AUDIOMATICA QCBOX MODELLO 5 Scatola di commutazione e test

LA SCATOLA DI COMMUTAZIONE E TEST DEL MODELLO 5 DI QCBOX
- La scatola di commutazione e test QCBOX Model 5 è di inestimabile aiuto nell'uso quotidiano in laboratorio e durante la configurazione di un'impostazione di controllo qualità automatico o manuale.
- Il QCBOX Model 5 ha un design ultrasottile, caratteristiche migliorate come la connessione USB al PC e capacità di misurazione DC rispetto al suo predecessore modello 4, maggiore potenza (50W@8Ohm) rispetto ai suoi predecessori Model 1, 2 e 3 e un'ampia gamma Alimentazione AC (90÷240V). Il potere ampla corrente di uscita del lifier è limitata dal controllo del software.
- La sua caratteristica principale è la possibilità di commutazione interna, sotto controllo software, che permette la misura dell'impedenza e della risposta in frequenza dell'altoparlante (o DUT) collegato alle sue prese di uscita senza modificare il cablaggio dell'altoparlante (o DUT); è inoltre possibile scegliere uno tra quattro ingressi per le misure di risposta; la commutazione interna è controllata tramite una porta USB del PC. Gli ingressi 3 e 4 possono anche essere configurati per misurare DC voltages con range±2.5V e ±5V rispettivamente.
- Un software interno controllato voltagIl generatore può sovrapporre un DC voltage (±20V) al amplificatore voltage uscita, consentendo la misurazione dei parametri del segnale di grandi dimensioni dell'altoparlante.
- Un'uscita dedicata, ISENSE, consente misure di impedenza in vol costantetage mode così come l'analisi della distorsione della corrente della bobina mobile. La corrente CC ISENSE è misurata in un intervallo ±2.25A.
- Un ingresso dedicato, PEDAL IN, consente di collegare un interruttore a pedale esterno o un segnale TTL e attivare le operazioni QC.
- Un connettore DB25 sul pannello posteriore presenta 5 ingressi digitali e 6 uscite digitali.
SPECIFICHE TECNICHE
- Ingressi: Quattro ingressi linea/microfono con alimentazione phantom selezionabile (0÷24V controllata da software)
- Ingresso pedale TTL (connettore RCA)
- I / O digitale: 5 ingressi digitali (connettore DB25) 6 uscite digitali (connettore DB25)
- Potenza d'uscita stage: Potenza 50W (8Ohm). amplifier (guadagno 26dB) con rilevamento della corrente e limitatore di corrente controllato da software
- La capacità di sovrapporre un DC voltage (±20 V)
- THD (@1kHz): 0.004%
- Funzioni: Interruttori interni controllati tramite USB per misurazioni di impedenza
- Rilevo la misurazione della corrente CC ±2.25 A
- Misura DC IN (gamma IN 3 ±2.5V, gamma IN 4 ±5V)
- Dimensioni: 23 (larghezza) x 23 (profondità) x 4 (altezza) cm
- Peso: 1.4 kg
- Alimentazione elettrica: 150W 90÷240VAC
CONDIZIONI GENERALI E GARANZIA
- GRAZIE
- Grazie per aver acquistato il tuo QCBox Model 5. Ci auguriamo che le tue esperienze con QCBox Model 5 siano produttive e soddisfacenti.
ASSISTENZA CLIENTI
- Audiomatica si impegna a supportare l'uso del QCBox Model 5 e, a tal fine, offre un supporto diretto agli utenti finali. I nostri utenti in tutto il mondo possono contattarci direttamente in merito a problemi tecnici, segnalazioni di bug o suggerimenti per futuri miglioramenti del software. Puoi chiamarci, inviarci un fax o scriverci a:
- AUDIOMATICA S.R.L
- VIA MANFREDI 12
- 50136 FIRENZE, ITALIA
- TELEFONO: +39-055-6599036
- TELEFONO: +39-055-6503772
- AUDIOMATICA ON LINE
- Per qualsiasi richiesta e per conoscere le ultime novità sul QCBox Model 5 e altri prodotti Audiomatica siamo su Internet per aiutarti:
- AUDIOMATICA websito: www.audiomatica.com
- E-MAIL: info@audiomatica.com
GARANZIA AUDIOMATICA
- Audiomatica garantisce il QCBox Model 5 contro i difetti fisici per un periodo di un anno dall'acquirente originale al dettaglio di questo prodotto. In primo luogo, contattare il rivenditore locale in caso di necessità di assistenza. Puoi anche contattarci direttamente come indicato sopra, o fare riferimento ad altro personale qualificato.
AVVERTENZE E LIMITAZIONI DI RESPONSABILITA'
- Audiomatica non si assume alcuna responsabilità per danni o lesioni dovuti all'assistenza da parte dell'utente o all'uso improprio del nostro prodotto. Audiomatica non estenderà la copertura della garanzia per danni al QCBox Model 5 causati da uso improprio o danni fisici. Audiomatica non si assume alcuna responsabilità per il recupero di programmi o dati perduti. L'utente deve assumersi la responsabilità della qualità, delle prestazioni e dell'idoneità del software e dell'hardware di Audiomatica per l'uso in attività di produzione professionale.
- CLIO SYSTEM e AUDIOMATICA sono marchi registrati di Audiomatica SRL.
DIAGRAMMA FUNZIONALE INTERNO
- Il primo diagramma ci mostra l'unità impostata per le misure di impedenza (in Modalità Interna riferita al software CLIO, vedi capitolo 13 del Manuale Utente); in questa situazione, il potere amplificatore e gli ingressi sono disconnessi mentre il carico degli altoparlanti è presentato in parallelo con l'ingresso e l'uscita di CLIO; questo metodo di misurazione dell'impedenza si basa sulla conoscenza precisa dell'impedenza di uscita dell'analizzatore e stimola il DUT con segnali di piccolo amplitudine.

