9314 DTP1238-IT24 professional low catalogo SISTEMI INTEGRATI E CLIMATIZZAZIONE
PROFESSIONAL
Catalogo 2024
IT
Il Comfort di casa dal 1956
Olimpia Splendid è un'azienda italiana che - da quasi 70 anni - progetta, produce e commercializza tecnologie per climatizzare, riscaldare e trattare l'aria di casa.
Assicurare il miglior comfort domestico, in ogni momento dell'anno e a tutti i nostri clienti nel mondo, è il nostro obiettivo. Prenderci cura del clima di casa, nel rispetto di quello del Pianeta è il modo in cui abbiamo scelto di raggiungerlo. Per questo, creiamo prodotti innovativi, di elevata finitura estetica, efficienti e a ridotto impatto ambientale: soluzioni per un comfort più sostenibile.
La nostra Casa è il Pianeta
L'impegno di Olimpia Splendid per la sostenibilità è costruito attorno a 5 punti chiave, che si ispirano agli obiettivi definiti dall'ONU nell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile: un programma di azioni per le persone, il pianeta e la prosperità. Dal 2021, i risultati di Olimpia Splendid sono monitorati e pubblicati attraverso l'annuale Bilancio di Sostenibilità.
Soluzioni innovative e inclusive
La nostra strategia per una crescita economica sostenibile si basa su innovazione e diversificazione. Sono 12 i brevetti tecnologici attualmente attivi, nati per superare i limiti delle soluzioni tradizionali e rendere il comfort climatico un diritto alla portata di tutti.
Processi carbon neutral
Per utilizzare in modo efficiente le risorse industriali, ci siamo posti l'obiettivo di ridurre del 50% le nostre emissioni dirette e indirette di gas ad effetto serra entro il 2030 e di raggiungere la completa neutralità climatica entro il 2040.
Tecnologie efficienti
Ricercare e sviluppare nuovi sistemi per il comfort a pompa di calore è il nostro diretto contributo alla creazione di città e comunità sostenibili, dove i consumi domestici sono decarbonizzati e l'energia elettrica a disposizione è sapientemente utilizzata.
Prodotti durevoli e rigenerabili
Per una gestione eco-compatibile dei rifiuti, selezioniamo componenti e materiali in base alla riciclabilità e riparabilità, garantiamo pezzi di ricambio per minimo 15 anni e incentiviamo il recupero e lo smaltimento dei prodotti a fine vita attraverso i consorzi più virtuosi.
Responsabilità condivisa
La lotta contro il cambiamento climatico deve essere obiettivo e responsabilità condivisa. Per questo ci impegniamo personalmente, per informare efficacemente i nostri consumatori e promuovere comportamenti sostenibili nell'uso dei prodotti.
2
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
Il Made in Italy nel Mondo
Ogni prodotto Olimpia Splendid nasce nell'headquarter bresciano, dove il centro R&D progetta e sviluppa soluzioni capaci di distinguersi per innovazione, finitura estetica e sostenibilità, seguendo i principi LCA (Life Cycle Assessment). Le tecnologie core vengono realizzate nel nostro padiglione produttivo italiano, alimentato per il 100% da energia elettrica rinnovabile e progettato come una Smart Factory ad alta efficienza produttiva. Dall'Italia, il comfort a marchio Olimpia Splendid raggiunge poi oltre 45 Paesi nel mondo, attraverso le 5 filiali commerciali dirette e un capillare network di distributori.
FRANCIA
Parigi Filiale commerciale
USA
New York Filiale commerciale
SPAGNA
Madrid Filiale commerciale
CINA
Shanghai Trading subsidiary
Cellatica-BS Headquarter e sito produttivo
ITALIA
Gualtieri-RE Polo logistico
AUSTRALIA
Melbourne Filiale commerciale
3
Servizio clienti
Attraverso il sito internet Olimpiasplendid.it e i nostri numeri di assistenza
Elenco rivenditori
Nella sezione Negozi del sito internet è consultabile l'elenco completo dei punti vendita e dei rivenditori professionali Olimpia Splendid.
Contatti Centri di Assistenza Tecnica
Nella sezione Centri Assistenza e Ricambi del sito internet è possibile trovare indirizzo e contatti del servizio tecnico più vicino.
Attivazione garanzie e richieste d'intervento
Nella sezione Assistenza e Garanzie del sito internet è possibile attivare la garanzia e richiedere direttamente online l'intervento di un nostro Centro di Assistenza Tecnica, inserendo la matricola del prodotto (presente sul certificato di garanzia e sulla targa dati dello stesso).
Materiale tecnico-informativo
Nell'Area Download del sito internet è possibile scaricare cataloghi e brochure, dichiarazioni e manuali d'uso, etichette energetiche e dime d'installazione dei prodotti Olimpia Splendid.
Incentivi 2024
Su Olimpiasplendid.it anche gli approfondimenti su bonus e detrazioni, previste dalla normativa in vigore, per i nostri prodotti
Conto termico 2.0
Pubblica amministrazione e privati possono usufruire dell'incentivo diretto e stabile del conto termico per interventi per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e per l'incremento dell'efficienza energetica.
Disponibile per: Informazioni su prodotti Attivazioni garanzia Richiesta intervento di riparazione per prodotti in garanzia LunedìVenerdì:8:3020:30 Sabato: 9:00 13:00 e 14:00 18:00 Costi telefonata secondo il piano tariffario previsto dal proprio operatore.
Disponibile per: Informazioni su prodotti, punti vendita e centri di assistenza tecnici LunedìVenerdì: 9:0013:00 e 14:0016:00 Costi telefonata secondo il piano tariffario previsto dal proprio operatore.
Software di selezione
Sul sito internet Olimpiasplendid.it è possibile accedere al software di selezione OS Voyager per verificare le varie condizioni di funzionamento dei nostri ventilconvettori e ventilradiatori.
4
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
Garanzie 2024
Le estensioni di garanzia Olimpia Splendid
Sono gratuite e semplici da attivare, entro 30 giorni dall'acquisto. Offrono tutti i vantaggi di un servizio gestito direttamente dalla Casa Madre attraverso una rete di Centri di Assistenza Tecnica qualificati.
Avviamento premium 3 anni
Aggiunge 1 anno alla garanzia di legge. E' rivolta a tutti gli utenti (persone fisiche) che acquistano un prodotto della linea pompe di calore idroniche Sherpa monoblocco o splittate. Per le pompe di calore Sherpa splittate, l'attivazione della garanzia è subordinata all'esecuzione del primo avviamento da parte di un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato Olimpia Splendid (servizio a pagamento obbligatorio). Per richiedere il primo avviamento, è disponibile un apposito form su Olimpiasplendid.it/garanzie
Garanzia Elite 3 anni
Aggiunge 1 anno alla garanzia di legge. E' rivolta a tutti gli utenti (persone fisiche) che acquistano un prodotto delle linee scaldacqua Sherpa SHW, terminali d'impianto Bi2 o climatizzatori Unico, Nexya (ad eccezione della gamma Commercial) e Dolceclima.
Garanzia Unico 4 anni
Aggiunge ulteriori 2 anni alla garanzia di legge. E' rivolta a tutti gli utenti (persone fisiche) che acquistano un prodotto della linea climatizzatori Unico presso un Unico Qualified Partner, immesso sul mercato dopo il 31 gennaio 2015.
Garanzia Aziende
Anche aziende e professionisti con partita IVA possono usufruire delle estensioni di garanzia gratuite che si aggiungono al singolo anno di garanzia di legge. 1 anno aggiuntivo su tutti i prodotti delle linee pompe di calore Sherpa, terminali d'impianto Bi2, climatizzatori Unico, Nexya e Dolceclima. 2 anni aggiuntivi su tutti i prodotti della linea Unico (se acquistati presso un Unico Qualified Partner).
Bonus fiscali
Se contestuale a lavori di ristrutturazione, l'acquisto di prodotti per la climatizzazione ad alta efficienza e che garantiscono prestazioni tali da soddisfare i requisiti per la riqualificazione energetica degli edifici beneficia di detrazioni fiscali, secondo quanto previsto dagli ultimi decreti.
I più recenti aggiornamenti in materia e le relative dichiarazioni sono disponibili sul sito internet Olimpiasplendid.it
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
5
INDICE DEI CONTENUTI
15 SiOS CONTROL Building management system
16 SiOS CONTROL
21 SHERPA Pompe di calore aria-acqua, split e monoblocco, e scaldacqua a pompa di calore
28 SHERPA AQUADUE 34 SHERPA 42 KIT SHERPA FLEX BOX 44 SHERPA COLD 48 SHERPA MONOBLOC 52 SHERPA SHW 54 ACCESSORI 60 SCHEMI D'IMPIANTO
65 Bi2 Terminali d'impianto idronici per il comfort a ciclo annuale
72 Bi2 AIR 76 Bi2 WALL 80 Bi2 SMART 82 Bi2 NAKED 90 Ci2 WALL 92 ACCESSORI
99 SITALI Unità di ventilazione meccanica controllata decentralizzate e canalizzate
104 SITALI SF 150 S1 105 SITALI SFE 100 106 SITALI CX 120 108 SITALI CX 180 110 SITALI CX 280 112 SITALI CX 400 114 SITALI CX 550 116 ACCESSORI
6
125 UNICO Climatizzatori e pompe di calore aria-aria senza unità esterna
134 UNICO EVO 136 UNICO AIR 140 UNICO EDGE 144 UNICO PRO 148 UNICO TOWER 150 UNICO TWIN 152 UNICO EASY 154 UNICO R 156 ACCESSORI
161 NEXYA Climatizzatori monosplit e multisplit
166 NEXYA ENERGY E 168 NEXYA S4 E 170 NEXYA COMMERCIAL DUCT 172 NEXYA COMMERCIAL CASSETTE 174 NEXYA COMMERCIAL CEILING 176 NEXYA MULTISPLIT
183 DOLCECLIMA Climatizzatori portatili
186 DOLCECLIMA ARIA 8 188 DOLCECLIMA SILENT S1 10 190 DOLCECLIMA SILENT 12 A+ WIFI 192 DOLCECLIMA AIR PRO 14 HP WIFI
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
INDICE ALFABETICO
Bi2 AIR
72
SHERPA MONOBLOC
48
Bi2 NAKED
82
SHERPA SHW
52
Bi2 SMART
80
SIOS CONTROL
16
Bi2 WALL
76
SITALI CX 120
106
Ci2 WALL
90
SITALI CX 180
108
DOLCECLIMA AIR PRO 14 HP WIFI 192
SITALI CX 280
110
DOLCECLIMA ARIA 8
186
SITALI CX 400
112
DOLCECLIMA SILENT 12 A+ WIFI
190
SITALI CX 550
114
DOLCECLIMA SILENT S1 10
188
SITALI SF 150 S1
104
KIT SHERPA FLEX BOX
42
SITALI SFE 100
105
NEXYA COMMERCIAL CASSETTE
172
UNICO AIR
136
NEXYA COMMERCIAL CEILING
174
UNICO EASY
152
NEXYA COMMERCIAL DUCT
170
UNICO EDGE
140
NEXYA ENERGY E
166
UNICO EVO
134
NEXYA MULTISPLIT
176
UNICO PRO
144
NEXYA S4 E
168
UNICO R
154
SHERPA
34
UNICO TOWER
148
SHERPA AQUADUE
28
UNICO TWIN
150
SHERPA COLD
44
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
7
SISTEMI INTEGRATI
Sistemi integrati Olimpia Splendid
L'impianto di nuova generazione per gli edifici a basso consumo e la riqualificazione energetica
Climatizzazione a ciclo annuale
I Sistemi Integrati Olimpia Splendid offrono riscaldamento, raffrescamento, deumidificazione, trattamento dell'aria e produzione di acqua calda sanitaria. Tutto ciò che serve per il comfort di casa, 365 giorni l'anno, è così racchiuso in un unico impianto: semplice, efficiente, integrato.
La soluzione impiantistica di Olimpia Splendid semplifica il progetto e i lavori d'installazione, nonchè l'utilizzo e la manutenzione di tutti i prodotti per il comfort domestico. I generatori sono ad alta efficienza energetica e i terminali ad alte prestazioni, per un benessere indoor completo e attento ai consumi. Inoltre, grazie al building management system SiOS Control, la gestione è totale e integrata.
Funzionalità d'impianto
IRRAGGIAMENTO A BASSA TEMPERATURA RISCALDAMENTO VENTILATO RAFFRESCAMENTO DEUMIDIFICAZIONE FILTRAGGIO DELL'ARIA ACS FINO A 75°C RICAMBIO D'ARIA PREVENZIONE MUFFE SUPERVISIONE IMPIANTO DA REMOTO
10
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
Pompe di calore, per la massima efficienza
L'evoluzione degli edifici e dei relativi involucri ha determinato un cambiamento anche dei nuovi impianti. Le pompe di calore sono sempre più protagoniste all'interno dell'impianto come generatore univoco, in grado di ottimizzare i consumi energetici e favorire l'utilizzo di fonti rinnovabili.
Olimpia Splendid offre una gamma di soluzioni specifiche per ogni clima, che si distinguono per l'elevata efficienza energetica (fino alla A+++) e la massima affidabilità, grazie anche ad una tecnologia brevettata per la produzione di comfort e ACS fino a 75°C in contemporanea.
Ventilradiatori come nuovi terminali d'impianto
I ventilradiatori offrono un comfort a ciclo annuale (riscaldamento e raffreddamento) equiparabile a quello di un pavimento radiante, con costi di installazione sempre inferiori e una gestione dell'impianto più economica, nelle zone climatiche più calde.
Prima azienda ad introdurre sul mercato i ventilradiatori slim e ultraslim, specifici per le installazioni residenziali, Olimpia Splendid si distingue ancora oggi nel segmento per una gamma di soluzioni interamente disegnate e prodotte in Italia e con una tecnologia radiante brevettata, che consente il funzionamento statico della macchina in riscaldamento, per una completa assenza di rumore.
VMC per una migliore qualità dell'aria indoor
Con l'evoluzione degli involucri degli edifici, il ricambio e il trattamento dell'aria sono diventati necessari per il giusto mantenimento della qualità dell'aria indoor. Qualora la semplice apertura delle finestre non sia possibile o sufficiente, le soluzioni di Ventilazione Meccanica Controllata offrono un valido aiuto.
Olimpia Splendid propone soluzioni decentralizzate, per un'installazione semplificata, o canalizzate nell'ambito di una ristrutturazione o nuova costruzione. Tutte provviste di motori brushless EC, a consumo energetico ridotto, le unità di VMC di Olimpia Splendid sono dotate di recuperatori di calore per trasferire l'energia dall'aria estratta dagli ambienti interni all'aria di rinnovo immessa dall'esterno, limitando l'attivazione dell'impianto di climatizzazione e migliorando le prestazioni energetiche dell'immobile.
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS per la gestione centralizzata dell'impianto
La gestione centralizzata dell'impianto permette un'ottimizzazione e un'efficienza migliore in base alle nostre abitudini e al nostro vivere gli edifici.
SiOS Control è il Building Management System di Olimpia Splendid che consente una gestione semplice, intuitiva e personalizzabile dell'impianto. E' possibile controllare i singoli componenti: pompa di calore, ventilconvettori e ventilradiatori, termoarredi e VMC. La gestione può avvenire sia in locale sia da remoto, attraverso la piattaforma web (Cloud) o l'applicazione mobile.
11
SHERPA AQUADUE
Pompe di calore aria-acqua
split polivalenti
SHERPA
Pompe di calore aria-acqua split
tradizionali
SHERPA COLD
Pompe di calore aria-acqua
split per climi freddi
SHERPA MONOBLOC
Pompe di calore aria-acqua
monoblocco
SiO
Sistemi Olimpia
SHERPA SHW
Scaldacqua in pompa di calore
SiOS CONTROL
Sistema centrale di gestione
impianto in locale e da remoto
12
SITALI
VMC decentralizzata e canalizzata
Bi2 WALL
Terminali a parete alta
OS
integrati Splendid
Bi2 AIR
Terminali dal design integrale
Ci2 WALL
Terminali a parete alta
Bi2 SMART
Terminali total flat
Bi2 NAKED
Terminali da incasso
13
SiOS CONTROL
Building management system
SiOS CONTROL
Sistema centrale di gestione impianto in locale e da remoto
Completo ed intuitivo
SiOS Control è il BMS (Building Management System) di Olimpia Splendid che consente una gestione semplice dell'impianto per riscaldamento, raffreddamento, trattamento dell'aria e ACS. Attraverso un'interfaccia grafica intuitiva e personalizzabile sulle caratteristiche di ogni ambiente, è possibile controllare i singoli componenti dell'impianto: pompa di calore, ventilconvettori e ventilradiatori, termoarredi e VMC, sia della gamma Olimpia Splendid sia di altri produttori*. Per un controllo realmente completo. Con SiOS Control, inoltre, la gestione può avvenire anche da remoto, attraverso la piattaforma web (Cloud) o l'applicazione mobile. Completo, intuitivo e anche smart.
Cosa può gestire?
Gamma pompe di calore Sherpa o generatori di terzi*
Gamma ventilconvettori e ventilradiatori Bi2
Gamma VMC Sitali** o VMC di terzi*
Termoarredi**
Come funziona?
* Previa verifica della compatibilità ** Necessaria scheda optoisolatore + relè con alimentatore, verificare dettagli su manuale tecnico per caratteristiche specifiche.
16
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
CARATTERISTICHE
Tipologia di controllo
ZONA DIRETTA: - fino a 30 unità ventilconvettori/ventilradiatori Bi2 e relativi comandi (suddivisi fino ad un massimo di 10 ambienti indipendenti); - 1 pompa di calore tra Sherpa S2/S3, Sherpa Aquadue S2/S3, Sherpa Tower S2/S3, Sherpa Aquadue Tower S2/S3 e Sherpa Monobloc S1/S2 E (o altri generatori di terzi)*; - fino a 4 termoarredi, con relativi termostati**; - 1 uscita circolatore zona diretta; - 1 sonda temperatura aria esterna. VMC: - 1 uscita di gruppo per Sitali** (o altre VMC di terzi)*.
Installazione semplificata
Facile installazione attraverso una prima configurazione guidata per poter personalizzare SiOS Control sia alle caratteristiche dell'impianto sia a quelle dell'edificio in cui verrà installato.
Ambienti personalizzati
Possibilità di creare ambienti personalizzati per poter riprodurre il layout di ogni singolo edificio. Possibilità di creare fino a 10 ambienti totali con ventilconvettori e termoarredi. Possibilità di nominare gli ambienti e assegnare delle icone dedicate.
Gestione del comfort per ogni stagione
SiOS Control può gestire il raffreddamento, il riscaldamento, l'acqua calda sanitaria e il trattamento dell'aria. L'interfaccia grafica intuitiva ad icone cambia colore in base alla funzionalità dell'impianto e se i vari ambienti sono attivi o spenti.
Timer con scenari
SiOS Control possiede timer settimanali. Gestisce fino a 4 timer e ogni singolo timer può essere impostato con 6 fasce orarie giornaliere. Per ogni fascia oraria sono disponibili 5 scenari. Economy, Comfort, Night sono gli scenari già preimpostati, mentre i 2 scenari Individual possono essere impostati direttamente dall'utente.
Impostazioni temperature pompa di calore
Con SiOS Control l'utente può modificare i set point acqua della pompa di calore e attivare le eventuali curve climatiche di funzionamento estivo ed invernale.
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
* Previa verifica della compatibilità. ** Necessaria scheda optoisolatore + relè con alimentatore, verificare dettagli su manuale tecnico per caratteristiche specifiche. NOTA 1: L'applicazione per Tablet e Smartphone permette una gestione semplificata delle funzioni.
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
17
GESTIONE
Gestione solo locale
Collegando, con un cavo di rete, l'unità di controllo centrale B0858 ad un Access Point, è possibile gestire SiOS Control nella rete Wi-Fi locale, mediante PC, Tablet, Smartphone ed un comune browser internet.
Gestione da remoto (anche locale)
Collegando, con un cavo di rete, l'unità di controllo centrale B0858 ad un router internet, è possibile gestire SiOS Control in remoto attraverso il cloud, mediante PC, Tablet, Smartphone ed un comune browser internet. Inoltre per una gestione semplificata da remoto è disponibile la App SiOS Control che ne riassume le funzioni principali.
L'uso da remoto richiede un abbonamento biennale acquistabile contattando il servizio clienti di Olimpia Splendid, allo 030.3195333 oppure via email a info@olimpiasplendid.it
Assistenza da remoto
Il Servizio di Assistenza di Olimpia Splendid attraverso il Cluod potrà effettuare assistenza all'impianto e alle relative macchine anche da remoto, per un servizio più veloce ed efficiente in caso di problemi o allarmi all'impianto.
COMPONENTI
CODICE B0858
DESCRIZIONE
Unità di controllo centrale L'unità di controllo centrale è il componente necessario per tutte le installazioni di SiOS Control, è dotato di tastierino display, di un'uscita per il cavo di rete e di uscite Modbus RTU e relè per i vari componenti dell'impianto.
B0860 B0861 B0863 B0623
Kit sonda ambiente da parete T-H Termostato da parete necessario per il controllo di quelle installazioni e/o ambienti in cui sono presenti termoarredi. Mostra i valori di temperatura ed umidità ambiente.
Kit sonda ambiente da incasso T-H Termostato da incasso necessario per il controllo di quelle installazioni e/o ambienti in cui sono presenti zone con termoarredi. Mostra i valori di temperatura ed umidità ambiente.
Kit convertitore segnale fancoils RTU-ASCII Convertitore RTU-ASCII necessario per quelle installazioni in cui sono presenti zone acqua diretta (consigliato utilizzarne uno oltre 500 metri di linea di comunicazione).
Kit sonda temperatura aria esterna Sonda schermata per la misurazione della temperatura dell'aria esterna
I trasformatori necessari per l'alimentazione dei singoli dispositivi, indicati nei manuali e negli schemi d'installazione di Sios Control, non sono compresi nella fornitura di Olimpia Splendid.
18
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
SCHEMI D'IMPIANTO
Esempio di uno schema di SiOS control con gestione di: - pompa di Calore Sherpa Aquadue Tower - Ventilconvettori Bi2 Air e Bi2 Wall - ACS e termoarredo - VMC Sitali SF150 S1 e Sitali SFE100 S1
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
Nota: lo schema ha il solo scopo di illustrare il sistema, per tutte le caratteristiche e i collegamenti fare riferimento ai relativi manuali d'installazione
B0858 B0860 B0861 B0863 B0623
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
19
LISTINO
SHERPA
Pompe di calore aria-acqua, split e monoblocco, e scaldacqua a pompa di calore
Soluzioni specifiche per ogni clima europeo
Per raggiungere la massima efficienza e affidabilità in ogni progetto
Zone climatiche Warm, Average e Cold
I regolamenti europei in materia identificano, all'interno del territorio di riferimento, 3 differenti zone climatiche, in cui le temperature di progetto relative agli impianti per il comfort indoor risultano profondamente diverse. Uno studio comparativo commissionato da Olimpia Splendid ha evidenziato come ciascuno di questi climi determini una differente distribuzione del carico termico e frigorifero all'interno degli edifici e uno specifico comportamento delle pompe di calore.
Configurazioni specifiche per massimizzare efficienza e comfort
Per ottimizzare l'efficienza e le potenze rese delle pompe di calore in funzione della temperatura esterna, Olimpia Splendid offre la possibilità di scegliere tra differenti tipologie di pompe di calore, appositamente studiate per i climi europei di riferimento.
22
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
Tecnologia brevettata Aquadue
L'innovazione che assicura comfort e ACS in contemporanea
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
Doppio circuito frigorifero
Nelle pompe di calore Olimpia Splendid dotate di tecnologia Aquadue, i due cicli frigoriferi interconnessi permettono di rendere indipendenti il riscaldamento/raffrescamento dalla produzione di ACS, consentendone il funzionamento in parallelo. Una caratteristica che evita interruzioni nell'erogazione del comfort domestico.
Acqua Calda Sanitaria fino a 75°C
Il doppio circuito frigorifero presente nei modelli Aquadue consente altresì la produzione di ACS ad elevata temperatura (fino a 75°C), indipendentemente dalle condizioni climatiche esterne. Così è possibile ridurre il volume del bollitore fino al 30% ed evitare i cicli antilegionella altamente energivori (normalmente effettuati con l'impiego di resistenze elettriche).
Copertura della quota rinnovabile per la produzione di ACS
Grazie all'efficiente gestione del calore, la tecnologia Aquadue facilita il raggiungimento, in edifici ad elevata classe energetica, delle quote di copertura da energia rinnovabile senza l'installazione di ulteriori dispositivi.
23
Pompe di calore aria-acqua split
Produzione di comfort e ACS
MONOFASE
4
6
8
10
SHERPA AQUADUE Polivalenti
Download Scheda dati tecnici dell'intera gamma S2
Unità esterne
S2
VERSIONE PENSILE
VERSIONE A TORRE
UE Sherpa S2 E 4 (02001)
UE Sherpa S2 E 6 (02002)
UI Sherpa Aquadue S2 E Small (02042) UI Sherpa Aquadue Tower S2 E Small (02044)
SHERPA Tradizionali
Download Scheda dati tecnici dell'intera gamma S2
S2
Unità esterne
VERSIONE PENSILE
VERSIONE A TORRE
UE Sherpa S2 E 4 (02001)
UE Sherpa S2 E 6 (02002)
UI Sherpa S2 E Small (02040)
UI Sherpa Tower S2 E Small (02046)
SHERPA AQUADUE Polivalenti
Unità esterne
S3
VERSIONE PENSILE
VERSIONE A TORRE
UE Sherpa S3 E 4 (02284)
UE Sherpa S3 E 6 (02285)
UE Sherpa S3 E 8 (02286)
UI Sherpa Aquadue S3 E Small (02296)
UI Sherpa Aquadue Tower S3 E Small (02298)
UE Sherpa S3 E 10 (02287)
SHERPA Tradizionali
S3
Unità esterne
VERSIONE PENSILE
VERSIONE A TORRE
UE Sherpa S3 E 4 (02284)
UE Sherpa S3 E 6 (02285)
UE Sherpa S3 E 8 (02286)
UI Sherpa S3 E Small (02294)
UI Sherpa Tower S3 E Small (02300)
UE Sherpa S3 E 10 (02287)
SHERPA COLD Per climi freddi
Unità esterne VERSIONE PENSILE
UE Sherpa Cold 10 (02269) UI Sherpa Cold
(02276)
Classi di efficienza energetica in riscaldamento, acqua a 35°C (average climate). Per Sherpa SHW classi secondo regolamento EU 812/2013.
24
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
TRIFASE
12
14
15
16
10T
12T
14T
15T
16T
18T
UE Sherpa S2 UE Sherpa S2 12 (02005) 14 (02006)
UE Sherpa S2 16 (02007)
UE Sherpa S2 12T (02008) UI Sherpa Aquadue S2 Big (02043) UI Sherpa Aquadue Tower S2 Big (02045)
UE Sherpa S2 14T (02009)
UE Sherpa S2 16T (02010)
UE Sherpa S2 UE Sherpa S2 12 (02005) 14 (02006)
UE Sherpa S2 16 (02007)
UE Sherpa S2 12T (02008) UI Sherpa S2 Big (02041) UI Sherpa Tower S2 Big (02047)
UE Sherpa S2 14T (02009)
UE Sherpa S2 16T (02010)
UE Sherpa S3 UE Sherpa S3 E 12 (02288) E 14 (02289)
UE Sherpa S3 E 16 (02290)
UE Sherpa S3 UE Sherpa S3 E 12T (02291) E 14T (02292) UI Sherpa Aquadue S3 E Big (02297) UI Sherpa Aquadue Tower S3 E Big (02299)
UE Sherpa S3 E 16T (02293)
UE Sherpa S3 UE Sherpa S3 E 12 (02288) E 14 (02289)
UE Sherpa S3 E 16 (02290)
UE Sherpa S3 UE Sherpa S3 E 12T (02291) E 14T (02292) UI Sherpa S3 E Big (02295) UI Sherpa Tower S3 E Big (02301)
UE Sherpa S3 E 16T (02293)
UE Sherpa Cold 15 (02273)
UI Sherpa Cold (02277)
UE Sherpa Cold 15T (02274)
UI Sherpa Cold (02277)
UE Sherpa Cold 18T (02275)
UI Sherpa Cold (02278)
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
25
Pompe di calore aria-acqua monoblocco e scaldacqua a pompa di calore
Produzione di comfort e ACS
MONOFASE
4
6
8
10
SHERPA MONOBLOC Monoblocco
S2
Unità esterne
Sherpa Monobloc Sherpa Monobloc Sherpa Monobloc S2 E 6 (02303) S2 E 8 (02304) S2 E 10 (02305)
Produzione di sola ACS
SHERPA SHW Scaldacqua a pompa di calore
S2
Unità interne
200
Sherpa SHW S2 200 (02385)
260
Sherpa SHW S2 260S (02386)
Classi di efficienza energetica in riscaldamento, acqua a 35°C (average climate). Per Sherpa SHW classi secondo regolamento EU 812/2013.
26
BMS
TRIFASE
12
14
15
16
10T
12T
14T
15T
16T
18T
Sherpa Monobloc Sherpa Monobloc S2 E 12 (02306) S2 E 14 (02307)
Sherpa Monobloc S2 E 16 (02308)
Sherpa Monobloc Sherpa Monobloc S2 E 12T (02309) S2 E 14T (02310)
Sherpa Monobloc S2 E 16T (02311)
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
27
SHERPA AQUADUE S3
Pompe di calore split polivalenti, versioni pensile e a torre
Compatibile con:
CARATTERISTICHE
ACS E COMFORT CONTEMPORANEAMENTE
I due cicli frigoriferi interconnessi permettono di separare il riscaldamento/raffrescamento dalla produzione di ACS consentendo il funzionamento in parallelo ed evitando interruzioni nell'erogazione del comfort domestico.
ACQUA CALDA SANITARIA A 75°C
Lo stoccaggio di ACS ad alta temperatura consente di ridurre il volume del bollitore fino al 30%, e di evitare i cicli antilegionella altamente energivori poiché normalmente effettuati mediante l'impiego di resistenze elettriche.
INTEGRAZIONE FOTOVOLTAICO
Grazie all'apposito contatto, è possibile attivare un incremento della temperatura del riscaldamento/ ACS e un decremento della temperatura di raffrescamento, così da accumulare energia termica in caso di sovrapproduzione del fotovoltaico.
· Pompa di calore aria-acqua inverter con refrigerante R32 · Classe di efficienza energetica in riscaldamento clima medio: A+++ (35°C)
e A++ (55°C) · Potenze disponibili: 10 potenze con refrigerante R32 monofase (4-6-8-10-12-
14-16 kW) e trifase (12-14-16 kW) · Produzione di ACS (Acqua Calda Sanitaria) ad alta temperatura, fino a 75°C. · Gestione dell'ACS: un gruppo in pompa di calore acqua-acqua integrato
nell'unità interna fornisce acqua calda ad alta temperatura indipendentemente dalle condizioni climatiche esterne. · Continuità assoluta disponibilità di ACS: garantita dalla ridondanza del sistema a doppio circuito frigorifero. · Cicli antilegionella evitabili utilizzando il ciclo frigorifero ad alta temperatura. · Resistenze elettriche doppio stadio di serie: attivazione resistenza singola o doppia a supporto della pompa di calore tramite una semplice configurazione del controllo elettronico. Ogni stadio viene attivato secondo la reale necessità di potenza termica, al fine di ottimizzare il consumo elettrico (fornite disabilitate di fabbrica).
· Set Point configurabili: due set point in raffreddamento, tre set point in riscaldamento (uno dei quali per ACS): i set point sono selezionabili anche da contatto remoto.
· Programmatore vacanze e settimanale: risc/raff, ACS, notturno. · Curve climatiche con sonda di temperatura dell'aria esterna: due curve
disponibili, una per raffreddamento ed una per riscaldamento. · Smart Grid: la pompa di calore è predisposta per dialogare con una rete elettrica
intelligente ed è certificata SG Ready, secondo i requisiti dell'Istituto Tedesco BWP. · Gas refrigeranti: R32* per il circuito reversibile dedicato alla climatizzazione
e R134a** per il circuito ad alta temperatura dedicato alla produzione di ACS. · Bollitore 150 L integrato ad alta efficienza (versione a torre), con superficie del
serpentino di scambio pari a 1,5 mq. · Limiti operativi: fino a -25°C, +43°C (vedere manuali tecnici per dettagli). · Cavo scaldante integrato per prevenire il congelamento dell'acqua nella
bacinella per le taglie 12-14-16 e 12T-14T-16T. Il cavo scaldante interviene durate le operazioni di defrost della macchina o quando l'aria ambiente è inferiore a -7°C e si interrompe quando supera i 4°C (assorbimento elettrico di 85W).
TECNOLOGIA AQUADUE
MODALITÀ RISCALDAMENTO
+ACS ad alta temperatura Produzione di ACS garantita indipendentemente dalla temperatura esterna per un funzionamento ottimale tutto l'anno, non garantito dalle pompe di calore tradizionali.
MODALITÀ RAFFRESCAMENTO
+ACS ad alta temperatura con recupero di energia L'energia normalmente dissipata all'esterno viene recuperata ed utilizzata per produrre ACS fino a 75°C.
Modulo ACS
75°C
ACS ll ciclo acqua-acqua dedicato al sanitario scambia con l'acqua di ritorno dell'impianto di climatizzazione.
Modulo ACS
75°C
ACS
40°C
COMFORT il ciclo aria-acqua è dedicato al COMFORT senza interruzioni per la produzione di ACS.
Recupero di energia
12°C
COMFORT
45°C
* Apparecchiatura non ermeticamente sigillata contenente GAS fluorurato con GWP equivalente a 675 (R32) ** Apparecchiatura non ermeticamente sigillata contenente GAS fluorurato con GWP equivalente 1430
28
7°C
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
LAYOUT, DIMENSIONI, PESO
17 5 16
6 14 15 7 2
98
13
1. Struttura portante
2. Valvola di sicurezza 3 bar
3. Scambiatore di calore circuito
16
principale
4
4. Vaso d'espansione
3
5. Collettore resistenze elettriche di
1
post-riscaldamento
6. Pompa di circolazione circuito
climatizzazione
7. Valvola a 3 vie
11
8. Assieme quadro elettrico
9. Display touch screen
12 10. Compressore
11. Valvola di espansione 10 12. Scambiatori di calore circuito ACS
13. Pompa di circolazione circuito
ACS
14. Regolatore di portata acqua
evaporatore circuito ACS
15. Manometro circuito acqua
16. Flussostati
17. Valvole di sfiato automatiche
Unità interne pensili
4
6
8
10
12
14
16
12T
14T
16T
SMALL
BIG
A
mm 500 500 500 500 500 500 500 500 500 500
B
mm 280 280 280 280 280 280 280 280 280 280
C
mm 288 288 288 288 288 288 288 288 288 288
H
mm 1116 1116 1116 1116 1116 1116 1116 1116 1116 1116
Peso netto kg 70 70 70 70 70 70 70 70 70 70
A
C
B
H
Unità interne a torre
7
1. Valvola a 3 vie
4
6
8
10
12
14
16
12T
14T
16T
2. Pompa di circolazione circuito
1
12
climatizzazione
SMALL
BIG
10
13 9
3. Valvole di sicurezza (circuito ACS
A
mm 600 600 600 600 600 600 600 600 600 600
B
mm 600 600 600 600 600 600 600 600 600 600
2
8
6 bar)
H
mm 1980 1980 1980 1980 1980 1980 1980 1980 1980 1980
4. Collettore resistenze elettriche di
Peso netto kg 171 171 171 171 171 171 171 171 171 171
20
post-riscaldamento
5 3
6
5. Valvola di sicurezza circuito
11
14
climatizzazione 3 bar
A
B
4
6. Termostati di sicurezza resistenze
elettriche
7. Valvola di sfiato aria automatica
H
8. Scambiatore di calore circuito
15
climatizzazione
9. Flussostati
10. Manometro circuito climatizzazione
16 11. Miscelatore termostatico ACS
18 19
12. Pompa di circolazione circuito ACS 13. Scambiatori di calore circuito ACS
14. Vaso d'espansione circuito ACS
15. Serbatoio ACS
16. Anodo tester
17. Vaso d'espansione circuito
climatizzazione
18. Display touchscreen
17
19. Assieme quadro elettrico
20. Regolatore di portata acqua
Unità esterne
evaporatore circuito ACS
4
6
8
10
12
14
16
12T
14T
16T
A
mm 1008 1008 1118 1118 1118 1118 1118 1118 1118 1118
B
mm 375 375 456 456 456 456 456 456 456 456
C
mm 426 426 523 523 523 523 523 523 523 523
D
mm 663 663 656 656 656 656 656 656 656 656
E
mm 134 134 191 191 191 191 191 191 191 191
F
mm 110 110 110 110 110 110 110 110 110 110
G
mm 170 170 170 170 170 170 170 170 170 170
H
mm 712 712 865 865 865 865 865 865 865 865
I
mm 160 160 230 230 230 230 230 230 230 230
Peso netto kg 58 58 77 77 96 96 96 112 112 112
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
29
DATI TECNICI MONOFASE R32
4
6
8
10
UE Sherpa S3 E
02284
02285
02286
02287
UI Sherpa Aquadue S3 E
02296
02296
02296
02296
UI Sherpa Aquadue Tower S3 E
02298
02298
02298
02298
PRESTAZIONI PUNTUALI
EFFICIENZE
RUMOROSITÀ
Frequenza compressore
Minima Nominale Massima Minima Nominale Massima Minima Nominale Massima Minima Nominale Massima
Capacità di riscaldamento
a7/6 - w30/35 (a) kW 2,42 4,25 5,66 3,53 6,20 8,26 4,73 8,30 11,05 5,70 10,0 13,32
COP
a7/6 - w30/35 (a) W/W - 5,15 -
- 5,00 -
- 5,20 -
- 5,00 -
Capacità di riscaldamento
a2/1 - w30/35 (b) kW 2,54 4,45 5,93 3,13 5,50 7,32 4,05 7,10 9,46 4,67 8,20 10,92
COP
a2/1 - w30/35 (b) W/W - 4,05 -
- 3,95 -
- 4,10 -
- 4,05 -
Capacità di riscaldamento
a-7/-8 - w30/35 (c) kW 2,74 4,80 6,39 3,48 6,10 8,12 4,05 7,10 9,46 4,70 8,25 10,99
COP
a-7/-8 - w30/35 (c) W/W - 3,15 -
- 3,05 -
- 3,25 -
- 3,15 -
Capacità di riscaldamento
a-15/-16 - w30/35 (d) kW 1,75 3,07 4,09 2,15 3,77 5,02 3,31 5,80 7,72 3,48 6,10 8,12
COP
a-15/-16 - w30/35 (d) W/W - 2,88 -
- 2,83 -
- 2,98 -
- 3,01 -
Capacità di riscaldamento (fancoils)
a7/6 - w40/45 (f) kW 2,48 4,35 5,79 3,62 6,35 8,46 4,67 8,20 10,92 5,70 10,00 13,32
COP (fancoils)
a7/6 - w40/45 (f) W/W - 3,80 -
- 3,75 -
- 3,95 -
- 3,80 -
Capacità di riscaldamento (fancoils)
a2/1 - w40/45 (g) kW 2,91 5,10 6,79 3,31 5,80 7,72 4,22 7,40 9,86 4,47 7,85 10,45
COP (fancoils)
a2/1 - w40/45 (g) W/W - 3,00 -
- 3,00 -
- 3,25 -
- 3,20 -
Capacità di riscaldamento (fancoils)
a-7/-8 - w40/45 (h) kW 2,45 4,30 5,73 3,08 5,40 7,19 3,76 6,60 8,79 4,19 7,35 9,79
COP (fancoils)
a-7/-8 - w40/45 (h) W/W - 2,35 -
- 2,40 -
- 2,55 -
- 2,55 -
Capacità di riscaldamento (fancoils)
a-15/-16 - w40/45 (i) kW 1,52 2,66 3,54 1,86 3,27 4,35 2,87 5,04 6,71 3,03 5,31 7,07
COP (fancoils)
a-15/-16 - w40/45 (i) W/W - 2,02 -
- 1,98 -
- 2,32 -
- 2,34 -
Capacità di raffreddamento
a35 - w23/18 (l) kW 2,41 4,50 5,52 3,51 6,55 8,03 4,50 8,40 10,30 5,36 10,00 12,27
EER
a35 - w23/18 (l) W/W - 5,55 -
- 4,90 -
- 5,05 -
- 4,80 -
Capacità di raffreddamento (fancoils)
a35 - w12/7 (m) kW 2,52 4,70 5,77 3,75 7,00 8,59 3,97 7,40 9,08 4,40 8,20 10,06
EER (fancoils)
a35 - w12/7 (m) W/W - 3,45 -
- 3,00 -
- 3,38 -
- 3,30 -
Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 35°C
Warmer Climate
SCOP
Warmer Climate
6,46
6,57
6,99
7,09
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti
Warmer Climate
s %
255,4%
259,8%
276,6%
280,5%
Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 35°C
Average Climate
SCOP
Average Climate
4,85
4,95
5,22
5,20
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti
Average Climate
s %
191,0%
195,0%
205,6%
204,8%
Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 35°C
Cold Climate
SCOP
Cold Climate
4,06
4,21
4,33
4,32
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti
Cold Climate
s %
159,5%
165,3%
170,0%
169,8%
Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 55°C
Warmer Climate
SCOP
Warmer Climate
4,15
4,21
4,51
4,62
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti
Warmer Climate
s %
163,1%
165,4%
177,2%
181,7%
Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 55°C
Average Climate
SCOP
Average Climate
3,31
3,52
3,37
3,47
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti
Average Climate
s %
129,5%
137,9%
131,6%
135,7%
Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 55°C
Cold Climate
SCOP
Cold Climate
2,63
2,85
2,88
2,99
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti
Cold Climate
s %
102,1%
111,1%
112,1%
116,5%
Potenza sonora unità interna (reg. EU 811-2013/UNI EN 12102:2022)
dB(A)
46/40
46/40
46/42
46/42
Pressione sonora unità interna (reg. EU 811-2013/UNI EN 12102:2022)
(n) dB(A)
38/32
38/32
38/36
38/36
Potenza sonora unità esterna (reg. EU 811-2013/UNI EN 12102:2022)
dB(A)
56/52
58/53
59/54
60/55
Pressione sonora unità esterna (reg. EU 811-2013/UNI EN 12102:2022)
(o) dB(A)
36/32
38/33
39/34
40/35
Assorbimento circolatore impianto
W
3 - 87
3 - 87
3 - 87
3 - 87
Alimentazione elettrica unità interna
V/ph/Hz
220-240/1/50
220-240/1/50
220-240/1/50
220-240/1/50
Corrente massima assorbita unità interna con resistenze addizionali attive
A
18,00
18,00
18,00
18,00
Potenza massima assorbita unità interna con resistenze addizionali attive
kW
4,05
4,05
4,05
4,05
Resistenze elettriche addizionali
kW
1,5+1,5
1,5+1,5
1,5+1,5
1,5+1,5
Alimentazione elettrica unità esterna
V/ph/Hz
220-240/1/50
220-240/1/50
220-240/1/50
220-240/1/50
Corrente massima assorbita unità esterna
A
10
11
14
16
Potenza massima assorbita unità esterna
kW
2,2
2,6
3,3
3,6
Tipo di compressore
Twin Rotary DC Inverter Twin Rotary DC Inverter Twin Rotary DC Inverter Twin Rotary DC Inverter
Diametro connessione ingresso refrigerante
"
1/4"-5/8"
1/4' -5/8'
3/8"-5/8"
3/8"-5/8"
Gas refrigerante
(p)
R32
R32
R32
R32
Potenziale riscaldamento globale
GWP
675
675
675
675
Carica gas refrigerante
kg
1,5
1,5
1,65
1,65
Carica aggiuntiva sopra 15m di lunghezza
g/m
20
20
38
38
Limite lunghezza tubazioni frigorifere
min - max
m
2 - 30
2-30
2 - 30
2 - 30
Limite lunghezza tubazioni frigorifere senza verifica superficie minima secondo IEC 60335-2-40:2018
max
(q) m
30
30
20
20
Connessioni idrauliche acqua tecnica impianto
"
1"
1'
1"
1"
Capacità vaso di espansione acqua tecnica impianto
l
8
8
8
8
Profilo di carico secondo EN16147
L
L
L
L
Classe di efficienza energetica produzione ACS
Average Climate
HW (Efficienza stagionale produzione ACS)
Average Climate
%
106%
106%
86%
86%
Volume bollitore
l
150
150
150
150
Materiale superficie interna bollitore
DD12 vetrificato S235JR DD12 vetrificato S235JR DD12 vetrificato S235JR DD12 vetrificato S235JR
Scambiatore di calore nel bollitore
m²
1,5
1,5
1,5
1,5
Tipologia e spessore isolamento bollitore
Poliuretano rigido 55 mm Poliuretano rigido 55 mm Poliuretano rigido 55 mm Poliuretano rigido 55 mm
Dispersione specifica
W/K
2
2
2
2
Capacità vaso di espansione ACS
l
7
7
7
7
Connessioni idrauliche ACS
"
3/4"
3/4'
3/4"
3/4"
Capacità di riscaldamento circuito ACS
w35 - w55 (r) kW
2,15
2,15
2,15
2,15
COP circuito ACS
w35 - w55 (r) W/W
3,12
3,12
3,12
3,12
Capacità di riscaldamento circuito ACS
w12 - w55 (s) kW
1,60
1,60
1,60
1,6
COP circuito ACS
w12 - w55 (s) W/W
2,58
2,58
2,58
2,58
Potenza sonora unità interna in risc./raff + circuito ACS
dB(A)
49
49
49
49
Assorbimento circolatore circuito ACS
W
3 - 43
3 - 43
3 - 43
3 - 43
Gas refrigerante circuito ACS
(t)
R134a
R134a
R134a
R134a
Potenziale riscaldamento globale circuito ACS
GWP
1430
1430
1430
1430
Carica gas refrigerante circuito ACS
kg
0,35
0,35
0,35
0,35
DATI ELETTRICI
CIRCUITO FRIGORIFERO
DATI IDRAULICI
BOLLITORE INTEGRATO ACS
CIRCUITO FRIGORIFERO SECONDARIO ACS
(a) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna 7°C b.s./6°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 30°C/35°C (b) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna 2°C b.s./1°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 30°C/35°C (c) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna -7°C b.s./-8°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 30°C/35°C (d) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna -15°C b.s./-16°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 30°C/35°C (f) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna 7°C b.s./6°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 40°C/45°C (g) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna 2°C b.s./1°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 40°C/45°C (h) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna -7°C b.s./-8°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 40°C/45°C (i) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna -15°C b.s./-16°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 40°C/45°C (l) Modalità raffreddamento, temperatura aria esterna 35°C, temperatura acqua ingresso/uscita 23°C/18°C
(m) Modalità raffreddamento, temperatura aria esterna 35°C, temperatura acqua ingresso/uscita 12°C/7°C (n) Valori di pressione acustica misurati a 1 m di distanza in camera semianecoica (o) Valori di pressione acustica misurati a 4 m di distanza in campo libero (p) Apparecchiatura non ermeticamente sigillata contenente GAS fluorato (q) lunghezza massima delle tubazioni frigorifere oltre la quale sono necessarie verifiche sulla superficie minima dei locali d'installazione, verificare manuale tecnico (r) Temperatura acqua circuito riscaldamento 35°C / Temperatura acqua uscita 55°C (s) Temperatura acqua circuito riscaldamento 12°C / Temperatura acqua uscita 55°C (t) Apparecchiatura non ermeticamente sigillata contenente GAS fluorurato
SOLO PER SHERPA AQUADUE TOWER
30
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
DATI TECNICI MONOFASE R32
12
14
16
UE Sherpa S3 E
02288
02289
02290
UI Sherpa Aquadue S3 E
02297
02297
02297
UI Sherpa Aquadue Tower S3 E
02299
02299
02299
PRESTAZIONI PUNTUALI
EFFICIENZE
RUMOROSITÀ
Frequenza compressore
Capacità di riscaldamento COP
a7/6 - w30/35 (a) kW a7/6 - w30/35 (a) W/W
Capacità di riscaldamento
a2/1 - w30/35 (b) kW
COP Capacità di riscaldamento COP
a2/1 - w30/35 (b) W/W a-7/-8 - w30/35 (c) kW a-7/-8 - w30/35 (c) W/W
Capacità di riscaldamento
a-15/-16 - w30/35 (d) kW
COP Capacità di riscaldamento (fancoils)
a-15/-16 - w30/35 (d) W/W a7/6 - w40/45 (f) kW
COP (fancoils)
a7/6 - w40/45 (f) W/W
Capacità di riscaldamento (fancoils) COP (fancoils)
a2/1 - w40/45 (g) kW a2/1 - w40/45 (g) W/W
Capacità di riscaldamento (fancoils)
a-7/-8 - w40/45 (h) kW
COP (fancoils) Capacità di riscaldamento (fancoils) COP (fancoils)
a-7/-8 - w40/45 (h) W/W a-15/-16 - w40/45 (i) kW a-15/-16 - w40/45 (i) W/W
Capacità di raffreddamento
a35 - w23/18 (l) kW
EER Capacità di raffreddamento (fancoils)
a35 - w23/18 (l) W/W a35 - w12/7 (m) kW
EER (fancoils)
a35 - w12/7 (m) W/W
Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 35°C SCOP Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 35°C SCOP Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 35°C
Warmer Climate
Warmer Climate
Warmer Climate
s %
Average Climate
Average Climate
Average Climate
s %
Cold Climate
SCOP Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 55°C
Cold Climate
Cold Climate
s %
Warmer Climate
SCOP Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 55°C
Warmer Climate
Warmer Climate
s %
Average Climate
SCOP
Average Climate
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 55°C
Average Climate
s %
Cold Climate
SCOP
Cold Climate
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti
Cold Climate
s %
Potenza sonora unità interna (reg. EU 811-2013/UNI EN 12102:2022)
dB(A)
Pressione sonora unità interna (reg. EU 811-2013/UNI EN 12102:2022)
(n) dB(A)
Potenza sonora unità esterna (reg. EU 811-2013/UNI EN 12102:2022) Pressione sonora unità esterna (reg. EU 811-2013/UNI EN 12102:2022) Assorbimento circolatore impianto
dB(A) (o) dB(A)
W
Alimentazione elettrica unità interna
V/ph/Hz
Corrente massima assorbita unità interna con resistenze addizionali attive
A
Potenza massima assorbita unità interna con resistenze addizionali attive
kW
Resistenze elettriche addizionali
kW
Alimentazione elettrica unità esterna Corrente massima assorbita unità esterna Potenza massima assorbita unità esterna
V/ph/Hz A kW
Tipo di compressore Diametro connessione ingresso refrigerante Gas refrigerante
" (p)
Potenziale riscaldamento globale
GWP
Carica gas refrigerante
kg
Carica aggiuntiva sopra 15m di lunghezza
g/m
Limite lunghezza tubazioni frigorifere Limite lunghezza tubazioni frigorifere senza verifica superficie
minima secondo IEC 60335-2-40:2018 Connessioni idrauliche acqua tecnica impianto
min - max max
m (q) m
"
Capacità vaso di espansione acqua tecnica impianto
l
Profilo di carico secondo EN16147
Classe di efficienza energetica produzione ACS HW (Efficienza stagionale produzione ACS) Volume bollitore
Average Climate
Average Climate
%
l
Materiale superficie interna bollitore
Scambiatore di calore nel bollitore
m²
Tipologia e spessore isolamento bollitore
Dispersione specifica
W/K
Capacità vaso di espansione ACS
l
Connessioni idrauliche ACS
"
Capacità di riscaldamento circuito ACS COP circuito ACS Capacità di riscaldamento circuito ACS
w35 - w55 w35 - w55 w12 - w55
(r) kW (r) W/W (s) kW
COP circuito ACS
w12 - w55 (s) W/W
Potenza sonora unità interna in risc./raff + circuito ACS
dB(A)
Assorbimento circolatore circuito ACS
W
Gas refrigerante circuito ACS
(t)
Potenziale riscaldamento globale circuito ACS
GWP
Carica gas refrigerante circuito ACS
kg
Minima 5,65
4,34
4,67
3,43
5,74
5,00
4,76
3,10
5,60
5,42
-
Nominale 12,10 4,95 9,30 3,95 10,00 3,00 7,35 2,88 12,30 3,80 10,70 3,00 10,20 2,40 6,63 2,32 12,00 4,00 11,60 2,75
Massima 15,79
12,14
13,05
9,59
16,05
13,96
13,31
8,65
14,29
13,82
-
6,48 256,1%
4,81 189,4%
4,08 160,2%
4,43 174,1%
3,45 135,1%
3,02 117,8% 48/46 40/38 64/60 44/40 8 - 140 220-240/1/50 31,0 7,05 3,0+3,0 220-240/1/50
23 5,4 Twin Rotary DC Inverter 3/8"-5/8" R32 675 1,84 38 2 - 30
15
1" 8 L
81% 150 DD12 vetrificato S235JR 1,5 Poliuretano rigido 55 mm 2 7 3/4" 2,15 3,12 1,60 2,58 49 3 - 43 R134a 1430 0,35
Minima 6,77 5,32 5,60 3,71 6,63 5,46 5,51 3,34 6,31 5,93 -
Nominale 14,50 4,70 11,40 3,65 12,00 2,80 7,94 2,85 14,20 3,65 11,70 2,86 11,80 2,35 7,16 2,29 13,00 3,70 12,70 2,55
Massima 18,92
14,88
15,66
10,36
18,53
15,27
15,40
9,34
16,08
15,13
-
6,58 260,3%
4,72 185,7%
4,07 159,6%
4,49 176,5%
3,47 135,6%
3,05 118,9% 48/46 40/38 65/62 45/42 8 - 140 220-240/1/50 31,0 7,05 3,0+3,0 220-240/1/50
25 5,7 Twin Rotary DC Inverter 3/8"-5/8" R32 675 1,84 38 2 - 30
15
1" 8 L
81% 150 DD12 vetrificato S235JR 1,5 Poliuretano rigido 55 mm 2 7 3/4" 2,15 3,12 1,60 2,58 49 3 - 43 R134a 1430 0,35
Minima 7,47 6,07 6,21 4,37 7,47 5,98 6,02 3,93 6,96 6,54 -
Nominale 16,00 4,50 13,00 3,50 13,3 2,70 9,35 2,66 16,00 3,60 12,80 2,85 12,90 2,23 8,41 2,03 13,50 3,61 14,00 2,45
Massima 20,88
16,96
17,35
12,20
20,88
16,70
16,83
10,97
17,75
16,67
-
6,47 255,6%
4,62 181,7%
4,02 157,8%
4,48 176,1%
3,41 133,3%
3,12 121,8% 48/46 40/38 68/64 48/44 8 - 140 220-240/1/50 31,0 7,05 3,0+3,0 220-240/1/50
25 5,7 Twin Rotary DC Inverter 3/8"-5/8" R32 675 1,84 38 2 - 30
15
1" 8 L
81% 150 DD12 vetrificato S235JR 1,5 Poliuretano rigido 55 mm 2 7 3/4" 2,15 3,12 1,60 2,58 49 3 - 43 R134a 1430 0,35
DATI ELETTRICI
CIRCUITO FRIGORIFERO
BOLLITORE INTEGRATO ACS
(a) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna 7°C b.s./6°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 30°C/35°C (b) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna 2°C b.s./1°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 30°C/35°C (c) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna -7°C b.s./-8°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 30°C/35°C (d) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna -15°C b.s./-16°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 30°C/35°C (f) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna 7°C b.s./6°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 40°C/45°C (g) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna 2°C b.s./1°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 40°C/45°C (h) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna -7°C b.s./-8°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 40°C/45°C (i) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna -15°C b.s./-16°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 40°C/45°C (l) Modalità raffreddamento, temperatura aria esterna 35°C, temperatura acqua ingresso/uscita 23°C/18°C
(m) Modalità raffreddamento, temperatura aria esterna 35°C, temperatura acqua ingresso/uscita 12°C/7°C (n) Valori di pressione acustica misurati a 1 m di distanza in camera semianecoica (o) Valori di pressione acustica misurati a 4 m di distanza in campo libero (p) Apparecchiatura non ermeticamente sigillata contenente GAS fluorato (q) lunghezza massima delle tubazioni frigorifere oltre la quale sono necessarie verifiche sulla superficie minima dei locali d'installazione, verificare manuale tecnico (r) Temperatura acqua circuito riscaldamento 35°C / Temperatura acqua uscita 55°C (s) Temperatura acqua circuito riscaldamento 12°C / Temperatura acqua uscita 55°C (t) Apparecchiatura non ermeticamente sigillata contenente GAS fluorurato
UNICO
MONO E MULTISPLIT
DATI IDRAULICI
SOLO PER SHERPA AQUADUE TOWER
PORTATILI
CIRCUITO FRIGORIFERO SECONDARIO ACS
LISTINO
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
31
DATI TECNICI TRIFASE R32
12T
14T
16T
UE Sherpa S3 E
02291
02292
02293
UI Sherpa Aquadue S3 E
02297
02297
02297
UI Sherpa Aquadue Tower S3 E
02299
02299
02299
Frequenza compressore
Minima Nominale Massima Minima Nominale Massima Minima Nominale Massima
Capacità di riscaldamento
a7/6 - w30/35 (a) kW 5,65
12,10
15,79
6,77
14,50 18,92
7,47
16,00 20,88
COP
a7/6 - w30/35 (a) W/W
-
4,95
-
-
4,70
-
-
4,50
-
Capacità di riscaldamento
a2/1 - w30/35 (b) kW 4,34
9,30
12,14
5,32
11,40 14,88
6,07
13,00 16,96
COP
a2/1 - w30/35 (b) W/W
-
3,95
-
-
3,65
-
-
3,50
-
Capacità di riscaldamento
a-7/-8 - w30/35 (c) kW 4,67
10,00 13,05
5,60
12,00 15,66
6,21
13,30
17,35
COP
a-7/-8 - w30/35 (c) W/W
-
3,00
-
-
2,80
-
-
2,70
-
Capacità di riscaldamento
a-15/-16 - w30/35 (d) kW 3,43
7,35
9,59
3,71
7,94
10,36
4,37
9,35
12,20
PRESTAZIONI PUNTUALI
COP
a-15/-16 - w30/35 (d) W/W
-
2,88
-
-
2,85
-
-
2,66
-
Capacità di riscaldamento (fancoils)
a7/6 - w40/45 (f) kW 5,74
12,30 16,05
6,63
14,20 18,53
7,47
16,00 20,88
COP (fancoils)
a7/6 - w40/45 (f) W/W
-
3,80
-
-
3,65
-
-
3,60
-
Capacità di riscaldamento (fancoils) COP (fancoils)
a2/1 - w40/45 (g) kW 5,00
10,70 13,96
5,46
11,70
15,27
5,98
12,80 16,70
a2/1 - w40/45 (g) W/W
-
3,00
-
-
2,86
-
-
2,85
-
Capacità di riscaldamento (fancoils)
a-7/-8 - w40/45 (h) kW 4,76
10,20
13,31
5,51
11,80 15,40
6,02
12,90
16,83
COP (fancoils)
a-7/-8 - w40/45 (h) W/W
-
2,40
-
-
2,35
-
-
2,23
-
Capacità di riscaldamento (fancoils)
a-15/-16 - w40/45 (i) kW 3,10
6,63
8,65
3,34
7,16
9,34
3,93
8,41
10,97
COP (fancoils)
a-15/-16 - w40/45 (i) W/W
-
2,32
-
-
2,29
-
-
2,03
-
Capacità di raffreddamento
a35 - w23/18 (l) kW 5,60
12,00
14,29
6,31
13,00 16,08
6,96
13,50
17,75
EER
a35 - w23/18 (l) W/W
-
4,00
-
-
3,70
-
-
3,61
-
Capacità di raffreddamento (fancoils)
a35 - w12/7 (m) kW 5,42
11,60
13,82
5,93
12,70
15,13
6,54
14,00
16,67
EER (fancoils)
a35 - w12/7 (m) W/W
-
2,75
-
-
2,55
-
-
2,45
-
Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 35°C
Warmer Climate
SCOP
Warmer Climate
6,47
6,57
6,28
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 35°C
Warmer Climate
s %
Average Climate
255,6%
259,8%
248,1%
SCOP
Average Climate
4,81
4,72
4,62
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 35°C
Average Climate
s %
Cold Climate
189,3%
185,6%
181,6%
EFFICIENZE
SCOP
Cold Climate
4,08
4,07
4,02
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 55°C
Cold Climate
s %
Warmer Climate
160,2%
159,6%
157,8%
SCOP
Warmer Climate
4,42
4,49
4,47
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 55°C
Warmer Climate
s %
Average Climate
173,8%
176,4%
175,9%
SCOP
Average Climate
3,45
3,47
3,41
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 55°C
Average Climate
s %
Cold Climate
135,1%
135,6%
133,2%
SCOP
Cold Climate
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti
Cold Climate
s %
Potenza sonora unità interna (reg. EU 811-2013/UNI EN 12102:2022)
dB(A)
3,02 117,7% 48/46
3,05 118,9% 48/46
3,12 121,8% 48/46
RUMOROSITÀ
Pressione sonora unità interna (reg. EU 811-2013/UNI EN 12102:2022)
(n) dB(A)
40/38
40/38
40/38
Potenza sonora unità esterna (reg. EU 811-2013/UNI EN 12102:2022)
dB(A)
64/60
65/62
68/64
Pressione sonora unità esterna (reg. EU 811-2013/UNI EN 12102:2022)
(o) dB(A)
44/40
45/42
48/44
Assorbimento circolatore impianto
W
8 - 140
8 - 140
8 - 140
Alimentazione elettrica unità interna
V/ph/Hz
220-240/1/50
220-240/1/50
220-240/1/50
DATI ELETTRICI
Corrente massima assorbita unità interna con resistenze addizionali attive
A
31,0
31,0
31,0
Potenza massima assorbita unità interna con resistenze addizionali attive
kW
7,05
7,05
7,05
Resistenze elettriche addizionali
kW
3,0+3,0
3,0+3,0
3,0+3,0
Alimentazione elettrica unità esterna
V/ph/Hz
380-415/3/50
380-415/3/50
380-415/3/50
Corrente massima assorbita unità esterna
A
8
8
8
Potenza massima assorbita unità esterna
kW
5,4
5,7
5,7
Tipo di compressore
Twin Rotary DC Inverter
Twin Rotary DC Inverter
Twin Rotary DC Inverter
CIRCUITO FRIGORIFERO
Diametro connessione ingresso refrigerante
"
3/8"-5/8"
3/8"-5/8"
3/8"-5/8"
Gas refrigerante
(p)
R32
R32
R32
Potenziale riscaldamento globale
GWP
675
675
675
Carica gas refrigerante
kg
1,84
1,84
1,84
Carica aggiuntiva sopra 15m di lunghezza
g/m
38
38
38
Limite lunghezza tubazioni frigorifere
min - max
m
2 - 30
2 - 30
2 - 30
Limite lunghezza tubazioni frigorifere senza verifica superficie minima secondo IEC 60335-2-40:2018
max
(q) m
15
15
15
Connessioni idrauliche acqua tecnica impianto
"
1"
1"
1"
DATI IDRAULICI
Capacità vaso di espansione acqua tecnica impianto
l
8
8
8
Profilo di carico secondo EN16147
L
L
L
BOLLITORE INTEGRATO ACS
Classe di efficienza energetica produzione ACS
Average Climate
HW (Efficienza stagionale produzione ACS)
Average Climate
%
81%
81%
81%
Volume bollitore
l
150
150
150
Materiale superficie interna bollitore
DD12 vetrificato S235JR
DD12 vetrificato S235JR
DD12 vetrificato S235JR
Scambiatore di calore nel bollitore
m²
1,5
1,5
1,5
Tipologia e spessore isolamento bollitore
Poliuretano rigido 55 mm
Poliuretano rigido 55 mm
Poliuretano rigido 55 mm
Dispersione specifica
W/K
2
2
2
Capacità vaso di espansione ACS
l
7
7
7
CIRCUITO FRIGORIFERO SECONDARIO ACS
Connessioni idrauliche ACS
"
3/4"
3/4"
3/4"
Capacità di riscaldamento circuito ACS
w35 - w55 (r) kW
2,15
2,15
2,15
COP circuito ACS
w35 - w55 (r) W/W
3,12
3,12
3,12
Capacità di riscaldamento circuito ACS
w12 - w55 (s) kW
1,60
1,60
1,60
COP circuito ACS
w12 - w55 (s) W/W
2,58
2,58
2,58
Potenza sonora unità interna in risc./raff + circuito ACS
dB(A)
49
49
49
Assorbimento circolatore circuito ACS
W
3 - 43
3 - 43
3 - 43
Gas refrigerante circuito ACS
(t)
R134a
R134a
R134a
Potenziale riscaldamento globale circuito ACS
GWP
1430
1430
1430
Carica gas refrigerante circuito ACS
kg
0,35
0,35
0,35
(a) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna 7°C b.s./6°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 30°C/35°C (b) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna 2°C b.s./1°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 30°C/35°C (c) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna -7°C b.s./-8°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 30°C/35°C (d) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna -15°C b.s./-16°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 30°C/35°C (f) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna 7°C b.s./6°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 40°C/45°C (g) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna 2°C b.s./1°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 40°C/45°C (h) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna -7°C b.s./-8°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 40°C/45°C (i) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna -15°C b.s./-16°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 40°C/45°C (l) Modalità raffreddamento, temperatura aria esterna 35°C, temperatura acqua ingresso/uscita 23°C/18°C
(m) Modalità raffreddamento, temperatura aria esterna 35°C, temperatura acqua ingresso/uscita 12°C/7°C (n) Valori di pressione acustica misurati a 1 m di distanza in camera semianecoica (o) Valori di pressione acustica misurati a 4 m di distanza in campo libero (p) Apparecchiatura non ermeticamente sigillata contenente GAS fluorato (q) lunghezza massima delle tubazioni frigorifere oltre la quale sono necessarie verifiche sulla superficie minima dei locali d'installazione, verificare manuale tecnico (r) Temperatura acqua circuito riscaldamento 35°C / Temperatura acqua uscita 55°C (s) Temperatura acqua circuito riscaldamento 12°C / Temperatura acqua uscita 55°C (t) Apparecchiatura non ermeticamente sigillata contenente GAS fluorurato
SOLO PER SHERPA AQUADUE TOWER
32
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
Cooling w7 - a35
Resa frigorifera kw 4.70
Dati primo circuito+secondo
Resa ACS
kw
circuito Assorbimento kw
0.00 1.36
EER COP
3.45
4 ACS w65 - w12
0.64 1,28 0.56 2.30
Cooling w7 - A35 ACS w65 - w12
4.70
1.28
1.17
4.03
Cooling w7 - a35
7.00 0.00 2.33 3.00
6 ACS w65 - w12
0.64 1.28 0.56 2.30
Cooling w7 - A35 ACS w65 - w12
7.00
1.28
2.00
3.50
Cooling w7 - a35
7.40 0.00 2.19 3.38
8 ACS w65 - w12
0.64 1.28 0.56 2.30
Cooling w7 - A35 ACS w65 - w12
7.40
1.28
1.87
3.95
Cooling w7 - a35
8.20 0.00 2.48 3.30
10 ACS w65 - w12
0.64 1.28 0.56 2.30
Cooling w7 - A35 ACS w65 - w12
8.20
1.28
2.13
3.85
12
14
16
12T
14T
16T
Cooling ACS w65 Cooling w7 Cooling ACS w65 Cooling w7 Cooling ACS w65 Cooling w7 Cooling ACS w65 Cooling w7 Cooling ACS w65 Cooling w7 Cooling ACS w65 Cooling w7
w7 - a35 - w12 - A35 ACS w7 - a35 - w12 - A35 ACS w7 - a35 - w12 - A35 ACS w7 - a35 - w12 - A35 ACS w7 - a35 - w12 - A35 ACS w7 - a35 - w12 - A35 ACS
w65 - w12
w65 - w12
w65 - w12
w65 - w12
w65 - w12
w65 - w12
Resa frigorifera kw 11.60 0.64 11.60 12.70 0.64 12.70 14.00 0.64 14.00 11.60 0.64 11.60 12.70 0.64 12.70 14.00 0.64 14.00
Dati primo
Resa ACS
circuito+secondo
circuito Assorbimento
kw kw
0.00 4.22
1.28 0.56
1.28 3.61
0.00 4.98
1.28 0.56
1.28 4.26
0.00 5.71
1.28 0.56
1.28 4.89
0.00 4.22
1.28 0.56
1.28 3.61
0.00 4.98
1.28 0.56
1.28 4.26
0.00 5.71
1.28 0.56
1.28 4.89
EER COP
2.75 2.30 3.21 2.55 2.30 2.98 2.45 2.30 2.86 2.75 2.30 3.21 2.55 2.30 2.98 2.45 2.30 2.86
RAFFRESCAMENTO + ACS CON RECUPERO DI ENERGIA
Durante il funzionamento estivo in raffrescamento, il ciclo dedicato alla produzione di ACS sottrae calore all'acqua di ritorno dal circuito dell'impianto. Il fabbisogno frigorifero dell'edificio è parzialmente soddisfatto dal ciclo ACS ed il ciclo frigorifero del comfort deve erogare meno potenza riducendo la velocità del compressore inverter. Il calore asportato dall'impianto è recuperato nell'acqua calda per l'utilizzo sanitario. L'efficienza del sistema integrato aumenta (rapporto fra l'energia prodotta e l'energia assorbita dalla rete elettrica).
