Modulo display VIMAR CALL-WAY 02081.AB
Specifiche
- Prodotto: CALL-WAY 02081.AB
- Alimentazione: 24 V cc SELV
- Installazione: semi-incasso su pareti leggere o scatole da 3 moduli
- Trattamento antibatterico: ioni d'argento (AG+)
- Caratteristiche del display: Ore/Numero del reparto, Minuti/Numero della stanza, Numero del letto, Indicatore del tipo di chiamata, Stato audio, Contatore eventi, Presenza remota, Posizione nell'elenco eventi
Modulo display per l'inoltro e la visualizzazione delle chiamate, alimentazione 24 V dc SELV, completo di base singola per installazione a semincasso su pareti leggere, su scatole con interasse 60 mm o su scatole da 3 posti.
Il dispositivo, installato all'interno della singola stanza, è composto dal modulo display e dal modulo fonico. Il modulo display consente l'invio e la gestione delle chiamate effettuate dai pazienti e/o dal personale medico e paramedico e la visualizzazione dei dati relativi alle chiamate (numero di stanza, numero di letto, livello di chiamata, memoria eventi, ecc.). Il dispositivo, dopo una semplice configurazione, può essere utilizzato sia come modulo stanza che come modulo supervisore; è dotato di 4 pulsanti frontali per chiamate di assistenza e di emergenza, presenza, scorrimento lista eventi e 5 ingressi configurabili. Il modulo display consente inoltre il collegamento della lampada di piano 02084 per la segnalazione di presenza infermiere, chiamata bagno e chiamata camera.
In stand-by (ovvero quando non vengono eseguite operazioni sul dispositivo), il display visualizza l'ora corrente sia in modalità on-line che VDE-0834 se il sistema è dotato di display di corridoio.
Il trattamento antibatterico garantisce una completa igiene grazie all'azione degli ioni d'argento (AG+), che prevengono la formazione e la diffusione di germi, batteri, virus e funghi. Per mantenere l'igiene e l'efficacia della sua azione antibatterica, pulire regolarmente il prodotto.
CARATTERISTICHE
- Volume di fornituratage: 24 V cc SELV ±20%
- Assorbimento: 70 mA.
- Lamp assorbimento in uscita: 250 mA max
- Assorbimento uscita LED: 250 mA max
- Assorbimento del cavo di coda: 3 x 30 mA (30 mA ciascuno).
- Temperatura di esercizio: +5 °C – +40 °C (interno).
FRONT VIEW
- Pulsante A: Scorrimento lista eventi (in fase di configurazione: conferma operazione).
- Pulsante B: chiamata di emergenza
- Pulsante C: Chiamata normale o di assistenza (in fase di configurazione: incremento/decremento, si/no).
- Pulsante D: Infermiere presente (in fase di configurazione: aumenta/diminuisci, sì/no).
DISPLAY
SCHERMI PRINCIPALI
- Riposo
Visualizzazione dell'ora fornita dalla centrale (fornita dal PC indica la modalità on-line o la visualizzazione del corridoio). - Presenza sul display o supervisore (l'ora è data dal PC che indica la modalità on-line o dal display di corridoio)
- Chiamata normale dalla stessa stanza:
- Reparto 5
- Stanza 4
- Chiamata di emergenza dalla stessa stanza: Reparto 5 • Stanza 4 • Letto 2
- Chiamata di emergenza remota: Reparto 5 • Stanza 4 • Letto 2 Posizione 2 in un elenco di cinque eventi.
- Visualizzazione presenza remota. Posizione 1 in un elenco di quattro eventi.
- Canale vocale o canale musicale acceso con volume intermedio (alle ore 23:11).
- Riposo (in assenza del PC).
- Presenza inserita o display di controllo (in assenza di PC).
CONNESSIONI
INSTALLAZIONE SU PARETI LEGGERE
INSTALLAZIONE SU PARETI IN MATTONI
SBLOCCO DEL MODULO ESPOSITORE
- Inserisci e spingi delicatamente un piccolo cacciavite Phillips nel foro.
- Premere leggermente per sganciare un lato del modulo.
- Inserisci e spingi delicatamente il cacciavite nel secondo foro.
- Premere leggermente per sganciare l'altro lato del modulo.