- Il secondo diagramma ci mostra l'unità impostata per le misure di risposta in frequenza; in questa situazione, l'uscita di CLIO viene alimentata all'alimentazione amplifier che pilota l'altoparlante in prova mentre uno dei quattro ingressi è indirizzato all'ingresso di CLIO.

- NOTA: quando l'unità è impostata per misure di risposta in frequenza è possibile misurare la corrente che scorre nel DUT attraverso l'uscita ISENSE; questo permette misure di impedenza stimolando il DUT con segnali di variabile amplitudine fino al amppotenza massima del lifier o voltage. Fare riferimento al capitolo 13 del Manuale Utente di CLIO.
CONNESSIONI DI BASE
- Lo schema seguente mostra i collegamenti di base necessari per il funzionamento dell'unità.

Si prega di collegare (facendo riferimento al pannello frontale):
- Un cavo pin-to-pin dal connettore RCA “From CLIO” all'uscita di CLIO.
- Un cavo pin-to-pin dal connettore RCA “To CLIO” all'ingresso di CLIO.
- Collegare (facendo riferimento al pannello posteriore):
- Un cavo USB dalla presa USB a una porta USB libera del PC.
- Un cavo CA standard IEC nella presa di alimentazione CA.
Non c'è un interruttore di rete. Ora puoi collegare il cavo CA alla presa a muro e verificare l'accensione del LED del pannello frontale.
IMPOSTAZIONI INTERNE DI DEFAULT
- Il QCBox Model 5 può essere utilizzato anche se il cavo USB non è collegato al PC.
- In questo caso particolare, quando non avviene il controllo software, l'unità opera nella seguente modalità:
- Ambiente interno: la risposta in frequenza.
- Ingresso: ingresso abilitato 1.
- I SENSO: abilitato.
- Limitatore di protezione corrente: 2 A
INSTALLAZIONE DRIVER USB
Quando si collega il cavo USB al PC e alla QC Box, potrebbe essere richiesto dal sistema operativo di installare un driver del dispositivo.
Installare il driver in Windows XP
Verranno visualizzate le finestre di dialogo nella figura successiva. Seleziona 'No. Non questa volta, quindi seleziona "Installa da un elenco o da una posizione specifica (Avanzate)".
Al prompt successivo Seleziona 'Cercare il miglior driver in queste posizioni' e premere il pulsante 'Sfoglia…'. Selezionare la cartella 'USB Drivers\XP' all'interno del CD-ROM CLIO. Verrà installato su un dispositivo USB Serial Converter.
Installa il driver in Windows Vista, 7, 8, 10 e 11
- Se il driver non viene installato automaticamente, controllare Gestione dispositivi; dovresti individuare il dispositivo QCBox Model V in Altri dispositivi.

- Fare clic sulla voce QCBox Model V e selezionare l'opzione Aggiorna driver. Quindi seleziona
Sfoglia il mio computer per il software del driver
- Quindi premere il pulsante 'Sfoglia…'. Scegliere la cartella 'USB Drivers\Vista_7_8_10_11' all'interno del CD-ROM o SD di CLIO.

- Al termine della procedura verrà installato un dispositivo USB Serial Converter.

- Per verificare la corretta installazione, ispezionare Device Manager sotto Universal Serial Bus Controllers.

- Se Windows è stato in grado di installare automaticamente un driver, vai a Gestione dispositivi, ispeziona la voce del controller seriale USB appena creata; vi consigliamo vivamente di provare ad aggiornare il driver esistente con quello fornito con il vostro QCBox; questo dovrebbe garantire il miglior funzionamento.

CONTROLLO SOFTWARE
- È possibile controllare il QCBOX MODEL 5 dal software CLIO 8.5, CLIO 10, CLIO 11 e CLIO12.
- Come un example, con CLIO 10, fare clic sul pulsante Hardware esterno (o semplicemente premere Shift-F4).