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
UNICO
MONO E MULTISPLIT
LEAVING WATER TEMPERATURE
80
PRESTAZIONI E VANTAGGI ENERGETICI
75
In condizioni climatiche avverse le pompe di calore tradizionali diminuiscono la
70
resa termica producendo acqua a più bassa temperatura. Sherpa Aquadue, oltre
ad estendere l'area di funzionamento, garantisce una resa termica costante, nella
65
produzione di ACS.
60
Il doppio circuito frigorifero permette di raggiungere temperature di produzione
55
di ACS più elevate, grazie al circuito acqua-acqua, indipendenti dalla temperatura
dell'aria esterna.
50
Nel funzionamento estivo in raffrescamento, il ciclo frigorifero dedicato alla
45
produzione di ACS sottrae calore al circuito del comfort, incrementando l'efficienza
40
globale del sistema.
35
30 -25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45
OUTDOOR AIR TEMPERATURE
ACCESSORI
Traditional heat pump working area (R32)
Sherpa Aquadue heat pump DHW working area
ALTRO COMANDI
B0916 B0623 B0624 B0931 B0918 B0961 01804 01805 01806 01807 01808 01199 01200
Kit valvola 3 vie per ACS Kit sonda temperatura aria esterna Kit sensore bollitore ACS Kit remotizzazione display 10 m Kit Sherpa Flex Box AS Kit Sherpa Flex Box AS RAL 9016 Bollitore HE alta efficienza 200 L Bollitore HE alta efficienza 300 L Bollitore HES solare alta efficienza 300 L Bollitore HY ibrido 300 L Bollitore HYS solare ibrido 300 L Termoaccumulo 50 L Termoaccumulo 100 L
BOLLITORI / PUFFER
Accessorio opzionale | Accessorio di serie | Accessorio non compatibile
pensile
torre
10
10
Descrizione accessori a pag. 54
Nota bene: gli accessori opzionali sono acquistabili in abbinamento a tutti i modelli della pompa di calore. Quando la compatibilità è possibile solo con alcune taglie, l'informazione è riportata in tabella. Gli accessori di serie, invece, sono già compresi nel codice della pompa di calore.
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
33
PORTATILI
LISTINO
SHERPA S3
Pompe di calore split tradizionali, versioni pensile e a torre
Compatibile con:
COMPACT TECHNOLOGY
L'ingegnerizzazione dei componenti e le forme ridotte della versione con unità interna pensile ne permettono l'installazione all'interno di un pensile da cucina.
ACQUA CALDA SANITARIA A 60°C
Sherpa fornisce Acqua Calda Sanitaria con temperatura fino a 60°C.
INTEGRAZIONE FOTOVOLTAICO
Grazie all'apposito contatto, è possibile attivare un incremento della temperatura del riscaldamento/ ACS e un decremento della temperatura di raffrescamento, così da accumulare energia termica in caso di sovrapproduzione del fotovoltaico.
CARATTERISTICHE
· Pompa di calore aria-acqua inverter con refrigerante R32 · Classe di efficienza energetica in riscaldamento clima medio: A+++ (35°C)
e A++ (55°C) · Potenze disponibili: 10 potenze con refrigerante R32 monofase (4-6-8-10-12-
14-16 kW) e trifase (12-14-16 kW) · Fornisce ACS con temperatura fino a 60° C. · Gestione ACS: Sherpa permette di gestire con estrema flessibilità l'Acqua
Calda Sanitaria attraverso due modalità di gestione: sonda acqua inserita nel bollitore o contatto termostato del bollitore (solo per versione pensile). · Curve climatiche con sonda di temperatura dell'aria esterna: due curve disponibili, una per raffreddamento ed una per riscaldamento. · Smart Grid: la pompa di calore è predisposta per dialogare con una rete elettrica intelligente ed è certificata SG Ready, secondo i requisiti dell'Istituto Tedesco BWP. · Set Point configurabili: due set point in raffreddamento, tre set point in riscaldamento (uno dei quali per ACS): i set point sono selezionabili anche da contatto remoto.
· Resistenze elettriche doppio stadio di serie: configurabile a singolo o a doppio stadio può essere attivata a supporto della pompa di calore, attraverso la verifica, da parte del controllo elettronico, della reale capacità termica della pompa di calore. Ogni stadio viene attivato secondo la reale necessità di potenza termica, al fine di ottimizzare il consumo elettrico.
· Programmatore giornaliero vacanze e settimanale: risc/raff, ACS, notturno. · Gestione completa dei cicli antilegionella. · Gas refrigerante R32* · Bollitore 200 L integrato ad alta efficienza (solo per versione a torre). · Componenti inclusi (solo per versione a torre): rubinetto di riempimento
impianto, valvola 3 vie. · Kit optional (solo per versione a torre): miscelatore termostatico e vaso
d'espansione ACS. · Limiti operativi: fino a -25°C, +43°C (vedere manuali tecnici per dettagli). · Cavo scaldante integrato per prevenire il congelamento dell'acqua nella
bacinella per le taglie 12-14-16 e 12T-14T-16T. Il cavo scaldante interviene durate le operazioni di defrost della macchina o quando l'aria ambiente è inferiore a -7°C e si interrompe quando supera i 4°C (assorbimento elettrico di 85W).
* Apparecchiatura non ermeticamente sigillata contenente GAS fluorurato con GWP equivalente a 675 (R32)
34
BMS
POMPE DI CALORE
LAYOUT, DIMENSIONI, PESO
87
15 10
1. Ingresso acqua
2. Valvola di sicurezza 3 bar
3. Scambiatore a piastre
4 4. Flussostato 6 5. Manometro
6. Vaso d'espansione
9
7. Collettore resistenze elettriche 3 8. Valvola di sfiato automatica
9. Pompa acqua
10. Supporto per montaggio a parete
11. Uscita acqua impianto
5
12. Coperchi quadro elettrico
13. Assieme quadro elettrico
14. Display touchscreen
15. Termostato di sicurezza
resistenze elettriche a riarmo
11 2 1
manuale
H
Unità interne pensili
4
6
8
10
12
14
16
12T
14T
16T
SMALL
BIG
A
mm 500 500 500 500 500 500 500 500 500 500
B
mm 280 280 280 280 280 280 280 280 280 280
C
mm 296 296 296 296 296 296 296 296 296 296
H
mm 810 810 810 810 810 810 810 810 810 810
Peso netto kg 36 36 36 36 36 36 36 36 36 36
C
A
B
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
UNICO
MONO E MULTISPLIT
14 13 12
Unità interne a torre
10 8 9 15
1. Valvola a 3 vie
4
6
8
10
12
14
16
12T
14T
16T
2. Pompa di circolazione circuito
1 3
7
5 climatizzazione 14 3. Valvole di sicurezza
4. Vaso d'espansione circuito
6
SMALL
BIG
A
mm 600 600 600 600 600 600 600 600 600 600
B
mm 600 600 600 600 600 600 600 600 600 600
H
mm 1980 1980 1980 1980 1980 1980 1980 1980 1980 1980
2
4 climatizzazione
Peso netto kg 183 183 183 183 183 183 183 183 183 183
5. Collettore resistenze elettriche di
post-riscaldamento 6. Valvola di sicurezza circuito
A
B
climatizzazione 3 bar
7. Termostati di sicurezza resistenze
elettriche
H
8. Scambiatore di calore circuito
11 climatizzazione
9. Flussostati
10. Manometro circuito
climatizzazione
11. Anodo tester
12. Display touch screen
13. Assieme quadro elettrico
14. Fermacavo
12 13
15. Valvole di sfiato aria automatiche
Unità esterne
4
6
8
10
12
14
16
12T
14T
16T
A
mm 1008 1008 1118 1118 1118 1118 1118 1118 1118 1118
B
mm 375 375 456 456 456 456 456 456 456 456
C
mm 426 426 523 523 523 523 523 523 523 523
D
mm 663 663 656 656 656 656 656 656 656 656
E
mm 134 134 191 191 191 191 191 191 191 191
F
mm 110 110 110 110 110 110 110 110 110 110
G
mm 170 170 170 170 170 170 170 170 170 170
H
mm 712 712 865 865 865 865 865 865 865 865
I
mm 160 160 230 230 230 230 230 230 230 230
Peso netto kg 58 58 77 77 96 96 96 112 112 112
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
35
PORTATILI
LISTINO
PRESTAZIONI PUNTUALI
EFFICIENZE
DATI TECNICI MONOFASE R32
4
6
8
10
UE Sherpa S3 E
02284
02285
02286
02287
UI Sherpa S3 E
02294
02294
02294
02294
UI Sherpa Tower S3 E
02300
02300
02300
02300
Frequenza compressore Capacità di riscaldamento COP Capacità di riscaldamento COP Capacità di riscaldamento COP Capacità di riscaldamento COP Capacità di riscaldamento (fancoils) COP (fancoils) Capacità di riscaldamento (fancoils) COP (fancoils) Capacità di riscaldamento (fancoils) COP (fancoils) Capacità di riscaldamento (fancoils) COP (fancoils) Capacità di raffreddamento EER Capacità di raffreddamento (fancoils) EER (fancoils)
Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 35°C
a7/6 - w30/35 (a) kW a7/6 - w30/35 (a) W/W a2/1 - w30/35 (b) kW a2/1 - w30/35 (b) W/W a-7/-8 - w30/35 (c) kW a-7/-8 - w30/35 (c) W/W a-15/-16 - w30/35 (d) kW a-15/-16 - w30/35 (d) W/W a7/6 - w40/45 (f) kW a7/6 - w40/45 (f) W/W a2/1 - w40/45 (g) kW a2/1 - w40/45 (g) W/W a-7/-8 - w40/45 (h) kW a-7/-8 - w40/45 (h) W/W a-15/-16 - w40/45 (i) kW a-15/-16 - w40/45 (i) W/W a35 - w23/18 (l) kW a35 - w23/18 (l) W/W a35 - w12/7 (m) kW a35 - w12/7 (m) W/W
Warmer Climate
Minima Nominale Massima Minima Nominale Massima Minima Nominale Massima Minima Nominale Massima
2,42 4,25 5,66 3,53 6,20 8,26 4,73 8,30 11,05 5,70 10,0 13,32
- 5,15 -
- 5,00 -
- 5,20 -
- 5,00 -
2,54 4,45 5,93 3,13 5,50 7,32 4,05 7,10 9,46 4,67 8,20 10,92
- 4,05 -
- 3,95 -
- 4,10 -
- 4,05 -
2,74 4,80 6,39 3,48 6,10 8,12 4,05 7,10 9,46 4,70 8,25 10,99
- 3,15 -
- 3,05 -
- 3,25 -
- 3,15 -
1,75 3,07 4,09 2,15 3,77 5,02 3,31 5,80 7,72 3,48 6,10 8,12
- 2,88 -
- 2,83 -
- 2,98 -
- 3,01 -
2,48 4,35 5,79 3,62 6,35 8,46 4,67 8,20 10,92 5,70 10,00 13,32
- 3,80 -
- 3,75 -
- 3,95 -
- 3,80 -
2,91 5,10 6,79 3,31 5,80 7,72 4,22 7,40 9,86 4,47 7,85 10,45
- 3,00 -
- 3,00 -
- 3,25 -
- 3,20 -
2,45 4,30 5,73 3,08 5,40 7,19 3,76 6,60 8,79 4,19 7,35 9,79
- 2,35 -
- 2,40 -
- 2,55 -
- 2,55 -
1,52 2,66 3,54 1,86 3,27 4,35 2,87 5,04 6,71 3,03 5,31 7,07
- 2,02 -
- 1,98 -
- 2,32 -
- 2,34 -
2,41 4,50 5,52 3,51 6,55 8,03 4,50 8,40 10,30 5,36 10,00 12,27
- 5,55 -
- 4,90 -
- 5,05 -
- 4,80 -
2,52 4,70 5,77 3,75 7,00 8,59 3,97 7,40 9,08 4,40 8,20 10,06
- 3,45 -
- 3,00 -
- 3,38 -
- 3,30 -
SCOP
Warmer Climate
6,46
6,57
6,99
7,09
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 35°C
Warmer Climate
s %
Average Climate
255,4%
259,8%
276,6%
280,5%
SCOP
Average Climate
4,85
4,95
5,22
5,20
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 35°C
Average Climate
s %
Cold Climate
191,0%
195,0%
205,6%
204,8%
SCOP
Cold Climate
4,06
4,21
4,33
4,32
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 55°C
Cold Climate
s %
Warmer Climate
159,5%
165,3%
170,0%
169,8%
SCOP
Warmer Climate
4,15
4,21
4,51
4,62
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 55°C
Warmer Climate
s %
Average Climate
163,1%
165,4%
177,2%
181,7%
SCOP
Average Climate
3,31
3,52
3,37
3,47
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 55°C
Average Climate
s %
Cold Climate
129,5%
137,9%
131,6%
135,7%
SCOP
Cold Climate
2,63
2,85
2,88
2,99
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti
Cold Climate
s %
102,1%
111,1%
112,1%
116,5%
Potenza sonora unità interna (reg. EU 811-2013/UNI EN 12102:2022)
dB(A)
46/40
46/40
46/42
46/42
Pressione sonora unità interna (reg. EU 811-2013/UNI EN 12102:2022)
(n) dB(A)
38/32
38/32
38/36
38/36
Potenza sonora unità esterna (reg. EU 811-2013/UNI EN 12102:2022)
dB(A)
56/52
58/53
59/54
60/55
Pressione sonora unità esterna (reg. EU 811-2013/UNI EN 12102:2022)
(o) dB(A)
36/32
38/33
39/34
40/35
Assorbimento circolatore impianto Alimentazione elettrica unità interna Corrente massima assorbita unità interna con resistenze addizionali attive
W V/ph/Hz
A
3 - 87 220-240/1/50
14,10
3 - 87 220-240/1/50
14,10
3 - 87 220-240/1/50
14,10
3 - 87 220-240/1/50
14,10
Potenza massima assorbita unità interna con resistenze addizionali attive
kW
3,22
3,22
3,22
3,22
Resistenze elettriche addizionali Alimentazione elettrica unità esterna Corrente massima assorbita unità esterna
kW V/ph/Hz
A
1,5+1,5 220-240/1/50
10
1,5+1,5 220-240/1/50
11
1,5+1,5 220-240/1/50
14
1,5+1,5 220-240/1/50
16
Potenza massima assorbita unità esterna Tipo di compressore Diametro connessione ingresso refrigerante
kW
2,2
2,6
3,3
3,6
Twin Rotary DC Inverter Twin Rotary DC Inverter Twin Rotary DC Inverter Twin Rotary DC Inverter
"
1/4"-5/8"
1/4' -5/8'
3/8"-5/8"
3/8"-5/8"
Gas refrigerante
(p)
R32
R32
R32
R32
Potenziale riscaldamento globale
GWP
675
675
675
675
Carica gas refrigerante
kg
1,5
1,5
1,65
1,65
Carica aggiuntiva sopra 15m di lunghezza
g/m
20
20
38
38
Limite lunghezza tubazioni frigorifere
min - max
m
2 - 30
2-30
2 - 30
2 - 30
Limite lunghezza tubazioni frigorifere senza verifica superficie minima secondo IEC 60335-2-40:2018
max
(q) m
30
30
20
20
Connessioni idrauliche
"
1"
1'
1"
1"
Capacità vaso di espansione
l
8
8
8
8
Profilo di carico secondo EN16147
XL
XL
XL
XL
Classe di efficienza energetica produzione ACS
Average Climate
HW (Efficienza stagionale produzione ACS)
Average Climate
%
125%
125%
123%
123%
Volume bollitore Materiale superficie interna bollitore Scambiatore di calore nel bollitore
Tipologia e spessore isolamento bollitore
Dispersione specifica
l
200
200
200
200
DD12 vetrificato S235JR DD12 vetrificato S235JR DD12 vetrificato S235JR DD12 vetrificato S235JR
m²
2,4
2,4
2,4
2,4
Poliuretano rigido 55 Poliuretano rigido 55 Poliuretano rigido 55 Poliuretano rigido 55
mm
mm
mm
mm
W/K
2
2
2
2
Capacità vaso di espansione ACS
l
7
7
7
7
Connessioni idrauliche ACS
"
3/4"
3/4'
3/4"
3/4"
RUMOROSITÀ
DATI ELETTRICI
CIRCUITO FRIGORIFERO
DATI IDRAULICI
SOLO PER SHERPA TOWER BOLLITORE INTEGRATO ACS
(a) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna 7°C b.s./6°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 30°C/35°C (b) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna 2°C b.s./1°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 30°C/35°C (c) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna -7°C b.s./-8°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 30°C/35°C (d) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna -15°C b.s./-16°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 30°C/35°C (f) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna 7°C b.s./6°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 40°C/45°C (g) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna 2°C b.s./1°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 40°C/45°C (g) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna -7°C b.s./-8°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 40°C/45°C (i) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna -15°C b.s./-16°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 40°C/45°C
(l) Modalità raffreddamento, temperatura aria esterna 35°C, temperatura acqua ingresso/uscita 23°C/18°C (m) Modalità raffreddamento, temperatura aria esterna 35°C, temperatura acqua ingresso/uscita 12°C/7°C (n) Valori di pressione acustica misurati a 1 m di distanza in camera semianecoica (o) Valori di pressione acustica misurati a 4 m di distanza in campo libero (p) Apparecchiatura non ermeticamente sigillata contenente GAS fluorato (q) lunghezza massima delle tubazioni frigorifere oltre la quale sono necessarie verifiche sulla superficie minima dei locali d'installazione, verificare manuale tecnico
36
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
PRESTAZIONI PUNTUALI
TERMINALI D'IMPIANTO
EFFICIENZE
VMC
DATI TECNICI MONOFASE R32
UE Sherpa S3 E
UI Sherpa S3 E
UI Sherpa Tower S3 E
Frequenza compressore Capacità di riscaldamento COP Capacità di riscaldamento COP Capacità di riscaldamento COP Capacità di riscaldamento COP Capacità di riscaldamento (fancoils) COP (fancoils) Capacità di riscaldamento (fancoils) COP (fancoils) Capacità di riscaldamento (fancoils) COP (fancoils) Capacità di riscaldamento (fancoils) COP (fancoils) Capacità di raffreddamento EER Capacità di raffreddamento (fancoils) EER (fancoils)
a7/6 - w30/35 (a) kW a7/6 - w30/35 (a) W/W a2/1 - w30/35 (b) kW a2/1 - w30/35 (b) W/W a-7/-8 - w30/35 (c) kW a-7/-8 - w30/35 (c) W/W a-15/-16 - w30/35 (d) kW a-15/-16 - w30/35 (d) W/W a7/6 - w40/45 (f) kW a7/6 - w40/45 (f) W/W a2/1 - w40/45 (g) kW a2/1 - w40/45 (g) W/W a-7/-8 - w40/45 (h) kW a-7/-8 - w40/45 (h) W/W a-15/-16 - w40/45 (i) kW a-15/-16 - w40/45 (i) W/W a35 - w23/18 (l) kW a35 - w23/18 (l) W/W a35 - w12/7 (m) kW a35 - w12/7 (m) W/W
Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 35°C
Warmer Climate
SCOP
Warmer Climate
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti
Warmer Climate
s %
Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 35°C
Average Climate
SCOP
Average Climate
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti
Average Climate
s %
Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 35°C
Cold Climate
SCOP
Cold Climate
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti
Cold Climate
s %
Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 55°C
Warmer Climate
SCOP
Warmer Climate
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti
Warmer Climate
s %
Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 55°C
Average Climate
SCOP
Average Climate
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti
Average Climate
s %
Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 55°C
Cold Climate
SCOP
Cold Climate
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti
Cold Climate
s %
Potenza sonora unità interna (reg. EU 811-2013/UNI EN 12102:2022)
dB(A)
Pressione sonora unità interna (reg. EU 811-2013/UNI EN 12102:2022)
(n) dB(A)
Potenza sonora unità esterna (reg. EU 811-2013/UNI EN 12102:2022)
dB(A)
Pressione sonora unità esterna (reg. EU 811-2013/UNI EN 12102:2022)
(o) dB(A)
Assorbimento circolatore impianto
W
Alimentazione elettrica unità interna
V/ph/Hz
Corrente massima assorbita unità interna con resistenze addizionali attive
A
Potenza massima assorbita unità interna con resistenze addizionali attive
kW
Resistenze elettriche addizionali
kW
Alimentazione elettrica unità esterna
V/ph/Hz
Corrente massima assorbita unità esterna
A
Potenza massima assorbita unità esterna
kW
Tipo di compressore
Diametro connessione ingresso refrigerante
"
Gas refrigerante
(p)
Potenziale riscaldamento globale
GWP
Carica gas refrigerante
kg
Carica aggiuntiva sopra 15m di lunghezza
g/m
Limite lunghezza tubazioni frigorifere
min - max
m
Limite lunghezza tubazioni frigorifere senza verifica superficie minima secondo IEC 60335-2-40:2018
Connessioni idrauliche
max
(q) m
"
Capacità vaso di espansione
l
Profilo di carico secondo EN16147 Classe di efficienza energetica produzione ACS HW (Efficienza stagionale produzione ACS) Volume bollitore Materiale superficie interna bollitore Scambiatore di calore nel bollitore Tipologia e spessore isolamento bollitore Dispersione specifica Capacità vaso di espansione ACS Connessioni idrauliche ACS
Average Climate
Average Climate
%
l
m²
W/K l "
Minima 5,65
4,34
4,67
3,43
5,74
5,00
4,76
3,10
5,60
5,42
-
12
02288
02295
02301
Nominale 12,10 4,95 9,30 3,95 10,00 3,00 7,35 2,88 12,30 3,80 10,70 3,00 10,20 2,40 6,63 2,32 12,00 4,00 11,60 2,75
Massima 15,79
12,14
13,05
9,59
16,05
13,96
13,31
8,65
14,29
13,82
-
6,48 256,1%
4,81 189,4%
4,08 160,2%
4,43 174,1%
3,45 135,1%
3,02 117,8% 48/46 40/38 64/60 44/40 8 - 140 220-240/1/50 27,20 6,22 3,0+3,0 220-240/1/50
23 5,4 Twin Rotary DC Inverter 3/8"-5/8" R32 675 1,84 38 2 - 30
15
1" 8 XL
95% 200 DD12 vetrificato S235JR 2,4 Poliuretano rigido 55 mm 2 7 3/4"
Minima 6,77 5,32 5,60 3,71 6,63 5,46 5,51 3,34 6,31 5,93 -
14
02289
02295
02301
Nominale 14,50 4,70 11,40 3,65 12,00 2,80 7,94 2,85 14,20 3,65 11,70 2,86 11,80 2,35 7,16 2,29 13,00 3,70 12,70 2,55
Massima 18,92
14,88
15,66
10,36
18,53
15,27
15,40
9,34
16,08
15,13
-
6,58 260,3%
4,72 185,7%
4,07 159,6%
4,49 176,5%
3,47 135,6%
3,05 118,9% 48/46 40/38 65/62 45/42 8 - 140 220-240/1/50 27,20 6,22 3,0+3,0 220-240/1/50
25 5,7 Twin Rotary DC Inverter 3/8"-5/8" R32 675 1,84 38 2 - 30
15
1" 8 XL
95% 200 DD12 vetrificato S235JR 2,4 Poliuretano rigido 55 mm 2 7 3/4"
Minima 7,47 6,07 6,21 4,37 7,47 5,98 6,02 3,93 6,96 6,54 -
16
02290
02295
02301
Nominale 16,00 4,50 13,00 3,50 13,3 2,70 9,35 2,66 16,00 3,60 12,80 2,85 12,90 2,23 8,41 2,03 13,50 3,61 14,00 2,45
Massima 20,88
16,96
17,35
12,20
20,88
16,70
16,83
10,97
17,75
16,67
-
6,47 255,6%
4,62 181,7%
4,02 157,8%
4,48 176,1%
3,41 133,3%
3,12 121,8% 48/46 40/38 68/64 48/44 8 - 140 220-240/1/50 27,20 6,22 3,0+3,0 220-240/1/50
25 5,7 Twin Rotary DC Inverter 3/8"-5/8" R32 675 1,84 38 2 - 30
15
1" 8 XL
95% 200 DD12 vetrificato S235JR 2,4 Poliuretano rigido 55 mm 2 7 3/4"
RUMOROSITÀ
UNICO
DATI ELETTRICI
MONO E MULTISPLIT
CIRCUITO FRIGORIFERO
DATI IDRAULICI
PORTATILI
SOLO PER SHERPA TOWER BOLLITORE INTEGRATO ACS
LISTINO
(a) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna 7°C b.s./6°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 30°C/35°C (b) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna 2°C b.s./1°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 30°C/35°C (c) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna -7°C b.s./-8°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 30°C/35°C (d) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna -15°C b.s./-16°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 30°C/35°C (f) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna 7°C b.s./6°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 40°C/45°C (g) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna 2°C b.s./1°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 40°C/45°C (g) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna -7°C b.s./-8°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 40°C/45°C (i) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna -15°C b.s./-16°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 40°C/45°C
(l) Modalità raffreddamento, temperatura aria esterna 35°C, temperatura acqua ingresso/uscita 23°C/18°C (m) Modalità raffreddamento, temperatura aria esterna 35°C, temperatura acqua ingresso/uscita 12°C/7°C (n) Valori di pressione acustica misurati a 1 m di distanza in camera semianecoica (o) Valori di pressione acustica misurati a 4 m di distanza in campo libero (p) Apparecchiatura non ermeticamente sigillata contenente GAS fluorato (q) lunghezza massima delle tubazioni frigorifere oltre la quale sono necessarie verifiche sulla superficie minima dei locali d'installazione, verificare manuale tecnico
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
37
PRESTAZIONI PUNTUALI
EFFICIENZE
DATI TECNICI TRIFASE R32
UE Sherpa S3 E
UI Sherpa S3 E
UI Sherpa Tower S3 E
Frequenza compressore Capacità di riscaldamento COP Capacità di riscaldamento COP Capacità di riscaldamento COP Capacità di riscaldamento COP Capacità di riscaldamento (fancoils) COP (fancoils) Capacità di riscaldamento (fancoils) COP (fancoils) Capacità di riscaldamento (fancoils) COP (fancoils) Capacità di riscaldamento (fancoils) COP (fancoils) Capacità di raffreddamento EER Capacità di raffreddamento (fancoils) EER (fancoils)
a7/6 - w30/35 (a) kW a7/6 - w30/35 (a) W/W a2/1 - w30/35 (b) kW a2/1 - w30/35 (b) W/W a-7/-8 - w30/35 (c) kW a-7/-8 - w30/35 (c) W/W a-15/-16 - w30/35 (d) kW a-15/-16 - w30/35 (d) W/W a7/6 - w40/45 (f) kW a7/6 - w40/45 (f) W/W a2/1 - w40/45 (g) kW a2/1 - w40/45 (g) W/W a-7/-8 - w40/45 (h) kW a-7/-8 - w40/45 (h) W/W a-15/-16 - w40/45 (i) kW a-15/-16 - w40/45 (i) W/W a35 - w23/18 (l) kW a35 - w23/18 (l) W/W a35 - w12/7 (m) kW a35 - w12/7 (m) W/W
Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 35°C
Warmer Climate
SCOP
Warmer Climate
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti
Warmer Climate
s %
Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 35°C
Average Climate
SCOP
Average Climate
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti
Average Climate
s %
Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 35°C
Cold Climate
SCOP
Cold Climate
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti
Cold Climate
s %
Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 55°C
Warmer Climate
SCOP
Warmer Climate
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti
Warmer Climate
s %
Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 55°C
Average Climate
SCOP
Average Climate
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti
Average Climate
s %
Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 55°C
Cold Climate
SCOP
Cold Climate
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti
Cold Climate
s %
Potenza sonora unità interna (reg. EU 811-2013/UNI EN 12102:2022)
dB(A)
Pressione sonora unità interna (reg. EU 811-2013/UNI EN 12102:2022)
(n) dB(A)
Potenza sonora unità esterna (reg. EU 811-2013/UNI EN 12102:2022)
dB(A)
Pressione sonora unità esterna (reg. EU 811-2013/UNI EN 12102:2022)
(o) dB(A)
Assorbimento circolatore impianto
W
Alimentazione elettrica unità interna
V/ph/Hz
Corrente massima assorbita unità interna con resistenze addizionali attive
A
Potenza massima assorbita unità interna con resistenze addizionali attive
kW
Resistenze elettriche addizionali
kW
Alimentazione elettrica unità esterna
V/ph/Hz
Corrente massima assorbita unità esterna
A
Potenza massima assorbita unità esterna
kW
Tipo di compressore
Diametro connessione ingresso refrigerante
"
Gas refrigerante
(p)
Potenziale riscaldamento globale
GWP
Carica gas refrigerante
kg
Carica aggiuntiva sopra 15m di lunghezza
g/m
Limite lunghezza tubazioni frigorifere
min - max
m
Limite lunghezza tubazioni frigorifere senza verifica superficie minima secondo IEC 60335-2-40:2018
Connessioni idrauliche
max
(q) m
"
Capacità vaso di espansione
l
Profilo di carico secondo EN16147 Classe di efficienza energetica produzione ACS HW (Efficienza stagionale produzione ACS) Volume bollitore Materiale superficie interna bollitore Scambiatore di calore nel bollitore Tipologia e spessore isolamento bollitore Dispersione specifica Capacità vaso di espansione ACS Connessioni idrauliche ACS
Average Climate
Average Climate
%
l
m²
W/K l "
Minima 5,65
4,34
4,67
3,43
5,74
5,00
4,76
3,10
5,60
5,42
-
12T
02291
02295
02301
Nominale 12,10 4,95 9,30 3,95 10,00 3,00 7,35 2,88 12,30 3,80 10,70 3,00 10,20 2,40 6,63 2,32 12,00 4,00 11,60 2,75
Massima 15,79
12,14
13,05
9,59
16,05
13,96
13,31
8,65
14,29
13,82
-
6,47 255,6%
4,81 189,3%
4,08 160,2%
4,42 173,8%
3,45 135,1%
3,02 117,7% 48/46 40/38 64/60 44/40 8 - 140 220-240/1/50 27,20 6,22 3,0+3,0 380-415/3/50
8 5,4 Twin Rotary DC Inverter 3/8"-5/8" R32 675 1,84 38 2 - 30
15
1" 8 XL
95% 200 DD12 vetrificato S235JR 2,4 Poliuretano rigido 55 mm 2 7 3/4"
Minima 6,77 5,32 5,60 3,71 6,63 5,46 5,51 3,34 6,31 5,93 -
14T
02292
02295
02301
Nominale 14,50 4,70 11,40 3,65 12,00 2,80 7,94 2,85 14,20 3,65 11,70 2,86 11,80 2,35 7,16 2,29 13,00 3,70 12,70 2,55
Massima 18,92
14,88
15,66
10,36
18,53
15,27
15,40
9,34
16,08
15,13
-
6,57 259,8%
4,72 185,6%
4,07 159,6%
4,49 176,4%
3,47 135,6%
3,05 118,9% 48/46 40/38 65/62 45/42 8 - 140 220-240/1/50 27,20 6,22 3,0+3,0 380-415/3/50
8 5,7 Twin Rotary DC Inverter 3/8"-5/8" R32 675 1,84 38 2 - 30
15
1" 8 XL
95% 200 DD12 vetrificato S235JR 2,4 Poliuretano rigido 55 mm 2 7 3/4"
Minima 7,47 6,07 6,21 4,37 7,47 5,98 6,02 3,93 6,96 6,54 -
16T
02293
02295
02301
Nominale 16,00 4,50 13,00 3,50 13,30 2,70 9,35 2,66 16,00 3,60 12,80 2,85 12,90 2,23 8,41 2,03 13,50 3,61 14,00 2,45
Massima 20,88
16,96
17,35
12,20
20,88
16,70
16,83
10,97
17,75
16,67
-
6,28 248,1%
4,62 181,6%
4,02 157,8%
4,47 175,9%
3,41 133,2%
3,12 121,8% 48/46 40/38 68/64 48/44 8 - 140 220-240/1/50 27,20 6,22 3,0+3,0 380-415/3/50
8 5,7 Twin Rotary DC Inverter 3/8"-5/8" R32 675 1,84 38 2 - 30
15
1" 8 XL
95% 200 DD12 vetrificato S235JR 2,4 Poliuretano rigido 55 mm 2 7 3/4"
RUMOROSITÀ
DATI ELETTRICI
CIRCUITO FRIGORIFERO
DATI IDRAULICI
SOLO PER SHERPA TOWER BOLLITORE INTEGRATO ACS
(a) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna 7°C b.s./6°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 30°C/35°C (b) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna 2°C b.s./1°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 30°C/35°C (c) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna -7°C b.s./-8°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 30°C/35°C (d) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna -15°C b.s./-16°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 30°C/35°C (f) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna 7°C b.s./6°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 40°C/45°C (g) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna 2°C b.s./1°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 40°C/45°C (g) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna -7°C b.s./-8°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 40°C/45°C (i) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna -15°C b.s./-16°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 40°C/45°C
(l) Modalità raffreddamento, temperatura aria esterna 35°C, temperatura acqua ingresso/uscita 23°C/18°C (m) Modalità raffreddamento, temperatura aria esterna 35°C, temperatura acqua ingresso/uscita 12°C/7°C (n) Valori di pressione acustica misurati a 1 m di distanza in camera semianecoica (o) Valori di pressione acustica misurati a 4 m di distanza in campo libero (p) Apparecchiatura non ermeticamente sigillata contenente GAS fluorato (q) lunghezza massima delle tubazioni frigorifere oltre la quale sono necessarie verifiche sulla superficie minima dei locali d'installazione, verificare manuale tecnico
38
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
BOLLITORI / PUFFER
COMANDI
ACCESSORI
B0971 B0972 B0918 B0961 B1120 B0916 B0917 B0623 B0624 B0931 01804 01805 01806 01807 01808 B0618 B0666 B0617 01199 01200
Kit valvola miscelatrice termostatica per ACS Kit vaso espansione per ACS Kit Sherpa Flex Box AS Kit Sherpa Flex Box AS RAL 9016 Kit adattatore Sherpa Flex Box Kit valvola 3 vie per ACS Kit sonda solare termico Kit sonda temperatura aria esterna Kit sensore bollitore ACS Kit remotizzazione display 10 m Bollitore HE alta efficienza 200 L Bollitore HE alta efficienza 300 L Bollitore HES solare alta efficienza 300 L Bollitore HY ibrido 300 L Bollitore HYS solare ibrido 300 L Resistenza bollitore 2 kW Resistenza bollitore 3 kW Kit flangia per resistenza Termoaccumulo 50 L Termoaccumulo 100 L
Accessorio opzionale | Accessorio di serie | Accessorio non compatibile
pensile
torre
10
10
NEW
10
Descrizione accessori a pag. 54
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
Nota bene: gli accessori opzionali sono acquistabili in abbinamento a tutti i modelli della pompa di calore. Quando la compatibilità è possibile solo con alcune taglie, l'informazione è riportata in tabella. Gli accessori di serie, invece, sono già compresi nel codice della pompa di calore.
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
39
Comandi Pompe di Calore
Approfondimento sulle diverse possibilità di controllo
Le pompe di calore Sherpa e Sherpa Aquadue, nelle versioni pensile o a torre, possono essere configurate mediante un'interfaccia touchscreen facile ed intuitiva, accessibile sia da bordo macchina sia dal pannello comandi opzionale.
DI SERIE | Touchscreen bordo macchina
MODE Per disattivare il sistema (stand-by), impostare lo switch raffrescamento/riscaldamento o sfruttare le modalità speciali, che garantiscono il massimo risparmio energetico (eco), il minimo rumore notturno (night) o la produzione di ACS utilizzando tutta la potenza (turbo).
SET POINT Per modificare i diversi set point con un semplice tocco (nel caso in cui non sia abilitata la modalità di set-point con curva climatica).
TIMERS Per accedere alle programmazioni disponibili per il comfort climatico e la produzione di ACS, incluse le modalità notturno e holidays.
CONTATTO PER FOTOVOLTAICO Per attivare un delta di set point sull' ACS, il riscaldamento e il raffreddamento, accumulando energia termica quando è presente una sovrapproduzione elettrica dall'impianto fotovoltaico.
SONDA SOLARE TERMICO Per produrre ACS solo con il solare termico, inibendo la pompa di calore in determinate condizioni, qualora la temperatura di mandata dei pannelli solari sia al di sopra di un certo valore oppure qualora la differenza tra la temperatura di mandata dei pannelli e quella di setpoint del bollitore sia superiore al valore impostato.
40
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
CURVE CLIMATICHE Per ottimizzare il risparmio energetico, adeguando la temperatura dell'acqua alla temperatura dell'aria esterna e quindi al carico termico.
Dal comando touchscreen di serie è inoltre possibile gestire:
PARTENZA A BASSA TEMPERATURA Per attivare le resistenze e permettere il riscaldamento del massetto in caso d'impianto radiante.
PROTOCOLLO DI COMUNICAZIONE Per l'abbinamento con sistemi domotici, scegliendo tra il protocollo ModBus RTU o ASCII.
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
OPZIONALE | Pannello comando remoto (cod. B0931)
Nei casi in cui il controllo della pompa di calore sia possibile o preferibile in un ambiente diverso da quello d'installazione dell'unità interna, il comando è facilmente remotizzabile. Attraverso lo speciale kit per pannello di comando remoto, l'interfaccia touchscreen è così accessibile fino a 10 metri di distanza (lunghezza cavo 10 metri).
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
41
LISTINO
Kit Sherpa Flex Box
Armadio tecnico autoportante per pompe di calore split Sherpa e Sherpa Aquadue, versione pensile
BOLLITORE SANITARIO 150 LT - INOX
Elevato isolamento termico 50 mm in EPS con grafite per ridurre al minimo le dispersioni (classe C)
ACCUMULO TECNICO 28 LT - INOX
(in serie sul ritorno dall'impianto) Per garantire un funzionamento efficiente e sicuro della pompa di calore (classe C)
ARMADIO TECNICO AUTOPORTANTE
Per la massima flessibilità d'installazione con un unico prodotto. In acciaio zincato.
Kit Sherpa Flex Box AS è l'armadio tecnico che permette di realizzare un sistema compatto in pompa di calore con un'elevata flessibilità d'installazione. La pompa di calore e gli accumuli in classe C permettono di ottenere un'elevatissima efficienza energetica del sistema, anche in installazione esterna.
B0918 B0961 B0931 B1120
Kit Sherpa Flex Box AS Kit Sherpa Flex Box AS RAL 9016 Kit remotizzazione display 10 m NEW Kit adattatore Sherpa Flex Box
CARATTERISTICHE
· Dimensioni (L x P x A): 998 x 415 x 2280 mm · Collegamenti impianto dal basso o da dietro · Bacinella raccogli condensa per evitare ogni minimo gocciolamento sul
fondo dell'armadio · Possibile abbinamento con kit remotizzazione display (B0931) · La rete di distribuzione ed emissione del calore a valle di Sherpa Flex Box AS
deve garantire la circolazione della portata minima della pompa di calore in ogni condizione di funzionamento mediante valvole a 3 vie o sistemi di By-pass, inoltre per le taglie 8 e 10 della pompa di calore il contenuto di acqua della rete di distribuzione e dei terminali deve essere almeno pari a 10 litri (fare riferimento ai manuali d'installazione dei prodotti).
TIPOLOGIE DI INSTALLAZIONE
L'armadio tecnico deve essere installato in zona protetta dalle intemperie secondo quanto riportato nel manuale d'installazione
A. Appoggio esterno B. Semi-incasso esterno C. Appoggio interno D. Semi-incasso interno
A richiesta può essere fornito il codice B0961 con verniciatura a polvere RAL 9016, (fronte/retro per i pannelli superiori, inferiori laterali e frontali, no posteriori).
42
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
COMPATIBILITA' SHERPA AQUADUE
· Pompe di calore polivalenti Sherpa Aquadue S2 E, versione pensile, nelle taglie 4 e 6 (UI Sherpa Aquadue S2 E Small 02042).
· Pompe di calore polivalenti Sherpa Aquadue S3 E, versione pensile, nelle taglie 4, 6, 8 e 10 (UI Sherpa Aquadue S3 E Small 02296).
1. UI Sherpa Aquadue S2/S3 E Small | Codice 02042/02296
2. Bollitore acqua calda sanitaria 150 litri INOX AISI 316L 3. Accumulo tecnico impianto 28 litri INOX AISI 316L 4. Filtro ritorno bollitore 5. Filtro ritorno impianto 6. Vaso espansione sanitario 12 litri 7. Valvola di sicurezza sanitaria 6 bar 8. Valvola miscelatrice termostatica sanitario 9. Detentore micrometrico per By-Pass 10. Bacinella raccolta condensa
Componenti inclusi nei codici B0918/B0961
VMC
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
Componenti inclusi nei codici B0918/B0961
COMPATIBILITA' SHERPA
· Pompe di calore tradizionali Sherpa S2 E, versione pensile, nelle taglie 4 e 6 (UI Sherpa S2 E Small 02040).
· Pompe di calore tradizionali Sherpa S3 E, versione pensile, nelle taglie 4, 6, 8 e 10 (UI Sherpa S3 E Small 02294).
1. UI Sherpa S2/S3 E Smal l Codice 02040/02294
2. Bollitore acqua calda sanitaria 150 litri INOX AISI 316L 3. Accumulo tecnico impianto 28 litri INOX AISI 316L 4. Filtro ritorno bollitore 5. Filtro ritorno impianto 6. Vaso espansione sanitario 12 litri 7. Valvola di sicurezza sanitaria 6 bar 8. Valvola miscelatrice termostatica sanitario 9. Detentore micrometrico per By-Pass 10. Bacinella raccolta condensa
11. Kit valvola 3 vie per ACS | Codice B0916 12. Kit sonda temperatura aria esterna | Codice B0623 13. Kit sensore bollitore ACS | Codice B0624 14. Kit adattatore Flex Box | Codice B1120
43
LISTINO
SHERPA COLD
Pompe di calore split per climi freddi
ALTE PRESTAZIONI ANCHE A BASSA TEMPERATURA
I cicli di sbrinamento della macchina sono ottimizzati per garantire elevate prestazioni anche con temperature esterne rigide.
AMPI LIMITI OPERATIVI
Sherpa Cold può funzionare fino a temperature dell'aria esterna di -32°C e +48°C
COMPRESSORI SCROLL INVERTER AD INIEZIONE DI VAPORE
Tecnologia che migliora le prestazioni in applicazioni con bassa temperatura.
CARATTERISTICHE
· Pompa di calore aria-acqua inverter · Classe di efficienza energetica in riscaldamento clima medio: fino a A+++
(35°C) e A++ (55°C) · Classe di efficienza energetica in riscaldamento clima freddo: fino a A+ (35°C)
e A+ (55°C) · Potenze disponibili: 2 potenze con refrigerante R410A monofase (10-15 kW) e 2
potenze con refrigerante R410A trifase (15-18 kW) · Fornisce ACS con temperatura fino a 55° C. · Compressore Scroll Inverter ad iniezione di vapore · Valvola di espansione: elettronica
· Circuito frigorifero con economizzatore · Pannello di controllo remoto touchscreen a colori · Mantenimento della potenza della macchina anche con temperature
esterne rigide · Ottimizzazione dei cicli di sbrinamento della macchina e ottime
prestazioni anche con temperature esterne rigide · Limiti operativi: fino a -32°C, +48°C (vedere manuali tecnici per dettagli) · Gas refrigerante R410A* · Sonda aria esterna integrata nella macchina · Dispositivi forniti con la macchina:
- telaio metallico per installazione esterna pannello touch - coppia piedini metallici alti 250 mm con antivibranti - rete metallica posteriore per protezione batteria - kit integrazione - relè per attivazione di caldaia o altra resistenza elettrica - kit gestione acqua calda sanitaria - relè k1, valvola 3 vie da 1"1/4", sonda b3 - resistenza per riscaldamento tubo scarico condensa - griglia ventilatore per ridurre rumorosità diametro 800mm (taglie 15,15T,18T)
* Apparecchiatura non ermeticamente sigillata contenente GAS fluorurato con GWP equivalente 2088.
44
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
LAYOUT, DIMENSIONI, PESO
Unità interne
1. Valvola di sfiato
2. Scambiatore di calore a
10
15
15 T
18 T
piastre
3. Pompa di circolazione
A
mm
550
B
mm
228
550 228
550 228
550 228
4. Tubo ingresso acqua
C
mm
147
147
147
147
5. Tubo uscita acqua
D
mm
100
100
100
100
(impianto) 6. Tubo uscita acqua (ACS)
H
mm
Peso netto kg
907 50
907 50
907 50
907 50
7. Tubo passaggio gas
8. Tubo passaggio liquido 9. Flussimetro
A
B
10. Valvola a 3 vie
11. Quadro elettrico
H
CD
Unità esterne
1. Evaporatore
2. Compressore
10
15
15 T
18 T
3. Filtro
4. Indicatore di liquido
A
mm
1406
B
mm
550
1591 546
1591 546
1591 546
5. Inverter
C
mm
259
259
259
259
6. Ricevitore di liquido
D
mm
225
225
225
225
7. Quadro elettrico 8. Economizzatore
E
mm
949
1134
1134
1134
F
mm
1167
1271
1271
1271
H
mm
908
1012
1012
1012
9. Valvola a sfera
Peso netto kg
160
200
200
200
10. Valvola di ritegno
11. Valvola di espansione
elettronica
12. Valvola 4 vie
13. Ventilatore
VMC
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
45
PRESTAZIONI PUNTUALI
DATI TECNICI
UE Sherpa Cold UI Sherpa Cold Frequenza compressore Capacità di riscaldamento COP Capacità di riscaldamento COP Capacità di riscaldamento COP Capacità di riscaldamento COP Capacità di riscaldamento COP Capacità di riscaldamento (fancoils) COP (fancoils) Capacità di riscaldamento (fancoils) COP (fancoils) Capacità di riscaldamento (fancoils) COP (fancoils) Capacità di riscaldamento (fancoils) COP (fancoils) Capacità di riscaldamento (fancoils) COP (fancoils) Capacità di raffreddamento EER Capacità di raffreddamento (fancoils) EER (fancoils) Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 35°C SCOP Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 35°C SCOP Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 35°C SCOP Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 55°C SCOP Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 55°C SCOP Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 55°C SCOP Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti Potenza sonora unità interna Pressione sonora unità interna Potenza sonora unità esterna (nominale) Pressione sonora unità esterna (nominale) Assorbimento circolatore impianto Alimentazione elettrica unità interna Corrente massima assorbita unità interna Potenza massima assorbita unità interna Resistenze elettriche addizionali Alimentazione elettrica unità esterna Corrente massima assorbita unità esterna Potenza massima assorbita unità esterna Tipo di compressore Diametro connessione ingresso refrigerante Gas refrigerante Potenziale riscaldamento globale Carica gas refrigerante Limite lunghezza tubazioni frigorifere senza verifica superficie minima Connessioni idrauliche Capacità vaso di espansione
a7/6 - w30/35 (a) kW
a7/6 - w30/35 (a) W/W
a2/1 - w30/35 (b) kW
a2/1 - w30/35 (b) W/W
a-7/-8 - w30/35 (c) kW
a-7/-8 - w30/35 (c) W/W
a-15/-16 - w30/35 (d) kW
a-15/-16 - w30/35 (d) W/W
a-20/-19 - w30/35 (r) kW
a-20/-19 - w30/35 (r) W/W
a7/6 - w40/45 (f) kW
a7/6 - w40/45 (f) W/W
a2/1 - w40/45 (g) kW
a2/1 - w40/45 (g) W/W
a-7/-8 - w40/45 (h) kW
a-7/-8 - w40/45 (h) W/W
a-15/-16 - w40/45 (i) kW
a-15/-16 - w40/45 (i) W/W
a-20/-19 - w40/45 (s) W/W
a-20/-19 - w40/45 (s) W/W
a35 - w23/18 (l) kW
a35 - w23/18 (l) W/W
a35 - w12/7 (m) kW
a35 - w12/7 (m) W/W
Warmer Climate
Warmer Climate
Warmer Climate
s %
Average Climate
Average Climate
Average Climate
s %
Cold Climate
Cold Climate
Cold Climate
s %
Warmer Climate
Warmer Climate
Warmer Climate
s %
Average Climate
Average Climate
Average Climate
s %
Cold Climate
Cold Climate
Cold Climate
s %
dB(A)
(n) dB(A)
dB(A)
(o) dB(A)
W
V/ph/Hz
A
kW
kW
V/ph/Hz
A
kW
" (p)
GWP kg
(q)
" l
Minima 3.90
4.80
4.17 3.72 3.28 3.90 4.80 4.17 3.68 3.17 3.53 2.71 -
10
02269
02276
Nominale 9.60 4.27 9.60 3.83 9.60 2.98 8.93 2.26 7.87 2.09 9.60 3.33 9.60 2.82 9.60 2.33 8.83 1.90 7.61 1.76 8.40 4.26 6.44 3.31
Massima -
4.62 181.8
4.50 177.3
3.60 141,1
3.27 127.8
3.23 126.3
2.68 104.2 36 30 53.4 33.5 75 230/1/50 0.33 0.75
230/1/50
24.6 5.1 Scroll iniezione vedi manuale installazione R410A 2088 5
-
1" -
Minima 5.51
6.82
6.26
5.52
4.88
5.51
6.82
6.26
5.36
4.80
4.08
3.13
-
15
02273
02277
Nominale 14.40 4.68 14.40 3.85 14.40 2.98 13.25 2.57 11.71 2.43 14.40 3.53 14.40 3.08 14.40 2.45 12.86 2.03 11.52 1.92 11.31 4.45 8.67 3.45
Massima -
4.79 188.6
4.60 181.1
3.71 145.3
3.45 135.1
3.37 131.9
2.76 107.3 36 30 52.9 33 75 230/1/50 0.33 0.75
230/1/50
38.7 8.0 Scroll iniezione vedi manuale installazione R410A 2088 6.5
-
1" -
EFFICIENZE
RUMOROSITÀ
DATI ELETTRICI
CIRCUITO FRIGORIFERO
DATI IDRAULICI
(a) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna 7°C b.s./6°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 30°C/35°C (b) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna 2°C b.s./1°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 30°C/35°C (c) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna -7°C b.s./-8°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 30°C/35°C (d) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna -15°C b.s./-16°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 30°C/35°C (f) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna 7°C b.s./6°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 40°C/45°C (g) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna 2°C b.s./1°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 40°C/45°C (h) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna -7°C b.s./-8°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 40°C/45°C (i) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna -15°C b.s./-16°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 40°C/45°C (l) Modalità raffreddamento, temperatura aria esterna 35°C, temperatura acqua ingresso/uscita 23°C/18°C
(m) Modalità raffreddamento, temperatura aria esterna 35°C, temperatura acqua ingresso/uscita 12°C/7°C (n) Valori di pressione acustica misurati a 1 m di distanza in camera semianecoica (o) Valori di pressione acustica misurati a 4 m di distanza in campo libero (p) Apparecchiatura non ermeticamente sigillata contenente GAS fluorato (q) lunghezza massima delle tubazioni frigorifere oltre la quale sono ncessarie verifiche sulla superficie minima dei locali d'installazione, verificare manuale tecnico (r) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna -20°C b.s./-19°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 30°C/35°C (s) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna -20°C b.s./-19°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 40°C/45°C
46
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
PRESTAZIONI PUNTUALI
TERMINALI D'IMPIANTO
DATI TECNICI
UE Sherpa Cold
UI Sherpa Cold
Frequenza compressore Capacità di riscaldamento
a7/6 - w30/35 (a) kW
COP Capacità di riscaldamento
a7/6 - w30/35 (a) W/W a2/1 - w30/35 (b) kW
COP
a2/1 - w30/35 (b) W/W
Capacità di riscaldamento COP Capacità di riscaldamento
a-7/-8 - w30/35 (c) kW a-7/-8 - w30/35 (c) W/W a-15/-16 - w30/35 (d) kW
COP
a-15/-16 - w30/35 (d) W/W
Capacità di riscaldamento COP
a-20/-19 - w30/35 (r) a-20/-19 - w30/35 (r) W/W
Capacità di riscaldamento (fancoils)
a7/6 - w40/45 (f) kW
COP (fancoils) Capacità di riscaldamento (fancoils)
a7/6 - w40/45 (f) W/W a2/1 - w40/45 (g) kW
COP (fancoils)
a2/1 - w40/45 (g) W/W
Capacità di riscaldamento (fancoils) COP (fancoils) Capacità di riscaldamento (fancoils)
a-7/-8 - w40/45 (h) kW a-7/-8 - w40/45 (h) W/W a-15/-16 - w40/45 (i) kW
COP (fancoils)
a-15/-16 - w40/45 (i) W/W
Capacità di riscaldamento (fancoils) COP (fancoils)
a-20/-19 - w40/45 (s) W/W a-20/-19 - w40/45 (s) W/W
Capacità di raffreddamento
a35 - w23/18 (l) kW
EER Capacità di raffreddamento (fancoils) EER (fancoils)
a35 - w23/18 (l) W/W a35 - w12/7 (m) kW a35 - w12/7 (m) W/W
Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 35°C SCOP Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 35°C
Warmer Climate
Warmer Climate
Warmer Climate
s %
Average Climate
SCOP Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 35°C
Average Climate
Average Climate
s %
Cold Climate
SCOP Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 55°C
Cold Climate
Cold Climate
s %
Warmer Climate
SCOP
Warmer Climate
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 55°C
Warmer Climate
s %
Average Climate
SCOP
Average Climate
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 55°C
Average Climate
s %
Cold Climate
SCOP
Cold Climate
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti Potenza sonora unità interna Pressione sonora unità interna
Cold Climate
s % dB(A) (n) dB(A)
Potenza sonora unità esterna (nominale)
dB(A)
Pressione sonora unità esterna (nominale) Assorbimento circolatore impianto
(o) dB(A) W
Alimentazione elettrica unità interna
V/ph/Hz
Corrente massima assorbita unità interna con resistenze attive
A
Potenza massima assorbita unità interna con resistenze attive
kW
Resistenze elettriche addizionali
kW
Alimentazione elettrica unità esterna Corrente massima assorbita unità esterna Potenza massima assorbita unità esterna
V/ph/Hz A kW
Tipo di compressore
Diametro connessione ingresso refrigerante Gas refrigerante
" (p)
Potenziale riscaldamento globale
GWP
Carica gas refrigerante Limite lunghezza tubazioni frigorifere senza verifica superficie minima Connessioni idrauliche
kg (q)
"
Capacità vaso di espansione
l
Minima 5.51
6.82
6.26
5.52
4.88
5.51
6.82
6.26
5.36
4.80
4.08
3.13
-
15 T
02274
02277
Nominale 14.40 4.68 14.40 3.85 14.40 2.98 13.25 2.57 11.71 2.43 14.40 3.53 14.40 3.08 14.40 2.45 12.86 2.03 11.52 1.92 11.31 4.45 8.67 3.45
Massima -
4.79 188.6
4.60 181.1
3.71 145.3
3.45 135.1
3.37 131.9
2.76 107.3 36 30 52.9 33 75 230/1/50 0.33 0.75
400/3/50
12.8 8.0 Scroll iniezione vedi manuale installazione R410A 2088 6.5 1" -
Minima 6.24
7.78
7.20
6.40
5.60
6.24
7.78
7.20
5.80
5.20
6.62
5.08
-
18 T
02275
02278
Nominale 17.28 4.34 17.28 3.37 17.28 2.61 15.36 2.23 13.44 2.03 17.28 3.05 17.28 2.80 17.28 2.20 13.92 1.90 12.48 1.79 15.72 4.11 12.34 2.99
Massima -
4.66 183.7
4.45 175
3.44 134.6
3.19 124.7
3.13 122.2
2.51 97.4 37 31 54 34 85 230/1/50 0.33 0.75
400/3/50
13.6 8.5 Scroll iniezione vedi manuale installazione R410A 2088 6.5 1" -
EFFICIENZE
VMC
RUMOROSITÀ
UNICO
DATI ELETTRICI
MONO E MULTISPLIT
IDRAULICI FRIGORIFERO
CIRCUITO
DATI
PORTATILI
BOLLITORI / PUFFER
ACCESSORI
ACCESSORI
B0900 B0899 B0906 B0907 B0915 01804 01805 01806 01200 B0618 B0666 B0617
Cavo per connessione Modbus pannello touch 100m Telaio metallico per incasso pannello touch Griglia frontale estetica copriventilatore Griglia frontale estetica copriventilatore Filtro a Y in ottone Bollitore HE alta efficienza 200 L Bollitore HE alta efficienza 300 L Bollitore HES solare alta efficienza 300 L Termoaccumulo 100 L Resistenza bollitore 2 kW Resistenza bollitore 3 kW Kit flangia per resistenza
10 15
10
15T
10
Accessorio di serie | Accessorio opzionale | Accessorio obbligatorio | Accessorio non compatibile
Descrizione accessori a pag. 54
Nota bene: gli accessori opzionali sono acquistabili in abbinamento a tutti i modelli della pompa di calore. Quando la compatibilità è possibile solo con alcune taglie, l'informazione è riportata in tabella. Gli accessori di serie, invece, sono già compresi nel codice della pompa di calore.