OPERAZIONE
Il modulo display viene utilizzato per svolgere le seguenti funzioni:
Chiamata
La chiamata può essere effettuata:
- premendo il pulsante rosso
(C) per una chiamata in camera;
- tramite il pulsante o il cavo di coda installato nel letto (lo sgancio accidentale del cavo di coda produce una chiamata con segnalazione di guasto);
- con tirante a soffitto;
- generato da un cambiamento di stato di un ingresso di diagnostica (esample da apparecchiature elettromedicali che rilevano un guasto o una condizione grave del paziente).
Indicatore di presenza.
Il personale che entra in sala dopo una chiamata o per un semplice controllo, segnala la propria presenza premendo il pulsante verde (D) sul modulo display o il pulsante di ripristino 14504.AB. Tutti i locali dotati di modulo display che hanno l'indicatore di presenza acceso riceveranno chiamate dalle altre stanze del reparto e il personale potrà svolgere tempestivamente l'assistenza richiesta.
Rispondere alle chiamate
Ogni volta che arriva una chiamata dalle stanze del reparto il personale entra nella stanza e segnala la propria presenza premendo il pulsante verde (D).
IMPORTANTE
Le chiamate in modalità on-line possono essere effettuate su quattro diversi livelli, a seconda del livello di criticità della situazione:
- Normale: in condizioni di riposo premere il pulsante rosso di chiamata
(C) o 14501.AB o il cavo di chiamata collegato a 14342.AB o 14503.AB (chiamata dal bagno).
- Assistenza: con personale presente in sala (che arriva dopo una chiamata Normale e che preme il pulsante verde indicatore di presenza
(D)) il pulsante rosso
(C) o 14501. AB o viene premuto il cavo di chiamata collegato a 14342.AB o la chiamata al bagno 14503.AB.
- Emergenza: con personale presente in sala (quindi dopo aver premuto il pulsante
(D)) il pulsante blu scuro
(B) viene premuto e mantenuto premuto per circa 3 s; questo tipo di chiamata viene effettuata in situazioni di estrema gravità che richiedono assistenza medica immediata.
Una chiamata di emergenza può essere generata anche nei seguenti modi:- Pulsante 14501.AB (3 sec) con presenza precedentemente inserita (pulsante
(D));
- Pulsante di chiamata di coda collegato a 14342.AB (3 sec) con presenza precedentemente inserita (pulsante
(D));
- Tirare a soffitto; 14503.AB (3 sec) con presenza precedentemente inserita pulsante 14504.AB. I LED dei pulsanti che generano la chiamata di emergenza lampeggiano.
- Pulsante 14501.AB (3 sec) con presenza precedentemente inserita (pulsante
- Diagnostica: se un ingresso diagnostico cambia stato, il sistema genera un allarme tecnico (anomalia o situazione critica di un paziente). I diversi livelli di chiamata e la funzione Diagnostica sono disponibili sia on-line che in VDE-0834.
CONFIGURAZIONE
Alla prima accensione il dispositivo deve essere configurato manualmente, in seguito la configurazione può essere facilmente modificata tramite il programma Call-way dedicato oppure manualmente. La procedura di configurazione consente l'inclusione dei parametri necessari al buon funzionamento.
CONFIGURAZIONE MANUALE
Per effettuare questo tipo di attivazione è necessario collegare il modulo display 02081.AB.
Con il display in condizione di riposo (in assenza di chiamate, presenza, voce, ecc.), premere per più di 3 s il pulsante blu (B) fino al lampeggio del rispettivo led blu; quindi, tenendo premuto il pulsante blu
(B) premere per più di 3 s il pulsante giallo
(A) finché il terminale non entra nella fase di configurazione e il display non visualizza la revisione del firmware per 3 s.
Per esempioampon:
dove 05 è il giorno, 02 il mese, 14 le ultime due cifre dell'anno 01 e la versione del firmware.
- Usando il verde
(D) e rosso
(C), impostare il numero di reparto tra 01 e 99 (pulsante
(C) → diminuisce, pulsante
(D) → aumenta) e confermare premendo il pulsante giallo
(UN).
- Una volta premuti, i pulsanti aumentano/diminuiscono rapidamente il numero del reparto.
