilizzato con video MPEG-4 forniti da distributori autorizzati. Nessuna licenza viene concessa o sarà considerata implicita per qualsiasi altro uso. Ulteriori informazioni, incluse quelle relative agli usi promozionali, interni e commerciali, possono richiedersi a MPEG LA, LLC. Vedere il sito http:// www.mpegla.com. FINO AL LIMITE MASSIMO AUTORIZZATO DALLA LEGGE IN VIGORE, in nessuna circostanza Nokia o qualsivoglia dei suoi licenzianti SARÀ ritenuto responsabile di eventuali perdite di dati o di guadagni o di qualsiasi danno speciale, incidentale, consequenziale o indiretto in qualunque modo causato. Il contenuto di questo documento viene fornito COME TALE, fatta eccezione per quanto previsto dalla legge in vigore. Non è prestata alcuna garanzia, implicita o esplicita, tra cui, garanzie implicite di commerciabilità e idoneità per un fine particolare, in relazione all'accuratezza, all'affidabilità o al contenuto del presente documento. Nokia si riserva il diritto di modificare questo documento o di ritirarlo in qualsiasi momento senza preavviso. Il reverse engineering del software contenuto nel dispositivo è vietato nella misura consentita dalle leggi vigenti. Nella misura in cui il presente manuale d'uso contiene limitazioni a dichiarazioni, garanzie, indennizzi e responsabilità di Nokia, tali limitazioni parimenti si applicheranno a qualsivoglia dichiarazione, garanzia, indennizzo e responsabilità dei licenzianti di Nokia. La disponibilità di prodotti, applicazioni e servizi particolari può variare a seconda delle regioni. Per i dettagli e le informazioni sulle lingue disponibili, contattare il rivenditore Nokia più vicino. In questo dispositivo sono inclusi articoli, tecnologia o software soggetti alle normative relative all'esportazione degli Stati Uniti e di altri paesi. È vietata qualsiasi deroga a tali normative. AVVISO FCC/INDUSTRY CANADA Questo dispositivo potrebbe causare interferenze radio o TV (ad esempio, quando si utilizza un telefono nelle immediate vicinanze dell'apparecchiatura di ricezione). FCC o Industry Canada potrebbe richiedere all'utente di non utilizzare più il telefono, qualora non fosse possibile eliminare tale interferenza. In caso di difficoltà, rivolgersi al centro di assistenza più vicino. Questo dispositivo è conforme alla parte 15 delle norme FCC. Il suo utilizzo è soggetto alle seguenti due condizioni: (1) Il dispositivo non deve causare interferenze dannose, nonché (2) il dispositivo deve accettare qualsivoglia interferenza ricevuta, incluse le interferenze che potrebbero provocare funzionamenti indesiderati. Qualunque modifica o alterazione non espressamente approvata da Nokia potrebbe invalidare il diritto dell'utente ad utilizzare questo dispositivo. © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. /Edizione 4 IT 148 Indice analitico Indice analitico Simboli/Numeri 104, 130 A accensione/spegnimento del dispositivo 17 account 61, 67, 69, 92 Account Nokia 94, 131 Agenda aggiornamenti 109, 110, 111 -- applicazioni 123 -- software del dispositivo 124 aggiornamenti software 124 A-GPS (assisted GPS) 103 allegati 76 antenne 21 applicazioni 23, 120, 121, 122, 123 applicazioni, installazione 120 associazione dispositivi 43 auricolare 18 avatar 68 B backup dei dati 113 batteria 10 -- caricamento 14 -- inserimento 11 biglietti da visita 66 blocco della tastiera 32 blog 117, 118 Bluetooth 42, 43, 44, 93, 130 brani 96, 98 browser 45, 48, 50, 51 -- barra degli strumenti 47 -- download 49 -- impostazioni 51 -- memoria cache 48 -- navigazione nelle pagine 45 -- preferiti 47, 48 -- protezione 48, 49 C calcolatrice calendario caricamento USB carta SIM -- inserimento certificati chat chiamate -- effettuare -- impostazioni 119 110 14 11 119 61, 69 58, 63, 64 59 58, 132 -- risposta 60 chiamate via Internet 61, 62 chiamate video 62, 63 cinturino da polso 19 clip video 86, 87, 88, 99, 100 codice di protezione 10, 17, 31 codici di accesso 10 completamento delle parole 30 condivisione 92, 93, 94 conferenze 60 connessione dati a pacchetto 40 connessione internet 35 connessione