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
47
LISTINO
SHERPA MONOBLOC S2
Pompe di calore monoblocco
Compatibile con:
COMPACT TECHNOLOGY
Unità compatta ed ingombri ridotti. Tutte le taglie di potenza hanno le stesse dimensioni ed un'unica unità ventilante.
ACQUA CALDA SANITARIA A 60°C
Sherpa fornisce Acqua Calda Sanitaria con temperatura fino a 60°C.
WI-FI INTEGRATO
Scaricando l'app Comfort Home è possibile gestirne tutte le funzionalità dal proprio smartphone, anche fuori casa.
CARATTERISTICHE
· Pompa di calore aria-acqua inverter con refrigerante R32 · Classe di efficienza energetica in riscaldamento clima medio: A+++ (35°C)
e A++ (55°C) · Potenze disponibili: 9 potenze con refrigerante R32 monofase (6-8-10-12-14-
16 kW) e trifase (12-14-16 kW) · Produzione ACS: fino a 60°C · Compressore: twin rotary DC. · Valvola di espansione: elettronica. · Ventilatore con motori DC brushless. · Pannello di comando remoto touchscreen di serie (cavo di collegamento fino
a 50 m, non incluso). Modulo wi-fi integrato per la gestione della macchina via smartphone e tablet, con apposita app (Comfort Home)
· Gas refrigerante: R32* · Limiti operativi: fino a -25°C, +43°C (vedere manuali tecnici per dettagli) · Sonda aria esterna integrata nella macchina. · Sonda bollitore Acqua Calda Sanitaria: fornita di serie con la macchina. · Gestione in cascata: fino a 6 unità collegabili (della stessa taglia), 1 Master e 5
Slave (solo l'unità Master può produrre acqua calda sanitaria). · Smart Grid: la pompa di calore è predisposta per dialogare con una rete
elettrica intelligente ed è certificata SG Ready, secondo i requisiti dell'Istituto Tedesco BWP.
* Apparecchiatura ermeticamente sigillata contenente GAS fluorurato con GWP equivalente 675 (R32)
48
BMS
POMPE DI CALORE
LAYOUT, DIMENSIONI, PESO
6
8
10
12
14
16
12T
14T
16T
MONOVENTOLA
A
mm 1040 1040 1040 1040 1040 1040 1040 1040 1040
B
mm 410 410 410 410 410 410 410 410 410
C
mm 458 458 458 458 458 458 458 458 458
D
mm 523 523 523 523 523 523 523 523 523
E
mm 191 191 191 191 191 191 191 191 191
F
mm 656 656 656 656 656 656 656 656 656
G
mm 64 64 64 64 64 64 64 64 64
H
mm 865 865 865 865 865 865 865 865 865
I
mm 165 165 165 165 165 165 165 165 165
J
mm 279 279 279 279 279 279 279 279 279
K
mm 89 89 89 89 89 89 89 89 89
Peso netto kg 87 87 87 106 106 106 120 120 120
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
UNICO
MONO E MULTISPLIT
GESTIONE IN CASCATA
Gestione in cascata fino a 6 unità. Potenza impianto fino a 96 kW.
CONTROLLO REMOTO TRAMITE APP COMFORT HOME
La pompa di calore può essere controllata da remoto con Tablet e Smartphone grazie al modulo Wi-Fi montato di serie (da interfacciarsi con un router wireless collegato ad internet). Dagli Store Google ed Apple può essere scaricata gratuitamente l'App "Comfort Home" che tramite Cloud permette il controllo della macchina.
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
49
PORTATILI
LISTINO
PRESTAZIONI PUNTUALI
EFFICIENZE
DATI TECNICI
6
8
10
12
14
16
Sherpa Monobloc S2 E
02303
02304
02305
02306
02307
02308
Frequenza compressore Capacità di riscaldamento COP Capacità di riscaldamento COP Capacità di riscaldamento COP Capacità di riscaldamento COP Capacità di riscaldamento (fancoils) COP (fancoils) Capacità di riscaldamento (fancoils) COP (fancoils) Capacità di riscaldamento (fancoils) COP (fancoils) Capacità di riscaldamento (fancoils) COP (fancoils) Capacità di raffreddamento EER Capacità di raffreddamento (fancoils) EER (fancoils)
Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 35°C
Min Nom Max Min Nom Max Min Nom Max Min Nom Max Min Nom Max Min Nom Max a7/6 - w30/35 (a) kW - 6,5 8,47 - 8,4 9,56 - 10 11,16 - 12,2 13,42 - 14,1 15,27 - 16 18,23 a7/6 - w30/35 (a) W/W - 5,3 - - 5,05 - - 4,7 - - 4,9 - - 4,7 - - 4,5 a2/1 - w30/35 (b) kW - 5,6 7,64 - 7,1 8,52 - 8,2 9,94 - 12,3 12,3 - 13 13,56 - 14,5 14,76 a2/1 - w30/35 (b) W/W - 4,2 - - 3,95 - - 3,8 - - 3,6 - - 3,5 - - 3,25 a-7/-8 - w30/35 (c) kW - 6,2 6,67 - 7,1 7,65 - 8 8,4 - 11,6 12,1 - 12,5 13,2 - 13,5 14,1 a-7/-8 - w30/35 (c) W/W - 3,2 - - 3,15 - - 3 - - 2,85 - - 2,8 - - 2,7 a-15/-16 - w30/35 (d) kW - 5,59 5,59 - 6,07 6,07 - 6,48 6,48 - 10,35 10,35 - 11,22 11,22 - 11,82 11,82 a-15/-16 - w30/35 (d) W/W - 2,58 - - 2,54 - - 2,5 - - 2,39 - - 2,35 - - 2,22 a7/6 - w40/45 (f) kW - 6,6 8,14 - 8,5 9,28 - 10,2 10,87 - 12,5 13,14 - 14,5 14,87 - 16,2 18,07 a7/6 - w40/45 (f) W/W - 4 - - 3,8 - - 3,65 - - 3,7 - - 3,55 - - 3,45 a2/1 - w40/45 (g) kW - 6,5 7,03 - 7,5 8,22 - 8,5 9,42 - 12 12 - 13 13,28 - 14,3 14,74 a2/1 - w40/45 (g) W/W - 3,15 - - 3,05 - - 2,95 - - 2,9 - - 2,8 - - 2,7 a-7/-8 - w40/45 (h) kW - 6,1 6,47 - 6,8 7,43 - 7,4 8,16 - 11,5 11,5 - 12,5 12,5 - 13,5 13,5 a-7/-8 - w40/45 (h) W/W - 2,6 - - 2,5 - - 2,4 - - 2,4 - - 2,3 - - 2,25 a-15/-16 - w40/45 (i) kW - 5,45 5,45 - 5,92 5,92 - 6,33 6,33 - 9,62 9,62 - 10,3 10,3 - 10,96 10,96 a-15/-16 - w40/45 (i) W/W - 2,23 - - 2,2 - - 2,14 - - 2,11 - - 2,07 - - 1,98 a35 - w23/18 (l) kW - 6,5 9,27 - 8,3 10,31 - 10 10,31 - 12,2 16,11 - 13,9 17,13 - 15,4 17,13 a35 - w23/18 (l) W/W - 5,1 - - 4,85 - - 4,3 - - 4,6 - - 4,4 - - 4,2 a35 - w12/7 (m) kW - 5,5 6,84 - 7,4 8,66 - 9 9 - 11,6 13,44 - 13,4 15,48 - 14 16,01 a35 - w12/7 (m) W/W - 3,25 - - 3,15 - - 2,9 - - 3,1 - - 2,93 - - 2,9 -
Warmer Climate
SCOP
Warmer Climate
6,78
6,94
7,05
6,63
6,59
6,46
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti
Warmer Climate
s %
268,2
274,7
279,1
262,3
260,5
255,4
Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 35°C Average Climate
SCOP
Average Climate
5,12
5,17
5,12
5,08
4,89
4,84
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti
Average Climate
s %
201,8
204
201,9
200,1
192,5
190,5
Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 35°C Cold Climate
SCOP
Cold Climate
4,41
4,44
4,44
4,3
4,36
4,35
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti
Cold Climate
s %
173,4
174,6
174,6
168,8
171,3
170,9
Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 55°C Warmer Climate
SCOP
Warmer Climate
4,35
4,71
4,91
4,55
4,69
4,68
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti
Warmer Climate
s %
170,9
185,3
193,4
179
184,6
184
Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 55°C Average Climate
SCOP
Average Climate
3,59
3,67
3,71
3,62
3,62
3,59
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti
Average Climate
s %
Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 55°C Cold Climate
SCOP
Cold Climate
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti
Cold Climate
s %
Potenza sonora unità interna
dB(A)
Pressione sonora unità interna
(n) dB(A)
Potenza sonora unità esterna (nominale)
dB(A)
Pressione sonora unità esterna (nominale)
(o) dB(A)
Assorbimento circolatore impianto
W
Alimentazione elettrica unità interna
V/ph/Hz
Corrente massima assorbita unità interna con resistenze attive
A
Potenza massima assorbita unità interna con resistenze attive
kW
Resistenze elettriche addizionali
kW
Alimentazione elettrica unità esterna
V/ph/Hz
Corrente massima assorbita unità esterna
A
140,7
2,9 113,1
60 48 4-95 220-240/1/50 13
143,6
3,02 117,7
63 51 4-95 220-240/1/50 14,5
145,5
3,14 122,4
65 53 4-95 220-240/1/50 16
141.6
3,23 126 70 56 4-95 220-240/1/50 25
141,8
3,24 126,6
72 58 4-95 220-240/1/50 26,5
140,6
3,18 124,3
72 58 4-95 220-240/1/50 28
Potenza massima assorbita unità esterna Tipo di compressore Diametro connessione ingresso refrigerante Gas refrigerante
kW
" (p)
3,2 TWIN ROTARY
R32
3,5 TWIN ROTARY
R32
3,8 TWIN ROTARY
R32
5,8 TWIN ROTARY
R32
6,2 TWIN ROTARY
R32
6,6 TWIN ROTARY
R32
Potenziale riscaldamento globale
GWP
675
675
675
675
675
675
Carica gas refrigerante
kg
1,25
1,25
1,25
1,8
1,8
1,8
Limite lunghezza tubazioni frigorifere senza verifica superficie minima secondo IEC 60335-2-40:2018
(q)
-
-
-
-
-
-
Connessioni idrauliche
"
G1 BSP
G1 BSP
G1 BSP
G5/4 BSP
G5/4 BSP
G5/4 BSP
Capacità vaso di espansione
l
5
5
5
5
5
5
RUMOROSITÀ
DATI ELETTRICI
CIRCUITO FRIGORIFERO
DATI IDRAULICI
(a) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna 7°C b.s./6°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 30°C/35°C (b) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna 2°C b.s./1°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 30°C/35°C (c) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna -7°C b.s./-8°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 30°C/35°C (d) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna -15°C b.s./-16°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 30°C/35°C (f) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna 7°C b.s./6°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 40°C/45°C (g) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna 2°C b.s./1°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 40°C/45°C (h) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna -7°C b.s./-8°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 40°C/45°C (i) Modalità riscaldamento, temperatura aria esterna -15°C b.s./-16°C b.u., temperatura acqua ingresso/uscita 40°C/45°C (l) Modalità raffreddamento, temperatura aria esterna 35°C, temperatura acqua ingresso/uscita 23°C/18°C
(m) Modalità raffreddamento, temperatura aria esterna 35°C, temperatura acqua ingresso/uscita 12°C/7°C (n) Valori di pressione acustica misurati a 1 m di distanza in camera semianecoica (o) Valori di pressione acustica misurati a 1 m di distanza in camera semianecoica (p) Apparecchiatura ermeticamente sigillata contenente GAS fluorato (q) lunghezza massima delle tubazioni frigorifere oltre la quale sono necessarie verifiche sulla superficie minima dei locali d'installazione, verificare manuale tecnico
50
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
PRESTAZIONI PUNTUALI
TERMINALI D'IMPIANTO
EFFICIENZE
DATI TECNICI
Sherpa Monobloc S2 E
Frequenza compressore Capacità di riscaldamento
a7/6 - w30/35 (a) kW
COP
a7/6 - w30/35 (a) W/W
Capacità di riscaldamento COP
a2/1 - w30/35 (b) kW a2/1 - w30/35 (b) W/W
Capacità di riscaldamento
a-7/-8 - w30/35 (c) kW
COP Capacità di riscaldamento COP
a-7/-8 - w30/35 (c) W/W a-15/-16 - w30/35 (d) kW a-15/-16 - w30/35 (d) W/W
Capacità di riscaldamento (fancoils)
a7/6 - w40/45 (f) kW
COP (fancoils) Capacità di riscaldamento (fancoils)
a7/6 - w40/45 (f) W/W a2/1 - w40/45 (g) kW
COP (fancoils)
a2/1 - w40/45 (g) W/W
Capacità di riscaldamento (fancoils) COP (fancoils)
a-7/-8 - w40/45 (h) kW a-7/-8 - w40/45 (h) W/W
Capacità di riscaldamento (fancoils)
a-15/-16 - w40/45 (i) kW
COP (fancoils) Capacità di raffreddamento EER
a-15/-16 - w40/45 (i) W/W a35 - w23/18 (l) kW a35 - w23/18 (l) W/W
Capacità di raffreddamento (fancoils)
a35 - w12/7 (m) kW
EER (fancoils)
a35 - w12/7 (m) W/W
Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 35°C Warmer Climate
SCOP
Warmer Climate
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti
Warmer Climate
s %
Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 35°C Average Climate
SCOP
Average Climate
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti
Average Climate
s %
Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 35°C Cold Climate
SCOP
Cold Climate
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti
Cold Climate
s %
Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 55°C Warmer Climate
SCOP
Warmer Climate
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti
Warmer Climate
s %
Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 55°C Average Climate
SCOP
Average Climate
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti
Average Climate
s %
Classe di efficienza energetica in riscaldamento acqua 55°C Cold Climate
SCOP
Cold Climate
Efficienza stagionale per il riscaldamento di ambienti
Cold Climate
s %
Potenza sonora unità interna Pressione sonora unità interna
dB(A) (n) dB(A)
Potenza sonora unità esterna (nominale)
dB(A)
Pressione sonora unità esterna (nominale)
(o) dB(A)
Assorbimento circolatore impianto
W
Alimentazione elettrica unità interna Corrente massima assorbita unità interna con resistenze attive Potenza massima assorbita unità interna con resistenze attive
V/ph/Hz A kW
Resistenze elettriche addizionali
kW
Alimentazione elettrica unità esterna
V/ph/Hz
Corrente massima assorbita unità esterna
A
Potenza massima assorbita unità esterna
kW
Tipo di compressore Diametro connessione ingresso refrigerante Gas refrigerante
Potenziale riscaldamento globale
Carica gas refrigerante Limite lunghezza tubazioni frigorifere senza verifica superficie minima secondo IEC 60335-2-40:2018
" (p)
GWP kg
(q)
Connessioni idrauliche
"
Capacità vaso di espansione
l
12T
02309
Min
Nom
Max
-
12,2
13,42
-
4,9
-
-
12,3
12,3
-
3,6
-
-
11,6
12,1
-
2,85
-
-
10,35
10,35
-
2,39
-
-
12,5
13,14
-
3,7
-
-
12
12
-
2,9
-
-
11,5
11,5
-
2,4
-
-
9,62
9,62
-
2,11
-
-
12.2
16.11
-
4,6
-
-
11,6
13,44
-
3,1
-
6,64 262,5
5,08 200,2
4,3 168,8
4,55 179
3,62 141,6
3,23 126 70 57 4-95 380-415/3/50 9,5 5,8 TWIN ROTARY R32 675 1,8
-
G5/4 BSP
5
14T
02310
Min
Nom
Max
-
14,1
15,27
-
4,7
-
-
13
13,56
-
3,5
-
-
12,5
13,2
-
2,8
-
-
11,22
11,22
-
2,35
-
-
14,5
14,87
-
3,55
-
-
13
13,28
-
2,8
-
-
12,5
12,5
-
2,3
-
-
10,3
10,3
-
2,07
-
-
13,9
17,13
-
4,4
-
-
13,4
15,48
-
2,93
-
6,59 260,6
4,89 192,5
4,36 171,3
4,69 184,6
3,62 141,8
3,24 126,6
72 59 4-95 380-415/3/50 10,5 6,2 TWIN ROTARY R32 675 1,8
-
G5/4 BSP
5
16T
02311
Min
Nom
Max
-
16
18,23
-
4,5
-
-
14,5
14,76
-
3,25
-
-
13,5
14,1
-
2,7
-
-
11,82
11,82
-
2,22
-
-
16,2
18,07
-
3,45
-
-
14,3
14,74
-
2,7
-
-
13,5
13,5
-
2,25
-
-
10,96
10,96
-
1,98
-
-
15,4
17,13
-
4,2
-
-
14
16,01
-
2,9
-
6,46 255,5
4,84 190,5
4,35 170,9
4,68 184
3,59 140,7
3,18 124,3
72 59 4-95 380-415/3/50 11,5 6,6 TWIN ROTARY R32 675 1,8
-
G5/4 BSP
5
VMC
RUMOROSITÀ
UNICO
DATI ELETTRICI
CIRCUITO FRIGORIFERO
MONO E MULTISPLIT
DATI IDRAULICI
PORTATILI
ACCESSORI
BOLLITORI / PUFFER
B0916 01804 01805 01806 01807 01808 B0618 B0666 B0617 01199 01200
Kit valvola 3 vie per ACS Bollitore HE alta efficienza 200 L Bollitore HE alta efficienza 300 L Bollitore HES solare alta efficienza 300 L Bollitore HY ibrido 300 L Bollitore HYS solare ibrido 300 L Resistenza bollitore 2 kW Resistenza bollitore 3 kW Kit flangia per resistenza Termoaccumulo 50 L Termoaccumulo 100 L
Accessorio opzionale | Accessorio di serie | Accessorio non compatibile
Descrizione accessori a pag. 54
Nota bene: gli accessori opzionali sono acquistabili in abbinamento a tutti i modelli della pompa di calore. Quando la compatibilità è possibile solo con alcune taglie, l'informazione è riportata in tabella. Gli accessori di serie, invece, sono già compresi nel codice della pompa di calore.
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
51
LISTINO
SHERPA SHW S2
Scaldacqua a pompa di calore
ALTA EFFICIENZA
Sherpa SHW S2 raggiunge la massima classe energetica della sua categoria (secondo il regolamento ErP).
INTEGRAZIONE FOTOVOLTAICO
Contatto per integrazione con impianto fotovoltaico che forza l'accensione ed innalza il set point della macchina. Si realizza l'accumulo dell'energia prodotta dal fotovoltaico per abbattere i costi di produzione dell'ACS e massimizzare il risparmio energetico.
GESTIONE SOLARE
Compatibile con il solare termico: l'unità può lavorare con una seconda fonte di energia come pannelli solari (gestione circolatore solare). Valido solo per modello 260S.
CARATTERISTICHE
· Disponibile in due versioni: modello standard con pompa di calore, resistenza elettrica e serbatoio da 202lt (Sherpa SHW S2 200); modello con serpentino per pannelli solari o altre fonti di energia, resistenza elettrica e serbatoio da 251lt (Sherpa SHW S2 260S).
· COP>2,6* ACS a 65°C (75°C con resistenza elettrica) · Classe energetica: A+ · Range di lavoro in pompa di calore con temperatura dell'aria da -10C° a 43C°. · Serbatoio in acciaio smaltato. · Anodo di magnesio anticorrosione per assicurare la durabilità del serbatoio. · Condensatore avvolto esternamente al boiler esente da incrostazioni e
contaminazione gas-acqua.
· Isolamento termico in poliuretano espanso rigido (PU) spessore 50mm. · Rivestimento esterno in materiale plastico. Coperchio superiore in plastica
isolato acusticamente.
· Compressore ad alta efficienza con refrigerante R134a**. · Resistenza elettrica disponibile nell'unita come back-up, che assicura acqua
calda a temperatura costante anche in condizioni invernali ed estive estreme.
· Contatto ON-OFF per avviare l'unita da un interruttore esterno. · Ciclo di disinfezione settimanale. · Possibilità di gestire il ricircolo di acqua calda sanitaria o l'integrazione
solare. Valido solo per modello 260S
· Valvola espansione elettronica per un puntuale controllo.
* Temperatura aria ambiente 7°C b.s./6°C b.u., temperatura acqua da 10°C a 55°C (EN 16147). ** Apparecchiatura ermeticamente sigillata contenente gas fluorurato con GWP equivalente 1430.
52
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
200
h
mm
1720
a
mm
994
b
mm
724
d
mm
995
f
mm
803
i
mm
-
k
mm
60
n
mm
-
u
mm
1153
w
mm
58
M
mm
260
ØDF mm
160
R
mm
1785
ØD mm
630
260S
2010 1285 834 1285 1064 781 60 766 1440 58 260 160 2055 630
CW - Ingresso acqua fredda G 1" HW - Uscita acqua calda G 1" IS - Ingresso dello scambiatore di
calore G 1" OS - Uscita dello scambiatore di
calore G 1"
R - Ricircolo G ¾" TS - Sonda di temperatura G ½" EE - Apertura per resistenza elettrica
G 1 ½" CD - Scarico condensa G ¾"
DATI TECNICI
Alimentazione elettrica Capacità reale del serbatoio Potenza termica nominale Prated (EN 16147: 2017 - A7/W55) Potenza termica massima (condizioni estive) COPDHW (EN 16147: 2017 - A7/W55) COPDHW (EN 16147: 2017 - A14/W55) Assorbimento elettrico massimo con resistenza elettrica attiva Tempo di riscaldamento (EN 16147: 2017 - A7/W55) Tempo di riscaldamento in modalità BOOST (A7 - W10-55) Range temperatura aria di aspirazione Tipo refrigerante (a) Carica refrigerante Portata aria nominale (98 Pa) Massima pressione esercizio serbatoio di acumulo Resistenza elettrica ausiliaria Superficie serpentino di scambio solare Classe di protezione Peso di trasporto Potenza sonora (EN 12102:2013) Profilo di carico (EN 16147: 2017) Classe di efficienza energetica (condizioni climatiche medie) WH (condizioni climatiche medie - regolamento UE 812/2013)
V/Ph/Hz L W W
W/W W/W W h:min h:min °C
g m3/h bar
W m²
Kg dB(A)
%
(a) apparecchiatura ermeticamente sigillata contenente gas fluorurato con GWP equivalente 1430.
SHERPA SHW S2 200
02385 220-240/1Ph+N/50
202 1050 2305 2.7 3.1 663+1500 08:59 03:47 -10 ÷ 43 R134a 880 315
8 1500
IPX4 105 53
L
118
SHERPA SHW S2 260S
02386 220-240/1Ph+N/50
251 1200 2305
3 3.4 663+1500 10:15 04:21 -10 ÷ 43 R134a 880 315 8 1500 1.2 IPX4 128 53 XL
124
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
53
Accessori pompe di calore
Download Maggiori info su questi accessori
B0931
Kit remotizzazione display 10 m Kit remotizzazione display 10 m
Compatibile con: SHERPA AQUADUE
pensile torre
B0916
Kit valvola 3 vie per ACS Dimensioni compatte e controllo a due punti.
SHERPA
pensile torre
Compatibile con:
pensile torre
SHERPA AQUADUE
SHERPA MONOBLOC
SHERPA
B0917
Kit sonda solare termico Sonda aggiuntiva che rileva la temperatura delle tubazioni del solare termico, inibisce la pompa di calore per produrre ACS solo con il solare termico in determinate condizioni.
Compatibile con: SHERPA
pensile torre
B0623
Kit sonda temperatura aria esterna Sonda schermata per la misurazione della temperatura aria esterna. E' necessaria per consentire l'attivazione resistenze elettriche e curve climatiche.
Compatibile con:
SHERPA AQUADUE SHERPA
pensile torre
B0624
Kit sensore bollitore ACS Sonda per la misura ed il controllo diretto della temperatura dell'acqua nel serbatoio di accumulo di acqua sanitaria.
Compatibile con:
SHERPA AQUADUE SHERPA
pensile torre
Accessorio di serie | Accessorio opzionale | Accessorio obbligatorio | Accessorio non compatibile
Nota bene: gli accessori opzionali sono acquistabili in abbinamento a tutti i modelli della pompa di calore. Quando la compatibilità è possibile solo con alcune taglie, l'informazione è riportata in tabella. Gli accessori di serie, invece, sono già compresi nel codice della pompa di calore.
54
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
B0918 B0961 NEW B1120 B0900 B0899
Kit Sherpa Flex Box AS Armadio tecnico che permette di realizzare un sistema compatto in pompa di calore con un'elevata flessibilità d'installazione.
Compatibile con: SHERPA AQUADUE
pensile torre 10
SHERPA
pensile torre
10
Kit Sherpa Flex Box AS RAL 9016 Armadio tecnico che permette di realizzare un sistema compatto in pompa di calore con un'elevata flessibilità d'installazione. Verniciatura con colore bianco RAL 9016 (fronte/retro per i pannelli superiori, inferiori laterali e frontali, no posteriori).
Compatibile con: SHERPA AQUADUE
pensile torre 10
SHERPA
pensile torre
10
Kit adattatore Sherpa Flex Box Accessorio necessario per abbinamento del Kit Sherpa Flex Box AS con la pompa di calore Sherpa S2/S3 (non Aquadue).
Compatibile con: SHERPA
pensile torre 10
Cavo per connessione Modbus pannello touch 100m Lunghezza 100 m. Accessorio obbligatorio fornito a parte.
Compatibile con:
SHERPA COLD
Telaio metallico per incasso pannello touch
Compatibile con:
SHERPA COLD
B0906 Griglia frontale estetica copriventilatore
Compatibile con:
SHERPA COLD
10
B0907 Griglia frontale estetica copriventilatore
B0915 B0971 B0972
Compatibile con:
SHERPA COLD
15
Filtro a Y in ottone Con attacchi da 1" 1/4 e corpo da 2"
Compatibile con:
SHERPA COLD
Kit valvola miscelatrice termostatica per ACS Montaggio interno alla macchina a cura dell'installatore
Compatibile con: SHERPA
pensile torre
Kit vaso espansione per ACS Montaggio interno alla macchina a cura dell'installatore
Compatibile con: SHERPA
pensile torre
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
55
Bollitori / puffer
01804 Bollitore HE alta efficienza 200 L
Compatibile con:
pensile torre
SHERPA AQUADUE
SHERPA COLD
10
SHERPA
SHERPA MONOBLOC
01805 Bollitore HE alta efficienza 300 L
Compatibile con:
pensile torre
SHERPA AQUADUE
SHERPA COLD
SHERPA
SHERPA MONOBLOC
01806 Bollitore HES solare alta efficienza 300 L
Compatibile con:
pensile torre
SHERPA AQUADUE SHERPA
SHERPA COLD SHERPA MONOBLOC
15T
Bollitori per produzione di acqua calda sanitaria a 1 o 2 serpentini ad alta superficie di scambio in acciaio al carbonio, completo di protezione anodica, trattamento interno di vetrificazione secondo normative DIN 4753-3 e UNI 10025. Isolamento in poliuretano rigido spessore 70 mm. Rivestimento colore Sky Blue RAL 5010.
DATI TECNICI Capacità bollitore ACS Nom. Capacità bollitore ACS Utile Altezza totale Diametro con isolamento Isolamento Classe energetica Dispersione totale Dispersione specifica
Scambiatori a serpentino N°
Scambiatori a serpentino Sup. PdC Scambiatori a serpentino Sup secondario Peso a vuoto
01804
01805
01806
l
200
300
300
l
190
263
260
mm
1215
1615
1615
mm
640
640
640
mm
70
70
70
B
B
B
W
51
63
63
W/°K
1,13
1,40
1,40
1 doppia spira
1 doppia spira
1 doppia spira +1 solare
m²
3
4
3,7
m²
-
-
1,2
kg
90
124
131
Dimensioni
A
mm
B
mm
C
mm
D
mm
E
mm
F
mm
G
mm
H
mm
I
mm
J
mm
K
mm
L
mm
M
mm
01804 500 995 735 320 140 220 370 835 990
1070 1215
-
01805 500 1390 945 340 140 220 395 1165 1310
1390 1615
-
01806 500 1470 1035 590 315 140 220 495 650 865 1390 1470 1615
Bollitore 1 serpentino HE 200-300
Bollitore 2 serpentini HES 300
1. Mandata acqua calda 1" 2. Anodo 1" 1/4 3. Termometro - Sonda 1/2" 4. Attacco resistenza elettrica
1" 1/2 5. Attacco bancale (cieco) 1/2"
6. Entrata acqua fredda 1" 7. Ritorno serpentino 1" 8. Termostato - Sonda 1/2" 9. Ricircolo 1/2" 10.Mandata serpentino 1"
Accessorio opzionale | Accessorio non compatibile
1. Anodo 1" 1/4 2. Termometro - Sonda 1/2" 3. Termostato - Sonda 1/2" 4. Termostato - Sonda 1/2" 5. Attacco bancale (cieco) 1/2" 6. Entrata acqua fredda 1" 7. Ritorno serpentino inferiore 1"
8. Mandata serpentino inferiore 1" 9. Ritorno serpentino superiore 1" 10.Ricircolo 1/2" 11. Mandata serpentino superiore 1" 12. Mandata acqua calda 1" 13. Flangia con attacco resistenza
elettrica 1" 1/2
Nota bene: gli accessori opzionali sono acquistabili in abbinamento a tutti i modelli della pompa di calore. Quando la compatibilità è possibile solo con alcune taglie, l'informazione è riportata in tabella. Gli accessori di serie, invece, sono già compresi nel codice della pompa di calore.
56
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
01807 Bollitore HY ibrido 300 L
Compatibile con:
pensile torre
SHERPA AQUADUE
SHERPA MONOBLOC
SHERPA
01808 Bollitore HYS solare ibrido 300 L
Compatibile con:
pensile torre
SHERPA AQUADUE
SHERPA MONOBLOC
SHERPA
Termoaccumuli combinati. Bollitori superiori per produzione acqua calda sanitaria a 1 o 2 serpentini ad alta superficie di scambio in acciaio al carbonio, completo di protezione anodica, trattamento interno di vetrificazione secondo normative DIN 4753-3 e UNI 10025. Accumuli inferiori inerziali per acqua di riscaldamento o refrigerata, interno non trattato. Isolamento in poliuretano rigido spessore 70 mm. Rivestimento colore Sky Blue RAL 5010.
DATI TECNICI
01807
Capacità bollitore ACS Nom.
l
300
Capacità bollitore ACS Utile
l
270
Puffer tecnico
l
80
Altezza totale
mm
1925
Diametro con isolamento
mm
690
Isolamento
mm
70
Classe energetica
B
Dispersione totale
W
73
Dispersione specifica
W/°K
1,62
Scambiatori a serpentino N°
1
Scambiatori a serpentino Sup. PdC
m²
3,3
Scambiatori a serpentino Sup secondario m²
-
Peso a vuoto
kg
150
01808 300 270 80 1925 690 70 B 73 1,62 1 + 1 solare 2,8 0,9 170
Dimensioni A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S
01807
mm
550
mm
1755
mm
1300
mm
875
mm
340
mm
160
mm
160
mm
340
mm
-
mm
675
mm
765
mm
940
mm
1425
mm
1675
mm
1755
mm
1925
mm
150
mm
-
mm
-
01808 550 1755 1420 1035 810 340 160 160 340
675 755 945 1125 1280 1675 1755 1925 150
VMC
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
Bollitore 1 serpentino HY 300
1. Mandata acqua calda sanitaria 1"
2. Anodo 1" 1/4 3. Termometro 1/2" 4. Attacco resistenza elettrica
1" 1/2 6. Sonda 1/2" 7. Mandata generatore 1" 8. Ritorno generatore 1" 9. Resistenza elettrica 1" 1/2 10.Ritorno impianto 1"
11. Mandata impianto 1" 12. Ingresso acqua fredda
sanitaria 1" 13. Ritorno serpentino 1" 1/4 14. Sonda 1/2" 16. Ricircolo 1/2" 17. Mandata serpentino
superiore 1"
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
Bollitore 2 serpentini HYS 300
1. Mandata acqua calda sanitaria 1" 2. Anodo 1" 1/4 3. Termometro 1/2" 4. Sonda 1/2" 5. Sonda 1/2" 6. Sonda 1/2" 7. Mandata generatore 1" 8. Ritorno generatore 1" 9. Resistenza elettrica 1" 1/2 10.Ritorno impianto 1"
11. Mandata impianto 1" 12. Ingresso acqua fredda sanitaria 1" 13. Ritorno serpentino inferiore 1" 14. Mandata serpentino inferiore 1" 15. Ritorno serpentino superiore 1" 16. Ricircolo 1/2" 17. Mandata serpentino superiore 1"
57
LISTINO
01199 Termoaccumulo 50 L
Compatibile con:
pensile torre
SHERPA
SHERPA MONOBLOC
SHERPA AQUADUE
01200 Termoaccumulo 100 L
Compatibile con:
pensile torre
SHERPA
SHERPA COLD
10
SHERPA AQUADUE
SHERPA MONOBLOC
Accumuli inerziali per acqua refrigerata, interno non trattato. Utilizzabile anche per acqua di riscaldamento. Isolamento in poliuretano 50 mm. Rivestimento colore Sky Blue RAL 5010.
DATI TECNICI Puffer tecnico Altezza totale Diametro con isolamento Isolamento Classe energetica Dispersione totale Dispersione specifica Peso a vuoto
01199
l
57
mm
935
mm
400
mm
50
B
W
34
W/°K
0,76
kg
25
01200 123 1095 500 50 B 50 1,11 35
Dimensioni A B C D E F G
01199
mm
300
mm
100
mm
180
mm
485
mm
530
mm
785
mm
935
01200 400 100 185 560 605 935 1095
1. Sfiato 1" 2. Attacco idraulico 1" 1/4 4. Attacco idraulico 1" 1/4 6. Sonda 1/2" 7. Sonda 1/2" 12. Resistenza elettrica 1" 1/2 13. Scarico 1/2"
B0618 Resistenza bollitore 2 kW
Compatibile con:
pensile torre
SHERPA
SHERPA COLD
B0666 Resistenza bollitore 3 kW
SHERPA MONOBLOC
Compatibile con:
pensile torre
SHERPA
SHERPA COLD
SHERPA MONOBLOC
Ad immersione in rame, IP 65, con termostato regolabile interno e limitatore di temperatura.
DATI TECNICI Potenza elettrica Tensione di alimentazione Peso Lunghezza (L) Diametro attacchi
B0618
W
2000
V
230
Kg
1,5
mm
390
inch
1"1/2
B0666 3000 230 1,5 390 1"1/2
Accessorio opzionale | Accessorio non compatibile
Nota bene: gli accessori opzionali sono acquistabili in abbinamento a tutti i modelli della pompa di calore. Quando la compatibilità è possibile solo con alcune taglie, l'informazione è riportata in tabella. Gli accessori di serie, invece, sono già compresi nel codice della pompa di calore.
58
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
B0617 Kit flangia per resistenza Accessorio obbligatorio per il corretto posizionamento delle resistenze elettriche se utilizzate ai fini dei cicli anti-legionella.
Compatibile con:
pensile torre
SHERPA
SHERPA COLD
SHERPA MONOBLOC
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
59
Schemi d'impianto
Pompe di calore Sherpa Aquadue
Pompa di calore SHERPA AQUADUE S2/S3 (riscaldamento e condizionamento; produzione di ACS ad alta temperatura); terminali ventilradiatori Bi2 SLR; esempio di schema a due zone con semplice collettore e accumulo inerziale integrato (usato come separatore idraulico) per l'impianto di climatizzazione.
Schema indicativo di principio, fare riferimento al manuale d'installazione. In particolare non è rappresentato il sistema di filtrazione e trattamento dell'acqua.
Pompa di calore SHERPA AQUADUE TOWER S2/S3 (riscaldamento e condizionamento; produzione di ACS ad alta temperatura); terminali ventilradiatori Bi2 SLR; esempio di schema a due zone con semplice collettore e accumulo inerziale (usato come separatore idraulico) per l'impianto di climatizzazione.
Schema indicativo di principio, fare riferimento al manuale d'installazione. In particolare non è rappresentato il sistema di filtrazione e trattamento dell'acqua.
60
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
Pompe di calore Sherpa
Pompa di calore SHERPA S2/S3 (riscaldamento e condizionamento; produzione di ACS); terminali ventilradiatori Bi2 SLR; integrazione sanitario con solare termico e accumulo inerziale integrato (usato come separatore idraulico) per l'impianto di climatizzazione.
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
Schema indicativo di principio, fare riferimento al manuale d'installazione. In particolare non è rappresentato il sistema di filtrazione e trattamento dell'acqua.
Pompa di calore SHERPA TOWER S2/S3 (riscaldamento e condizionamento; produzione di ACS) terminali ventilradiatori Bi2 SLR con valvole a 3 vie e accumulo inerziale in serie sulla tubazione di ritorno dell'impianto di climatizzazione.
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
Schema indicativo di principio, fare riferimento al manuale d'installazione. In particolare non è rappresentato il sistema di filtrazione e trattamento dell'acqua. N.B. Unità interna Sherpa Tower S3E con kit miscelatore termostatico (B0971) e kit vaso espansione per ACS (B0972).
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
61
Kit Sherpa Flex Box
Pompa di calore SHERPA AQUADUE S3 E oppure SHERPA S3 E con KIT SHERPA FLEX BOX AS (riscaldamento e condizionamento; produzione di ACS ad alta temperatura); terminali ventilradiatori Bi2 SLR con valvole a 3 vie.
Schema indicativo di principio, fare riferimento al manuale d'installazione. In particolare non è rappresentato il sistema di filtrazione e trattamento dell'acqua. Pressione massima d'ingresso acqua fredda sanitaria 3,0 bar.
Pompe di calore Sherpa Cold
Pompa di calore SHERPA COLD (riscaldamento e condizionamento; produzione di ACS) terminali ventilradiatori Bi2 SLR con valvole a 3 vie e accumulo inerziale (usato come separatore idraulico). Accumulo di acqua tecnica con produzione istantanea ACS. Obbligatorio prevedere esternamente alla pompa di calore le valvole di sicurezza e i vasi d'espansione opportunamente dimensionati.
Schema indicativo di principio, fare riferimento al manuale d'installazione. In particolare non è rappresentato il sistema di filtrazione e trattamento dell'acqua.
62
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
Pompe di calore Sherpa Monobloc
Pompa di calore SHERPA MONOBLOC S2 E (riscaldamento e condizionamento) terminali ventilradiatori Bi2 SLR con valvole a 3 vie e accumulo inerziale in serie sulla tubazione di ritorno dell'impianto di climatizzazione.
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
Schema indicativo di principio, fare riferimento al manuale d'installazione. In particolare non è rappresentato il sistema di filtrazione e trattamento dell'acqua.
Pompa di calore SHERPA MONOBLOC S2 E (riscaldamento e condizionamento; produzione di ACS) terminali ventilradiatori Bi2 SLR, integrazione sanitario con solare termico e accumulo inerziale integrato (usato come separatore idraulico) per l'impianto di climatizzazione.
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
Schema indicativo di principio, fare riferimento al manuale d'installazione. In particolare non è rappresentato il sistema di filtrazione e trattamento dell'acqua.
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
63
Olimpia Splendid partecipates in the ECP programme for FCU. Check ongoing validity of certificate: www.eurovent-certification.com
Bi2
Terminali d'impianto idronici per il comfort a ciclo annuale
Design italiano vincitore di numerosi premi internazionali
L'innovazione ultraslim e slim
L'attenzione al design e all'integrazione armonica nell'architettura ha portato Olimpia Splendid a reinventare i terminali d'impianto, introducendo nel mercato i ventilconvettori ultraslim (fino a 12.9 cm) e slim (fino a 17.9 cm) con spessori ridotti.
Design firmato da studi italiani
I terminali d'impianto Bi2 vantano firme prestigiose nel mondo dell'industrial design italiano. Ogni prodotto è infatti progettato con particolare attenzione all'integrazione architettonica e alla facilità di installazione, gestione e manutenzione. Sono 7 i premi internazionali vinti da Olimpia Splendid per l'estetica dei propri ventilconvettori, dal 2013 ad oggi.
La qualità Made in Italy
La produzione Olimpia Splendid è all'interno del proprio headquarter di Cellatica (BS). La cura dei dettagli tipicamente italiana è ulteriore garanzia di qualità del prodotto.
66
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
UNICO
MONO E MULTISPLIT
Soluzioni innovative per ripensare ai terminali dell'impianto
La tecnologia radiante Olimpia Splendid
I terminali Bi2 sono disponibili anche nella versione ventilradiatore, con un pannello radiante tubolare, in aggiunta alla batteria, che si distingue per performance superiori agli altri sistemi con tecnologia radiante presenti sul mercato: - potenza irraggiata maggiore, grazie alla temperatura superficiale media più elevata; - amplificazione della convezione naturale; - possibilità di funzionamento statico (ventilatore spento) per una completa assenza di rumore.
Comfort e costi di gestione ottimizzati
I ventilradiatori slim ed ultraslim offrono un comfort almeno pari a quello dei pavimenti radianti, con maggiore flessibilità, costi di installazione inferiori ed una gestione più economica, soprattutto nelle zone climatiche più calde. I dati riportati nel grafico si riferiscono ad un studio comparativo commissionato da Olimpia Splendid per valutare le differenti performance di un impianto, a seconda che si utilizzino terminali del tipo ventilradiatore piuttosto che pavimento radiante.
PORTATILI
LISTINO
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
67
Installazione
La scelta della posizione
I terminali d'impianto Bi2 sono estremamente versatili e possono essere installati sia a pavimento sia a parete bassa. I modelli SL, con tecnologia convettiva tradizionale, sono idonei anche per l'installazione a soffitto, mentre le soluzioni SLW ultraslim si collocano facilmente a parete alta o bassa, con un ingombro notevolmente ridotto, grazie al formato consolle. Nota bene: per tutti i modelli, qualora non si utilizzassero termostati a parete, è consigliata l'installazione di valvole a 2 o 3 vie per un ottimale funzionamento in raffrescamento.
Funzionamento
Le modalità di erogazione del comfort
La struttura del ventilatore dei terminali Bi2 e il motore elettrico che ne modula la velocità garantiscono una diffusione dell'aria uniforme ed omogeneità di temperatura in ambiente. Tutta la gamma prevede due modalità di funzionamento: riscaldamento e raffrescamento, con convezione forzata. Nei modelli SLR, con tecnologia radiante Olimpia Splendid, la modalità riscaldamento funziona anche in modo statico (ventilatore spento), con convezione naturale e irraggiamento del pannello frontale, per il massimo comfort acustico.
Manutenzione
Come pulire il terminale
I filtri aria facilmente removibili rendono particolarmente facile la pulizia e la manutenzione del terminale, anche nei modelli ad incasso.
68
69
LISTINO
PORTATILI
MONO E MULTISPLIT
UNICO
VMC
TERMINALI D'IMPIANTO
POMPE DI CALORE
BMS
Terminali d'impianto
Terminali a consolle - motori DC brushless
Bi2 AIR Design integrale, flap motorizzato e comando integrato
VERSIONE SLR VERSIONE SL
ULTRASLIM DESIGN
200
400
600
SLR AIR 200 DC TR (01856) SLR AIR 200 DC AR (01772) SL AIR 200 DC TR (01851) SL AIR 200 DC AR (01767)
12,9 cm
SLR AIR 400 DC TR (01857) SLR AIR 400 DC AR (01773) SL AIR 400 DC TR (01852) SL AIR 400 DC AR (01768)
12,9 cm
SLR AIR 600 DC TR (01858) SLR AIR 600 DC AR (01774) SL AIR 600 DC TR (01853) SL AIR 600 DC AR (01769)
12,9 cm
Bi2 SMART Design total flat
VERSIONE SLR VERSIONE SL
SLR SMART S1 200 B DC (02127) SLR SMART S1 400 B DC (02128) SLR SMART S1 600 B DC (02129)
SL SMART S1 200 B DC (02122) SL SMART S1 400 B DC (02123) SL SMART S1 600 B DC (02124)
12,9 cm
12,9 cm
12,9 cm
Bi2 NAKED Da incasso
VERSIONE SLIR VERSIONE SLI
SLIR 200 DC (01639) SLI 200 DC (01513)
14,2 cm
SLIR 400 DC (01640) SLI 400 DC (01514)
14,2 cm
SLIR 600 DC (01641) SLI 600 DC (01515)
14,2 cm
Terminali high-wall - motori DC brushless
Bi2 WALL Flap motorizzato e comando integrato
VERSIONE 2 VIE VERSIONE 3 VIE
ULTRASLIM DESIGN REVERSIBILE 400
SLW 400 DC V2V TR (01784) SLW 400 DC V2V AR (01875) SLW 400 DC V3V TR (01787) SLW 400 DC V3V AR (01878)
12,9 cm
Ci2 WALL Flap motorizzato
600
SLW 600 DC V2V TR (01785) SLW 600 DC V2V AR (01876) SLW 600 DC V3V TR (01788) SLW 600 DC V3V AR (01879)
12,9 cm
70
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
SLIM DESIGN
800
1000
1100
SLR AIR 800 DC TR (01859) SLR AIR 800 DC AR (01775) SL AIR 800 DC TR (01854) SL AIR 800 DC AR (01770)
12,9 cm
OUT SLR AIR 1000 DC TR (01860) OUT SLR AIR 1000 DC AR (01776) OUT SL AIR 1000 DC TR (01855) OUT SL AIR 1000 DC AR (01771)
12,9 cm
SLR AIR 1100 DC TR (02360) SLR AIR 1100 DC AR (02359) SL AIR 1100 DC TR (02362) SL AIR 1100 DC AR (02361)
17,9 cm
1400
SLR AIR 1400 DC TR (02052) SLR AIR 1400 DC AR (02053) SL AIR 1400 DC TR (02048) SL AIR 1400 DC AR (02049)
17,9 cm
1600
SLR AIR 1600 DC TR (02054) SLR AIR 1600 DC AR (02055) SL AIR 1600 DC TR (02050) SL AIR 1600 DC AR (02051)
17,9 cm
SLR SMART S1 800 B DC (02130) SL SMART S1 800 B DC (02125) OUT SL SMART S1 1000 B DC (02126)
12,9 cm
12,9 cm
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
UNICO
MONO E MULTISPLIT
SLIR 800 DC (01642) SLI 800 DC (01516)
14,2 cm
SLIR 1100 DC (02364) SLI 1100 DC (02363)
21,7 cm
SLIR 1400 DC (02071) SLI 1400 DC (02056)
21,7 cm
SLIR 1600 DC (02072) SLI 1600 DC (02057)
21,7 cm
800
SLW 800 DC V2V TR (01786) SLW 800 DC V2V AR (01877) SLW 800 DC V3V TR (01789) SLW 800 DC V3V AR (01880)
12,9 cm
SLIM DESIGN
1000
1200
1400
NEW SLW 1000 DC V2V TR (02467) NEW SLW 1000 DC V2V AR (02468) NEW SLW 1000 DC V3V TR (02465) NEW SLW 1000 DC V3V AR (02466)
22,6 cm
NEW SLW 1200 DC V2V TR (02459) NEW SLW 1200 DC V2V AR (02460) NEW SLW 1200 DC V3V TR (02457) NEW SLW 1200 DC V3V AR (02458)
22,6 cm
NEW SLW 1400 DC V2V TR (02463) NEW SLW 1400 DC V2V AR (02464) NEW SLW 1400 DC V3V TR (02461) NEW SLW 1400 DC V3V AR (02462)
22,6 cm
LGW WALL S1 1200 DC (99283)
23,0 cm
LGW WALL S1 1400 DC (99284)
23,0 cm
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
71
PORTATILI
LISTINO
Bi2 AIR SL SLR
Terminali ultraslim, versioni SL e SLR
Compatibile con:
DESIGN INTEGRALE
Scocca frontale unita ai fianchi laterali, per ottenere linee pulite ed essenziali e semplificare installazione e manutenzione.
MULTISET CONTROL
Elettronica integrata per l'utilizzo touch a bordo macchina o il dialogo con comandi da remoto e sistemi domotici.
CARATTERISTICHE
· Riscalda, Raffresca, Deumidifica e Filtra. · Terminale con pannello radiante integrato (versione SLR). · Estetica integrale con aspirazione dal lato inferiore. · Frontale in metallo, fianchi in ABS. · Compatto: Spessore min 12,9 cm max 15 cm. · Gamma composta da 5 modelli di potenza. · Motore brushless DC. · Scocca monoblocco per lavorare in comodità. · Flap mandata aria in acciaio, motorizzato. · Griglie anti intrusione sull'aspirazione e sull'uscita dell'aria. · Filtri estraibili posti sull'aspirazione dell'aria. · Telecomando remoto in dotazione (solo per comando TR). · Disponibile nei colori: Bianco RAL 9003
LAYOUT, DIMENSIONI, PESO
COMANDI INTEGRATI DI SERIE
COMANDO TR (Touch Remote): prevede un comando touch a bordo macchina e un telecomando (in dotazione). Inoltre, tramite una combinazione di tasti, è possibile remotizzare* il controllo con un comando remoto a parete B0736 o una domotica (SiOS Control di Olimpia Splendid o MyHome di Bticino), attraverso il protocollo seriale Modbus RS485 ASCII.
COMANDO AR (Analogic Remote): permette di remotizzare il controllo interfacciandosi con comandi a parete o sistemi domotici attraverso ingresso analogico 0-10V o contatti (per ventilradiatori utilizzare la modalità a contatti). Dispone di un uscita a 230Vac per il controllo di un elettrovalvola e di un ingresso sonda acqua con la funzione di sonda di minima (per entrambe le modalità di remotizzazione). Modelli AR su richiesta.
1. Batteria di scambio termico 2. Pannello radiante ad elevata
efficienza (versione SLR) 3. Ventilatore tangenziale 4. Motore elettrico DC Brushless 5. Flap aria mandata e Griglia
mandata anti intrusione
K
6. Bacinella raccolta condensa
7. Scocca frontale in lamiera
elettrozincata
A
8. Griglia aspirazione anti intrusione B
200 mm 695 mm 599
9. Fianchi in ABS
C
mm 679
10. Comando touch bordo macchina D
mm 129
(versione TR)
E
mm 150
Peso netto SL kg
11.5
F
SOLO SLR
Peso netto SLR kg
13.5
D
400
600
895
1095
599
599
679
679
129
129
150
150
13.0
15.5
15.5
19.5
A
800
1000
1295
1495
599
599
679
679
129
129
150
150
18.5
21.5
22.5
25.5
C B
H J
B C
G
I
D
E
E
INSTALLAZIONE
Pavimento, parete o (solo per le versioni SL) a soffitto.**
* Ad esclusione dell'abbinamento con SIOS Control, in tutti gli altri casi: comando Touch a bordo macchina, sonda aria bordo macchina e telecomando disabilitati **Installazione a soffitto: necessari kit installazione a soffitto e kit piedini. Il kit piedini è ottimizzato per l'installazione a pavimento.
72
SOLO SL Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
OUT
DATI TECNICI SL Air inverter (con comando TR) SL Air inverter (con comando AR) SLR Air inverter (con comando TR) SLR Air inverter (con comando AR) Velocità ventilatore Potenza resa totale in raffreddamento Potenza resa sensibile in raffreddamento Portata Fluido Perdita di carico lato acqua Potenza resa totale in riscaldamento Portata Fluido Perdita di carico lato acqua Potenza resa totale in riscaldamento Portata Fluido Perdita di carico lato acqua Potenza assorbita Potenza sonora Lw (A) Pressione sonora Lp (A) Portata d'aria Contenuto acqua batteria Pressione massima di esercizio Attacchi idraulici Alimentazione elettrica Resa max riscaldamento statico (50°C) Resa max riscaldamento statico (70°C) Contenuto acqua pannello radiante
200
01851
01767
01856
01772
Bassa Media Alta
a27/19 - w7/12 (a) (E) kW 0.38 0.71 0.82
a27/19 - w7/12 (a) (E) kW 0.26 0.50 0.64
a27/19 - w7/12 (a)
l/h 66.2 123.3 142.9
a27/19 - w7/12 (a) (E) kPa 3.8 10.6 13.1
a20/15 - w50/- (b) (E) kW 0.64 0.84 1.05
a20/15 - w50/- (b)
l/h 66.2 123.3 142.9
a20/15 - w50/- (b) (E) kPa 3.2 8.8 10.9
a20/15 - w45/40 (c) (E) kW 0.54 0.70 0.88
a20/15 - w45/40 (c)
l/h 91.9 119.9 150.0
a20/15 - w45/40 (c) (E) kPa 5.7 8.8 12.2
(E) W 5 7 11
(E) dB(A) 38 45 52
(d)
dB(A) 29 36 43
(f)
m3/h 100 130 160
l
0.47
bar
10
pollici Eurocono 3/4
V/ph/Hz
230/1/50
kW
0.37
kW
0.59
l
0.19
400 01852 01768 01857 01773 Bassa Media Alta 0.91 1.34 1.74 0.65 1.02 1.25 157.6 232.0 302.5 2.4 5.5 8.2 1.25 1.65 2.31 157.6 232.0 302.5 2.0 4.6 6.8 1.06 1.39 1.94 181.9 238.1 330.3 2.9 4.8 7.9 6 9 19 39 46 53 30 37 44 190 250 320 0.8
10 Eurocono 3/4
230/1/50 0.42 0.71 0.27
600 01853 01769 01858 01774 Bassa Media Alta 1.50 2.10 2.54 1.10 1.56 1.94 259.2 363.1 440.3 7.5 14.2 19 1.75 2.56 3.12 259.2 363.1 440.3 6.2 11.8 15.8 1.46 2.14 2.60 250.6 365.7 444.6 5.8 11.8 16.0 7 11 20 41 47 53 32 38 44 280 360 460 1.13
10 Eurocono 3/4
230/1/50 0.5 0.84 0.35
800 01854 01770 01859 01775 Bassa Media Alta 1.98 2.69 3.29 1.54 2.09 2.54 341.9 464.7 570.0 7.3 13.8 18.7 2.21 3.10 4.10 341.9 464.7 570.0 6.1 11.5 15.5 1.85 2.60 3.44 316.6 444.8 587.9 4.1 8.9 14.2 8 12 24 42 48 54 33 39 45 350 450 575 1.46
10 Eurocono 3/4
230/1/50 0.62 1.04 0.43
1000 01855 01771 01860 01776 Bassa Media Alta 2.17 3.25 3.78 1.71 2.42 2.98 374.8 561.4 654.8 5.7 13.1 18.2 3.05 3.77 4.67 374.8 561.4 654.8 4.7 10.9 15.1 2.56 3.16 3.91 438.1 541.0 668.5 6.4 9.8 13.9 9 14 27 42 48 54 33 39 45 400 510 650 1.8
10 Eurocono 3/4
230/1/50 0.77 1.28 0.50
SOLO SLR
Le suddette prestazioni sono riferite alle seguenti condizioni operative: (a) Modalità raffreddamento alla condizioni standard: temperatura dell'aria 27°C b.s. 19°C b.u., temperatura ingresso dell'acqua 7°C, temperatura di uscita dell'acqua 12°C (b) Modalità riscaldamento condizioni di utilizzo 1: temperatura dell'aria 20 °C b.s., 15 °C b.u. max, temperatura di ingresso dell'acqua 50 °C, portata acqua uguale a quella di raffreddamento condizione standard (c) Modalità riscaldamento condizioni standard: temperatura dell'aria 20 °C b.s., 15 °C b.u. max, temperatura di ingresso dell'acqua 45 °C, temperatura di uscita dell'acqua 40 °C
(d) Livello di pressione sonora valido per ambienti chiusi di volume pari a 100 m3 con tempo di riverbero di 0,5 s e installazione a pavimento/soffitto, emissione sonora su 1/4 di sfera a 3 m di distanza (E) Dato certificato Eurovent (f) Portata aria misurata con filtri puliti
KIT IDRAULICI
COMANDI
ACCESSORI
B0736 B0921 INDRZ B0839 B0832 B0834 B0205 B0204 B0200 B0201 B0203
Kit cronotermostato a parete Modbus Kit termostato parete touch a contatti Indirizzamento kit comando Modbus Kit prolunga rotazione attacchi sx-dx Kit gruppo valvole a 2 vie con attuatore a 4 fili Kit gruppo valvole a 3 vie con attuatore a 4 fili Kit gruppo valvola a 2 vie manuale Kit isolamento valvola a 2 vie manuale Kit coppia adattatori filetto gas 1/2" Kit coppia adattatori filetto gas 3/4" Kit coppia curvette 90° Eurokonus
Accessorio opzionale | Accessorio non compatibile
SL SLR
TR TR AR TR TR
KIT ESTETICI
ACCESSORI
B0852 B0853 B0847 B0848 B0849 B0850 B0851 B0520 B0521 B0522 B0523 B0524
Kit staffe di fissaggio a pavimento Kit piedini estetici Pannello schienale Pannello schienale Pannello schienale Pannello schienale Pannello schienale Kit per installazione a soffitto (bacinella) Kit per installazione a soffitto (bacinella) Kit per installazione a soffitto (bacinella) Kit per installazione a soffitto (bacinella) Kit per installazione a soffitto (bacinella)
SL SLR
1000 1000 1000 1000 200 200 400 400 600 600 800 800 OUT 1000 1000 200 400 600 800 OUT 1000
Descrizione accessori a pag. 92
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
Nota bene: gli accessori opzionali sono acquistabili in abbinamento a tutti i modelli del terminale. Quando la compatibilità è possibile solo con alcune taglie o modelli, l'informazione è riportata in tabella.
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
73
Bi2 AIR SL SLR
Terminali slim, versioni SL e SLR
Compatibile con:
PRO-POWER
Fino a 4.85 kW di potenza in raffreddamento, per soddisfare il fabbisogno di spazi più ampi.
DESIGN INTEGRALE
Scocca frontale unita ai fianchi laterali, per ottenere linee pulite ed essenziali e semplificare installazione e manutenzione.
MULTISET CONTROL
Elettronica integrata per l'utilizzo touch a bordo macchina o il dialogo con comandi da remoto e sistemi domotici.