- Usando il verde
(D) e rosso
(C), impostare il numero della stanza tra 01 e 99 e tra B0 e B9 (pulsante
(C) → diminuisce, pulsante
(D) → aumenta) e confermare premendo il pulsante giallo
(UN).
- Quando vengono premuti, i pulsanti aumentano/diminuiscono rapidamente il numero di stanze.
- Se la stanza è configurata tra 1 e 99, la configurazione di input diventa di default: Letto 1, Letto 2, Letto 3, Bagno, Annulla Bagno o Reimposta (a seconda delle seguenti configurazioni).
- Se la stanza è impostata tra B0 e B9, la configurazione di input diventa, per impostazione predefinita: Cabina 1, Cabina 2, Cabina 3, Cabina 4, Reset.
- Usando il verde
(D) e pulsanti rossi (C), impostano se il terminale è per il controllo (pulsante
(C) → no, pulsante
(D) → sì) e confermare premendo il pulsante giallo
(UN).
- Usando il verde
(D) e rosso
(C) pulsanti, per impostare la modalità di ingresso (NO, NC e disabilitato):
- premendo ripetutamente il pulsante
(C) vengono selezionati ciclicamente gli ingressi Ab1, Ab2, Ab3, Ab4, Ab5;
- premendo ripetutamente il pulsante
(D) vengono selezionate ciclicamente le modalità NO, NC e — (disabilitate).
- premendo ripetutamente il pulsante
- Infine, confermare premendo il pulsante giallo
(UN).
- Usando il verde
(D) e rosso
(C) pulsanti, se segnalare o meno un guasto sugli ingressi (abilita/disabilita la chiamata di rilascio del rilevamento).
- premendo il pulsante
(C) cambierà la visualizzazione:
- premendo ripetutamente il pulsante
(C) vengono selezionati ciclicamente gli ingressi In1, In2, In3, In4, In5.
- premendo il pulsante (D)
alterna tra SI (SÌ) e no (SI → ignora la chiamata di rilascio della coda, no → non ignora la chiamata di rilascio della coda) Infine, confermare premendo il pulsante giallo
(UN).
- premendo il pulsante
- Usando il verde
(D) e rosso
(C) pulsanti, se segnalare o meno un guasto sul lamps (abilita/disabilita rilevamento guasto lamp).
premendo il pulsante
(C) cambierà la visualizzazione:
- premendo ripetutamente il pulsante
(C) vengono selezionati ciclicamente lampLP1, LP2, LP3, LP4.
- premendo il pulsante (D)
alterna tra SI (SÌ) e no (SI → ignora il guasto lamp, no → non ignorare l'erroreamp).
- Infine, confermare premendo il pulsante giallo
(UN).
- Usa il verde
(D) e rosso
(C) pulsanti per impostare se abilitare la funzione “ANNULLA BAGNO” (pulsante
(C) → no, pulsante
(D) → SI):
NOTA: Se la stanza è stata allestita tra B0 e B9 questo punto viene omesso.
- Selezionando Anb=SI la chiamata bagno può essere RESET solo tramite il pulsante di annullamento (art. 14504.AB) collegato all'ingresso WCR del modulo display del terminale di comunicazione 02080.AB.
- Selezionando Anb=NO la chiamata al bagno può essere RESET sia con il pulsante di annullamento (art. 14504.AB) sia con il pulsante verde
(D) del modulo display del modulo display 02081.AB.
- Nella sua impostazione di default, la funzione ANNULLA BAGNO è abilitata.
- Usando il verde
(D) e rosso
(C)pulsanti, impostare se abilitare il pulsante verde
(D) (pulsante
(C) → non abilitato, pulsante
(D) → abilitato) e confermare premendo il pulsante giallo
(UN).
Nota bene questo punto viene omesso se l'impostazione di annullamento vocale del bagno è SI; se hai abilitato questa opzione, significa che il pulsante verde è necessario reimpostare la chiamata di Camera e Letto e quindi NON può essere disabilitata.
Quando il pulsante verde (D) è disabilitato, le chiamate (camera/letto e bagno) vengono resettate tramite il pulsante di annullamento chiamata bagno (art. 14504.AB) collegato all'ingresso WCR del modulo display del terminale di comunicazione 02080.AB.