- Scegli Modello 5 nel menu a discesa "Tipo". Il controllo dovrebbe essere attivo; dovrebbe provenire una conferma acustica dai relè interni, si dovrebbero sentire dei click quando si cambiano gli ingressi.
- Fare riferimento al Manuale Utente di CLIO per l'esecuzione delle misurazioni della risposta in frequenza e dell'impedenza.
- Premendo il pulsante si accede alle funzionalità avanzate di QCBOX MODEL 5:

- Tramite questo pannello è possibile scegliere il vol di uscita DCtage, il fantasma voltage, il limitatore di corrente in uscita. La porta GPIO può essere scritta semplicemente facendo clic sui bit di output.
SOFTWARE DI CALIBRAZIONE
- È possibile calibrare il software CLIO per ottenere la massima precisione durante l'esecuzione della misurazione del rilevamento della corrente. La calibrazione si basa sull'immissione del valore corretto della resistenza di rilevamento (I Sense R) nel pannello Hardware esterno.
- All'interno dell'unità è presente una resistenza di sensing del valore nominale di 0.1 Ohm; poiché è piuttosto difficile mantenere un valore così basso sotto stretto controllo della produzione, il software consente l'inserimento del suo valore. La calibrazione si basa su una misurazione dell'impedenza di un resistore di precisione di valore noto.
- Inserisci il valore di 0.1 Ohm; questo vi darà una ragionevole precisione durante le misurazioni anche in assenza della calibrazione descritta di seguito.
- Se si desidera procedere con la calibrazione:
- Prendi un resistore di valore noto (compreso tra 10 e 22 Ohm); supporre, ad esample, un noto resistore da 10 Ohm
- Collegare il resistore direttamente alla presa di uscita (DUT) del QCBox (non utilizzare cavi di collegamento)
- Basta eseguire una misurazione dell'impedenza (fare riferimento al capitolo 13 del Manuale Utente di CLIOwin)
- Leggere il valore del suo modulo a 1kHz; supponi di leggere 9.5 Ohm
- Moltiplicare 0.1 per 1.05 (10/9.5) per ottenere 0.105
- Immettere questo nuovo valore
- Verificare la calibrazione con una nuova misurazione dell'impedenza
COLLEGAMENTO DI HARDWARE ESTERNO
- Il connettore DB25 può essere utilizzato per interfacciare il QCBOX Model 5 con hardware esterno, le connessioni sono come mostrato nella figura seguente:

- Se si collega l'unità a segnali esterni, assicurarsi di utilizzare i livelli logici TTL.
COLLEGAMENTO DI UN INTERRUTTORE A PEDALE
- È possibile collegare un interruttore a pedale esterno all'ingresso PEDAL IN sul pannello posteriore del QCBox Model 5. Questo attiverà le operazioni di QC come descritto nel capitolo 14 del Manuale Utente di CLIO.
MONTAGGIO SU RACK
- Utilizzando il pannello Rack QC è possibile assemblare il QCBOX Model 5 con l'interfaccia audio FW-01 o FW-02 in modo che possano essere montati in un telaio rack standard da 19”.

ASSEMBLAGGIO STACK MOUNT
- Utilizzando il pannello Stack Mount è possibile assemblare il QCBOX Model 5 con l'interfaccia audio FW-01 o FW-02 in modo che possano essere impilati uno sopra l'altro.

IMPOSTAZIONI INTERNE E RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
- Se si desidera effettuare una delle possibili impostazioni interne, scollegare l'unità dall'alimentazione di rete e quindi aprire con cautela l'unità; individuare SW2 dalla figura sottostante ed effettuare la selezione appropriata. E' possibile, tramite il dip switch SW2, selezionare separatamente un'alimentazione phantom su ogni ingresso. Quando un interruttore è su ON, l'alimentazione phantom è presente su quell'ingresso.
- Jumper J17 – Se presente l'ingresso 3 è accoppiato in DC
- Jumper J18 – Se presente l'ingresso 4 è accoppiato in DC
- Jumper J21 – Se presente l'alimentazione ampl'ingresso del lifier è accoppiato in c.c
- Le impostazioni di fabbrica predefinite sono alimentazione phantom sugli ingressi 1 e 2, ingressi 3 e 4 accoppiati CC e alimentazione amptrasformatore AC accoppiato (J21 non presente).
- © COPYRIGHT 1991-2022 DI AUDIOMATICA SRL
- TUTTI I DIRITTI RISERVATI
- EDIZIONE 1.5, GENNAIO 2022
- IBM è un marchio registrato di International Business Machines Corporation. Windows è un marchio registrato di Microsoft Corporation.
Documenti / Risorse
![]() |
AUDIOMATICA QCBOX MODELLO 5 Scatola di commutazione e test [pdf] Manuale d'uso QCBOX MODEL 5 Scatola di commutazione e test, QCBOX, MODEL 5, Scatola di commutazione e test, Scatola di test |