CARATTERISTICHE
COMANDI INTEGRATI DI SERIE
· Riscalda, Raffresca, Deumidifica e Filtra. · Terminale con pannello radiante integrato (versione SLR). · Estetica integrale con aspirazione dal lato inferiore. · Frontale in metallo, fianchi in ABS. · Compatto: Spessore min 17,9 cm max 20 cm. · Gamma composta da 3 modelli di potenza. · Motore brushless DC. · Scocca monoblocco per lavorare in comodità. · Doppio flap di mandata aria in acciaio, motorizzato. · Griglie anti intrusione sull'aspirazione e sull'uscita dell'aria. · Filtri estraibili posti sull'aspirazione dell'aria. · Telecomando remoto in dotazione (solo per comando TR). · Disponibile nei colori: Bianco RAL 9003
LAYOUT, DIMENSIONI, PESO
COMANDO TR (Touch Remote): prevede un comando touch a bordo macchina e un telecomando (in dotazione). Inoltre, tramite una combinazione di tasti, è possibile remotizzare* il controllo con un comando remoto a parete B0736 o una domotica (SiOS Control di Olimpia Splendid o MyHome di Bticino), attraverso il protocollo seriale Modbus RS485 (ASCII o RTU). Inoltre tramite l'interfaccia utente è possibile aggiungere una correzione sulla temperatura ambiente letta.
COMANDO AR (Analogic Remote): permette di remotizzare il controllo interfacciandosi con comandi a parete o sistemi domotici attraverso ingresso analogico 0-10V o contatti (per ventilradiatori utilizzare la modalità a contatti). Dispone di un uscita a 230Vac per il controllo di un elettrovalvola e di un ingresso sonda acqua con la funzione di sonda di minima (per entrambe le modalità di remotizzazione). Modelli AR su richiesta.
1. Batteria di scambio termico 2. Pannello radiante ad elevata
6. Bacinella raccolta condensa 7. Scocca frontale in lamiera
1100
1400
1600
efficienza (versioni SLR)
elettrozincata
A
mm
1345
1345
1415
3. Ventilatore tangenziale
8. Griglia aspirazione anti intrusione B
mm
599
599
599
4. Motore elettrico DC Brushless
9. Fianchi in ABS
C
mm
719
719
719
5. Flap aria mandata e griglia
10. Comando touch bordo macchina D
mm
179
179
179
mandata anti intrusione
(versione TR)
E
mm
200
200
200
Peso netto SL kg
22,0
22.5
24
K
F
SOLO SLR
Peso netto SLR kg
24,0
24,5
26
H J
B C
I
D
G E
INSTALLAZIONE
A pavimento, parete o (solo per le versioni SL) a soffitto.**
* Ad esclusione dell'abbinamento con SIOS Control, in tutti gli altri casi: comando Touch a bordo macchina, sonda aria bordo macchina e telecomando disabilitati **Installazione a soffitto: necessari kit installazione a soffitto e kit piedini. Il kit piedini è ottimizzato per l'installazione a pavimento.
74
SOLO SL Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
DATI TECNICI
1100
SL Air inverter (con comando TR)
02362
SL Air inverter (con comando AR)
02361
SLR Air inverter (con comando TR)
02360
SLR Air inverter (con comando AR)
02359
Velocità ventilatore
Bassa
Media
Alta
Potenza resa totale in raffreddamento
a27/19 - w7/12 (a) (E) kW
2.43
3.24
3.85
Potenza resa sensibile in raffreddamento a27/19 - w7/12 (a) (E) kW
1.78
2.41
2.93
Portata Fluido
a27/19 - w7/12 (a)
l/h 417.4
557.3
664.2
Perdita di carico lato acqua
a27/19 - w7/12 (a) (E) kPa 13.9
23.7
32.6
Potenza resa totale in riscaldamento
a20/15 - w50/- (b) (E) kW 2.88
4.06
4.8
Portata Fluido
a20/15 - w50/- (b)
l/h 417.4
557.3
664.2
Perdita di carico lato acqua
a20/15 - w50/- (b) (E) kPa 12.3
21.1
29.1
Potenza resa totale in riscaldamento
a20/15 - w45/40 (c) (E) kW
2.6
3.4
4.11
Portata Fluido
a20/15 - w45/40 (c)
l/h
449
590
712
Perdita di carico lato acqua
a20/15 - w45/40 (c) (E) kPa 14.3
23.5
33.3
Potenza assorbita
(E) W
6
13
26
Potenza sonora Lw (A)
(E) dB(A) 39
46
50
Pressione sonora Lp (A)
(d)
dB(A) 30
41
46
Portata d'aria
(f)
m3/h 460
610
765
Contenuto acqua batteria
l
1.94
Pressione massima di esercizio
bar
10
Attacchi idraulici
pollici
Eurocono 3/4
Alimentazione elettrica
V/ph/Hz
230/1/50
Resa max riscaldamento statico (50°C)
kW
0.45
Resa max riscaldamento statico (70°C)
kW
0.8
Contenuto acqua pannello radiante
l
0.43
1400
02048
02049
02052
02053
Bassa
Media
Alta
3.05
3.78
4.45
2.14
2.69
3.20
525.6
652.4
769.9
19
27.8
37.2
3.61
4.53
5.50
525.6
652.4
769.9
16.2
23.7
31.7
3.07
3.87
4.70
527.1
663.4
803.9
17.1
25.8
35.5
6
13
26
38
49
54
30
41
46
460
610
765
2.33
10
Eurocono 3/4
230/1/50
0.45
0.8
0.43
1600
02050
02051
02054
02055
Bassa
Media
Alta
3.28
4.09
4.85
2.30
2.90
3.50
565.2
706
839.2
20.9
30.8
41
3.85
4.87
5.90
565.2
706
839.2
19.4
28.6
35.7
3.28
4.16
5.05
563.1
713
863.6
20.2
30.8
38.8
6
15
29
39
50
55
31
42
47
490
655
820
2.5
10
Eurocono 3/4
230/1/50
0.5
0.9
0.43
SOLO SLR
Le suddette prestazioni sono riferite alle seguenti condizioni operative: (a) Modalità raffreddamento alla condizioni standard: temperatura dell'aria 27°C b.s. 19°C b.u., temperatura ingresso dell'acqua 7°C, temperatura di uscita dell'acqua 12°C (b) Modalità riscaldamento condizioni di utilizzo 1: temperatura dell'aria 20 °C b.s., 15 °C b.u. max, temperatura di ingresso dell'acqua 50 °C, portata acqua uguale a quella di raffreddamento condizione standard (c) Modalità riscaldamento condizioni standard: temperatura dell'aria 20 °C b.s., 15 °C b.u. max, temperatura di ingresso dell'acqua 45 °C, temperatura di uscita dell'acqua 40 °C
(d) Livello di pressione sonora valido per ambienti chiusi di volume pari a 100 m3 con tempo di riverbero di 0,5 s e installazione a pavimento/soffitto, emissione sonora su 1/4 di sfera a 3 m di distanza (E) Dato certificato Eurovent (f) Portata aria misurata con filtri puliti
KIT IDRAULICI
COMANDI
ACCESSORI
B0736 B0921 INDRZ B0839 B0832 B0834 B0205 B0204 B0200 B0201 B0203
Kit cronotermostato a parete Modbus Kit termostato parete touch a contatti Indirizzamento kit comando Modbus Kit prolunga rotazione attacchi sx-dx Kit gruppo valvole a 2 vie con attuatore a 4 fili Kit gruppo valvole a 3 vie con attuatore a 4 fili Kit gruppo valvola a 2 vie manuale Kit isolamento valvola a 2 vie manuale Kit coppia adattatori filetto gas 1/2" Kit coppia adattatori filetto gas 3/4" Kit coppia curvette 90° Eurokonus
SL SLR
TR TR AR TR TR
Accessorio opzionale | Accessorio non compatibile
KIT ESTETICI
B0875 B0874 B0876 B0876 B0877 B0878 B0878 B0879
Kit staffe di fissaggio a pavimento Kit piedini estetici Pannello schienale Pannello schienale Pannello schienale Kit per installazione a soffitto (bacinella) Kit per installazione a soffitto (bacinella) Kit per installazione a soffitto (bacinella)
SL SLR
1100 1100 1100 1100 1100 1100 1400 1400 1600 1600 1100 1400 1600
Descrizione accessori a pag. 92
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
Nota bene: gli accessori opzionali sono acquistabili in abbinamento a tutti i modelli del terminale. Quando la compatibilità è possibile solo con alcune taglie o modelli, l'informazione è riportata in tabella.
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
75
Bi2 WALL
Terminali high-wall ultraslim
Compatibile con:
REVERSIBILITÀ
Ruotando il display, Bi2 Wall può essere installato come uno split o una macchina consolle.
FAMILY FEELING
Design comune al terminale Bi2 Air, per consentire installazioni esteticamente coordinate nello stesso ambiente.
MULTISET CONTROL
Elettronica integrata per l'utilizzo touch a bordo macchina o il dialogo con comandi da remoto e sistemi domotici.
CARATTERISTICHE
COMANDI INTEGRATI DI SERIE
· Riscalda, Raffresca, Deumidifica e filtra · Motore brushless DC · Estetica total flat · Compatto: Spessore min 12,9 cm max 15 cm. · Gamma composta da 3 modelli di potenza. · Terminale fornito con valvola 2 o 3 vie integrata con attuatore elettrotermico a 4 fili. · Scocca monoblocco per lavorare in comodità. · Flap mandata aria in acciaio, motorizzato. · Filtri estraibili posti sull'aspirazione dell'aria. · Telecomando remoto in dotazione (solo per comando TR) · Robusta scocca in metallo · Disponibile nei colori: Bianco RAL 9003
LAYOUT, DIMENSIONI, PESO
COMANDO TR (Touch Remote): prevede un comando touch a bordo macchina e un telecomando (in dotazione). Inoltre, tramite una combinazione di tasti, è possibile remotizzare* il controllo con un comando remoto a parete B0736 o una domotica (SiOS Control di Olimpia Splendid o MyHome di Bticino), attraverso il protocollo seriale Modbus RS485 (ASCII o RTU). Inoltre tramite l'interfaccia utente è possibile aggiungere una correzione sulla temperatura ambiente letta.
COMANDO AR (Analogic Remote): permette di remotizzare il controllo interfacciandosi con comandi a parete o sistemi domotici attraverso ingresso analogico 0-10V o contatti (per ventilradiatori utilizzare la modalità a contatti). Dispone di un uscita a 230Vac per il controllo di un elettrovalvola e di un ingresso sonda acqua con la funzione di sonda di minima (per entrambe le modalità di remotizzazione). Modelli AR su richiesta.
B
A
D
400
600
800
A
mm
906
1106
1306
B
mm
380
380
380
C
mm
129
129
129
D
mm
150
150
150
Peso netto kg
13
14.5
16
C
INSTALLAZIONE
Consolle e high-wall.
* Ad esclusione dell'abbinamento con SIOS Control, in tutti gli altri casi: comando Touch a bordo macchina, sonda aria bordo macchina e telecomando disabilitati
76
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
DATI TECNICI
400
SLW inverter (con valvole a 2 vie e comando TR)
01784
SLW inverter (con valvole a 2 vie e comando AR)
01875
SLW inverter (con valvole a 3 vie e comando TR)
01787
SLW inverter (con valvole a 3 vie e comando AR)
01878
Velocità ventilatore
Bassa
Media
Alta
Potenza resa totale in raffreddamento
a27/19 - w7/12 (a) (E) kW
0.52
0.71
1.01
Potenza resa sensibile in raffreddamento a27/19 - w7/12 (a) (E) kW
0.42
0.59
0.91
Portata Fluido
a27/19 - w7/12 (a)
l/h
90.6
124.0
177.0
Perdita di carico lato acqua
a27/19 - w7/12 (a) (E) kPa
2.8
5.2
8.9
Potenza resa totale in riscaldamento
a20/15 - w50/- (b) (E) kW
0.67
0.99
1.55
Portata Fluido
a20/15 - w50/- (b)
l/h
90.6
124.0
177.0
Perdita di carico lato acqua
a20/15 - w50/- (b) (E) kPa
2.4
4.5
7.1
Potenza resa totale in riscaldamento
a20/15 - w45/40 (c) (E) kW
0.58
0.86
1.40
Portata Fluido
a20/15 - w45/40 (c)
l/h
99.1
146.3
237.5
Perdita di carico lato acqua
a20/15 - w45/40 (c) (E) kPa
3.4
6.7
11.6
Potenza assorbita
(E) W
7
11
19
Potenza sonora Lw (A)
(E) dB(A) 43
49
57
Pressione sonora Lp (A)
(d)
dB(A) 34
40
48
Portata d'aria
(f)
m3/h 140
190
290
Contenuto acqua batteria
l
0.3
Pressione massima di esercizio
bar
8
Attacchi idraulici
pollici
Eurocono 3/4
Alimentazione elettrica
V/ph/Hz
230/1/50
Resa max riscaldamento statico (50°C)
kW
-
Resa max riscaldamento statico (70°C)
kW
-
Contenuto acqua pannello radiante
l
-
600
01785
01876
01788
01879
Bassa
Media
Alta
0.69
0.89
1.23
0.58
0.80
1.15
120.1
155.1
215.5
4.9
6
7.9
0.98
1.37
2.16
120.1
155.1
215.5
1.9
2.9
2.5
0.86
1.20
1.90
146.5
204.6
322.8
6.7
11.9
5.4
8
12
23
43
50
58
34
41
49
190
260
400
0.4
8
Eurocono 3/4
230/1/50
-
-
-
800
01786
01877
01789
01880
Bassa
Media
Alta
0.77
1.09
1.82
0.65
0.95
1.47
134.0
189.7
317.7
2.1
4.8
11
1.14
1.68
2.85
134.0
189.7
317.7
2.0
4.6
8.8
0.99
1.45
2.50
168.1
247.8
425.4
8.5
16.4
15.3
9
13
27
43
50
58
34
41
49
200
280
430
0.5
8
Eurocono 3/4
230/1/50
-
-
-
Le suddette prestazioni sono riferite alle seguenti condizioni operative: (a) Modalità raffreddamento alla condizioni standard: temperatura dell'aria 27°C b.s. 19°C b.u., temperatura ingresso dell'acqua 7°C, temperatura di uscita dell'acqua 12°C (b) Modalità riscaldamento condizioni di utilizzo 1: temperatura dell'aria 20 °C b.s., 15 °C b.u. max, temperatura di ingresso dell'acqua 50 °C, portata acqua uguale a quella di raffreddamento condizione standard (c) Modalità riscaldamento condizioni standard: temperatura dell'aria 20 °C b.s., 15 °C b.u. max, temperatura di ingresso dell'acqua 45 °C, temperatura di uscita dell'acqua 40 °C
(d) Livello di pressione sonora valido per ambienti chiusi di volume pari a 100 m3 con tempo di riverbero di 0,5 s e installazione a parete, emissione sonora su 1/2 di sfera a 3 metri di distanza (E) Dato certificato Eurovent (f) Portata aria misurata con filtri puliti
ACCESSORI
SLW
COMANDI
B0736 Kit cronotermostato a parete Modbus
TR
B0921 Kit termostato parete touch a contatti
AR
INDRZ Indirizzamento kit comando Modbus
TR
Descrizione accessori a pag. 92
Massima versatilità d'installazione Bi2 Wall è il primo terminale idronico ultraslim che può essere installato come uno "split" a parete alta (configurazione High Wall) o come una macchina consolle a parete bassa (configurazione Consolle). In funzione della configurazione d'installazione, con una combinazione di tasti sul comando a bordo macchina, si effettua la rotazione dei digit del display. Nella configurazione High Wall gli attacchi dell'acqua sono posizionati a destra e il display è posizionato a sinistra. Nella configurazione Consolle gli attacchi dell'acqua sono posizionati a sinistra e il display è posizionato a destra.
DISPLAY
CONNESSIONI IDRAULICHE
DISPLAY
CONNESSIONI IDRAULICHE
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
Nota bene: gli accessori opzionali sono acquistabili in abbinamento a tutti i modelli del terminale. Quando la compatibilità è possibile solo con alcune taglie o modelli, l'informazione è riportata in tabella.
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
77
NEW Bi2 WALL
Terminali high-wall slim
Compatibile con:
COMPACT DESIGN
Disegnato appositamente per ridurre al minimo l'ingombro e ampliare le possibilità d'installazione sopra-porta. A parità di potenza, è tra i più compatti del mercato.
FAMILY FEELING
Design comune al terminale Bi2 Air, per consentire installazioni esteticamente coordinate nello stesso ambiente.
MULTISET CONTROL
Elettronica integrata per l'utilizzo touch a bordo macchina o il dialogo con comandi da remoto e sistemi domotici.
CARATTERISTICHE
COMANDI INTEGRATI DI SERIE
· Riscalda, raffresca, deumidifica e filtra. · Motore brushless DC · Estetica total flat. · Gamma composta da 3 modelli di potenza. · Terminale fornito con valvola 2 o 3 vie integrata con attuatore elettrotermico a 4 fili. · Scocca monoblocco per lavorare in comodità. · Flap mandata aria in acciaio, motorizzato. · Filtri estraibili posti sull'aspirazione dell'aria. · Telecomando remoto in dotazione (solo per comando TR). · Pompa di scarico condensa opzionale. · Disponibile nei colori: Bianco RAL 9003
LAYOUT, DIMENSIONI, PESO
COMANDO TR (Touch Remote): prevede un comando touch a bordo macchina e un telecomando (in dotazione). Inoltre, tramite una combinazione di tasti, è possibile remotizzare* il controllo con un comando remoto a parete B0736 o una domotica (SiOS Control di Olimpia Splendid o MyHome di Bticino), attraverso il protocollo seriale Modbus RS485 (ASCII o RTU). Inoltre tramite l'interfaccia utente è possibile aggiungere una correzione sulla temperatura ambiente letta.
COMANDO AR (Analogic Remote): permette di remotizzare il controllo interfacciandosi con comandi a parete o sistemi domotici attraverso ingresso analogico 0-10V o contatti (per ventilradiatori utilizzare la modalità a contatti). Dispone di un uscita a 230Vac per il controllo di un elettrovalvola e di un ingresso sonda acqua con la funzione di sonda di minima (per entrambe le modalità di remotizzazione). Modelli AR su richiesta.
A
C
1000
1200
1400
A
mm
940
940
940
B
mm
303
303
303
C
mm
226
226
226
Peso netto kg
11
12
12
B
INSTALLAZIONE
High-wall
* Ad esclusione dell'abbinamento con SIOS Control, in tutti gli altri casi: comando Touch a bordo macchina, sonda aria bordo macchina e telecomando disabilitati
78
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
DATI TECNICI
1000
SLW inverter (con valvole a 2 vie e comando TR)
02467
SLW inverter (con valvole a 2 vie e comando AR)
02468
SLW inverter (con valvole a 3 vie e comando TR)
02465
SLW inverter (con valvole a 3 vie e comando AR)
02466
Velocità ventilatore
Bassa
Media
Alta
Potenza resa totale in raffreddamento
a27/19 - w7/12 (a) (E) kW
1.10
1.90
2.40
Potenza resa sensibile in raffreddamento a27/19 - w7/12 (a) (E) kW
0.91
1.55
1.98
Portata Fluido
a27/19 - w7/12 (a)
l/h 195.9
326.4
411.2
Perdita di carico lato acqua
a27/19 - w7/12 (a) (E) kPa
7.2
19.4
32.4
Potenza resa totale in riscaldamento
a20/15 - w50/- (b) (E) kW
1.59
2.62
3.31
Portata Fluido
a20/15 - w50/- (b)
l/h 195.9
326.4
411.2
Perdita di carico lato acqua
a20/15 - w50/- (b) (E) kPa
6.8
18.6
31.6
Potenza resa totale in riscaldamento
a20/15 - w45/40 (c) (E) kW
1.43
2.37
2.91
Portata Fluido
a20/15 - w45/40 (c)
l/h 237.8
399.3
500.2
Perdita di carico lato acqua
a20/15 - w45/40 (c) (E) kPa
10.0
28.1
42.9
Potenza assorbita
(E) W
8
15
22
Potenza sonora Lw (A)
(E) dB(A) 37
45
51
Pressione sonora Lp (A)
(d)
dB(A) 23
32
39
Portata d'aria
(f)
m3/h 227
393
517
Contenuto acqua batteria
l
0.75
Pressione massima di esercizio
bar
8
Attacchi idraulici
pollici
Piana 1/2
Alimentazione elettrica
V/ph/Hz
230/1/50
Resa max riscaldamento statico (50°C)
kW
-
Resa max riscaldamento statico (70°C)
kW
-
Contenuto acqua pannello radiante
l
-
1200
02459
02460
02457
02458
Bassa
Media
Alta
1.90
2.50
3.10
1.62
2.10
2.59
325.7
428.9
532.3
14.8
24.2
36.8
2.67
3.40
4.17
325.7
428.9
532.3
14.1
23.2
34.9
2.30
2.94
3.61
395.1
506.3
620.4
21.0
33.9
50.1
9
14
21
38
43
48
24
30
36
389
510
640
0.97
8
Piana 1/2
230/1/50
-
-
-
1400
02463
02464
02461
02462
Bassa
Media
Alta
2.20
3.20
3.90
1.86
2.68
3.33
378.3
549.2
665.9
19.1
39.1
58.2
3.02
4.30
5.05
378.3
549.2
665.9
18.5
38.3
56.6
2.62
3.72
4.59
450.1
640.2
789.8
27.2
52.9
80.1
11
23
38
40
50
56
27
37
44
450
661
856
0.97
8
Piana 1/2
230/1/50
-
-
-
Le suddette prestazioni sono riferite alle seguenti condizioni operative: (a) Modalità raffreddamento alla condizioni standard: temperatura dell'aria 27°C b.s. 19°C b.u., temperatura ingresso dell'acqua 7°C, temperatura di uscita dell'acqua 12°C (b) Modalità riscaldamento condizioni di utilizzo 1: temperatura dell'aria 20 °C b.s., 15 °C b.u. max, temperatura di ingresso dell'acqua 50 °C, portata acqua uguale a quella di raffreddamento condizione standard (c) Modalità riscaldamento condizioni standard: temperatura dell'aria 20 °C b.s., 15 °C b.u. max, temperatura di ingresso dell'acqua 45 °C, temperatura di uscita dell'acqua 40 °C
(d) Livello di pressione sonora valido per ambienti chiusi di volume pari a 100 m3 con tempo di riverbero di 0,5 s e installazione a parete, emissione sonora su 1/2 di sfera a 3 metri di distanza (E) Dato certificato Eurovent (f) Portata aria misurata con filtri puliti
COMANDI
ACCESSORI
B0736 B0921 INDRZ B0983
Kit cronotermostato a parete Modbus Kit termostato parete touch a contatti Indirizzamento kit comando Modbus Kit pompa di condensa
SLW
TR AR TR NEW 1000
Descrizione accessori a pag. 92
Un concentrato di potenza e design sopra la porta Con un livello di potenza sonora tra i più bassi della categoria, Bi2 Wall slim è stato accuratamente progettato per raggiungere un rapporto potenza/volume tra i più alti del mercato. Questa compattezza permette un'agevole installazione sopra-porta nella maggior parte delle situazioni. Lo spazio sopra-porta è infatti quasi sempre non utilizzato ed è quindi perfetto per l'installazione del terminale adibito al comfort della stanza. Il kit opzionale per pompa di condensa permette di risolvere anche le situazioni più complesse di scarico, ove le pendenze non permettono un'evacuazione naturale dell'acqua. Le sue caratteristiche lo rendono quindi il terminale perfetto non solo per le nuove costruzioni con spazi limitati, ma anche nelle ristrutturazioni più complesse e con elevate richieste prestazionali.
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
Nota bene: gli accessori opzionali sono acquistabili in abbinamento a tutti i modelli del terminale. Quando la compatibilità è possibile solo con alcune taglie o modelli, l'informazione è riportata in tabella.
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
79
Bi2 SMART S1 SL SLR
Terminali ultraslim, versioni SL e SLR
Compatibile con:
TOTAL FLAT DESIGN
Estetica lineare (con sistema d'aspirazione lato inferiore) per la massima integrazione con l'architettura circostante.
CARATTERISTICHE
· Climatizza, Deumidifica, Riscalda e Filtra. · Terminale con pannello radiante integrato (versione SLR). · Compatto: Spessore min 12,9 cm - max 15 cm · Gamma composta da 5 modelli di potenza (4 per la versione SLR) · Motore DC brushless · Frontale in metallo, fianchi Smart in ABS · Estetica Total Flat con sistema d'aspirazione dal lato inferiore · Configurazione standard con griglia di mandata corta, simmetrica, per
installazione dei comandi touch possibile in cantiere · Disponibile nei colori: Bianco RAL 9003
LAYOUT, DIMENSIONI, PESO
1. Valvola con attuatore termoelettrico (kit accessorio)
2. Pannello radiante tubolare (versione SLR)
3. Batteria ad alta efficienza 4. Sonda temperatura acqua
5. Ventilatore tangenziale ad alta efficienza
6. Bacinella raccolta condensa 7. Motore inverter DC brushless 8. Comando elettronico (kit
accessorio)
I E
C B
D
H
200
400
600
800
1000
A
mm 759
959
1159
1359
1559
B
mm 579
579
579
579
579
C
mm 659
659
659
659
659
D
mm 129
129
129
129
129
E
mm 150
150
150
150
150
Peso netto SL kg
11.5
13
15.5
18.5
21.5
Peso netto SLR kg
13,5
15,5
19,5
22,5
-
A
D
B C
G
F
SOLO SLR
E
INSTALLAZIONE
Installazione a pavimento, parete o (solo per le versioni SL) a soffitto.*
* Installazione a soffitto: necessari kit installazione a soffitto e kit piedini. Presente versione di kit piedini specifica per l'installazione a soffitto.
80
SOLO SL Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
OUT
DATI TECNICI SL Smart S1 inverter SLR Smart S1 inverter Velocità ventilatore Potenza resa totale in raffreddamento Potenza resa sensibile in raffreddamento Portata Fluido Perdita di carico lato acqua Potenza resa totale in riscaldamento Portata Fluido Perdita di carico lato acqua Potenza resa totale in riscaldamento Portata Fluido Perdita di carico lato acqua Potenza assorbita Potenza sonora Lw (A) Pressione sonora Lp (A) Portata d'aria Contenuto acqua batteria Pressione massima di esercizio Attacchi idraulici Alimentazione elettrica Resa max riscaldamento statico (50°C) Resa max riscaldamento statico (70°C) Contenuto acqua pannello radiante
200
02122
02127
Bassa Media Alta
a27/19 - w7/12 (a) (E) kW 0.38 0.71 0.82
a27/19 - w7/12 (a) (E) kW 0.26 0.50 0.64
a27/19 - w7/12 (a)
l/h 66.2 123.3 142.9
a27/19 - w7/12 (a) (E) kPa 3.8 10.6 13.1
a20/15 - w50/- (b) (E) kW 0.64 0.84 1.05
a20/15 - w50/- (b)
l/h 66.2 123.3 142.9
a20/15 - w50/- (b) (E) kPa 3.2 8.8 10.9
a20/15 - w45/40 (c) (E) kW 0.54 0.70 0.88
a20/15 - w45/40 (c)
l/h 91.9 119.9 150.0
a20/15 - w45/40 (c) (E) kPa 5.7 8.8 12.2
(E) W 5 7 11
(E) dB(A) 38 45 52
(d)
dB(A) 29 36 43
(f)
m3/h 100 130 160
l
0.47
bar
10
pollici Eurocono 3/4
V/ph/Hz
230/1/50
kW
0.37
kW
0.59
l
0.19
400 02123 02128 Bassa Media Alta 0.91 1.34 1.74 0.65 1.02 1.25 157.6 232.0 302.5 2.4 5.5 8.2 1.25 1.65 2.31 157.6 232.0 302.5 2.0 4.6 6.8 1.06 1.39 1.94 181.9 238.1 330.3 2.9 4.8 7.9 6 9 19 39 46 53 30 37 44 190 250 320 0.8
10 Eurocono 3/4
230/1/50 0.42 0.71 0.27
600 02124 02129 Bassa Media Alta 1.50 2.10 2.54 1.10 1.56 1.94 259.2 363.1 440.3 7.5 14.2 19 1.75 2.56 3.12 259.2 363.1 440.3 6.2 11.8 15.8 1.46 2.14 2.60 250.6 365.7 444.6 5.8 11.8 16.0 7 11 20 41 47 53 32 38 44 280 360 460 1.13
10 Eurocono 3/4
230/1/50 0.5 0.84 0.35
800 02125 02130 Bassa Media Alta 1.98 2.69 3.29 1.54 2.09 2.54 341.9 464.7 570.0 7.3 13.8 18.7 2.21 3.10 4.10 341.9 464.7 570.0 6.1 11.5 15.5 1.85 2.60 3.44 316.6 444.8 587.9 4.1 8.9 14.2 8 12 24 42 48 54 33 39 45 350 450 575 1.46
10 Eurocono 3/4
230/1/50 0.62 1.04 0.43
1000 02126
Bassa Media Alta 2.17 3.25 3.78 1.71 2.42 2.98 374.8 561.4 654.8 5.7 13.1 18.2 3.05 3.77 4.67 374.8 561.4 654.8 4.7 10.9 15.1 2.56 3.16 3.91 438.1 541.0 668.5 6.4 9.8 13.9
9 14 27 42 48 54 33 39 45 400 510 650
1.8 10 Eurocono 3/4 230/1/50 -
SOLO SLR
Le suddette prestazioni sono riferite alle seguenti condizioni operative: (a) Modalità raffreddamento alla condizioni standard: temperatura dell'aria 27°C b.s. 19°C b.u., temperatura ingresso dell'acqua 7°C, temperatura di uscita dell'acqua 12°C (b) Modalità riscaldamento condizioni di utilizzo 1: temperatura dell'aria 20 °C b.s., 15 °C b.u. max, temperatura di ingresso dell'acqua 50 °C, portata acqua uguale a quella di raffreddamento condizione standard (c) Modalità riscaldamento condizioni standard: temperatura dell'aria 20 °C b.s., 15 °C b.u. max, temperatura di ingresso dell'acqua 45 °C, temperatura di uscita dell'acqua 40 °C
(d) Livello di pressione sonora valido per ambienti chiusi di volume pari a 100 m3 con tempo di riverbero di 0,5 s e installazione a pavimento/soffitto, emissione sonora su 1/4 di sfera a 3 m di distanza (E) Dato certificato Eurovent (f) Portata aria misurata con filtri puliti
KIT IDRAULICI
COMANDI
ACCESSORI
B0872 B0873 B0736 B0921 B0633 B0832 B0834 B0205 B0204 B0200 B0201 B0203
Kit comando touch flat autonomo a bordo macchina Kit elettronico per remotizzazione contatti/0-10V Kit cronotermostato a parete Modbus Kit termostato parete touch a contatti Kit prolunga rotazione attacchi sx-dx Kit gruppo valvole a 2 vie con attuatore a 4 fili Kit gruppo valvole a 3 vie con attuatore a 4 fili Kit gruppo valvola a 2 vie manuale Kit isolamento valvola a 2 vie manuale Kit coppia adattatori filetto gas 1/2" Kit coppia adattatori filetto gas 3/4" Kit coppia curvette 90° Eurokonus
SL SLR
Accessorio opzionale | Accessorio non compatibile
KIT ESTETICI
B0938 B0937 B0982 B0520 B0521 B0522 B0523 B0524
Kit staffe di fissaggio a pavimento Kit piedini estetici Kit piedini estetici a soffitto Kit per installazione a soffitto (bacinella) Kit per installazione a soffitto (bacinella) Kit per installazione a soffitto (bacinella) Kit per installazione a soffitto (bacinella) Kit per installazione a soffitto (bacinella)
SL SLR
NEW
200
400
600
800 OUT 1000
Descrizione accessori a pag. 92
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
Nota bene: gli accessori opzionali sono acquistabili in abbinamento a tutti i modelli del terminale. Quando la compatibilità è possibile solo con alcune taglie o modelli, l'informazione è riportata in tabella.
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
81
Bi2 NAKED SLI SLIR
Terminali ultraslim, versioni SLI e SLIR
Compatibile con:
INGOMBRO RIDOTTO
Cassaforma per incasso di soli 14.2 cm di spessore.
MASSIMA INTEGRAZIONE
Pannello di chiusura in metallo per installazione a parete.
CARATTERISTICHE
· Climatizza, Deumidifica, Riscalda e Filtra · Versione da incasso (con pannello radiante integrato per la versione SLIR) · Compatto: Spessore d'incasso a parete di soli 142 mm · Gamma composta da 5 modelli di potenza · Motore DC brushless · Versione SLIR disponibile solo con attacchi idraulici a sinistra. · Pannello metallico di chiusura disponibile nei colori: bianco RAL 9003
LAYOUT, DIMENSIONI, PESO 82
Terminale
200
400
600
800
A
mm
525
725
925
1125
B
mm
576
576
576
576
C
mm
126
126
126
126
SOLO SLIR
Peso netto SLI kg Peso netto SLIR kg
7 9
9.5 12
11 15
14 18
A
C
B
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
INSTALLAZIONE
Parete con pannello Accessori necessari: cassaforma per incasso e pannello di chiusura.
Parete con griglie Accessori necessari: kit aspirazione e plenum di mandata 90° coibentato (griglie e pannello non forniti).
SOLO SLI
Controsoffitto Accessori necessari: kit aspirazione, plenum di mandata superiore telescopico oppure 90° coibentato, griglie di mandata e griglie di aspirazione aria con profilo alare.
SOLO SLI
Cassaforma da incasso
Pannello di chiusura
200
400
600
800
200
400
600
800
A
mm
713
913
1113
1313
A
mm
772
972
1172
1372
B
mm
725
725
725
725
B
mm
754
754
754
754
C
mm
142
142
142
142
A
C
A
B
B
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
83
DATI TECNICI SLI inverter SLIR inverter Velocità ventilatore Potenza resa totale in raffreddamento Potenza resa sensibile in raffreddamento Portata Fluido Perdita di carico lato acqua Potenza resa totale in riscaldamento Portata Fluido Perdita di carico lato acqua Potenza resa totale in riscaldamento Portata Fluido Perdita di carico lato acqua Potenza assorbita Potenza sonora Lw (A) Pressione sonora Lp (A) Portata d'aria Contenuto acqua batteria Pressione massima di esercizio Attacchi idraulici Alimentazione elettrica Resa max riscaldamento statico (50°C) Resa max riscaldamento statico (70°C) Contenuto acqua pannello radiante
200
01513
01639
Bassa Media Alta
a27/19 - w7/12 (a) (E) kW 0.38 0.71 0.82
a27/19 - w7/12 (a) (E) kW 0.26 0.50 0.64
a27/19 - w7/12 (a)
l/h 66.2 123.3 142.9
a27/19 - w7/12 (a) (E) kPa 3.8 10.6 13.1
a20/15 - w50/- (b) (E) kW 0.64 0.84 1.05
a20/15 - w50/- (b)
l/h 66.2 123.3 142.9
a20/15 - w50/- (b) (E) kPa 3.2 8.8 10.9
a20/15 - w45/40 (c) (E) kW 0.54 0.70 0.88
a20/15 - w45/40 (c)
l/h 91.9 119.9 150.0
a20/15 - w45/40 (c) (E) kPa 5.7 8.8 12.2
(E) W
5
7
11
(E) dB(A) 38
45
52
(d)
dB(A) 29
36
43
(f)
m3/h 100 130 160
l
0.47
bar
10
pollici
Eurocono 3/4
V/ph/Hz
230/1/50
kW
0.37
kW
0.59
l
0.27
400
01514
01640
Bassa Media Alta
0.91 1.34 1.74
0.65 1.02 1.25
157.6 232.0 302.5
2.4 5.5 8.2
1.25 1.65 2.31
157.6 232.0 302.5
2.0 4.6 6.8
1.06 1.39 1.94
181.9 238.1 330.3
2.9 4.8 7.9
6
9
19
39
46
53
30
37
44
190 250 320
0.8
10
Eurocono 3/4
230/1/50
0.42
0.71
0.35
600
01515
01641
Bassa Media Alta
1.50 2.10 2.54
1.10 1.56 1.94
259.2 363.1 440.3
7.5 14.2 19
1.75 2.56 3.12
259.2 363.1 440.3
6.2 11.8 15.8
1.46 2.14 2.60
250.6 365.7 444.6
5.8 11.8 16.0
7
11
20
41
47
53
32
38
44
280 360 460
1.13
10
Eurocono 3/4
230/1/50
0.50
0.84
0.43
800
01516
01642
Bassa Media Alta
1.98 2.69 3.29
1.54 2.09 2.54
341.9 464.7 570.0
7.3 13.8 18.7
2.21 3.10 4.10
341.9 464.7 570.0
6.1 11.5 15.5
1.85 2.60 3.44
316.6 444.8 587.9
4.1 8.9 14.2
8
12
24
42
48
54
33
39
45
350 450 575
1.46
10
Eurocono 3/4
230/1/50
0.62
1.04
0.50
SOLO SLIR
Le suddette prestazioni sono riferite alle seguenti condizioni operative: (a) Modalità raffreddamento alla condizioni standard: temperatura dell'aria 27°C b.s. 19°C b.u., temperatura ingresso dell'acqua 7°C, temperatura di uscita dell'acqua 12°C (b) Modalità riscaldamento condizioni di utilizzo 1: temperatura dell'aria 20 °C b.s., 15 °C b.u. max, temperatura di ingresso dell'acqua 50 °C, portata acqua uguale a quella di raffreddamento condizione standard (c) Modalità riscaldamento condizioni standard: temperatura dell'aria 20 °C b.s., 15 °C b.u. max, temperatura di
ingresso dell'acqua 45 °C, temperatura di uscita dell'acqua 40 °C (d) Livello di pressione sonora valido per ambienti chiusi di volume pari a 100 m3 con tempo di riverbero di 0,5 s e installazione a pavimento/soffitto, emissione sonora su 1/4 di sfera a 3 m di distanza (E) Dato certificato Eurovent (f) Portata aria misurata con filtri puliti
KIT PER INCASSO CON CASSAFORMA
KIT IDRAULICI
COMANDI
ACCESSORI
B0872 B0873 B0736 B0921 B0633 B0832 B0834 B0205 B0204 B0200 B0201 B0203 B0568 B0569 B0570 B0571 B0950 B0951 B0952 B0953 B0955 B0956 B0957 B0958
Kit comando touch flat autonomo a bordo macchina Kit elettronico per remotizzazione contatti/0-10V Kit cronotermostato a parete Modbus Kit termostato parete touch a contatti Kit prolunga rotazione attacchi sx-dx Kit gruppo valvole a 2 vie con attuatore a 4 fili Kit gruppo valvole a 3 vie con attuatore a 4 fili Kit gruppo valvola a 2 vie manuale Kit isolamento valvola a 2 vie manuale Kit coppia adattatori filetto gas 1/2" Kit coppia adattatori filetto gas 3/4" Kit coppia curvette 90° Eurokonus Cassaforma per incasso Cassaforma per incasso Cassaforma per incasso Cassaforma per incasso Pannello di chiusura radiante RAL 9003 Pannello di chiusura radiante RAL 9003 Pannello di chiusura radiante RAL 9003 Pannello di chiusura radiante RAL 9003 Pannello di chiusura RAL 9003 Pannello di chiusura RAL 9003 Pannello di chiusura RAL 9003 Pannello di chiusura RAL 9003
SLI SLIR
200 200 400 400 600 600 800 800 200 400 600 800 200 400 600 800
Accessorio opzionale | Accessorio non compatibile
Descrizione accessori a pag. 92
Nota bene: gli accessori opzionali sono acquistabili in abbinamento a tutti i modelli del terminale. Quando la compatibilità è possibile solo con alcune taglie o modelli, l'informazione è riportata in tabella.
KIT PER INCASSO SENZA CASSAFORMA
KIT PER INCASSO SENZA CASSAFORMA
B0550 B0551 B0552 B0553 B0559 B0560 B0561 B0562 B0194 B0195 B0196 B0197 B0160 B0161 B0162 B0163 B0165 B0166 B0167 B0168
Griglia di mandata aria con profilo alare Griglia di mandata aria con profilo alare Griglia di mandata aria con profilo alare Griglia di mandata aria con profilo alare Griglia di aspirazione aria con profilo alare Griglia di aspirazione aria con profilo alare Griglia di aspirazione aria con profilo alare Griglia di aspirazione aria con profilo alare Kit aspirazione Kit aspirazione Kit aspirazione Kit aspirazione Plenum di mandata superiore telescopico Plenum di mandata superiore telescopico Plenum di mandata superiore telescopico Plenum di mandata superiore telescopico Plenum di mandata 90° coibentato Plenum di mandata 90° coibentato Plenum di mandata 90° coibentato Plenum di mandata 90° coibentato
SLI SLIR
200 400 600 800 200 400 600 800 200 400 600 800 200 400 600 800 200 400 600 800
84
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
85
LISTINO
PORTATILI
MONO E MULTISPLIT
UNICO
VMC
TERMINALI D'IMPIANTO
POMPE DI CALORE
BMS
Bi2 NAKED SLI SLIR
Terminali slim, versioni SLI e SLIR
Compatibile con:
PRO-POWER
Fino a 4.85 kW di potenza in raffreddamento, per soddisfare il fabbisogno di spazi più ampi.
INGOMBRO RIDOTTO
Cassaforma per incasso di soli 21,7 cm di spessore.
MASSIMA INTEGRAZIONE
Pannello di chiusura in metallo per installazione a parete.
CARATTERISTICHE
· Climatizza, Deumidifica, Riscalda e Filtra · Versione da incasso (con pannello radiante integrato per la versione SLIR) · Compatto: Spessore d'incasso a parete di soli 217 mm · Gamma composta da 3 modelli di potenza · Motore DC Brushless · Versione SLIR disponibile solo con attacchi idraulici a sinistra. · Pannello metallico di chiusura disponibile nei colori: bianco RAL 9003
LAYOUT, DIMENSIONI, PESO 86
Terminale
SOLO SLIR
1100
A
mm
1110
B
mm
599
C
mm
198
Peso netto SLI kg
17.5
Peso netto SLIR kg
19.5
AA
1400
1110 599 198 18 20
1600
1180 599 198 19.5 21
CC
B B
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
INSTALLAZIONE
Parete con pannello Accessori necessari: cassaforma per incasso e pannello di chiusura.
Parete con griglie Accessori necessari: kit aspirazione e plenum di mandata 90° coibentato (griglie e pannello non forniti).
SOLO SLI
Controsoffitto Accessori necessari: kit aspirazione, plenum di mandata superiore telescopico oppure 90° coibentato, griglie di mandata e griglie di aspirazione aria con profilo alare.
SOLO SLI
Cassaforma da incasso
Pannello di chiusura
1100
1400
1600
1100
1400
1600
A
mm
1513
1513
1513
A
mm
1572
1572
1572
B
mm
725
725
725
B
mm
754
754
754
C
mm
217
217
217
A
C
A
B
B
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
87
DATI TECNICI SLI inverter SLIR inverter Velocità ventilatore Potenza resa totale in raffreddamento Potenza resa sensibile in raffreddamento Portata Fluido Perdita di carico lato acqua Potenza resa totale in riscaldamento Portata Fluido Perdita di carico lato acqua Potenza resa totale in riscaldamento Portata Fluido Perdita di carico lato acqua Potenza assorbita Potenza sonora Lw(A) Pressione sonora Lp(A) Portata d'aria Contenuto acqua batteria Pressione massima di esercizio Attacchi idraulici Alimentazione elettrica Resa max riscaldamento statico (50°C) Resa max riscaldamento statico (70°C) Contenuto acqua pannello radiante
1100
02363
02364
Bassa Media
Alta
a27/19 - w7/12 (a) (E) kW 2.43
3.24
3.85
a27/19 - w7/12 (a) (E) kW 1.78
2.41
2.93
a27/19 - w7/12 (a)
l/h 417.4 557.3 664.2
a27/19 - w7/12 (a) (E) kPa 13.9
23.7
32.6
a20/15 - w50/- (b) (E) kW 2.88
4.06
4.8
a20/15 - w50/- (b)
l/h 417.4 557.3 664.2
a20/15 - w50/- (b) (E) kPa 12.3
21.1
29.1
a20/15 - w45/40 (c) (E) kW 2.6
3.4
4.11
a20/15 - w45/40 (c)
l/h 449
590
712
a20/15 - w45/40 (c) (E) kPa 14.3
23.5
33.3
(E) W
6
13
26
(E) dB(A) 39
46
50
(d)
dB(A) 30
41
46
(f)
m3/h 460
610
765
l
1.94
bar
10
pollici
Eurocono 3/4
V/ph/Hz
230/1/50
kW
0.45
kW
0.8
l
0.57
1400
02056
02071
Bassa Media
Alta
3.05
3.78
4.45
2.14
2.69
3.20
525.6 652.4 769.9
19
27.8
37.2
3.61
4.53
5.50
525.6 652.4 769.9
16.2
23.7
31.7
3.07
3.87
4.70
527.1 663.4 803.9
17.1
25.8
35.5
6
13
26
38
49
54
30
41
46
460
610
765
2.33
10
Eurocono 3/4
230/1/50
0.45
0.8
0.57
1600
02057
02072
Bassa Media
Alta
3.28
4.09
4.85
2.30
2.90
3.50
565.2 706 839.2
20.9
30.8
41
3.85
4.87
5.90
565.2 706 839.2
19.4
28.6
35.7
3.28
4.16
5.05
563.1
713
863.6
20.2
30.8
38.8
6
15
29
39
50
55
31
42
47
490
655
820
2.5
10
Eurocono 3/4
230/1/50
0.5
0.9
0.57
SOLO SLIR
Le suddette prestazioni sono riferite alle seguenti condizioni operative: (a) Modalità raffreddamento alla condizioni standard: temperatura dell'aria 27°C b.s. 19°C b.u., temperatura ingresso dell'acqua 7°C, temperatura di uscita dell'acqua 12°C (b) Modalità riscaldamento condizioni di utilizzo 1: temperatura dell'aria 20 °C b.s., 15 °C b.u. max, temperatura di ingresso dell'acqua 50 °C, portata acqua uguale a quella di raffreddamento condizione standard (c) Modalità riscaldamento condizioni standard: temperatura dell'aria 20 °C b.s., 15 °C b.u. max, temperatura di ingresso dell'acqua 45 °C, temperatura di uscita dell'acqua 40 °C
(d) Livello di pressione sonora valido per ambienti chiusi di volume pari a 100 m3 con tempo di riverbero di 0,5 s e installazione a pavimento/soffitto, emissione sonora su 1/4 di sfera a 3 m di distanza (E) Dato certificato Eurovent (f) Portata aria misurata con filtri puliti
KIT IDRAULICI
COMANDI
ACCESSORI B0872 B0873 B0736 B0921 B0633 B0832 B0834 B0205 B0204 B0200 B0201 B0203 B0894
B0954
B0959
Kit comando touch flat autonomo a bordo macchina Kit elettronico per remotizzazione contatti/0-10V Kit cronotermostato a parete Modbus Kit termostato parete touch a contatti Kit prolunga rotazione attacchi sx-dx Kit gruppo valvole a 2 vie con attuatore a 4 fili Kit gruppo valvole a 3 vie con attuatore a 4 fili Kit gruppo valvola a 2 vie manuale Kit isolamento valvola a 2 vie manuale Kit coppia adattatori filetto gas 1/2" Kit coppia adattatori filetto gas 3/4" Kit coppia curvette 90° Eurokonus
Cassaforma per incasso
Pannello di chiusura radiante RAL 9003
Pannello di chiusura RAL 9003
SLI SLIR
1100 1100
1100
1100
KIT PER INCASSO SENZA CASSAFORMA
B0880 B0880 B0881 B0882 B0882 B0883 B0888 B0888 B0889 B0890 B0890 B0891 B0892 B0892 B0893
Griglia di mandata aria con profilo alare Griglia di mandata aria con profilo alare Griglia di mandata aria con profilo alare Griglia di aspirazione aria con profilo alare Griglia di aspirazione aria con profilo alare Griglia di aspirazione aria con profilo alare Kit aspirazione Kit aspirazione Kit aspirazione Plenum di mandata superiore telescopico Plenum di mandata superiore telescopico Plenum di mandata superiore telescopico Plenum di mandata 90° coibentato Plenum di mandata 90° coibentato Plenum di mandata 90° coibentato
SLI SLIR
1100 1400 1600 1100 1400 1600 1100 1400 1600 1100 1400 1600 1100 1400 1600
KIT PER INCASSO CON CASSAFORMA
Accessorio opzionale | Accessorio non compatibile
Descrizione accessori a pag. 92
Nota bene: gli accessori opzionali sono acquistabili in abbinamento a tutti i modelli del terminale. Quando la compatibilità è possibile solo con alcune taglie o modelli, l'informazione è riportata in tabella.
88
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
89
LISTINO
PORTATILI
MONO E MULTISPLIT
UNICO
VMC
TERMINALI D'IMPIANTO
POMPE DI CALORE
BMS
Ci2 WALL
Terminali high-wall
Compatibile con:
PRO-POWER
Potenza massima 3.81 kW in raffreddamento e 5.08 kW in riscaldamento.
VALVOLA 3 VIE INCLUSA
Terminale fornito con valvola 3 vie integrata, per una installazione semplificata.
CARATTERISTICHE
· Climatizza, Deumidifica, Riscalda e Filtra · Disponibile in due taglie · Motore brushless DC · Dotato di ampio flap motorizzato · Semplice installazione grazie ai tubi flessibili in dotazione · Valvola a tre vie · Telecomando remoto e staffa di fissaggio a muro · Scocca in materiale plastico · Pannello frontale rimovibile per una facile manutenzione · Contatto per On-Off esterno (contatto presenza) · Contatto per accensione / spegnimento generatore esterno con attuatore
valvola a 4 fili · Potenza sonora minima solo 39dB (A)
LAYOUT, DIMENSIONI, PESO
1200
1400
A
mm
915
915
B
B
mm
290
290
C
mm
230
230
Peso netto
kg
12.7
12.7
A
C
INSTALLAZIONE
High-wall
90
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
DATI TECNICI
1200
LGW Wall S1 inverter
99283
Velocità ventilatore
Bassa
Media
Alta
Potenza resa totale in raffreddamento
a27/19 - w7/12 (a) (E) kW
2.39
2.59
2.70
Potenza resa sensibile in raffreddamento a27/19 - w7/12 (a) (E) kW
1.85
2.03
2.15
Portata Fluido
a27/19 - w7/12 (a)
l/h
412.6
447.4
466.5
Perdita di carico lato acqua
a27/19 - w7/12 (a) (E) kPa
25.4
28.6
31.6
Potenza resa totale in riscaldamento
a20/15 - w50/- (b) (E) kW
2.63
3.03
3.29
Portata Fluido
a20/15 - w50/- (b)
l/h
412.6
447.4
466.5
Perdita di carico lato acqua
a20/15 - w50/- (b) (E) kPa
26.5
30.3
32.7
Potenza resa totale in riscaldamento
a20/15 - w45/40 (c) (E) kW
1.86
2.02
2.12
Portata Fluido
a20/15 - w45/40 (c)
l/h
442.2
479.7
503.6
Perdita di carico lato acqua
a20/15 - w45/40 (c) (E) kPa
30.2
34.9
37.5
Potenza assorbita
(E) W
10
11
13
Potenza sonora Lw (A)
(E) dB(A)
39
42
44
Pressione sonora Lp (A)
(d)
dB(A)
30
33
35
Portata d'aria
(f)
m3/h
400
454
492
Contenuto acqua batteria
l
0.5
Pressione massima di esercizio
bar
16
Attacchi idraulici
pollici
Eurocono 3/4 F
Alimentazione elettrica
V/ph/Hz
220-240/1/50
Resa max riscaldamento statico (50°C)
kW
-
Resa max riscaldamento statico (70°C)
kW
-
Contenuto acqua pannello radiante
l
-
1400
99284
Bassa
Media
Alta
2.88
3.30
3.81
2.31
2.71
3.18
497.9
571.2
661.0
33.0
41.2
56.8
3.77
4.33
5.08
497.9
571.2
661.0
30.3
37.9
51.9
3.09
3.65
4.30
528.9
624.2
733.9
35.7
47.5
61.9
15
22
34
47
51
57
38
42
48
590
689
825
0.5
16
Eurocono 3/4 F
220-240/1/50
-
-
-
Le suddette prestazioni sono riferite alle seguenti condizioni operative: (a) Modalità raffreddamento alla condizioni standard: temperatura dell'aria 27°C b.s. 19°C b.u., temperatura ingresso dell'acqua 7°C, temperatura di uscita dell'acqua 12°C (b) Modalità riscaldamento condizioni di utilizzo 1: temperatura dell'aria 20 °C b.s., 15 °C b.u. max, temperatura di ingresso dell'acqua 50 °C, portata acqua uguale a quella di raffreddamento condizione standard (c) Modalità riscaldamento condizioni standard: temperatura dell'aria 20 °C b.s., 15 °C b.u. max, temperatura di ingresso dell'acqua 45 °C, temperatura di uscita dell'acqua 40 °C
(d) Livello di pressione sonora valido per ambienti chiusi di volume pari a 100 m3 con tempo di riverbero di 0,5 s e installazione a parete, emissione sonora su 1/2 di sfera a 3 metri di distanza (E) Dato certificato Eurovent (f) Portata aria misurata con filtri puliti
COMANDI
ACCESSORI
LGW
B0856 Kit comando elettronico a parete
Accessorio opzionale
Descrizione accessori a pag. 92
VMC
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
Nota bene: gli accessori opzionali sono acquistabili in abbinamento a tutti i modelli del terminale. Quando la compatibilità è possibile solo con alcune taglie o modelli, l'informazione è riportata in tabella.
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
91
Accessori terminali
Download Maggiori info su questi accessori
Comandi
INDRZ
Indirizzamento kit comando Modbus Indirizzamento obbligatorio in fabbrica dei kit per remotizzazione comandi TR, in caso di gestione tramite connessione Modbus con SiOS Control, Bticino MyHome e ogni altro sistema domotico/BMS che comunichi in Modbus.
B0872
Kit comando touch flat autonomo a bordo macchina Display retroilluminato con visualizzazione temperatura desiderata, pulsanti real-touch, selezione modo di funzionamento e velocità di ventilazione. Comando con termostato ambiente regolabile, modalità di funzionamento (ventilazione, estivo, invernale, automatico) e programma di ventilazione (silenzioso, auto, massimo, notturno); funzione sonda di minima acqua. Dispone di un ingresso per collegamento contatto sensore presenza di 2 uscite a 230VAC per controllo elettrovalvole. Attraverso l'interfaccia utente è possibile aggiungere una correzione sulla temperatura ambiente letta. Telecomando in dotazione. Remotizzabile tramite combinazione di tasti per connessione con protocollo Modbus RS485 ASCII o RTU. Abbinamento con comando B0736, MyHome di Bticino e SiOS Control sempre possibile (abbinamento obbligatorio per utilizzo con Bi2 SLI e SLIR, in tal caso telecomando non funzionante). Colore RAL 9003.
Compatibile con: Bi2 SMART S1
SL SLR
Bi2 NAKED
SLI SLIR
B0873
Kit elettronico per remotizzazione contatti/0-10V Scheda elettronica d'interfaccia per la gestione e il controllo tramite ingresso analogico 0-10V o contatti (per ventilradiatori utilizzare la modalità a contatti e verificare che il sistema di gestione interfacciato alla scheda B0873 supporti la logica di controllo della tecnologia radiante Olimpia Splendid). Dispone di un uscita a 230VAC per il controllo di un'elettrovalvola e di un ingresso sonda acqua con funzione sonda di minima (per entrambe le modalità di remotizzazione). Abbinamento possibile con kit termostato a parete touch a contatti B0921 (non per ventiladiatori) o con sistemi domotici/BMS di terze parti interfacciabili a contatti o mediante segnale 0-10V. Colore RAL 9003.
Compatibile con: Bi2 SMART S1
SL SLR
Bi2 NAKED
SLI SLIR
B0736
Kit cronotermostato a parete Modbus Per collegamento MODBUS, RS485. Possibilità di controllo fino a 30 unità. Selezione temperatura desiderata, modo di funzionamento, velocità di ventilazione, modalità manuale/cronotermostato. Sonda ambiente inserita nel comando. Display LCD retroilluminato. Ingresso contatto presenza. Il comando è dotato di un trasformatore di alimentazione 230V/12 VAC a doppio isolamento e di una batteria tampone. Installazione a parete con interasse fori compatibile con scatola da incasso standard 503. Abbinamento possibile con comandi TR, B0872 e SiOS Control.
Compatibile con:
Bi2 AIR Bi2 SMART S1
SL SLR
TR
TR
Bi2 WALL Bi2 NAKED
SLW
TR SLI SLIR
B0921
Kit termostato parete touch a contatti Termostato digitale con sonda ambiente, display retroilluminato e pulsanti touch. Installazione semincasso (15 mm uscente dalla parete) in scatole con interasse viti 60 mm tonde o quadrate. Visualizzazione della temperatura ambiente, regolazione temperatura ambiente desiderata da 5°C a 35°C, impostazione modalità "raffreddamento" o "riscaldamento", impostazione velocità del ventilatore (Min/Med/Max). Alimentazione a 230V AC, dispone di un'uscita elettrovalvola e di un ingresso sonda temperatura acqua. Abbinamento possibile con schede per remotizzazione AR B0873.
Compatibile con:
Bi2 AIR Bi2 SMART S1
SL SLR
AR
Bi2 WALL Bi2 NAKED
SLW
AR
SLI SLIR
Accessorio opzionale | Accessorio non compatibile
Nota bene: gli accessori compatibili opzionabili sono acquistabili in abbinamento a tutti i modelli del terminale. Quando la compatibilità è possibile solo con alcune taglie o modelli, l'informazione è riportata in tabella.
92
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
B0856
Kit comando elettronico a parete Dispone di schermo LCD, controllo della modalità, controllo velocità del ventilatore e temperatura ambiente.
Compatibile con:
LGW
Ci2 WALL
COMPATIBILITÀ CON COMANDI DI ALTRI PRODUTTORI
Per ampliare le possibilità di comando, i terminali Olimpia Splendid sono compatibili con una selezione di termostati e sistemi di controllo evoluti, caratterizzati da connessioni wireless e applicazioni per tablet e smartphone. È possibile consultare le schede di compatibilità nell'area download del sito internet Olimpiasplendid.it.
Kit elettrici
B0633
Kit prolunga rotazione attacchi sx-dx Cavo elettrico di collegamento dell'alimentazione e del sensore del motore per installazioni di terminali in cui viene ruotata la posizione degli attacchi idraulici da sx a dx.
Compatibile con: Bi2 SMART S1
SL SLR
Bi2 NAKED
SLI SLIR
B0839
Kit prolunga rotazione attacchi sx-dx Cavo elettrico di collegamento dell'alimentazione e del sensore del motore per installazioni in cui viene ruotata la posizione degli attacchi idraulici da Sx a Dx.
Compatibile con: Bi2 AIR
SL SLR
Kit scarico condensa
B0983 NEW
Kit pompa di condensa Il kit opzionale per pompa di condensa permette di risolvere lo scarico anche ove le pendenze non permettono un'evacuazione naturale dell'acqua (vedere dettagli su manuale d'installazione).
Compatibile con: Bi2 WALL
SLW 1000
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
93
Kit idraulici
B0832 B0834 B0205 B0204 B0200
Kit gruppo valvole a 2 vie con attuatore a 4 fili Composto da una valvola (con attuatore termoelettrico e microinterruttore di fine corsa) e un detentore. La prima permette il controllo dell'emissione termica del terminale intercettando il passaggio dell'acqua. il detentore permette il bilanciamento delle perdite di carico dell'impianto. Questo kit diventa obbligatorio nella versione SLR tranne che in caso di utilizzo di un kit valvola 3 vie oppure in presenza di un collettore con testine termoelettriche. Nota bene: per tutti i modelli di terminali, qualora non si utilizzassero termostati a parete, è consigliata l'installazione di valvole a 2 o 3 vie per un ottimale funzionamento in raffrescamento e per l'on/off di un circolatore secondario o generatore di calore.
Compatibile con:
Bi2 AIR Bi2 SMART S1
SL SLR
Bi2 NAKED
SLI SLIR
Kit gruppo valvole a 3 vie con attuatore a 4 fili Composto da una valvola deviatrice a tre vie (con attuatore termoelettrico e microinterruttore di fine corsa) e da un detentore. La prima permette il controllo dell'emissione termica del terminale intercettando il passaggio dell'acqua; il detentore permette il bilanciamento delle perdite di carico dell'impianto; il by-pass mantiene la circolazione dell'acqua nell'impianto. Questo kit è alternativo al kit elettrovalvola a 2 vie (obbligatori nella versione SLR). Nota bene: per tutti i modelli di terminali, qualora non si utilizzassero termostati a parete, è consigliata l'installazione di valvole a 2 o 3 vie per un ottimale funzionamento in raffrescamento e per l'on/off di un circolatore secondario o generatore di calore.
Compatibile con:
Bi2 AIR Bi2 SMART S1
SL SLR
Bi2 NAKED
SLI SLIR
Kit gruppo valvola a 2 vie manuale Composto da una valvola e un detentore, la prima permette di escludere il mobiletto dall'impianto manualmente, mentre il detentore permette il bilanciamento delle perdite di carico dell'impianto. Consentito in presenza di elettrovalvole sul collettore gestite dal kit comando del terminale Bi2.
Compatibile con:
Bi2 AIR Bi2 SMART S1
SL SLR
Bi2 NAKED
SLI SLIR
Kit isolamento valvola a 2 vie manuale Evita la formazione di condensa durante il funzionamento in raffrescamento (già incluso nei kit idraulici termoelettrici).
Compatibile con:
Bi2 AIR Bi2 SMART S1
SL SLR
Bi2 NAKED
SLI SLIR
Kit coppia adattatori filetto gas 1/2" Consente di trasformare l'attacco da 3/4" Eurokonus dei Bi2 in un attacco filetto gas standard da 1/2".