Usando il verde (D) e rosso
(C) pulsanti, per impostare la modalità di ingresso (NO, NC e disabilitato): il volume della modalità vocale VDE-0834 tra 0 e 15 (pulsante
(C) → diminuisce, pulsante
(D) → aumenta) e confermare premendo il pulsante giallo
(UN).
Usando il verde (D) e rosso
(C) pulsanti, per impostare la modalità di comunicazione dell'audio scegliendo tra Push to talk Pt o Hand free HF (pulsante
(C) → Pt, pulsante
(D) → HF) e confermare premendo il pulsante giallo
(UN).
Utilizzando i pulsanti verde (D) e rosso (C), impostare la fine della chiamata dopo la comunicazione vocale (pulsante (C) no, pulsante (D)
SI) e confermare premendo il pulsante giallo (A).
Usando il verde (D) e rosso
(C) pulsanti, per impostare se, in caso di blackout, abilitare o meno la ripresa delle proprie chiamate (pulsante
(C) → no, pulsante
(D) → SI) e confermare premendo il pulsante giallo
(UN).
Usando il verde (D) e rosso
(C) pulsanti, per impostare il ritmo variabile della modalità buzzer scegliendo tra tr tradizionale e VDE Ud (pulsante
(C) → tr, pulsante
(D)→ Ud) e confermare premendo il pulsante giallo
(UN).
Usando il verde (D) e rosso
(C) pulsanti, per impostare la modalità di funzionamento delle chiamate scegliendo tra VDE Ud e tradizionale tr (pulsante
(C) → tr, pulsante
(D) → Ud) e confermare premendo il pulsante giallo
(UN).
Usando il verde (D) e rosso
(C), pulsanti, imposta se attivare il segnale "Cavo di chiamata coda sganciato" (pulsante
(C) → SI, pulsante
(D) → no) e confermare premendo il pulsante giallo
(UN).
La configurazione è ora conclusa e il modulo display è operativo.
NORME DI INSTALLAZIONE
L'installazione deve essere eseguita da personale qualificato nel rispetto delle normative vigenti in materia di installazione di apparecchiature elettriche nel paese in cui sono installati i prodotti.
Altezza di installazione consigliata: da 1.5 m a 1.7 m.
CONFORMITÀ
Direttiva EMC.
Norme EN 60950-1, EN 61000-6-1, EN 61000-6-3.
Regolamento (UE) REACH n. 1907/2006 – Art.33. Il prodotto può contenere tracce di piombo.
RAEE – Informazioni per gli utenti
Se sull'apparecchiatura o sulla confezione è presente il simbolo del cassonetto barrato, il prodotto non deve essere smaltito insieme agli altri rifiuti generici al termine del suo ciclo di vita. L'utente è tenuto a conferire il prodotto usurato presso un centro di raccolta differenziata o a restituirlo al rivenditore al momento dell'acquisto di uno nuovo. I prodotti destinati allo smaltimento possono essere consegnati gratuitamente (senza alcun obbligo di nuovo acquisto) ai rivenditori con una superficie di vendita di almeno 400 m², se di dimensioni inferiori a 2 cm. Un'efficiente raccolta differenziata per lo smaltimento ecocompatibile dell'apparecchiatura usata o il suo successivo riciclaggio contribuisce a evitare potenziali effetti negativi sull'ambiente e sulla salute umana e incoraggia il riutilizzo e/o il riciclaggio dei materiali di costruzione.
VialeVicenza, 14
36063 Marostica VI – Italia www.vimar.com
Domande frequenti
- D: Che tipo di cavo può essere utilizzato per collegare i pulsanti e le luci?
A: Per collegare i pulsanti e le luci è possibile utilizzare il cavo telefonico Cat 3 non schermato. - D: Quali sono le diverse configurazioni supportate dal terminale di comunicazione?
R: Il terminale di comunicazione supporta configurazioni come le tradizionali configurazioni delle camere con più chiamate ai letti e ai bagni, nonché configurazioni dei bagni nei corridoi con più cabine.
Documenti / Risorse
![]() | Modulo display VIMAR CALL-WAY 02081.AB [pdf] Manuale d'uso 02081.AB, 02084, CALL-WAY 02081.AB Modulo display, CALL-WAY 02081.AB, CALL-WAY, Modulo display, Modulo |