via cavo 44 connessione via cavo USB 44 connessione web 35 Vedere inoltre browser connessioni dati -- accesso Internet 44 -- cavo 44 connettività 35, 37, 41, 131 connettori 16 contatti 55 -- aggiunta 53 -- modifica 53 controllo del volume 21 conversazioni 65, 69 © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Indice analitico 149 D data e ora desktop disegno display, impostazioni dispositivo -- blocco dizionario durata 128 22, 33 119 129, 134 133 30 64 E EAP (Extensible Authentication Protocol) e-mail -- account -- configurare Vedere mail etichette 38, 39 70 71 71 93 F feed di notizie firma Flickr Foto fotocamera -- flash -- impostazioni -- indicatori 117 76 94, 131 92 88 88, 89 83, 85 -- informazioni sulla posizione 84 -- modalità foto 84 -- modalità immagine 88 -- modalità video 85, 86, 87, 88 -- scatto di foto 85 -- scatto foto 84 -- scene 87 G geotag 84 geotag, creazione 91 Gestione file 114 giochi 125, 126, 127 GPS (global positioning system) 104, 130 GPS (Global Positioning System) 102, 103 H HSPA (High-Speed Packet Access) 40 I IM (chat) immagini impostazioni -- calendario -- chiamate -- connettività 67, 68, 69 89, 90, 91 111 132 39 -- dati a pacchetto 40 -- display 129 -- IM (chat) 69 -- messaggi 69 -- orologio 108 -- posta 79 -- rete 35, 132 -- ripristino 117 -- video 88 -- WLAN 38, 39 impostazioni dello schermo 129, 134 impostazioni di rete 35, 132 impostazioni internazionali 128 indicatori 23, 83, 85 Info personali 55 informazioni assistenza Nokia 9 informazioni sulla posizione 104, 130 inserimento di testo 28, 29 K kickstand 18 L lettore multimediale 101, -- clip video 95, 96, 100, 102 99, 100 © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 150 Indice analitico -- musica -- playlist -- radio Internet lettore PDF lingua, impostazioni luce di notifica 96, 97, 98 97, 98 100, 101 118 34, 128 22, 129 M mail 76 Mail for Exchange 70, 73, 77, 81 Mappe 104 -- consultazione 105 -- elementi di visualizzazione 105 -- impostazioni 107 -- itinerario, pianificazione 106 -- modifica delle viste 105 -- ricerca di posizioni 106 memoria 115, 116 -- consumo, velocità 116, 134 memory card 12, 115, 116, 134 messaggi 69 -- impostazioni 69 metodo di scrittura 30, 129 modem 44 multimediale -- server 101, 102 musica 96, 97, 98 N Nokia Messaging note notizie 71, 79 110, 119 118 O ora e data orologio Ovi Ovi Store 128 108 32, 94, 131 32 P PIN, codice playlist 10, 17 97, 98 posizione, informazioni 104, 130 posta 70, 71, 76 -- account 78 -- allegati 76 -- cartelle 76 -- creazione 75 -- eliminazione 77 -- impostazioni 79, 82 -- impostazioni messaggi 75 -- invio 75 -- lettura 74 -- Nokia Messaging 79 -- recupero 74 -- ricerca 77 preferiti presentazione profili protezione -- impostazioni protezione tastiera proxy, impostazioni PUK, codici 47, 100 89, 90 33, 128 38 32 38 10 R radio Internet 100, 101 registrazione -- video 86, 87 registri 121 ricerca -- posta 77 ripristino dei dati 114, 123 ripristino delle impostazioni 89, 117 risoluzione dei problemi 138 rispondere alle chiamate 60 roaming 35, 132 RSS 117, 118 rubrica 54, 56, 57, 66 -- invio 56 -- sincronizzazione 55 Rubrica -- impostazioni 57 © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. S schermo sensibile 58 sensore di prossimità 58 servizi chat 67, 68, 69 servizi di chat 61 sfondo, immagine 34 SIM, carta 133 sincronizzazione 77, 111, 112, 113 SMS 66 -- impostazioni 69 software, aggiornamenti 123 stato disponibilità 56, 68 strumenti di navigazione 104, 130 Vedere inoltre Mappe supporto 9 sveglia 108 T tag tasti tasti di scelta rapida tastiera fisica tastiera virtuale temi toni toni di chiamata Toni DTMF touchscreen 91 15, 16 136 28 29 34, 128 33, 128 97 61 26 trasferimento -- dati Trasmettitore FM 112, 113 98, 99, 131 U uscita tv uscita TV 90, 134 100 V video -- registrazione 86, 87 VoIP Vedere chiamate via Internet W WEP, protezione 38 widget 78, 96, 111, 118 WLAN (Wireless Local Area Network) 36, 37, 38, 39, 41 WPA, protezione 38 © 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Indice analitico 151Acrobat Distiller 6.0.1 (Windows)