Compatibile con:
Bi2 AIR Bi2 SMART S1
SL SLR
Bi2 NAKED
SLI SLIR
B0201
Kit coppia adattatori filetto gas 3/4" Consente di trasformare l'attacco da 3/4" Eurokonus dei Bi2 in un attacco filetto gas standard da 3/4'.
Compatibile con:
Bi2 AIR Bi2 SMART S1
SL SLR
Bi2 NAKED
SLI SLIR
B0203
Kit coppia curvette 90° Eurokonus Facilita il collegamento in caso di attacchi idraulici con tubazioni murate a parete.
Compatibile con:
Bi2 AIR Bi2 SMART S1
SL SLR
Bi2 NAKED
SLI SLIR
Accessorio opzionale | Accessorio non compatibile
Nota bene: gli accessori opzionali sono acquistabili in abbinamento a tutti i modelli del terminale. Quando la compatibilità è possibile solo con alcune taglie o modelli, l'informazione è riportata in tabella.
94
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
Kit estetici
Kit staffe di fissaggio a pavimento Kit staffe di sostegno e fissaggio a pavimento del terminale (applicazioni fronte vetrate o su pareti non portanti). Ha anche la funzione di kit estetico (colore bianco RAL 9003) e non è pertanto compatibile con il kit piedini estetici.
B0852 B0938
Compatibile con:
Bi2 AIR Bi2 SMART S1
SL 1000
SLR 1000
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
UNICO
B0875
Kit staffe di fissaggio a pavimento Kit staffe di sostegno e fissaggio a pavimento del terminale (applicazioni fronte vetrate o su pareti non portanti). Necessario abbinamento con kit piedini estetici B0874. Aumenta la profondità del terminale di 17 mm (18mm se con pannello schienale posteriore)
Compatibile con: Bi2 AIR
SL SLR 1100 1100
Kit piedini estetici Kit di due piedini estetici di copertura di eventuali tubazioni provenienti dal pavimento. Disponibile nel colore bianco RAL 9003.
Compatibile con:
B0853 B0874
Bi2 AIR Bi2 AIR
SL
1000 1100
SLR
1000 1100
B0937 Bi2 SMART S1
SL SLR
Kit piedini estetici a soffitto Kit di due piedini estetici di copertura di eventuali tubazioni provenienti dal muro. Appositamente studiati per massimizzare lo spazio a disposizione delle tubazioni in casio d'installazione a soffitto. Disponibile nel colore bianco RAL 9003.
Compatibile con: B0982 NEW Bi2 SMART S1
SL SLR
Pannello schienale In lamiera verniciata bianco (RAL 9003), per applicazioni fronte vetrata.
Compatibile con:
B0847 B0848 B0849 B0850 B0851 OUT B0876 B0876 B0877
Bi2 AIR Bi2 AIR Bi2 AIR Bi2 AIR Bi2 AIR Bi2 AIR Bi2 AIR Bi2 AIR
SL SLR
200 200 400 400 600 600 800 800 1000 1000 1100 1100 1400 1400 1600 1600
Kit per installazione a soffitto (bacinella) Kit bacinella per la raccolta della condensa in caso d'installazione orizzontale.
Compatibile con:
B0520 B0521 B0522 B0523 B0524 OUT B0878 B0878 B0879
Bi2 AIR - Bi2 SMART S1 Bi2 AIR - Bi2 SMART S1 Bi2 AIR - Bi2 SMART S1 Bi2 AIR - Bi2 SMART S1 Bi2 AIR - Bi2 SMART S1 Bi2 AIR Bi2 AIR Bi2 AIR
SL SLR
200
400
600
800
1000
1100
1400
1600
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
95
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
Kit per incasso
Cassaforma per incasso Struttura per installazione ad incasso verticale (da abbinare al pannello di chiusura).
Compatibile con:
B0568 B0569 B0570
Bi2 NAKED Bi2 NAKED Bi2 NAKED
SLI SLIR
200 200 400 400 600 600
B0571 B0894
Bi2 NAKED Bi2 NAKED
SLI
800 1100
SLIR
800 1100
Pannello di chiusura radiante RAL 9003 Pannello estetico di chiusura incasso radiante per installazione verticale (kit obbligatorio, da abbinare alla cassaforma per incasso). Colore bianco RAL 9003.
Compatibile con:
B0950 B0951 B0952
Bi2 NAKED Bi2 NAKED Bi2 NAKED
SLI SLIR
200
400
600
B0953 B0954
Bi2 NAKED Bi2 NAKED
SLI SLIR
800
1100
Pannello di chiusura RAL 9003 Pannello estetico di chiusura incasso per installazione verticale (da abbinare alla cassaforma per incasso). Colore bianco RAL 9003.
Compatibile con:
B0955 B0956 B0957
Bi2 NAKED Bi2 NAKED Bi2 NAKED
SLI SLIR
200
400
600
B0958 B0959
Bi2 NAKED Bi2 NAKED
SLI SLIR
800
1100
Griglia di mandata aria con profilo alare Kit incasso per controsoffitto.
Compatibile con:
B0550 B0551 B0552 B0553
Bi2 NAKED Bi2 NAKED Bi2 NAKED Bi2 NAKED
SLI SLIR
200
400
600
800
Griglia di aspirazione aria con profilo alare Kit incasso per controsoffitto.
B0880 B0880 B0881
Bi2 NAKED Bi2 NAKED Bi2 NAKED
SLI SLIR
1100 1400 1600
Compatibile con:
B0559 B0560 B0561 B0562
Bi2 NAKED Bi2 NAKED Bi2 NAKED Bi2 NAKED
SLI SLIR
200
400
600
800
B0882 B0882 B0883
Bi2 NAKED Bi2 NAKED Bi2 NAKED
SLI SLIR
1100 1400 1600
Accessorio opzionale | Accessorio non compatibile
Nota bene: gli accessori opzionali sono acquistabili in abbinamento a tutti i modelli del terminale. Quando la compatibilità è possibile solo con alcune taglie o modelli, l'informazione è riportata in tabella.
96
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
Kit aspirazione Kit per controsoffitto o botola in cartongesso. Non compatibile con struttura ad incasso. Canalizza l'aria aspirata dalla griglia di aspirazione al mobiletto.
Compatibile con:
B0194 B0195 B0196 B0197
Bi2 NAKED Bi2 NAKED Bi2 NAKED Bi2 NAKED
SLI SLIR
200
400
600
800
B0888 B0888 B0889
Bi2 NAKED Bi2 NAKED Bi2 NAKED
SLI SLIR
1100 1400 1600
Plenum di mandata superiore telescopico Non compatibile con struttura ad incasso. Canalizza l'aria dal mobiletto alla griglia di mandata.
Compatibile con:
B0160 B0161 B0162 B0163
Bi2 NAKED Bi2 NAKED Bi2 NAKED Bi2 NAKED
SLI SLIR
200
400
600
800
B0890 B0890 B0891
Bi2 NAKED Bi2 NAKED Bi2 NAKED
Plenum di mandata 90° coibentato Non compatibile con struttura ad incasso. Canalizza l'aria dal mobiletto alla griglia di mandata.
SLI SLIR
1100 1400 1600
Compatibile con:
B0165 B0166 B0167 B0168
Bi2 NAKED Bi2 NAKED Bi2 NAKED Bi2 NAKED
SLI SLIR
200
400
600
800
B0892 B0892 B0893
Bi2 NAKED Bi2 NAKED Bi2 NAKED
SLI SLIR
1100 1400 1600
VMC
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
97
SITALI
Unità di ventilazione meccanica controllata decentralizzate e canalizzate
Qualità dell'aria indoor. L'importanza dell'immissione controllata di aria esterna
Ventilazione Meccanica Controllata: quali vantaggi per il comfort indoor
L'Istituto Superiore di Sanità e i più autorevoli esponenti della comunità scientifica sono concordi in merito all'importanza dell'immissione di aria esterna negli ambienti chiusi, per incrementare la qualità dell'aria indoor. Maggiore è la quantità di aria esterna immessa negli ambienti chiusi, minore è infatti la concentrazione di sostanze inquinanti e agenti patogeni.
Un ricambio di aria effettuato attraverso l'apertura delle finestre può non essere sempre possibile (ad esempio in estate e in inverno) né sufficiente: la quantità di aria immessa non è infatti controllabile, così come la sua distribuzione uniforme. Qualora siano presenti impianti di Ventilazione Meccanica Controllata, gli esperti raccomandano quindi di attivarne il funzionamento in continuo (7/7 giorni e H24) e di aumentare il più possibile la portata di ricambio.
100
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
Sistemi decentralizzati e canalizzati ad alta efficienza e comfort
UUNNIICCOO
MONO E MULTISPLIT
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
Soluzioni diversificate per ogni progetto
Per assecondare le esigenze di ogni ambiente, la gamma Sitali di Olimpia Splendid include sia unità decentralizzate sia canalizzate. Consigliate in caso di edifici esistenti, le soluzioni puntuali non richiedono alcun sistema di distribuzione dell'aria né interventi d'installazione invasivi. Per gli edifici in cui è invece possibile progettare e realizzare un sistema di distribuzione completo di condotti e terminali è consigliata l'installazione di unità canalizzate.
Tutte le soluzioni per impianti canalizzati prevedono struttura in PPE, finitura in lamiera e raccordi in materiale plastico e sono dotate di motori EC brushless, con rendimenti elevati e consumi ridotti. Le macchine canalizzate sono dotate di filtri G4 (ISO Coarse 60%) a protezione dello scambiatore ed è possibile, per alcune taglie, utilizzare filtri F7 (ISO ePM1 60%) per una migliore filtrazione dell'aria in ingresso.
Grazie alla presenza del recuperatore di calore è possibile trasferire il calore dell'aria estratta dagli ambienti interni all'aria fresca immessa dall'esterno, limitando l'attivazione dell'impianto di riscaldamento e migliorando le prestazioni energetiche dell'immobile.
101
PORTATILI
LISTINO
Ventilazione meccanica controllata
Sistemi decentralizzati
SITALI SFE 100 S1 VMC a singolo flusso continuo
SITALI SF 150 S1 VMC a singolo flusso alternato con recupero di calore
100
150
NEW
Sitali SFE 100 S1 (99231)
Sitali SF 150 S1 (99299)
Sistemi canalizzati
120
180
280
400
550
SITALI CX 120
VMC a doppio flusso con recupero di calore ad installazione verticale o reversibile
COMANDI AUTOMATICI
Sitali CXRA 120 (99250)
Sitali CXVA 120 (99249)
SITALI CX 180
VMC a doppio flusso con recupero di calore ad installazione orizzontale
COMANDI AUTOMATICI
COMANDI MANUALI
SITALI CX 280
VMC a doppio flusso con recupero di calore ad installazione verticale
COMANDI AUTOMATICI
COMANDI MANUALI
Sitali CXOA 180 (99248) Sitali CXOM 180 (99247)
Sitali CXVA 280 (99246) Sitali CXVM 280 (99245)
SITALI CX 400
VMC a doppio flusso con recupero di calore ad installazione verticale
COMANDI AUTOMATICI
Sitali CXVA 400 (99244)
SITALI CX 550
VMC a doppio flusso con recupero di calore ad installazione verticale
COMANDI AUTOMATICI
Sitali CXVA 550 (99243)
102
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
SITALI SFE 100 S1
1
23 4 5
Nomenclatura decentralizzati
Valida per i sistemi decentralizzati
Posizione 1: Nome linea Sitali Posizione 2: Flusso (SF=Singolo flusso) Posizione 3: Tipologia (E=Estrattore) Posizione 4: Diametro foro (mm) Posizione 5: Serie (S1, S2, S3 etc.)
SITALI CXRA 120
1
2345 6
Nomenclatura canalizzati
Valida per i sistemi canalizzati
Posizione 1: Nome linea Sitali Posizione 2: Tipologia (C=Canalizzata) Posizione 3: Flusso (X=Incrociato) Posizione 4: Installazione (R=Reversibile, V=Verticale, O=Orizzontale) Posizione 5: Comandi (A=Automatico, M=Manuale) Posizione 6: Portata d'aria
VMC
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
103
SITALI SF 150 S1
Ventilazione Meccanica Controllata decentralizzata a singolo flusso alternato con recupero di calore
Compatibile con:
FUNZIONE SILENT
Il più silenzioso: solo 10 -dB (A) Ottimizzato per il funzionamento continuo 24/24h.
FUNZIONE INTELLIGENTE
Grazie alla presenza della sonda di rilevamento della temperatura, il tempo di inversione dei flussi d'aria si autoregola per permettere il miglior comfort interno.
FUNZIONE MAGNETICA
Sgancio rapido tramite magneti per una più agevole manutenzione senza necessità di personale specializzato
CARATTERISTICHE
· Sonda di temperatura che regola il tempo di inversione dei flussi d'aria per mantenere il livello di comfort interno
· Classe energetica: · Motore EC Brushless · Sensore d'umidità integrato · Facilità di manutenzione, sgancio magnetico indoor
· Telecomando infrarossi con LCD · Doppio filtro su lato interno/esterno dello scambiatore · Indicatore LED multicolore · Disponibili 5 velocità del ventilatore · Supporto magnetico a parete per telecomando · Contatto ON/OFF · Sincronizzazione possibile fino a 10 unità (tramite connessione via cavo)
DIMENSIONI E DATI TECNICI
218
77,5
300÷570
DATI TECNICI Codice prodotto Diametro foro mm Classe energetica Portata aria m³/h Pressione sonora* dB(A) Assorbimento W Efficienza termica max Temperatura ambiente max °C Peso kg Grado di protezione IP Mq trattati** m²
SF 150 S1 99299 160
60/50/40/30/20 29/24/20/14/10 6/4,5/3,5/2,5/2
82% -20°C +50°C
5,5 IPX4 20 m²
158 ø
220-240 V ~ 50-60Hz prestazioni aerauliche misurate secondo ISO 5801 a 230V 50Hz, densità dell'aria 1,2 Kg/m3 - dati misurati in laboratorio accreditato TÜV Rheinland * livello di pressione sonora a 3m in campo libero **Area trattata massima per abitazioni civili (riferimento norma UNI 10339:1995) considerando 30 m3/h come portata massima, essendo a flusso alternato.
Tubo telesccooppiiccoo adattabile aalllloo spessore deellllaappaarreettee
Filtro antipolveerreeffaacciillmmeennttee removibile e laavvaabbiillee
Sgancioommaaggnneetticicooppererfafcaicliitlaitraere le operaazziioonniiddiimmaannuutteennzzioionnee
Griglia esternaa
104
Scambiatore ddiiccaalloorree rigenerativo ccoonnppaaccccoo ceramico lavaabbiillee
Copprriiffrroonnttaalleeinin ABSSddiiaallttaaqquuaalliittàà Unità ventilannttee
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
SITALI SFE 100 S1
Ventilazione Meccanica Controllata decentralizzata a singolo flusso continuo.
Compatibile con:
FUNZIONE SILENT
Il più silenzioso: <9dB(A). Ottimizzato per il funzionamento continuo 24/24h.
RICAMBIO D'ARIA
Unità di VMC decentralizzata a singolo flusso continuo, Ø100mm, a bassissimo consumo energetico, per il ricambio d'aria viziata dagli ambienti umidi con il massimo comfort acustico. Ideale per prevenire problemi di condensa e muffa che inevitabilmente danneggiano la struttura e compromettono la salute degli occupanti.
RILEVAZIONE UMIDITÀ
L'unità è provvista di sonda di rilevazione di umidità che funziona in modalità automatica. Se avviene un brusco aumento del tasso di umidità e il valore dell'umidità relativa supera il 65% l'unità lavora alla velocità intermedia e dopo che il livello di umidità si stabilizza, continua a funzionare alla velocità intermedia per un tempo fisso di 5 minuti. La funzione umidostato è attivabile tramite dip switch.
CARATTERISTICHE
· Struttura in ABS ad alta qualità. · Ventola aerodinamica ad alta efficienza. · Motore EC Brushless provvisto di protezione termica. Ideale per climi freddi. · Sensore umidità integrato (vedi manuale per funzionamento). · Timer automatico con ritardo di spegnimento (vedi manuale per
funzionamento).
· Design elegante dalle linee minimaliste. · Copertura frontale design facilmente rimovibile per la pulizia, senza l'utilizzo
di utensili. · Deflettori aerodinamici. · Bassissimo consumo energetico. · Disponibili 3 velocità del ventilatore.
DIMENSIONI E DATI TECNICI
164
116
70
4C6
ø 99
DATI TECNICI Codice prodotto Diametro foro mm Portata aria m³/h Assorbimento W Pressione sonora* dB(A) Temperatura ambiente max °C Grado di protezione IP (installazione a muro) Peso kg Mq trattati**
99231 100 (110 con tubo telescopico)
max 102 - min 17 max 4,5 - min 0,9 max 37 - min 9
40 IPX4 0,6 8 m²
220-240 V ~ 50-60Hz prestazioni aerauliche misurate secondo ISO 5801 a 230V 50Hz, densità dell'aria 1,2 Kg/m3 - dati misurati in laboratorio accreditato TÜV Rheinland * livello di pressione sonora a 3m in campo libero **Area trattata massima per abitazioni civili (riferimento norma UNI 10339:1995) considerando 90 m3/h come portata max, 10 Pa di prevalenza e un'altezza della stanza di 2.7 m.
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
105
SITALI CX 120
Compatibile con:
VMC canalizzate compatte a doppio flusso con recupero di calore
DIMENSIONI COMPATTE
Gli ingombri ridotti rendono le unità facilmente collocabili in ogni locale.
INSTALLAZIONE FLESSIBILE
La versione CXRA reversibile è installabile in posizione verticale a parete, orizzontale, a soffitto o contro-soffitto (la versione CXVA è installabile solamente in posizione verticale).
COMANDI AUTOMATICI
Pannello comandi multifuzione.
CARATTERISTICHE
FUNZIONAMENTO
· Pannelli esterni realizzati in acciaio zincato e preverniciato RAL 9010. · Struttura principale costruita in polipropilene espanso per ridurre i ponti
termici, l'emissione sonora e per garantire la massima tenuta. · Motori EC a rotore esterno a basso consumo energetico. Dotati di protezione
termica e montati su cuscinetti a sfera a garanzia di lunga durata. · Ventilatore di tipo centrifugo a pale rovesce accoppiato direttamente
e bilanciato dinamicamente al motore, altamente silenzioso e performante. · Scambiatore di calore, a flussi incrociati, in controcorrente, con elevata
efficienza. · L'unità che viene fornita precablata rende il collegamento elettrico
semplificato. · Filtri ISO Coarse 60% (G4) perfettamente estraibili dall'esterno: non è
necessario rimuovere il pannello d'accesso per realizzare operazioni di manutenzione. Filtro ISO ePM1 60% (F7) su richiesta. · Scarico condensa integrato. · Protezione anti-gelo automatica che impedisce la formazione di ghiaccio sul lato immissione dello scambiatore.
· L'unità è fornita con pannello di comando multi-funzione, avente le seguenti opzioni di controllo e collegamento:
· Impostazione e selezione di 3 velocità (da impostare durante l'installazione) · Attivazione BOOST · Reset filtro · On/off · Blocco tastiera · Indicatore attivazione anti-frost · Indicatore guasti · Indicatore sostituzione filtro · Collegamento a sensori ambiente remoti (umidità, CO2, etc.) · Interfaccia Modbus.
LAYOUT, DIMENSIONI, PESO
Sitali CXRA 120
BA
H
C
D
106
Sitali CXVA 120
F C
FG E
D
F E A B
G
A B C D E F G H Peso netto
SITALI CXRA SITALI CXVA
120
120
mm
504
504
mm
559
553
mm
34
34
mm
741
746
mm
34
29
mm
97
97
mm
171
171
mm
190
-
kg
11,5 kg
11,5 kg
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
DATI TECNICI
CODICE PRODOTTO CODICE EAN Portata massima @100 Pa Potenza elettrica assorbita (alla portata massima) Classe SEC (controllo ambientale locale) Classe SEC (controllo ambientale centrale) Classe SEC (controllo manuale - No Demand Control Ventilation) Efficienza termica Portata di riferimento Differenza di pressione di riferimento Potenza assorbita specifica (SPI) Livello potenza sonora (LWA) Alimentazione elettrica Grado di protezione IP Pressione sonora @3m(1) Temperatura ambiente max
m3/h W
% m3/h
Pa W/m3/h dB(A)
dB(A) °C
(1) Livello pressione sonora a 3m in campo libero, dell'involucro, velocità 40%, riportato solo a scopo comparativo.
SITALI CXRA 120 99250
8021183992502 91 58
82 64 50 0.391 50 220-240V~/50-60Hz IPX4 18 +40
SITALI CXVA 120 99249
8021183992496 102 58
82 71 50 0.352 50 220-240V~/50-60Hz IPX4 18 +40
SITALI CXRA 120
480
SITALI CXVA 120
480
400
400
320
320
240
240
160
5
4
5
160
4
80
1
3 2
80
1
3 2
0
0
25
50
75
100
125
150
3
0
0
25
50
75
100
125
150
3
1
20
2
40
3
60
4
80
5
100
3
9
22
13
48
20
71
32
96
56
114
Curve d'immissione in accordo al Regolamento Europeo 1253/2014 (ErP)
1
20
2
40
3
60
4
80
5
100
3
9
22
13
48
20
71
32
96
58
124
Sitali CXRA 120
Sitali CXVA 120
1. Ingresso aria dall'esterno 2. Espulsione aria verso l'esterno 3. Aria fornita all'interno 4. Aria estratta dall'interno 5. Scarico condensa
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
107
SITALI CX 180
VMC canalizzate a doppio flusso con recupero di calore
Compatibile con:
BYPASS FISICO INTEGRATO
Ideale per il funzionamento "free cooling" durante la stagione estiva
INSTALLAZIONE ORIZZONTALE
Ideali per essere installate a soffitto o controsoffitto, in posizione orizzontale.
COMANDI AUTOMATICI O MANUALI
Sitali CXOA 180 è munito di un pannello di comando multi-funzione, con display LCD (vedi immagine a lato). Sitali CXOM 180 è privo di comando e deve essere abbinato ad un comando tipo S (semplificato, uno tra codice B1061, B1062, B1063).
CARATTERISTICHE
FUNZIONAMENTO
· Telaio esterno costituito da acciaio zincato e preverniciato RAL 9010. · Struttura interna in polipropilene espanso per minimizzare i ponti termici,
l'emissione sonora e garantire la massima tenuta. · Motori EC a rotore esterno a limitato consumo energetico. Fornito di
protezione termica e montati su cuscinetti a sfera a garanzia di lunga durata. · Ventilatore di tipo centrifugo a pale rovesce bilanciato dinamicamente e
direttamente accoppiato al motore, altamente performante e silenzioso. · Scambiatore di calore, a flussi incrociati, in controcorrente, con elevata
efficienza. · Collegamento elettrico semplificato: l'unità viene fornita precablata. · Filtri ISO Coarse 60% (G4) perfettamente estraibili dall'esterno: non è
necessario rimuovere il pannello d'accesso per realizzare operazioni di manutenzione. Filtro ISO ePM1 60% (F7) su richiesta. · Protezione anti-gelo automatica che impedisce la formazione di ghiaccio sul lato immissione dello scambiatore. · Doppio scarico condensa usufruibile a seconda delle necessità climatiche.
Versione con comando automatico CX0A 180 · Impostazione e selezione di 3 velocità. · Funzione Boost. · Modalità Holiday e Night Mode. · Programmazione settimanale. · Gestione bypass. · Bilanciamento flussi d'aria. · Indicatore manutenzione filtri e eventuali guasti. · Contatore ore di funzionamento. · Salvataggio e carico impostazioni. · Collegamento sensori ambiente remoti (umidità, CO2, etc.) · Interfaccia ModBus. · Collegamento a resistenza elettrica Pre o Post. · Collegamento a batteria ad acqua per riscaldamento
Versione con comando manuale CXOM 180 · Funzionamento a tre velocità con comando esterno tipo S, semplificato, che
consente anche l'attivazione manuale del bypass.
LAYOUT, DIMENSIONI, PESO
G H
SITALI CXOA SITALI CXOM
180
180
A
mm
574
574
H
AB
B
mm
648
648
C
mm
738
738
D
mm
1037
1037
C
D
E
mm
125
125
F
mm
66
66
E I
F
E
G
mm
123
123
H
mm
240
240
F
I
mm
270
270
Peso netto kg
20 kg
20 kg
108
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
DATI TECNICI
CODICE PRODOTTO CODICE EAN Portata massima @100 Pa Potenza elettrica assorbita (alla portata massima) Classe SEC (controllo ambientale locale) Classe SEC (controllo ambientale centrale) Classe SEC (controllo manuale - No Demand Control Ventilation) Efficienza termica Portata di riferimento Differenza di pressione di riferimento Potenza assorbita specifica (SPI) Livello potenza sonora (LWA) Alimentazione elettrica Grado di protezione IP Pressione sonora @3m(1) Temperatura ambiente max
m3/h W
% m3/h
Pa W/m3/h dB(A)
dB(A) °C
(1) Livello pressione sonora a 3m in campo libero, dell'involucro, velocità 40%, riportato solo a scopo comparativo.
SITALI CXOA 180 99248
8021183992489 177 105
82 124 50 0.412 50 220-240V~/50-60Hz IPX4 21 +40
SITALI CXOM 180 99247
8021183992472 177 105
82 124 50 0.412 50 220-240V~/50-60Hz IPX4 21 +40
Static pressure - Pa
SITALI CXOA 180
500
450
400
350
300
250
200
150
3
100
2
50
1
0
0
20
40
60
5 4
80
100
120
140
160
180
200
220
Air flow - m3/h
Static pressure - Pa
SITALI CXOM 180
500
450
400
350
300
250
200
150
D
100
B
50
A
0
0
20
40
60
G F
80
100
120
140
160
180
200
220
Air flow - m3/h
Speed %
1
20
2
40
3
60
4
80
5
100
W max 10 18 36 77 105
m3/h max 24 67 117 178 209
Curve d'immissione in accordo al Regolamento Europeo 1253/2014 (ErP)
Trimmer Position
A B C D E F G
Speed %
20 40 53 60 70 80 100
W max
10 18 28 36 47 68 105
m3/h max
24 67 100 117 139 168 209
TRIMMER
D
C
E
B
F
A
G
1. Ingresso aria dall'esterno 2. Espulsione aria verso l'esterno 3. Aria fornita all'interno 4. Aria estratta dall'interno (Scarico condensa invernale) (Scarico condensa estivo)
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
109
SITALI CX 280
VMC canalizzate a doppio flusso con recupero di calore
Compatibile con:
BYPASS FISICO INTEGRATO
Ideale per il funzionamento "free cooling" durante la stagione estiva
INSTALLAZIONE VERTICALE
Adatta per essere installata a parete, in posizione verticale.
COMANDI AUTOMATICI O MANUALI
Sitali CXVA 280 è munito di un pannello di comando multi-funzione, con display LCD (vedi immagine a lato). Sitali CXVM 280 è privo di comando e deve essere abbinato ad un comando tipo S (semplificato, uno tra codice B1061, B1062, B1063).
CARATTERISTICHE
FUNZIONAMENTO
· Telaio esterno costituito da acciaio zincato e preverniciato RAL 9010. · Struttura interna in polipropilene espanso per minimizzare i ponti termici,
l'emissione sonora e garantire la massima tenuta. · Motori EC a rotore esterno a limitato consumo energetico. Fornito di
protezione termica e montati su cuscinetti a sfera a garanzia di lunga durata. · Ventilatore di tipo centrifugo a pale rovesce bilanciato dinamicamente e
direttamente accoppiato al motore, altamente performante e silenzioso. · Scambiatore di calore, a flussi incrociati, in controcorrente, con elevata
efficienza. · Collegamento elettrico semplificato: l'unità viene fornita precablata. · Pannello frontale removibile per accesso ai filtri e allo scambiatore. · Filtri ISO Coarse 60% (G4) in dotazione, facilmente estraibili. Filtro ISO ePM1
55% (F7) su richiesta. · Protezione anti-gelo automatica che impedisce la formazione di ghiaccio sul
lato immissione dello scambiatore. · Doppio scarico condensa usufruibile a seconda delle necessità climatiche. · Configurazione dell'unità sinistra o destra per flessibilità di installazione
Versione con comando automatico CXVA 280 · Impostazione e selezione di 3 velocità. · Funzione Boost. · Modalità Holiday e Night Mode. · Programmazione settimanale. · Gestione bypass. · Bilanciamento flussi d'aria. · Indicatore manutenzione filtri e eventuali guasti. · Contatore ore di funzionamento. · Salvataggio e carico impostazioni. · Collegamento sensori ambiente remoti (umidità, CO2, etc.) · Interfaccia ModBus. · Collegamento a resistenza elettrica Pre o Post. · Collegamento a batteria ad acqua per riscaldamento
Versione con comando manuale CXVM 280 · Funzionamento a tre velocità con comando esterno tipo S, semplificato, che
consente anche l'attivazione manuale del bypass.
LAYOUT, DIMENSIONI, PESO
E
D
G
H
I
I
H
J K L G
110
F
A
B
C
A B C D E F G H I J K L Peso netto
SITALI CXVA SITALI CXVM
280
280
mm
610
610
mm
665
665
mm
298
298
mm
592
592
mm
125
125
mm
55
55
mm
227
227
mm
276
276
mm
89
89
mm
90
90
mm
104
104
mm
104
104
kg
21,4 kg
23 kg
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
DATI TECNICI
CODICE PRODOTTO CODICE EAN Portata massima @100 Pa Potenza elettrica assorbita (alla portata massima) Classe SEC (controllo ambientale locale) Classe SEC (controllo ambientale centrale) Classe SEC (controllo manuale - No Demand Control Ventilation) Efficienza termica Portata di riferimento Differenza di pressione di riferimento Potenza assorbita specifica (SPI) Livello potenza sonora (LWA) Alimentazione elettrica Grado di protezione IP Pressione sonora @3m(1) Temperatura ambiente max
m3/h W
% m3/h
Pa W/m3/h dB(A)
dB(A) °C
(1) Livello pressione sonora a 3m in campo libero, dell'involucro, velocità 40%, riportato solo a scopo comparativo.
SITALI CXVA 280 99246
8021183992465 256 160
83 179 50 0.385 56 220-240V~/50-60Hz IPX2 27 +40
SITALI CXVM 280 99245
8021183992458 256 160
83 179 50 0.385 56 220-240V~/50-60Hz IPX2 27 +40
Static pressure - Pa
SITALI CXVA 280
600 550 500 450 400 350 300 250 200 150 100
50 0 0
5
4 3
2 1
20 40 60 80 100 120 140 160 180 200 220 240 260 280 300
Air flow - m3/h
Speed %
1
20
2
40
3
60
4
80
5
100
W max 13 25 51 98 167
m3/h max 57 113 172 225 281
Curve d'immissione in accordo al Regolamento Europeo 1253/2014 (ErP)
Static pressure - Pa
SITALI CXVM 280
600 550 500 450 400 350 300 250 200 150 100
50 0 0
G
F D
B A
20 40 60 80 100 120 140 160 180 200 220 240 260 280 300
Air flow - m3/h
Trimmer Position
A B C D E F G
Speed %
20 40 53 60 70 80 100
W max
13 17 25 41 51 100 167
m3/h max
57 88 113 153 172 225 281
TRIMMER
D
C
E
B
F
A
G
1. Espulsione aria verso l'esterno 2. Ingresso aria dall'esterno 3. Aria estratta dall'interno 4. Aria fornita all'interno (Scarico condensa invernale) (Scarico condensa estivo) Orientamento flussi SX
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
111
SITALI CX 400
Compatibile con:
VMC canalizzata a doppio flusso con recupero di calore
BYPASS FISICO INTEGRATO
Ideale per il funzionamento "free cooling" durante la stagione estiva
INSTALLAZIONE VERTICALE
Adatta per essere installata a parete, in posizione verticale.
COMANDO AUTOMATICO
L'unità è fornita con pannello di comando multifunzione, con display LCD.
CARATTERISTICHE
FUNZIONAMENTO
· Telaio esterno costituito da acciaio zincato e preverniciato RAL 9010. · Struttura interna in polipropilene espanso per minimizzare i ponti termici,
l'emissione sonora e garantire la massima tenuta. · Motori EC a rotore esterno a limitato consumo energetico. Fornito di
protezione termica e montati su cuscinetti a sfera a garanzia di lunga durata. · Ventilatore di tipo centrifugo a pale rovesce bilanciato dinamicamente e
direttamente accoppiato al motore, altamente performante e silenzioso. · Scambiatore di calore, a flussi incrociati, in controcorrente, con elevata
efficienza. · Collegamento elettrico semplificato: l'unità viene fornita precablata. · Filtri ISO Coarse 60% (G4) in dotazione, facilmente estraibili dall'esterno.
L'unità è inoltre munita di filtro ISO ePM1 60% (F7) sull'aria in immissione. · Protezione anti-gelo automatica che impedisce la formazione di ghiaccio sul
lato immissione dello scambiatore. · Doppio scarico condensa usufruibile a seconda delle necessità climatiche. · Configurazione dell'unità sinistra o destra per flessibilità di installazione
· Impostazione e selezione di 3 velocità. · Funzione Boost. · Modalità Holiday e Night Mode. · Programmazione settimanale. · Gestione bypass. · Bilanciamento flussi d'aria. · Indicatore manutenzione filtri e eventuali guasti. · Contatore ore di funzionamento. · Salvataggio e carico impostazioni. · Collegamento sensori ambiente remoti (umidità, CO2, etc.) · Interfaccia ModBus. · Collegamento a resistenza elettrica Pre o Post. · Collegamento a batteria ad acqua per riscaldamento.
LAYOUT, DIMENSIONI, PESO
F F
BC
A
J
I
J M N
O
L
K
L
112
D
H
E
A B C D E F G H I J K L M N O Peso netto
SITALI CXVA 400
mm
778
mm
799
mm
860
mm
525
mm
549
mm
148
mm
62
mm
23
mm
490
mm
144
mm
220
mm
279
mm
1225
mm
180
mm 222.5
kg
34,5 kg
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
DATI TECNICI
CODICE PRODOTTO CODICE EAN Portata massima @100 Pa Potenza elettrica assorbita (alla portata massima) Classe SEC (controllo ambientale locale) Classe SEC (controllo ambientale centrale) Classe SEC (controllo manuale - No Demand Control Ventilation) Efficienza termica Portata di riferimento Differenza di pressione di riferimento Potenza assorbita specifica (SPI) Livello potenza sonora (LWA) Alimentazione elettrica Grado di protezione IP Pressione sonora @3m(1) Temperatura ambiente max
m3/h W
% m3/h
Pa W/m3/h dB(A)
dB(A) °C
(1) Livello pressione sonora a 3m in campo libero, dell'involucro, velocità 40%, riportato solo a scopo comparativo.
SITALI CXVA 400 99244
8021183992441 363 160
86 254 50 0.268 52 220-240V~/50-60Hz IPX4 26 +40
Static pressure - Pa
SITALI CXVA 400
500 450 400 350 300 250 200 150 100
50 0 0
5 4
3 2
1
50
100
150
200
250
300
350
400
450
Air flow - m3/h
Curve d'immissione in accordo al Regolamento Europeo 1253/2014 (ErP)
Speed %
1
20
2
40
3
60
4
80
5
100
W max 10 22 48 90 160
m3/h max 84 162 243 322 403
1. Espulsione aria verso l'esterno 2. Ingresso aria dall'esterno 3. Aria fornita all'interno 4. Aria estratta dall'interno (Scarico condensa invernale) (Scarico condensa estivo) Orientamento flussi SX
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
113
SITALI CX 550
Compatibile con:
VMC canalizzata a doppio flusso con recupero di calore
BYPASS FISICO INTEGRATO
Ideale per il funzionamento "free cooling" durante la stagione estiva
INSTALLAZIONE VERTICALE
Adatta per essere installata a parete, in posizione verticale.
COMANDO AUTOMATICO
L'unità è fornita con pannello di comando multifunzione, con display LCD.
CARATTERISTICHE
FUNZIONAMENTO
· Telaio esterno costituito da acciaio zincato e preverniciato RAL 9010. · Struttura interna in polipropilene espanso per minimizzare i ponti termici,
l'emissione sonora e garantire la massima tenuta. · Motori EC a rotore esterno a limitato consumo energetico. Fornito di
protezione termica e montati su cuscinetti a sfera a garanzia di lunga durata. · Ventilatore di tipo centrifugo a pale rovesce bilanciato dinamicamente e
direttamente accoppiato al motore, altamente performante e silenzioso. · Scambiatore di calore, a flussi incrociati, in controcorrente, con elevata
efficienza. · Collegamento elettrico semplificato: l'unità viene fornita precablata. · Pannello frontale removibile per accesso ai filtri e allo scambiatore. · Filtri ISO Coarse 60% (G4) in dotazione, facilmente estraibili dall'esterno.
L'unità è inoltre munita di filtro ISO ePM1 60% (F7) sull'aria in immissione. · Protezione anti-gelo automatica che impedisce la formazione di ghiaccio sul
lato immissione dello scambiatore. · Doppio scarico condensa usufruibile a seconda delle necessità climatiche. · Configurazione dell'unità sinistra o destra per flessibilità di installazione
· Impostazione e selezione di 3 velocità. · Funzione Boost. · Modalità Holiday e Night Mode. · Programmazione settimanale. · Gestione bypass. · Bilanciamento flussi d'aria. · Indicatore manutenzione filtri e eventuali guasti. · Contatore ore di funzionamento. · Salvataggio e carico impostazioni. · Collegamento sensori ambiente remoti (umidità, CO2, etc.) · Interfaccia ModBus. · Collegamento a resistenza elettrica Pre o Post. · Collegamento a batteria ad acqua per riscaldamento.
LAYOUT, DIMENSIONI, PESO
E F
BC
A
D
H
G
H
J K
L I
114
A B C D E F G H I J K L Peso netto
SITALI CXVA 550
mm
778
mm
799
mm
860
mm
549
mm
148
mm
62
mm
490
mm
144
mm
220
mm 122.5
mm
180
mm 246.5
kg
44 kg
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
DATI TECNICI
CODICE PRODOTTO CODICE EAN Portata massima @100 Pa Potenza elettrica assorbita (alla portata massima) Classe SEC (controllo ambientale locale) Classe SEC (controllo ambientale centrale) Classe SEC (controllo manuale - No Demand Control Ventilation) Efficienza termica Portata di riferimento Differenza di pressione di riferimento Potenza assorbita specifica (SPI) Livello potenza sonora (LWA) Alimentazione elettrica Grado di protezione IP Pressione sonora @3m(1) Temperatura ambiente max
m3/h W
% m3/h
Pa W/m3/h dB(A)
dB(A) °C
(1) Livello pressione sonora a 3m in campo libero, dell'involucro, velocità 40%, riportato solo a scopo comparativo.
SITALI CXVA 550 99243
8021183992434 520 333
82 364 50 0.412 58 220-240V~/50-60Hz IPX4 34 +40
Static pressure - Pa
SITALI CXVA 550
600 550 500 450 400 350 300 250 200 150 100
50 0 0
2 1
50
100
4
5
3
150 200 250 300 350 400 450 500 550 600
Air flow - m3/h
Speed %
1
20
2
40
3
60
4
80
5
100
W max 17 44 110 264 333
m3/h max 110 221 330 440 550
Curve d'immissione in accordo al Regolamento Europeo 1253/2014 (ErP)
1. Espulsione aria verso l'esterno 2. Ingresso aria dall'esterno 3. Aria fornita all'interno 4. Aria estratta dall'interno (Scarico condensa invernale) (Scarico condensa estivo) Orientamento flussi SX
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
115
Accessori VMC decentralizzata
B0838
Griglia esterna Griglia esterna fissa in ABS di alta qualità, resistente agli urti e ai raggi UV. Colore RAL 9010. Diametro 100mm. Compatibile con Sitali SFE 100.
Download Maggiori info su questi accessori
B0837
Tubo telescopico Tubo telescopico in PVC adattabili allo spessore della parete. Diametro 100mm. Compatibile con Sitali SFE 100.
B1119 NEW
Terminale 150 Silent Terminale esterno ad altissimo assorbimento acustico (indice di attenuazione Dnew 45dB), ideato per ridurre il rumore proveniente dall'esterno. Adatto per condizioni esterne particolarmente ventose. Realizzato in lamiera di alluminio preverniciata RAL9010, dotato di materassino fonoassorbente ignifugo, pannello di ispezione frontale, rompigoccia e rete anti-insetto. Possibilità d'installazione anche a semi-incasso. Compatibile con Sitali SF 150 S1.
Accessori VMC canalizzata
Distribuzione aria esterna
Griglia ext ABS Griglia esterna fissa in ABS di alta qualità, resistente agli urti e ai raggi UV. Colore RAL 9010.
B1065 B1066 B1067
Diametro 100mm Diametro 125mm Diametro 150mm
B1068 B1069
B1074 B1075
Flex ALU ISO Condotto flessibile da 10m di lunghezza, realizzato con parete in alluminio/poliestere/alluminio microforato per attenuazione del rumore passaggio aria e spirale in filo di acciaio armonico. Rivestimento termoisolante in fibra di poliestere (spessore 25mm/16kg/m3) e protezione esterna in film poliolefinico alluminato.
Diametro 127mm Diametro 160mm
Passaggio muro Kit attraversamento muro con terminale esterno in lamiera zincata verniciata RAL 9010 e provvista di materassino fonoassorbente.
Diametro 125mm Diametro 150mm
Tubo telescopico Tubi telescopici in PVC adattabili allo spessore della parete. (L=300-570 mm).
B1103 B1104 B1105
Diametro 100mm Diametro 125mm Diametro 150mm
Condotto EPE Condotto in EPE isolato e fonoassorbente, interno ed esterno lisci; lunghezza 2m.
B1110 B1114
116
DN125 L=2m DN150 L=2m
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
Curva EPE 90 Curva in EPE isolato e fonoassorbente, interno ed esterno lisci.
B1111 B1115
DN125 DN150
Giunto EPE Giunto per connessione condotto EPE/condotto EPE, condotto EPE/curva EPE 90.
B1112 DN125 B1116 DN150
Collare EPE Collare di staffaggio e per connessione condotto EPE/unità ventilante e condotto EPE/plenum distribuzione.
B1113 DN125 B1117 DN150
Distribuzione aria interna
VMC
UNICO
MONO E MULTISPLIT
B1058 B1055 B1056 B1057
Bocchetta design E-I Bocchetta di estrazione/immissione con modulo di regolazione della portata; copertura frontale in ABS di alta qualità; colore bianco RAL 9010. Il modulo di regolazione è costituito da anelli concentrici removibili per definire il volume d'aria desiderato.
Diametro 80mm Diametro 100mm Diametro 125mm Diametro 150mm
B1070 B1072
Griglia FT-WHITE Griglia rettangolare in acciaio preverniciato bianco RAL 9010, a schermo forellato tondo, con aggancio tramite magneti.
Dimensione 200x100mm Dimensione 300x100mm
Griglia FT-METAL Griglia rettangolare in acciaio verniciato effetto metallo, a schermo forellato tondo, con aggancio tramite magneti.
B1071 Dimensione 200x100mm B1073 Dimensione 300x100mm
B1059 B1054
Flex HDPE 75/63 Condotto flessibile 75/63 con trattamento antimicrobico, antibatterico e antistatico, realizzato in doppia parete di polietilene ad alta densità; corrugato esternamente e liscio internamente; fornito con tappi di chiusura; impiegato per il convogliamento dell'aria dai plenum di distribuzione fino alle bocchette di immissione o di estrazione dell'aria. Adatto all'installazione in caldana, nei controsoffitti o a parete. Lunghezza 50 m.
Adattatore 90° FLEX HDPE 75/63 Adattatore ad angolo 90°, Ø125mm con 2 attacchi Ø80mm (per condotto Flex HDPE 75/63), completo di 2 tappi di protezione/chiusura, lunghezza 250mm. Adatto per bocchette design di diametro 125mm e valvole di estrazione/ immissione.
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
117
PORTATILI
LISTINO
B1076 B1077
Ganci FLEX HDPE 75/63 Kit agganci per condotto Flex HDPE 75/63, per semplificare l'installazione in cantiere. Disponibili in confezione da 12 pezzi di colore blu o rosso per distinguere la direzione dell'aria.
Colore blu Colore rosso
B1078
Curva 90° FLEX HDPE 75/63 Kit curva 90° per condotto Flex HDPE 75/63, con anelli di tenuta inclusi.
B1087
Giunto FLEX HDPE 75/63 Kit giunto per accoppiamento a condotto Flex HDPE 75/63, con anelli di tenuta inclusi.
B1088
O-Ring FLEX HDPE 75/63 Kit o-ring di tenuta per condotto Flex HDPE 75/63 (confezione da 10 pezzi).
B1095
Plenum P Ø125mm - 4 uscite (per Flex HDPE) Plenum di distribuzione, 1 ingresso Ø125mm, 4 uscite Ø80mm (per condotto Flex HDPE 75/63) e 5 tappi di protezione/ chiusura in dotazione.
B1096
Plenum P Ø125mm - 6 uscite (per Flex HDPE) Plenum di distribuzione, 1 ingresso Ø125mm, 6 uscite Ø80mm (per condotto Flex HDPE 75/63) e 7 tappi di protezione/ chiusura in dotazione.
B1094
Plenum P Ø125mm - 10 uscite (per Flex HDPE) Plenum di distribuzione, 1 ingresso Ø125mm, 10 uscite Ø80mm (per condotto Flex HDPE 75/63) e 11 tappi di protezione/chiusura in dotazione.
B1098
Plenum P Ø150mm - 10 uscite (per Flex HDPE) Plenum di distribuzione, 1 ingresso Ø150mm, 10 uscite Ø80mm (per condotto Flex HDPE 75/63) e 11 tappi di protezione/chiusura in dotazione.
B1099
Plenum P Ø150mm - 15 uscite (per Flex HDPE) Plenum di distribuzione, 1 ingresso Ø150mm, 15 uscite Ø80mm (per condotto Flex HDPE 75/63) e 16 tappi di protezione/chiusura in dotazione.
B1092
Plenum L 200x100mm - 1 attacco (per Flex HDPE) Plenum di immissione/estrazione, 1 attacco su lato lungo Ø80mm, completo di chiusura anti-malta e 1 tappo (per condotto Flex HDPE 75/63). Regolazione flusso aria tramite Serranda CAL80 (a richiesta).
B1093
Plenum L 300x100mm - 2 attacchi (per Flex HDPE) Plenum di immissione/estrazione, 2 attacchi su lato lungo Ø80mm, completo di chiusura anti-malta e 2 tappi (per condotto Flex HDPE 75/63). Regolazione flusso aria tramite Serranda CAL80 (a richiesta).
118
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
B1101
Plenum P 200x100mm - 1 attacco (per Flex HDPE) Plenum di immissione/estrazione, 1 attacco posteriore Ø80mm, completo di chiusura anti-malta e 1 tappo (per condotto Flex HDPE 75/63). Regolazione flusso aria tramite Serranda CAL80 (a richiesta).
B1102
Plenum P 300x100mm - 2 attacchi (per Flex HDPE) Plenum di immissione/estrazione, 2 attacchi posteriori Ø80mm, completo di chiusura anti-malta e 2 tappi (per condotto Flex HDPE 75/63). Regolazione flusso aria tramite Serranda CAL80 (a richiesta).
B1091
Plenum LCS 200x100mm - 1 attacco (per Flex HDPE) Plenum di immissione/estrazione, 1 attacco su lato corto Ø80mm, completo di chiusura anti-malta e 1 tappo (per condotto Flex HDPE 75/63).
B1089 B1090 B1097
Plenum L 140x140mm - 1 attacco (per Flex HDPE) Plenum di immissione/estrazione con 1 attacco laterale Ø80mm (per condotto Flex HDPE 75/63). Completo di chiusura anti-malta e 1 tappo di protezione/chiusura. Dimensioni 140x140mm. Adatto per bocchette design di diametro 80 e 100mm.
Plenum L 200x200mm - 2 attacchi (per Flex HDPE) Plenum di immissione/estrazione con 2 attacchi laterali Ø80mm (per condotto Flex HDPE 75/63). Completo di chiusura anti-malta e 2 tappi di protezione/chiusura. Dimensioni 200x200mm. Adatto per bocchette design di diametro 125 e 150mm.
Plenum P 140x140mm - 1 attacco (per Flex HDPE) Plenum di immissione/estrazione con 1 attacco posteriore Ø80mm (per condotto Flex HDPE 75/63). Completo di chiusura anti-malta e 1 tappo di protezione/chiusura. Adatto per bocchette design di diametro 80 e 100mm.
B1100
Plenum P 200x200mm - 2 attacchi (per Flex HDPE) Plenum di immissione/estrazione con 2 attacchi posteriori Ø80mm (per condotto Flex HDPE 75/63). Completo di chiusura anti-malta e 2 tappi di protezione/chiusura. Adatto per bocchette design di diametro 125 e 150mm.
B1106 B1107
Serranda CAL80 Serranda di regolazione della portata, progettata per essere agganciata alle bocchette Ø80mm dei plenum di immissione/estrazione o dei plenum di distribuzione, realizzata in polipropilene, con sistema di aggancio rapido, provvista di aletta a profilo alare sagomato per assicurare il massimo comfort acustico. Confezione da 3 pezzi.
Valvola METAL EST 125 Valvola di estrazione in acciaio verniciato RAL 9010, Ø125mm, regolabile manualmente e progressivamente.
B1108
Valvola PP EST-IMM 125 Valvola di estrazione/immissione in PP bianco, Ø125mm, regolabile manualmente e progressivamente.
B1109
Valvola METAL IMM 125 Valvola di immissione in acciaio verniciato RAL 9010, Ø125mm, regolabile manualmente e progressivamente.
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
119
Comandi remoti
B1061
Comando-S 2 moduli a incasso Comando remoto per unità VMC con recupero calore, provvisto di 3 interruttori. Possibilità di selezionare la velocità tra 3 opzioni e di attivare la modalità free-cooling. 230V~ 50/60Hz.
B1062
Comando-S 3 moduli a incasso Comando remoto per unità VMC con recupero calore, provvisto di 3 interruttori. Possibilità di selezionare la velocità tra 3 opzioni e di attivare la modalità free-cooling. 230V~ 50/60Hz. Versione per installazione ad incasso a 3 moduli adatto per scatola 503.
B1063
Comando-S a parete Comando remoto per unità VMC con recupero calore, provvisto di 3 interruttori. Possibilità di selezionare la velocità tra 3 opzioni e di attivare la modalità free-cooling. 230V~ 50/60Hz.
Altri accessori
B1060
Cassetta filtro F7 Cassetta esterna completa di filtro F7, con struttura in lamiera zincata preverniciata RAL 9010 e con attacco di diametro 125mm. Adatta per CX 120, CX180 e CX280
Filtri F7 Elementi di filtrazione di grado F7 (confezione da 1 pezzo).
B1079 B1081 B1083 B1085
Per Sitali CX 120 Per Sitali CX 180 Per Sitali CX 280 Per Sitali CX 400-550
Filtri G4 Elemento di filtrazione di grado G4 (confezione da 2 pezzi).
B1080 B1082 B1084 B1086
Per Sitali CX 120 Per Sitali CX 180 Per Sitali CX 280 Per Sitali CX 400 - 550
120
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
121
LISTINO
PORTATILI
MONO E MULTISPLIT
UNICO
VMC
TERMINALI D'IMPIANTO
POMPE DI CALORE
BMS
CLIMATIZZAZIONE
UNICO
Climatizzatori e pompe di calore aria-aria senza unità esterna
Un prodotto Unico. Anche per tecnologia produttiva
Brevettato nel 1998 da Olimpia Splendid e prodotto, ancora oggi, in Italia, con l'utilizzo di nuovi refrigeranti naturali, a basso GWP e rigenerati
Un padiglione produttivo all'avanguardia
Dal 1998 Unico è prodotto in Italia, nella fabbrica bresciana di Olimpia Splendid. Una lunga storia che racconta l'importante know-how tecnologico acquisito dall'azienda nella produzione di climatizzatori senza unità esterna. Un'esperienza che oggi si è ulteriormente arricchita, dando vita ad un padiglione produttivo all'avanguardia nel mondo della climatizzazione residenziale, alimentato al 100% da energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili e dotato di linee automatizzate multigas - progettate per la gestione in sicurezza di refrigeranti a basso GWP.
Refrigeranti naturali, a basso GWP e rigenerati
Primo climatizzatore residenziale con gas 100% rigenerato, oggi Unico è anche il climatizzatore senza unità esterna prodotto in Italia con gas R290 e R32. La conversione verso nuovi refrigeranti è per Olimpia Splendid un impegno concreto, preso in prima persona, per essere parte attiva nella creazione di soluzioni per l'home comfort più sostenibili.
126
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
UNICO
MONO E MULTISPLIT
La gamma più ampia e diversificata
Fino a 3.5 kW di potenza. Con estetiche differenti, per rispondere ad ogni esigenza di climatizzazione con un prodotto unico
Dietro la gamma, un progetto
2 tipologie di motori, 4 diversi gas refrigeranti e molteplici taglie di potenza. La gamma Unico è la più ampia e diversificata presente oggi sul mercato, progettata per rispondere alle diverse esigenze di installazione residenziali e commerciali con una soluzione specifica: unica.
Dietro ogni design, una firma italiana
La collaborazione tra Olimpia Splendid e i designer italiani emergenti o di fama mondiale ha radici profonde. E' del 1998 il primo design di Unico firmato King & Miranda: un prodotto iconico che ha ispirato, negli anni a seguire, i progetti di altre importanti firme italiane: Sara Ferrari, Matteo Thun e Antonio Rodriguez, Ercoli+Garlandini e Newtone. Un design pluripremiato a livello internazionale dai più prestigiosi concorsi del settore.
PORTATILI
LISTINO
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
127
Climatizzatori e pompe di calore senza unità esterna
UNICO EVO Il più silenzioso
VERSIONE INVERTER
<2.0 kW
Unico Evo
NEW
20 HP PVAN (02453)*
2.1÷2.5 kW
Unico Evo
NEW
25 HP PVAN (02455)*
UNICO AIR Il più sottile
UNICO EDGE Il più versatile
UNICO PRO Il più potente
VERSIONE ON/OFF VERSIONE INVERTER VERSIONE ON/OFF VERSIONE INVERTER VERSIONE INVERTER
Unico Air 8 SF (01503)
Unico Air 8 HP (01504)
Unico Air 20 SF EVA (02112)*
Unico Air 20 HP EVA (02111)*
Unico Air 25 HP EVA (02095)*
Classi di efficienza energetica in raffreddamento, temperatura ambiente esterno DB 35°C / WB 24°C; ambiente interno DB 27°C / WB 19°C.
128
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
2.6÷3.0 kW
Unico Edge 30 SF RFA (02132)*
Unico Edge 30 HP RFA (02133)*
Unico Edge 30 SF EVA (02116)*
Unico Edge 30 HP EVA (02115)*
Unico Pro
NEW
30HP EVAN (02238)*
3.1÷3.5 kW
Unico Pro
NEW
35HP EVAN (02239)*
Unico Pro 14 HP (01868)
5678
Nuova nomenclatura
Valida per i prodotti contrassegnati*
Posizione 1: Nome linea Unico Posizione 2: Nome gamma (EVO, AIR, EDGE, PRO, TOWER) Posizione 3: Taglia (20, 25, 30, 35) 20=Classe fino a 2.0 kW di potenza nominale in raffreddamento 25=Classe da 2.1 kW fino a 2.5 kW di potenza nominale in raffreddamento 30=Classe da 2.6 kW fino a 3.0 kW di potenza nominale in raffreddamento 35=Classe da 3.1 kW fino a 3.5 kW di potenza nominale in raffreddamento Posizione 4: Specifica di funzionamento (SF=solo freddo, HP=pompa di calore) Posizione 5: Refrigerante (P=R290, E=R32, R=R410A) Posizione 6: Tecnologia compressore (V=inverter, F=on/off) Posizione 7: Specifica normativa Paese (A=Europa) Posizione 8: Connettività (N=Wifi integrato)
Climatizzatore con motore inverter che ottimizza i consumi
Climatizzatore con gas R410A 100% rigenerato
Climatizzatore con gas R32 a basso GWP
Climatizzatore con gas naturale R290
VMC
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
129
Climatizzatori e pompe di calore senza unità esterna
UNICO TOWER Formato verticale
VERSIONE INVERTER
<2.0 kW
2.1÷2.5 kW
Unico Tower 25 HP RVA (02153)*
UNICO TWIN Per due ambienti
VERSIONE ON/OFF
UNICO EASY Formato consolle
VERSIONE ON/OFF
UNICO R 2 kW di backup ausiliario
VERSIONE ON/OFF
Unico Easy S1 SF (02037) Unico Easy S1 HP (02036)
Unico R 10 HP (01495)
Classi di efficienza energetica in raffreddamento, temperatura ambiente esterno DB 35°C / WB 24°C; ambiente interno DB 27°C / WB 19°C. Ad eccezione di tutti gli altri modelli della gamma (installabili a parete alta o bassa), Unico Tower ed Unico Easy possono essere installati solo a pavimento.
130
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
2.6÷3.0 kW
3.1÷3.5 kW
Unico Twin Master 30 HP RFA (02138)*
Unico Twin Wall S1 (01996)
Unico R 12 HP (01496)
5 6 7 8
Nuova nomenclatura
Valida per i prodotti contrassegnati*
Posizione 1: Nome linea Unico Posizione 2: Nome gamma (EVO, AIR, EDGE, PRO, TOWER) Posizione 3: Taglia (20, 25, 30, 35) 20=Classe fino a 2.0 kW di potenza nominale in raffreddamento 25=Classe da 2.1 kW fino a 2.5 kW di potenza nominale in raffreddamento 30=Classe da 2.6 kW fino a 3.0 kW di potenza nominale in raffreddamento 35=Classe da 3.1 kW fino a 3.5 kW di potenza nominale in raffreddamento Posizione 4: Specifica di funzionamento (SF=solo freddo, HP=pompa di calore) Posizione 5: Refrigerante (P=R290, E=R32, R=R410A) Posizione 6: Tecnologia compressore (V=inverter, F=on/off) Posizione 7: Specifica normativa Paese (A=Europa) Posizione 8: Connettività (N=Wifi integrato)
Climatizzatore con motore inverter che ottimizza i consumi
Climatizzatore con gas R410A 100% rigenerato
Climatizzatore con gas R32 a basso GWP
Climatizzatore con gas naturale R290
VMC
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
131
Linee guida per l'installazione
Le principali regole da seguire
1. Nessuna area minima di installazione secondo la norma IEC 60335-2-40
Con riferimento alla norma IEC 60335-2-40, tutti i modelli di Unico presenti in questo catalogo possono essere installati liberamente all'interno di ogni locale, ad ogni altezza e senza limiti d'area calpestabile.
Approfondimento gas R290 (A3) secondo
la norma IEC 60335-2-40
La norma IEC 60335-2-40 fornisce il metodo per calcolare l'area minima in cui è possibile installare condizionatori contenenti gas refrigeranti di tipo A3. Condizionatori fissi contenenti cariche di R290 superiori a 152 g, richiedono una verifica dell'area calpestabile del locale d'installazione: · più la quantità di carica di refrigerante è elevata più grande
deve essere il locale; · più bassa è l'altezza d'installazione della macchina più
grande deve essere il locale.
La tabella sottostante riporta le aree calpestabili minime dei locali in cui possono essere installate le macchine, in funzione dell'altezza d'installazione e dei grammi di carica di refrigerante (compresi tra 152 g e 988 g). Aree inferiori a quelle indicate non permettono l'installazione del condizionatore nel locale considerato, a meno di adottare ulteriori precauzioni previste dalla norma IEC 60335-2-40 (quali sensori gas, ventilazione aggiuntiva, ecc.).
Carica di gas del condizionatore
Aree minime calpestabili del locale per gas R290
152 g (Unico con R290)
153 g
220 g
290 g
0,6m Libera 37 m2 76 m2 133 m2
Altezza di installazione del condizionatore
1,0m
1,8m
Libera
Libera
13 m2
4 m2
28 m2
8 m2
48 m2
15 m2
2,2m Libera 3 m2 6 m2 10 m2
N.B. le verifiche caso per caso devono essere effettuate dall'installatore incaricato della posa del condizionatore.
I climatizzatori Unico con gas R290, presenti in questo catalogo, hanno cariche inferiori a 152 g: non è quindi necessario effettuare alcuna verifica di area minima d'installazione e possono essere installati all'interno di ogni locale, ad ogni altezza e senza limiti d'area calpestabile.
132
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
2. Lungo il perimetro, in alto o in basso
Unico può essere installato lungo tutta la parete perimetrale della casa, vicino al pavimento o al soffitto, al centro della parete o agli angoli della stanza (ad eccezione dei modelli Unico Tower e Unico Easy, installabili esclusivamente a pavimento). Verificare sul manuale specifico di ogni modello le distanze di rispetto e le modalità di installazione.
3. All'esterno, solo 2 fori
Il funzionamento di Unico richiede l'esecuzione di due fori nella parete (160 o 200 mm), posizionati come indicato nelle dime di foratura, scaricabili nell'area download del sito www.olimpiasplendid.it. Nei modelli con pompa di calore (versioni HP) è sempre necessaria anche la realizzazione di un terzo piccolo foro, per lo scarico condensa. I modelli di Unico, precedentemente installati, possono essere facilmente sostituiti, grazie al mantenimento dello stesso interasse dei fori di entrata ed uscita dell'aria. Utilizzare le dime di foratura per effettuare le verifiche necessarie propedeutiche all'installazione.
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
UNICO
MONO E MULTISPLIT
4. Scarico condensa: quando serve
Per tutte le versioni HP è obbligatorio realizzare lo scarico condensa (tranne il caso in cui si imposti in fase d'installazione il funzionamento in solo "SOLO FREDDO", opzione valida solo per il modello Unico Evo PVAN e Unico Pro EVAN). Tutte le versioni SF possono evitare lo scarico condensa, purchè rispettate le condizioni riportate nei manuali d'installazione del modello specifico (in primis che la temperatura dell'aria esterna debba essere superiore a +23°C in fase di raffrescamento).
5. Flap regolato per un miglior comfort
In funzione della tipologia di installazione scelta è necessario ottimizzare la distribuzione del comfort in ambiente, configurando correttamente l'elettronica di controllo del flap uscita aria (vedasi indicazioni sul manuale alla voce "Configurazione installazione alta/bassa").
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
133
PORTATILI
LISTINO
NEW UNICO EVO
Il più silenzioso ed efficiente, con motore inverter e gas R290
Italian design by:
INTEGRATED
WiFi
SILENT MODE
Con la funzione Silent Mode attiva (compressore acceso), raggiunge al massimo i 30 dB(A).
SYNC POWER SYSTEM
Il nuovo compressore Twin Rotary e l'elettronica di ultima generazione sono sincronizzati per ottenere il miglior comfort acustico, ad ogni condizione di funzionamento.
ALTA EFFICIENZA
Grazie al nuovo compressore e all'ottimizzazione di tutti i componenti, Unico Evo arriva fino alla classe energetica A+, in raffreddamento.
SCARICO CONDENSA Obbligatorio (tranne quando si imposta in fase di installazione la modalità "SOLO FREDDO").
CARATTERISTICHE
FUNZIONI
· Due modelli di potenza max: 2,3 kW e 2,5 kW · Disponibile nella versione HP (pompa di calore). In assenza di scarico
condensa, è possibile configurare la macchina, in fase di installazione, nella versione "SOLO FREDDO", disattivando la funzione riscaldamento. Qualora necessario è possibile anche configurare la macchina in "SOLO CALDO", disattivando la funzione raffrescamento. · Classe in raffreddamento: fino · Gas refrigerante naturale: R290 (GWP=3) · Layout interno della macchina ottimizzato per una facile manutenzione. · Ampio flap per una diffusione omogenea dell'aria nell'ambiente · Dotato di sistema multi-filtraggio, composto da filtro elettrostatico (con funzione anti-polvere) e filtro a carboni attivi (efficace contro i cattivi odori). · Display retroilluminato con comandi touch a bordo macchina. · Contatto on/off per abilitazione o energy boost. · E' presente una porta RS485 predisposta per il controllo del condizionatore con BMS esterni in linguaggio Modbus RTU. · Imballo 100% riciclabile, plastic free al 98%.
· Raffrescamento, riscaldamento, deumidificazione e ventilazione · Funzione Economy: consente il risparmio energetico, ottimizzando
automaticamente le prestazioni della macchina · Funzione Auto: modula i parametri di funzionamento in relazione alla
temperatura dell'ambiente. · Funzione Silent Mode: modalità che setta la macchina alla minima
rumorosità. Il compressore e i ventilatori vengono impostati per portare la pressione sonora a soli 30 dB(A). · Timer 24h
DIMENSIONI E PESO
A
mm
B
mm
C
mm
Peso netto kg
20/25
1015 180 540 41
134
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
DATI TECNICI
CODICE PRODOTTO CODICE EAN Potenza raffreddamento (min/max) Potenza riscaldamento (min/max) Capacità nominale di raffreddamento (1) Capacità nominale di riscaldamento (1) Potenza nominale assorbita per il raffreddamento (1) Assorbimento nominale per il raffreddamento (1) Potenza nominale assorbita per il riscaldamento (1) Assorbimento nominale per il riscaldamento (1) Indice di efficienza energetica nominale (1) Coefficiente di efficienza nominale (1) Classe di efficienza energetica in raffreddamento (1) Classe di efficienza energetica in riscaldamento (1) Consumo di energia in modo "termostato spento" Consumo di energia in modo "attesa" (EN 62301) Consumo di energia per apparecchiature a doppio condotto (1) - raffreddamento Consumo di energia per apparecchiature a doppio condotto (1) - riscaldamento Potenza raffreddamento con funzione Silent Mode Potenza riscaldamento con funzione Silent Mode Tensione di alimentazione Tensione di alimentazione (min/max) Potenza assorbita in modalità raffreddamento (min/max) Assorbimento in modalità raffreddamento (min/max) Potenza assorbita in modalità riscaldamento (min/max) Assorbimento in modalità riscaldamento (min/max) Potenza assorbita massima con resistenza elettrica di riscaldamento Assorbimento massimo con resistenza elettrica di riscaldamento Capacità di deumidificazione Portata aria ambiente in raffreddamento (max/med/min) Portata aria ambiente in riscaldamento (max/med/min) Portata aria ambiente con resistenza elettrica di riscaldamento Portata aria esterna in raffreddamento (max/min) Portata aria esterna in riscaldamento (max/min) Numero velocità di ventilazione interna Numero velocità di ventilazione esterna Diametro fori parete ** Resistenza elettrica di riscaldamento Portata massima telecomando (distanza/angolo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (senza imballo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (con imballo) Peso (senza imballo) Peso (con imballo) Pressione sonora interna (Min/Max) (2) Livello di pressione sonora Silent Mode Grado di protezione degli involucri Gas refrigerante* Carica gas refrigerante Potenziale di riscaldamento globale Max pressione di esercizio Cavo di alimentazione (N° poli x sezione mmq)
kW
kW
Pnominale
kW
Pnominale
kW
PEER
kW
A
PCOP
kW
A
EERd
COPd
Unico Evo 20 HP PVAN
02453 8021183024531
1,0 / 2,3 1,0 / 2,2
1,7 1,5 0,5 4,7 0,4 3,4 3,1 3,4
Unico Evo 25 HP PVAN
02455 8021183024555
1,0 / 2,5 1,0 / 2,3
2,1 1,7 0,8 4,7 0,5 3,4 2,6 3,1
PTO
W
14
14
PSB
W
0,5
0,5
QDD
kWh/h
0,5
0,8
QDD
kWh/h
0,4
0,5
kW
1,4
1,4
kW
1,4
1,4
V-F-Hz
230-1-50
230-1-50
V
198 / 264
198 / 264
kW
0,3 / 1,0
0,3 / 1,1
A
2,5 / 7,0
2,5 / 7,2
kW
0,3 / 1,0
0,3 / 1,0
A
2,1 /5,7
2,1 /5,9
kW
-
-
A
-
-
l/h
0,7
0,7
m³/h
380/270/195
380/270/195
m³/h
380/270/195
380/270/195
m³/h
-
-
m³/h
650/350
650/350
m³/h
650/350
650/350
3
3
6
6
mm
162/202
162/202
-
-
m / °
8 / ±80°
8 / ±80°
mm
1015 x 540 x 180
1015 x 540 x 180
mm
1100 x 605 x 290
1100 x 605 x 290
kg
41
41
kg
43
43
dB(A)
26-40
26-40
dB(A)
30
30
IP20
IP20
Tipo
R290
R290
kg
0,145
0,145
GWP
3
3
MPa
3,1
3,1
3 x 1,5
3 x 1,5
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
Temperatura ambiente interno
Temperatura ambiente esterno
CONDIZIONI LIMITE DI FUNZIONAMENTO Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in riscaldamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in riscaldamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento
DB 35°C - WB 24°C DB 18°C DB 27°C -
DB 43°C - WB 32°C -
DB 24°C - WB 18°C DB -15°C
(1) Condizioni di prova: i dati si riferiscono alla norma EN14511 - MODO RISCALDAMENTO: Temperatura ambiente esterno DB 7°C / WB 6°C; ambiente interno DB 20°C / WB 15°C - MODO RAFFREDDAMENTO: Temperatura ambiente esterno DB 35°C / WB 24°C; ambiente interno DB 27°C / WB 19°C (2) Dichiarazione dati test in camera semi anecoica a 2m di distanza, pressione minima in sola ventilazione. * Apparecchiatura ermeticamente sigillata contenente GAS naturale con GWP equivalente 3. ** Macchina fornita con griglie per fori parete 202 mm. Qualora necessario per la sostituzione di un vecchio Unico, la macchina può essere installata anche con fori da 162 mm di diametro.
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
135
LISTINO
UNICO AIR
Il più sottile (solo 16 cm di spessore)
Italian design by:
SLIM DESIGN
Tutta la tecnologia di Unico in soli 16 cm di spessore. Unico Air è il climatizzatore senza unità esterna più sottile di sempre.
SILENT SYSTEM
Grazie a materiali fonoassorbenti e anti-vibranti, la pressione sonora scende fino a 27 dB(A)*
PURE SYSTEM
Dotato di sistema multi-filtraggio, composto da filtro elettrostatico (con funzione anti-polvere) e filtro a carboni attivi (efficace contro i cattivi odori).
SCARICO CONDENSA Obbligatorio per la versione HP.
CARATTERISTICHE
FUNZIONI
· Potenza: 1,8 kW · Disponibile nelle versioni: SF (solo freddo) HP (pompa di calore) · Classe in raffreddamento: · Gas refrigerante: R410A · Ampio flap per una diffusione omogenea dell'aria nell'ambiente · Dotato di sistema multi-filtraggio, composto da filtro elettrostatico (con
funzione anti-polvere) e filtro a carboni attivi (efficace contro i cattivi odori). · Telecomando multifunzione
· Raffrescamento, riscaldamento (solo HP), deumidificazione e ventilazione · Funzione Auto: modula i parametri di funzionamento in relazione alla
temperatura dell'ambiente. · Funzione Sleep: aumenta gradualmente la temperatura impostata e
garantisce una rumorosità ridotta per un maggior benessere notturno. · Funzione scarico condensa: scarico automatico in modalità cooling. · Timer 24h
DIMENSIONI E PESO
A
mm
B
mm
C
mm
Peso netto kg
* Misurazione in camera semi anecoica a 2m di distanza sola ventilazione.
136
8 978 164 491 37
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
DATI TECNICI
CODICE PRODOTTO CODICE EAN Potenza raffreddamento (min/max) Potenza riscaldamento (min/max) Capacità nominale di raffreddamento (1) Capacità nominale di riscaldamento (1) Potenza nominale assorbita per il raffreddamento (1) Assorbimento nominale per il raffreddamento (1) Potenza nominale assorbita per il riscaldamento (1) Assorbimento nominale per il riscaldamento (1) Indice di efficienza energetica nominale (1) Coefficiente di efficienza nominale (1) Classe di efficienza energetica in raffreddamento (1) Classe di efficienza energetica in riscaldamento (1) Consumo di energia in modo "termostato spento" Consumo di energia in modo "attesa" (EN 62301) Consumo di energia per apparecchiature a doppio condotto (1) - raffreddamento Consumo di energia per apparecchiature a doppio condotto (1) - riscaldamento Tensione di alimentazione Tensione di alimentazione (min/max) Potenza assorbita in modalità raffreddamento (min/max) Assorbimento in modalità raffreddamento (min/max) Potenza assorbita in modalità riscaldamento (min/max) Assorbimento in modalità riscaldamento (min/max) Potenza assorbita massima con resistenza elettrica di riscaldamento Assorbimento massimo con resistenza elettrica di riscaldamento Capacità di deumidificazione Portata aria ambiente in raffreddamento (max/med/min) Portata aria ambiente in riscaldamento (max/med/min) Portata aria ambiente con resistenza elettrica di riscaldamento Portata aria esterna in raffreddamento (max/min) Portata aria esterna in riscaldamento (max/min) Numero velocità di ventilazione interna Numero velocità di ventilazione esterna Diametro fori parete Resistenza elettrica di riscaldamento Portata massima telecomando (distanza/angolo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (senza imballo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (con imballo) Peso (senza imballo) Peso (con imballo) Pressione sonora interna (Min/Max) (2) Grado di protezione degli involucri Gas refrigerante* Potenziale di riscaldamento globale Carica gas refrigerante Max pressione di esercizio Cavo di alimentazione (N° poli x sezione mmq)
kW
kW
Pnominale
kW
Pnominale
kW
PEER
kW
A
PCOP
kW
A
EERd
COPd
PTO
W
PSB
W
QDD
kWh/h
QDD
kWh/h
V-F-Hz
V
kW
A
kW
A
kW
A
l/h
m³/h
m³/h
m³/h
m³/h
m³/h
mm
m / ° mm mm kg kg dB(A)
Tipo GWP
kg MPa
Unico Air 8 SF
01503 8021183015034
1,8 0,7 3,1 2,6 -
14,0 0,5 0,7
230-1-50 198 / 264
0,6 215/180/150 380 3 1 162 8 / ±80° 978 x 491 x 164 1060 x 595 x 250 37 41 27-38 IP 20 R410A 2088 0,47 4,20 3 x 1,5
Unico Air 8 HP
01504 8021183015041
1,8 1,7 0,7 3,1 0,5 2,5 2,6 3,1
14,0 0,5 0,7 0,5 230-1-50 198 / 264 0,6 215/180/150 215/180/150 380 380 3 1 162 8 / ±80° 978 x 491 x 164 1060 x 595 x 250 37 41 27-38 IP 20 R410A 2088 0,47 4,20 3 x 1,5
VMC
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
Temperatura ambiente interno
Temperatura ambiente esterno
CONDIZIONI LIMITE DI FUNZIONAMENTO Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in riscaldamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in riscaldamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento
DB 35°C - WB 24°C DB 18°C DB 27°C -
DB 43°C - WB 32°C -
DB 24°C - WB 18°C DB -15°C
(1) Condizioni di prova: i dati si riferiscono alla norma EN14511 - MODO RISCALDAMENTO: Temperatura ambiente esterno DB 7°C / WB 6°C; ambiente interno DB 20°C / WB 15°C - MODO RAFFREDDAMENTO: Temperatura ambiente esterno DB 35°C / WB 24°C; ambiente interno DB 27°C / WB 19°C (2) Dichiarazione dati test in camera semi anecoica a 2m di distanza, pressione minima in sola ventilazione. * Apparecchiatura ermeticamente sigillata contenente GAS fluorurato con GWP equivalente 2088.
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
137
LISTINO
UNICO AIR
Il più sottile, con motore inverter e gas R32
Italian design by:
GAS A BASSO GWP
Utilizza il refrigerante R32: più efficiente e con un effetto serra ridotto di quasi il 70% (rispetto all'R410A).
SLIM DESIGN
Tutta la tecnologia di Unico in soli 16 cm di spessore. Unico Air è il climatizzatore senza unità esterna più sottile di sempre.
SILENT SYSTEM
Grazie a materiali fonoassorbenti e anti-vibranti, la pressione sonora scende fino a 27 dB(A)*
SCARICO CONDENSA Obbligatorio per la versione HP.
CARATTERISTICHE
FUNZIONI
· Due modelli di potenza max: 2,1 kW e 2,4 kW · Disponibile nelle versioni: SF (solo freddo) HP (pompa di calore) · Classe in raffreddamento: · Gas refrigerante: R32 · Ampio flap per una diffusione omogenea dell'aria nell'ambiente · Sistema multi-filtraggio composto da filtro elettrostatico (con funzione
anti-polvere) e filtro a carboni attivi (efficace contro i cattivi odori). · Telecomando multifunzione
· Raffrescamento, riscaldamento (solo HP), deumidificazione e ventilazione · Funzione Economy: consente il risparmio energetico, ottimizzando
automaticamente le prestazioni della macchina · Funzione Auto: modula i parametri di funzionamento in relazione alla
temperatura dell'ambiente. · Funzione Sleep: aumenta gradualmente la temperatura impostata e
garantisce una rumorosità ridotta per un maggior benessere notturno. · Timer 24h
DIMENSIONI E PESO
20
25
A
mm
978
978
B
mm
164
164
C
mm
491
500
Peso netto kg
37
39
* Misurazione in camera semi anecoica a 2m di distanza sola ventilazione.
138
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
DATI TECNICI
CODICE PRODOTTO CODICE EAN Potenza raffreddamento (min/max) Potenza riscaldamento (min/max) Capacità nominale di raffreddamento (1) Capacità nominale di riscaldamento (1) Potenza nominale assorbita per il raffreddamento (1) Assorbimento nominale per il raffreddamento (1) Potenza nominale assorbita per il riscaldamento (1) Assorbimento nominale per il riscaldamento (1) Indice di efficienza energetica nominale (1) Coefficiente di efficienza nominale (1) Classe di efficienza energetica in raffreddamento (1) Classe di efficienza energetica in riscaldamento (1) Consumo di energia in modo "termostato spento" Consumo di energia in modo "attesa" (EN 62301) Consumo di energia per apparecchiature a doppio condotto (1) - raffreddamento Consumo di energia per apparecchiature a doppio condotto (1) - riscaldamento Tensione di alimentazione Tensione di alimentazione (min/max) Potenza assorbita in modalità raffreddamento (min/max) Assorbimento in modalità raffreddamento (min/max) Potenza assorbita in modalità riscaldamento (min/max) Assorbimento in modalità riscaldamento (min/max) Potenza assorbita massima con resistenza elettrica di riscaldamento Assorbimento massimo con resistenza elettrica di riscaldamento Capacità di deumidificazione Portata aria ambiente in raffreddamento (max/med/min) Portata aria ambiente in riscaldamento (max/med/min) Portata aria ambiente con resistenza elettrica di riscaldamento Portata aria esterna in raffreddamento (max/min) Portata aria esterna in riscaldamento (max/min) Numero velocità di ventilazione interna Numero velocità di ventilazione esterna Diametro fori parete Resistenza elettrica di riscaldamento Portata massima telecomando (distanza/angolo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (senza imballo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (con imballo) Peso (senza imballo) Peso (con imballo) Pressione sonora interna (Min/Max) (2) Grado di protezione degli involucri Gas refrigerante* Potenziale di riscaldamento globale Carica gas refrigerante Max pressione di esercizio Cavo di alimentazione (N° poli x sezione mmq)
Pnominale Pnominale
PEER PCOP EERd COPd PTO PSB QDD QDD
GWP
kW kW kW kW kW A kW A
W W kWh/h kWh/h V-F-Hz V kW A kW A kW A l/h m³/h m³/h m³/h m³/h m³/h
mm
m / ° mm mm kg kg dB(A)
Tipo
kg MPa
Unico Air 20 SF EVA
02112 8021183021127
1,5/2,1 1,7 0,7 3,1 2,6 -
24 0,5 0,7 230-1-50 198 / 264 0,5/0,9 2,4/4,1 0,6 235/180/150 380/190 3 2 162 8 / ±80° 978 x 491 x 164 1060 x 595 x 250 37 41 27-38 IP20 R32 675 0,28 4,28 3 x 1,5
Unico Air 20 HP EVA
02111 8021183021110
1,5/2,1 1,3/1,7
1,7 1,6 0,7 3,1 0,5 2,5 2,6 3,1
24 0.5 0,7 0,5 230-1-50 198 / 264 0,5/0,9 2,4/4,1 0,4/0,8 2,0/3,7 0.6 235/180/150 235/180/150 380/190 380/190 3 2 162 8 / ±80° 978 x 491 x 164 1060 x 595 x 250 37 41 27-38 IP20 R32 675 0,28 4,28 3 x 1,5
Unico Air 25 HP EVA
02095 8021183020953
1,9/2,4 1,8/2,3
2,2 2,1 0,8 4,7 0,7 3,4 2,6 3,1
33 0,5 0,8 0,7 230-1-50 198 / 264 0,7/1,1 3,7/5,3 0,5/0,8 2,5/4,6 0,8 235/180/150 190/170/150 380/190 380/190 3 2 162 8 / ±80° 978 x 500 x 164 1060 x 595 x 250 39 43 27-38 IP20 R32 675 0,37 4,28 3 x 1,5
VMC
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
Temperatura ambiente interno
Temperatura ambiente esterno
CONDIZIONI LIMITE DI FUNZIONAMENTO Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in riscaldamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in riscaldamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento
DB 35°C - WB 24°C DB 18°C DB 27°C -
DB 43°C - WB 32°C -
DB 24°C - WB 18°C DB -15°C
(1) Condizioni di prova: i dati si riferiscono alla norma EN14511 - MODO RISCALDAMENTO: Temperatura ambiente esterno DB 7°C / WB 6°C; ambiente interno DB 20°C / WB 15°C - MODO RAFFREDDAMENTO: Temperatura ambiente esterno DB 35°C / WB 24°C; ambiente interno DB 27°C / WB 19°C (2) Dichiarazione dati test in camera semi anecoica a 2m di distanza, pressione minima in sola ventilazione. * Apparecchiatura ermeticamente sigillata contenente GAS fluorurato con GWP equivalente 675.
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
139
LISTINO
UNICO EDGE
Il più versatile
Italian design by:
DESIGN ITALIANO
Progettato dallo studio italiano Ercoli+Garlandini, si distingue per le linee morbide, dal gusto retrò, abbinate ad una texture dalla forte personalità.
PURE SYSTEM
Dotato di sistema multi-filtraggio, composto da filtro elettrostatico (con funzione anti-polvere) e filtro a carboni attivi (efficace contro i cattivi odori).
POMPA DI CALORE
Disponibile anche nella versione HP, con funzione pompa di calore, per sostituire il riscaldamento tradizionale nelle stagioni intermedie o potenziarlo.
SCARICO CONDENSA Obbligatorio per la versione HP.
CARATTERISTICHE
FUNZIONI
· Potenza: 2,7 kW · Disponibile nelle versioni: SF (solo freddo) HP (pompa di calore) · Classe in raffreddamento: · Gas refrigerante: R410A · Ampio flap per una diffusione omogenea dell'aria nell'ambiente · Dotato di sistema multi-filtraggio, composto da filtro elettrostatico (con
funzione anti-polvere) e filtro a carboni attivi (efficace contro i cattivi odori). · Telecomando multifunzione
· Raffrescamento, riscaldamento (solo HP), deumidificazione e ventilazione · Funzione Auto: modula i parametri di funzionamento in relazione alla
temperatura dell'ambiente. · Funzione Sleep: aumenta gradualmente la temperatura impostata e
garantisce una rumorosità ridotta per un maggior benessere notturno. · Funzione scarico condensa: scarico automatico in modalità cooling. · Timer 24h
DIMENSIONI E PESO
30
A
mm
902
B
mm
229
C
mm
516
Peso netto kg
40
140
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
DATI TECNICI
CODICE PRODOTTO CODICE EAN Potenza raffreddamento (min/max) Potenza riscaldamento (min/max) Capacità nominale di raffreddamento (1) Capacità nominale di riscaldamento (1) Potenza nominale assorbita per il raffreddamento (1) Assorbimento nominale per il raffreddamento (1) Potenza nominale assorbita per il riscaldamento (1) Assorbimento nominale per il riscaldamento (1) Indice di efficienza energetica nominale (1) Coefficiente di efficienza nominale (1) Classe di efficienza energetica in raffreddamento (1) Classe di efficienza energetica in riscaldamento (1) Consumo di energia in modo "termostato spento" Consumo di energia in modo "attesa" (EN 62301) Consumo di energia per apparecchiature a doppio condotto (1) - raffreddamento Consumo di energia per apparecchiature a doppio condotto (1) - riscaldamento Tensione di alimentazione Tensione di alimentazione (min/max) Potenza assorbita in modalità raffreddamento (min/max) Assorbimento in modalità raffreddamento (min/max) Potenza assorbita in modalità riscaldamento (min/max) Assorbimento in modalità riscaldamento (min/max) Potenza assorbita massima con resistenza elettrica di riscaldamento Assorbimento massimo con resistenza elettrica di riscaldamento Capacità di deumidificazione Portata aria ambiente in raffreddamento (max/med/min) Portata aria ambiente in riscaldamento (max/med/min) Portata aria ambiente con resistenza elettrica di riscaldamento Portata aria esterna in raffreddamento (max/min) Portata aria esterna in riscaldamento (max/min) Numero velocità di ventilazione interna Numero velocità di ventilazione esterna Diametro fori parete ** Resistenza elettrica di riscaldamento Portata massima telecomando (distanza/angolo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (senza imballo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (con imballo) Peso (senza imballo) Peso (con imballo) Pressione sonora interna (Min/Max) (2) Grado di protezione degli involucri Gas refrigerante* Potenziale di riscaldamento globale Carica gas refrigerante Max pressione di esercizio Cavo di alimentazione (N° poli x sezione mmq)
kW
kW
Pnominale
kW
Pnominale
kW
PEER
kW
A
PCOP
kW
A
EERd
COPd
PTO
W
PSB
W
QDD
kWh/h
QDD
kWh/h
V-F-Hz
V
kW
A
kW
A
kW
A
l/h
m³/h
m³/h
m³/h
m³/h
m³/h
mm
m / ° mm mm kg kg dB(A)
Tipo GWP
kg MPa
Unico Edge 30 SF RFA
02132 8021183021325
2,7 1,0 4,3 2,6 -
14,0 0,5 1,0
230-1-50 198 / 264
0,9 490 / 430 / 360 520 / 350 3 3 162/202 8 / ±80° 902 x 516 x 229 980 x 610 x 350 40 44 33-42 IP20 R410A 2088 0,54 3,6 3 x 1,5
Unico Edge 30 HP RFA
02133 8021183021332
2,7 2,5 1,0 4,3 0,8 3,3 2,6 3,1
14,0 0,5 1,0 0,8 230-1-50 198 / 264 1,1 490 / 430 / 360 450 / 400 / 330 500 / 340 500 / 340 3 3 162/202 8 / ±80° 902 x 516 x 229 980 x 610 x 350 40 44 33-42 IP 20 R410A 2088 0,55 3,6 3 x 1,5
VMC
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
Temperatura ambiente interno
Temperatura ambiente esterno
CONDIZIONI LIMITE DI FUNZIONAMENTO Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in riscaldamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in riscaldamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento
DB 35°C - WB 24°C DB 18°C DB 27°C -
DB 43°C - WB 32°C -
DB 24°C - WB 18°C DB -15°C
(1) Condizioni di prova: i dati si riferiscono alla norma EN14511 - MODO RISCALDAMENTO: Temperatura ambiente esterno DB 7°C / WB 6°C; ambiente interno DB 20°C / WB 15°C - MODO RAFFREDDAMENTO: Temperatura ambiente esterno DB 35°C / WB 24°C; ambiente interno DB 27°C / WB 19°C (2) Dichiarazione dati test in camera semi anecoica a 2m di distanza, pressione minima in sola ventilazione. * Apparecchiatura ermeticamente sigillata contenente GAS fluorurato con GWP equivalente 2088. ** Macchina fornita con griglie per fori parete 202 mm. Qualora necessario per la sostituzione di un vecchio Unico, la macchina può essere installata anche con fori da 162 mm di diametro.
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
141
LISTINO
UNICO EDGE
Il più versatile, con motore inverter e gas R32
Italian design by:
DESIGN PREMIATO
Progettato dallo studio italiano Ercoli+Garlandini, si distingue per le linee morbide, dal gusto retrò, abbinate ad una texture dalla forte personalità.
PURE SYSTEM
Dotato di sistema multi-filtraggio, composto da filtro elettrostatico (con funzione anti-polvere) e filtro a carboni attivi (efficace contro i cattivi odori).
POMPA DI CALORE
Disponibile anche nella versione HP, con funzione pompa di calore, per sostituire il riscaldamento tradizionale nelle stagioni intermedie o potenziarlo.
SCARICO CONDENSA Obbligatorio per la versione HP.
CARATTERISTICHE
FUNZIONI
· Potenza max: 3,0 kW · Disponibile nelle versioni: SF (solo freddo) HP (pompa di calore) · Classe in raffreddamento: · Gas refrigerante: R32 · Ampio flap per una diffusione omogenea dell'aria nell'ambiente · Sistema multi-filtraggio composto da filtro elettrostatico (con funzione anti-
polvere) e filtro a carboni attivi (efficace contro i cattivi odori). · Telecomando multifunzione
· Raffrescamento, riscaldamento (solo HP), deumidificazione e ventilazione · Funzione Economy: consente il risparmio energetico, ottimizzando
automaticamente le prestazioni della macchina · Funzione Auto: modula i parametri di funzionamento in relazione alla
temperatura dell'ambiente. · Funzione Sleep: aumenta gradualmente la temperatura impostata e
garantisce una rumorosità ridotta per un maggior benessere notturno. · Timer 24h
DIMENSIONI E PESO
30
A
mm
902
B
mm
229
C
mm
506
Peso netto kg
39/40
142
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
DATI TECNICI
CODICE PRODOTTO CODICE EAN Potenza raffreddamento (min/max) Potenza riscaldamento (min/max) Capacità nominale di raffreddamento (1) Capacità nominale di riscaldamento (1) Potenza nominale assorbita per il raffreddamento (1) Assorbimento nominale per il raffreddamento (1) Potenza nominale assorbita per il riscaldamento (1) Assorbimento nominale per il riscaldamento (1) Indice di efficienza energetica nominale (1) Coefficiente di efficienza nominale (1) Classe di efficienza energetica in raffreddamento (1) Classe di efficienza energetica in riscaldamento (1) Consumo di energia in modo "termostato spento" Consumo di energia in modo "attesa" (EN 62301) Consumo di energia per apparecchiature a doppio condotto (1) - raffreddamento Consumo di energia per apparecchiature a doppio condotto (1) - riscaldamento Tensione di alimentazione Tensione di alimentazione (min/max) Potenza assorbita in modalità raffreddamento (min/max) Assorbimento in modalità raffreddamento (min/max) Potenza assorbita in modalità riscaldamento (min/max) Assorbimento in modalità riscaldamento (min/max) Potenza assorbita max. con resistenza elettrica di riscald. Assorbimento max. con resistenza elettrica di riscald. Capacità di deumidificazione Portata aria ambiente in raffreddamento (max/med/min) Portata aria ambiente in riscaldamento (max/med/min) Portata aria ambiente con resistenza elettrica di riscald. Portata aria esterna in raffreddamento (max/min) Portata aria esterna in riscaldamento (max/min) Numero velocità di ventilazione interna Numero velocità di ventilazione esterna Diametro fori parete ** Resistenza elettrica di riscaldamento Portata massima telecomando (distanza/angolo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (senza imballo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (con imballo) Peso (senza imballo) Peso (con imballo) Pressione sonora interna (Min/Max) (2) Grado di protezione degli involucri Gas refrigerante* Potenziale di riscaldamento globale Carica gas refrigerante Max pressione di esercizio Cavo di alimentazione (N° poli x sezione m²)
kW
kW
Pnominale
KW
Pnominale
kW
PEER
kW
A
PCOP
kW
A
EERd
COPd
PTO
W
PSB
W
QDD
kWh/h
QDD
kWh/h
V-F-Hz
V
kW
A
kW
A
kW
A
l/h
m³/h
m³/h
m³/h
m³/h
m³/h
mm
m / ° mm mm kg kg dB(A)
Tipo GWP
kg MPa
Unico Edge 30 SF EVA
02116 8021183021165
1,9/3,0 2,7 1,0 5,0 2,6 -
29 0,5 1,0 230-1-50 198 / 264 0,7/1,4 3,4/6,6 1,1 490 / 430 / 360 520 / 350 3 6 162/202 8 / ±80° 902 x 506 x 229 980 x 610 x 350 39 43 33-43 IP 20 R32 675 0,42 4,28 3 x 1,5
Unico Edge 30 HP EVA
02115 8021183021158
1,9/3,0 1,9/3,1
2,7 2,4 1,0 5,0 0,8 3,8 2,6 3,1
29 0,5 1,0 0,8 230-1-50 198 / 264 0,7/1,4 3,4/6,6 0,6/1,1 3,1/5,8 1,1 490 / 430 / 360 490 / 430 / 360 500 / 340 500 / 340 3 6 162/202 8 / ±80° 902 x 506 x 229 980 x 610 x 350 40 43 33-43 IP 20 R32 675 0,42 4,28 3 x 1,5
VMC
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
Temperatura ambiente interno
Temperatura ambiente esterno
CONDIZIONI LIMITE DI FUNZIONAMENTO Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in riscaldamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in riscaldamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento
DB 35°C - WB 24°C DB 18°C DB 27°C -
DB 43°C - WB 32°C -
DB 24°C - WB 18°C DB -15°C
(1) Condizioni di prova: i dati si riferiscono alla norma EN14511 - MODO RISCALDAMENTO: Temperatura ambiente esterno DB 7°C / WB 6°C; ambiente interno DB 20°C / WB 15°C - MODO RAFFREDDAMENTO: Temperatura ambiente esterno DB 35°C / WB 24°C; ambiente interno DB 27°C / WB 19°C (2) Dichiarazione dati test in camera semi anecoica a 2m di distanza, pressione minima in sola ventilazione. * Apparecchiatura ermeticamente sigillata contenente GAS fluorurato con GWP equivalente 675. ** Macchina fornita con griglie per fori parete 202 mm. Qualora necessario per la sostituzione di un vecchio Unico, la macchina può essere installata anche con fori da 162 mm di diametro.
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
143
LISTINO
NEW UNICO PRO
Il più potente, con motore inverter e gas R32
Italian design by:
INTEGRATED
WiFi
PRO POWER
Super potenza refrigerante (fino a 3,5 kW) per soddisfare anche le esigenze degli ambienti più grandi.
ELEVATE PRESTAZIONI
Elevata classe di efficienza (fino alla A+) ed elettronica di ultima generazione, sincronizzata con il compressore per ottenere il miglior comfort acustico, ad ogni condizione di funzionamento.
DESIGN PREMIATO
Progettato da Matteo Thun e Antonio Rodriguez, si distingue per le linee essenziali ed originali, premiate da numerosi concorsi internazionali.
SCARICO CONDENSA Obbligatorio (tranne quando si imposta in fase di installazione la modalità "SOLO FREDDO").
CARATTERISTICHE
FUNZIONI
· Due modelli di potenza max: 3,4 kW e 3,5 kW · Disponibile nella versione HP (pompa di calore). In assenza di scarico
condensa, è possibile configurare la macchina, in fase di installazione, nella versione "SOLO FREDDO", disattivando la funzione riscaldamento. Qualora necessario, è possibile configurare la macchina in "SOLO CALDO", disattivando la funzione raffrescamento. · Classe in raffreddamento: fino alla · Gas refrigerante: R32 · I principali componenti interni sono accessibili dal fronte a macchina già installata · Ampio flap per una diffusione omogenea dell'aria nell'ambiente · Dotato di sistema multi-filtraggio, composto da filtro elettrostatico (con funzione anti-polvere) e filtro a carboni attivi (efficace contro i cattivi odori). · Display retroilluminato con comandi touch a bordo macchina · Contatto on/off per abilitazione o energy boost. · E' presente una porta RS485 predisposta per il controllo del condizionatore con BMS esterni in linguaggio Modbus RTU.
· Raffrescamento, riscaldamento, deumidificazione e ventilazione · Funzione Economy: consente il risparmio energetico, ottimizzando
automaticamente le prestazioni della macchina · Funzione Auto: modula i parametri di funzionamento in relazione alla
temperatura dell'ambiente. · Funzione Silent Mode: modalità che setta la macchina alla minima
rumorosità. Il compressore e i ventilatori vengono impostati per portare la pressione sonora a soli 34 dB(A). · Timer 24h
DIMENSIONI E PESO
A
mm
B
mm
C
mm
Peso netto kg
30/35
903 215 520 39
144
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
DATI TECNICI
CODICE PRODOTTO CODICE EAN Potenza raffreddamento (min/max) Potenza riscaldamento (min/max) Capacità nominale di raffreddamento (1) Capacità nominale di riscaldamento (1) Potenza nominale assorbita per il raffreddamento (1) Assorbimento nominale per il raffreddamento (1) Potenza nominale assorbita per il riscaldamento (1) Assorbimento nominale per il riscaldamento (1) Indice di efficienza energetica nominale (1) Coefficiente di efficienza nominale (1) Classe di efficienza energetica in raffreddamento (1) Classe di efficienza energetica in riscaldamento (1) Consumo di energia in modo "termostato spento" Consumo di energia in modo "attesa" (EN 62301) Consumo di energia per apparecchiature a doppio condotto (1) - raffreddamento Consumo di energia per apparecchiature a doppio condotto (1) - riscaldamento Potenza raffreddamento con funzione Silent Mode Potenza riscaldamento con funzione Silent Mode Tensione di alimentazione Tensione di alimentazione (min/max) Potenza assorbita in modalità raffreddamento (min/max) Assorbimento in modalità raffreddamento (min/max) Potenza assorbita in modalità riscaldamento (min/max) Assorbimento in modalità riscaldamento (min/max) Potenza assorbita massima con resistenza elettrica di riscaldamento Assorbimento massimo con resistenza elettrica di riscaldamento Capacità di deumidificazione Portata aria ambiente in raffreddamento (max/med/min) Portata aria ambiente in riscaldamento (max/med/min) Portata aria ambiente con resistenza elettrica di riscaldamento Portata aria esterna in raffreddamento (max/min) Portata aria esterna in riscaldamento (max/min) Numero velocità di ventilazione interna Numero velocità di ventilazione esterna Diametro fori parete ** Resistenza elettrica di riscaldamento Portata massima telecomando (distanza/angolo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (senza imballo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (con imballo) Peso (senza imballo) Peso (con imballo) Pressione sonora interna (Min/Max) (2) Livello di pressione sonora Silent Mode Grado di protezione degli involucri Gas refrigerante* Carica gas refrigerante Potenziale di riscaldamento globale Max pressione di esercizio Cavo di alimentazione (N° poli x sezione mmq)
kW
kW
Pnominale
kW
Pnominale
kW
PEER
kW
A
PCOP
kW
A
EERd
COPd
Unico Pro 30 HP EVAN
02238 8021183022384
1,9/3,4 1,5/3,0
2,6 1,8 0,8 4,0 0,5 3,6 3,1 3,4
Unico Pro 35 HP EVAN
02239 8021183022391
1,9 / 3,5 1,5 / 3,2
3,1 2,4 1,2 4,3 0,8 3,76 2,6 3,1
PTO
W
22
22
PSB
W
0,5
0,5
QDD
kWh/h
0,8
0,8
QDD
kWh/h
0,5
0,7
kW
1,9
1,9
kW
1,5
1,5
V-F-Hz
230-1-50
230-1-50
V
198 / 264
198 / 264
kW
0,5/1,5
0,5 / 1,5
A
3,1/7,5
3,1 / 7,5
kW
0,4/1,4
0,4 / 1,4
A
2,5/6,8
2,5 / 6,8
kW
-
-
A
-
-
l/h
1,3
1,3
m³/h
490 / 390 / 350
490 / 390 / 350
m³/h
490 / 390 / 350
490 / 390 / 350
m³/h
-
-
m³/h
600/120
600/120
m³/h
600/120
600/120
3
3
6
6
mm
162 / 202
162 / 202
-
-
m / °
8 / ±80°
8 / ±80°
mm
903 x 520 x 215
903 x 520 x 215
mm
980 x 610 x 330
980 x 610 x 330
kg
39
39
kg
42
42
dB(A)
32-41
32 - 43
dB(A)
34
34
IP 20
IP 20
Tipo
R32
R32
kg
0,46
0,46
GWP
675
675
MPa
4,28
4.28
3 x 1,5
3 x 1,5
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
Temperatura ambiente interno
Temperatura ambiente esterno
CONDIZIONI LIMITE DI FUNZIONAMENTO Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in riscaldamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in riscaldamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento
DB 35°C - WB 24°C DB 18°C DB 27°C -
DB 43°C - WB 32°C -
DB 24°C - WB 18°C DB -15°C
(1) Condizioni di prova: i dati si riferiscono alla norma EN14511 - MODO RISCALDAMENTO: Temperatura ambiente esterno DB 7°C / WB 6°C; ambiente interno DB 20°C / WB 15°C - MODO RAFFREDDAMENTO: Temperatura ambiente esterno DB 35°C / WB 24°C; ambiente interno DB 27°C / WB 19°C (2) Dichiarazione dati test in camera semi anecoica a 2m di distanza, pressione minima in sola ventilazione. * Apparecchiatura ermeticamente sigillata contenente GAS fluorurato con GWP equivalente 675. ** Macchina fornita con griglie per fori parete 202 mm. Qualora necessario per la sostituzione di un vecchio Unico, la macchina può essere installata anche con fori da 162 mm di diametro.
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
145
LISTINO
UNICO PRO
Il più potente, con motore inverter
Italian design by:
PRO POWER
Super potenza refrigerante (fino a 3,5 kW) per soddisfare anche le esigenze degli ambienti più grandi.
DESIGN PREMIATO
Progettato da Matteo Thun e Antonio Rodriguez, si distingue per le linee essenziali ed originali, premiate da numerosi concorsi internazionali.
PURE SYSTEM
Dotato di sistema multi-filtraggio, composto da filtro elettrostatico (con funzione anti-polvere) e filtro a carboni attivi (efficace contro i cattivi odori).
SCARICO CONDENSA Obbligatorio.
CARATTERISTICHE
FUNZIONI
· Potenza max: 3,5 kW · Disponibile nella versione: HP (pompa di calore) · Classe in raffreddamento: · Gas refrigerante: R410A · I principali componenti interni sono accessibili dal fronte a macchina già
installata · Ampio flap per una diffusione omogenea dell'aria nell'ambiente · Dotato di sistema multi-filtraggio, composto da filtro elettrostatico (con
funzione anti-polvere) e filtro a carboni attivi (efficace contro i cattivi odori). · Display retroilluminato con comandi touch a bordo macchina · Telecomando multifunzione con display LCD di serie
· Raffrescamento, riscaldamento, deumidificazione e ventilazione · Funzione Economy: consente il risparmio energetico, ottimizzando
automaticamente le prestazioni della macchina · Funzione Auto: modula i parametri di funzionamento in relazione alla
temperatura dell'ambiente. · Funzione Silent Mode: modalità che setta la macchina alla minima
rumorosità. Il compressore e i ventilatori vengono impostati per per portare la pressione sonora a soli 34 dB(A). · Timer 24h
DIMENSIONI E PESO
14
A
mm
903
B
mm
215
C
mm
520
Peso netto kg
39
146
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
DATI TECNICI
CODICE PRODOTTO
CODICE EAN Potenza raffreddamento (min/max) Potenza riscaldamento (min/max) Capacità nominale di raffreddamento (1) Capacità nominale di riscaldamento (1) Potenza nominale assorbita per il raffreddamento (1) Assorbimento nominale per il raffreddamento (1) Potenza nominale assorbita per il riscaldamento (1) Assorbimento nominale per il riscaldamento (1) Indice di efficienza energetica nominale (1) Coefficiente di efficienza nominale (1) Classe di efficienza energetica in raffreddamento (1) Classe di efficienza energetica in riscaldamento (1) Consumo di energia in modo "termostato spento" Consumo di energia in modo "attesa" (EN 62301) Consumo di energia per apparecchiature a doppio condotto (1) - raffreddamento Consumo di energia per apparecchiature a doppio condotto (1) - riscaldamento Potenza raffreddamento con funzione Silent Mode Potenza riscaldamento con funzione Silent Mode Tensione di alimentazione Tensione di alimentazione (min/max) Potenza assorbita in modalità raffreddamento (min/max) Assorbimento in modalità raffreddamento (min/max) Potenza assorbita in modalità riscaldamento (min/max) Assorbimento in modalità riscaldamento (min/max) Potenza assorbita massima con resistenza elettrica di riscaldamento Assorbimento massimo con resistenza elettrica di riscaldamento Capacità di deumidificazione Portata aria ambiente in raffreddamento (max/med/min) Portata aria ambiente in riscaldamento (max/med/min) Portata aria ambiente con resistenza elettrica di riscaldamento Portata aria esterna in raffreddamento (max/min) Portata aria esterna in riscaldamento (max/min) Numero velocità di ventilazione interna Numero velocità di ventilazione esterna Diametro fori parete ** Resistenza elettrica di riscaldamento Portata massima telecomando (distanza/angolo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (senza imballo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (con imballo) Peso (senza imballo) Peso (con imballo) Pressione sonora interna (Min/Max) (2) Livello di pressione sonora Silent Mode Grado di protezione degli involucri Gas refrigerante* Potenziale di riscaldamento globale Carica gas refrigerante Max pressione di esercizio Cavo di alimentazione (N° poli x sezione mmq)
kW
kW
Pnominale
kW
Pnominale
kW
PEER
kW
A
PCOP
kW
A
EERd
COPd
PTO
W
PSB
W
QDD
kWh/h
QDD
kWh/h
kW
kW
V-F-Hz
V
kW
A
kW
A
kW
A
l/h
m³/h
m³/h
m³/h
m³/h
m³/h
mm
m / ° mm mm kg kg dB(A) dB(A)
Tipo GWP
kg MPa
Unico Pro Inverter 14 HP
01868
8021183018684 1,7 / 3,5 1,5 / 3,2 2,9 2,6 1,1 4,9 0,8 3,7 2,6 3,1
22 0,5 1,1 0,8 1,7 1,5 230-1-50 198 / 264 0,5/1,7 3,5-7,5 0,4/1,5 3,1-6,2 1,4 490 / 390 / 350 490 / 390 / 350 600 / 120 600 / 120 3 6 162/202 8 / ±80° 903 x 520 x 215 980 x 610 x 330 39 42 32-43 34 IP20 R410A 2088 0,58 4,20 3 x 1,5
VMC
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
Temperatura ambiente interno
Temperatura ambiente esterno
CONDIZIONI LIMITE DI FUNZIONAMENTO Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in riscaldamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in riscaldamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento
DB 35°C - WB 24°C DB 18°C DB 27°C -
DB 43°C - WB 32°C -
DB 24°C - WB 18°C DB -15°C
(1) Condizioni di prova: i dati si riferiscono alla norma EN14511 - MODO RISCALDAMENTO: Temperatura ambiente esterno DB 7°C / WB 6°C; ambiente interno DB 20°C / WB 15°C - MODO RAFFREDDAMENTO: Temperatura ambiente esterno DB 35°C / WB 24°C; ambiente interno DB 27°C / WB 19°C (2) Dichiarazione dati test in camera semi anecoica a 2m di distanza, pressione minima in sola ventilazione. * Apparecchiatura ermeticamente sigillata contenente GAS fluorurato con GWP equivalente 2088 ** Macchina fornita con griglie per fori parete 202 mm. Qualora necessario per la sostituzione di un vecchio Unico, la macchina può essere installata anche con fori da 162 mm di diametro.
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
147
LISTINO
UNICO TOWER
Il senza unità esterna, in formato verticale, con motore inverter
INGOMBRI RIDOTTI
Sviluppato in verticale, porta il comfort dove ogni altra installazione sarebbe impossibile, come l'angolo di una stanza o lo spazio tra due finestre.
INVERTER SYSTEM
Motore inverter di nuova generazione, con ampio range di frequenze e ventilatori DC inverter.
TOUCHSCREEN DISPLAY
Display retroilluminato e comandi touch a bordo macchina.
SCARICO CONDENSA Obbligatorio.
CARATTERISTICHE
· Potenza max: 2,9 kW · Disponibile nella versione: HP (pompa di calore) · Classe in raffreddamento: · Gas refrigerante: R410A · Scocca interamente in metallo · Installazione a pavimento · Display retroilluminato con comandi touch a bordo macchina · Telecomando multifunzione con display LCD di serie
FUNZIONI
· Raffrescamento, riscaldamento, deumidificazione e ventilazione · Funzione Economy: consente il risparmio energetico, ottimizzando
automaticamente le prestazioni della macchina · Funzione Auto: modula i parametri di funzionamento in relazione alla
temperatura dell'ambiente. · Funzione Silent Mode: modalità che setta la macchina alla minima
rumorosità. Il compressore e i ventilatori vengono impostati per portare la pressione sonora a soli 31 dB(A). · Timer 24h
DIMENSIONI E PESO
25
A
mm
470
B
mm
185
C
mm
1390
Peso netto kg
54
148
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
DATI TECNICI
CODICE PRODOTTO CODICE EAN Potenza raffreddamento (min/max) Potenza riscaldamento (min/max) Capacità nominale di raffreddamento (1) Capacità nominale di riscaldamento (1) Potenza nominale assorbita per il raffreddamento (1) Assorbimento nominale per il raffreddamento (1) Potenza nominale assorbita per il riscaldamento (1) Assorbimento nominale per il riscaldamento (1) Indice di efficienza energetica nominale (1) Coefficiente di efficienza nominale (1) Classe di efficienza energetica in raffreddamento (1) Classe di efficienza energetica in riscaldamento (1) Consumo di energia in modo "termostato spento" Consumo di energia in modo "attesa" (EN 62301) Consumo di energia per apparecchiature a doppio condotto (1) - raffreddamento Consumo di energia per apparecchiature a doppio condotto (1) - riscaldamento Potenza raffreddamento con funzione Silent Mode Potenza riscaldamento con funzione Silent Mode Tensione di alimentazione Tensione di alimentazione (min/max) Potenza assorbita in modalità raffreddamento (min/max) Assorbimento in modalità raffreddamento (min/max) Potenza assorbita in modalità riscaldamento (min/max) Assorbimento in modalità riscaldamento (min/max) Potenza assorbita massima con resistenza elettrica di riscaldamento Assorbimento massimo con resistenza elettrica di riscaldamento Capacità di deumidificazione Portata aria ambiente in raffreddamento (max/med/min) Portata aria ambiente in riscaldamento (max/med/min) Portata aria ambiente con resistenza elettrica di riscaldamento Portata aria esterna in raffreddamento (max/min) Portata aria esterna in riscaldamento (max/min) Numero Velocità di ventilazione interna Numero Velocità di ventilazione esterna Diametro fori parete Resistenza elettrica di riscaldamento Portata massima telecomando (distanza/angolo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (senza imballo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (con imballo) Peso (senza imballo) Peso (con imballo) Pressione sonora interna (Min/Max) (2) Livello di pressione sonora Silent Mode Grado di protezione degli involucri Gas refrigerante* Potenziale di riscaldamento globale Carica gas refrigerante Max pressione di esercizio Cavo di alimentazione (N° poli x sezione mmq)
kW
kW
Pnominale
kW
Pnominale
kW
PEER
kW
A
PCOP
kW
A
EERd
COPd
PTO
W
PSB
W
QDD
kWh/h
QDD
kWh/h
kW
kW
V-F-Hz
V
kW
A
kW
A
kW
A
l/h
m³/h
m³/h
m³/h
m³/h
m³/h
mm
m / ° mm mm kg kg dB(A) dB(A)
Tipo GWP
kg MPa
Unico Tower 25 HP RVA
02153 8021183021530
1,5 / 2,9 1,5 / 3,1
2,4 2,3 0,9 4,9 0,7 3,7 2,6 3,1
29 0,5 0,9 0,7 1,5 1,5 230-1-50 198 / 264 0,5/1,7 3,5/8,5 0,4/1,4 3,1/6,20 1,0 260/200/175 260/200/175 486/230 486/230 3 6 162 8 / ±80° 470 x 1390 x 185 54 27-40 31 IP20 R410A 2088 0,50 4,20 3 x 1,5
VMC
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
Temperatura ambiente interno
Temperatura ambiente esterno
CONDIZIONI LIMITE DI FUNZIONAMENTO Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in riscaldamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in riscaldamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento
DB 35°C - WB 24°C DB 18°C DB 27°C -
DB 43°C - WB 32°C -
DB 24°C - WB 18°C DB -15°C
(1) Condizioni di prova: i dati si riferiscono alla norma EN14511 - MODO RISCALDAMENTO: Temperatura ambiente esterno DB 7°C / WB 6°C; ambiente interno DB 20°C / WB 15°C - MODO RAFFREDDAMENTO: Temperatura ambiente esterno DB 35°C / WB 24°C; ambiente interno DB 27°C / WB 19°C (2) Dichiarazione dati test in camera semi anecoica a 2m di distanza, pressione minima in sola ventilazione. * Apparecchiatura ermeticamente sigillata contenente GAS fluorurato con GWP equivalente 2088.
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
149
LISTINO
UNICO TWIN
L'unico sistema per climatizzare due ambienti senza unità esterne
TWIN TECHNOLOGY
Due unità, collegate da circuito frigorifero, che si possono utilizzare sia contemporanetamente che separatamente.
PURE SYSTEM
Dotato di sistema multi-filtraggio, composto da filtro elettrostatico (con funzione anti-polvere) e filtro a carboni attivi (efficace contro i cattivi odori).
POMPA DI CALORE
Disponibile anche nella versione HP, con funzione pompa di calore, per sostituire il riscaldamento tradizionale nelle stagioni intermedie o potenziarlo.
SCARICO CONDENSA Obbligatorio.
CARATTERISTICHE di sistema
FUNZIONI
· Potenza: 2,6 kW per l'unità master e 2,5 kW per l'unità wall · Funzionamento autonomo o combinato: se si sceglie il funzionamento
contemporaneo le due unità condividono la potenza disponibile e sono forzate alla minima velocità · Disponibile nella versione: HP (pompa di calore) · Classe in raffreddamento: · Gas refrigerante: R410A · Dotato di sistema multi-filtraggio, composto da filtro elettrostatico (con funzione anti-polvere) e filtro a carboni attivi (efficace contro i cattivi odori). · Doppio telecomando multifunzione
· Raffrescamento, riscaldamento, deumidificazione e ventilazione · Funzione Auto: modula i parametri di funzionamento in relazione alla
temperatura dell'ambiente. · Funzione Sleep: aumenta gradualmente la temperatura impostata e
garantisce una rumorosità ridotta per un maggior benessere notturno. · Timer 24h
CARATTERISTICHE master
· Capacità frigorifera: 2.6 kW · Capacità in funzione HP (pompa di calore): 2.5 kW · Versatilità di installazione: Installazione a parete in alto o in basso. · Semplicità di installazione: Unico Twin si installa tutto dall'interno
in pochi minuti. · Ampio flap per una diffusione omogenea dell'aria nell'ambiente.
CARATTERISTICHE wall
· Capacità nominale in raffreddamento: 2,5 kW · Capacità nominale in riscaldamento: 2,2 kW · Livello di pressione sonora: da 25 a 36 dB(A)
DIMENSIONI E PESO
A
mm
B
mm
C
mm
Peso netto kg
UNICO TWIN MASTER
902 229 516 40.5
150
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
DATI TECNICI
CODICE PRODOTTO CODICE EAN Capacità nominale di raffreddamento (1) Capacità nominale di riscaldamento (1) Potenza nominale assorbita per il raffreddamento (1) Assorbimento nominale per il raffreddamento (1) Potenza nominale assorbita per il riscaldamento (1) Assorbimento nominale per il riscaldamento (1) Indice di efficienza energetica nominale (1) Coefficiente di efficienza nominale (1) Classe di efficienza energetica in raffreddamento (1) Classe di efficienza energetica in riscaldamento (1) Consumo di energia in modo "termostato spento" Consumo di energia in modo "attesa" (EN 62301) Consumo di energia per apparecchiature a doppio condotto (1) - raffreddamento Consumo di energia per apparecchiature a doppio condotto (1) - riscaldamento Tensione di alimentazione Tensione di alimentazione (min/max) Potenza assorbita massima in modalità raffreddamento Assorbimento massimo in modalità raffreddamento Potenza assorbita massima in modalità riscaldamento Assorbimento massimo in modalità riscaldamento Capacità di deumidificazione Portata aria ambiente in raffreddamento (max/med/min) Portata aria ambiente in riscaldamento (max/med/min) Portata aria esterna in raffreddamento (max/med/min) Portata aria esterna in riscaldamento (max/med/min) Numero velocità di ventilazione interna Numero velocità di ventilazione esterna Diametro fori parete ** Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (senza imballo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (con imballo) Peso (senza imballo) Peso (con imballo) Pressione sonora interna (min/max) (2) Grado di protezione degli involucri Gas refrigerante* Potenziale di riscaldamento globale Carica gas refrigerante Cavo di alimentazione (N° poli x sezione mmq)
Pnom. kW Pnom. kW PEER kW
A PCOP kW
A EERd COPd
PTO W PSB W QDD kWh/h QDD kWh/h
V-F-Hz V W A W A l/h
m³/h m³/h m³/h m³/h
mm mm mm kg kg dB(A)
Tipo GWP
kg
Unico Twin Master 30 HP RFA 02138
8021183021387 2,6 2,5 0,9 4,3 0,8 3,5 2,7 3,1
14,0 0,5 0,9 0,8 230-1-50 198 / 264 1200 5,4 1080 4,8 1,1 490 / 430 / 360 450 / 400 / 330 500 / 370 / 340 500 / 370 / 340 3 3 162/202 902 x 516 x 229 980 x 610 x 350 40,5 44,0 33-42 IP 20 R410A 2088 0,78 3 x 1,5
DATI TECNICI
Unico Twin Wall S1
CODICE PRODOTTO
01996
CODICE EAN
8021183019964
Capacità nominale di raffreddamento (1) kW
2,5
Capacità nominale di riscaldamento (1)
kW
2,2
Potenza nominale assorbita per il raffreddamento (1)
kW
0,9
Assorbimento nominale per il raffreddamento (1)
A
4,2
Potenza nominale assorbita per il riscaldamento (1)
kW
0,7
Assorbimento nominale per il riscaldamento (1)
A
3,2
Potenza assorbita massima in modalità raffreddamento
W
1200
Assorbimento massimo in modalità raffreddamento
A
5,4
Potenza assorbita massima in modalità riscaldamento
W
1080
Assorbimento massimo in modalità riscaldamento
A
4,8
Capacità di deumidificazione
l/h
1,0
Portata aria ambiente in raffreddamento (max/med/min)
m³/h
Portata aria ambiente in riscaldamento (max/med/min)
m³/h
Numero velocità di ventilazione interna
310 / 230 / 180 470 / 360 / 310
3
Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (senza imballo)
Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (con imballo)
mm 805 x 285 x 194 mm 870 x 360 x 270
Peso (senza imballo)
kg
7,5
Peso (con imballo)
kg
9,6
Pressione sonora interna (2)
dB(A)
25-36
Grado di protezione degli involucri
IP X1
Cavo di alimentazione (N° poli x sezione mmq)
Diametro tubo linea di collegamento liquido
inch - mm
Diametro tubo linea di collegamento gas inch - mm
3 x 1 1/4 - 6,35 3/8 - 9,52
Lunghezza massima tubazioni
m
10
Dislivello massimo
m
5
Temperatura ambiente interno
Temperatura ambiente esterno
CONDIZIONI LIMITE DI FUNZIONAMENTO Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in riscaldamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in riscaldamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento
DB 35°C - WB 24°C DB 18°C DB 27°C -
DB 43°C - WB 32°C -
DB 24°C - WB 18°C DB -10°C
Le prestazioni ed il funzionamento ottimale sono garantiti con le unità funzionanti in modo alternato. Nel funzionamento contemporaneo le velocità di ventilazione aria ambiente sono forzate alla minima velocità. Le prestazioni sono misurate con tubazioni gas di lunghezza 5 m.
(1) Condizioni di prova: i dati si riferiscono alla norma EN14511 - MODO RISCALDAMENTO: Temperatura ambiente esterno DB 7°C / WB 6°C; ambiente interno DB 20°C / WB 15°C - MODO RAFFREDDAMENTO: Temperatura ambiente esterno DB 35°C / WB 24°C; ambiente interno DB 27°C / WB 19°C (2) Dichiarazione dati test in camera semi-anecoica a 2 m di distanza, pressione minima in sola ventilazione.
* Apparecchiatura non ermeticamente sigillata contenente GAS fluorurato con GWP equivalente 2088. ** Macchina fornita con griglie per fori parete 202 mm. Qualora necessario per la sostituzione di un vecchio Unico, la macchina può essere installata anche con fori da 162 mm di diametro.
Semplicità d'installazione
UNITÀ MASTER
Grazie alla pratica dima inclusa nell'imballo, si installa, completamente dall'interno e in pochi minuti, l'unità MASTER con i due fori da 202 mm di diametro nella prima stanza da climatizzare. Si collega l'unità MASTER all'unità WALL, grazie ai rubinetti frigoriferi alloggiati nella parte destra dell'unità. Lunghezza massima linee frigorifere di 10 metri. Non è possibile aggiungere gas oltre la precarica.
UNITÀ WALL
Si installa l'unità WALL a parete, nella seconda stanza da climatizzare.
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
151
UNICO EASY
Il climatizzatore senza unità esterna, in formato consolle
PIEDINI D'APPOGGIO
Fornito con due piedini d'appoggio per un posizionamento più stabile.
TOUCHSCREEN DISPLAY
Pannello comandi digitale di ultima generazione, per un controllo di precisione su tutte le funzionalità.
POMPA DI CALORE
Disponibile anche nella versione HP, con funzione pompa di calore, per sostituire il riscaldamento tradizionale nelle stagioni intermedie o potenziarlo.
SCARICO CONDENSA Obbligatorio per la versione HP.
CARATTERISTICHE
· Potenza: 2,0 kW · Disponibile nelle versioni: SF (solo freddo) HP (pompa di calore) · Classe in raffreddamento: · Gas refrigerante: R410A · Installazione a pavimento · Display di controllo a bordo macchina touch screen · Telecomando multifunzione
FUNZIONI
· Raffrescamento, riscaldamento (solo HP), deumidificazione e ventilazione · Funzione Auto: modula i parametri di funzionamento in relazione alla
temperatura dell'ambiente. · Funzione Sleep: aumenta gradualmente la temperatura impostata e
garantisce una rumorosità ridotta per un maggior benessere notturno. · Timer 24h
DIMENSIONI E PESO
A
mm
B
mm
C
mm
Peso netto kg
UNICO EASY
693 276 665 36
152
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
DATI TECNICI
CODICE PRODOTTO CODICE EAN Potenza raffreddamento (min/max) Potenza riscaldamento (min/max) Capacità nominale di raffreddamento (1) Capacità nominale di riscaldamento (1) Potenza nominale assorbita per il raffreddamento (1) Assorbimento nominale per il raffreddamento (1) Potenza nominale assorbita per il riscaldamento (1) Assorbimento nominale per il riscaldamento (1) Indice di efficienza energetica nominale (1) Coefficiente di efficienza nominale (1) Classe di efficienza energetica in raffreddamento (1) Classe di efficienza energetica in riscaldamento (1) Consumo di energia in modo "termostato spento" Consumo di energia in modo "attesa" (EN 62301) Consumo di energia per apparecchiature a doppio condotto (1) - raffreddamento Consumo di energia per apparecchiature a doppio condotto (1) - riscaldamento Tensione di alimentazione Tensione di alimentazione (min/max) Potenza assorbita massima in modalità raffreddamento Assorbimento massimo in modalità raffreddamento Potenza assorbita massima in modalità riscaldamento Assorbimento massimo in modalità riscaldamento Capacità di deumidificazione Portata aria ambiente in raffreddamento (max/med/min) Portata aria ambiente in riscaldamento (max/med/min) Portata aria esterna in raffreddamento (max/min) Portata aria esterna in riscaldamento (max/min) Numero velocità di ventilazione interna Numero velocità di ventilazione esterna Diametro fori parete ** Resistenza elettrica di riscaldamento Portata massima telecomando (distanza/angolo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (senza imballo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (con imballo) Peso (senza imballo) Peso (con imballo) Livello di potenza sonora interno (EN 12102) Grado di protezione degli involucri Gas refrigerante* Potenziale di riscaldamento globale Carica gas refrigerante Max pressione di esercizio Cavo di alimentazione (N° poli x sezione mmq)
kW
kW
Pnominale
kW
Pnominale
kW
PEER
kW
A
PCOP
kW
A
EERd
COPd
PTO
W
PSB
W
QDD
kWh/h
QDD
kWh/h
V-F-Hz
V
kW
A
kW
A
l/h
m³/h
m³/h
m³/h
m³/h
mm
m / °
mm
mm
kg
kg
LWA
dB(A)
Tipo GWP
kg MPa
Unico Easy S1 SF
02037 8021183020373
2,0 0,8 3,45 2,6 -
1,0 0,5 0,8 220/240-1-50 198 / 264 1,027 5,46 2,2 405 / 370 / 335 505 / 0 3 2 162 8 / ±80° 693 x 665 x 276 770 x 865 x 421 36 41 60 IP X0 R410A 2088 0,51 4,2 3 x 1,5
Unico Easy S1 HP
02036 8021183020366
2,0 1,8 0,8 3,45 0,7 3,00 2,6 2,7
1,0 0,5 0,8 0,7 220/240-1-50 198 / 264 1,036 5,55 1,036 5,6 2,2 405 / 370 / 335 405 / 370 / 335 505 / 0 505 / 0 3 2 162 8 / ±80° 693 x 665 x 276 770 x 865 x 423 35,6 40,9 60 IPX0 R410A 2088 0,515 4,2 3 x 1,5
VMC
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
Temperatura ambiente interno
Temperatura ambiente esterno
CONDIZIONI LIMITE DI FUNZIONAMENTO Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in riscaldamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in riscaldamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento
DB 32°C WB 24°C DB 18°C DB 27°C -
DB 43°C - WB 32°C -
DB 24°C - WB 18°C DB -5°C
(1) Condizioni di prova: i dati si riferiscono alla norma EN14511 - MODO RISCALDAMENTO: Temperatura ambiente esterno DB 7°C / WB 6°C; ambiente interno DB 20°C / WB 15°C - MODO RAFFREDDAMENTO: Temperatura ambiente esterno DB 35°C / WB 24°C; ambiente interno DB 27°C / WB 19°C * Apparecchiatura ermeticamente sigillata contenente GAS fluorurato con GWP equivalente 2088.
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
153
LISTINO
UNICO R
Con backup ausiliario, per i climi più rigidi
GAS RIGENERATO
Utilizza solo R410A rigenerato: un refrigerante identico all'originale, ma recuperato da impianti esistenti. Per un'economia sempre più circolare.
+2 KW BACKUP AUSILIARIO
Unico R è progettato per le temperature più rigide. Quando le temperature dell'ambiente esterno sono inferiori a 2°C, la modalità riscaldamento è ottenuta mediante attivazione delle resistenze elettriche e del solo ventilatore. Per temperature superiori a 2°C, il riscaldamento è ottenuto mediante pompa di calore. La gestione dell'una o dell'altra modalità è completamente automatica.
POMPA DI CALORE
Disponibile con funzione pompa di calore, per sostituire il riscaldamento tradizionale nelle stagioni intermedie o potenziarlo.
SCARICO CONDENSA Obbligatorio.
CARATTERISTICHE
FUNZIONI
· Due modelli di potenza: 2,3 kW - 2,7 kW · Disponibile nella versione: HP (pompa di calore) · Classe in raffreddamento: · Gas refrigerante: R410A rigenerato · Consigliata installazione in basso, per una migliore distribuzione dell'aria · Dotato di sistema multi-filtraggio, composto da filtro elettrostatico (con
funzione anti-polvere) e filtro a carboni attivi (efficace contro i cattivi odori). · Telecomando multifunzione
· Raffrescamento, riscaldamento, deumidificazione e ventilazione · Funzione Auto: modula i parametri di funzionamento in relazione alla
temperatura dell'ambiente. · Funzione Sleep: aumenta gradualmente la temperatura impostata e
garantisce una rumorosità ridotta per un maggior benessere notturno. · Timer 24h
DIMENSIONI E PESO
A
mm
B
mm
C
mm
Peso netto kg
10/12
902 229 516 40
154
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
DATI TECNICI
CODICE PRODOTTO CODICE EAN Potenza raffreddamento (min/max) Potenza riscaldamento (min/max) Capacità nominale di raffreddamento (1) Capacità nominale di riscaldamento (1) Potenza nominale assorbita per il raffreddamento (1) Assorbimento nominale per il raffreddamento (1) Potenza nominale assorbita per il riscaldamento (1) Assorbimento nominale per il riscaldamento (1) Indice di efficienza energetica nominale (1) Coefficiente di efficienza nominale (1) Classe di efficienza energetica in raffreddamento (1) Classe di efficienza energetica in riscaldamento (1) Consumo di energia in modo "termostato spento" Consumo di energia in modo "attesa" (EN 62301) Consumo di energia per apparecchiature a doppio condotto (1) - raffreddamento Consumo di energia per apparecchiature a doppio condotto (1) - riscaldamento Tensione di alimentazione Tensione di alimentazione (min/max) Potenza assorbita massima in modalità raffreddamento Assorbimento massimo in modalità raffreddamento Potenza assorbita massima in modalità riscaldamento Assorbimento massimo in modalità riscaldamento Potenza assorbita massima con resistenza elettrica di riscaldamento Assorbimento massimo con resistenza elettrica di riscaldamento Capacità di deumidificazione Portata aria ambiente in raffreddamento (max/med/min) Portata aria ambiente in riscaldamento (max/med/min) Portata aria ambiente con resistenza elettrica di riscaldamento Portata aria esterna in raffreddamento (max/min) Portata aria esterna in riscaldamento (max/min) Numero velocità di ventilazione interna Numero velocità di ventilazione esterna Diametro fori parete ** Resistenza elettrica di riscaldamento Portata massima telecomando (distanza/angolo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (senza imballo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (con imballo) Peso (senza imballo) Peso (con imballo) Pressione sonora interna (Min/Max) (2) Grado di protezione degli involucri Gas refrigerante* Potenziale di riscaldamento globale Carica gas refrigerante Max pressione di esercizio Cavo di alimentazione (N° poli x sezione mmq)
kW
kW
Pnominale
kW
Pnominale
kW
PEER
kW
A
PCOP
kW
A
EERd
COPd
Unico R 10 HP
01495 8021183014952
2,3 2,3 0,9 3,70 0,7 3,0 2,6 3,1
Unico R 12 HP
01496 8021183014969
2,7 2,5 1,0 4,30 0,8 3,3 2,6 3,1
PTO
W
14,0
14,0
PSB
W
0,5
0,5
QDD
kWh/h
0,9
1,0
QDD
kWh/h
0,7
0,8
V-F-Hz
230-1-50
230-1-50
V
198 / 264
198 / 264
kW
0,9
1,1
A
3,9
4,8
kW
0,9
1,1
A
3,8
4,7
kW
2,0
2,0
A
8,7
8,7
l/h
0,9
1,1
m³/h
490 / 430 / 360
490 / 430 / 360
m³/h
410 / 350 / 270
490 / 400 / 330
m³/h
490
490
m³/h
520 / 350
500 / 340
m³/h
520 / 350
500 / 340
3
3
3
3
mm
162/202
162/202
W
2000
2000
m / °
8 / ±80°
8 / ±80°
mm
902 x 516 x 229
902 x 516 x 229
mm
980 x 610 x 350
980 x 610 x 350
kg
40
40
kg
44
44
dB(A)
33-41
33-42
IP 20
IP 20
Tipo
R410A rigenerato
R410A rigenerato
GWP
2088
2088
kg
0,65
0,55
MPa
3,6
3,6
3 x 1,5
3 x 1,5
VMC
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
Temperatura ambiente interno
Temperatura ambiente esterno
CONDIZIONI LIMITE DI FUNZIONAMENTO Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in riscaldamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in riscaldamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento
DB 35°C - WB 24°C DB 18°C DB 27°C -
DB 43°C - WB 32°C -
DB 24°C - WB 18°C DB -15°C
(1) Condizioni di prova: i dati si riferiscono alla norma EN14511 - MODO RISCALDAMENTO: Temperatura ambiente esterno DB 7°C / WB 6°C; ambiente interno DB 20°C / WB 15°C - MODO RAFFREDDAMENTO: Temperatura ambiente esterno DB 35°C / WB 24°C; ambiente interno DB 27°C / WB 19°C (2) Dichiarazione dati test in camera semi anecoica a 2m di distanza, pressione minima in sola ventilazione. * Apparecchiatura ermeticamente sigillata contenente GAS fluorurato con GWP equivalente 2088 ** Unico R è fornito con griglie per fori parete 202 mm. Qualora necessario per la sostituzione di un vecchio Unico, la macchina può essere installata anche con fori da 162 mm di diametro.
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
155
LISTINO
Accessori
B1015 B1014 B1012 B0776 B0775 B0565 B0984 NEW B0564 B0620 B0753 156
Kit Wi-Fi Unico Scheda interfaccia Wi-Fi/Bluetooth.
Compatibile con:
UNICO AIR UNICO EDGE
UNICO PRO (EVAN escluso) UNICO TOWER
UNICO R
Interfaccia seriale wireless Interfaccia per ricezione comandi wireless (temperatura desiderata, velocità di ventilazione, funzionamento deflettore aria e funzione ricambio aria) o mediante contatti (modo funzionamento Raffrescamento o Riscaldamento, velocità di ventilazione). Ingresso contatto presenza o modo Sleep. Uscita allarme in caso di malfunzionamento.
Compatibile con:
UNICO AIR UNICO EDGE
UNICO PRO (EVAN escluso) UNICO TOWER
UNICO EASY UNICO R
Comando a parete wireless Comando a parete con alimentazione a batteria, per invio comandi wireless (temperatura desiderata, velocità di ventilazione, funzionamento deflettore aria).
Compatibile con:
UNICO AIR UNICO EDGE
UNICO PRO (EVAN escluso) UNICO TOWER
UNICO EASY UNICO R
Pannello chiusura incasso Disegnato per mimetizzare completamente il prodotto nell'architettura dell'edificio.
Compatibile con:
UNICO AIR
Kit cassaforma incasso Fornito per l'installazione rapida e già predisposto con fori per l'installazione del prodotto.
Compatibile con:
UNICO AIR
Kit installazione diametro 200mm Dima installazione scala 1:1 (valida per Unico Edge e Unico R), staffa di supporto, fogli universali in PP, coppia flange interne Ø 200 mm, coppia di griglie pieghevoli esterne Ø 200 mm.
Compatibile con:
UNICO EDGE UNICO TWIN
UNICO R
Kit predisposizione fori diametro 200 mm Kit per predisposizione fori diametro 200 mm dotato di coppia di griglie pieghevoli d. 200mm, coppia di flange interne d. 200mm, coppia di fogli universali in PP, dime di ogni modello compatibile (non presenti staffe di supporto, comprese invece nell'imballo della macchina).
Compatibile con:
UNICO EVO UNICO EDGE
UNICO PRO UNICO TWIN
UNICO R
Kit griglie diametro 160mm Coppia flange interne Ø 160 mm, coppia di griglie pieghevoli esterne Ø 160 mm.
Compatibile con:
UNICO EVO UNICO AIR UNICO EDGE
UNICO PRO UNICO TOWER UNICO TWIN
UNICO EASY UNICO R
Cavo scaldante Per evitare la formazione di ghiaccio nella bacinella smaltimento condensa.
Compatibile con:
UNICO EVO UNICO AIR
UNICO EDGE UNICO PRO
UNICO TWIN UNICO R
Kit parapioggia per griglie 200 mm Da installare sulla parete esterna a protezione dei fori (per installazioni in condizioni climatiche estreme). Disegnato per le griglie ø 200 mm. Prodotto disponibile solo su ordinazione. L'imballo contiene 2 elementi (1 per ogni foro).
Compatibile con:
UNICO EVO UNICO AIR UNICO EDGE
UNICO PRO UNICO TWIN UNICO R
UNICO EASY
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
Wi-Fi Control
Approfondimento sul controllo da smartphone e tablet
I climatizzatori senza unità esterna Unico possono essere facilmente controllati, dentro e fuori casa, anche da smartphone e tablet. Per attivarli e impostare le principali funzioni è sufficiente scaricare l'applicazione iOS o Android compatibile con il proprio modello di climatizzatore e, nel caso in cui il wi-fi non sia integrato, richiedere l'installazione della scheda interfaccia dedicata (cod. B1015 opzionale).
Olimpia Splendid Unico
È l'app disponibile per i modelli Unico Air, Unico Edge, Unico Pro (EVAN escluso), Unico Tower e Unico R, in abbinamento alla scheda interfaccia dedicata (cod. B1015).
OS Home
È l'app disponibile per la nuova generazione di climatizzatori, con wi-fi integrato, Unico Evo e Unico Pro (EVAN).
Tutte le applicazioni consentono di gestire uno o più climatizzatori senza unità esterna installati in casa, di visualizzare la temperatura ambiente e di impostare le principali modalità (raffrescamento, riscaldamento, deumidificazione, ventilazione), così come programmare i timer di accensione e spegnimento. Scopri sul sito internet Olimpiasplendid.it le nuove potenzialità di gestione e controllo remoto delle versioni con Wi-Fi integrato Unico Evo e Unico Pro (EVAN).
157
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
Unico ad incasso
Come rendere il climatizzatore invisibile, fuori e dentro casa
Compatibili con tutti i modelli Unico Air
Unico Air è il climatizzatore senza unità esterna più sottile di sempre. Lo spessore ridotto (solo 16 cm) lo rende perfetto per un'installazione ad incasso, che renda il climatizzatore invisibile, sia fuori che dentro. Con l'utilizzo dello speciale pannello frontale e della cassaforma, nascondere completamente i dispositivi per il comfort domestico sarà finalmente possibile.
A 1173 mm
PANNELLO INCASSO B
9 mm
C 754 mm
CASSAFORMA INCASSO
A
B
C
1114 mm
171 mm
725 mm
158
159
LISTINO
PORTATILI
MONO E MULTISPLIT
UNICO
VMC
TERMINALI D'IMPIANTO
POMPE DI CALORE
BMS
NEXYA
Climatizzatori monosplit e multisplit
Massima efficienza e trattamento dell'aria completo
Le gamme climatizzatori fissi di Olimpia Splendid soddisfano i requisiti degli ultimi incentivi e detrazioni ed offrono un benessere davvero completo
Detrazioni fiscali e Conto Termico 2.0
L'alta efficienza dei climatizzatori fissi di Olimpia Splendid permette di beneficiare delle detrazioni fiscali previste dal Bonus Casa, dall'Eco Bonus e dal Super Bonus. Inoltre, qualora l'installazione di un climatizzatore fisso sostituisce l'impianto di climatizzazione invernale, è possibile usufruire dell'incentivo diretto e stabile del conto termico. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito Olimpiasplendid.it
Tecnologie per l'Indoor Air Quality
Una buona qualità dell'aria indoor è parte integrante di una casa confortevole, sana e sicura e lo sviluppo tecnologico di Olimpia Splendid è orientato a trasformare i climatizzatori in dispositivi sempre più avanzati per il trattamento dell'aria. Ecco perché le unità interne prevedono filtri catalizzatori a freddo, utili a inibire gas nocivi (come formaldeide e benzene) e funzioni automatiche di sterilizzazione ad alta temperatura. Per un comfort climatico più sicuro per tutti.
162
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
UNICO
CLMIOMNAOTIEZZMAUTLOTIRIS FPILSISTI
Kit Wi-Fi: come collegare il climatizzatore allo smartphone
Facile da installare e da configurare
Tutte le unità interne wall, duct, cassette e ceiling dei climatizzatori fissi di Olimpia Splendid possono essere dotate della connettività wi-fi, per gestire il comfort anche da remoto, fuori casa, tramite la rete 3G e 4G del proprio smartphone. Due le soluzioni a disposizione:
- Kit Wi-Fi B1020: consiste in una speciale chiavetta USB da inserire autonomamente nell'apposita presa sotto il pannello frontale. Il kit è già incluso nell'imballo di tutte le unità wall, mentre è opzionale (su ordinazione) per le unità interne cassette, taglie 24, 36 mono e trifase e 48 trifase.
- Kit Wi-Fi B0970: consiste in un disco, da installare a parete/soffitto esternamente all'unità interna, contenente chiavetta USB per l'integrazione del wi-fi. Il kit è opzionale (su ordinazione) per le unità interne duct (taglie 9, 12, 18, 24, 36, 36T), ceiling (taglie 9, 12, 18, 24, 36, 36T, 48T) e cassette (taglie 9, 12, 18).
OS Comfort è l'applicazione di Olimpia Splendid per controllare il climatizzatore dal proprio smartphone. Disponibile per il download su Apple
Store e Google Play.
Caratteristiche app
Disponibile per iPhone e iPad con Sistema Operativo iOS e per smartphone e tablet con Sistema Operativo Android (indicazione di compatibilità disponibile su Apple Store e Google Play). Consente di gestire uno o più climatizzatori.
Funzionalità app
· Impostabili tutte le modalità: riscaldamento, raffrescamento, deumidificazione, solo ventilazione, automatico · Impostabili anche le funzioni speciali: turbo, swing verticale e orizzontale, eco · Visualizzazione della temperatura ambiente · Timer settimanale a 1 fascia oraria, con modalità e set point fissi · Protezione antigelo: attivazione automatica del condizionatore con temperatura ambiente inferiore a 8°C · Impostazione sleep: possibilità di gestire il set point per ogni ora della giornata
PORTATILI
LISTINO
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
163
Climatizzatori monosplit e multisplit
NEXYA ENERGY E Monosplit a parete alta
Unità esterne Unità interne
UE MONOFASE 9
UE Nexya Energy E 9 (OS-CEENH09EI)
UI Nexya Energy E 9 (OS-SEENH09EI)
NEXYA S4 E Monosplit a parete alta
Unità esterne Unità interne
UE Nexya S4 E inverter 9 C (OS-KENEH09EI)
UI Nexya S4 E Inverter 9 (OS-SENEH09EI)
NEXYA COMMERCIAL DUCT Monosplit per grandi ambienti
Unità esterne Unità interne
12
UE Nexya Energy E 12 (OS-CEENH12EI)
UI Nexya Energy E 12 (OS-SEENH12EI)
UE Nexya S4 E inverter 12 C (OS-KENEH12EI)
UI Nexya S4 E Inverter 12 (OS-SENEH12EI)
NEXYA COMMERCIAL CASSETTE Monosplit per grandi ambienti
Unità esterne Unità interne
NEXYA COMMERCIAL CEILING Monosplit per grandi ambienti
Unità esterne Unità interne
Dual 14
Dual 18
NEXYA MULTISPLIT Multisplit
Unità esterne Unità interne wall
UE Nexya S5 E Dual inverter 14 (OS-CANMH14EI) UI Nexya S4 E inverter 9 (OS-SENEH09EI)
UE Nexya S5 E Dual inverter 18 (OS-CANMH18EI) UI Nexya S4 E inverter 9 (OS-SENEH09EI)
UI Nexya S4 E inverter 12 (OS-SENEH12EI)
UI Nexya S4 E inverter 12 (OS-SENEH12EI)
UI Nexya S4 E inverter 18 (OS-SENEH18EI)
UI Nexya S4 E inverter 18 (OS-SENEH18EI)
Unità interne duct
UI Nexya S5 E Duct 9 (OS-SANDH09EI)
NEW UI Nexya S5 E Duct 9 (OS-SANDH09EI)
NEW
UI Nexya S5 E Duct 12 (OS-SANDH12EI)
UI Nexya S5 E Duct 12 (OS-SANDH12EI)
UI Nexya S5 E Duct 18 (OS-SANDH18EI)
UI Nexya S5 E Duct 18 (OS-SANDH18EI)
Unità interne cassette
UI Nexya S5 E Cassette Compact 9 (OS-K/SANCH09EI)
NEW UI Nexya S5 E Cassette Compact 9 (OS-K/SANCH09EI)
NEW
UI Nexya S5 E Cassette Compact 12 (OS-K/SANCH12EI)
UI Nexya S5 E Cassette Compact 12 (OS-K/SANCH12EI)
UI Nexya S5 E Cassette Compact 18 (OS-K/SANCH18EI)
UI Nexya S5 E Cassette Compact 18 (OS-K/SANCH18EI)
Classi di efficienza energetica in raffrescamento, a seconda delle condizioni di funzionamento di riferimento di ciascun modello. Per i multisplit la classe energetica qui riportata si riferisce ad una delle combinazioni più efficienti.
164
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
UE TRIFASE
18
24
36
36T
48T
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
UNICO
UE Nexya S4 E inverter 18 C (OS-KENEH18EI)
UI Nexya S4 E Inverter 18 (OS-SENEH18EI)
UE Nexya S4 E inverter 24 C NEW (OS-KENEH24EI)
UI Nexya S4 E inverter 24 (OS-SENEH24EI)
UE Nexya S5 E Commercial 18 (OS-CANCH18EI)
UI Nexya S5 E Duct 18 (OS-SANDH18EI)
UE Nexya S5 E Commercial 24 (OS-CANCH24EI)
UI Nexya S5 E Duct 24 (OS-SANDH24EI)
UE Nexya S5 E Commercial 36 (OS-CANCH36EI)
UE Nexya S5 E Commercial 36T (OS-CANCHT36EI)
UI Nexya S5 E Duct 36 (OS-SANDH36EI)
UE Nexya S4 E Commercial 48T (OS-CECITH48EI)
UI Nexya S5 E Duct 48 (OS-SANDH48EI)
UE Nexya S5 E Commercial 18 (OS-CANCH18EI)
UI Nexya S5 E Cassette Compact 18 (OS-K/SANCH18EI)
UE Nexya S5 E Commercial 24 (OS-CANCH24EI)
UI Nexya S5 E Cassette 24 (OS-K/SANCH24EI)
UE Nexya S5 E Commercial 36 (OS-CANCH36EI)
UE Nexya S5 E Commercial 36T (OS-CANCHT36EI)
UI Nexya S5 E Cassette 36 (OS-K/SANCH36EI)
UE Nexya S5 E Commercial 48T (OS-CANCHT48EI)
UI Nexya S5 E Cassette 48 (OS-K/SANCH48EI)
UE Nexya S5 E Commercial 18 (OS-CANCH18EI)
UI Nexya S5 E Ceiling 18 (OS-SANFH18EI)
UE Nexya S5 E Commercial 24 (OS-CANCH24EI)
UI Nexya S5 E Ceiling 24 (OS-SANFH24EI)
UE Nexya S5 E Commercial 36 (OS-CANCH36EI)
UE Nexya S5 E Commercial 36T (OS-CANCHT36EI)
UI Nexya S5 E Ceiling 36 (OS-SANFH36EI)
UE Nexya S5 E Commercial 48T (OS-CANCHT48EI)
UI Nexya S5 E Ceiling 48 (OS-SANFH48EI)
Trial 21
UE Nexya S5 E Trial inverter 21 (OS-CANMH21EI)
UI Nexya S4 E inverter 9 (OS-SENEH09EI)
UI Nexya S4 E inverter 12 (OS-SENEH12EI)
UI Nexya S4 E inverter 18 (OS-SENEH18EI)
UI Nexya S5 E Duct 9
NEW
(OS-SANDH09EI)
UI Nexya S5 E Duct 12 (OS-SANDH12EI)
UI Nexya S5 E Duct 18 (OS-SANDH18EI)
UI Nexya S5 E Cassette Compact 9
NEW
(OS-K/SANCH09EI)
UI Nexya S5 E Cassette Compact 12 (OS-K/SANCH12EI)
UI Nexya S5 E Cassette Compact 18 (OS-K/SANCH18EI)
Quadri 28
UE Nexya S4 E Quadri inverter 28 (OS-CEMYH28EI)
UI Nexya S4 E inverter 9 (OS-SENEH09EI)
UI Nexya S4 E inverter 12 (OS-SENEH12EI)
UI Nexya S4 E inverter 18 (OS-SENEH18EI)
UI Nexya S5 E Duct 9
NEW
(OS-SANDH09EI)
UI Nexya S5 E Duct 12 (OS-SANDH12EI)
UI Nexya S5 E Duct 18 (OS-SANDH18EI)
UI Nexya S5 E Cassette Compact 9
NEW
(OS-K/SANCH09EI)
UI Nexya S5 E Cassette Compact 12 (OS-K/SANCH12EI)
UI Nexya S5 E Cassette Compact 18 (OS-K/SANCH18EI)
Penta 42
UE Nexya S5 E Penta inverter 42 (OS-CANMH42EI)
UI Nexya S4 E inverter 9 (OS-SENEH09EI)
UI Nexya S4 E inverter 12 (OS-SENEH12EI)
UI Nexya S4 E inverter 18 (OS-SENEH18EI)
UI Nexya S5 E Duct 9
NEW
(OS-SANDH09EI)
UI Nexya S5 E Duct 12 (OS-SANDH12EI)
UI Nexya S5 E Duct 18 (OS-SANDH18EI)
UI Nexya S5 E Cassette Compact 9
NEW
(OS-K/SANCH09EI)
UI Nexya S5 E Cassette Compact 12 (OS-K/SANCH12EI)
UI Nexya S5 E Cassette Compact 18 (OS-K/SANCH18EI)
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
165
CLMIOMNAOTIEZZMAUTLOTIRIS FPILSISTI
PORTATILI
LISTINO
NEXYA ENERGY E
Monosplit inverter a parete alta in classe A+++
ALTA EFFICIENZA
Gas refrigerante R32 ad alte prestazioni e massima efficienza tecnologica, per raggiungere la classe energetica A+++.
STERILIZZAZIONE A 56°C
Cicli di sterilizzazione ad alta temperatura dell'evaporatore, per prevenire la formazione di batteri e migliorare la qualità dell'aria.
IONIZZATORE E AIR QUALITY TECH
L'aria trattata viene sottoposta ad un'azione ionizzante e purificata con filtri anti-polvere, carboni attivi e catalizzatori a freddo.
KIT WI-FI INCLUSO
Per assicurare al climatizzatore la connessione WiFi, è sufficiente installare la speciale chiavetta USB (inclusa nell'imballo) e scaricare l'app OS Comfort.
CARATTERISTICHE
FUNZIONI
· Tecnologia inverter ad elevate prestazioni · Gas refrigerante R32 · Classe di efficienza energetica A+++ in raffreddamento · Telecomando per il controllo da remoto in dotazione · Trattamento Golden Fin sulla batteria dell'unità esterna, per prevenire
l'azione corrosiva degli agenti atmosferici e migliorare l'efficienza prestazionale.
· Raffrescamento, riscaldamento, deumidificazione e ventilazione · Funzioni Timer, Auto, Eco, Sleep, Silent e Turbo · Funzione Follow Me: rilevamento preciso della temperatura nel punto in
cui si trova il telecomando. · Funzioni Breeze Away e Swing: evitano un getto d'aria diretto e regolano
automaticamente il flusso d'aria (orizzontale e verticale) · Funzione Gear: 3 opzioni di potenza (50-75-100%) per ottimizzare i
consumi di energia. · Funzione Auto-Restart: dopo black-out, si riavvia all'ultima funzione
impostata. · Funzione Auto-Diagnosi: in caso di guasto, il display mostra il codice
d'errore.
166
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
CARICHI PREVISTI DAL PROGETTO (EN 14825) EFFICIENZA STAGIONALE (EN 14825) UNITÀ INTERNA
UNITÀ ESTERNA
CIRCUITO FRIGORIFERO COLLEGAMENTI ELETTRICI
CODICE PRODOTTO CODICE EAN Potenza resa in raffreddamento (min/nom/max) Potenza resa in riscaldamento (min/nom/max) Potenza assorbita in modalità raffreddamento (min/nom/max) Potenza assorbita in modalità riscaldamento (min/nom/max) Corrente assorbita in modalità raffreddamento (min/nom/max) Corrente assorbita in modalità riscaldamento (min/nom/max) EER COP Potenza assorbita massima in modalità raffreddamento Potenza assorbita massima in modalità riscaldamento Classe di efficienza energetica in raffreddamento Classe di efficienza energetica in riscaldamento - Stagione media Classe di efficienza energetica in riscaldamento - Stagione calda Classe di efficienza energetica in riscaldamento - Stagione fredda Consumo di energia in raffreddamento Consumo di energia in riscaldamento - Stagione media Consumo di energia in riscaldamento - Stagione calda Consumo di energia in riscaldamento - Stagione fredda Capacità di deumidificazione Raffreddamento Riscaldamento / medio Riscaldamento / più caldo Riscaldamento / più freddo Raffreddamento Riscaldamento / medio Riscaldamento / più caldo Riscaldamento / più freddo Livello della potenza sonora (EN 12102) Pressione sonora (max/med/min/silenzioso) Portata aria in modalità raffreddamento (max/med/min) Portata aria in modalità riscaldamento (max/med/min) Grado di protezione Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (senza imballo) Peso (senza imballo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (con imballo) Peso (con imballo) Livello della potenza sonora (EN 12102) Pressione sonora Portata aria ( max ) Grado di protezione Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (senza imballo) Peso (senza imballo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (con imballo) Peso (con imballo) Diametro tubo linea di collegamento liquido Diametro tubo linea di collegamento gas Lunghezza massima tubazioni Dislivello massimo Lunghezza Tubazioni Coperta da Precarica Lunghezza minima raccomandata tubazioni Incremento di refrigerante (oltre i 5 m di tubazione) Massima pressione di esercizio (Lato Alta/Bassa) Gas refrigerante* Potenziale di riscaldamento globale Carica gas refrigerante Alimentazione elettrica Unità Interna Alimentazione elettrica Unità Esterna Collegamento Alimentazione Unità Esterna Collegamento Unità Interna-Esterna Corrente Massima
Nexya Energy E 9
Nexya Energy E 12
OS-C/SEENH09EI
OS-C/SEENH12EI
8021183118728
8021183118759
kW
1,03/2,64/3,23
1,38/3,52/4,31
kW
0,82/2,93/3,37
1,07/3,81/4,38
kW
0,08/0,63/1,10
0,13/1,01/1,65
kW
0,70/0,65/0,99
0,16/0,98/1,56
A
0,35/2,73/4,78
0,6/4,37/7,2
A
0,32/2,83/4,32
0,7/4,24/6,78
4,2
3,5
4,5
3,9
kW
2,20
2,20
kW
2,20
2,20
Pdesignc Pdesignh Pdesignh Pdesignh
SEER SCOP ( A ) SCOP ( W ) SCOP ( C )
LWA
LWA
Tipo GWP
Conduttori Conduttori
kWh/anno kWh/anno kWh/anno kWh/anno
l/h kW kW kW kW
dB(A) dB(A) m³/h m³/h
mm kg mm kg dB(A) dB(A) m³/h
mm kg mm kg inch - mm inch - mm m m m m g/m MPa
kg V/F/Hz V/F/Hz
A
107 744 630 1891 1,5 2,6 2,4 2,7 3 8,8 4,6 6 3,5
54 37/31/22/510/360/300 510/360/300
/ 835x295x208
8,7 905x355x290
11,5
58 54 2150 IP24 765x555x303 26,7 887x610x337 29,1 1/4" - 6,35 3/8" - 9,52 25 10 5 3 12 4,3/1,7 R32 675 0,62 220-240 / 1 / 50 220-240 / 1 / 50 3 x 2,5 mm2 5 x 1,5 mm2 10,5
157 797 723 1984 1,5 3,5 2,6 3,1 3,3 8,5 4,6 6 3,5
55 39/33/22/520/370/310 520/370/310
/ 835x295x208
8,7 905x355x290
11,3
61 54,5 2200 IP24 765x555x303 26,7 887x610x337 29,1 1/4" - 6,35 3/8" - 9,52 25 10
5 3 12 4,3/1,7 R32 675 0,62 220-240 / 1 / 50 220-240 / 1 / 50 3 x 2,5 mm2 5 x 1,5 mm2 10,5
UNICO
CLMIOMNAOTIEZZMAUTLOTIRIS FPILSISTI
PORTATILI
Temperatura ambiente interno
Temperatura ambiente esterno
CONDIZIONI LIMITE DI FUNZIONAMENTO Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in riscaldamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in riscaldamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento
DB 32°C DB 16°C DB 30°C DB 0°C DB 50°C
DB 24°C DB -15°C
I dati dichiarati sono relativi alle condizioni previste nella EN 14511, EN 14825 e Regolamento Delegato UE 626/2011. L'effettivo consumo elettrico del prodotto, in condizioni di reale utilizzo, può differire da quanto indicato. I dati sono suscettibili di variazione e modifica senza obbligo di preavviso. *Apparecchiatura non ermeticamente sigillata contenente GAS fluorurato con GWP equivalente 675.
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
167
LISTINO
NEXYA S4 E
Monosplit inverter a parete alta in classe A++
ALTA EFFICIENZA
Gas refrigerante R32 ad alte prestazioni e massima efficienza tecnologica, per raggiungere la classe energetica A++.
AIR QUALITY TECH
L'aria trattata viene purificata con filtri anti-polvere, carboni attivi e catalizzatori a freddo per rimuovere le impurità.
SELF CLEAN
Pulisce e asciuga automaticamente l'evaporatore eliminando polvere, muffa e grasso a garanzia di un'aria pulita nell'ambiente.
KIT WI-FI INCLUSO
Per assicurare al climatizzatore la connessione WiFi, è sufficiente installare la speciale chiavetta USB (inclusa nell'imballo) e scaricare l'app OS Comfort.
CARATTERISTICHE
FUNZIONI
· Tecnologia inverter ad elevate prestazioni · Gas refrigerante R32 · Classe di efficienza energetica A++ in raffreddamento · Telecomando per il controllo da remoto in dotazione · Trattamento Golden Fin sulla batteria dell'unità esterna, per prevenire
l'azione corrosiva degli agenti atmosferici e migliorare l'efficienza prestazionale.
· Raffrescamento, riscaldamento, deumidificazione e ventilazione · Funzioni Timer, Auto, Sleep, Silent e Turbo · Funzione Follow Me: rilevamento preciso della temperatura nel punto in
cui si trova il telecomando. · Funzione Swing: oscillazione del flap per una migliore diffusione dell'aria
in ambiente. · Funzione Auto-Restart: dopo black-out, si riavvia all'ultima funzione
impostata. · Funzione Auto-Diagnosi: in caso di guasto, il display mostra il codice
d'errore.
168
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
NEW
Nexya S4 E Inverter 9 C
CARICHI PREVISTI DAL PROGETTO (EN 14825) EFFICIENZA STAGIONALE (EN 14825) UNITÀ INTERNA
UNITÀ ESTERNA
CIRCUITO FRIGORIFERO COLLEGAMENTI ELETTRICI
CODICE PRODOTTO
CODICE EAN
Potenza resa in raffreddamento (min/nom/max)
kW
Potenza resa in riscaldamento (min/nom/max)
kW
Potenza assorbita in modalità raffreddamento (min/nom/max)
kW
Potenza assorbita in modalità riscaldamento (min/nom/max)
kW
Corrente assorbita in modalità raffreddamento (min/nom/max)
A
Corrente assorbita in modalità riscaldamento (min/nom/max)
A
EER
COP
Potenza assorbita massima in modalità raffreddamento
kW
Potenza assorbita massima in modalità riscaldamento
kW
Classe di efficienza energetica in raffreddamento
Classe di efficienza energetica in riscaldamento - Stagione media
Classe di efficienza energetica in riscaldamento - Stagione calda
Classe di efficienza energetica in riscaldamento - Stagione fredda
Consumo di energia in raffreddamento
kWh/anno
Consumo di energia in riscaldamento - Stagione media
kWh/anno
Consumo di energia in riscaldamento - Stagione calda Consumo di energia in riscaldamento - Stagione fredda Capacità di deumidificazione Raffreddamento Riscaldamento / medio Riscaldamento / più caldo
kWh/anno kWh/anno
l/h Pdesignc kW Pdesignh kW Pdesignh kW
Riscaldamento / più freddo
Pdesignh kW
Raffreddamento
SEER
Riscaldamento / medio Riscaldamento / più caldo Riscaldamento / più freddo Livello della potenza sonora (EN 12102) Pressione sonora (max/med/min/silenzioso) Portata aria in modalità raffreddamento (max/med/min)
SCOP ( A ) SCOP ( W ) SCOP ( C )
LWA
dB(A) dB(A) m³/h
Portata aria in modalità riscaldamento (max/med/min)
m³/h
Grado di protezione
Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (senza imballo) Peso (senza imballo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (con imballo) Peso (con imballo) Livello della potenza sonora (EN 12102)
mm kg mm kg LWA dB(A)
Pressione sonora
dB(A)
Portata aria ( max )
m³/h
Grado di protezione Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (senza imballo) Peso (senza imballo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (con imballo) Peso (con imballo) Diametro tubo linea di collegamento liquido
mm kg mm kg inch - mm
Diametro tubo linea di collegamento gas
inch - mm
Lunghezza massima tubazioni
m
Dislivello massimo
m
Lunghezza Tubazioni Coperta da Precarica
m
Lunghezza minima raccomandata tubazioni
m
Incremento di refrigerante (oltre i 5 m di tubazione)
g/m
Massima pressione di esercizio (Lato Alta/Bassa)
MPa
Gas refrigerante*
Tipo
Potenziale di riscaldamento globale
GWP
Carica gas refrigerante Alimentazione elettrica Unità Interna Alimentazione elettrica Unità Esterna Collegamento Alimentazione Unità Esterna Collegamento Unità Interna-Esterna Corrente Massima
kg V/F/Hz V/F/Hz Conduttori Conduttori
A
OS-K/SENEH09EI 8021183117462 0,91/2,64/3,40 0,82/2,93/3,37 0,10/0,73/1,24 0,12/0,73/1,20 0,40/3,20/5,40 0,50/3,20/5,20
3,60 4,00 2,15 2,15
156 910 714
1 2,8 2,6 2,6 6,3 4,0 5,1 54 39/32/25/466/360/325 466/360/325 IPX0 805x285x194 7,6 870x365x270 9,7 62 55,5 1750 IP24 720x495x270 23,2 835x540x300 25,0 1/4" - 6,35 3/8" - 9,52 25 10 5 3 12 4,3/1,7 R32 675 0,55 220-240 / 1 / 50 220-240 / 1 / 50 3 x 2,5 mm2 5 x 1,5 mm2 10,0
Nexya S4 E Inverter 12 C
OS-K/SENEH12EI 8021183117479 1,11/3,40/4,16 1,09/3,68/4,22 0,13/1,04/1,58 0,10/0,99/1,68 0,5/4,56/6,9
0,4/4,35/6,9 3,28 3,72 2,15 2,15
211 945 706 1,2 3,6 2,7 2,5 6,1 4,0 5,1 55 41/35/25/547/430/314 625/430/314 IPX0 805x285x194 7,6 870x365x270 9,8 63 56 1800 IP24 720x495x270 23,2 835x540x300 25,0 1/4" - 6,35 3/8" - 9,52 25 10 5 3 12 4,3/1,7 R32 675 0,55 220-240 / 1 / 50 220-240 / 1 / 50 3 x 2,5 mm2 5 x 1,5 mm2 10,0
Nexya S4 E Inverter 18 C
OS-K/SENEH18EI 8021183118803 3,39/5,27/5,83
3,1/4,97/5,85 0,56/1,55/2,05 0,78/1,298/2
2,4/6,7/8,9 3,4/5,64/8,7
3,4 3,83 2,50 2,50
247 1435 1208
1,6 5,2 4,1 4,4 7,4 4 5,1 56 42/36/26/840/680/540 840/680/540 IPX0 957x302x213 10 1035x385x295 13,0 63 56 2100 IPX4 805x554x330 32,7 915x615x370 35,4 1/4" - 6,35 1/2" - 12,7 30 20 5 3 12 4,3/1,7 R32 675 1,08 220-240 / 1 / 50 220-240 / 1 / 50 3 x 2,5 mm2 5 x 1,5 mm2 13,0
Nexya S4 E Inverter 24 C
OS-K/SENEH24EI 8021183118810 2,08/5,86/7,91
1,61/6,0/7,91 0,42/1,787/3,15 0,3/1,608/2,75 1,8/7,77/13,8 1,3/6,99/12,2
3,28 3,73 3,50 3,50
405 1818 1691
2,4 7 4,8 5,8 6,1 4 4,8 59 45/40/36/980/817/662 980/817/662 IPX0 1040x327x220 12,3 1120x405x315 15,8 67 59 3500 IPX4 890x673x342 42,9 995x740x398 45,9 3/8" - 9,52 5/8" - 15,9 50 25 5 3 24 4,3/1,7 R32 675 1,42 220-240 / 1 / 50 220-240 / 1 / 50 3 x 2,5 mm2 5 x 2,5 mm2 15,5
UNICO
CLMIOMNAOTIEZZMAUTLOTIRIS FPILSISTI
PORTATILI
Temperatura ambiente interno
Temperatura ambiente esterno
CONDIZIONI LIMITE DI FUNZIONAMENTO Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in riscaldamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in riscaldamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento
DB 32°C DB 17°C DB 30°C DB 0°C DB 43°C
DB 30°C DB -15°C
DB 32°C DB 17°C DB 30°C DB 0°C DB 43°C
DB 30°C DB -15°C
DB 32°C DB 17°C DB 30°C DB 0°C DB 50°C
DB 30°C DB -15°C
DB 32°C DB 17°C DB 30°C DB 0°C DB 50°C
DB 30°C DB -15°C
I dati dichiarati sono relativi alle condizioni previste nella EN 14511, EN 14825 e Regolamento Delegato UE 626/2011. L'effettivo consumo elettrico del prodotto, in condizioni di reale utilizzo, può
differire da quanto indicato. I dati sono suscettibili di variazione e modifica senza obbligo di preavviso.
*Apparecchiatura non ermeticamente sigillata contenente GAS fluorurato con GWP equivalente 675.
169
LISTINO
NEXYA COMMERCIAL DUCT
Monosplit inverter canalizzato per grandi ambienti
ELEVATA PREVALENZA
Unità interna canalizzata con pressione statica disponibile fino a 160 Pa.
SLIM DESIGN
La gamma si caratterizza per dimensioni più compatte (Altezza da 210 mm).
IMPOSTAZIONE AUTOMATICA PORTATA D'ARIA
Il sistema si adatta automaticamente in funzione delle canalizzazioni connesse all'unità.
DISPLAY DIGITALE
Display esterno all'unità interna per garantire la migliore ricezione dei segnali di controllo remoto. (*Ad eccezione della taglia 48T che ha a corredo il filocomando a parete B0969)
CARATTERISTICHE
FUNZIONI
Tecnologia inverter ad alta efficienza energetica con refrigerante R32 a basso GWP. Ottime prestazioni e alta efficienza a basso flusso d'aria con conseguente riduzione del rumore. Impostazione automatica della portata d'aria Innovativa funzione di impostazione automatica della portata d'aria, così da adattare automaticamente il sistema in funzione delle canalizzazioni collegate all'unità. Ripresa Aria Reversibile Il condotto di ripresa aria può essere spostato dalla parte posteriore del prodotto (configurazione di serie), alla parte inferiore dello stesso, sostituendolo ad un pannello in lamiera. In questo modo è possibile rendere il prodotto adatto a qualunque condizione di installazione. Presa per immissione aria di rinnovo Le unità interne della linea commerciale sono equipaggiate con specifiche prese di immissione aria per l'introduzione nel prodotto di aria esterna o di rinnovo. Pompa Sollevamento Condensa Le unità interne sono dotate di una pompa di sollevamento del liquido di condensa. ON-OFF remoto Tutte le unità della linea commerciale sono dotate di terminali per il controllo dell'accensione e dello spegnimento dell'unità da remoto mediante un dispositivo esterno. Contatto Allarme Le unità della linea commerciale dispongono di un contatto che permette di sincronizzare la condizione di allarme del prodotto con un dispositivo esterno. Rivestimento Hydrophillic Alluminium Adatto per le installazioni in zone costiere o in aree particolarmente umide, grazie alle ottime performance anti-corrosione. A parità di condizioni ambientali, il nuovo rivestimento delle condensanti garantisce alle stesse una longevità fino a oltre 7 volte superiore rispetto ai modelli tradizionali.
· Raffrescamento, riscaldamento, deumidificazione e ventilazione · Funzioni Auto, Sleep* e Turbo* · Timer 24h: per programmare l'accensione e lo spegnimento. · Funzione Follow Me: rilevamento preciso della temperatura nel punto in cui
si trova il telecomando. · Funzione Gear*: 3 opzioni di potenza (50-75-100%) per ottimizzare i
consumi energetici. · Funzione Shortcut*: per tornare automaticamente alle impostazioni
precedenti.
*Funzioni non compatibili per la taglia 48T
170
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
CARICHI PREVISTI DAL PROGETTO (EN 14825) EFFICIENZA STAGIONALE (EN 14825) UNITÀ INTERNA
UNITÀ ESTERNA
CODICE UNITÀ INTERNA CODICE EAN UNITÀ INTERNA CODICE UNITÀ ESTERNA CODICE EAN UNITÀ ESTERNA Potenza resa in raffreddamento (min/nom/max) Potenza resa in riscaldamento (min/nom/max) Potenza assorbita in modalità raffreddamento (min/nom/max) Potenza assorbita in modalità riscaldamento (min/nom/max) Corrente assorbita in modalità raffreddamento (min/nom/max) Corrente assorbita in modalità riscaldamento (min/nom/max) EER COP Potenza assorbita massima in modalità raffreddamento Potenza assorbita massima in modalità riscaldamento Classe di efficienza energetica in raffreddamento Classe di efficienza energetica in riscaldamento - Stagione media Classe di efficienza energetica in riscaldamento - Stagione calda Classe di efficienza energetica in riscaldamento - Stagione fredda Consumo di energia in raffreddamento Consumo di energia in riscaldamento - Stagione media Consumo di energia in riscaldamento - Stagione calda Consumo di energia in riscaldamento - Stagione fredda Capacità di deumidificazione Raffreddamento Riscaldamento / medio Riscaldamento / più caldo Riscaldamento / più freddo Raffreddamento Riscaldamento / medio Riscaldamento / più caldo Riscaldamento / più freddo Livello della potenza sonora (EN 12102) Pressione sonora (max/med/min/silenzioso) Portata aria in modalità raffreddamento (max/med/min) Portata aria in modalità riscaldamento (max/med/min) Pressione Ventilatore Nominale Campo di regolazione pressione ventilatore Grado di protezione Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (senza imballo) Peso (senza imballo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (con imballo) Peso (con imballo) Livello della potenza sonora (EN 12102) Pressione sonora Portata aria ( max ) Grado di protezione Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (senza imballo) Peso (senza imballo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (con imballo) Peso (con imballo)
Diametro tubo linea di collegamento liquido
CIRCUITO FRIGORIFERO
Diametro tubo linea di collegamento gas
Lunghezza massima tubazioni Dislivello massimo Lunghezza Tubazioni Coperta da Precarica Lunghezza minima raccomandata tubazioni Incremento di refrigerante (oltre i 5 m di tubazione) Massima pressione di esercizio (Lato Alta/Bassa) Gas refrigerante* Potenziale di riscaldamento globale Carica gas refrigerante
Alimentazione elettrica Unità Interna
COLLEGAMENTI ELETTRICI
Alimentazione elettrica Unità Esterna
Collegamento Alimentazione Unità Esterna Collegamento Unità Interna-Esterna Corrente Massima
Temperatura ambiente interno
Temperatura ambiente esterno
CONDIZIONI LIMITE DI FUNZIONAMENTO
Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in riscaldamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in riscaldamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento
Nexya S5 E Duct 18 Nexya S5 E Duct 24 Nexya S5 E Duct 36 Nexya S5 E Duct 36T Nexya S4 E Duct 48T*
OS-SANDH18EI OS-SANDH24EI OS-SANDH36EI OS-SANDH36EI OS-SANDH48EI
8021183119152 8021183119169 8021183119176 8021183119176 8021183119183
OS-CANCH18EI OS-CANCH24EI OS-CANCH36EI OS-CANCHT36EI OS-CECITH48EI
8021183119053 8021183119060 8021183119077 8021183119084 8021183116175
kW 2,55/5,275/5,86 3,28/7,034/8,16 2,75/9,958/11,14 2,73/9,974/11,78 4,26/14,07/15,19
kW 2,20/5,569/6,15 2,81/7,62/8,49 2,78/11,723/12,78 2,78/11,245/12,84 3,7/16,12/18,02
kW 0,71/1,53/2,15 0,75/2,178/2,96 0,9/3,041/4,15 0,89/3,04/4,2 1,17/5,15/5,70
kW 0,74/1,501/1,76 0,64/1,9/2,58 0,8/3,16/3,95 0,78/2,877/4 0,95/4,28/5,83
A
3,2/7,1/9,56 4,2/10,2/13,2 4,2/17,5/18,5
1,4/6,5/6,7
1,8/8,3/9,4
A
3,3/6,8/7,7
3,8/9,2/11,6 3,5/14,5/17,5
1,3/5,3/6,4
1,5/6,8/9,2
3,45
3,23
3,27
3,28
2,73
3,71
4,01
3,71
3,91
3,77
kW
2,95
3,7
5
5
6,2
kW
2,95
3,7
5
5
6,2
/
kWh/anno
291
kWh/anno 1505
kWh/anno
1434
kWh/anno
/
l/h
1,87
Pdesignc kW
5,4
Pdesignh kW
4,3
Pdesignh kW
5,2
Pdesignh kW
/
SEER
6,5
SCOP ( A )
4
SCOP ( W )
5,1
SCOP ( C )
/
LWA dB(A)
58
dB(A) 41/38/34/26
m³/h 911-706-515
m³/h 911-706-515
Pa
25
Pa
0-100
/
mm 880x210x674
kg
24,4
mm 1070x280x725
kg
29,6
LWA dB(A)
65
dB(A)
56
m³/h
2100
/
mm 805x554x330
kg
32,5
mm 915x615x370
kg inch inmcmh mm
m
35,2 1/4" - 6,35
1/2" - 12,7 30
m
20
m
5
m
3
g/m
12
MPa
4,3-1,7
Tipo
R32
GWP
675
kg
1,15
V/F/Hz V/F/Hz
Monofase 220240/1/50
Monofase 220240/1/50
Conduttori
3 x 2,5 mm2
Conduttori
4 x 1 mm2
A
13,5
/ 401 1890 1647
/ 2,34 7,1 5,4
6 / 6,2 4 5,1 /
61 42/40/37/27 1229-1035-825 1229-1035-825
25 0-160
/ 1100x249x774
32,3 1305x315x805
39,1
67 60 3500 / 890x673x342 43,9 995x740x398 46,9
3/8" - 9,52
/
/
/
593
608
808
2940
3080
4263
2690
2745
2949
/
/
/
3,54
4,19
/
10,5
10,6
14,0
8,4
8,8
12,1
9,8
10
10,7
/
/
/
6,2
6,1
6,1
4
4
4
5,1
5,1
5,1
/
/
/
61
61
66
49/48/46/42 49/48/46/42 50/49/47/42
2100-1800-1500 2100-1800-1500 2400-2040-1680
2100-1800-1500 2100-1800-1500 2400-2040-1680
37
37
50
0-160
0-160
0-160
/
/
/
1360x249x774 1360x249x774 1200x300x874
40,5
40,5
47,6
1570x330x805 1570x330x805 1405x365x915
48,2
48,2
55,8
70 63 4000 / 946x810x410 66,9 1090x885x500 71,5
70 63 4000 / 946x810x410 80,5 1090x885x500 85
72 66 7500 / 952x1333x415 106,7 1090x1480x495 119,9
3/8" - 9,52
3/8" - 9,52
3/8" - 9,52
5/8" - 15,9
50 25 5 3 24 4,3-1,7 R32 675 1,5 Monofase 220240/1/50 Monofase 220240/1/50 3 x 2,5 mm2 4 x 1 mm2 19
5/8" - 15,9
75 30 5 3 24 4,3-1,7 R32 675 2,4 Monofase 220240/1/50 Monofase 220240/1/50 3 x 2,5 mm2 4 x 1 mm2 22,5
5/8" - 15,9
75 30 5 3 24 4,3-1,7 R32 675 2,4 Monofase 220240/1/50 Trifase 380415/3/50 3 x 2,5 mm2 4 x 1 mm2 10
5/8" - 15,9
65 30 5 3 24 4,3-1,7 R32 675 2,8 Monofase 220240/1/50 Trifase 380415/3/50 3 x 2,5 mm2 4 x 1 mm2 11,2
DB 32°C DB 17°C DB 30°C DB 0°C DB 50°C
DB 24°C DB -15°C
UNICO
CLMIOMNAOTIEZZMAUTLOTIRIS FPILSISTI
PORTATILI
LISTINO
I dati dichiarati sono relativi alle condizioni previste nella EN 14511, EN 14825 e Regolamento Delegato UE 626/2011. L'effettivo consumo elettrico del prodotto, in condizioni di reale utilizzo, può differire da quanto indicato. I dati
sono suscettibili di variazione e modifica senza obbligo di preavviso. I valori di deumidificazione si riferiscono alle condizioni DB 27°C WB 19°C.
I valori di pressione sonora delle unità interne sono alle seguenti condizioni: in camera semi anecoica, unità posizionata in condizione di campo libero, misuratore posizionato a 1,5 metri sotto l'unità interna a cui sono applicate
delle canalizzazioni standard di lunghezza pari a 2 metri (mandata) 1 metro (ritorno).
I valori di pressione sonora delle unità esterne sono alle seguenti condizioni: in camera semi anecoica, unità posizionata in condizione di campo libero, misuratore posizionato a 1 metro (unità esterna) rispetto ad essa.
*Apparecchiatura non ermeticamente sigillata contenente GAS fluorurato con GWP equivalente 675.
171
NEXYA COMMERCIAL CASSETTE
Monosplit inverter da controsoffitto per grandi ambienti
ALTA EFFICIENZA
Gas refrigerante R32 ad alte prestazioni e massima efficienza tecnologica, per raggiungere la classe energetica A++.
PANNELLO DECORATIVO
Corredato da un display digitale, è dotato di feritoie per l'espulsione dell'aria anche in corrispondenza degli angoli. Per un maggiore comfort climatico.
COMPACT DESIGN
Dimensioni ridotte fino a 600x600 mm, nella versione compact.
CONTROLLO ALETTE INDIPENDENTE
Gestione indipendente dei flap per un maggiore comfort climatico, nelle taglie dalla 24 fino alla 48.
CARATTERISTICHE
FUNZIONI
Due modelli Cassette compact (con dimensioni di larghezza e lunghezza ridotte di soli 600x600 mm) e cassette (con dimensioni di larghezza e lunghezza superiori a 600x600 mm e altezza slim a partire da 205mm). Presa per immissione aria di rinnovo Le unità interne della linea commerciale sono equipaggiate con specifiche prese di immissione aria per l'introduzione nel prodotto di aria esterna o di rinnovo. Pompa sollevamento condensa Le unità interne sono dotate di una pompa di sollevamento del liquido di condensa. ON-OFF remoto Tutte le unità della linea commerciale sono dotate di terminali per il controllo dell'accensione e dello spegnimento dell'unità da remoto mediante un dispositivo esterno. Contatto Allarme Le unità della linea commerciale dispongono di un contatto che permette di sincronizzare la condizione di allarme del prodotto con un dispositivo esterno. Rivestimento Hydrophillic Alluminium Adatto per le installazioni in zone costiere o in aree particolarmente umide, grazie alle ottime performance anti-corrosione. A parità di condizioni ambientali, il nuovo rivestimento delle condensanti garantisce alle stesse una longevità fino a oltre 7 volte superiore rispetto ai modelli tradizionali.
· Raffrescamento, riscaldamento, deumidificazione e ventilazione · Funzioni Auto, Eco, Sleep, Silent e Turbo · Timer 24h: per programmare l'accensione e lo spegnimento. · Funzione Follow Me: rilevamento preciso della temperatura nel punto in cui
si trova il telecomando. · Funzione Gear: 3 opzioni di potenza (50-75-100%) per ottimizzare i consumi
energetici. · Funzione Shortcut: per tornare automaticamente alle impostazioni
precedenti. · Filtro anti-polvere: per catturare polvere e pollini. · Funzione Self-Clean: pulisce e asciuga automaticamente l'evaporatore
eliminando polvere, muffa e grasso a garanzia di un'aria pulita nell'ambiente.
172
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
CARICHI PREVISTI DAL PROGETTO (EN 14825) EFFICIENZA STAGIONALE (EN 14825) UNITÀ INTERNA
UNITÀ ESTERNA PANNELLO DECORATIVO CIRCUITO FRIGORIFERO
CODICE UNITÀ INTERNA CODICE EAN UNITÀ INTERNA CODICE UNITÀ ESTERNA CODICE EAN UNITÀ ESTERNA Potenza resa in raffreddamento (min/nom/max) Potenza resa in riscaldamento (min/nom/max) Potenza assorbita in modalità raffreddamento (min/nom/max) Potenza assorbita in modalità riscaldamento (min/nom/max) Corrente assorbita in modalità raffreddamento (min/nom/max) Corrente assorbita in modalità riscaldamento (min/nom/max) EER COP Potenza assorbita massima in modalità raffreddamento Potenza assorbita massima in modalità riscaldamento Classe di efficienza energetica in raffreddamento Classe di efficienza energetica in riscaldamento - Stagione media Classe di efficienza energetica in riscaldamento - Stagione calda Classe di efficienza energetica in riscaldamento - Stagione fredda Consumo di energia in raffreddamento Consumo di energia in riscaldamento - Stagione media Consumo di energia in riscaldamento - Stagione calda Consumo di energia in riscaldamento - Stagione fredda Capacità di deumidificazione Raffreddamento Riscaldamento / medio Riscaldamento / più caldo Riscaldamento / più freddo Raffreddamento Riscaldamento / medio Riscaldamento / più caldo Riscaldamento / più freddo Livello della potenza sonora (EN 12102) Pressione sonora (max/med/min/silenzioso) Portata aria in modalità raffreddamento (max/med/min) Portata aria in modalità riscaldamento (max/med/min) Grado di protezione Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (senza imballo) Peso (senza imballo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (con imballo) Peso (con imballo) Livello della potenza sonora (EN 12102) Pressione sonora Portata aria ( max ) Grado di protezione Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (senza imballo) Peso (senza imballo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (con imballo) Peso (con imballo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (senza imballo) Peso (senza imballo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (con imballo) Peso (con imballo) Diametro tubo linea di collegamento liquido Diametro tubo linea di collegamento gas Lunghezza massima tubazioni Dislivello massimo Lunghezza Tubazioni Coperta da Precarica Lunghezza minima raccomandata tubazioni Incremento di refrigerante (oltre i 5 m di tubazione) Massima pressione di esercizio (Lato Alta/Bassa) Gas refrigerante* Potenziale di riscaldamento globale Carica gas refrigerante
Alimentazione elettrica Unità Interna
COLLEGAMENTI ELETTRICI
Temperatura ambiente interno
Temperatura ambiente esterno
Alimentazione elettrica Unità Esterna
Collegamento Alimentazione Unità Esterna
Collegamento Unità Interna-Esterna
Corrente Massima
CONDIZIONI LIMITE DI FUNZIONAMENTO Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in riscaldamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in riscaldamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento
Nexya S5 E Cassette Nexya S5 E Cassette Nexya S5 E Cassette Nexya S5 E Cassette Nexya S5 E Cassette
Compact 18
24
36
36T
48T
OS-K/SANCH18EI OS-K/SANCH24EI OS-K/SANCH36EI OS-K/SANCH36EI OS-K/SANCH48EI
8021183119336 8021183119343 8021183119350 8021183119350 8021183119367
OS-CANCH18EI OS-CANCH24EI OS-CANCH36EI OS-CANCHT36EI OS-CANCHT48EI
8021183119053 8021183119060 8021183119077 8021183119084 8021183119091
kW 2,9/5,28/5,59 3,3/6,155/7,91 2,7/9,952/11,43 2,7/10,01/11,43 3,52-14,07-15,83
kW 2,37/5,18/6,10 2,81/7,62/8,94 2,78/11,137/12,3 2,78/11,137/12,66 4,1-16,12-17,29
kW 0,72/1,633/2,088 0,78/1,876/2,748 0,9/2,989/4,2 0,89/3,044/4,15 0,8-4,65-5,9
kW 0,7/1,38/1,93 0,61/1,9/2,7
0,8/3/3,95
0,78/3/4
0,9-4,58-5,5
A
3,2/7,2/9,2
4,2/10,2/12
4,2/17,5/18,5
1,4/6,5/6,5
1,8-8,1-10,2
A
3,1/6,8/8,5
3,6/8,5/12,1 3,5/13,5/17,5
1,3/5/6,4
1,9-8-9,5
3,23
3,28
3,33
3,29
3,03
3,75
4,01
3,71
3,71
3,52
kW
2,95
3,7
5
5
6,9
kW
2,95
3,7
5
5
6,9
/
kWh/anno
294
kWh/anno
1470
kWh/anno
1575
kWh/anno
/
l/h
2,29
Pdesignc kW
5,3
Pdesignh kW
4,2
Pdesignh kW
5,4
Pdesignh kW
/
SEER
6,3
SCOP ( A )
4
SCOP ( W )
4,8
SCOP ( C )
/
LWA dB(A)
57
dB(A) 43/39/35/-
m³/h 720-620-500
m³/h 720-620-500
/
mm 570x260x570
kg
16
mm 662x317x662
kg
20,6
LWA dB(A)
63
dB(A)
59
m³/h
2100
/
mm 805x554x330
kg
32,5
mm 915x615x370
kg
35,2
mm 647x50x647
kg
2,5
mm 715x123x715
kg
4,5
inch - mm 1/4" - 6,35
inch - mm 1/2" - 12,7
m
30
m
20
m
5
m
3
g/m
12
MPa
4,3-1,7
Tipo
R32
GWP
675
kg
1,15
V/F/Hz V/F/Hz
Monofase 220240/1/50
Monofase 220240/1/50
Conduttori
3 x 2,5 mm2
Conduttori
4 x 1 mm2
A
13,5
/
/
/
/
395
549
589
810
2100
2975
2870
3860
1729
2773
2773
3360
/
/
/
/
2,37
3,35
3,66
5,32
7
10,5
10,5
14
6
8,5
8,2
11
6,3
10,1
10,1
12
/
/
/
/
6,2
6,7
6,4
6,1
4
4
4
4
5,1
5,1
5,1
5
/
/
/
/
57
63
63
65
45/42/39/-
50/47/44/-
50/47/44/-
51/48/46/-
1300-1140-1000 1700-1550-1380 1800-1600-1400 1970-1780-1580
1300-1140-1000 1700-1550-1380 1800-1600-1400 1970-1780-1580
/
/
/
/
830x205x830 830x245x830 830x245x830 830x287x830
21,6
27,2
27,2
29,3
910x250x910 910x290x910 910x290x910 910x330x910
25,4
31,2
31,2
33,5
67
70
70
73
60
63
63
64
3500
4000
4000
7500
/
/
/
/
890x673x342 946x810x410 946x810x410 952x1333x415
43,9
66,9
80,5
103,7
995x740x398 1090x885x500 1090x885x500 1095x1480x495
46,9
71,5
85
118,3
950x55x950 950x55x950 950x55x950 950x55x950
6,0
6,0
6,0
6,0
1035x90x1035 1035x90x1035 1035x90x1035 1035x90x1035
9,0
9,0
9,0
9,0
3/8" - 9,52
3/8" - 9,52
3/8" - 9,52
3/8" - 9,52
5/8" - 15,9
5/8" - 15,9
5/8" - 15,9
5/8" - 15,9
50
75
75
75
25
30
30
30
5
5
5
5
3
3
3
3
24
24
24
24
4,3-1,7
4,3-1,7
4,3-1,7
4,3-1,7
R32
R32
R32
R32
675
675
675
675
1,5
Monofase 220240/1/50
Monofase 220240/1/50
3 x 2,5 mm2
2,4
Monofase 220240/1/50
Monofase 220240/1/50
3 x 2,5 mm2
2,4
Monofase 220240/1/50
Trifase 380415/3/50
3 x 2,5 mm2
2,9
Monofase 220240/1/50
Trifase 380415/3/50
3 x 2,5 mm2
4 x 1,5 mm2 4 x 1,5 mm2 4 x 1,5 mm2 4 x 1,5 mm2
19
22,5
10
13
DB 32°C DB 17°C DB 30°C DB 0°C DB 50°C
DB 24°C DB -15°C
UNICO
CLMIOMNAOTIEZZMAUTLOTIRIS FPILSISTI
PORTATILI
LISTINO
I dati dichiarati sono relativi alle condizioni previste nella EN 14511, EN 14825 e Regolamento Delegato UE 626/2011. L'effettivo consumo elettrico del prodotto, in condizioni di reale utilizzo, può differire da quanto indicato. I dati
sono suscettibili di variazione e modifica senza obbligo di preavviso. I valori di deumidificazione si riferiscono alle condizioni DB 27°C WB 19°C.
I valori di pressione sonora delle unità interne sono alle seguenti condizioni: in camera semi anecoica, unità posizionata in condizione di campo libero, misuratore posizionato a 1,4 metri di distanza dal fondo dell'unità interna.
I valori di pressione sonora delle unità esterne sono alle seguenti condizioni: in camera semi anecoica, unità posizionata in condizione di campo libero, misuratore posizionato a 1 metro (unità esterna) rispetto ad essa.
*Apparecchiatura non ermeticamente sigillata contenente GAS fluorurato con GWP equivalente 675.
173
NEXYA COMMERCIAL CEILING
Monosplit inverter per grandi ambienti
ALTA EFFICIENZA
Gas refrigerante R32 ad alte prestazioni e massima efficienza tecnologica, per raggiungere la classe energetica A++.
CARATTERISTICHE
FUNZIONI
Tecnologia inverter ad alta efficienza energetica con refrigerante R32 a basso GWP. ON-OFF remoto Tutte le unità della linea commerciale sono dotate di terminali per il controllo dell'accensione e dello spegnimento dell'unità da remoto mediante un dispositivo esterno. Contatto Allarme Le unità della linea commerciale dispongono di un contatto che permette di sincronizzare la condizione di allarme del prodotto con un dispositivo esterno. Rivestimento Hydrophillic Alluminium Adatto per le installazioni in zone costiere o in aree particolarmente umide, grazie alle ottime performance anti-corrosione. A parità di condizioni ambientali, il nuovo rivestimento delle condensanti garantisce alle stesse una longevità fino a oltre 7 volte superiore rispetto ai modelli tradizionali.
· Raffrescamento, riscaldamento, deumidificazione e ventilazione · Funzioni Auto, Eco, Sleep, Silent e Turbo · Timer 24h: per programmare l'accensione e lo spegnimento. · Funzione Swing: regola automaticamente il flusso d'aria (orizzontale e
verticale) · Funzione Follow Me: rilevamento preciso della temperatura nel punto in cui
si trova il telecomando. · Funzione Gear: 3 opzioni di potenza (50-75-100%) per ottimizzare i consumi
energetici. · Funzione Shortcut: per tornare automaticamente alle impostazioni
precedenti. · Filtro anti-polvere: per catturare polvere e pollini. · Funzione Self-Clean: pulisce e asciuga automaticamente l'evaporatore
eliminando polvere, muffa e grasso a garanzia di un'aria pulita nell'ambiente.
174
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
CARICHI PREVISTI DAL PROGETTO (EN 14825) EFFICIENZA STAGIONALE (EN 14825) UNITÀ INTERNA
UNITÀ ESTERNA
CIRCUITO FRIGORIFERO
CODICE UNITÀ INTERNA CODICE EAN UNITÀ INTERNA CODICE UNITÀ ESTERNA CODICE EAN UNITÀ ESTERNA Potenza resa in raffreddamento (min/nom/max) Potenza resa in riscaldamento (min/nom/max) Potenza assorbita in modalità raffreddamento (min/nom/max) Potenza assorbita in modalità riscaldamento (min/nom/max) Corrente assorbita in modalità raffreddamento (min/nom/max) Corrente assorbita in modalità riscaldamento (min/nom/max) EER COP Potenza assorbita massima in modalità raffreddamento Potenza assorbita massima in modalità riscaldamento Classe di efficienza energetica in raffreddamento Classe di efficienza energetica in riscaldamento - Stagione media Classe di efficienza energetica in riscaldamento - Stagione calda Classe di efficienza energetica in riscaldamento - Stagione fredda Consumo di energia in raffreddamento Consumo di energia in riscaldamento - Stagione media Consumo di energia in riscaldamento - Stagione calda Consumo di energia in riscaldamento - Stagione fredda Capacità di deumidificazione Raffreddamento Riscaldamento / medio Riscaldamento / più caldo Riscaldamento / più freddo Raffreddamento Riscaldamento / medio Riscaldamento / più caldo Riscaldamento / più freddo Livello della potenza sonora (EN 12102) Pressione sonora (max/med/min/silenzioso) Portata aria in modalità raffreddamento (max/med/min) Portata aria in modalità riscaldamento (max/med/min) Grado di protezione Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (senza imballo) Peso (senza imballo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (con imballo) Peso (con imballo) Livello della potenza sonora (EN 12102) Pressione sonora Portata aria ( max ) Grado di protezione Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (senza imballo) Peso (senza imballo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (con imballo) Peso (con imballo) Diametro tubo linea di collegamento liquido Diametro tubo linea di collegamento gas Lunghezza massima tubazioni Dislivello massimo Lunghezza Tubazioni Coperta da Precarica Lunghezza minima raccomandata tubazioni Incremento di refrigerante (oltre i 5 m di tubazione) Massima pressione di esercizio (Lato Alta/Bassa) Gas refrigerante* Potenziale di riscaldamento globale Carica gas refrigerante
Alimentazione elettrica Unità Interna
COLLEGAMENTI ELETTRICI
Alimentazione elettrica Unità Esterna
Collegamento Alimentazione Unità Esterna Collegamento Unità Interna-Esterna Corrente Massima
Nexya S5 E Ceiling 18 Nexya S5 E Ceiling 24 Nexya S5 E Ceiling 36
Nexya S5 E Ceiling 36T
Nexya S5 E Ceiling 48T
OS-SANFH18EI OS-SANFH24EI OS-SANFH36EI OS-SANFH36EI OS-SANFH48EI
8021183119190 8021183119206 8021183119213 8021183119213 8021183119220
OS-CANCH18EI OS-CANCH24EI OS-CANCH36EI OS-CANCHT36EI OS-CANCHT48EI
8021183119053 8021183119060 8021183119077 8021183119084 8021183119091
kW 2,71/5,275/5,86 3,22/6,804/7,77 2,73/10,109/11,43 2,73/10,092/11,78 3,52/14,07/15,24
kW 2,42/5,569/6,30 2,72/7,62/8,29 2,78/11,723/12,78 2,81/11,714/12,78 4,1/16,12/17
kW 0,67/1,45/2,03 0,747/2,062/2,93 0,9/3,058/4,25 0,89/3,103/4,3 0,9/5/5,95
kW 0,54/1,5/1,64 0,65/2,05/2,85 0,8/3,16/3,95 0,78/3,085/3,95 1/5,1/6,05
A
3,2/6/9
3,9/10,54/13,1
4,2/17/19
1,4/6,3/6,8
1,9/8,8/10,3
A
2,7/6,6/7,3
3,5/9,5/12,7
3,5/15/17,5
1,3/5,4/6,2
2,1/8,9/10,5
3,64
3,3
3,31
3,25
2,81
3,71
3,72
3,71
3,8
3,16
kW
2,95
3,7
5
5
6,9
kW
2,95
3,7
5
5
6,9
/
kWh/anno
305
kWh/anno 1400
kWh/anno 1400
kWh/anno
/
l/h
1,78
Pdesignc kW
5,4
Pdesignh kW
4
Pdesignh kW
5,1
Pdesignh kW
/
SEER
6,2
SCOP ( A )
4
SCOP ( W )
5,1
SCOP ( C )
/
LWA dB(A)
57
dB(A) 43/41/36/-
m³/h 958-839-723
m³/h 958-839-723
/
mm 1068x235x675
kg
28,0
mm 1145x318x755
kg
33,3
LWA dB(A)
65
dB(A)
59
m³/h
2100
/
mm 805x554x330
kg
32,5
mm 915x615x370
kg
35,2
inch - mm 1/4" - 6,35
inch - mm 1/2" - 12,7
m
30
m
20
m
5
m
3
g/m
12
MPa
4,3-1,7
Tipo
R32
GWP
675
kg
1,15
V/F/Hz V/F/Hz
Monofase 220240/1/50
Monofase 220240/1/50
Conduttori
3 x 2,5 mm2
Conduttori
4 x 1 mm2
A
13,5
/ 413 1925 1592 / 2,72 7,2 5,5 5,8 / 6,1 4 5,1 /
55 49/46/43/1192-1023-853 1192-1023-853
/ 1068x235x675
28,0 1145x318x755
33,1
66 60 3500 / 890x673x342 43,9 995x740x398 46,9 3/8" - 9,52 5/8" - 15,9 50 25 5 3 24 4,3-1,7 R32 675 1,5 Monofase 220240/1/50 Monofase 220240/1/50 3 x 2,5 mm2 4 x 1 mm2 19
/ 574 2937 2800
/ 3,28 10,5 8,6 10,2
/ 6,2 4 5,1 /
64 50/48/44/1955-1728-1504 1955-1728-1504
/ 1650x235x675
41,5 1725x318x755
48
68 63 4000 / 946x810x410 66,9 1090x885x500 71,5 3/8" - 9,52 5/8" - 15,9 75 30 5 3 24 4,3-1,7 R32 675 2,4 Monofase 220240/1/50 Monofase 220240/1/50 3 x 2,5 mm2 4 x 1 mm2 22,5
/ 592 3010 2745
/ 4,19 10,5 8,6 10
/ 6,2 4 5,1 /
64 50/47/44/1955-1728-1504 1955-1728-1504
/ 1650x235x675
41,5 1725x318x755
48,0
70 63 4000 / 946x810x410 80,5 1090x885x500 85,0 3/8" - 9,52 5/8" - 15,9 75 30 5 3 24 4,3-1,7 R32 675 2,4 Monofase 220240/1/50 Trifase 380415/3/50 3 x 2,5 mm2 4 x 1 mm2 10
/ 809 4079 3211
/ 5,45 14 11,2 11,7
/ 6,1 4 5,1 /
67 53/50/45/2100-1850-1600 2100-1850-1600
/ 1650x235x675
41,7 1725x318x755
48,5
73 64 7500 / 952x1333x415 103,7 1095x1480x495 118,3 3/8" - 9,52 5/8" - 15,9 75 30 5 3 24 4,3-1,7 R32 675 2,9 Monofase 220240/1/50 Trifase 380415/3/50 3 x 2,5 mm2 4 x 1 mm2 13
Temperatura ambiente interno
Temperatura ambiente esterno
CONDIZIONI LIMITE DI FUNZIONAMENTO Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in riscaldamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in riscaldamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento
DB 32°C DB 17°C DB 30°C DB 0°C DB 50°C
DB 24°C DB -15°C
I dati dichiarati sono relativi alle condizioni previste nella EN 14511, EN 14825 e Regolamento Delegato UE 626/2011. L'effettivo consumo elettrico del prodotto, in condizioni di reale utilizzo, può differire da quanto indicato. I dati sono suscettibili di variazione e modifica senza obbligo di preavviso. I valori di deumidificazione si riferiscono alle condizioni DB 27°C WB 19°C. I valori di pressione sonora delle unità interne sono alle seguenti condizioni: in camera semi anecoica, unità posizionata in condizione di campo libero, misuratore posizionato a 1 metro sotto l'unità interna e ad 1 metro di distanza dal fronte dell'unità interna. I valori di pressione sonora delle unità esterne sono alle seguenti condizioni: in camera semi anecoica, unità posizionata in condizione di campo libero, misuratore posizionato a 1 metro (unità esterna) rispetto ad essa. *Apparecchiatura non ermeticamente sigillata contenente GAS fluorurato con GWP equivalente 675.
UNICO
CLMIOMNAOTIEZZMAUTLOTIRIS FPILSISTI
PORTATILI
LISTINO
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
175
NEXYA MULTISPLIT
Multisplit inverter per piccoli e grandi ambienti
CARATTERISTICHE
FUNZIONI
Tecnologia inverter ad alta efficienza energetica con refrigerante a basso GWP R32.
Disponibile nelle versioni dual, trial, quadri e penta, per climatizzare fino a cinque stanze con l'utilizzo di un solo motore esterno.
· Raffrescamento, riscaldamento, deumidificazione, ventilazione · Funzione Auto: modula i parametri di funzionamento in relazione alla
temperatura dell'ambiente. · Funzione Sleep: aumenta gradualmente la temperatura impostata e
garantisce una rumorosità ridotta per un maggior benessere notturno.
Il sistema è componibile: si possono progettare impianti utilizzando unità a parete, duct o cassette e selezionando la giusta taglia in base al carico termico dell'impianto.
Verificare su Olimpiasplendid.it le combinazioni che possono accedere agli incentivi.
176
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
DATI TECNICI
CODICE UNITÀ ESTERNA
UE Nexya S5 E Dual Inverter 14
OS-CANMH14EI
CODICE EAN Alimentazione elettrica Capacità (Min-Nom-Max)
V/F/Hz kW
8021183119107
Monofase 220-240 /1/50
1,76-4,1-4,92
Potenza Elettrica Assorbita (Nom/Min-Max)
kW
1,27(0,44-1,59)
Corrente (Nom/Min-Max)
A
5,47(1,89-6,84)
Raffreddamento Carico Teorico (PdesignC)
kW
4,1
SEER
6,1
Classe di efficienza energetica
Consumo Energetico Annuo
kWh/A
235
Capacità (Min-Nom-Max)
kW
1,89-4,4-5,28
Potenza Elettrica Assorbita (Nom/Min-Max)
kW
1,19(0,42-1,48)
Corrente (Nom/Min-Max)
A
5,12(1,81-6,37)
Riscaldamento Carico Teorico (PdesignH) (zona: media-calda)
kW
Scop (zona: media-calda)
3,9-4,1 3,8-5,1
Classe di efficienza energetica (zona: media-calda)
zona media zona calda
Consumo Energetico Annuo (zona: media-calda) kWh/A
1425-1125
Efficienza energetica E.E.R./C.O.P.
W/W
3,23/3,71
Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (senza imballo)
mm
805x554x330
Peso (senza imballo)
kg
31,6
Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (con imballo)
mm
915x615x370
Unità esterna Peso (con imballo) Portata Aria
kg
34,7
m³/h
2100
Pressione Sonora (Max)
dB(A)
56
Potenza sonora (Max)
dB(A)
65
Tipologia Compressore
rotativo
Tubazione Lato Liquido
mm
2x6,35
Tubazione Lato Gas
mm
2x9,52
Lungh. Tubazioni Coperta da Precarica
m
15
Lungh. min. raccomandata tubazioni
m
3
Dimensioni e Lungh. max. Equivalente tubazioni (complessiva)
m
40
Limitazioni Cir- Lungh. max. Equivalente tubazioni (singolo ramo cuito Frigorifero di tubazione)
m
25
Incremento di Refrigerante
g/m
12
Dislivello (Max) (unità esterna in posizione superiore a unità interne)
m
15
Dislivello (Max) (unità esterna in posizione inferiore a unità interne)
m
15
Dislivello (Max) (differenza di elevazione tra unità interne)
m
10
Tipologia di Refrigerante*
R32
Fluido frigorifero GWP Quantità Precaricata
675
kg
1,1
Collegamenti elettrici
Pressione di prova (Lato Alta/Bassa) Alimentazione elettrica principale Potenza Elettrica Assorbita Massima Corrente Massima
MPa V/F/Hz
W A
4,3/1,7 Monofase 220-
240/1/50 2750
12
Limiti operativi Temperature Esterne Raff. (Min-Max) Temperature Esterne Risc. (Min-Max)
°C B.S. °C B.U.
-/+50 -15/+24
UE Nexya S5 E Dual Inverter 18
OS-CANMH18EI 8021183119114 Monofase 220-240
/1/50 2,12-5,3-6,41 1,64(0,54-2,05) 7,06(2,32-8,82)
5,3 6,1
306 2,23-5,57-6,68 1,5(0,51-1,88) 6,46(2,20-8,09)
4,3-5 4-5,1
1501-1373 3,23/3,71 805x554x330
35,0 915x615x370
38,0 2100 56 65 rotativo 2x6,35 2x9,52 15
3 40 25 12 15 15 10 R32 675 1,25 4,3/1,7 Monofase 220240/1/50 3050 13 -/+50 -15/+24
UE Nexya S5 E Trial Inverter 21
OS-CANMH21EI 8021183119121 Monofase 220-
240/1/50 2,44-6,10-7,32 1,89(0,68-2,36) 8,14(2,93-10,16)
6,1 6,1
350 2,26-6,45-7,74 1,74(0,63-2,17) 7,49(2,71-9,34)
5,1-5,1 4,0-5,1
1785-1400 3,23-3,71 890x673x342
43,3 1030x750x438
47,1 3000 58 66 rotativo 3x6,35 3x9,52 22,5
3 60 30 12 15 15 10 R32 675 1,5 4,3-1,7 Monofase 220240/1/50 3910 17 - /+50 -15/+24
UE Nexya S4 E Quadri Inverter 28
OS-CEMYH28EI 8021183116052 Monofase 220-
240/1/50 2,79-7,98-9,65 2,17(0,74-2,71) 9,34(3,19-11,66)
8,02 6,8
412 2,84-8,12-9,82 2,01(0,68-2,52) 8,65(2,93-10,85)
6,25-7,05 4,0-5,06
2209-1947 3,67-4,03 946x810x410
62,1 1090x875x500
67,7 3800
61 67 rotativo 4x6,35 3x9,52+1x12,7 30 3 80 35 12 15 15 10 R32 675 2,1 4,3/1,7 Monofase 220240 / 1 / 50 4150 19 -/+50 -15/+24
UE Nexya S5 E Penta Inverter 42
OS-CANMH42EI 8021183119138 Monofase 220-
240/1/50 4,18-12,30-14,00 3,81(1,03-4,57) 16,4(4,43-19,67)
12,3 6,1
706 4,18-12,30-14,94 3,32(0,90-4,14) 14,29(3,87-17,82)
9,5-10,40 3,5-5,1
3800-2855 3,23-3,71
946x810x410 74,1
1090x875x500 79,5 3850 64 69
rotativo 5x6,35 4x9,52+1x12,7 37,5
3 80 35 12 15 15 10 R32 675 2,9 4,3-1,7 Monofase 220240/1/50 4700 22 -/+50 -15/+24
I dati dichiarati sono relativi alle condizioni previste nella EN 14511, EN 14825 e Regolamento Delegato UE 626/2011 per una delle combinazioni in grado di esprimere la più alta classe energetica. Per la classe energetica e le prestazioni delle singole combinazioni fare riferimento alle tabelle di selezione sul sito www.olimpiasplendid.it e alle etichette energetiche della specifica combinazione. L'effettivo consumo elettrico del prodotto, in condizioni di reale utilizzo, può differire da quanto indicato. I dati sono suscettibili di variazione e modifica senza obbligo di preavviso. I valori di pressione sonora della gamma Nexya S4 sono alle seguenti condizioni: livello di pressione sonora ambientale pari a 0 dB (Pressione pari a 20Pa), unità posizionata in condizione di campo libero, misuratore posizionato a 1,5 metri (unità esterna) rispetto ad essa. I valori di pressione sonora della gamma Nexya S5 sono alle seguenti condizioni: in camera semi anecoica, unità posizionata in condizione di campo libero, misuratore posizionato a 1 metro (unità esterna) rispetto ad essa. * Apparecchiatura non ermeticamente sigillata contenente GAS fluorurato con GWP equivalente 675.
UNICO
CLMIOMNAOTIEZZMAUTLOTIRIS FPILSISTI
PORTATILI
LISTINO
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
177
Unità interne wall
DATI TECNICI
CODICE PRODOTTO CODICE EAN Alimentazione elettrica Raffreddamento Riscaldamento Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (senza imballo) Peso (senza imballo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (con imballo) Unità interna Peso (con imballo) Portata Aria (Min-Med-Max) Pressione Sonora (Silent-Min-Med-Max) Potenza Sonora Max (EN 12102) Dimensioni Tubazione Lato Liquido tubazioni Tubazione Lato Gas Limiti operativi Temperature Interne Raff. (Min-Max) Temperature Interne Risc. (Min-Max)
V/F/Hz kW (Nom) kW (Nom)
mm kg mm kg m³/h dB(A) dB(A) inch - mm inch - mm °C B.S. °C B.S.
UI Nexya S4 E Inverter 9
OS-SENEH09EI 8021183114928 220-240/1/50
2,64 2,93 805x285x194 7,5 870x360x270 9,7 340-460-520 21-26-30-40 54 1/4" - 6,35 3/8" - 9,52 +17/+32 0/+30
UI Nexya S4 E Inverter 12
OS-SENEH12EI 8021183114935 220-240/1/50
3,52 3,81 805x285x194 7,5 870x360x270 9,7 360-500-600 22-26-34-40 54 1/4" - 6,35 3/8" - 9,52 +17/+32 0/+30
UI Nexya S4 E inverter 18
OS-SENEH18EI 8021183114942 220-240/1/50
5,27 4,97 957x302x213 10,0 1035x385x295 13,0 340-460-520 21-26-30-40 55 1/4" - 6,35 1/2" - 12,7 +17/+32 0/+30
I dati dichiarati sono relativi alle condizioni previste nella EN 14511, EN 14825 e Regolamento Delegato UE 626/2011. L'effettivo consumo elettrico del prodotto, in condizioni di reale utilizzo, può differire da quanto indicato. I dati sono suscettibili di variazione e modifica senza obbligo di preavviso. I valori di pressione sonora della gamma Nexya S4 sono alle seguenti condizioni: livello di pressione sonora ambientale pari a 0 dB (Pressione pari a 20Pa), unità posizionata in condizione di campo libero, misuratore posizionato a 1 metro di distanza e 0,8 metri sotto l'unità interna.
Unità interne duct e cassette
NEW
NEW
Unità interna
Pannello decorativo Dimensioni tubazioni Limiti operativi
DATI TECNICI
UI Nexya S5 E Duct 9
CODICE PRODOTTO CODICE EAN
OS-SANDH09EI 8021183121018
Alimentazione elettrica Raffreddamento
V/F/Hz 220-240/1/50
kW (Nom)
2,64
Riscaldamento
kW (Nom)
2,93
Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (senza imballo) MM
700x200x506
Peso (senza imballo)
kg
17,8
Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (con imballo) mm
Peso (con imballo)
kg
860x285x540 21,5
Portata Aria (Min-Med-Max)
m³/h 230-340-500
Pressione Sonora (Min-Med-Max) Potenza Sonora Max (EN 12102)
dB(A) dB(A)
28-34-40 58
Pressione ventilazione
Pa
25
Campo di regolazione pressione ventilatore
Pa
0-40
Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (senza imballo) mm
-
Peso (senza imballo)
kg
-
Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (con imballo) mm
-
Peso (con imballo) Tubazione Lato Liquido
kg inch - mm
1/4" - 6,35
Tubazione Lato Gas
inch - mm 3/8" - 9,52
Temperature Interne Raff. (Min-Max) Temperature Interne Risc. (Min-Max)
°C B.S. °C B.S.
+16/+32 0/+30
UI Nexya S5 E Duct 12 UI Nexya S5 E Duct 18
OS-SANDH12EI 8021183119145 220-240/1/50
3,52 3,81 700x200x506 17,8 860x285x540 21,5 300-480-600 29-30-34 57 25 0-60
1/4" - 6,35 3/8" - 9,52 +16/+32 0/+30
OS-SANDH18EI 8021183119152 220-240/1/50
5,28 5,57 880x210x674 24,4 1070x280x725 29,6 515-706-911 34-38-41 58 25 0-100
1/4" - 6,35 1/2" - 12,7 +16/+32 0/+30
UI Nexya S5 E Cassette Compact 9 OS-K/SANCH09EI 8021183121070 220-240/1/50
2,64 2,93 570x260x570 14,5 640x295x675 17,3 450-500-580 29-33-38 53
647x50x647 2,5 715x123x715 4,5 1/4" - 6,35 3/8" - 9,52 +16/+32 0/+30
UI Nexya S5 E Cassette Compact 12 OS-K/SANCH12EI 8021183119329 220-240/1/50
3,52 3,81 570x260x570 16,3 655x290x655 20,4 420-510-620 33-36-41 56
647x50x647 2,5 715x123x715 4,5 1/4" - 6,35 3/8" - 9,52 +17/+32 0/+30
UI Nexya S5 E Cassette Compact 18 OS-K/SANCH18EI 8021183119336 220-240/1/50
5,28 5,57 570x260x570 16,0 662x317x662 20,6 500-620-720 35-39-43 57
647x50x647 2,5 715x123x715 4,5 1/4" - 6,35 1/2" - 12,7 +17/+32 0/+30
I dati dichiarati sono relativi alle condizioni previste nella EN 14511, EN 14825 e Regolamento Delegato UE 626/2011. L'effettivo consumo elettrico del prodotto, in condizioni di reale utilizzo, può differire da quanto indicato. I dati sono suscettibili di variazione e modifica senza obbligo di preavviso. I valori di pressione sonora della gamma Duct S5 sono alle seguenti condizioni: in camera semi anecoica, unità posizionata in condizione di campo libero, misuratore posizionato a 1,5 metri sotto l'unità interna a cui sono applicate delle canalizzazioni standard di lunghezza pari a 2 metri (mandata) 1 metro (ritorno).
I dati dichiarati sono relativi alle condizioni previste nella EN 14511, EN 14825 e Regolamento Delegato UE 626/2011. L'effettivo consumo elettrico del prodotto, in condizioni di reale utilizzo, può differire da quanto indicato. I dati sono suscettibili di variazione e modifica senza obbligo di preavviso. I valori di pressione sonora della gamma Cassette S5 sono alle seguenti condizioni: in camera semi anecoica, unità posizionata in condizione di campo libero, misuratore posizionato a 1,4 metri di distanza dal fondo dell'unità interna.
178
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
Combinazioni taglie
Scarica la tabella combinazioni complete Nella tabella sono riportate le possibili combinazioni generali delle unità esterne Nexya Multisplit. In base agli specifici modelli di unità interne (wall, duct, cassette) verificare sempre le combinazioni fattibili, disponibili anche online nell'area download del sito internet Olimpiasplendid.it.
Installazione delle tubazioni multisplit
A B C D E
15 m
Tra unità interna più bassa e unità esterna
(in alto)
15 m
Tra unità interna più alta e unità esterna (in basso)
10 m
Tra unità interna più alta e unità interna più bassa
Massima distanza singola tubazione Unità Interna - Unità Esterna
DUAL
TRIAL
QUADRI
PENTA
25 m
30 m
35 m
35 m
Lunghezza totale A+B+C+D+E
DUAL
TRIAL
40 m
60 m
QUADRI 80 m
PENTA 80 m
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
UNICO
CLMIOMNAOTIEZZMAUTLOTIRIS FPILSISTI
PORTATILI
LISTINO
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
179
Twin System
La configurazione twin per una migliore distribuzione dell'aria
Un sistema completo, destinato al piccolo commerciale, per migliorare la diffusione dell'aria attraverso il collegamento di due unità interne, della stessa potenza, ad una unità esterna. Le unità interne compatibili con il Twin System sono progettate per essere installate in una singola stanza. Il comando permette di controllare l'unità principale («main unit») mentre la secondaria («slave unit») ne segue le impostazioni di on/off, set point, modalità di funzionamento e velocità del ventilatore.
POSSIBILI COMBINAZIONI
UNITÀ ESTERNA UE Nexya S5 E Commercial 24 (OS-CANCH24EI) UE Nexya S5 E Commercial 36 monofase (OS-CANCH36EI) UE Nexya S5 E Commercial 48 trifase (OS-CANCHT48EI)
UNITÀ INTERNA 1 UI Nexya S5 E Duct 12 (OS-SANDH12EI) UI Nexya S5 E Ceiling 18 (OS-SANFH18EI) UI Nexya S5 E Cassette 24 (OS-K/SANCH24EI)
UNITÀ INTERNA 2 UI Nexya S5 E Duct 12 (OS-SANDH12EI) UI Nexya S5 E Ceiling 18 (OS-SANFH18EI) UI Nexya S5 E Cassette 24 (OS-K/SANCH24EI)
LIMITI DI LUNGHEZZA DELLE TUBAZIONI
H2
H1
L1
L2
L
I giunti a Y necessari per il collegamento Twin non sono forniti dal produttore ma restano a cura dell'installatore. Maggiori informazioni sull'installazione sono disponibili nell'area Download del sito internet Olimpiasplendid.it.
DISLIVELLO
LUNGHEZZA TUBAZIONI
Lunghezza delle tubazioni (m)
12K+12K
25
18K+18K
30
24K+24K
50
Lunghezza max singole linee (m)
15
Differenza max tra le due linee L1-L2
10
Dislivello max tra unità interna ed esterna
20
Dislivello max tra le due unità interne
0,5
L+Max (L1, L2)
L1,L2 L1-L2 H1 H2
180
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
Accessori
B0969 B0970 B1020
Filocomando a parete a 4 fili
Compatibile con:
UI NEXYA ENERGY E
UI NEXYA S4 E
UI NEXYA S5 E DUCT
UI NEXYA S5 E CASSETTE
UI NEXYA S5 E CEILING
Kit disco Wi-Fi Disco contenente una speciale chiavetta USB per l'integrazione del wi-fi. Da installare a parete/soffitto esternamente all'unità interna.
Compatibile con:
UI NEXYA ENERGY E UI NEXYA S4 E UI NEXYA S5 E DUCT
36T
UI NEXYA S5 E CASSETTE
18
UI NEXYA S5 E CEILING
Kit chiavetta Wi-Fi Chiavetta USB per l'integrazione del wi-fi.
Compatibile con:
UI NEXYA ENERGY E
UI NEXYA S4 E
UI NEXYA S5 E DUCT
UI NEXYA S5 E CASSETTE
24
UI NEXYA S5 E CEILING
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
UNICO
CLMIOMNAOTIEZZMAUTLOTIRIS FPILSISTI
PORTATILI
LISTINO
Accessorio di serie | Accessorio opzionale | Accessorio obbligatorio | Accessorio non compatibile
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
181
DOLCECLIMA
Climatizzatori portatili
Tecnologia e design per un clima che porti con te
Grazie all'innovazione progettuale di Olimpia Splendid, la diffusione dell'aria è ottimizzata. E l'estetica diversificata, per soddisfare ogni stile d'interior.
La Blue Air Technology di Olimpia Splendid
Per ottenere il massimo comfort d'utilizzo, i climatizzatori portatili Dolceclima racchiudono una tecnologia innovativa che genera un getto d'aria alto e profondo (fino a 4 metri di altezza e 3 di ampiezza), che non investe direttamente gli occupanti della stanza, ma contribuisce alla diffusione di una temperatura omogenea nell'ambiente.
Dietro ogni design, una firma italiana
Sebastiano Ercoli, Alessandro Garlandini, Alessio Abdolahian sono solo alcune delle firme italiane che hanno curato l'estetica dei climatizzatori portatili Dolceclima. Linee morbide dallo stile retrò si contrappongono a forme estremamente pulite e rigorose, per proporre design diversi che incontrano gli stili unici di ogni casa.
184
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
Climatizzatori portatili
DOLCECLIMA ARIA 8 Il portatile ultra compatto. 2.1 kW di potenza
DOLCECLIMA SILENT S1 10 P Il portatile con la miglior diffusione dell'aria. 2.6 kW di potenza
DOLCECLIMA SILENT 12 A+ WIFI Il portatile più efficiente. 2.7 kW di potenza
DOLCECLIMA AIR PRO 14 HP WIFI Il portatile potente in pompa di calore. 3.5 kW di potenza
Dolceclima Aria 8 (02266)
NEW
Dolceclima Silent S1 10 P (02059)
NEW
Dolceclima Silent 12 A+ Wifi (02141)
Dolceclima Air Pro 14 HP Wifi (02029)
Classi di efficienza energetica in raffrescamento e riscaldamento, a seconda delle condizioni limite di funzionamento di ciascun modello.
VMC
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
OS Comfort
Approfondimento sul controllo da smartphone e tablet
I climatizzatori portatili Dolceclima, dotati di wi-fi integrato, possono essere facilmente controllati, dentro e fuori casa, anche da smartphone e tablet. Per attivarli e impostare le principali funzioni e sufficiente scaricare l'applicazione iOS o Android compatibile.
L'applicazione OS Comfort consente di gestire uno o più climatizzatori portatili installati in casa, di visualizzare la temperatura ambiente e di impostare le principali modalità (raffrescamento, riscaldamento, deumidificazione, ventilazione), così come programmare i timer di accensione e spegnimento.
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
185
LISTINO
NEW DOLCECLIMA ARIA 8
8.000 BTU/h* di potenza per piccoli spazi e grande praticità
INGOMBRI RIDOTTI
Il portatile dagli ingombri ridotti (solo 31 cm di larghezza e 68 di altezza) per un comfort estivo ancora più facile da portare con sè.
TOUCHSCREEN DISPLAY
Pannello comandi a sfioro, dall'impatto estetico minimale, che consente un controllo di precisione.
MASSIMA PRATICITÀ
Maniglie e ruote per spostamenti facili.
CARATTERISTICHE
· Capacità di refrigerazione: 2,1 kW** · Classe energetica: · Potenza sonora: 65 dB (A) · Indice di efficienza energetica nominale: EER 2,6** · Gas refrigerante: R290 · Niente tanica: smaltimento automatico della condensa · Filtro antipolvere · Display a LED e telecomando multifunzione · Pratiche maniglie laterali e ruote · Kit finestra e tubo flessibile per l'espulsione dell'aria inclusi.
FUNZIONI
· Raffrescamento, deumidificazione e ventilazione (2 velocità) · Timer 24 h · Funzione Sleep: diminuisce automaticamente la velocità della ventola
funzionando silenziosamente. · Funzione Auto-Restart: dopo black-out si riavvia all'ultima funzione
impostata.
* Condizioni di prova: potenza refrigerante massima (35°C / 80% UR). ** Condizioni di prova: secondo normativa EN 145111.
186
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
DATI TECNICI
CODICE PRODOTTO CODICE EAN Capacità nominale di raffreddamento (1) Capacità nominale di riscaldamento (1) Potenza nominale assorbita per il raffreddamento (1) Assorbimento nominale per il raffreddamento (1) Potenza nominale assorbita per il riscaldamento (1) Assorbimento nominale per il riscaldamento (1) Indice di efficienza energetica nominale (1) Coefficiente di efficienza nominale (1) Classe di efficienza energetica in raffreddamento (1) Classe di efficienza energetica in riscaldamento (1) Consumo di energia in modo "termostato spento" Consumo di energia in modo "attesa" (EN 62301) Consumo di energia per apparecchiature a singolo condotto (1) funzione raffreddamento Consumo di energia per apparecchiature a singolo condotto (1) funzione riscaldamento Tensione di alimentazione Tensione di alimentazione (min/max) Potenza assorbita massima in modalità raffreddamento (1) Assorbimento massimo in modalità raffreddamento (1) Potenza assorbita massima in modalità riscaldamento (4) Assorbimento massimo in modalità riscaldamento (4) Capacità di deumidificazione (2) Portata aria ambiente (max/med/min) Velocità di ventilazione Tubo flessibile (lunghezza x diametro) Portata massima telecomando (distanza/angolo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (senza imballo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (con imballo) Peso (senza imballo) Peso (con imballo) Livello di pressione sonora (min-max) (3) Livello di potenza sonora (solo interna) (EN 12102) Grado di protezione degli involucri Gas refrigerante (5) Potenziale di riscaldamento globale Carica gas refrigerante Max pressione di esercizio Max pressione di esercizio lato aspirazione Limite Inferiore di Infiammabilità Superficie minima del locale di installazione, uso e immagazzinamento Cavo di alimentazione (N° poli x sezione mmq) Fusibile Marcature di conformità Wi-fi integrato
Pnominale
kW
Pnominale
kW
PEER
kW
A
PCOP
kW
A
EERd
COPd
PTO
W
PSB
W
QSD
kWh/h
QSD
kWh/h
V-F-Hz
V
W
A
W
A
l/h
m³/h
mm
m / °
mm
mm
kg
kg
dB(A)
LWA
dB(A)
Tipo
GWP
kg
MPa
MPa
LFL
kg/m³
m²
Temperatura ambiente interno
CONDIZIONI LIMITE DI FUNZIONAMENTO Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in riscaldamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento
(1) Condizioni di prova: i dati si riferiscono alla norma EN14511. (2) Condizioni di prova in modalità deumidificazione: DB 30°C WB 27,1 °C (3) Dichiarazione dati test in camera semi anecoica a 2 m di distanza, pressione minima in sola ventilazione (4) Prova ad alto carico e resa massima in riscaldamento (5) Apparecchiatura ermeticamente sigillata.
DOLCECLIMA ARIA 8 02266
8021183022667 2,1 0,79 3,5 2,6 -
135 <1 0,79
220/240-1-50
198 / 254 790 4,5 0,71
300 / 0 / 2
1500 x 150 3 / ±30° 305 x 678 x 328 377 x 852 x 340
19 22 51 / 54 65 IP X0 R290 3 0,14 3,0 1,0 0,038 7 3 x 0,75 mm² 3,15 A CE -
DB 32°C - WB 24°C DB 16°C -
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
187
NEW DOLCECLIMA SILENT S1 10
10.000 BTU/h* di potenza e un comfort superiore
BLUE AIR TECHNOLOGY
Tecnologia innovativa che genera un getto d'aria alto e profondo, che non investe direttamente gli occupanti, ma garantisce una perfetta distribuzione dell'aria nell'ambiente.
TOUCHSCREEN DISPLAY
Pannello comandi a sfioro, dall'impatto estetico minimale, che consente un controllo di precisione.
FOLLOW ME
Il telecomando funge da termostato a distanza, per garantire un corretto controllo della temperatura nel punto in cui si trovano gli occupanti della stanza.
CARATTERISTICHE
· Capacità di refrigerazione: 2,6 kW** · Classe energetica: · Potenza sonora: 63 dB (A) · Indice di efficienza energetica nominale: EER 2,8** · Gas refrigerante: R290 · Niente tanica: smaltimento automatico della condensa · Filtro antipolvere · Telecomando multifunzione e display LCD · Pratiche maniglie laterali e ruote · Tubo flessibile per l'espulsione dell'aria incluso.
FUNZIONI
· Raffrescamento, deumidificazione e ventilazione (3 velocità) · Timer 24h · Funzione Auto: ottimizza il consumo energetico, regolando il raffrescamento
in relazione alla temperatura dell'ambiente. · Funzioni Sleep e Silent: per un maggior comfort termico e acustico. · Funzione Turbo: massima velocità di ventilazione per un super fresco. · Funzione Follow Me: rilevamento preciso della temperatura nel punto in
cui si trova il telecomando. · Funzione Auto-Restart: dopo black-out, si riavvia all'ultima funzione
impostata.
* Condizioni di prova: potenza refrigerante massima (35°C / 80% UR). ** Condizioni di prova: secondo normativa EN 145111.
188
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
DATI TECNICI
CODICE PRODOTTO CODICE EAN Capacità nominale di raffreddamento (1) Capacità nominale di riscaldamento (1) Potenza nominale assorbita per il raffreddamento (1) Assorbimento nominale per il raffreddamento (1) Potenza nominale assorbita per il riscaldamento (1) Assorbimento nominale per il riscaldamento (1) Indice di efficienza energetica nominale (1) Coefficiente di efficienza nominale (1) Classe di efficienza energetica in raffreddamento (1) Classe di efficienza energetica in riscaldamento (1) Consumo di energia in modo "termostato spento" Consumo di energia in modo "attesa" (EN 62301) Consumo di energia per apparecchiature a singolo condotto (1) funzione raffreddamento Consumo di energia per apparecchiature a singolo condotto (1) funzione riscaldamento Tensione di alimentazione Tensione di alimentazione (min/max) Potenza assorbita massima in modalità raffreddamento (1) Assorbimento massimo in modalità raffreddamento (1) Potenza assorbita massima in modalità riscaldamento (4) Assorbimento massimo in modalità riscaldamento (4) Capacità di deumidificazione (2) Portata aria ambiente (max/med/min) Velocità di ventilazione Tubo flessibile (lunghezza x diametro) Portata massima telecomando (distanza/angolo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (senza imballo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (con imballo) Peso (senza imballo) Peso (con imballo) Livello di pressione sonora (min-max) (3) Livello di potenza sonora (solo interna) (EN 12102) Grado di protezione degli involucri Gas refrigerante (5) Potenziale di riscaldamento globale Carica gas refrigerante Max pressione di esercizio Max pressione di esercizio lato aspirazione Limite Inferiore di Infiammabilità Superficie minima del locale di installazione, uso e immagazzinamento Cavo di alimentazione (N° poli x sezione mmq) Fusibile Marcature di conformità Wi-fi integrato
Pnominale
kW
Pnominale
kW
PEER
kW
A
PCOP
kW
A
EERd
COPd
PTO
W
PSB
W
QSD
kWh/h
QSD
kWh/h
V-F-Hz
V
W
A
W
A
l/h
m³/h
mm
m / °
mm
mm
kg
kg
dB(A)
LWA
dB(A)
Tipo
GWP
kg
MPa
MPa
LFL
kg/m³
m²
Temperatura ambiente interno
CONDIZIONI LIMITE DI FUNZIONAMENTO Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in riscaldamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento
(1) Condizioni di prova: i dati si riferiscono alla norma EN14511. (2) Condizioni di prova in modalità deumidificazione: DB 30°C WB 27,1 °C (3) Dichiarazione dati test in camera semi anecoica a 2 m di distanza, pressione minima in sola ventilazione (4) Prova ad alto carico e resa massima in riscaldamento (5) Apparecchiatura ermeticamente sigillata.
DOLCECLIMA SILENT S1 10 P 02059
8021183020595 2,6 0,93 4,00 2,8 -
1 0,77 0,93 220/240-1-50 198 / 264 1100 5,60 1,5 355/-/3 1500 x 120 8 / ±80° 460 x 762 x 396 496 x 860 x 460 28,0 32,8 -/52 63 IP X0 R290 3 0,23 2,60 1,0 0,038 12 3 x 1,0 / VDE 10AT CE -
DB 35°C - WB 32°C DB 17°C -
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
189
DOLCECLIMA SILENT 12
12.000 BTU/h* di potenza in classe A+
Italian design by:
MASSIMA EFFICIENZA
Climatizzatore in classe A+ con consumi energetici ridotti del 11% (rispetto a Dolceclima Silent 12 P) per un comfort più sostenibile
BLUE AIR TECHNOLOGY
Tecnologia innovativa che genera un getto d'aria alto e profondo, che non investe direttamente gli occupanti, ma garantisce una perfetta distribuzione dell'aria nell'ambiente.
WI-FI INTEGRATO
Scaricando l'app OS Comfort è possibile gestirne tutte le funzionalità dal proprio smartphone, anche fuori casa
CARATTERISTICHE
· Capacità di refrigerazione: 2,7 kW** · Classe energetica: · Potenza sonora: 65 dB (A) · Indice di efficienza energetica nominale: EER 3,1** · Gas refrigerante: R290 · Niente tanica: smaltimento automatico della condensa · Filtro antipolvere · Telecomando multifunzione e display LCD · Pratiche maniglie laterali e ruote · Tubo flessibile per l'espulsione dell'aria incluso.
FUNZIONI
· Raffrescamento, deumidificazione e ventilazione (3 velocità) · Timer 24h · Funzione Auto: ottimizza il consumo energetico, regolando il raffrescamento
in relazione alla temperatura dell'ambiente. · Funzioni Sleep e Silent: per un maggior comfort termico e acustico. · Funzione Turbo: massima velocità di ventilazione per un super fresco. · Funzione Follow Me: rilevamento preciso della temperatura nel punto in cui
si trova il telecomando. · Funzione Auto-Restart: dopo black-out, si riavvia all'ultima funzione
impostata.
* Condizioni di prova: potenza refrigerante massima (35°C / 80% UR). ** Condizioni di prova: secondo normativa EN 145111.
190
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
DATI TECNICI
CODICE PRODOTTO CODICE EAN Capacità nominale di raffreddamento (1) Capacità nominale di riscaldamento (1) Potenza nominale assorbita per il raffreddamento (1) Assorbimento nominale per il raffreddamento (1) Potenza nominale assorbita per il riscaldamento (1) Assorbimento nominale per il riscaldamento (1) Indice di efficienza energetica nominale (1) Coefficiente di efficienza nominale (1) Classe di efficienza energetica in raffreddamento (1) Classe di efficienza energetica in riscaldamento (1) Consumo di energia in modo "termostato spento" Consumo di energia in modo "attesa" (EN 62301) Consumo di energia per apparecchiature a singolo condotto (1) funzione raffreddamento Consumo di energia per apparecchiature a singolo condotto (1) funzione riscaldamento Tensione di alimentazione Tensione di alimentazione (min/max) Potenza assorbita massima in modalità raffreddamento (1) Assorbimento massimo in modalità raffreddamento (1) Potenza assorbita massima in modalità riscaldamento (4) Assorbimento massimo in modalità riscaldamento (4) Capacità di deumidificazione (2) Portata aria ambiente (max/med/min) Velocità di ventilazione Tubo flessibile (lunghezza x diametro) Portata massima telecomando (distanza/angolo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (senza imballo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (con imballo) Peso (senza imballo) Peso (con imballo) Livello di pressione sonora (min-max) (3) Livello di potenza sonora (solo interna) (EN 12102) Grado di protezione degli involucri Gas refrigerante (5) Potenziale di riscaldamento globale Carica gas refrigerante Max pressione di esercizio Max pressione di esercizio lato aspirazione Limite Inferiore di Infiammabilità Superficie minima del locale di installazione, uso e immagazzinamento Cavo di alimentazione (N° poli x sezione mmq) Fusibile Marcature di conformità Wi-fi integrato
Pnominale
kW
Pnominale
kW
PEER
kW
A
PCOP
kW
A
EERd
COPd
PTO
W
PSB
W
QSD
kWh/h
QSD
kWh/h
V-F-Hz
V
W
A
W
A
l/h
m³/h
mm
m / °
mm
mm
kg
kg
dB(A)
LWA
dB(A)
Tipo
GWP
kg
MPa
MPa
LFL
kg/m³
m²
Temperatura ambiente interno
CONDIZIONI LIMITE DI FUNZIONAMENTO Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in riscaldamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento
(1) Condizioni di prova: i dati si riferiscono alla norma EN14511. (2) Condizioni di prova in modalità deumidificazione: DB 30°C WB 27,1 °C (3) Dichiarazione dati test in camera semi anecoica a 2 m di distanza, pressione minima in sola ventilazione (4) Prova ad alto carico e resa massima in riscaldamento (5) Apparecchiatura ermeticamente sigillata.
DOLCECLIMA SILENT 12 A+ WIFI 02141
8021183021417 2,7 0,85 3,8 3,1 -
1,0 1,0 0,85 220/240-1-50 198 / 264 1100 6,3 1,5 358 / 289 / 213 3 1500 x 120 8 / ±80° 460 x 762 x 396 496 x 860 x 460 29,7 35,1 48-52 65 IPX0 R290 3 0,20 2,6 1,0 0,038 10 3 x 1,0 / VDE 10AT CE
DB 35°C - WB 32°C DB 17°C -
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
191
DOLCECLIMA AIR PRO 14 HP
14.000 BTU/h* di potenza. Anche in pompa di calore
Italian design by:
POMPA DI CALORE
Disponibile con funzione pompa di calore, per sostituire il riscaldamento tradizionale nelle stagioni intermedie o potenziarlo.
WI-FI INTEGRATO
Scaricando l'app OS Comfort è possibile gestirne tutte le funzionalità dal proprio smartphone, anche fuori casa
PURE SYSTEM
Dotato di sistema multi-filtraggio, composto da filtro elettrostatico (con funzione anti-polvere) e filtro a carboni attivi (efficace contro i cattivi odori).
CARATTERISTICHE
· Capacità nominale di raffreddamento: 3,5 kW** · Classe energetica: / in riscaldamento · Potenza sonora: 64 dB (A) · Indice di efficienza energetica nominale: EER 2,6** · Gas refrigerante: R290 · Filtro antipolvere e a carboni attivi · Telecomando multifunzione e display LCD · Pratiche maniglie laterali e ruote · Kit finestra e tubo flessibile per l'espulsione dell'aria inclusi.
FUNZIONI
· Raffrescamento, riscaldamento, deumidificazione e ventilazione (3 velocità)
· Timer 24h · Funzione Eco: regola il raffrescamento in base alla temperatura ambiente
per ottimizzare i consumi. · Funzioni Sleep e Silent: per un maggior comfort termico e acustico. · Funzione Turbo: massima velocità di ventilazione per un super fresco. · Funzione Blue Air/Auto: velocità di ventilazione automatica per una
gestione ottimale del flusso d'aria. · Funzione Follow Me: rilevamento preciso della temperatura nel punto in cui
si trova il telecomando. · Funzione Auto-Restart: dopo black-out, si riavvia all'ultima funzione
impostata.
* Condizioni di prova: potenza refrigerante massima (35°C / 80% UR). ** Condizioni di prova: secondo normativa EN 145111.
192
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
VMC
DATI TECNICI
CODICE PRODOTTO CODICE EAN Capacità nominale di raffreddamento (1) Capacità nominale di riscaldamento (1) Potenza nominale assorbita per il raffreddamento (1) Assorbimento nominale per il raffreddamento (1) Potenza nominale assorbita per il riscaldamento (1) Assorbimento nominale per il riscaldamento (1) Indice di efficienza energetica nominale (1) Coefficiente di efficienza nominale (1) Classe di efficienza energetica in raffreddamento (1) Classe di efficienza energetica in riscaldamento (1) Consumo di energia in modo "termostato spento" Consumo di energia in modo "attesa" (EN 62301) Consumo di energia per apparecchiature a singolo condotto (1) funzione raffreddamento Consumo di energia per apparecchiature a singolo condotto (1) funzione riscaldamento Tensione di alimentazione Tensione di alimentazione (min/max) Potenza assorbita massima in modalità raffreddamento (1) Assorbimento massimo in modalità raffreddamento (1) Potenza assorbita massima in modalità riscaldamento (4) Assorbimento massimo in modalità riscaldamento (4) Capacità di deumidificazione (2) Portata aria ambiente (max/med/min) Velocità di ventilazione Tubo flessibile (lunghezza x diametro) Portata massima telecomando (distanza/angolo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (senza imballo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (con imballo) Peso (senza imballo) Peso (con imballo) Livello di pressione sonora (min-max) (3) Livello di potenza sonora (solo interna) (EN 12102) Grado di protezione degli involucri Gas refrigerante (5) Potenziale di riscaldamento globale Carica gas refrigerante Max pressione di esercizio Max pressione di esercizio lato aspirazione Limite Inferiore di Infiammabilità Superficie minima del locale di installazione, uso e immagazzinamento Cavo di alimentazione (N° poli x sezione mmq) Fusibile Marcature di conformità Wi-fi integrato
Pnominale
kW
Pnominale
kW
PEER
kW
A
PCOP
kW
A
EERd
COPd
PTO
W
PSB
W
QSD
kWh/h
QSD
kWh/h
V-F-Hz
V
W
A
W
A
l/h
m³/h
mm
m / °
mm
mm
kg
kg
dB(A)
LWA
dB(A)
Tipo
GWP
kg
MPa
MPa
LFL
kg/m³
m²
Temperatura ambiente interno
CONDIZIONI LIMITE DI FUNZIONAMENTO Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in riscaldamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento
(1) Condizioni di prova: i dati si riferiscono alla norma EN14511. (2) Condizioni di prova in modalità deumidificazione: DB 30°C WB 27,1 °C (3) Dichiarazione dati test in camera semi anecoica a 2 m di distanza, pressione minima in sola ventilazione (4) Prova ad alto carico e resa massima in riscaldamento (5) Apparecchiatura ermeticamente sigillata.
DOLCECLIMA AIR PRO 14 HP WIFI 02029
8021183020298 3,5 2,9 1,35 5,90 1,05 5,00 2,6 2,8
1,0 0,5 1,35 1,05 220/240-1-50 198 / 264 1450 8,0 1450 8,0 3,4 420 / 370 / 355 3 1500 x 150 8 / ±80° 490 x 765 x 425 535 x 890 x 487 35 38 50,6 - 52 64 IPX0 R290 3 0,22 2,6 1,0 0,038 11 3 x 1,5 10AT CE
DB 35°C - WB 32°C DB 16°C
DB 27°C - WB 21,1°C DB 7°C - WB 3,6°C
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
LISTINO
Catalogo 2024 | Edizione gennaio
193
Etichette Energetiche
POMPE DI CALORE ARIA-ACQUA
POMPE DI CALORE ARIA-ACQUA CON ACCUMULO INTEGRATO PER SANITARIO
OLIMPIA SPLENDID
UE SHERPA S3 E 6 UI SHERPA S3 E SMALL
55 °C 35 °C
A+++ A++ A+ A B C D
46 dB
A +++ A ++
04
06
06
07
05
06
kW
kW
58 dB
2019
811/2013
Classe di efficienza energetica da A+++ a D Riferimento normativa pompe di calore aria-acqua:
REGOLAMENTO (UE) N. 811/2013
VENTILAZIONE MECCANICA CON RECUPERO DI CALORE
OLIMPIA SPLENDID
E 10 UI SHERPA TOWER S E SMALL
XL
A+++
A+
A++
A ++ A
A+
B
A
C
B
D
C
E
D
F
46 dB
07 kW
08 kW
09 kW
60 dB
20
811/2013
Classe di efficienza energetica da A+++ a D Classe di efficienza energetica sanitario da A+ a F
Riferimento normativa pompe di calore aria-acqua con accumulo integrato:
REGOLAMENTO (UE) N. 811/2013
SCALDACQUA IN POMPA DI CALORE
SITALI SF 150 S1
Classe di efficienza energetica da A+ a G Riferimento normativo ventilazione meccanica con
recupero di calore: REGOLAMENTO (UE) N. 1254/2014 194
XL
A+ A B e D E F
53 dB
dB
SHERPA SHW S2 260S
1628 1355 1154 kWh/annum
2017
812/2013
3xxxxx
Classe di efficienza energetica da A+ a F
Riferimento normativa scaldacqua in pompa di calore: REGOLAMENTO (UE) N. 812/2013
BMS
POMPE DI CALORE
TERMINALI D'IMPIANTO
CLIMATIZZATORI DOPPIO CONDOTTO (UNICO)
CLIMATIZZATORI SINGOLO CONDOTTO (PORTATILI)
UNICO PRO 30 HP EVAN
EER
COP
A+++
A+++
A++
A++
A+
A+ A+
A
A
A
B
B
C
C
D
D
2,6kW
1,8 kW
3,1 EER
3,4COP
8 kWh/60min* 0,5 kWh/60min*
DOLCECLIMA AIR PRO 14 HP WIFI
EER
COP
A+++
A+++
A++
A++
A+
A+
A+
A
AA
B
B
C
C
D
D
3,5 kW 2,6 EER 1,4 kWh/60min*
2,9 kW 2,8 COP 1,1 kWh/60min*
57 dB
ENERGIA · · · ENERGIJA · ENERGY · ENERGIE · ENERGI * · perc ·
626/2011
Classe di efficienza energetica da A+++ a D
64dB
ENERGIA · · · ENERGIJA · ENERGY · ENERGIE · ENERGI * · perc ·
626/2011
Classe di efficienza energetica da A+++ a D
Riferimento normativa climatizzatori doppio condotto, singolo condotto e fissi split: REGOLAMENTO (UE) N. 626/2011
CLIMATIZZATORI FISSI MONOSPLIT
CLIMATIZZATORI FISSI MULTISPLIT
VMC
UNICO
MONO E MULTISPLIT
PORTATILI
OS- EEN 09
EN 09
SEER
SCOP
A+++ A++
A+++
A+++ A++
A+++ A++
A+
A+
A
A
A
B
B
C
C
D
D
kW 6 SEER 8 kWh/annum 07
kW
4
SCOP 6 0
kWh/annum 630 744
0 5 1891
54dB
F G
58dB
ENERGIA · · · ENERGIJA · ENERGY · ENERGIE 626/2011
Classe di efficienza energetica da A+++ a D
OS-CANMH14EI + OSSENEH09EI + OSSENEH09EI
SEER
A++++ SCOP
A+++
A++
A+
A+
A
B
C
D
kW 4,1 SEER 5,6 kWh/annum 258
A+++
A++
A++
A+
A
A
B
C
D
kW 4,1 3,7 X SCOP 4,6 3,8 X kWh/annum 1248 1400 X
56dB
65dB
ENERGIA · · · ENERGIJA · ENERGY · ENERGIE 626/2011
Classe di efficienza energetica da A+++ a D
I dati tecnici e le combinazioni estetiche dei prodotti possono subire cambiamenti. Olimpia Splendid si riserva di modificarli in ogni momento. 195
LISTINO
DTP1238
Data Publishing: Lithos S.r.l., Data Manager: On Page®
Olimpia Splendid S.p.A.
Italy, Cellatica (BS) | Headquarter Italy, Gualtieri (RE) | Logistic Hub France, Paris | Sales Subsidiary Spain, Madrid | Sales Subsidiary USA, New York | Sales Subsidiary Australia, Melbourne | Sales Subsidiary China, Shanghai | Trading Subsidiary
Scarica queste schede prodotto, i manuali tecnici e d'installazione e altri documenti inerenti le referenze a catalogo, nella nuova area download del sito internet Olimpiasplendid.it
Membro di:
Azienda certificata:
Adobe InDesign 19.1 (Macintosh) GPL Ghostscript 9.53.3